View Full Version : LOST IN 3D!!!
talisker74
13-04-2006, 13:40
Salve gente, vorrei un po chiarirmi le idee.Prevalentemente faccio illustrazione 2d, ma adesso vorrei cimentarmi nel 3d, per la verita' usavo Max fino a qualche anno fa, poi ho lasciato perdere per ri-dedicarmi al 3d, ho sentito parlare di Blender, l'ho installato, ma se devo essere sincero la mia salute mentale nel capire come funziona sta vacillando!!!Capisco che è aggratis ma sinceramente lo trovo decisamente complicato,Per cui volevo ritornare a Max, per la verita' pero mi ispira molto anche RHINO, solo che ho sentito dire che a livello di rendering non è un granche', a me piacerebbe fare diverse cose, dalla modellazione di oggetti (e qui Rhino mi pare ottimo), alla eventuale creazione di animazioni per giochi e/o avventure grafiche,pero' non so se Rhino è all'altezza per quanto riguarda l'animazione.Quello che vorrei sapere è se sia possibile modellare in Rhino ed esportare un modello in max per renderizzare e (soprattutto) animare?Se facci ouna cosa in rhino posso esportare in max per mettere le bones?O mi converrebbe fare tutto con max?Chiedo numi!!! :wtf:
Zimmemme
13-04-2006, 16:01
Salve gente, vorrei un po chiarirmi le idee.Prevalentemente faccio illustrazione 2d, ma adesso vorrei cimentarmi nel 3d, per la verita' usavo Max fino a qualche anno fa, poi ho lasciato perdere per ri-dedicarmi al 3d, ho sentito parlare di Blender, l'ho installato, ma se devo essere sincero la mia salute mentale nel capire come funziona sta vacillando!!!Capisco che è aggratis ma sinceramente lo trovo decisamente complicato,Per cui volevo ritornare a Max, per la verita' pero mi ispira molto anche RHINO, solo che ho sentito dire che a livello di rendering non è un granche', a me piacerebbe fare diverse cose, dalla modellazione di oggetti (e qui Rhino mi pare ottimo), alla eventuale creazione di animazioni per giochi e/o avventure grafiche,pero' non so se Rhino è all'altezza per quanto riguarda l'animazione.Quello che vorrei sapere è se sia possibile modellare in Rhino ed esportare un modello in max per renderizzare e (soprattutto) animare?Se facci ouna cosa in rhino posso esportare in max per mettere le bones?O mi converrebbe fare tutto con max?Chiedo numi!!! :wtf:
Quello che fai in Rhino lo puoi tranquillamente esportare in MAx.
Il mio consiglio comunque è:
se devi animare in Max, modella in max.
Rhino NON ha animazione e, plugin a parte, il suo motore di rendering non è all'altezza di max... ma nemmeno lontanamente.
Ciao.
Blender è piuttosto complicato da capire smanettandoci a caso. Va studiato con metodo, vista l'interfaccia poco intuitiva e piena di shortcut.
Ti do un ottimo link che spiega blender dall'interfaccia a tutto il resto, penso che sia la guida meglio strutturata che si trova in giro: http://en.wikibooks.org/wiki/Blender_3D:_Noob_to_Pro
Blender è un programma che si sta evolvendo molto rapidamente, e la prossima versione dovrebbe avere un sacco di roba in più ed essere molto più pesante, come spazio occupato su disco.
Rhino è un ottimo modellatore NURBS, e in quanto tale molto adatto a modellare cose di precisione, tipo oggetti di design, ma pochissimo adatto alla modellazione di roba per videogiochi, perché quando esporti un oggetto da rhino a Max o qualsiasi altro programma 3d, in genere ti ritrovi con una mesh molto pesante, con un sacco di poligoni anche "inutili", e come saprai nei videogiochi bisogna ottimizzare il numero di poligoni al massimo.
Stesso discorso vale per i personaggi e le relative bones: se creassi un personaggio in rhino, poi esportandolo in Max avresti un personaggio con tantissimi poligoni; una volta che gli metti le bones, poi dovrai procedere allo skinning, cioè alla "pesatura" dei vertici del personaggio sulle relative bones, e se hai migliaia e migliaia di vertici da regolare, diventa un inferno, e probabilmente anche lento da gestire.
In definitiva, per quello che intendi fare tu ti conviene modellare più in modo poligonale che NURBS, a parte casi in cui la modellazione nurbs risulta indispensabile per la sua precisione. Assolutamente vietato usare Rhino per i videogiochi! :fagiano:
Ricordati poi che esistono altri ottimi programmi 3d oltre Blender, 3ds Max e Rhino. Prova a guardare se Cinema 4D ti piace ad esempio: http://www.maxon.net/index_e.html
talisker74
13-04-2006, 20:40
Grazie per le delucidazioni, avevo sentito parlare di Cinema 4D, vorrei sapere se è piu' semplice di max, quando mi sono approcciato alla vers. 4 di max lo trovavo un po complicato.Per chi come me vuol muovere i primi passi col 3d potrebbe essere piu' indicato Cinema 4d?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.