PDA

View Full Version : Liquid cooling ALL-In-One:come orientarsi


Pagine : 1 [2]

JavierCaptain
21-06-2006, 15:27
beh più che il tuo parere da profano è anche lo scopo per cui ho aperto questo thread!! ovvioc he però il bogwater 745 che costa 130 euro è inferiore prestazionalmente al kit Ybris One che ne costa 139 e ha qualità e upgradabilità al 100% superiore!! poi sul fatto che quasi il 90% dei kit a liquido abbia prestazioni migliori di qualunque aria non lo metto in dubbio!! tranne qualche rara eccezione i benefici ci sono cmq anche se minimi!!!

La verà domanda è:
quanto è difficile montare un kit Ybris One?

YER
21-06-2006, 15:30
non penso molto di più di quello che ci voglia per montare questi!! in fondo sempre della stessa roba si parla!! tubi, fascette waterblock, pompa e radiatore...... :) :)

JavierCaptain
21-06-2006, 15:41
non penso molto di più di quello che ci voglia per montare questi!! in fondo sempre della stessa roba si parla!! tubi, fascette waterblock, pompa e radiatore...... :) :)

scusa la mia ignoranza e se "sfrutto" il tuo sapere....ma il kit Ybris One da cosa è composto? e in generale da cosa deve essere composto un watercooling kit base per cpu?
grasias

YER
21-06-2006, 16:23
in prima pagina ci sono i link direttamente ai prodotti....non fatemi scrivere mille volte la stessa cosa dai :D :D :D !!
Un kit base deve essere composto da:
Waterblock CPU,
Radiatore
Pompa
Tubi
La vaschetta in moltissimi casi non è necessaria!!

JavierCaptain
21-06-2006, 16:33
in prima pagina ci sono i link direttamente ai prodotti....non fatemi scrivere mille volte la stessa cosa dai :D :D :D !!
Un kit base deve essere composto da:
Waterblock CPU,
Radiatore
Pompa
Tubi
La vaschetta in moltissimi casi non è necessaria!!

GRAZIE :D

Dieselozzo
23-06-2006, 16:04
avrei bisogno del vostro aiuto ...

vorrei passare ad un raffreddamento a liquido e sono impazzito girando per la rete.

prima mi ero buttato sui thermaltake, ma ho visto che hanno il wb con base tonda è ho tralasciato... poi ho iniziato a vedere il cooler master aquagate a circa 150 euro e poi ho tralasciato quest'idea perchè ho trovato un prodotto, il kingwing aquastar 300, che mi sembra di una categoria superiore.

il problema è:
io ho un amdx2 3800 montato su una mb 939 asus a8ne... e ho anche una vga pci 7800gtx; secondo voi il wb fornito, copre bene la mia cpu???

mentre x la 7800gtx devo comprare un adattatore???

il modello è questo:
http://www.kingwin.com/pdut_detail.asp?LineID=&CateID=53&ID=249

qui c'è una recensione
http://www.cluboverclocker.com/reviews/super_cooling/kingwin/AquaStar/index.htm

grazie lolle

YER
23-06-2006, 16:11
come prodotto non lo conosco ma dalla recensione sembra avere buone prestazioni per essere un all-in-one!!! il fatto che il wb sia rotondo o no non credo checambi molto dato che dalle foto si vede che copre per bene tutto il procio!!

tommydc
07-07-2006, 14:51
scusate ma tra i vari kit thermaltake....esclusi quelli enormi come il rocket e quell'altro altissimo che non ricordo, è il tribe il migliore oppure il big water?
grazie

maxxispro
07-07-2006, 22:23
salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa... io ho un "precotto" big water con i tubi da 6mm. se volessi cambiare il wb potrei montare i raccordi originali su un oc labs o lunasio o ybris? o meglio il diametro della filettatura dei raccordi è unificato?

jerrygdm
07-07-2006, 22:28
Di solito, ad eccezioni di rari casi i raccordi di wb tipo ybris-oclab-lunasio sono da 10mm o da 12mm...da 6 da quello che so io ci sono solo le soluzioni all in one di produttori tipo thermaltake-coolermaster-zalman

maxxispro
07-07-2006, 22:45
infatti... non mi sono spiegato bene... io voglio togliere i raccordi dal wb thermaltake e metterli su un wb "professionale" per adeguarlo al mio impianto

maxxispro
07-07-2006, 22:48
anke se mi sa ke nn è consigliabile... ho letto infatti ke l'ybris-one ad esempio funziona con portate di circa 300l/h ben lontane dai 120 della mia pompa! quindi potrebbe andare peggio

