View Full Version : La riconta dei voti e prospettive
Dalle dichiarazioni di Berlusconi di ieri, a proposito di 1.100.000 voti da controllare, mi fa pensare quanto segue.
Dal controllo delle 40.000 contestate la CDL recupererà circa 10-12.000 voti.
L'Unione resterà quindi in vantaggio per circa 13-15.000 voti
Berlusconi dirà che in base alla legge non è possibile controllare 1.000.000 di voti che sono nulli oppure schede bianche.
Farà passare un decreto legge per poter far controllare anche questi voti, dicendo che lo scarto è diventato infinitamente ridotto e che se da 40.000 controlli sono stati recuperati 10-12.000 voti è un dovere quello di fare chiarezza sull'esito del voto.
Sono pronto a scommettere
Luca
Locurtola
13-04-2006, 08:28
Farà passare un decreto legge per poter far controllare anche questi voti, dicendo che lo scarto è diventato infinitamente ridotto e che se da 40.000 controlli sono stati recuperati 10-12.000 voti è un dovere quello di fare chiarezza sull'esito del voto.
Luca
Fonte Repubblica, quindi se credi prendila con le pinze, ma pare che Ciampi non sia assolutamente disponibile a controfirmare un decreto simile. Anche Pisanu e Letta stanno cercando di far ragionare il tizio...
goldorak
13-04-2006, 08:31
Fonte Repubblica, quindi se credi prendila con le pinze, ma pare che Ciampi non sia assolutamente disponibile a controfirmare un decreto simile. Anche Pisanu e Letta stanno cercando di far ragionare il tizio...
Ma hanno ragione, anche i suoi alleati si rendono conto di dove puo' portare una legge ad personam per rivoltare il risultato elettorale.
E ce' ancora chi crede che Berlusconi sia una persona democratica :Puke:
Da Repubblica...
Voti contestati, uno per seggio
a Milano 30 alla Cdl, 109 all'Unione
ROMA - Berlusconi grida allo scandalo e paventa brogli: "Nessuno può ancora dire di aver vinto. Non esiteremo a riconoscere la vittoria avversaria ma solo dopo aver verificato i voti". Troppe schede contestate.
A dir la verità i voti incerti sono meno di uno per seggio. Sono 70.000 tra Camera e Senato e visto che le sezioni erano 60 mila per Montecitorio e 59 mila per Palazzo Madama, la divisione è presto fatta. E poi di quei 70.000, 27.000 riguardano il Senato dove i seggi vengono aggiudicati a livello regionale (venti circoscrizioni) e in nessuna di queste un migliaio di voti potrebbero bastare a cambiare le cose. Il risultato a favore dell'Unione, per il Senato, dipende soprattutto dal voto all'estero. Di tutto il monte voti contestati, restano quindi solo le schede da aggiudicare per la Camera.
Forza Italia, sul punto, è scatenata. Sul sito ufficiale del partito è stato fondata addirittura una casella intitolata ricontiamo. com dove i fedelissimi che credono nel pasticcio elettorale possono scambiarsi opinioni e ingiuriare i rivali. Sono stati così tanti i visitatori di quel sito che il server è crollato. "Al momento dell'oscuramento - è scritto sulla home page di Forza Italia - erano già arrivate 30.000 adesioni all'iniziativa".
Berlusconi ha parlato di "situazioni oscure" e ha invitato i rappresentanti di lista "forzisti" a contare "tutte le schede a una a una". Noi abbiamo abbiamo provato a curiosare nelle tabelle elettorali pubblicate dai comuni sui loro siti internet e con la calcolatrice alla mano abbiamo fatto due conti. Dunque: i voti contestati, tra Camera e Senato, sono 70.000: 43.000 alla Camera, il resto nell'altro ramo del Parlamento. Prendiamo in esame la votazione alla Camera: oggi lo scarto è di poco meno di 25.000 voti - 24 mila e 204 per l'esattezza - e di certo 43.000 voti in più o in meno ad una coalizione potrebbero davvero fare la differenza. Ma quelle schede contestate sono tutte di Forza Italia?
Senza nulla togliere alle dichiarazioni del senatore di Forza Italia Paolo Guzzanti che grida "all'esproprio dei voti", a Milano, città di non poco peso nella bilancia dei votanti, le schede contestate alla Casa delle Libertà sono un terzo rispetto a quelle non assegnate all'Unione: 30 contro 109. E non è l'unico caso. A Napoli, anche se i numeri sono decisamente più piccoli, su 9 schede in forse, due terzi, sono contestate all'Unione ed un terzo alla casa delle Libertà. E dove la Casa delle Libertà ha più voti contestati che all'Unione, come capita a Torino, la differenza resta contenuta in cifre minuscole: 21 voti da assegnare al centrodestra; 13 al centrosinistra.
Le verifiche legali dei voti contestati è iniziata stamane. C'è chi dice che finirà venerdì, ma non è escluso che il verdetto giunga prima, molto prima. A lavorare ci sono cento giudici divisi in venti uffici, tre magistrati per ogni regione. Riprendiamo in mano la calcolatrice: 70.000 voti contestati diviso 20, tante sono le commissioni elettoriali, uguale 3.500 voti, più o meno il numero di elettori di tre seggi. Non è un grosso lavoro per un collegio di tre magistrati. Sommando Camera e Senato, i voti contestati a Roma sono 190; a Genova 68; 71 a Torino, meno di 300 a Milano, 295; 33 a Firenze, 91 a Bari, 16 a Venezia. Questi sono i numeri.
(12 aprile 2006)
Dal controllo delle 40.000 contestate la CDL recupererà circa 10-12.000 voti.
L'Unione resterà quindi in vantaggio per circa 13-15.000 voti
ma perchè dovrebbe "recuperare"? nn potrebbe "perdere"?
che riconti i suoi processi :D
majin mixxi
13-04-2006, 08:59
ma perchè dovrebbe "recuperare"? nn potrebbe "perdere"?
scherzi? non devi usare la logica in questi casi
-kurgan-
13-04-2006, 09:04
Dalle dichiarazioni di Berlusconi di ieri, a proposito di 1.100.000 voti da controllare, mi fa pensare quanto segue.
Dal controllo delle 40.000 contestate la CDL recupererà circa 10-12.000 voti.
L'Unione resterà quindi in vantaggio per circa 13-15.000 voti
Berlusconi dirà che in base alla legge non è possibile controllare 1.000.000 di voti che sono nulli oppure schede bianche.
Farà passare un decreto legge per poter far controllare anche questi voti, dicendo che lo scarto è diventato infinitamente ridotto e che se da 40.000 controlli sono stati recuperati 10-12.000 voti è un dovere quello di fare chiarezza sull'esito del voto.
Sono pronto a scommettere
Luca
io non vedo nessuna differenza tra quanto prospetti e un colpo di stato.
a questo punto entri con l'esercito in parlamento e la faccia finita.
goldorak
13-04-2006, 09:05
scherzi? non devi usare la logica in questi casi
Dio santo, sarebbe una barzelletta se la situazione non fosse cosi' tragica :(
a questo punto entri con l'esercito in parlamento e la faccia finita.
si, con un esercito di promotori finanziari di banca mediolanum!
:D
ma perchè dovrebbe "recuperare"? nn potrebbe "perdere"?
Certamente. Ho solo fatto un'ipotesi, partendo dalle dichiarazioni così nette di Berlusconi di ieri.
Se ha fatto un'uscita del genere e alla fine il divario dovesse incrementare...allora sarebbe da internare :D
Luca
Lord Archimonde
13-04-2006, 09:17
che riconti i suoi processi :D
:D
scherzi? non devi usare la logica in questi casi
La campagna elettorale è finita settimana scorsa....
io non vedo nessuna differenza tra quanto prospetti e un colpo di stato.
Perchè dei magistrati riconteranno delle schede annullate, oltre a quelle contestate, per poter certificare la vittoria di uno schieramento?
-kurgan-
13-04-2006, 09:25
Perchè dei magistrati riconteranno delle schede annullate, oltre a quelle contestate, per poter certificare la vittoria di uno schieramento?
certamente.
la legge non lo permette, e berlusconi non può cambiarsela a piacimento.. non essendo neanche più pdc se non formalmente.. solo perchè gli gira così.
si contano solo le schede contestate come da legge.
e questa tra parentesi è la base di uno stato democratico quale siamo dalla fine del fascismo, nessuno ha mai contestato il risultato delle urne.
certamente.
la legge non lo permette,
Quindi nel dubbio che dalla riconta democratica e super-visionata dalla magistratura dovesse essere ribaltato il risultato...meglio approfittare del fatto che la legge non preveda il controllo delle annullate e portare a casa il risultato prima che le pecore escano dal gregge.
Questa è democrazia!
Luca
-kurgan-
13-04-2006, 09:32
Quindi nel dubbio che dalla riconta democratica e super-visionata dalla magistratura dovesse essere ribaltato il risultato...meglio approfittare del fatto che la legge non preveda il controllo delle annullate e portare a casa il risultato prima che le pecore escano dal gregge.
Questa è democrazia!
Luca
si, questa è democrazia :rolleyes:
le regole non si cambiano in corsa a piacimento.
si, questa è democrazia :rolleyes:
le regole non si cambiano in corsa a piacimento.
E invece visto che è il minor scarto di voti mai avuto in Italia sarebbe TRASPARENZA far luce anche sulle annullate.
Mica si attribuirebbe dei voti x decreto ma estenderebbe il controllo dei voti anche alle schede annullate...
Luca
Locurtola
13-04-2006, 09:36
Quindi nel dubbio che dalla riconta democratica e super-visionata dalla magistratura dovesse essere ribaltato il risultato...meglio approfittare del fatto che la legge non preveda il controllo delle annullate e portare a casa il risultato prima che le pecore escano dal gregge.
Questa è democrazia!
Luca
Dal mio modesto punto di vista, la legge è cosi e cosi deve rimanere. Non esiste che se non è soddisfatto del risultato elettorale la modifichi per cercare di cambiarlo. Questo lo direi anche a parti invertite.
Ha trovato il modo di stravolgere la legge elettorale? Bene, doveva pensare anche al ritocco di questa clausola, visto che son mesi che paventa brogli.
Questa cosa, oltre che essere insensata, rischia di provocare un precedente non da poco. Se il riconteggio produce risultati diversi, non pensi che l'Unione ne chieda un ulteriore? E al prossimo turno elettorale che si fa, le si riconta tutte tre volte?
E invece visto che è il minor scarto di voti mai avuto in Italia sarebbe TRASPARENZA far luce anche sulle annullate.
Mica si attribuirebbe dei voti x decreto ma estenderebbe il controllo dei voti anche alle schede annullate...
Luca
a parti invertite il governo secondo te avrebbe fatto un decreto per favorire al trasparenza?
secondo me no. e berlusconi sta abusando del suo potere (momentaneo :D )
la democrazia è seguire la legge, non mi sembra così difficile...
poi se per B. ha un'accezione diversa, tipo per esempio farsi la legge a proprio piacimento, allora è un altro discorso... :rolleyes:
-kurgan-
13-04-2006, 09:38
E invece visto che è il minor scarto di voti mai avuto in Italia sarebbe TRASPARENZA far luce anche sulle annullate.
Mica si attribuirebbe dei voti x decreto ma estenderebbe il controllo dei voti anche alle schede annullate...
Luca
non prendiamoci in giro, sappiamo tutti quanti che i voti verrebbero controllati da persone di sua fiducia :rolleyes:
Dal mio modesto punto di vista, la legge è cosi e cosi deve rimanere. Non esiste che se non è soddisfatto del risultato elettorale la modifichi per cercare di cambiarlo.
Le premesse dovrebbe essere diverse e passerebbero da due situazioni
1) Vittoria di una coalizione di un numero ridicolo di voti -> FATTO
2) Dalla riconta delle contestate, si sposterebbe un numero sensibile di voti verso la CDL -> IN CORSO DI VERIFICA
Nel caso in cui non si verificasse il punto 2 non verrà imho chiesto il controllo delle annullate. Sarebbro contro tanti esponenti della CDL oltre all'UDC in toto.
Sarei contario anche io!!!!
Luca
non prendiamoci in giro, sappiamo tutti quanti che i voti verrebbero controllati da persone di sua fiducia :rolleyes:
I magistrati di tutta Italia sono persone di sua fiducia?
-kurgan-
13-04-2006, 09:42
I magistrati di tutta Italia sono persone di sua fiducia?
"i magistrati".. quali magistrati?
che significa i magistrati, sono millemila :asd:
ma che ci sto a discutere.. tanto ciampi non lo firmerà mai questo colpo di stato.
Lucio Virzì
13-04-2006, 09:44
io non vedo nessuna differenza tra quanto prospetti e un colpo di stato.
a questo punto entri con l'esercito in parlamento e la faccia finita.
E troverà un esercito di coglioni a sbarrargli la strada.
Cominciamo a coordinarci.
LuVi
"i magistrati".. quali magistrati?
che significa i magistrati, sono millemila :asd:
ma che ci sto a discutere.. tanto ciampi non lo firmerà mai questo colpo di stato.
E allora informati prima di sentenziare che controlleranno il voto persone vicine a Berlusconi!
A riguardare queste schede una per una sono gli uffici centrali circoscrizionali presso la Corte d'Appello, composti da magistrati e presidenti di seggio.
Luca
jumpermax
13-04-2006, 09:54
E troverà un esercito di coglioni a sbarrargli la strada.
Cominciamo a coordinarci.
LuVi
Art. 284 Insurrezione armata contro i poteri dello Stato
Chiunque promuove un'insurrezione armata contro i poteri dello Stato e' punito con l'ergastolo e, se l'insurrezione avviene, con la morte (1).
Coloro che partecipano alla insurrezione sono puniti con la reclusione da tre a quindici anni; coloro che la dirigono, con la morte (1).
La insurrezione si considera armata anche se le armi sono soltanto tenute in un luogo di deposito.
(1) La pena di morte e' stata soppressa e sostituita con l'ergastolo.
Art. 284 Insurrezione armata contro i poteri dello Stato
Chiunque promuove un'insurrezione armata contro i poteri dello Stato e' punito con l'ergastolo e, se l'insurrezione avviene, con la morte (1).
Coloro che partecipano alla insurrezione sono puniti con la reclusione da tre a quindici anni; coloro che la dirigono, con la morte (1).
La insurrezione si considera armata anche se le armi sono soltanto tenute in un luogo di deposito.
(1) La pena di morte e' stata soppressa e sostituita con l'ergastolo.
Beh, ma Lucio e tutto l'esercito dei "coglioni" attaccherebbe a colpi di bolas rotanti. :D
Visto lo scarto di pochi voti, la riconta dei voti (fino all'ultimo voto) e' un atto dovuto alla meta' degli italiani che nn hanno votato prodi...questo e' un atto democratico
generals
13-04-2006, 09:57
E troverà un esercito di coglioni a sbarrargli la strada.
Cominciamo a coordinarci.
LuVi
C'è anche la sfortuna di questo ingorgo Istituzionale che farà rimanere al suo posto SB ancora per un pò, ma troppo per la nostra Democrazia. Io confido in Ciampi, presidente della Repubblica e capo delle forze armate, non credo che lui si macchierebbe di questa infamia, ossia collaborare ad un colpo di Stato in Italia. S berl invece sembra si sia incamminato in questa direzione ormai, speriamo che casini e Fini non lo spalleggino, le responsabilità storiche saranno pesantissime. QUesto nel caso del prospettato decreto di SB, per la riconta, come previsto dalla legge, ovviamente non c'è nessun problema.
generals
13-04-2006, 09:58
Art. 284 Insurrezione armata contro i poteri dello Stato
Chiunque promuove un'insurrezione armata contro i poteri dello Stato e' punito con l'ergastolo e, se l'insurrezione avviene, con la morte (1).
Coloro che partecipano alla insurrezione sono puniti con la reclusione da tre a quindici anni; coloro che la dirigono, con la morte (1).
La insurrezione si considera armata anche se le armi sono soltanto tenute in un luogo di deposito.
(1) La pena di morte e' stata soppressa e sostituita con l'ergastolo.
Giusto, poteri dello stato, ma se Silvio si mette a fare un decreto per capovolgere il risultato elettorale sarà Alto tradimento e sarà fuori dalla legalità e non certo un potere dello Stato...
jumpermax
13-04-2006, 09:59
C'è anche la sfortuna di questo ingorgo Istituzionale che farà rimanere al suo posto SB ancora per un pò, ma troppo per la nostra Democrazia. Io confido in Ciampi, presidente della Repubblica e capo delle forze armate, non credo che lui si macchierebbe di questa infamia, ossia collaborare ad un colpo di Stato in Italia. S berl invece sembra si sia incamminato in questa direzione ormai, speriamo che casini e Fini non lo spalleggino, le responsabilità storiche saranno pesantissime. QUesto nel caso del prospettato decreto di SB, per la riconta, come previsto dalla legge, ovviamente non c'è nessun problema.
Il colpo di stato qua lo sta proponendo chi vuole sovvertire le cose con tumulti di piazza. E' il caso di stare calmini, andarsi a fare una bella doccia fredda e lasciar perdere discorsi privi di senso...
Lucio Virzì
13-04-2006, 10:00
Visto lo scarto di pochi voti, la riconta dei voti (fino all'ultimo voto) e' un atto dovuto alla meta' degli italiani che nn hanno votato prodi...questo e' un atto democratico
No, caro, è semplicemente vietato dalla legge.
LuVi
jumpermax
13-04-2006, 10:00
Giusto, poteri dello stato, ma se Silvio si mette a fare un decreto per capovolgere il risultato elettorale sarà Alto tradimento e sarà fuori dalla legalità e non certo un potere dello Stato...
Spiegami come riconteggiare le schede dovrebbe capovolgere il risultato elettorale... se le procedure sono state fatte in modo corretto il risultato non cambia.
Lord Archimonde
13-04-2006, 10:00
Visto lo scarto di pochi voti, la riconta dei voti (fino all'ultimo voto) e' un atto dovuto alla meta' degli italiani che nn hanno votato prodi...questo e' un atto democratico
la riconta dei voti non assegnati (70.000) è un atto dovuto, ricontare tutto è dovuto a chi? :mc:
Giusto, poteri dello stato, ma se Silvio si mette a fare un decreto per capovolgere il risultato elettorale sarà Alto tradimento
Ti rammento che non farebbe un decreto pur non avendone potere.
