View Full Version : 2200bg&ubuntu 5.10:Troppo lenta!
antony28
13-04-2006, 09:54
Notebook Toshiba m70 249_cd.... La scheda wireless riesce a trovarla però nella connessione internet è troppo lenta! Riceve lentissima!
Ho un Ap netgear dg834g...
Metto l'ultimo firmware e driver per la 2200bg (ipw2200) ?? Oppure devo cambiare qualcosa??
Avete un link di una guida a come installare bene questi driver??
:muro: :muro:
Ho un notebook Toshiba M70, Ubuntu 5.10 e il router Netgear.
Non ho notato problemi di lentezza (però ho una ADSL Alice a 640kbs...).
Non ho avuto occasione di trasferire file tra PC in LAN, anche perché il mio desktop purtroppo è defunto...
Non ho neppure provato a far funzionare il wireless con codifica WEP, ho installato direttamente WPA Supplicant per utilizzare WPA-PSK.
Puoi segure le seguenti WIKI:
ConfigurareWireless (http://wiki.ubuntu-it.org/ConfigurareWireless?highlight=%28Wireless%29)
WPA Supplicant (http://wiki.ubuntu-it.org/WpaSupplicant)
Se installi WPA Supplicant (la seconda WIKI) tieni presente che i driver per il centrino non sono NDISWRAPPER, ma IPW, per cui, ogni volta che in questa WIKI trovi scritto NDISWRAPPER, drizza le antenne...
antony28
13-04-2006, 10:34
Ho un notebook Toshiba M70, Ubuntu 5.10 e il router Netgear.
Non ho notato problemi di lentezza (però ho una ADSL Alice a 640kbs...).
Non ho avuto occasione di trasferire file tra PC in LAN, anche perché il mio desktop purtroppo è defunto...
Non ho neppure provato a far funzionare il wireless con codifica WEP, ho installato direttamente WPA Supplicant per utilizzare WPA-PSK.
Puoi segure le seguenti WIKI:
ConfigurareWireless (http://wiki.ubuntu-it.org/ConfigurareWireless?highlight=%28Wireless%29)
WPA Supplicant (http://wiki.ubuntu-it.org/WpaSupplicant)
Se installi WPA Supplicant (la seconda WIKI) tieni presente che i driver per il centrino non sono NDISWRAPPER, ma IPW, per cui, ogni volta che in questa WIKI trovi scritto NDISWRAPPER, drizza le antenne...
Mah... strano! Hai fatto tutto con l'utility grafica di gnome? anche io ho 640kbps! non riesco ad aprire una pagina... sono Wep non Wpa forse è questo ma dovrebbe andare meglio con wep... boh!
Mah... strano! Hai fatto tutto con l'utility grafica di gnome? anche io ho 640kbps! non riesco ad aprire una pagina... sono Wep non Wpa forse è questo ma dovrebbe andare meglio con wep... boh!
No, se si usa WPA-PSK, con l'utility grafica di gnome si fa poco...
Purtroppo, non volendo modificare le impostazioni del router, non ho neppure provato con WPE, per cui non ti so dire se è lì il problema.
I diriver per IPW2200 non mi sembra di averli aggiornati, dovrebbero essere quelli originali.
Mah... strano! Hai fatto tutto con l'utility grafica di gnome? anche io ho 640kbps! non riesco ad aprire una pagina... sono Wep non Wpa forse è questo ma dovrebbe andare meglio con wep... boh!
Non riesci ad aprire una pagina perché è troppo lento o perché non c'è la connessione.
Hai impostato eth1 come default gateway?
antony28
13-04-2006, 10:55
Non riesci ad aprire una pagina perché è troppo lento o perché non c'è la connessione.
Hai impostato eth1 come default gateway?
Allora... adesso sono con ubuntu e con la mia 2200bg! il problema è che la connessione cade spesso... perde segnale.. arriva a zero! Non capisco... la velocità è migliorata (ho tolto la crittografia... ho solo filtro mac) non capisco cosa sia... sai come si fa a vedere la versione ipw2200 che si ha installati?
ho letto che la ubuntu ha dei driver vecchi per questa scheda... forse è questo!
Ogni dieci minuti il segnale arriva a zero e poi riparte! Non è stabile!! Non succede a te vero?
Allora... adesso sono con ubuntu e con la mia 2200bg! il problema è che la connessione cade spesso... perde segnale.. arriva a zero! Non capisco... la velocità è migliorata (ho tolto la crittografia... ho solo filtro mac) non capisco cosa sia... sai come si fa a vedere la versione ipw2200 che si ha installati?
ho letto che la ubuntu ha dei driver vecchi per questa scheda... forse è questo!
Ogni dieci minuti il segnale arriva a zero e poi riparte! Non è stabile!! Non succede a te vero?
No, non mi ha dato di questi problemi.
Avevo trovato questa:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
Ma è relativa a Ubuntu Hoary, secondo me i driver di Ubuntu Breezy sono aggiornati...
antony28
13-04-2006, 11:39
No, non mi ha dato di questi problemi.
Avevo trovato questa:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
Ma è relativa a Ubuntu Hoary, secondo me i driver di Ubuntu Breezy sono aggiornati...
sì ho letto pure io... boh.. non va benissimo...
Sto notando però che con la batteria cade più spesso! Mah... Devo trovare un modo per ottimizzare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.