Wing_Zero
08-07-2006, 11:11
salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa... io ho un "precotto" big water con i tubi da 6mm. se volessi cambiare il wb potrei montare i raccordi originali su un oc labs o lunasio o ybris? o meglio il diametro della filettatura dei raccordi è unificato?
meglio che non li tocchi i wb della lunasio/ybris/oc creeresti solo casini IMHO.
Secono me ti conviene trovare degli adattatote per i tubi da 6mm con i raccordi da 12.
ciauz
Wing

jerrygdm
08-07-2006, 11:14
consiglio spassionato: Prenditi un kit anche base tipo ybris e non te ne pentirai...le prestazioni rispetto quei kit tipo thermaltake non c'entrano proprio...Se non hai disponibilità economica, metti via i soldi in attesa di uno di quei kit, oppure prenditi poco x volta il necessario...non crearti troppi problemi.

maxxispro
08-07-2006, 19:19
consiglio spassionato: Prenditi un kit anche base tipo ybris e non te ne pentirai...le prestazioni rispetto quei kit tipo thermaltake non c'entrano proprio...Se non hai disponibilità economica, metti via i soldi in attesa di uno di quei kit, oppure prenditi poco x volta il necessario...non crearti troppi problemi.

si effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega ma io il precotto l'ho preso con poco, usato e per adesso mi va bene... anke perkè volevo prima sperimentare se il liquido potesse essere per me una soluzione accettabile. + in la vedrò se passare a qualcosa di serio... thanks per i consigli :D

tommydc
12-07-2006, 09:06
ragazzi avrei due domandine stupide stupide ma portate pazienza è la mia prima esperienza con il liquido.
Montando un tt tribe mi sono accorto che i tubi in dotazione sono troppo lunghi e ho l'impressione che la pompa non ce la faccia.....il liquido sembra fermo (almeno io non noto scorrimento) e le temp del processore troppo alte.
Potrebbe essere quello il problema?
Devo tagliare i tubi e adattarli alla lunghezza che mi serve?
Siccome il liquido refrigerante fornito è poco, cosa posso usare a posto di quello in dotazione e dove lo trovo?
grazie a tutti.

jerrygdm
12-07-2006, 09:33
Ma che pompa è? che prevalenza e portate fa?

di solito con le pompe classiche non è tanto un problema di lunghezza, insomma non è che x mezzo metro cambi la storia, ovvio meglio avere meno giri da fare, quello si.

Di solito in impianti normali si usa semplice acqua distillata o demineralizzata.

tommydc
12-07-2006, 10:12
Ma che pompa è? che prevalenza e portate fa?

di solito con le pompe classiche non è tanto un problema di lunghezza, insomma non è che x mezzo metro cambi la storia, ovvio meglio avere meno giri da fare, quello si.

Di solito in impianti normali si usa semplice acqua distillata o demineralizzata.

Water Pump

*

Rated voltage: 12v
*

Pump rate: 31.7 gph (120 lph)
*

Sound level: 20 dBA
*

Single three pin power connector
*

Internal blue LED in pump housing

questo è quello scritto sul manuale.
Ma il liquido che scorre si deve vedere oppure sembra immobile visto che il circuito è chiuso?
grazie

jerrygdm
12-07-2006, 10:47
Se hai una vaschetta vedi delle piccole oscillazioni dell'acqua ma x il resto è ovvio che sembra fermo...a meno che ci metti qualcosa dentro x vedere se gira :D tipo ci metti un pelino di colorante così se l'acqua si cosparge tutta di quel colore allora vuol dire che gira....

cmq 120l/h mi sembra bassina come portata...sicuramente non è una gran pompa ma x quel kit dovrebbe andare bene.

Che temperature hai? idle-full?

tommydc
12-07-2006, 11:20
Se hai una vaschetta vedi delle piccole oscillazioni dell'acqua ma x il resto è ovvio che sembra fermo...a meno che ci metti qualcosa dentro x vedere se gira :D tipo ci metti un pelino di colorante così se l'acqua si cosparge tutta di quel colore allora vuol dire che gira....

cmq 120l/h mi sembra bassina come portata...sicuramente non è una gran pompa ma x quel kit dovrebbe andare bene.

Che temperature hai? idle-full?

guarda le temperature sono altissime...oltre i 60° in idle, ho ricontrollato il waterblock ed è installato perfettamente, strato di as5 perfetto, tutto collegato alla grande.
Per questo mi era venuto il dubbio che la pompa non funzionasse a dovere vista la lunghezza dei tubi.
Che potrei controllare?
grazie per l'aiuto

jerrygdm
12-07-2006, 12:10
mi sfugge qualcosa...ma cosa hai cambiato ultimamente? Prima come stavano le cose?