E'tuttora il Presidente del Consiglio.
Tanto per essere precisi
Luca
Lucio Virzì
13-04-2006, 10:02
Beh, ma Lucio e tutto l'esercito dei "coglioni" attaccherebbe a colpi di bolas rotanti. :D
Chiaro, armi non convenzionali :D
la riconta dei voti non assegnati (70.000) è un atto dovuto, ricontare tutto è dovuto a chi? :mc:
A tutti quelli che credono che dal controllo delle schede annullate possa esserci qualche differenza numerica.
Ripeto che il primo "filtro" di quanto sopra sarà l'esito del controllo delle schede contestate
Luca
Ti rammento che non farebbe un decreto pur non avendone potere.
E'tuttora il Presidente del Consiglio.
Tanto per essere precisi
Luca
Quindi? Ha facoltà di ricontarsele tutte? Se vogliono ricontarsi quelle contestate che lo facciano, tanto visto il numero poco dovrebbe cambiare e magari ci perdono ulteriori voti, sai che ridere? Sai che figura?
certamente.
la legge non lo permette, e berlusconi non può cambiarsela a piacimento.. non essendo neanche più pdc se non formalmente.. solo perchè gli gira così.
si contano solo le schede contestate come da legge.
e questa tra parentesi è la base di uno stato democratico quale siamo dalla fine del fascismo, nessuno ha mai contestato il risultato delle urne.
Sbagli.
I DS nel 2001 hanno chiesto lo stesso procedimento che ha chiesto la CDL ed ha recuperato lo 0,5% prendendo allora più seggi...
A quei tempi non era scandalo e la cosa non faceva nemmeno notizia.. oggi invece è tutto il contrario.. IL POTERE DEI MEDIA.
Alessandro Bordin
13-04-2006, 10:09
Bah. Personalmente sono favorevole a ricontare. Se però salta fuori, come credo, che non cambia nulla.. allora qualcuno dia del Valium a Berlusconi e lo convinca che il giardinaggio a Villa Macherio non è poi una brutta prospettiva per la vecchiaia.
Dragonx21
13-04-2006, 10:11
Ti rammento che non farebbe un decreto pur non avendone potere.
E'tuttora il Presidente del Consiglio.
Tanto per essere precisi
Luca
Sarà anche il presidente del consiglio, ma ciò non lo dichiara capo o re assoluto che può farsi le leggi per cambiare ciò che non gli piace..
penso che un vero uomo avrebbe accettato la sconfitta.. invece continua a sbattersi di qua e di là non volendo mollare... bah...
1)ho perso? azz mi rifarò, lotterò per riconquistare quello che era mio...
2)ho perso? ma no non è vero, hanno imbrogliato, aspetta faccio questa regola nuova così posso ancora vincere io...
quale sarebbe meglio?
PS: è chiaro che ricontare le contestate è legittimo.. ricontare tutto la legge non lo prevede. ( quando impareranno TUTTI a capire che la legge va rispettata? )
...
Dal controllo delle 40.000 contestate la CDL recupererà circa 10-12.000 voti.
L'Unione resterà quindi in vantaggio per circa 13-15.000 voti
....
Luca
Perchè mai dovrebbe recuperarne? Se c'erano dei rappresentanti di partito tignosi e rompimaroni erano proprio quelli di FI. Ed erano proprio quest'ultimi che addirittura pretendevano che quelli di SX uscissero dal seggio. Allucinanti!
Secondo me con il riconteggio ne perde degli altri di voti...
goldorak
13-04-2006, 10:15
Perchè mai dovrebbe recuperarne? Se c'erano dei rappresentanti di partito tignosi e rompimaroni erano proprio quelli di FI. Ed erano proprio quest'ultimi che addirittura pretendevano che quelli di SX uscissero dal seggio. Allucinanti!
Secondo me con il riconteggio ne perde degli altri di voti...
Sarebbe proprio la ciliegina sulla torta :asd:
Gli rimarebbe accanto solo Emilio Fede con il suo TG 4 :mc:
Perchè mai dovrebbe recuperarne? Se c'erano dei rappresentanti di partito tignosi e rompimaroni erano proprio quelli di FI. Ed erano proprio quest'ultimi che addirittura pretendevano che quelli di SX uscissero dal seggio. Allucinanti!
Secondo me con il riconteggio ne perde degli altri di voti...
Infatti i più impreparati rispetto alle casistiche di annullamento etc., anche per mia esperienza sono quelli di FI. Senza contare che per tutti i giorni davano indicazioni di voto nei corridoi (cosa vietata). Come al solito fanno discorsi che dovrebbero essere rivolti a sè stessi.
Bah. Personalmente sono favorevole a ricontare. Se però salta fuori, come credo, che non cambia nulla.. allora qualcuno dia del Valium a Berlusconi e lo convinca che il giardinaggio a Villa Macherio non è poi una brutta prospettiva per la vecchiaia.
Sono completamente d'accordo con te.
Finalmente una persona del csx che non è contraria a ricontrollare i voti.
A furia di essere tutti contrari si inasprisce infatti il sospetto che dalla riconta potrebbero emergere sorprese. E' un po' questo che sorprende (non tanto nel forum di HwUpgrade quanto nelle dichiarazioni dei maggiori rappresentanti dell'Unione)
Luca
A me questa paura di un semplice rinconteggio tanto da paragonarlo ad un colpo di stato mi puzza... in effetti a sinistra ci sono molti estremisti che si sono messi in mostra spaccando di tutto in piazza.. non mi meraviglierei di nulla ormai :)
Lord Archimonde
13-04-2006, 10:20
Bah. Personalmente sono favorevole a ricontare. Se però salta fuori, come credo, che non cambia nulla.. allora qualcuno dia del Valium a Berlusconi e lo convinca che il giardinaggio a Villa Macherio non è poi una brutta prospettiva per la vacchiaia.
Io no, e non perchè tema che il risultato cambi, ma perchè è ora di darci un taglio, non è ancora abbastanza evidente come la strategia di Berlusconi sia di contestare all'infinito? Se la riconta non lo soddisfa se la prenderà coi giudici preposti (già visto) e avanti così. :muro:
Sono completamente d'accordo con te.
Finalmente una persona del csx che non è contraria a ricontrollare i voti.
A furia di essere tutti contrari si inasprisce infatti il sospetto che dalla riconta potrebbero emergere sorprese. E' un po' questo che sorprende (non tanto nel forum di HwUpgrade quanto nelle dichiarazioni dei maggiori rappresentanti dell'Unione)
Luca
Anch'io sono di SX e sono favorevole a ricoontare. Se non altro perchè altrimenti il Berlusca andrebbe avanti altri 5 anni con la solfa che in realtè ha vinto lui... che ci sono stati i brogli... ecc.ecc.
Almeno così starà zitto.
Eppoi penso che il divario di 25 mila voti diventerà più ampio.
Bah. Personalmente sono favorevole a ricontare. Se però salta fuori, come credo, che non cambia nulla.. allora qualcuno dia del Valium a Berlusconi e lo convinca che il giardinaggio a Villa Macherio non è poi una brutta prospettiva per la vecchiaia.
Ma ha esplicitamente detto, che se dopo gli accertamenti la situazione non cambia non avrà problemi a dichiararsi sconfitto e fare questa telefonata (attesa tanto da quelli di sinistra) a prodi per complimentarsi della vittoria.
Sono completamente d'accordo con te.
Finalmente una persona del csx che non è contraria a ricontrollare i voti.
A furia di essere tutti contrari si inasprisce infatti il sospetto che dalla riconta potrebbero emergere sorprese. E' un po' questo che sorprende (non tanto nel forum di HwUpgrade quanto nelle dichiarazioni dei maggiori rappresentanti dell'Unione)
Luca
credo che non si sia contrari a ricontare i voti, ma piuttosto alla creazione di un decreto legge.
credo che non si sia contrari a ricontare i voti, ma piuttosto alla creazione di un decreto legge.
Senza decreto legge non puoi controllare i voti ANNULLATI prima dell'insediamento del nuovo parlamento.
E' impossibile farne a meno
Comunque se mi permettete, anche essendo di destra, io spero che la situazione alla camera non si ribalti, perchè così uno schieramento avrebbe il senato e l'altro la camera e non vorrei si arrivasse ad una grande coalizione..
Io voglio vedere Prodi governare e uscire pazzo dietro tutte le idee diverse e le opposizioni che si veranno creare nell'unione.
Voglio vedere l'uomo/donna politico/a di Luxuria all'opera.
Voglio ancora sentire qualche intervista all'analfabeta Caruso.
Voglio vedere i litigi, già iniziati alle varie trasmissioni (esempio ieri su rete 4: rinfondazione si litigava con la rosa nel pugno) ancora ancora...
Voglio vedere come si comporteranno difronte a scelte come il ritiro delle truppe (prodi e il programma dicono in un modo, i verdi e rifondazione (grosso peso in questa unione) dice immediata).. la Tav.. Pacs.. ecc ecc ecc ecc
Insomma VOGLIO DIVERTIRMI un po' con questa Coalazione AntiBerlusconi che tutto si può chiamare tranne che Unione.
:)
Alessandro Bordin
13-04-2006, 10:27
Io no, e non perchè tema che il risultato cambi, ma perchè è ora di darci un taglio, non è ancora abbastanza evidente come la strategia di Berlusconi sia di contestare all'infinito? Se la riconta non lo soddisfa se la prenderà coi giudici preposti (già visto) e avanti così. :muro:
No no, li contano fisicamente i suoi con dei supervisori. Così poi non ha scuse.
E invece visto che è il minor scarto di voti mai avuto in Italia sarebbe TRASPARENZA far luce anche sulle annullate.
Mica si attribuirebbe dei voti x decreto ma estenderebbe il controllo dei voti anche alle schede annullate...
Luca
Ma perchè fare un decreto ora?
Una cosa del genere spacca l'Italia, la democrazia vive anche di regole comuni accettate, fare un decreto per ricontare quelle annullate distrugge il collate che regge una società, va bene ricontare le scede contestate, ma mettere in dubbio tutto non calma certo gli animi
Un atteggiamento TRASPARENTE sarebbe quello di accettare la vittoria del centro-sinistra, ma dire che abbiamo avviato le procedure per il riconteggio delle schede conteggiate, come previsto dalla legge e nessuno si scandalizzerebbe, ma strillare e urlare, incendiare gli animi non è certo una cosa responsabile
ma non si può creare qualcosa di elettronico, che regoli tutto senza sbagli?
oppure si inventa un altro modo di votare, senza la possibilità di contestazione da parte di nessuno?
A me questa paura di un semplice rinconteggio tanto da paragonarlo ad un colpo di stato mi puzza... in effetti a sinistra ci sono molti estremisti che si sono messi in mostra spaccando di tutto in piazza.. non mi meraviglierei di nulla ormai :)
E' la richiesta del decreto che fa gridare quello, non certo il riconteggio delle schede contestate...
-kurgan-
13-04-2006, 10:29
Sbagli.
I DS nel 2001 hanno chiesto lo stesso procedimento che ha chiesto la CDL ed ha recuperato lo 0,5% prendendo allora più seggi...
A quei tempi non era scandalo e la cosa non faceva nemmeno notizia.. oggi invece è tutto il contrario.. IL POTERE DEI MEDIA.
non mi risulta che siano mai state ricontate altre schede che non siano quelle contestate.
qui si parla di ricontarle TUTTE.
purtroppo non ha senso, deve fare quello che la legge prevede...
Bah. Personalmente sono favorevole a ricontare. Se però salta fuori, come credo, che non cambia nulla.. allora qualcuno dia del Valium a Berlusconi e lo convinca che il giardinaggio a Villa Macherio non è poi una brutta prospettiva per la vecchiaia.
Sono d'accordo pure io alla verifica dei voti (così almeno ogni dubbio sarà fugato), ma ad una condizione: qualora dopo la verifica non vi fossero cambiamenti sostanziali, l'INTERO COSTO delle attività di controllo dovrà essere sostentuto dal richiedente.
FabioGreggio
13-04-2006, 10:33
Dalle dichiarazioni di Berlusconi di ieri, a proposito di 1.100.000 voti da controllare, mi fa pensare quanto segue.
Dal controllo delle 40.000 contestate la CDL recupererà circa 10-12.000 voti.
L'Unione resterà quindi in vantaggio per circa 13-15.000 voti
Berlusconi dirà che in base alla legge non è possibile controllare 1.000.000 di voti che sono nulli oppure schede bianche.
Farà passare un decreto legge per poter far controllare anche questi voti, dicendo che lo scarto è diventato infinitamente ridotto e che se da 40.000 controlli sono stati recuperati 10-12.000 voti è un dovere quello di fare chiarezza sull'esito del voto.
Sono pronto a scommettere
Luca
Cerchiamo di ragionare in modo normale e non come farebbe Feltri.
Allora:
1- Perchè ricontare le schede dovrebbe dare "per forza" un vantaggio alla CDL?
2- Dove sta scritto che ricontare le schede porterà voti alla CDL di circa 12000 voti? E perchè questa cifra? Ci sono già patti sotteranei?
3- Chi ha detto che ricontare i voti non avvantaggi magari la CSX?
4- Chi ha detto che " controllare" le schede annullate debba essere compito solo di una delle due controparti e invece non possano parteciparvi anche rapprresentanti della csx?
5- Perche Berlusconi riteneva il voto valido quando ha chiesto un governo di larga coalizione e poi ha deligittimato il risultato quando Prodi gli ha detto di cominciare a fare i cartoni con la sua roba e sloggiare da Palazzo Chigi?
ma soprattutto siamo ancora in attesa che il Viminale risponda a queste domande:
Perché dopo tre ore dalla chiusura dei seggi non c’era ancora un solo dato?
Perché i dati sono pervenuti in modo estremamente lento?
Perché 18 ore dopo la chiusura dei seggi manca ancora il dato ufficiale?
Perché i sondaggi di Piepoli, fino all’ultimo, differivano in modo sostanziale da Nexus, l’agenzia ufficiale del Viminale?
Perché l’agenzia che gestisce il voto elettronico è la stessa che ha gestito l’elezione Bush-Karry con una situazione drammaticamente uguale?
Perché il voto reale differisce da tutti, ma proprio tutti i sondaggi, exit pool e proiezioni di almeno cinque punti?
Perché la sola agenzia al mondo che abbia azzeccato il pronostico elettorale è quella americana incaricata dal Cavaliere?
Perché lo scrutinio del voto degli italiani all’estero, dopo 18 ore, è solo al 50%?
Perché il Lazio, quello del Laziogate, di StorHacker, inaspettatamente va alle Destre?
tamburellando le dita aspettiamo....
fg
Senza decreto legge non puoi controllare i voti ANNULLATI prima dell'insediamento del nuovo parlamento.
E' impossibile farne a meno
Ma perchè? Ma la vogliamo finire di fare le leggi ad-hoc, a seconda del caso, della convenienza?
La legge parla chiaro e non si può fare un decreto legge per di più da un governo, a prescindere da come vada il riconteggio, che non è più rappresentativo del popolo perchè ci son state nuove elezioni
Vuole ricontare? Cosa dice la legge? Si possono ricontare solo le schede contestate, si ricontino!
Ma può essere che la legge è uguale per tutti eccetto che per lui?
Lord Archimonde
13-04-2006, 10:35
No no, li contano fisicamente i suoi con dei supervisori. Così poi non ha scuse.
Mi riferivo ai voti non assegnati. Da Repubblica
Le verifiche legali dei voti contestati è iniziata stamane. C'è chi dice che finirà venerdì, ma non è escluso che il verdetto giunga prima, molto prima. A lavorare ci sono cento giudici divisi in venti uffici, tre magistrati per ogni regione.
Ma perchè? Ma la vogliamo finire di fare le leggi ad-hoc, a seconda del caso, della convenienza?
La legge parla chiaro e non si può fare un decreto legge per di più da un governo, a prescindere da come vada il riconteggio, che non è più rappresentativo del popolo perchè ci son state nuove elezioni
Vuole ricontare? Cosa dice la legge? Si possono ricontare solo le schede contestate, si ricontino!
Ma può essere che la legge è uguale per tutti eccetto che per lui?
quotone ;)
generals
13-04-2006, 10:38
Ti rammento che non farebbe un decreto pur non avendone potere.
E'tuttora il Presidente del Consiglio.
Tanto per essere precisi
Luca
è presidente del consiglio per gli affari ordinari, questo di modificare con decreto la legge che regola le elezioni in corso d'opera sarebbe un atto straordinario. Questo è poco ma sicuro.
Lucio Virzì
13-04-2006, 10:39
Bah. Personalmente sono favorevole a ricontare. Se però salta fuori, come credo, che non cambia nulla.. allora qualcuno dia del Valium a Berlusconi e lo convinca che il giardinaggio a Villa Macherio non è poi una brutta prospettiva per la vecchiaia.
Non può farlo.
E, se anche potesse farlo, dovrebbe riconvocare tutti i seggi, perchè una commissione centrale potrebbe metterci due mesi.
LuVi
Mi riferivo ai voti non assegnati. Da Repubblica
Le verifiche legali dei voti contestati è iniziata stamane. C'è chi dice che finirà venerdì, ma non è escluso che il verdetto giunga prima, molto prima. A lavorare ci sono cento giudici comunisti divisi in venti uffici, tre magistrati per ogni regione.
:eek: :eek:
jumpermax
13-04-2006, 10:40
Cerchiamo di ragionare in modo normale e non come farebbe Feltri.
Allora:
1- Perchè ricontare le schede dovrebbe dare "per forza" un vantaggio alla CDL?
2- Dove sta scritto che ricontare le schede porterà voti alla CDL di circa 12000 voti? E perchè questa cifra? Ci sono già patti sotteranei?
3- Chi ha detto che ricontare i voti non avvantaggi magari la CSX?
4- Chi ha detto che " controllare" le schede annullate debba essere compito solo di una delle due controparti e invece non possano parteciparvi anche rapprresentanti della csx?
