PDA

View Full Version : Rotto ventola della scheda madre: va bene un dissipatore passivo?


simonesantini1
13-04-2006, 13:10
Sembra una maledizione: in pochi giorni si sono rotti:
- penna USB
- Modoulo di RAM (256MB)
- Hard disk SATA
- Ventola della scheda madre
e poi l'altro HD serial ata intacca e la scheda video mi da un messaggio rosso e mi dice a volte che non è attaccata all'alimentatore (invece è attaccata!) :( :( :( :(

Bene, apparte lo sfogo, il problema + urgente è la ventola della scheda madre che parte solo se gli si da una spinta con le dita all'avvio :confused: :muro: e a volte si ferma.

E' un ABIT KV7 (KT600). Da essedì mi hanno detto sostanzialemente che mi devo attaccare perchè loro cambiano tutta la sceda madre se è in garanzia e le ventole non si trovano.
Un altro negozio (piccolo) mi ha detto che basta metterci un "dissipatore passivo" (che non so neanche cos'è) e questo è meglio della ventola

Commenti? Secondo voi funziona? Cos'altro potrei fare?

Ora spengo il PC altrimenti brucio tutto

;)

cajenna
13-04-2006, 13:55
Sì,puoi montare benissimo un dissipatore passivo,cioè un dissipatore fatto come quello della cpu ma senza ventola e un po' più piccolo.
Se non sei pratico ti consiglio di farlo fare ad un tecnico in quanto devi smontare tutta la schedamadre.

simonesantini1
29-04-2006, 11:11
Ho montato il dissipatore. E' piccolo (sarà 4,5*4,5 cm più o meno)

Come fo a vedere se funziona?
Io ho un solo test a riguardo (Sandra 2005) che mi fa vedere la "temperatura della scheda madre" ma non so dove la misura: prima era 62-64 gradi ora 66 (con case chiuso)

Va bene?

C'è qualche software che mi fa vedere la temperatura del chipset?