tommydc
13-07-2006, 16:01
guarda infatti anche io non capisco....prima con un artic freezer a64pro stavo a 40° in idle e 52° in full load con il sistema in sign.
Ora invece temperature assurde tanto che sono stato costretto a disinstallare il tribe.
Eppure il liquido era caldo, segno che il trasferimento di calore c'era e il waterblock era segnato dall'artic silver 5, segno che c'era pieno contatto con il procio.
Mah!!?? :confused:

jerrygdm
13-07-2006, 16:03
ma la prova dell'impronta sulla cpu l'hai fatta ed è corretta? Anche a me scaldava parecchio quando non faceva ben contatto...

tommydc
14-07-2006, 16:36
ma la prova dell'impronta sulla cpu l'hai fatta ed è corretta? Anche a me scaldava parecchio quando non faceva ben contatto...

mi pare che l'impronta della as5 sulla cpu e sul waterblock sia netta...ma tu cosa intendi esattamente?
grazie

jerrygdm
14-07-2006, 16:48
Guarda questo per farti capire...

http://www.pctuner.net/forum/attachment.php?attachmentid=18459&stc=1&d=1148215187

maveriksat
20-07-2006, 07:59
Salve, premetto che sono nuovo sia del forum che per i sistemi di raffredamento a liquido. Sarei intenzionato ad aquistare un nuovo sistema con Processore X6800, XFX 7950 GX2 XXX etc.. Vorrei mettere su un PC silenzioso e che mi consenta di fare overclock anche se non molto spinto. Sto valutando la scelta tra un Sistema che alla base abbia o un case ALPHACOOL Ready2Go Stacker Black o un Sistema con un CM Stacker 830 con su un sistema all in one CM Aquagate (RL-HUC-E8U1/U2) con Water Block per CPU, Chipset, Scheda Video e HD. Cosa mi consigliate?

YER
20-07-2006, 15:39
di sicuro ti sconsiglio di prendere un case ready 2 go perchè hanno dei prezzi esagerati e i pezzi che ci sono dentro non sono mai nulla di che!! per quanto riguarda il kit all-in-one non prenderei l'aquagate ma prediligerei un kit già pronto di Ybris che ti da la possibilità di aggiungere anche il wb per la vga che hai citato sopra e ti da maggiori possibilità di upgrade!!! se invece vuoi solo raffreddare il procio allora puoi andare su un Thermatake Bigwater 745 oppure (ovviamente è migliore come scelta) prendere sempre un altro kit Ybris già preselezionato che possa fare maggiormente al caso tuo!! cmq prima di fare quanlunque cosa devi decidere che processore prendre dato che sopra non lo hai specificato!! :D :D

maveriksat
21-07-2006, 07:44
Se leggi meglio il mio post il processore che acquisterò è il Core 2 Extreme (x6800) .. forse ti è sfuggito. Il problema è che non vorrei assemblarlo io per mancanza di esperienza. Comunque il mio scopo principe è la silenziosità .. e poi se vorrò spingermi oltre anche l'overclock. Cosa mi consigli???

asus6600GT
26-07-2006, 19:47
Ragazzi ma del Thermal Take Tide Water non se ne è parlato per nulla in questo tread? :-) Oppure di celle di peltier applicate su CPU o radiatori....ecc ecc....

Vi posto la foto del mio Tide Water "moddato" (ancora troppo poco per ora....previsto controllo termico della velocità della ventola tra poco!)

YER
27-07-2006, 16:05
per ora non ne ha parlato nessuno perchè nessuno dei possessori si era mai fatto avanti!!! dato che sei il primo hai mica voglia di farci una piccola recensione del prodotto in questione??? riportando se possibile anche screen con temperature sotto stress e in idle!!! :D :D

_mr_
29-07-2006, 14:56
scusate, qualcuno sa dirmi il prezzo dello Zalman reserator 1 V2 (e magari darmi anche un giudizio)? ho provato a cercare in giro ma non lo trovo
grazie

asus6600GT
29-07-2006, 22:25
Lo farò volentieri, ma purtroppo sto nei casini a tempo indeterminato. Cmq vi dico che una scheda video che in full manteneva stabilmente i 90 gradi con dissipatore stock (una 6600 GT @ default) adesso con il Tide Water con ventola al minimo arriva al massimo a 60 gradi (solo una volta mi ha segnato 62 gradi in 2 mesi). Il sistema è silenziosissimo...sia la ventola (al minimo) che la pompa. Se propripo devo essere severo, al minimo la ventola emana qualche piccolissimo rumorino dovuto (credo) ai suoi cuscinetti, ma è un rumore che riesco ad avvertire solo adesso che ho montato il tide water all'esterno del case e non dentro come suggerito sul manuale. Adesso ho messo un led bianco ad alta intensità che grazie al liquido UV reactive dà vita a un bellissimo effetto come da foto precedente. Concludo dicendo che se si vuole diminuire la temperatura di al massimo 2 gradi si può mettere la ventola al massimo, ma il rumore è quasi assordante. Per altre domande chiedete pure sarò lieto di rispondere. Per gli screen abbiate un pò di pazienza. Scusatemi.

rdv_90
26-08-2006, 11:10
non manca il raserator 2 i prima pagina? quello fatto a termosifone ;)

YER
30-08-2006, 22:08
aggiunto!!! dopo l'estate sto aggiornando il più possibile i miei topic che ho lasciato un pochino indietro!! :D :D

YER
30-08-2006, 22:09
scusate, qualcuno sa dirmi il prezzo dello Zalman reserator 1 V2 (e magari darmi anche un giudizio)? ho provato a cercare in giro ma non lo trovo
grazie


guarda sul sito del dragone che c'è....circa 240 euro comunque il prezzo!!