5- Perche Berlusconi riteneva il voto valido quando ha chiesto un governo di larga coalizione e poi ha deligittimato il risultato quando Prodi gli ha detto di cominciare a fare i cartoni con la sua roba e sloggiare da Palazzo Chigi?
ma soprattutto siamo ancora in attesa che il Viminale risponda a queste domande:
Perché dopo tre ore dalla chiusura dei seggi non c’era ancora un solo dato?
Perché i dati sono pervenuti in modo estremamente lento?
Perché 18 ore dopo la chiusura dei seggi manca ancora il dato ufficiale?
Perché i sondaggi di Piepoli, fino all’ultimo, differivano in modo sostanziale da Nexus, l’agenzia ufficiale del Viminale?
Perché l’agenzia che gestisce il voto elettronico è la stessa che ha gestito l’elezione Bush-Karry con una situazione drammaticamente uguale?
Perché il voto reale differisce da tutti, ma proprio tutti i sondaggi, exit pool e proiezioni di almeno cinque punti?
Perché la sola agenzia al mondo che abbia azzeccato il pronostico elettorale è quella americana incaricata dal Cavaliere?
Perché lo scrutinio del voto degli italiani all’estero, dopo 18 ore, è solo al 50%?
Perché il Lazio, quello del Laziogate, di StorHacker, inaspettatamente va alle Destre?
tamburellando le dita aspettiamo....
fg
Perchè greggio insiste col voto elettronico quando gli è stato spiegato più volte che per legge fa fede solo quello normale?
Perchè greggio insinua sospetti sui dati del viminale quando chiunque sa che che i dati che il viminale riporta non sono quelli ufficiali, ma il responso spetta solo ed unicamente alla corte di cassazione?
Perchè greggio continua a ritenere più attendibili i sondaggi che non la conta dei voti?
Domande che aspettano risposta da giorni....
SInceramente sono preoccupato per come si sta esasperando la situazione, ancora non ho capito dove voglia andare a parare con questa strategia il centro-destra, l'atteggiamento che hanno è scandaloso, e questo secondo loro sarebbe il clima per fare la grande coalizione?
generals
13-04-2006, 10:45
Mi riferivo ai voti non assegnati. Da Repubblica
Le verifiche legali dei voti contestati è iniziata stamane. C'è chi dice che finirà venerdì, ma non è escluso che il verdetto giunga prima, molto prima. A lavorare ci sono cento giudici divisi in venti uffici, tre magistrati per ogni regione.
Dai diciamo le cose come stanno, ricontare le schede è una scusa, se non cambierà il risultato con le contestate Berl chiederà come ha fatto di contare tutte le schede e se questo non cambierà dirà che chi le ha contate è "comunista" e terrà il potere. Ci dica chiaramente che vuole mantenere il potere con la forza mettersi definitivamente sul piano dell'illegalità senza farci perdere ancora tempo. Tanto parlava di brogli anche prima che materialmente si svolgessero le elezioni...
FabioGreggio
13-04-2006, 10:54
Perchè greggio insiste col voto elettronico quando gli è stato spiegato più volte che per legge fa fede solo quello normale?
Perchè allora prendere l'agenzia americana?
Perchè greggio insinua sospetti sui dati del viminale quando chiunque sa che che i dati che il viminale riporta non sono quelli ufficiali, ma il responso spetta solo ed unicamente alla corte di cassazione?
Ma se il responso spetta alla cazzazione perchè la CDX parla unilateralmente di riconte e brogli? Non bisogna aspettare il responso "cassativo"?
Perchè greggio continua a ritenere più attendibili i sondaggi che non la conta dei voti?
Non i sondaggi, tutti i sondaggi a livello planetario. Non è un'accusa è una originale "coincidenza", non trovi?
Domande che aspettano risposta da giorni....
comincia a rispondere alle mie.
Poi la maggioranza ti risponderà.
fg
Lord Archimonde
13-04-2006, 10:56
Dai diciamo le cose come stanno, ricontare le schede è una scusa, se non cambierà il risultato con le contestate Berl chiederà come ha fatto di contare tutte le schede e se questo non cambierà dirà che chi le ha contate è "comunista" e terrà il potere. Ci dica chiaramente che vuole mantenere il potere con la forza mettersi definitivamente sul piano dell'illegalità senza farci perdere ancora tempo. Tanto parlava di brogli anche prima che materialmente si svolgessero le elezioni...
Appunto, ricordo che questa campagna parte da moolto lontano:
mesi fa aveva sparato a zero contro i "professionisti del voto" di sinistra che controllavano i seggi.
Ha parlato di brogli prima delle elezioni, chiedendo addirittura l'intervento degli ispettori dell'ONU :eek:
Ha assoldato i suoi e li ha mandati come rappresentanti di lista
Date queste premesse come non concepire che contesti il risultato e chieda il riconteggio?
Ha organizzato il sito
http://www.ricontiamo.com/
che è andato giù per sovraccarico dei server :asd:
Io sono convinto che ogni sua azione sia pensata e semplicemente consequenziale a quelle precedenti, è una spirale che va interrotta.
Secondo Cesa i controlli delle contestate non spostano il voto.
Se non lo spostano minimamente (nel senso margine di almeno 22-23.000 voti o superiore) allora fine del problema.
Un po' ci spero che sia così :)
Luca
Secondo Cesa i controlli delle contestate non spostano il voto.
Se non lo spostano minimamente (nel senso margine di almeno 22-23.000 voti o superiore) allora fine del problema.
Un po' ci spero che sia così :)
Luca
La dichiarazione di Cesa mi pare equilibrata, ricontiamo queste benedette schede contestate e chiudiamo il discorso
pietro84
13-04-2006, 11:17
La dichiarazione di Cesa mi pare equilibrata, ricontiamo queste benedette schede contestate e chiudiamo il discorso
esatto, ricontiamo e chiudiamo.
le argomentaz di FI sono vergognose, tentano sistematicamente di delegittimare qualsiasi persona sia contro di loro o la pensi in modo diverso
Alessandro Bordin
13-04-2006, 11:22
Il silenzio di Fini e Casini la dice lunga. Anche loro non vedono l'ora di liberarsi del capo.
Lord Archimonde
13-04-2006, 11:27
Il silenzio di Fini e Casini la dice lunga. Anche loro non vedono l'ora di liberarsi del capo.
già, che fine ha fatto Casini? com è che ora parlano Cesa, Alemanno e La Russa? :O
Con le esternazioni sulla riconta dei voti per me si sta consumando sui media la lotta di potere dentro il centrodestra, ne vedremo di belle :D
jumpermax
13-04-2006, 11:27
Perchè allora prendere l'agenzia americana?
E insisti: non c'è alcuna possibilità che il voto, anzi, lo scrutinio elettronico possa cambiare qualcosa, visto che alla fine i dati del viminale non sono quelli ufficiali con i quali vengono eletti i parlamentari. Fanno fede solo i verbali cartacei a questo giro, trattasi di sperimentazione.
Ma se il responso spetta alla cazzazione perchè la CDX parla unilateralmente di riconte e brogli? Non bisogna aspettare il responso "cassativo"?
certo che bisogna aspettare il responso della cassazione. Che andrà a ricontrollare le schede contestate e la correttezza dei verbali.
Non i sondaggi, tutti i sondaggi a livello planetario. Non è un'accusa è una originale "coincidenza", non trovi?
No non lo trovo per niente. I sondaggi non vengono mica fatti con scrupolosi calcoli matematici, sono estrapolazioni che si fanno in base ad esperienze sulle precedenti elezioni. Stando ai dati degli exit poll secondo swg la rosa nel pugno doveva attestarsi sul 5,5%, dato che è stato ritenuto non credibile e corretto nella stima che han dato in una forbice tra il 2,5 e il 4,5 che è risultato poi essere un 2,6. Perchè? Perchè quello che la gente dice fuori dalle urne non è quello che poi va a mettere dentro le schede, perchè c'è chi il voto lo sbandiera e lo ribadisce con orgoglio e chi invece preferisce non farlo sapere. E non è minimamente detto che queste 2 categorie siano equamente redistribuite tra gli schieramenti. Senza contare poi la questione più ovvia, c'è stata un'affluenza più alta del previsto che ha cambiato le stime e le prospettive. Sta mo a vedere che se un sondaggio non ci azzecca è perchè si fanno brogli...
comincia a rispondere alle mie.
Poi la maggioranza ti risponderà.
fg
Risposto. Ribadire le stesse cose quando è chiaro che sono prive di fondamento (vedi scrutinio elettronico) non porta molta acqua al proprio mulino...
goldorak
13-04-2006, 11:31
Il silenzio di Fini e Casini la dice lunga. Anche loro non vedono l'ora di liberarsi del capo.
Esatto, nessuno crede al fatto che l'era del padre padrone nel centro destra e' finita.
Berlusconi lo sa, eccome se lo sa ecco perche' sta cercando di minare le fondamenta dello stato repubblicano democratico.
Ma non sara' la sinistra a vendicarsi su Berlusconi, saranno i suoi stessi alleati a cominciare da Casini che lo metteranno da parte.
Il berlusconismo e' politicamente finito, restera' FI come partito, ma dubito che possa sopravvivere nella sua struttura attuale a Berlusconi.
Tolto Berlusconi di mezzo, ci saranno tutte le opportunita' per ricucire un dialogo politico tra i due schieramenti e sopratutto ci sara' la possibilita' di creare un vero polo democratico a destra che non sia condizionato da un imprendiatore padre padrone che pensa che l'italia sia la sua azienda personale.
Esatto, nessuno crede al fatto che l'era del padre padrone nel centro destra e' finita.
Berlusconi lo sa, eccome se lo sa ecco perche' sta cercando di minare le fondamenta dello stato repubblicano democratico.
Ma non sara' la sinistra a vendicarsi su Berlusconi, saranno i suoi stessi alleati a cominciare da Casini che lo metteranno da parte.
Il berlusconismo e' politicamente finito, restera' FI come partito, ma dubito che possa sopravvivere nella sua struttura attuale a Berlusconi.
Tolto Berlusconi di mezzo, ci saranno tutte le opportunita' per ricucire un dialogo politico tra i due schieramenti e sopratutto ci sara' la possibilita' di creare un vero polo democratico a destra che non sia condizionato da un imprendiatore padre padrone che pensa che l'italia sia la sua azienda personale.
quoto. sperem va.
Ciaozzz
Lord Archimonde
13-04-2006, 11:37
@goldorak
FI è Berlusconi, che non ha nessuna intenzione levarsi di mezzo e coi voti che ha preso è ancora più legittimato a restare dov è. Forse Fini e Casini stanno finalmente mangiando la foglia (amara). Si potrebbe dire che B è l'opposizione dell'opposizione :D
goldorak
13-04-2006, 11:50
@goldorak
FI è Berlusconi, che non ha nessuna intenzione levarsi di mezzo e coi voti che ha preso è ancora più legittimato a restare dov è. Forse Fini e Casini stanno finalmente mangiando la foglia (amara). Si potrebbe dire che B è l'opposizione dell'opposizione :D
Basta che Fini e Casini abbandonino la cdl e Berlusconi che fa ?
Li arresta e li manda al gulag ? :rolleyes:
Solo chi ha il salame sugli occhi puo' ancora sostenere che Berlusconi e' politicamente rilevante.
pincopall
13-04-2006, 11:51
Esatto, nessuno crede al fatto che l'era del padre padrone nel centro destra e' finita.
Berlusconi lo sa, eccome se lo sa ecco perche' sta cercando di minare le fondamenta dello stato repubblicano democratico.
Ma non sara' la sinistra a vendicarsi su Berlusconi, saranno i suoi stessi alleati a cominciare da Casini che lo metteranno da parte.
Il berlusconismo e' politicamente finito, restera' FI come partito, ma dubito che possa sopravvivere nella sua struttura attuale a Berlusconi.
Tolto Berlusconi di mezzo, ci saranno tutte le opportunita' per ricucire un dialogo politico tra i due schieramenti e sopratutto ci sara' la possibilita' di creare un vero polo democratico a destra che non sia condizionato da un imprendiatore padre padrone che pensa che l'italia sia la sua azienda personale.
ma come si fa a dire che berlusconi è finito quando FI (che dipende SOLO da berlusconi) è stato confermato primo partito in italia...come si fa a dire queste cose? io sono il primo che pensava che FI avrebbe avuto un crollo stratosferico e fosse in estinzione, ma dopo il risultato di queste elezioni bisogna guarda i fatti...e i fatti dicono che al momento berlusconi come politico è primo a livello italiano, e su questo non si può discutere! Vi ricordo che l'ulivo non è un partito...per chi lo tirasse in ballo :)
goldorak
13-04-2006, 11:55
ma come si fa a dire che berlusconi è finito quando FI (che dipende SOLO da berlusconi) è stato confermato primo partito in italia...come si fa a dire queste cose? io sono il primo che pensava che FI avrebbe avuto un crollo stratosferico e fosse in estinzione, ma dopo il risultato di queste elezioni bisogna guarda i fatti...e i fatti dicono che al momento berlusconi come politico è primo a livello italiano, e su questo non si può discutere! Vi ricordo che l'ulivo non è un partito...per chi lo tirasse in ballo :)
Il berlusconismo e' finito, non ho detto che FI e' finita, anche se nella sua struttura attuale non sopravvivera' a Berlusconi.
E sicuramente l'elettorato di FI che e' prevalentemente di orgine DC si portera' in un nuovo partito di centro destra in cui confluiranno Casini/ Follini ed eventualmente Fini.
Voi pensate che Berlusconi sia come il re sole, messo li' a palazzo chigi per mandato divino.
Non e' cosi', ha perse le elezioni, e se andra' in un modo o nell'altro.
dantes76
13-04-2006, 12:03
Stupito e preoccupato il Capo dello Stato che ha subito
chiarito che non avrebbe controfirmato il provvedimento
L'ultima tentazione del Cavaliere
"Un decreto per ricontare i voti"
Il premier irato per le voci di Pisanu al Senato. "Ma tu con chi stai?"
di CLAUDIO TITO
ROMA - Un decreto per ricontare tutte le schede, o almeno tutte quelle contestate. Ecco l'ultimo colpo di coda di Silvio Berlusconi. L'ultima mossa per strappare fuori tempo massimo la vittoria elettorale. Un provvedimento che avrebbe dovuto varare il suo governo e che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto sottoscrivere. Con un solo obiettivo: verificare il sospetto di brogli, mettere in discussione per un tempo lunghissimo la vittoria dell'Unione e far slittare la nascita del nuovo governo ben oltre l'elezione del nuovo capo dello Stato. Appuntamento dopo il quale scatteranno tutte le procedure per la formazione dell'esecutivo targato Romano Prodi. Un'ipotesi stoppata immediatamente dal Quirinale costringendo Palazzo Chigi a rivedere quella tentazione.
Una tentazione che per un pomeriggio era andata oltre il semplice desiderio del premier uscente. Nelle ultime ore il Cavaliere ne aveva parlato a lungo con il ministro degli Interni, Beppe Pisanu, e aveva accennato il discorso agli alleati. Ieri così ha sottoposto le sue intenzioni a Ciampi. Nell'incontro, durato oltre un'ora con l'inquilino del Quirinale, il presidente del consiglio ha infatti sollevato il problema. "Abbiamo notizie di tante, troppe irregolarità. Servirebbe una verifica, ma reale. Come è possibile che abbiamo avuto la maggioranza al Senato e non alla Camera? C'è qualcosa che non va. Si potrebbe intervenire con un provvedimento per ricontare tutte le schede. Chiunque vinca, ne trarrebbe giovamento".
Argomenti che hanno lasciato interdetto Ciampi, anzi assolutamente contrariato. Ha fatto di tutto in quegli 80 minuti di faccia a faccia per far cadere la cosa. Un segnale chiaro per far capire che un decreto di quel tipo non avrebbe mai ricevuto il suo avallo. Già da martedì la preoccupazione del Colle era stata quella di far abbassare i toni dello scontro post-elettorale.
Temeva che la sfida sulle schede contestate potesse degenerare mettendo in discussione non solo i risultati di questa elezione ma la credibilità dell'intero sistema. Non a caso, nei contatti informali, avrebbe richiamato ad una "maggiore responsabilità istituzionale". Un appello che ad esempio è stato subito accolto dall'Udc, il partito del presidente della Camera Casini, e da Alleanza nazionale, la formazione di Fini, pronti a sostenere il Cavaliere sul "riconteggio" dei voti ma non a contestare l'esito del voto fino questo punto.
Berlusconi, insomma, voleva percorrere tutte le strade per rimettere in discussione l'esito del voto. Anche perché non si fida dei magistrati di cassazione chiamati a controllare la coerenza tra i numeri contenuti nei verbali dei seggi e quelli trasferiti agli uffici centrali elettorali. E perché teme che la vicenda possa essere trasferita alle future giunte per le elezioni di Camera e Senato che verranno composte con un criterio proporzionale, e quindi l'Unione avrà la maggioranza. Riflessioni che hanno accompagnato anche la cena di ieri sera a via del Plebiscito tra lo stesso Berlusconi, Pisanu e Letta. I quali hanno dovuto fare i conti con il no più o meno implicito del Quirinale. Ma soprattutto il premier ha dovuto fare i conti con le tante perplessità sollevate dallo stesso ministro degli Interni e dal suo sottosegretario.
Tant'è che in uno scatto il Cavaliere ha chiesto al capo del Viminale: "Ma tu, da che parti stai? Sappiamo che ci sono stati dei brogli e tu hai il dovere di verificare. Almeno hai controllato che il voto elettronico corrisponda al cartaceo in quelle quattro regioni?". Del resto, la soluzione prospettata da Palazzo Chigi metteva in ansia il Viminale e il Colle. Pisanu e Letta hanno impiegato tutta la serata di ieri per convincere il premier a più miti consigli. Spiegandogli tutti i rischi di quell'operazione.
La prospettiva, poi, di tenere in vita artificialmente il governo uscente in attesa dei dati definitivi rappresenta un vero e proprio spauracchio per il capo dello Stato. Che già deve fare i conti su una procedura "allungata" a causa dell'ingorgo istituzionale che costringerà il Parlamento a eleggere prima il nuovo presidente della Repubblica e poi a occuparsi dell'esecutivo prodiano. Anche ieri il Professore ha sollecitato tempi più stretti trovando nuovamente la risposta negativa del capo dello Stato. Per il momento la convocazione dei Grandi elettori per la scelta del dopo-Ciampi è prevista per l'11 maggio.
Ma ieri il capo dell'Unione ha sottoposto agli alleati un altro tipo di percorso: convocazione delle Camere il 5 maggio, subito dopo la formazione dei gruppi parlamentari; conferma di Ciampi; e quindi immediato conferimento dell'incarico di formare il nuovo governo. Una soluzione, però, che non avrebbe ancora ricevuto il benestare del diretto interessato. Che di recente ha declinato questo tipo di inviti. Anche se i contatti, informali, tra gli "ambasciatori" del centrosinistra e quelli della Cdl sono già stati attivati. Resi più complicati dalle bordate sparate dal Cavaliere. Che peraltro ha già espresso in privato più di un dubbio sul bis ciampiano e su tutto ciò che renderebbe più agevole la nascita del secondo gabinetto Prodi. Berlusconi da tempo non nasconde la sua preferenza per Giuliano Amato e per Massimo D'Alema.
Eppure, in questi giorni di fuoco, quando qualcuno nei Ds ha ventilato la possibilità di oliare le intese bipartisan per le massime cariche dello Stato avanzando la candidatura di Beppe Pisanu per la presidenza del Senato, proprio il Cavaliere è andato su tutte le furie. Attaccando il suo ministro: "Ma tu, con chi stai?".
(13 aprile 2006)
Da Repubblica.it
pincopall
13-04-2006, 12:07
Il berlusconismo e' finito, non ho detto che FI e' finita, anche se nella sua struttura attuale non sopravvivera' a Berlusconi.
E sicuramente l'elettorato di FI che e' prevalentemente di orgine DC si portera' in un nuovo partito di centro destra in cui confluiranno Casini/ Follini ed eventualmente Fini.
Voi pensate che Berlusconi sia come il re sole, messo li' a palazzo chigi per mandato divino.
Non e' cosi', ha perse le elezioni, e se andra' in un modo o nell'altro.
io non penso niente...perchè sono il primo a non averlo votato, quindi stai sbagliando :)
e cmq FI è berlusconi, senza crollerebbe all'istante! Se FI ha preso tanti voti da essere primo partito è grazie a lui, poi che ci piaccia o meno questa cosa cmq è da prenderne atto, è a capo del primo partito in italia, quindi non è per niente finito, anzi! Su questo nn c'è da discutere :)
Lord Archimonde
13-04-2006, 12:07
@goldorak
a me invece spiace constatare che il berlusconismo è ancora vivo, lo testimonia la rimonta che ha fatto FI negli ultimi mesi. Come faranno Fini e Casini a svicolarsi da Berlusconi sarà molto interessante da vedere, penso anche io che sentano la necessità di chiudere un'epoca, ma coi risultati di oggi..non potendo vincere contro il centrosinistra Berlusconi lotterà contro i suoi stessi alleati, poco ma sicuro :rolleyes:
giannola
13-04-2006, 12:30
Stupito e preoccupato il Capo dello Stato che ha subito
chiarito che non avrebbe controfirmato il provvedimento
L'ultima tentazione del Cavaliere
"Un decreto per ricontare i voti"
Il premier irato per le voci di Pisanu al Senato. "Ma tu con chi stai?"
di CLAUDIO TITO
ROMA - Un decreto per ricontare tutte le schede, o almeno tutte quelle contestate. Ecco l'ultimo colpo di coda di Silvio Berlusconi. L'ultima mossa per strappare fuori tempo massimo la vittoria elettorale. Un provvedimento che avrebbe dovuto varare il suo governo e che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto sottoscrivere. Con un solo obiettivo: verificare il sospetto di brogli, mettere in discussione per un tempo lunghissimo la vittoria dell'Unione e far slittare la nascita del nuovo governo ben oltre l'elezione del nuovo capo dello Stato. Appuntamento dopo il quale scatteranno tutte le procedure per la formazione dell'esecutivo targato Romano Prodi. Un'ipotesi stoppata immediatamente dal Quirinale costringendo Palazzo Chigi a rivedere quella tentazione.
Una tentazione che per un pomeriggio era andata oltre il semplice desiderio del premier uscente. Nelle ultime ore il Cavaliere ne aveva parlato a lungo con il ministro degli Interni, Beppe Pisanu, e aveva accennato il discorso agli alleati. Ieri così ha sottoposto le sue intenzioni a Ciampi. Nell'incontro, durato oltre un'ora con l'inquilino del Quirinale, il presidente del consiglio ha infatti sollevato il problema. "Abbiamo notizie di tante, troppe irregolarità. Servirebbe una verifica, ma reale. Come è possibile che abbiamo avuto la maggioranza al Senato e non alla Camera? C'è qualcosa che non va. Si potrebbe intervenire con un provvedimento per ricontare tutte le schede. Chiunque vinca, ne trarrebbe giovamento".
Argomenti che hanno lasciato interdetto Ciampi, anzi assolutamente contrariato. Ha fatto di tutto in quegli 80 minuti di faccia a faccia per far cadere la cosa. Un segnale chiaro per far capire che un decreto di quel tipo non avrebbe mai ricevuto il suo avallo. Già da martedì la preoccupazione del Colle era stata quella di far abbassare i toni dello scontro post-elettorale.
Temeva che la sfida sulle schede contestate potesse degenerare mettendo in discussione non solo i risultati di questa elezione ma la credibilità dell'intero sistema. Non a caso, nei contatti informali, avrebbe richiamato ad una "maggiore responsabilità istituzionale". Un appello che ad esempio è stato subito accolto dall'Udc, il partito del presidente della Camera Casini, e da Alleanza nazionale, la formazione di Fini, pronti a sostenere il Cavaliere sul "riconteggio" dei voti ma non a contestare l'esito del voto fino questo punto.
Berlusconi, insomma, voleva percorrere tutte le strade per rimettere in discussione l'esito del voto. Anche perché non si fida dei magistrati di cassazione chiamati a controllare la coerenza tra i numeri contenuti nei verbali dei seggi e quelli trasferiti agli uffici centrali elettorali. E perché teme che la vicenda possa essere trasferita alle future giunte per le elezioni di Camera e Senato che verranno composte con un criterio proporzionale, e quindi l'Unione avrà la maggioranza. Riflessioni che hanno accompagnato anche la cena di ieri sera a via del Plebiscito tra lo stesso Berlusconi, Pisanu e Letta. I quali hanno dovuto fare i conti con il no più o meno implicito del Quirinale. Ma soprattutto il premier ha dovuto fare i conti con le tante perplessità sollevate dallo stesso ministro degli Interni e dal suo sottosegretario.
Tant'è che in uno scatto il Cavaliere ha chiesto al capo del Viminale: "Ma tu, da che parti stai? Sappiamo che ci sono stati dei brogli e tu hai il dovere di verificare. Almeno hai controllato che il voto elettronico corrisponda al cartaceo in quelle quattro regioni?". Del resto, la soluzione prospettata da Palazzo Chigi metteva in ansia il Viminale e il Colle. Pisanu e Letta hanno impiegato tutta la serata di ieri per convincere il premier a più miti consigli. Spiegandogli tutti i rischi di quell'operazione.
La prospettiva, poi, di tenere in vita artificialmente il governo uscente in attesa dei dati definitivi rappresenta un vero e proprio spauracchio per il capo dello Stato. Che già deve fare i conti su una procedura "allungata" a causa dell'ingorgo istituzionale che costringerà il Parlamento a eleggere prima il nuovo presidente della Repubblica e poi a occuparsi dell'esecutivo prodiano. Anche ieri il Professore ha sollecitato tempi più stretti trovando nuovamente la risposta negativa del capo dello Stato. Per il momento la convocazione dei Grandi elettori per la scelta del dopo-Ciampi è prevista per l'11 maggio.
Ma ieri il capo dell'Unione ha sottoposto agli alleati un altro tipo di percorso: convocazione delle Camere il 5 maggio, subito dopo la formazione dei gruppi parlamentari; conferma di Ciampi; e quindi immediato conferimento dell'incarico di formare il nuovo governo. Una soluzione, però, che non avrebbe ancora ricevuto il benestare del diretto interessato. Che di recente ha declinato questo tipo di inviti. Anche se i contatti, informali, tra gli "ambasciatori" del centrosinistra e quelli della Cdl sono già stati attivati. Resi più complicati dalle bordate sparate dal Cavaliere. Che peraltro ha già espresso in privato più di un dubbio sul bis ciampiano e su tutto ciò che renderebbe più agevole la nascita del secondo gabinetto Prodi. Berlusconi da tempo non nasconde la sua preferenza per Giuliano Amato e per Massimo D'Alema.
Eppure, in questi giorni di fuoco, quando qualcuno nei Ds ha ventilato la possibilità di oliare le intese bipartisan per le massime cariche dello Stato avanzando la candidatura di Beppe Pisanu per la presidenza del Senato, proprio il Cavaliere è andato su tutte le furie. Attaccando il suo ministro: "Ma tu, con chi stai?".
(13 aprile 2006)
Da Repubblica.it
ma devi riportare lo stesso articolo in tutti i 3d ?
non basta mettere un link ?
D'altronde sono convinto che se il risultato dovesse ribaltarsi, Berlusconi, notando che ha vinto per 3-4 voti, rimarrebbe coerente con se stesso chiedendo ai perdenti di unirsi per creare una grande coalizione....:)
dantes76
13-04-2006, 12:35
Qualcuno dica a Giannola, che e in Ignora Utente
giannola
13-04-2006, 12:38
Qualcuno dica a Giannola, che e in Ignora Utente
alla faccia della concordia.
nemmeno se ti avessi personalmente aggredito.
Cmq fatti tuoi, mi hai informato e mi va bene lo stesso.
dantes76
13-04-2006, 12:38
2:09 Pisanu: "Irregolarità? No comment"
"No comment" del ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu sulle accuse mosse dal premier Berlusconi di irregolarità alle elezioni politiche.
Da Repubblica.it
goldorak
13-04-2006, 12:40
D'altronde sono convinto che se il risultato dovesse ribaltarsi, Berlusconi, notando che ha vinto per 3-4 voti, rimarrebbe coerente con se stesso chiedendo ai perdenti di unirsi per creare una grande coalizione....:)
Ai ai ai....ancora credete alle favole ? :asd:
Lucio Virzì
13-04-2006, 13:11
D'altronde sono convinto che se il risultato dovesse ribaltarsi, Berlusconi, notando che ha vinto per 3-4 voti, rimarrebbe coerente con se stesso chiedendo ai perdenti di unirsi per creare una grande coalizione....:)
:asd: :rotfl:
:asd: :rotfl:
:stordita: :D
Ma ha esplicitamente detto, che se dopo gli accertamenti la situazione non cambia non avrà problemi a dichiararsi sconfitto e fare questa telefonata (attesa tanto da quelli di sinistra) a prodi per complimentarsi della vittoria.
le schede contestate verrano ricontate come da prassi e nessuno si e' detto contrario,lo stesso Prodi e' favorevole.
Ma ricontare tutti i voti..
Ma possibile che che qualsiasi cavalata senza fondamento ci siano milioni di persone che ci vanno dietro?
Ma avete la minima idea di come venga svolta la conta delle schede?
Addirittura ha parlato di un 1000000 di schede sulla base di quali studi?Cos'e' 1000000 perche' e' un numero che gli sta simpatico(vedi il milione di posti di lavoro..)?
Possiamo anche ricontare,ma scenderemmo nel ridicolo,ma d'altronde ci sguazziamo da anni e anni.
Un decreto fatto ad hoc perche' non accetta un risultato lanciando accuse senza ALCUNA PROVA atte solo a destabilizzare ancor di + di quanto ha fatto in campagna elettorale il Paese e gli animi?
Ma chiaro..se si riconta tutto e poi si vede che ha cmq perso allora accettera' la sconfitta..no miei cari se a quel punto niente cambia andrebbe preso a calci nel sedere per averci preso per l'ennesima volta in giro.
Anzi per avervi..io non gli ho mai creduto.
Basta che Fini e Casini abbandonino la cdl e Berlusconi che fa ?
Li arresta e li manda al gulag ? :rolleyes:
Solo chi ha il salame sugli occhi puo' ancora sostenere che Berlusconi e' politicamente rilevante.
Che osservazione senza senso...
Prendi i DS primo partito del centro sinistra.. toglici la margherita, rifondazione e tutti quei partiti portati solo per fare numero.. che fanno?
Almeno il centro destra ha un'ideologia politica simile.
Fonte Repubblica.it
17:19 Cdl: divario voti ridotto a 16 mila voti
La verifica delle schede contestate non è ancora ultimata ma - secondo quanto si apprende in ambienti della Cdl- un primo risultato l'avrebbe prodotto: alla Camera, l'Unione resterebbe vincitrice della consultazione elettorale, ma il divario sarebbe ridotto a sedicimila voti rispetto ai circa 24.000 accreditati in un primo momento dal ministero dell'Interno.
Speriamo non diminuisca ancora! :muro:
halduemilauno
13-04-2006, 17:44
18:40 Lombardia, voti contestati divisi tra Unione e Cdl
Sono meno di 300 in Lombardia i voti al Senato contestati dei quali si è occupata la Commissione elettorale di Milano. Secondo quanto riferito dal responsabile dell'ufficio per il Senato, Domenico Urbano, dei 300 voti circa la metà non sono stati assegnati, l'altra metà è stata ripartita per la Casa delle Libertà e per l'Unione in modo proporzionale al risultato elettorale. Un risultato simile è stato accertato dalla Commissione per la Camera, il cui responsabile ha spiegato che 25 voti sui 100 contestati non sono stati assegnati a nessuno degli schieramenti in lizza.
La Repubblica
Forza Silvioooooooooooo... :rolleyes:
Vergogna...in un comune siciliano sono stati dichiarati 96 voti per la CDL; invece erano 1096 !!! :eek:
Forza Silvioooooooooooo... :rolleyes:
Vergogna...in un comune siciliano sono stati dichiarati 96 voti per la CDL; invece erano 1096 !!! :eek:
Comunisti sicuramente :rolleyes: :D
DonaldDuck
13-04-2006, 18:04
Fonte Repubblica.it
17:19 Cdl: divario voti ridotto a 16 mila voti
La verifica delle schede contestate non è ancora ultimata ma - secondo quanto si apprende in ambienti della Cdl- un primo risultato l'avrebbe prodotto: alla Camera, l'Unione resterebbe vincitrice della consultazione elettorale, ma il divario sarebbe ridotto a sedicimila voti rispetto ai circa 24.000 accreditati in un primo momento dal ministero dell'Interno.
Speriamo non diminuisca ancora! :muro:
Beh facciamo allora 15 mila voti.
GRIMALDI: A REGALBUTO “DIMENTICATI” 1000 VOTI PER FORZA ITALIA NEI VERBALI DI VOTAZIONE
"Già la sera stessa delle elezioni ci siamo accorti che rispetto ai conteggi che avevamo noi mancavano 1000 voti tondi a Forza Italia".
Cosi' si è espresso il deputato di Forza Italia, Ugo Grimaldi, commentando l'errore che avrebbe portato la Prefettura di Enna a trasmettere un dato errato al Viminale. Secondo i dati della Prefettura, infatti, Forza Italia aveva 22 mila voti mentre secondo i conteggi dei rappresentanti di lista i voti erano 23 mila. L'errore, poi scoperto, riguarda i seggi di Regalbuto dove Forza Italia ha preso 1096 voti e non 96 come e' stato erroneamente trasmesso. ''Non credo ci sia malafede - aggiunge Grimaldi - Ieri mattina sono andato dal Prefetto Elda Floreno, che immediatamente si e' attivata e dopo un controllo e ha trasmesso i dati corretti a Roma. Dico solo che e' necessario stare attenti. In provincia di Enna, ad esempio, risultano 1800 schede contestate e 0 nulle. Vogliamo capire se e a chi queste schede sono state assegnate''. L'errore era stato sottolineato ieri, in conferenza stampa, anche da Silvio Berlusconi, che pero' aveva fatto riferimento a Racalmuto, il paese di Leonardo Sciascia in provincia di Agrigento, e non a Regalbuto.
LA storia dei 1096 voti passati come 96 è vecchia, si sapeva già da lunedi notte, quindi penso che fossero già nel conteggio finale
goldorak
13-04-2006, 18:17
Che osservazione senza senso...
Prendi i DS primo partito del centro sinistra.. toglici la margherita, rifondazione e tutti quei partiti portati solo per fare numero.. che fanno?
Almeno il centro destra ha un'ideologia politica simile.
Ma quanto sei ingenuo.....Casini alla prima opportunita' si sgancera dal tanto amato cavaliere :asd:
DonaldDuck
13-04-2006, 18:31
LA storia dei 1096 voti passati come 96 è vecchia, si sapeva già da lunedi notte, quindi penso che fossero già nel conteggio finale
Lo so che se ne sono accorti la sera stessa. Lo dice pure la notizia che ho riportato. Però non so se sono stati aggiunti perchè sento parlare (non solo sul forum) solo del vecchio computo.
18:40 Lombardia, voti contestati divisi tra Unione e Cdl
Sono meno di 300 in Lombardia i voti al Senato contestati dei quali si è occupata la Commissione elettorale di Milano. Secondo quanto riferito dal responsabile dell'ufficio per il Senato, Domenico Urbano, dei 300 voti, circa la metà non è stata assegnata, l'altra metà è stata ripartita per la Cdl e per l'Unione in modo proporzionale al risultato elettorale. Un risultato simile è stato accertato dalla Commissione per la Camera, il cui responsabile ha spiegato che 25 voti sui 100 contestati non sono stati assegnati a nessuno degli schieramenti in lizza.
http://www.emilianet.it/database/emilianet/emilianet2.nsf/0/5f0f83f92ced1b40c125714f003a513e?OpenDocument
ROMA (13 apr. 2006) - Le verifiche sui voti "si sono sempre fatte, è un fatto normale, ma non credo che cambieranno l'esito elettorale". Lo ha affermato il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, che ha incontrato alla Camera il ministro degli Esteri Gianfranco Fini, quello dell'Agricoltura Gianni Alemanno e quello della Funzione pubblica Mario Baccini (gli ultimi due corrono per la poltrona di sindaco di Roma). Cesa e Fini sono ancora a colloquio, ma a Palazzo Chigi. "Le verifiche - ha aggiunto Cesa - vanno fatte, soprattutto perché bisogna comprendere la corrispondenza tra i verbali e le trasmissioni telefoniche, ma non credo che cambieranno l'esito elettorale".