YER
12-09-2006, 10:37
scusate, qualcuno sa dirmi il prezzo dello Zalman reserator 1 V2 (e magari darmi anche un giudizio)? ho provato a cercare in giro ma non lo trovo
grazie

lo hai più comprato poi il reseator?? se lo hai preso ci posti una piccola rece su montaggio prestazioni ecc ecc....

Nicola16
23-09-2006, 20:21
Salve a tutti qualcuno sa consigliarmi un kit veramente completo per raffreddare un sistema sli con due 7800gt intendo anche raffreddare cpu e gpu sia i due chipset che sono doppi e due Harddisk non intendo fare oc e solo per migliorare la silenziosita e abbassare un po le temperature.

Niente unita esterne solo kit interni se potete aiutarmi vi ringrazio intensamente.

YER
24-09-2006, 21:15
Salve a tutti qualcuno sa consigliarmi un kit veramente completo per raffreddare un sistema sli con due 7800gt intendo anche raffreddare cpu e gpu sia i due chipset che sono doppi e due Harddisk non intendo fare oc e solo per migliorare la silenziosita e abbassare un po le temperature.

Niente unita esterne solo kit interni se potete aiutarmi vi ringrazio intensamente.

allora tanto per cominciare se vuoi un kit a liquido SOLO per il silenzio e per un minimo di temperature più basse ti SCONSIGLIO di spendere tutti questi soldi e di investirne circa meno della metà per dei dissipatori ad aria e delle buone ventole dato che il liquido non è sempre sinonimo di silenzio!!! E inoltre ti invito, se vuoi comunque procedere all'aquisto di un sistema così completo, di postare nel thread ufficiale dei raffreddamenti a liquido che trovi sempre in questa sezione, dato che purtroppo nessun kit all-in-one può soddisfare le tue richieste che possono essere esaudite solo con un kit professionale e assemblato su misura!! :D :D :D

mf5161
11-10-2006, 09:35
salve a tutti ho appena montato il kit della thermaltake big water 735 e' ho notato che la pompa e' molto rumorosa, e' normale?
16bd dovrebbero essere inudibili invece il pc fa' + rumore di prima "ventola vga+ ventola nf4+ ventola cpu" con praticamente la ventola del radiatore al minimo che non si sente nemmeno.
qualcuno ha il mio stesso problema?
grazie

YER
12-10-2006, 15:36
salve a tutti ho appena montato il kit della thermaltake big water 735 e' ho notato che la pompa e' molto rumorosa, e' normale?
16bd dovrebbero essere inudibili invece il pc fa' + rumore di prima "ventola vga+ ventola nf4+ ventola cpu" con praticamente la ventola del radiatore al minimo che non si sente nemmeno.
qualcuno ha il mio stesso problema?
grazie

prova a controllare che non ci siano delle bolle d'aria all'interno del circuito!! di solito le pompe sono rumorose per quei motivi li!!! :) :)

mf5161
12-10-2006, 16:25
si grazie, effettivamente piano piano e' diminuito anche se un ronzio fastidioso e' rimasto
pensavo si sentisse meno
comunque io ho collegato anche la vga "x1600xt" e il chipset "dfi nf4 ultra" oltre al processore "4800+"
per il processore le temperature sono idle 28 full 37, chipset sempre a 37 contro i 49 di prima, mentre la scheda video a 45 in idle mentre 59 full contro i 70/80 di prima, tutto questo con la ventola quasi sempre spenta

YER
12-10-2006, 16:44
beh direi che allora sono anche risultati più che soddisfacenti soprattutto se contiamo che ci hai messo 3 cose per un impianto progettato solo per il procio!! :D :D

mf5161
12-10-2006, 17:01
per quello sono contentissimo e' solo che speravo in una pompa un po' + silenziosa

seguendo le istruzioni della thermaltake ho messo in serie pompa +cpu+vga+chpeset+radiatore ho fatto bene?