E' una posizione, quella del leader centrista, che di fatto va in controtendenza rispetto alla linea dettata da Silvio Berlusconi che parlando ancora di brogli e di irregolarità si è detto invece convinto che l'esito del confronto elettorale cambierà, "deve cambiare". Le parole di Cesa possono dunque ora suonare come un riconoscimento, seppure ancora solo ufficioso, della vittoria del centrosinistra.
Brogli, An frena - Anche da An giungono segnali meno barricaderi: "Io non ho notizie di brogli. Ma non posso attingere alle stesse fonti cui può attingere il presidente del Consiglio" ha detto ad esempio Ignazio La Russa ai microfoni di Radio Popolare. "Non credo che Berlusconi le spari grosse - ha però aggiunto - . Lo ha detto, anche se poi ha mitigato parlando più di scorrettezze che di brogli. Credo ci sia in Italia un'eccessiva derisione preconcetta di quel che dice Berlusconi. Se ha parlato di brogli può darsi che abbia notizie che io non conosco. Personalmente - ribadisce La Russa - non mi risultano notizie di brogli. Mi risultano notizie di gravi irregolaritá, che però non sono una novitá, si registrano in tutte le elezioni: questa volta, con una differenza di 25.000 voti, assumono un rilievo maggiore".
Anche l'ex ministro Maurizio Gasparri, sempre di An, sottolinea come il premier si sia assunto la responsabilità delle proprie parole: "Brogli elettorali? Il presidente del Consiglio avrà le sue ragioni per dichiararlo. Ad ogni modo, ci sono delle norme che regolano i controlli elettorali - ha commentato durante una trasmissione di Pierluigi Diaco a Canale Italia -. Le schede, i verbali possono essere verificate a senso di legge. Anche nelle passate elezioni, verifiche furono chieste dalla Margherita e dai Ds. D'altronde quando la differenza tra le due coalizioni è così marginale che basta pochissimo per delineare un ribaltamento, la richiesta di una verifica mi pare del tutto legittima".
Pisanu: "No comment" - Si affida invece ad un laconico "No comment" il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, interpellato in materia dai cronisti che hanno assistito ad un suo incontro, in piazza Montecitorio, proprio con il segretario centrista Cesa. Alle domande dei giornalisti Pisanu si è limitato a rispondere: "Oggi è una gran bella giornata", alzando poi gli occhi verso il cielo azzurro.
----
"Oggi è una gran bella giornata" - Cos'avrà voluto dire?
DonaldDuck
13-04-2006, 18:58
edited. prio
FastFreddy
13-04-2006, 19:01
L'unico fine delle parole di B. era quello di far parlare di se, e a quanto vedo parecchi gli stanno facendo un favore (di nuovo)
L'unico fine delle parole di B. era quello di far parlare di se
Sicuro sicuro?
FastFreddy
13-04-2006, 19:03
Sicuro sicuro?
Visto il risultato, e viste le dichiarazioni dei suoi alleati, direi di si...
no a link da siti di partito significa anche no a copia e incolla da siti di partito ;)
LittleLux
13-04-2006, 19:43
L'unico fine delle parole di B. era quello di far parlare di se, e a quanto vedo parecchi gli stanno facendo un favore (di nuovo)
Ok fast: ti dico che sei un gran dowhfowhohvo, e pure un ògfjgfhigfdia ed anche un grandissimo gfkdgsgfsdgsiud!!!
E adesso stai zitto, perchè il mio scopo è quello di far parlare di me. Se mi rispondi, sarò riuscito nel mio intento.
Ciao;)
Schede contestate, i primi controlli
confermano l'andamento del voto
ROMA - Confermano più o meno l'andamento generale del voto i controlli presso gli uffici elettorali delle Corti d'Appello delle schede contestate che sono in corso in tutta Italia. I voti ripescati, qualche centinaio fino ad ora, vengono attribuiti in proporzione praticamente simile al centrodestra e al centrosinistra.
Piemonte
I controlli negli uffici della Circoscrizione 1 per la Camera e il Senato termineranno martedì o mercoledì della prossima settimana, quelli di Novara (Piemonte 2 della Camera) dovrebbero concludersi entro domani sera. Le schede contestate sono meno di 200, fra Camera e Senato, per gli uffici elettorali di Torino e 25 a Novara.
Lombardia
Sono in tutto meno di 300 i voti contestati che sta controllando in Lombardia la commissione elettorale per il Senato che sta lavorando a palazzo di giustizia di Milano e un centinaio quelli contestati nella circoscrizione Lombardia 1 della Camera (Milano-Monza). Dei 300 voti per il Senato la metà non è stata assegnata, l'altra metà è stata attribuita con proporzioni in linea con i risultati delle elezioni già noti. Più o meno lo stesso è accaduto nella commissione della Camera dove 25 voti non sono stati attribuiti e 75 assegnati con ripartizione che rispecchia i risultati emersi dagli scrutini.
Trentino Alto-Adige
L'esito dei controlli sulle schede contestate si saprà domani. In totale le schede oggetto di verifica per la Camera sono 55 per il Trentino e 45 per l'Alto Adige, ma una quarantina sono state giudicate nulle. Per il Senato le schede contestate sono una cinquantina: 8 voti sono stati attribuiti "in maniera trasversale" alle quattro liste in lizza (Svp-Unione Prodi, Cdl Pensionati e Fiamma tricolore) senza modificare il risultato finale. Infatti i senatori sono stati eletti nelle sei circoscrizioni in maniera uninominale mentre per il settimo si è tenuto conto del miglior dato percentuale tra i candidati sconfitti.
Friuli - Venezia Giulia
Risultati sostanzialmente confermati dalle verifiche. Delle 58 schede per il Senato contestate (su un totale di 777.474) ne sono state ripescate 2 a favore del centrodestra( 1 per An e 1 per la Fiamma tricolore) e 2 per il centrosinistra( 1 ciascuna per Margherita e Ds). Delle 60 schede contestate per la Camera (su un totale di 833.195) ne sono state ripescate 13, delle quali 7 sono state attribuite al centrodestra e 6 al centrosinistra.
Veneto
Per la circoscrizione Veneto 1 della Camera (che comprende le province di Verona, Vicenza, Padova e Rovigo) sulla quarantina di schede contestate ne sono state attribuite 10, di cui 9 alla Cdl e 1 all'Unione. Il controllo per la Camera della Circoscrizione Veneto 2 (che comprende le province di Venezia, Treviso e Belluno) dovrebbe essere completato domani. Per il controllo delle schede del Senato i tempi si prospettano più alunghi: al momento delle oltre 4800 sezioni ne sono state controllate poco meno di 2000: al momento sono stati attribuiti solo 30 voti: i dati puntuali, comprese le attribuzioni a liste e coalizioni, saranno resi noti solo a conclusione dei controlli.
Emilia Romagna
Le verifiche delle schede contestate non si concluderanno prima di domani sera sia per la Camera che per il Senato. Dai primi dati parziali per quanto riguarda la Camera sui primi 30 voti contestati 14 sono stati attribuiti: 2 al centrosinistra e 12 al centrodestra. Nel dettaglio quelli del centrodestra sono stati assegnati 5 a Forza Italia, 4 all'Udc, 2 ad An e 1 a Fiamma Tricolore; per il centrosinistra 1 ciascuno all'Ulivo e a Rifondazione.
Toscana
Gli uffici della Corte d'appello di Firenze hanno ripescato, per il Senato, 45 schede: 23 sono state attribuite alla Casa della libertà e 22 al centrosinistra. La verifica delle schede per la Camera non è ancora iniziata.
Marche
Delle 32 schede contestate nella Marche la Corte d'appello di Ancona, che ha concluso i controlli, ne ha assegnate 17: 9 a formazioni del centrodestra e 8 a quelle del centrosinistra. In particolare per il centrodestra 4 voti sono andati all'Udc, 2 a forza Italia, 1 ciascuno a Lega Nord, Dc-Nuovo Psi, Fiamma Tricolore. Per il centrosinistra 5 voti sono stati attribuiti all'Ulivo 2 a Rifondazione comunista e 1 ai Verdi.
Umbria
Sono una trentina circa, stando a fonti dei partiti, le schede non assegnate che l'ufficio circoscrizionale centrale di Perugia sta verificando. Ieri sono state esaminate quelle della provincia di Perugia: delle 9 schede assegnate 7 sono andate al centrosinistra e 2 al centrodestra. L'esame delle schede della provincia di Terni dovrebbe essere completata in serata.
Abruzzo
Sono 23, 19 per il Senato e 4 per la Camera, le schede contestate ripescate dai funzionari della Corte d'Appello dell'Aquila: 16 sono andate alla Cdl e 4 all'Unione mentre 3 non sono state assegnate. Per il Senato 11 voti sono stati assegnati a Forza Italia, 2 ciascuno a Ds e Margherita, 1 ciascuno a Udc e Prc mentre non sono state attribuite 2 schede. Per la Camera sono state attribuite due schede a Forza Italia e 1 all'Ulivo, mentre 1 non è stata assegnata.
Campania
Le schede contestate per la Camera in Campania sono 38, di esse 30 nella circoscrizione Campania 1 e 8 in quella Campania 2 . Per il Senato le schede contestate, tra Napoli e provincia, sono 37. Delle 8 schede di Campania 2, l'ufficio circoscrizionale presso il tribunale di Benevento, ne sono state attribuite 4 a Forza Italia, e 1 ciascuno a Popolari-Udeur e 'No Euro', le 2 rimanenti sono state dichiarate nulle.
Puglia
Il lavoro di registrazione dei voti validi da parte degli uffici centrali circoscrizionali della Camera e del Senato terminerà sabato 15: tra il 18 e il 19 è previsto il conteggio e la comunicazione ufficiale dei voti. Fino ad oggi pomeriggio i due uffici presso la corte d'appello di Bari hanno esaminato la metà dei verbali delle 3.947 sezioni pugliesi. Delle schede contestate per la Camera ne sono state ripescate 150-200 che sono state attribuite ai due poli con un leggero vantaggio per il centrodestra.
Calabria
Sono un decina per il Senato e altrettante per la Camera le schede contestate che vengono esaminate dai funzionari della Corte d'appello di Catanzaro che sono al lavoro per controllare i verbali delle 2.390 sezioni calabresi. Per avere un quadro completo della situazione si dovrà probabilmente attendere fino a sabato.
Sicilia
Secondo Tonino Russo, responsabile dell'organizzazione dei Ds della Sicilia, per la Camera le schede contestate sono state in tutto 29. Nella Sicilia Occidentale, ha sempre sostenuto Russo, delle 13 schede contestate esaminate solo due sono state attribuite a Forza Italia.
Schede contestate, i primi controlli
confermano l'andamento del voto
Una buona notizia! :)
Schede contestate, i primi controlli
confermano l'andamento del voto
Ottime notizie direi.
Se no come ci potevamo divertire senza l'armata branca leone? :)
Ottime notizie direi.
Se no come ci potevamo divertire senza l'armata branca leone?
Il governo non è un teatrino.
Lucio Virzì
13-04-2006, 20:15
Il governo non è un teatrino.
Lo devi capire, esce da una esperienza di teatro-verità al governo ;)
Pensa che la politica sia questo.
LuVi
DonaldDuck
13-04-2006, 20:27
Il governo non è un teatrino.
Infatti sembra un cubo di Rubik che ad ogni giro perde un pezzo. Prima ancora di iniziare a comporre le (troppe) facce.
DonaldDuck
13-04-2006, 20:30
Ok fast: ti dico che sei un gran dowhfowhohvo, e pure un ògfjgfhigfdia ed anche un grandissimo gfkdgsgfsdgsiud!!!
E adesso stai zitto, perchè il mio scopo è quello di far parlare di me. Se mi rispondi, sarò riuscito nel mio intento.
Ciao;)
:Prrr: :D
che riconti i suoi processi :D
:D
pietro84
13-04-2006, 20:48
Dalle dichiarazioni di Berlusconi di ieri, a proposito di 1.100.000 voti da controllare, mi fa pensare quanto segue.
Dal controllo delle 40.000 contestate la CDL recupererà circa 10-12.000 voti.
L'Unione resterà quindi in vantaggio per circa 13-15.000 voti
Berlusconi dirà che in base alla legge non è possibile controllare 1.000.000 di voti che sono nulli oppure schede bianche.
Farà passare un decreto legge per poter far controllare anche questi voti, dicendo che lo scarto è diventato infinitamente ridotto e che se da 40.000 controlli sono stati recuperati 10-12.000 voti è un dovere quello di fare chiarezza sull'esito del voto.
Sono pronto a scommettere
Luca
Il conteggio è quasi termnato, e il risultato non cambia.
Le schede contestate sono distribuite equamente tra le due coalizioni
Il conteggio è quasi termnato, e il risultato non cambia.
Le schede contestate sono distribuite equamente tra le due coalizioni
Comunista!
Il conteggio è quasi termnato, e il risultato non cambia.
Le schede contestate sono distribuite equamente tra le due coalizioni
Già! Meglio così! :)
DonaldDuck
13-04-2006, 20:53
Il conteggio è quasi termnato, e il risultato non cambia.
Le schede contestate sono distribuite equamente tra le due coalizioni
Aspetto comunicati ufficiali.
Lucio Virzì
13-04-2006, 20:54
Aspetto comunicati ufficiali.
Che è, te lo deve dire Uncle Scrooge?
LuVi
FastFreddy
13-04-2006, 20:56
Ok fast: ti dico che sei un gran dowhfowhohvo, e pure un ògfjgfhigfdia ed anche un grandissimo gfkdgsgfsdgsiud!!!
E adesso stai zitto, perchè il mio scopo è quello di far parlare di me. Se mi rispondi, sarò riuscito nel mio intento.
Ciao;)
Siete troppo orgogliosi, e questo è un difetto che non volete ammettere...
Aspetto comunicati ufficiali.
Corretto, comunque non è cambiato nulla. Ormai si è capito.
Sinceramente preferisco sapere di aver perso alla Camera piuttosto che non ci sia spazio per i 4 senatori della Rosa nel Pugno! :cool:
Speriamo davvero in Capezzone & friends
majin mixxi
13-04-2006, 20:58
Il conteggio è quasi termnato, e il risultato non cambia.
Le schede contestate sono distribuite equamente tra le due coalizioni
disfattista,non sei dell'Italia che vuole bene
DonaldDuck
13-04-2006, 21:02
Corretto, comunque non è cambiato nulla. Ormai si è capito.
Mica per niente ma lo vorrei sentire dagli organi ufficiali :) . Rimane sempre il fatto che sarebbe stato meglio (anche per il csx) andare di nuovo alle urne. Il paese è ingovernabile e non si potrà andare avanti per 5 anni a botte di maggioranza. Io avvio il cronometro... :D
^TiGeRShArK^
13-04-2006, 21:03
le schede contestate verrano ricontate come da prassi e nessuno si e' detto contrario,lo stesso Prodi e' favorevole.
Ma ricontare tutti i voti..
Ma possibile che che qualsiasi cavalata senza fondamento ci siano milioni di persone che ci vanno dietro?
Ma avete la minima idea di come venga svolta la conta delle schede?
Addirittura ha parlato di un 1000000 di schede sulla base di quali studi?Cos'e' 1000000 perche' e' un numero che gli sta simpatico(vedi il milione di posti di lavoro..)?
Possiamo anche ricontare,ma scenderemmo nel ridicolo,ma d'altronde ci sguazziamo da anni e anni.
Un decreto fatto ad hoc perche' non accetta un risultato lanciando accuse senza ALCUNA PROVA atte solo a destabilizzare ancor di + di quanto ha fatto in campagna elettorale il Paese e gli animi?
Ma chiaro..se si riconta tutto e poi si vede che ha cmq perso allora accettera' la sconfitta..no miei cari se a quel punto niente cambia andrebbe preso a calci nel sedere per averci preso per l'ennesima volta in giro.
Anzi per avervi..io non gli ho mai creduto.
ma xkè ke se ne sbatte lui dell'instabilità del paese????
l'imporatante è ke vincendo possa fare altre leggi a suo favore e a favore dei suoi degni compari. :O
DonaldDuck
13-04-2006, 21:05
ma xkè ke se ne sbatte lui dell'instabilità del paese????
l'imporatante è ke vincendo possa fare altre leggi a suo favore e a favore dei suoi degni compari. :O
Eh si perchè ora il paese sarebbe stabile? Ma dai :rolleyes:
Lucio Virzì
13-04-2006, 21:09
Prospettive dopo il riconteggio? Zero.
Camera, 348 seggi UNIONE, 281 seggi CDL
Senato, 158 seggi UNIONE, 156 seggi CDL
L'assenteismo CRONICO dei deputati e senatori della CDL (record assoluto nella passata legislatura), il corso della giustizia, ed i senatori a vita, faranno la differenza.
Il ricorso al voto di fiducia sarà LIMITATISSIMO, e questo governo trasformerà l'Italia, rendendo sempre più basse le quote dell'opposizione.
LuVi
Perchè allora prendere l'agenzia americana?
Non i sondaggi, tutti i sondaggi a livello planetario. Non è un'accusa è una originale "coincidenza", non trovi?
fg
Maporcaccia... sono giorni e giorni che tutti rispondono a questa domanda e si continua a fare finta di non capire... i sondaggi sono solo SONDAGGI, quindi ipotetici calcoli approssimati basati su supposizioni.
Se le teorie non spiegano il fenomeno scientifico, di solito, si cambia la teoria o la realta'? I sondaggi di solito, TUTTI i sondaggi, danno da sempre un eccesso di punteggio alla sinistra, per il semplice motivo che i sostenitori della sinistra sono piu' appariscenti, ostentano le loro ideologie in piazza e sulla strada, mentre i sostenitori della destra sono piu'... come dire... prudenti.
Pesonalmente se qualcuno mi chiedesse in strada quali sono le mie idee politiche lo manderei cortesemente a quel paese, in pieno stile anglosassone. ;)
Quindi, la risposta, che gia' ti era stata data piu' volte, e' che i sondaggi erano cannati semplicemente perche' hanno intervistato piu' gente di sinistra che di destra. :ciapet:
Il silenzio di Fini e Casini la dice lunga. Anche loro non vedono l'ora di liberarsi del capo.
YES YES YES YES YES !! :stordita:
Speriamo che i due poli si liberino delle due zavorre...
DonaldDuck
13-04-2006, 21:14
ma xkè ke se ne sbatte lui dell'instabilità del paese????
l'imporatante è ke vincendo possa fare altre leggi a suo favore e a favore dei suoi degni compari. :O
Pensa solo alle alleanze trasversali o all'opportunità di sfruttare le voci fuori dal coro. Un massacro!
Il ricorso al voto di fiducia sarà LIMITATISSIMO, e questo governo trasformerà l'Italia, rendendo sempre più basse le quote dell'opposizione.
LuVi
LuVi , io li ho votati , ma non per questo mi convincono , l' inciucio lo abbiamo già visto e provato ... :rolleyes:
Spero che stavolta sarà diverso , ma devono cominciare subito a rimettere a posto l' Italia .
DonaldDuck
13-04-2006, 21:16
YES YES YES YES YES !! :stordita:
Speriamo che i due poli si liberino delle due zavorre...
Beh per ora ha iniziato solo il csx e manco si è insediato, figuriamoci dopo quante epurazioni ci saranno :asd:
DonaldDuck
13-04-2006, 21:18
LuVi , io li ho votati , ma non per questo mi convincono , l' inciucio lo abbiamo già visto e provato ... :rolleyes:
Spero che stavolta sarà diverso , ma devono cominciare subito a rimettere a posto l' Italia .
Ecco una persona con buon senso :)
eddy cudo
13-04-2006, 21:25
Eh si perchè ora il paese sarebbe stabile? Ma dai :rolleyes:
Purtroppo amico donaldduck temo che berlusconi abbia fatto una figura oscena dichiarando ieri cose pesantissime su brogli che dovevano far cambiare i risultati.Silvio è l'unico vincitore di queste elezioni non capisco proprio questa sua presa di posizione inutile quando in 6 mesi sarebbe tornato molto più forte di prima.Adesso silvio è out ha fatto un'autogol grande come una casa. :rolleyes:
Comunque stai tranquillo prodi ha le mani legate di cazzate non ne potrà fare
DonaldDuck
13-04-2006, 21:29
Purtroppo amico donaldduck temo che berlusconi abbia fatto una figura oscena dichiarando ieri cose pesantissime su brogli che dovevano far cambiare i risultati.Silvio è l'unico vincitore di queste elezioni non capisco proprio questa sua presa di posizione inutile quando in 6 mesi sarebbe tornato molto più forte di prima.Adesso silvio è out ha fatto un'autogol grande come una casa. :rolleyes:
Per tanto poco? E quante sciocchezze peggiori avevamo sentito prima e dopo il 2001 dal csx? Non mi pare che abbiano perso la faccia.
Comunque stai tranquillo prodi ha le mani legate di cazzate non ne potrà fare
ma non ne avrà il tempo :D
Lucio Virzì
13-04-2006, 21:32
LuVi , io li ho votati , ma non per questo mi convincono , l' inciucio lo abbiamo già visto e provato ... :rolleyes:
Spero che stavolta sarà diverso , ma devono cominciare subito a rimettere a posto l' Italia .
Sono d'accordo con te. :)
Ma non ci saranno inciuci, questa volta, si spazzerà via il marcio ed il peggio della precedente legislatura, si terrà quanto possibile, e si lavorerà affinchè certe "piccole" anomalie non abbiano più a ripetersi.
Questo sarà la base per poter sistemare l'Italia. ;)
LuVi
Purtroppo amico donaldduck temo che berlusconi abbia fatto una figura oscena dichiarando ieri cose pesantissime su brogli che dovevano far cambiare i risultati.Silvio è l'unico vincitore di queste elezioni non capisco proprio questa sua presa di posizione inutile quando in 6 mesi sarebbe tornato molto più forte di prima.Adesso silvio è out ha fatto un'autogol grande come una casa. :rolleyes:
Sono d'accordo e secondo me questo favorisce il cambio della leadership nella CDL
dantes76
13-04-2006, 21:37
Sono d'accordo e secondo me questo favorisce il cambio della leadership nella CDL
te lo dico sottovoce: FINI :D
eddy cudo
13-04-2006, 21:38
Per tanto poco? E quante sciocchezze peggiori avevamo sentito prima e dopo il 2001 dal csx? Non mi pare che abbiano perso la faccia.
ma non ne avrà il tempo :D
Si ma io quelli del csx non li considero mi fanno pena pensano di poter governare e già stanno litigando.Mi dispiace per silvio che ha fatto una bruttissima figura in un momento cruciale della politica.Se aveva ragione era da costruirgli un monumento ma adesso deve uscire di scena o meglio stare dietro le quinte per un po'
pietro84
13-04-2006, 21:39
L'assenteismo CRONICO dei deputati e senatori della CDL (record assoluto nella passata legislatura), il corso della giustizia, ed i senatori a vita, faranno la differenza.
LuVi
quando c'erano da fare le leggi ad personam l'essenteismo era praticamente nullo :doh:
lo fece notare anche Santoro poco prima di essere censurato
pietro84
13-04-2006, 21:44
Si ma io quelli del csx non li considero mi fanno pena pensano di poter governare e già stanno litigando.Mi dispiace per silvio che ha fatto una bruttissima figura in un momento cruciale della politica.Se aveva ragione era da costruirgli un monumento ma adesso deve uscire di scena o meglio stare dietro le quinte per un po'
ma che... quello di scena non esce mai, dirà che i giornalisti hanno interpretato male le sue parole. non è una persona affidabile... se lo fosse dovrebbe immediatamente chiedere scusa e uscire di scena per non perdere la faccia
DonaldDuck
13-04-2006, 21:50
o meglio stare dietro le quinte per un po'
Oh, questo è un'altro discorso. E siamo d'accordo :)
DonaldDuck
13-04-2006, 21:55
ma che... quello di scena non esce mai, dirà che i giornalisti hanno interpretato male le sue parole. non è una persona affidabile... se lo fosse dovrebbe immediatamente chiedere scusa e uscire di scena per non perdere la faccia
Ma sai quanta gente del csx avrebbe dovuto chiedere l'espatrio per Cuba :D ? Dai cerchiamo di essere obiettivi, l'Italia non è un paese coerente in questo senso. Cominciamo a chiedere più serietà da entrambi gli schieramenti e poi ne riparliamo. Abbiamo assistito ad una campagna elettorale da circo. Mo non mi venite a dire è colpa di quello lì...è colpa di quello là altrimenti dimostriamo di essere tutti dei :bimbo: :).
DonaldDuck
13-04-2006, 22:04
Regà, il 28 Maggio ci sono le amministrative ;).
AdrianSkynet
13-04-2006, 22:23
...de nuovo a votà?....Maronn :rolleyes:
...de nuovo a votà?....Maronn :rolleyes:
Non preoccuparti , c' è anche un referendum in arrivo :stordita:
dantes76
13-04-2006, 23:39
Ansa
Venerdi 14 Aprile 00.30
Silvio Berlusconi dopo il riconteggio delle Schede, rilancia:
Subito il riconteggio dei gol di milan - liverpool, 3-3 e un risultato che desta troppi sospetti, qualcuno ha fatto brogli,
Bondi e Cicchitto: il liverpool, non ha vinto, si riconti di nuovo,
silenzio dell UdC
Ansa
Venerdi 14 Aprile 00.30
Silvio Berlusconi dopo il riconteggio delle Schede, rilancia:
Subito il riconteggio dei gol di milan - liverpool, 3-3 e un risultato che desta troppi sospetti, qualcuno ha fatto brogli,
Bondi e Cicchitto: il liverpool, non ha vinto, si riconti di nuovo,
silenzio dell UdC
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Guarda che potrebbe dirlo sul serio....
dantes76
14-04-2006, 00:12
Regà, il 28 Maggio ci sono le amministrative ;).
vediamo come va in Sicilia
DonaldDuck
14-04-2006, 06:08
vediamo come va in Sicilia
Chissà a chi ti riferisci, vediamo un pò...lasciami un attimo per riflettere :what:... Ah :idea:! Forse a quelli che per decenni, a causa degli occhi foderati di mortadella, non si accorgevano cosa accadeva. Sembro stupido :stordita: ma alla fine ci arrivo.
giannola
14-04-2006, 07:01
vediamo come va in Sicilia
vince la cdl
Si sgonfia il caso brogli
la vittoria è dell'Unione
Possono essere riesaminati solo i voti "contestati e non assegnati"
che risultano pochissimi rispetto a quanto fatto capire dal Viminale
di CLAUDIA FUSANI
<B>Si sgonfia il caso brogli <br>la vittoria è dell'Unione </B>
Milano, un momento dei controlli delle schede contestate nella sede del tribunale
ROMA - Il caso delle schede contestate non esiste più. Non esistono più i 43.028 voti che, una volta controllati, avrebbero potuto ribaltare la maggioranza strappata sul filo di lana dall'Unione. Errore o svista o colpevole reticenza della Direzione centrale dei servizi elettorali del Viminale, fatto sta che ieri il conteggio che è arrivato via via dalle 26 circoscrizioni che stanno controllando il voto ha messo a nudo il malinteso che in questi tre giorni ha tenuto in bilico il paese e ha permesso al premier Berlusconi di continuare a gridare al broglio elettorale.
Il malinteso consiste in questo: le schede contestate "e momentaneamente non assegnate", così le definisce il testo unico della legge elettorale e cioè le uniche che possono essere riassegnate dalle Corti d'Appello ai singoli partiti in fase di verifica, non sono 43.028 ma molte di meno. Un decimo, quattromila, ma forse neppure, si parla addirittura di 2.500 voti. Dai primi riscontri delle circoscrizioni, tra l'altro, i voti vengono riassegnati tanto alla Casa delle Libertà quanto all'Unione. Insomma, tre giorni col fiato sospeso per un nulla. Tre-quattromila voti non possono in alcun modo ribaltare l'esito del voto del 9 e del 10 aprile, deciso da circa 25mila voti in più per l'Unione.
La vittoria dell'Unione sembra quindi non avere più condizionali. "C'è voluto un po', ci vuole pazienza. ma alla fine questa è la democrazia", ha detto il leader dell'Unione Romano Prodi. Una frase pronunciata passeggiando a Bologna con la moglie Flavia e che ha l'aria di chiudere il capitolo brogli.
Esiste, sulla carta, la possibilità che ci siano errori madornali di trascrizione nei verbali di ognuna delle oltre 60 mila sezioni elettorali. E' un'altra delle verifiche invocate dal premier. Anche questa strada però, almeno per ora, non sta portando a rivoluzioni numeriche.
Resta da capire come si sia potuti restare per tre giorni tutti prigionieri di un simile malinteso. La cronaca è questa. Ieri cominciano ad uscire i primi numeri dalle Corti d'Appello: 200 schede contestate in Puglia, 225 in Piemonte, meno di 300 in Lombardia, 190 nel Lazio. E così via, numeri sempre più piccoli che comprendono tanto la Camera che il Senato e che sommati insieme non arriverebbero mai a 43 mila.
Richiesta più volte, dal Viminale non è arrivata alcuna risposta ufficiale sul punto. In serata un comunicato, nato soprattutto per rispondere alle accuse di brogli formulate dal premier, sottolinea che "i risultati sono provvisori", che "al ministro dell'Interno non è consentito in alcun modo di intervenire sui procedimenti in corso". L'augurio è che "la serena lettura delle norme vigenti e il comune senso di responsabilità facciano finalmente cessare le polemiche".
Ufficiosamente, sempre da fonti interne al ministero dell'Interno, è stato spiegato che probabilmente sotto la colonna schede contestate sono finiti sia i voti "contestati e momentaneamente assegnati" che quelli "contestati e momentaneamente non assegnati". Va detto che il testo unico della legge elettorale sotto questo punto è molto chiaro. Le schede "contestate e già assegnate" dal presidente di sezione hanno una propria busta e appartengono al conteggio dei voti validi. Non solo: quella busta e quei voti non possono, per legge, essere verificati dalle Corti d'Appello, ma solo dalle Giunte delle elezioni di Camera e Senato, quando saranno insediati.
Altra storia invece per le schede "contestate e non assegnate", le uniche che passano la verifica e che possono modificare i numeri dello scrutinio. Può essere che in un primo momento la voce "contestate" abbia, per errore, compreso le due diverse categorie di schede. In un primo momento, però. Tre giorni sono un tempo decisamente troppo lungo per non chiarire che 43 mila non era il numero di schede effettivamente da riassegnare.
Gogeta ss4
14-04-2006, 08:29
Quelli all'estero sono stati ricontati così lo azzittiscono e lo mandano a casa?
DonaldDuck
14-04-2006, 08:37
Quelli all'estero sono stati ricontati così lo azzittiscono e lo mandano a casa?
Anche se "lo rimandassero a casa" con questo csx la situazione non migliorerebbe:
http://www.mariosechi.net/2006/04/11/prove-tecniche-di-governo-dellunione-si-comincia-a-litigare-per-le-presidenti-delle-camere/
Tuesday 11 April 2006
Prove tecniche di governo dell’Unione. Si comincia a litigare per le presidenze delle Camere
Gavino Angius (Ds) sostiene che il centrosinistra «dovrebbe proporre un accordo» al centrodestra per «tornare all’antico» e concordare non solo il nome del prossimo capo dello Stato ma anche il nome dei presidenti delle Camere, con un ramo del Parlamento guidato dal centrodestra e uno dal centrosinistra, come accadeva ai tempi della proporzionale pura fra Dc e Pci, prime due forze di maggioranza e opposizione.
Fausto Bertinotti (Rifondazione) invece pensa che questa sia «una stonatura, una sgrammaticatura politica. Io penso che l’Unione debba parlare come una coalizione di governo unitaria». Le decisioni sulla presidenza delle Camere «devono essere solo a disposizione della coalizione e del suo leader - continua - è decisivo salvaguardare l’unità della coalizione e la sua guida, cioè Romano Prodi. La ricerca di rapporti con la Cdl anche per le intese istituzionali, come per la ripartizione delle cariche, è un errore politico cui noi saremmo indisponibili».
Ma adesso ogni discussione nel CSX sarà presa come imminente disastro/litigio?
Lucio Virzì
14-04-2006, 08:54
Ma adesso ogni discussione nel CSX sarà presa come imminente disastro/litigio?
E' la loro idea di "opposizione seria e costruttiva" :asd:
DonaldDuck
14-04-2006, 09:04
Ma adesso ogni discussione nel CSX sarà presa come imminente disastro/litigio?
Ogni discussione nel cdx per 5 anni è stata interpretata così.
Ogni discussione nel cdx per 5 anni è stata interpretata così.
Ah, quindi è solo una voglia di pareggiare i conti... buon divertimento.
generals
14-04-2006, 09:30
Forza Silvioooooooooooo... :rolleyes:
Vergogna...in un comune siciliano sono stati dichiarati 96 voti per la CDL; invece erano 1096 !!! :eek:
Già c'è sicuramente malafede visto che in sicilia ha stravinto il csx...... :mc:
Lucio Virzì
14-04-2006, 10:28
Sinceramente?
Mi auguro che questo riconteggio non cambi i numeri in gioco
Ti do sta notizia... il riconteggio è già finito, erano poche centinaia di voti contestati.
Fine dei giochi.
la sinistra si tenga questa vittoria-sconfitta e combatta con i propri dolori
intestini.
No, il centrosinistra si tiene questa vittoria-vittoria, e comincia a cambiare l'Italia, a partire dalle situazioni che gli hanno impedito di essere un paese "normale" per cinque anni.
LuVi
Sinceramente?
Mi auguro che questo riconteggio non cambi i numeri in gioco: la sinistra si tenga questa vittoria-sconfitta e combatta con i propri dolori intestini. Se non ce la farà ci saremo tolti dalle scatole una volta per tutte Prodi.
Scusate se è poco! :asd:
quotone :asd:
il riconteggio è già finito, erano poche centinaia di voti contestati.
Fine dei giochi.
:O
Detto questo si può cominciare a spalare m&r#@ sul nuovo governo a partire dal suo insediamento , se fanno c@##ate non sarò io a difenderli :fagiano:
Lucio Virzì
14-04-2006, 10:41
:O
Detto questo si può cominciare a spalare m&r#@ sul nuovo governo a partire dal suo insediamento , se fanno c@##ate non sarò io a difenderli :fagiano:
Quoto.
LuVi
DonaldDuck
14-04-2006, 10:48
:O
Detto questo si può cominciare a spalare m&r#@ sul nuovo governo a partire dal suo insediamento , se fanno c@##ate non sarò io a difenderli :fagiano:
Ed io ti darò una mano
No.
Una vittoria è un'altra cosa e non lo dico io, ma sei libero di pensarla come credi.
sarebbe stato cosi se avesse vinto il berlusca?
Scusa Zero, hai detto di usare questo thread ma non hai copincollato. :stordita:
Fasso mì: http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-10/sfogo-pisanu/sfogo-pisanu.html
ROMA - Nemmeno l'arresto di Provenzano gli ha ridato allegria: "Magari potessi gioire. Sono ore difficili, bisogna mantenere la calma". Quanto difficili, per Pisanu, è facile da capire. Convocato da Berlusconi a casa due volte al giorno come fosse il suo sarto di fiducia, richiesto di cucirgli addosso un risultato elettorale su misura. Trattato come un dipendente. Visto uscire da portoni secondari del Viminale a spoglio ancora in corso. Visto entrare a palazzo Grazioli tre ore prima della fine dello scrutinio. Trascinato a un passo dal ridicolo tre giorni dopo il voto, ieri: "Le elezioni? No comment. C'è il sole, è una bella giornata". Settantadue ore dopo la fine delle operazioni di spoglio elettorale il ministro dell'Interno, responsabile di quelle operazioni, tace sull'esito delle elezioni perché costretto a tacere.