YER
12-10-2006, 17:12
per quello sono contentissimo e' solo che speravo in una pompa un po' + silenziosa

seguendo le istruzioni della thermaltake ho messo in serie pompa +cpu+vga+chpeset+radiatore ho fatto bene?
direi di si!!!non me ne capisco molto di impianti a liquido però mi sembra che i risultati parlino da soli!!! :) :)

asus6600GT
17-10-2006, 00:19
io proverei ad invertire il radiatore e la VGA....e vedere che succede... :-)

mf5161
17-10-2006, 09:11
io proverei ad invertire il radiatore e la VGA....e vedere che succede... :-)

cioe?

io ho pompa+cpu+vga+chipset+radiatore
dovrei fare
pompa+cpu+ragiatore+chipset+vga?

YER
17-10-2006, 09:45
per quel poco che ne so il radiatore sarebbe meglio non metterlo in mezzo alla sequenza......quindi secondo me come era prima era meglio!!!

sopress
17-10-2006, 10:34
Complimenti per l'ottimo thread! Dopo aver letto tutto, mi sono deciso ad acquistare un Kit Ybris@one EVO top full universale, e la mia domanda è questa: universale previo modifiche particolari? O sul mio am2 posso montarlo senza problemi? Vorrei inoltre raffreddare anche la vga con questo kit, pensavo al WB Ybris Keops K5 però sul sito non specificano la compatibilità con la 7900gt voi sapreste dirmi se è installabile? Grazie! :D

YER
17-10-2006, 10:45
Complimenti per l'ottimo thread! Dopo aver letto tutto, mi sono deciso ad acquistare un Kit Ybris@one EVO top full universale, e la mia domanda è questa: universale previo modifiche particolari? O sul mio am2 posso montarlo senza problemi? Grazie! :D

la compatibilità dovrebbe essere totale dato che è un kit del tutto universale (quindi sia per intel che AMD): cmq per maggiori certezze ti consiglio di mandare una mail alla Ybris specificando il tuo Hardware e sono sicuro che loro ti leveranno ogni dubbio!!!

sopress
17-10-2006, 11:15
Ho inviato una mail alla ybris... aspettiamo una risposta...

sopress
18-10-2006, 11:29
Brutte notizie... IL WATERBLOCK EVO DI YBRIS NON è COMPATIBILE CON SOCKET AM2! problemi di staffe.... :muro: :muro: mi rimane solo il wb one.... :cry: :cry:

YER
18-10-2006, 11:34
nn crederti che cambi poi così tanto....saranno differenze di 1 o 2 gradi non di più e se condi che con il liquido starai alcuni gradi sopra la temp ambiente direi che è più che ottimo come risultato!!

sopress
18-10-2006, 12:37
con un pò di pazienza e di impegno sono riuscito a crearmi il mio primo kit, ho preso:

1 x Fascetta di plastica x 10 pz Verdi 0,50€
1 x Passatubi pci 6,90€
1 x Ybris Keops K5 NVIDIA 6800/Ati X1xx Rev.2
- Viti: con molle x 2 49,10€
2 x Rasurbo Basic 120mm 15,80€
1 x Arctic Silver 5 7,20€
2 x GRIGLIA 120x120 3,60€
1 x Pompa New Jet 1700 36,58€
1 x Aquarys III Dual Light 42,90€
3 x Tubo Crystal mm 12x17 4,20€
2 x Raccordo portagomma con oring 3,40€
1 x Ybris®-One 39,60€
1 x Radiatore Aircube X2 240 38,90€
4 x Molex M+F bianco 6,40€
1 x Staffa A64 -S64 16,90€

il tutto a 281 euro


Che ne pensate? Manca qualcosa per completare il kit?

YER
18-10-2006, 12:51
per un kit così ti conviene chiedere nella sezione apposita per i raffreddamenti a liquido professionali!! qui non si parla solo dei kit preselezionati!!! :D :D
In quel thread troverai di sicuro più info su queste genenere di domande!!

sopress
18-10-2006, 12:59
a dir la verità ero partito per un kit preselezionato... poi però ho deciso di farlo una volta per tutte e mi sono buttato su questo! grazie per tutto l'aiuto cmq!!! sposto il post :D

YER
18-10-2006, 13:34
figurati!! :D :D in bocca al lupo per il tuo impianto!! :D :D

Night82
20-10-2006, 19:10
Spiegatemi una cosa: sistemi all in one come lo Zalman reserator hanno l'alimentazione separata dal pc. Quindi prima di accendere il pc devo accendere lo Zalman? Non c'è un modo per automatizzare la cosa? anche perché se mi dimentico di accenderlo fondo il pc..

Ps Un all in one fanless più piccolo come il Rocket può essere sufficiente per raffreddare oltre la cpu anche chipset e la vga?

cat1
22-10-2006, 07:47
Per quanto riguarda la rilevazione delle temperature, secondo voi il nuovo speedfan 4.31 che riporta anche la temp del core è affidabile?