Il quasi settantenne Giuseppe Pisanu, sardo di lunga esperienza parlamentare, sette legislature alle spalle di cui quattro con la Democrazia cristiana, ha appena attraversato i tre giorni più imbarazzanti e delicati della sua vita politica e non è detto che sia finita qui. Gli fu forse altrettanto difficile dimettersi da sottosegretario ai tempi dello scandalo P2 ma quella è una storia remota che nei vent'anni successivi era quasi riuscito a far dimenticare. Oggi si gioca definitivamente l'onorabilità politica di una vita intera.
Lo sa bene, e difatti a chi lo ha chiamato martedì per rallegrarsi della cattura di Provenzano ha detto, amareggiato: "Magari potessi gioire. Sono ore difficili, difficili. Bisogna non perdere il sangue freddo".
Con Romano Prodi, che lo ha chiamato nella notte per chiedergli conto dei suoi continui e lunghi incontri con Berlusconi, è stato rassicurante. "Sono verifiche di routine, non dipendono da me: è tutto nelle mani delle magistrature competenti". Così con Fassino, e coi molti ex colleghi dc ora nell'Unione che in nome dell'antica comune militanza lo hanno cercato preoccupati. "Gli ho chiesto che succede?", riferisce un senatore, "Mi ha risposto che bisogna avere pazienza e non perdere la calma".
La versione dei fatti più accreditata in area centrista anche a sinistra vuole che Pisanu abbia avuto in realtà un ruolo da pompiere. Che sia un benemerito, insomma, non un comprimario dei progetti del premier. Che sia stato lui a dissuadere Berlusconi dalla tentazione di rovesciare il tavolo, che sia stato ancora lui a mantenere fermo il timone sul rispetto delle regole. Che abbia deciso di tacere perché preso tra l'incudine del ruolo che ricopre - dalle telefonate di Ciampi, anche - e il martello Berlusconi. Questa versione, riferita anche da una delle persone presenti ai vertici a palazzo Grazioli, ricostruisce i fatti così. Lunedì notte a scrutinio in corso Pisanu dichiara al Tg2 che le "operazioni di voto sono state regolari". Berlusconi lo convoca subito. Pisanu dice che non può lasciare il Viminale, si presenta a mezzanotte. Berlusconi gli chiede di invalidare il voto. Ci sono Fini, Pera, Letta, Cesa.
Nelle anticamere un continuo via vai di sottosegretari. Pisanu risponde che non può far nulla di simile, che bisogna aspettare la fine delle operazioni di scrutinio e contestare semmai dopo le schede nulle. E' una riunione molto tesa, finisce all'una e un quarto. Francesco Cossiga, avvertitissimo di quel che accade nei palazzi, detta in quei minuti una dichiarazione apparentemente fuori tempo che dice: "Bisognerebbe che Berlusconi facesse un passo indietro, vedrei bene Pisanu premier". E' un riconoscimento, chi vuol capire capisca.
La mattina dopo, martedì, il presidente Ciampi chiama il ministro dell'Interno, gli chiede una parola definitiva sul voto, la ottiene. La nota del Quirinale dice che Ciampi "si compiace per lo svolgimento ordinato e regolare delle operazioni di voto". E' il sigillo di legittimità. Coinvolge Pisanu: "Ho seguito le giornate elettorali in costante contatto col ministro dell'Interno", sottolinea Ciampi.
Alle undici Berlusconi riunisce un vertice a casa sua. Ci sono anche Tremonti e La Loggia. Dopo le due arriva Pisanu. Mentre sono ancora dentro parte la nota del Viminale: "Sono dati provvisori, i voti non validi sono diminuiti come correttamente aveva previsto il ministro. E' la Corte di cassazione che procede alla proclamazione degli eletti". Vuol dire: la palla non è più nelle mani del Viminale. Il ministro lo ripete la sera in tv da Mimun: ho finito il mio lavoro, le contestazioni non sono affar mio. Mercoledì il premier torna all'attacco e concepisce l'idea del decreto, Ciampi la boccia.
Alle due sono ancora tutti da lui, Pisanu compreso, e di nuovo alle dieci di sera. A mezzanotte chiama Prodi. Pisanu lo tranquillizza. "Ha detto che stanno cercando di far ragionare Berlusconi", riferisce una fonte vicina al Professore. Ieri però ci si aspetta da lui una parola chiara e invece "no comment". Segue un pomeriggio di fibrillazione: Fassino trova "sconcertante che Pisanu non difenda la regolarità del voto". Sono le otto e mezza quando la risposta arriva dal Viminale: "E' scorretto trascinare il ministro nella polemica".
"L'obiettiva conoscenza dei fatti e il comune senso di responsabilità" devono evitare "strumentalizzazioni dannose in un momento così delicato per la vita democratica del Paese". E' un momento delicato. Bisognerebbe conoscere i fatti e Pisanu non è in grado, non ora, di raccontare come le cose siano andate davvero.
(14 aprile 2006)
AleX_ZeTa
14-04-2006, 13:00
13:50 Viminale smonta ipotesi brogli: "Schede contestate circa 5mila"
"Il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica". Lo rende noto il Viminale, spiegando che "il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale".
EDIT: fonte, repubblica.it
AleX_ZeTa
14-04-2006, 13:02
la notizia compelta, ANSA: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200604141353238365/200604141353238365.html
Più passa il tempo più la versione che prende corpo è quella di Berlusconi che ha cercato e cerca di rovesciare il tavolo. Un altro "campione di democrazia", e ancora c'è chi sfotte quando gli si fa notare la pericolosità dell'uomo. Ed un quarto del paese l'ha votato e ancora lo sostiene.
la notizia compelta, ANSA: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200604141353238365/200604141353238365.html
Se ci fosse stata meno incompetenza nei seggi sarebbe subito emerso questo dato e non ci sarebbe stata la minima polemica sull'esito del voto.
Tuttavia il fatto di aver insistito sul far chiarezza ha aiutato....a fare chiarezza
Lucio Virzì
14-04-2006, 13:10
Più passa il tempo più la versione che prende corpo è quella di Berlusconi che ha cercato e cerca di rovesciare il tavolo. Un altro "campione di democrazia", e ancora c'è chi sfotte quando gli si fa notare la pericolosità dell'uomo. Ed un quarto del paese l'ha votato e ancora lo sostiene.
Quoto.
Si fanno passare ora per "errori" i tentativi di manipolare l'opinione pubblica in maniera coordinata, anche con l'ausilio di numerosi siti web, parlando di decine di migliaia di voti contestati che avrebbero dovuto per magia cambiare aspetto.
ANDASSE SUBITO A CASA, ORA, PRIMA DI FARE ULTERIORI DANNI!!!!!
LuVi
generals
14-04-2006, 13:11
Le schede contestate sono solo 5266
Il numero si riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato. «E' stato un errore materiale»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il ministro Pisanu (Ansa)
Il ministro Pisanu (Ansa)
ROMA - «Il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica». Lo rende noto il Viminale, spiegando che «il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale».
E secondo voi il Berl non lo sapeva che fossero così poche? non era una scusa per far controfirmare a Ciampi il suo decreto? e giustificare agli occhi della nazione un golpe? :read:
Lucio Virzì
14-04-2006, 13:12
Se ci fosse stata meno incompetenza nei seggi sarebbe subito emerso questo dato e non ci sarebbe stata la minima polemica sull'esito del voto.
Tuttavia il fatto di aver insistito sul far chiarezza ha aiutato....a fare chiarezza
Luca
NO.
L'incompetenza è stata quella di Pisanu, di cedere alle pressioni antidemocratiche del suo capo, fino a quando non ha retto più ed ha ceduto, oggi, alla verità.
Insistito sulla chiarezza?!!? :eek: Insistito nel truccare il risultato, vorrai dire.
LuVi
E secondo voi il Berl non lo sapeva che fossero così poche?
Sì certo lo sapeva lui, LaRussa, Fini, Maroni, Pisanu ... ma per favore
Con uno scarto di 24.000 voti e 43.000 schede contestate si è alzata una polemica che altrimenti non sarebbe esistita
NO.
L'incompetenza è stata quella di Pisanu, di cedere alle pressioni antidemocratiche del suo capo, fino a quando non ha retto più ed ha ceduto, oggi, alla verità.
Insistito sulla chiarezza?!!? :eek: Insistito nel truccare il risultato, vorrai dire.
LuVi
Tu credi che Pisanu sapesse che alcuni seggi avevano comunicato il numero delle contestate sommando le annullate? Ma siamo seri, dai...
Hitman47
14-04-2006, 13:17
La cosa più divertente sono stati oggi i TG mediaset...
Tutti a dire che di quelle ricontrollate erano circa 5000 A FAVORE DELLA CDL...:eek:
ma che tanto non cambiavano il risultato..
:rolleyes: :rolleyes:
Stanno proprio :mc: :mc:
La cosa più divertente sono stati oggi i TG mediaset...
Tutti a dire che di quelle ricontrollate erano circa 5000 A FAVORE DELLA CDL...:eek:
ma che tanto non cambiavano il risultato..
:rolleyes: :rolleyes:
Stanno proprio :mc: :mc:
ridicoli... quando poi queste 5000 sono divise (scheda più scheda meno) tra le due coalizioni...
è stato alzato un caso, si è gridato ai brogli per niente...
si è gridato ai brogli per niente...
Su questo ti diamo tutti ragione. Ma HA gridato ai brogli...non "si è" ;)
Hitman47
14-04-2006, 13:31
Su questo ti diamo tutti ragione. Ma HA gridato ai brogli...non "si è" ;)
AN e Lega non l'avranno gridato...ma inizialmente l'avevano bisbigliato...
Poi per fortuna sono rinsavite (o almeno spero)...
Io adesso mi chiedo...chi l'ha votato è ancora così fiero di averlo fatto?
Neanche questo è servito a far capire loro di che pasta è fatto?
generals
14-04-2006, 13:34
Sì certo lo sapeva lui, LaRussa, Fini, Maroni, Pisanu ... ma per favore
Con uno scarto di 24.000 voti e 43.000 schede contestate si è alzata una polemica che altrimenti non sarebbe esistita
Infatti, la russa, maroni pisanu, prima stavano in silenzio poi già da ieri hanno riconosciuto la vittoria del csx, aggiungi anche Cesa udc ;)
Se ci fosse stata meno incompetenza nei seggi sarebbe subito emerso questo dato e non ci sarebbe stata la minima polemica sull'esito del voto.
Tuttavia il fatto di aver insistito sul far chiarezza ha aiutato....a fare chiarezza
A me interesserebbe sapere le province in cui ci son stati questi disguidi, per vedere come sono geograficamente distribuite
Hitman47
14-04-2006, 13:37
A me interesserebbe sapere le province in cui ci son stati questi disguidi, per vedere come sono geograficamente distribuite
Guarda..sul sito di Repubblica ci stà una TABELLA tra i link della notizia principale...
Guarda..sul sito di Repubblica ci stà una TABELLA tra i link della notizia principale...
Grazie :)
FiSHBoNE
14-04-2006, 13:40
La cosa più divertente sono stati oggi i TG mediaset...
Tutti a dire che di quelle ricontrollate erano circa 5000 A FAVORE DELLA CDL...:eek:
ma che tanto non cambiavano il risultato..
:rolleyes: :rolleyes:
Stanno proprio :mc: :mc:
ah ancora meglio.
l'edizione di oggi alle 13 del TG5 l'ho voluta guardare consapevole dei numeri sicuri presi dall'ansa mattutina.
arrivati ai temi di politica sono partiti col porre l'accento ancora una volta sulle polemiche, prodi che è tranquillo e ritiene di vedere confermata la sua maggioranza, e la cdl che non placa le sue polemiche. Poi sono arrivati ai numeri, solo sul finale, e mi sembra abbiano detto, testuali parole, che "... già 5000 voti sono stati riassegnati." FINE.
e già una notizia data così non mi convinceva... sia per il "già" come a dire che ce ne sarebbero state ancora (mentre sono poco + di 5000 ufficialmente) e sia per l'aver omesso che i voti riassegnati di questi 5000 erano quasi equamente distribuiti tra sx e dx.
un modo di informare che non mi piace.
se poi le cose stanno come dici allora siamo proprio alle soglie del ridicolo.
sto notando, magari è l'occhio mio più attento, che dal dopo refuso di Prodi al Rossella il modo di informare del TG5 si + ulteriormente irrigidito.
Guarda..sul sito di Repubblica ci stà una TABELLA tra i link della notizia principale...
Vista, ma non è quello che cerdcavo, volevo sapere quali erano le sezioni che avevano sbagliato a comunicare i dati al Viminale, non i dati corretti :)
la vera sciagura di tutto ciò sta nel fatto che OLTRE UN QUINTO degli italiani non si rende ancora conto di aver votato espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia... oltre ad intrattenere "amicizie" imbarazzanti con "famiglie" e "uomini d'onore"...
:muro:
(purtroppo non sono insulti, ma è la pura ed incontrovertibile realtà)
roverello
14-04-2006, 13:59
NO.
L'incompetenza è stata quella di Pisanu, di cedere alle pressioni antidemocratiche del suo capo, fino a quando non ha retto più ed ha ceduto, oggi, alla verità.
Insistito sulla chiarezza?!!? :eek: Insistito nel truccare il risultato, vorrai dire.
LuVi
Quoto al 1000%.
Nei seggi c'è la massima competenza compatibile col fatto che:
-I libretti delle sitruzioni sono consegnati all'ultimo momento, e sollo ai presidenti.
- Gli scrutatori se li guardano durante le votazioni, ma con 1000 elettori x seggio chi ha tempo?
- NOn è u n lavoro che si fa tutti i giorni, anzi
- Il verbale guida molto alla compilazione, e quindi dubito che il pasticcio sia avvenuto a livello di seggi, ma molto più in alto.
E' per questo motivo che secondo me deve essere determinante lo scrutinio del seggio, perchè dopo le schede (escluse le contestate) sono facilmente alterabili.
Speriamo che b. non insista oltre, ma non credo che la notte e Pasqua gli porteranno consiglio.
ora che sanno di aver perso sicuramente la camera si buttano sul senato, tremaglia vuol rifar votare l'estero :eek: :asd:
pietro84
14-04-2006, 14:06
Sì certo lo sapeva lui, LaRussa, Fini, Maroni, Pisanu ... ma per favore
Con uno scarto di 24.000 voti e 43.000 schede contestate si è alzata una polemica che altrimenti non sarebbe esistita
ma che 43000! da come ho capito io erano solo 5000 :rotfl:
era tutta una messa in scena...
roverello
14-04-2006, 14:13
ah ancora meglio.
l'edizione di oggi alle 13 del TG5 l'ho voluta guardare consapevole dei numeri sicuri presi dall'ansa mattutina.
arrivati ai temi di politica sono partiti col porre l'accento ancora una volta sulle polemiche, prodi che è tranquillo e ritiene di vedere confermata la sua maggioranza, e la cdl che non placa le sue polemiche. Poi sono arrivati ai numeri, solo sul finale, e mi sembra abbiano detto, testuali parole, che "... già 5000 voti sono stati riassegnati." FINE.
e già una notizia data così non mi convinceva... sia per il "già" come a dire che ce ne sarebbero state ancora (mentre sono poco + di 5000 ufficialmente) e sia per l'aver omesso che i voti riassegnati di questi 5000 erano quasi equamente distribuiti tra sx e dx.
un modo di informare che non mi piace.
se poi le cose stanno come dici allora siamo proprio alle soglie del ridicolo.
sto notando, magari è l'occhio mio più attento, che dal dopo refuso di Prodi al Rossella il modo di informare del TG5 si + ulteriormente irrigidito.
E in più questa vergognosa disinformazione viene fatta con i NOSTRI soldi, vistao che in Italia anche l'informazione (si fa per dire) privata è sovvenzionata dallo stato.
E non mi risulta che il ca<mpione planetario del liberalismo abbia rinunciato a ciò.
D'altronde non sono obbligatori, occorre fare domanda.
jumpermax
14-04-2006, 14:17
la vera sciagura di tutto ciò sta nel fatto che OLTRE UN QUINTO degli italiani non si rende ancora conto di aver votato espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia... oltre ad intrattenere "amicizie" imbarazzanti con "famiglie" e "uomini d'onore"...
:muro:
(purtroppo non sono insulti, ma è la pura ed incontrovertibile realtà)
La sciagura è vedere quanto sia scarso il rispetto per il responso delle urne. Io non so se quando si fanno certe affermazioni uno si rende conto davvero di cosa sta dicendo. In sostanza sostieni che 9 milioni di elettori sono un branco di coglioni che votano un truffatore, tanto per ribadire per l'ennesima volta lo stereotipo dell'elettore di sinistra convinto di essere rispetto a quello di destra, tendenzialmente più intelligente, moralmente superiore e rigorosamente unico custode della Verità dei fatti. La realtà mi pare invece un tantino diversa, nessuno di noi ha il quadro completo della situazione, le valutazioni su chi votare si fanno a spanne e con alta probabilità di errori e delusioni. Questo tanto per chi mette la croce sull'ulivo quanto per quelli che mettono la croce sulla cdl. Ci sono (forse) 5 anni davanti a noi per vedere come l'unione governerà il paese. Io, pur avendogli dato il voto, non ci conto troppo sul fatto che riescano a far meglio e capisco benissimo chi ha fatto una scelta diversa dalla mia. Capisco di meno, anzi non capisco per niente quelli che vanno in giro trinciando giudizi netti su scelte di persone che non conoscono nemmeno...