Agilulfo
22-10-2006, 18:49
salve a tutti a me servirebbe un kit per raffreddamento a liquido che abbia le seguenti caratteristiche

1) alloggiato totalmente in due slot da 5 pollici (cavi a parte ovviamente)

2) capace di raffreddare con efficienza cpu e vga in firma (intenderei stare con il mio e6600 @ 3500mhz , cosa ora possibile anche ad aria ma con temperature di 50 in idle e quasi 70 sotto sforzo che NON mi piacciono... diciamo che scendere di 10 gradi sarebbe bellissimo per me... scendere di piu meraviglioso... :p )

3) con rumorosita' contenuta entro limiti accettabili

4) magari con facciata di colore nero ma ci passo sopra se l'estetica è decente

entro la logica del raggiungimento di questi criteri non bado relativamente a spese ... anche se dovendo spendere 200 euro mi compro un kit professionale assemblato da me per poko di piu....

avevo visto il kit acquastar della kingwin ma so gia' che voi mi saprete consigliare alternative migliori in termini di prestazioni

ultima nota: come avrete capito non capisco un ceppone di liquid cooling :ciapet: :ciapet: :ciapet:


edit ... non avendo nulla da fare e in preda a insonnia ho iniziato a farmi un' idea della roba che c'è in giro...
pare di poter concludere che gli impianti preconfezionati siano una valida alternativa a una dissipazione ad aria piuttosto che una soluzione per oc robusti....
insomma ho come l' impressione che tra un' ottima dissipazione ad aria (ad esempio il mio mine) e una soluzione all in one per liquid cooling non ci sia , in termini di prestazioni, una differenza radicale.... (correggetemi se sbaglio eh)
ciò non è quello che mi aspetto da un liquid cooling...
dev dunque rivolgermi a kit dedicati come quelli della ybris o lunasio o oc labs?
in tal caso ho una domanda da porre a tutti ....

integrare un radiatore una pompa e quant'altro in un case midi è possibile o mi ci devo impiccare??
premetto che l' ultimo slot pci della mia mobo è occupato e cio' copre una parte della superficie inferiore del case ... non so se mi spiego

cat1
26-10-2006, 10:49
Per quanto riguarda la rilevazione delle temperature, secondo voi il nuovo speedfan 4.31 che riporta anche la temp del core è affidabile?

Ma questo th è morto? :(

up :rolleyes:

Agilulfo
26-10-2006, 11:25
Ma questo th è morto? :(

up :rolleyes:


secondo me si eccome se è morto

YER
26-10-2006, 11:45
beh oddio....nn è mai stato molto attivo ma spero che possa sempre tornare utile!! cmq per rispondervi....

speedfan non è mai stato il massimo come rilevazione delle temp.....meglio una soluzione proprietaria tipo Asus PC probe per mobo asus, Smart Guardian per DFI o Everst che è universale!!! Io ho sempre usato everest e Motherboard Monitor e mi sono sempre trovato bene.....con everest ancora meglio direi!!!

per Agilulfo......se vuoi un kit professionale ovviamente questi all in one non fanno per te....e cmq sarà dura trovare un kit professionale che stia in due bay da 5,25.....anzi direi impossibile!!! Il tuo dissi ad aria è ottimo ma sono convinto che anche con un Aquagate (che sta in due slot da 5,25) avresti dei cali di temperature....magari marginali ma cmq un pochino si abbasserebbero!!! ovvio che se vuoi fare dell'overclock potente ti serve un kit professionale, ma se le tue frequenze le raggiungi già ad aria direi che a liquido forse potresti alzare ancora di qualcosa!!!

Agilulfo
26-10-2006, 16:25
beh oddio....nn è mai stato molto attivo ma spero che possa sempre tornare utile!! cmq per rispondervi....

speedfan non è mai stato il massimo come rilevazione delle temp.....meglio una soluzione proprietaria tipo Asus PC probe per mobo asus, Smart Guardian per DFI o Everst che è universale!!! Io ho sempre usato everest e Motherboard Monitor e mi sono sempre trovato bene.....con everest ancora meglio direi!!!

per Agilulfo......se vuoi un kit professionale ovviamente questi all in one non fanno per te....e cmq sarà dura trovare un kit professionale che stia in due bay da 5,25.....anzi direi impossibile!!! Il tuo dissi ad aria è ottimo ma sono convinto che anche con un Aquagate (che sta in due slot da 5,25) avresti dei cali di temperature....magari marginali ma cmq un pochino si abbasserebbero!!! ovvio che se vuoi fare dell'overclock potente ti serve un kit professionale, ma se le tue frequenze le raggiungi già ad aria direi che a liquido forse potresti alzare ancora di qualcosa!!!

alla fine ho optato per la costruzione di una waterstation chealloggero' in un case per micro atx che sto pensando di moddare leggermente.... per quanto concerne il kit devo prendere il top di oc labs o in alternativa di ubris ma non so decidermi per quale dei due sia migliore sinceramente.....voi ne avete idea?

rdv_90
26-10-2006, 16:29
ubris

o oclobs? c'è anche lanaso ;)



:asd:


comunque il migliore (e in ogni caso si parla di 1-2°) non esiste, cioè non sono mai state fatte comparative

ricordati di scegliere bene le pompa in base al wb che prendi ;)

latdomenico1988
25-04-2007, 10:15
Ciao ragazzi, sentite diamo una svegliata al thread! Volevo da voi qualche parere sul Corsair Nautilus 500... esteticamente è carino, performante... cosa mi dite a riguardo?

microcip
25-04-2007, 10:21
Ciao ragazzi, sentite diamo una svegliata al thread! Volevo da voi qualche parere sul Corsair Nautilus 500... esteticamente è carino, performante... cosa mi dite a riguardo?

è un buon kit soprattutto per la silenziosità;le prestazioni sono un po come tutti gli altri kit e qindi siamo ai livelli di un ottimo dissy ad aria.
unico appunto stai attento ai tubi che escono dal wb che se li smonti troppe volte riaschiano di creparsi.
http://www.hothardware.com/articleimages/item789/big_bundle_1.JPG

Kalua
13-10-2007, 13:08
considerando i 2 cilindroni in alluminio che si eriggono sulla mia scrivania :sofico:
non posso che iscrivermi a questo thread e riupparlo :D
più che altro per testimoniare che a diversi anni dal loro lancio i reserator sono in grado di fare ancora il loro sporco lavoro
anche con un q6600 ed una 1950xt entrambi in oc, ovviamente il tutto per chi predilige i 0db o giù di lì visto che ali e hd, anche se limitati ma i loro db li fanno cmq sentire :p

Benia
16-12-2007, 15:20
Salve a tutti voi appassionati di raffreddamenti a liquido:D
Da qualche giorno il mio Toxic di Sapphire, equivalente ad un Thermaltake TideWater per VGA, ogni tanto emette dei strani gorgoglii! Mi viene da pensare che si sta esaurendo il liquido... per caso sapete cosa bisogna fare, come manutenzione, a questo tipo di dispositivo?

oclla
28-12-2007, 09:38
considerando i 2 cilindroni in alluminio che si eriggono sulla mia scrivania :sofico:
non posso che iscrivermi a questo thread e riupparlo :D
più che altro per testimoniare che a diversi anni dal loro lancio i reserator sono in grado di fare ancora il loro sporco lavoro
anche con un q6600 ed una 1950xt entrambi in oc, ovviamente il tutto per chi predilige i 0db o giù di lì visto che ali e hd, anche se limitati ma i loro db li fanno cmq sentire :p

2 cilindroni?
Ne usi uno per la cpu e uno per la sk video?
Stavo pensando di prendere un reserator, come stiamo a temperature? ora ho uno zalman, non vorrei ritrovarmi solo qualche grado in meno...

Kalua
19-02-2008, 19:30
@oclla

OMG scusami ma non avevo letto il tuo reply, solo ora casualmente facendo pulizia fra le sottoscrizioni (troppe) ho rivisto questo thread e sono entrato :doh:

anche se tardi ti rispondo, il reserator per la cpu è quello blu il reserator primo modello in pratica, ho cambiato solo la pompa perchè quela originale era diventata leggermente rumorosa e ne ho messa una pressocchè identica sposta solo qualche l/h in +, e mi tiene il q6600@3200 a 31° adesso in idle e al max ho letto 50° mentre gioco
la 3870 la tengo addirittura con il wb originale del reserator 1 (quello nero) per le vga, il zm-gwb2 , robba old proprio :p eppure la tiene a 30/32° in idle e 55° al max in game @def, in oc posso superare anche i 60° ma mai visto oltre i 65

ribadisco come sopra che il fine del tutto non sono le temp, che cmq mi sembrano ottime, ma avere 0db dal sistema di dissipazione di cpu e vga :cool:

oclla
19-02-2008, 20:35
@oclla

OMG scusami ma non avevo letto il tuo reply, solo ora casualmente facendo pulizia fra le sottoscrizioni (troppe) ho rivisto questo thread e sono entrato :doh:

anche se tardi ti rispondo, il reserator per la cpu è quello blu il reserator primo modello in pratica, ho cambiato solo la pompa perchè quela originale era diventata leggermente rumorosa e ne ho messa una pressocchè identica sposta solo qualche l/h in +, e mi tiene il q6600@3200 a 31° adesso in idle e al max ho letto 50° mentre gioco
la 3870 la tengo addirittura con il wb originale del reserator 1 (quello nero) per le vga, il zm-gwb2 , robba old proprio :p eppure la tiene a 30/32° in idle e 55° al max in game @def, in oc posso superare anche i 60° ma mai visto oltre i 65

ribadisco come sopra che il fine del tutto non sono le temp, che cmq mi sembrano ottime, ma avere 0db dal sistema di dissipazione di cpu e vga :cool:

lol !!!!
Io invece ho cambiato idea e mi son fatto un impianto Ybris, un gran gusto a progettarlo e montarlo, ottime prestazioni, ma i db non sono assolutamente 0 !!!!
Ho tutte le ventole controllate in temperaratura, quindi in idle ce le ho anche spente, visto che sto a temp ambiente :D

maranga1979
27-05-2010, 04:41
raga qualcuno ha il thermaltake bigwater 780 o 770 o 760??


com'è????

lo vorrei provare con il sistema in firma....:)

Jok3r88
22-12-2011, 07:39
Una domanda, non sono riuscito a capire se esistono kit all in one per le gpu! io ne vorrei prendere uno per raffreddare esclusivamente uno sli, senza andare a raffreddare la cpu!

Crash01
22-12-2011, 11:28
Una domanda, non sono riuscito a capire se esistono kit all in one per le gpu! io ne vorrei prendere uno per raffreddare esclusivamente uno sli, senza andare a raffreddare la cpu!

Che io sappia, qualche casa ha in mente di vendere schede video con già su questi kit AIO, ma non credo che attualmente sia possibile montarne uno.

guidgip
17-11-2014, 18:14
Salve ragazzi, ho acquistato un kit aio a liquido.Ho puntato sullo swiftech h220.Ho collegato tutte le connessioni e montato il tutto nel case.
Il kit in questione monta una pompa MPC350.Purtroppo con mia amara sorpresa, quando ho acceso il tutto, la pompa non girava.
Ho provato a cambiare connettore sulla scheda madre, e anche a collegare direttamente la pompa con un adattatore ad un connettore molex, ma nulla.

Ho letto di chi ha avuto problemi con questo kit relativamente alla rumorosità della pompa o ad un non corretto funzionamento, magari dovuto a delle bolle d'aria nel cirtuito, ma nel caso mio la pompa non gira proprio.
Esiste un modo per poterla riparare senza dover buttare il kit, che mi sembra abbastanza buono?

VIKTORbologna
04-01-2015, 11:10
A quanto ho potuto vedere, questo thread ormai è morto, ma tento lo stesso..

Sto decidendo se acquistare un KRAKEN X61, per il mio 760t che ha gli attacchi per i radiatori da 280mm, QUINDI PERCHÈ NON USARLI.

Purtroppo ho visto molte recensioni e video di utenti che dopo poco tempo, se non subito hanno avuto problemi con la pompa, tra bolle d'aria, rimandi in garanzia e rumorosità.

L'alternativa al 280mm sarebbe il NEPTON 20L ma anche lì, la corsair tra rumorosità e pump failing c'è da sbatterci la testa..

L'unico AIO di cui non ho visto7saputo problemi è quello della swiftech. Purtroppo il 280mm (H240-X) non si trova, quindi dovrei tergere su quello da 240mm (H220-X).

Consigli, opinioni, suggerimenti, cautele.....?

VIKTORbologna
04-01-2015, 11:27
*DOPPIA RISPOSTA*

rdv_90
05-01-2015, 21:39
A quanto ho potuto vedere, questo thread ormai è morto, ma tento lo stesso..

Sto decidendo se acquistare un KRAKEN X61, per il mio 760t che ha gli attacchi per i radiatori da 280mm, QUINDI PERCHÈ NON USARLI.

Purtroppo ho visto molte recensioni e video di utenti che dopo poco tempo, se non subito hanno avuto problemi con la pompa, tra bolle d'aria, rimandi in garanzia e rumorosità.

L'alternativa al 280mm sarebbe il NEPTON 20L ma anche lì, la corsair tra rumorosità e pump failing c'è da sbatterci la testa..

L'unico AIO di cui non ho visto7saputo problemi è quello della swiftech. Purtroppo il 280mm (H240-X) non si trova, quindi dovrei tergere su quello da 240mm (H220-X).

Consigli, opinioni, suggerimenti, cautele.....?

nepton 20l? forse intendi il 280l, ma è di cooler master

corsair offre l'h110, comunque ormai i dissipatori ad aria eguagliano questi aio, valuta bene i pro e i contro di entrambi

pino.c
06-01-2015, 12:36
http://www.sitohd.com/siti/19300/foto/325192.jpg
http://www.sitohd.com/siti/19300/foto/325191.jpg
http://www.sitohd.com/siti/19300/foto/325190.jpg
http://www.sitohd.com/siti/19300/foto/325189.jpg

se interessa!

rdv_90
06-01-2015, 14:18
qualcuno che è passato ad un aio mi può dire quanto rumore fanno le ventole e la pompa?