LittleLux
14-04-2006, 14:26
La sciagura è vedere quanto sia scarso il rispetto per il responso delle urne. Io non so se quando si fanno certe affermazioni uno si rende conto davvero di cosa sta dicendo. In sostanza sostieni che 9 milioni di elettori sono un branco di coglioni che votano un truffatore, tanto per ribadire per l'ennesima volta lo stereotipo dell'elettore di sinistra convinto di essere rispetto a quello di destra, tendenzialmente più intelligente, moralmente superiore e rigorosamente unico custode della Verità dei fatti. La realtà mi pare invece un tantino diversa, nessuno di noi ha il quadro completo della situazione, le valutazioni su chi votare si fanno a spanne e con alta probabilità di errori e delusioni. Questo tanto per chi mette la croce sull'ulivo quanto per quelli che mettono la croce sulla cdl. Ci sono (forse) 5 anni davanti a noi per vedere come l'unione governerà il paese. Io, pur avendogli dato il voto, non ci conto troppo sul fatto che riescano a far meglio e capisco benissimo chi ha fatto una scelta diversa dalla mia. Capisco di meno, anzi non capisco per niente quelli che vanno in giro trinciando giudizi netti su scelte di persone che non conoscono nemmeno...
Bè, guarda che anche tu, avendo votato per il csx, sei un coglione. E a dirtelo non è stato certo un Marlex qualunque, bensì l'ex (forse) pdc Berlusconi. Sempre colui, per inciso, che non riconosce il responso elettorale (a proposito di ripsetto per la democrazia).
halduemilauno
14-04-2006, 14:27
la vera sciagura di tutto ciò sta nel fatto che OLTRE UN QUINTO degli italiani non si rende ancora conto di aver votato espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia... oltre ad intrattenere "amicizie" imbarazzanti con "famiglie" e "uomini d'onore"...
:muro:
(purtroppo non sono insulti, ma è la pura ed incontrovertibile realtà)
Esatto.
;)
roverello
14-04-2006, 14:28
Sì certo lo sapeva lui, LaRussa, Fini, Maroni, Pisanu ... ma per favore
Con uno scarto di 24.000 voti e 43.000 schede contestate si è alzata una polemica che altrimenti non sarebbe esistita
Certo che lo sapeva, per il semplice fatto che glielo ha ordinato.
Nei verbali è impossibile sbagliare, in qaunto non quadrerebbero le somme.
A meno che qualcuno non si sia voluto sbagliare.
E' più facile che si sia sbagliato (si fa per dire) qualcuno al Viminale, per forzare la mano a Ciampi sulla faccenda decreto.
E gli elettori del cdx la smettano di giustificare tutte queste porcherie.
E i dirigenti del csx ci vadano con mano pesantissima (ogni cosa a tempo debito)
La sciagura è vedere quanto sia scarso il rispetto per il responso delle urne.
:confused:
forse mi confondi per qualcun'altro... qualcuno il cui cognome fà rima con "coglioni" ma che questa "gentilezza" regala ad altri...
Io non so se quando si fanno certe affermazioni uno si rende conto davvero di cosa sta dicendo. In sostanza sostieni che 9 milioni di elettori sono un branco di coglioni che votano un truffatore, ...
eccetera...
:mbe:
sì, decisamente mi stai confondendo con lui... e ti assicuro che comincio a sentirmi offeso... ;)
ho mai detto questo? sono parole tue...
io ho solo affermato che 9 milioni di elettori hanno "votato espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia" e questo è un dato di fatto...
e ho detto che "non se ne rendono conto", e, a giudicare dalle risposte ottenute in questo e decine di altri thread, questa è una deduzione abbastanza elementare... non ne convieni ? :confused:
jumpermax
14-04-2006, 14:48
:confused:
forse mi confondi per qualcun'altro... qualcuno il cui cognome fà rima con "coglioni" ma che questa "gentilezza" regala ad altri...
:mbe:
sì, decisamente mi stai confondendo con lui... e ti assicuro che comincio a sentirmi offeso... ;)
e perchè mai? non sono insulti è la pura ed incontrovertibile realtà ;)
ho mai detto questo? sono parole tue...
io ho solo affermato che 9 milioni di elettori hanno "votato espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia" e questo è un dato di fatto...
e ho detto che "non se ne rendono conto", e, a giudicare dalle risposte ottenute in questo e decine di altri thread, questa è una deduzione abbastanza elementare... non ne convieni ? :confused:
No non ne convengo. Primo che sia un bugiardo matricolato è opinione tua non verità incontrovertibile. Secondo non vedo quali "basilari regole della democrazia" siano state violate. Sono tue opinioni personali sulle quali è lecito dissentire senza per questo essere bollati come sprovveduti, per usare un eufemismo. Impara a rispettare le scelte degli altri che è una basilare regola di democrazia, visto che ti piace l'espressione.
halduemilauno
14-04-2006, 14:49
ma che 43000! da come ho capito io erano solo 5000 :rotfl:
era tutta una messa in scena...
e pensare che l'altroieri era uscita la notizia che ne avevano recuperate 15000.
;)
Evidentemente metà paese non si rende conto di ciò che fa, mentre l'altra metà è illuminata! :asd:
:confused:
forse non hai capito una cosa, per me dire che "non se ne rendono conto" è UN COMPLIMENTO, perchè presuppone una qualche sorta di "ingenuità", "non colpevolezza"...
se tu mi assicuri che "si rendono conto" e sono comunque convinti di votare "espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia"...
beh, la situazione è ben PEGGIORE !!! :doh:
No non ne convengo. Primo che sia un bugiardo matricolato è opinione tua non verità incontrovertibile.. ti ricordo che è stato condannato per questo
jumpermax
14-04-2006, 14:50
Evidentemente metà paese non si rende conto di ciò che fa, mentre l'altra metà è illuminata! :asd:
4 anni che sono qua dentro, riassunti alla perfezione dalla tua frase. E vale anche a parti invertite ovviamente ;)
jumpermax
14-04-2006, 14:52
:confused:
forse non hai capito una cosa, per me dire che "non se ne rendono conto" è UN COMPLIMENTO, perchè presuppone una qualche sorta di "ingenuità", "non colpevolezza"...
se tu mi assicuri che "si rendono conto" e sono comunque convinti di votare "espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia"...
beh, la situazione è ben PEGGIORE !!! :doh:
ecco qua il sunto del tuo pensiero: o non si rendono conto (ingenui) o sono disonesti. Ergo come sempre siccome TU sei nel giusto chi non la pensa come te o è ignorante o è in malafede. Viva il rispetto reciproco. ;)
-kurgan-
14-04-2006, 14:55
ti ricordo che è stato condannato per questo
pare non sia importante, o che sia un perseguitato, o entrambe le cose.
bella cosa il relativismo delle opinioni, qualsiasi fatto diventa un'opinione :D
-kurgan-
14-04-2006, 14:56
:confused:
forse non hai capito una cosa, per me dire che "non se ne rendono conto" è UN COMPLIMENTO, perchè presuppone una qualche sorta di "ingenuità", "non colpevolezza"...
se tu mi assicuri che "si rendono conto" e sono comunque convinti di votare "espressamente per un bugiardo matricolato che disdegna le istituzioni, la magistratura e soprattutto le più basilari regole della democrazia"...
beh, la situazione è ben PEGGIORE !!! :doh:
semplicemente, come ho scritto altrove, i suoi voti fanno comodo.
tutto qui.
jumpermax
14-04-2006, 14:57
Condannato per "balle"? :asd:
adesso ti tira fuori la tessera della p2.... stai a vedere... :D
AleX_ZeTa
14-04-2006, 14:58
beh, è stato condannato con sentenza definitiva (e poi amnistiato :rolleyes: ) per falsa testimonianza nel processo sulla P2...
-kurgan-
14-04-2006, 14:59
Condannato per "balle"? :asd:
si, per falsa testimonianza nel processo sulla p2, poi si è salvato con un'amnistia ;)
-kurgan-
14-04-2006, 14:59
adesso ti tira fuori la tessera della p2.... stai a vedere... :D
c'è poco da ridere sulla falsa testimonianza in un processo.
No non ne convengo. Primo che sia un bugiardo matricolato è opinione tua non verità incontrovertibile.
:asd:
guarda, potrei postarti tante, ma tante di quelle dichiarazioni del soggetto sbandierate ai quattro venti e che si sono DIMOSTRATE essere BALLE COLOSSALI... tante, ma tante... che ormai basta fare una ricerca su google, parole chiave "balle berlusconi"... ;)
che il soggetto in questione sia un bugiardo matricolato è una delle poche certezze della vita... ;)
Secondo non vedo quali "basilari regole della democrazia" siano state violate.
:confused:
dici sul serio? davvero?
allora preciso: CI HA PROVATO ... ma non gliel'hanno permesso...
Sono tue opinioni personali sulle quali è lecito dissentire senza per questo essere bollati come sprovveduti, per usare un eufemismo. Impara a rispettare le scelte degli altri che è una basilare regola di democrazia, visto che ti piace l'espressione.
forse dovresti rileggere bene quanto ho scritto e spiegarmi DOVE ho mai bollato come "sprovveduto" chi "dissente" dai miei pensieri... visto che ho parlato solo di chi ha votato il soggetto in questione...
forse tu sottintendi che chi lo ha votato "dissente" da me... ma sei tu che lo "sottintendi"... non io... parole mai uscite dalla mia tastiera ;)
-kurgan-
14-04-2006, 15:00
Eccallà! :D
eccolo qui, d'altra parte se lo votate evidentemente non ritenete la legalità una cosa importante.
che importa, giusto?
generals
14-04-2006, 15:02
Certo che lo sapeva, per il semplice fatto che glielo ha ordinato.
Nei verbali è impossibile sbagliare, in qaunto non quadrerebbero le somme.
A meno che qualcuno non si sia voluto sbagliare.
E' più facile che si sia sbagliato (si fa per dire) qualcuno al Viminale, per forzare la mano a Ciampi sulla faccenda decreto.
E gli elettori del cdx la smettano di giustificare tutte queste porcherie.
E i dirigenti del csx ci vadano con mano pesantissima (ogni cosa a tempo debito)
Diciamo che hanno fatto "O' tentataivo" (il tentativo)
Fortunatamente per noi (cdx o csx che sia) non è andato in porto, bloccato da Ciampi e qualche alleato. RIteniamoci TUTTI fortunati..... :O
AleX_ZeTa
14-04-2006, 15:04
jumper, cercaleo... sinceramente non credo che siano cose su cui si possa scherzare. E non perchè sia Berlusconi in particolare.
Accettare le istituzioni, in particolare le sentenze della magistratura, fa parte di quelle irrinunciabili regole democratiche. E' stato condannato? si, fine. E' colpevole? Per lo Stato italiano sì.
Personalmente trovo abbastanza grave e preoccupante questo atteggiamento, indubbiamente diffuso, nei confronti della magistratura: delegittimare il suo potere è decisamente antidemocratico. Non possiamo avere una classe dirigente che viola, in qualsiasi sua forma, le regole democratiche. Con questo non voglio accusare solo Berlusconi, come lui sono colpevoli tanti altri. Ma non per questo li si deve difendere.
jumpermax
14-04-2006, 15:07
:asd:
guarda, potrei postarti tante, ma tante di quelle dichiarazioni del soggetto sbandierate ai quattro venti e che si sono DIMOSTRATE essere BALLE COLOSSALI... tante, ma tante... che ormai basta fare una ricerca su google, parole chiave "balle berlusconi"... ;)
che il soggetto in questione sia un bugiardo matricolato è una delle poche certezze della vita... ;)
ne più ne meno degli altri politici.
:confused:
dici sul serio? davvero?
allora preciso: CI HA PROVATO ... ma non gliel'hanno permesso...
Eh già come no, il colpo di stato. Per aver chiesto il riconteggio dei voti...
forse dovresti rileggere bene quanto ho scritto e spiegarmi DOVE ho mai bollato come "sprovveduto" chi "dissente" dai miei pensieri... visto che ho parlato solo di chi ha votato il soggetto in questione...
forse tu sottintendi che chi lo ha votato "dissente" da me... ma sei tu che lo "sottintendi"... non io... parole mai uscite dalla mia tastiera ;)
Ho sottointeso male quindi? Tu in realtà non dissenti da chi vota per forza italia? Perbacco come elettore di Berlusconi sei molto critico con te stesso allora... :D
-kurgan-
14-04-2006, 15:11
Evidentemente la metà "marcia" e retrograda dell'Italia non considera importante la legalità importante perchè ha votato per chi ha commesso reato di falsa testimonianza.
E' questo che intendi?
no, ritengo che una parte dell'italia chiude entrambi gli occhi su questo personaggio perchè attira voti che fanno comodo alla propria coalizione.
Eh già come no, il colpo di stato. Per aver chiesto il riconteggio dei voti...
A quanto pare ha chiesto anche al Ministro dell'Interno l'annullamento delle elezioni ed al Presidente della Repubblica l'approvazione di un decreto ad hoc per poter riconteggiare tutto, prendere e perdere tempo, rimescolare qualche carta, destabilizzare per stabilizzare a Destra (ricorda nulla?). Se non è un colpo di Stato non è nemmeno atteggiamento accettabile da parte di un PdC democratico di uno Stato democratico.
ecco qua il sunto del tuo pensiero: o non si rendono conto (ingenui) o sono disonesti. Ergo come sempre siccome TU sei nel giusto chi non la pensa come te o è ignorante o è in malafede. Viva il rispetto reciproco. ;)
:confused:
vedo che continui a mettermi in testa pensieri che MAI ho espresso... e sinceramente la cosa comincia a non essere simpatica...
io parlo di "ingenuità", e tu dici che ho dato dell'"IGNORANTE"... devo dedurre che per te i termini sono sinonimi ??? :mbe: :confused:
io dico che "la situazione è peggiore" (rispetto alla "ingenuità") e tu mi accusi di dare del "DISONESTO" a qualcuno ??? :mbe:
mi piacerebbe capire in quale misura ti senti di dovere interpretare in questo tuo modo a dir poco "creativo" le mie opinioni... sarebbe interessante... :mbe:
nel frattempo ti spiego qualcosa di me:
io rispetto SEMPRE le persone, posso NON RISPETTARE LE IDEE di alcuni ma mi batterò sempre affinchè possano ESPRIMERLE COMUNQUE !!! ;)
Evidentemente la metà "marcia" e retrograda dell'Italia non considera importante la legalità importante perchè ha votato per chi ha commesso reato di falsa testimonianza.
E' questo che intendi?
Non lo so cosa intendesse lui, ma ti dico quello che intendo io: una certa parte dell'Italia, una parte consistente ma per fortuna non la maggioranza, può allegramente fare a meno della democrazia. Questo senza aggiungere commenti sulla presunta intelligenza di questo o quello.
Tanto per rendersi conto
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari
jumpermax
14-04-2006, 15:17
jumper, cercaleo... sinceramente non credo che siano cose su cui si possa scherzare. E non perchè sia Berlusconi in particolare.
Accettare le istituzioni, in particolare le sentenze della magistratura, fa parte di quelle irrinunciabili regole democratiche. E' stato condannato? si, fine. E' colpevole? Per lo Stato italiano sì.
Personalmente trovo abbastanza grave e preoccupante questo atteggiamento, indubbiamente diffuso, nei confronti della magistratura: delegittimare il suo potere è decisamente antidemocratico. Non possiamo avere una classe dirigente che viola, in qualsiasi sua forma, le regole democratiche. Con questo non voglio accusare solo Berlusconi, come lui sono colpevoli tanti altri. Ma non per questo li si deve difendere.
Accettare le sentenze vuol dire rispettare le condanne, non ritenere i magistrati immuni da critiche, le sentenze al di sopra di ogni sospetto di parzialità, e i condannati realmente colpevoli per i reati che gli sono ascritti. Sofri è in carcere da 8 anni, ne deve scontare altri 14. Questo vuol dire accettare la sentenza. Però siamo liberi di ritenerlo innocente, di credere che siano stati compiuti diversi errori e di ritenere inconcepibile che una persona possa essere condannata avendo come unico riscontro le parole di un pentito, per giunta caduto più volte in contraddizione. Insomma siamo liberi di pensare che stia pagando per qualcos'altro e non per il reato per cui è stato condannato. Questo almeno fintanto che ci sarà la libertà di parola...
E qui potete trovare quelle di un amico del PDC
http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_dell%27Utri
Ora in tutta onestà non riesco a fidarmi di gente del genere, non capisco come molti italiani riescano a votarli
Forse è per questo che molti a sinistra si incavolano così tanto...
roverello
14-04-2006, 15:22
e perchè mai? non sono insulti è la pura ed incontrovertibile realtà ;)
No non ne convengo. Primo che sia un bugiardo matricolato è opinione tua non verità incontrovertibile. Secondo non vedo quali "basilari regole della democrazia" siano state violate. Sono tue opinioni personali sulle quali è lecito dissentire senza per questo essere bollati come sprovveduti, per usare un eufemismo. Impara a rispettare le scelte degli altri che è una basilare regola di democrazia, visto che ti piace l'espressione.
Essendo stata la carriera di b. segnata da numerosi e gravi reati, con i quali ha raggiunto fino ad ora gli scopi che si prefiggeva, quindi non avendo commesso questi reati in modo accidentale, ciò corrisponde con la definizione di criminale che potete trovare su qualsiasi dizionario della lingia italiana.
Se ai mod. non piace, se la prendano col dizionario.
Certo che lo sapeva, per il semplice fatto che glielo ha ordinato.
Nei verbali è impossibile sbagliare, in qaunto non quadrerebbero le somme.
A meno che qualcuno non si sia voluto sbagliare.
E' più facile che si sia sbagliato (si fa per dire) qualcuno al Viminale, per forzare la mano a Ciampi sulla faccenda decreto.
E gli elettori del cdx la smettano di giustificare tutte queste porcherie.
E i dirigenti del csx ci vadano con mano pesantissima (ogni cosa a tempo debito)
Secondo me vivi su un altro pianeta.
Come se avessero voluto fare questa figura del piffero 43.000 -> 5.000 tutti quanti gli alleati...semplicemente assurdo anche solo pensarlo.
Forse è per questo che molti a sinistra si incavolano così tanto...
Ma basta essere arrabbiati! Avete VINTO!
Ormai è ufficiale! Il 49,80% dei votanti ha scelto PRODI!
Lucio Virzì
14-04-2006, 15:24
Ma basta essere arrabbiati! Avete VINTO!
Ormai è ufficiale! Il 49,80% dei votanti ha scelto PRODI!
Bravo, vai a Via del Plebiscito, chiedi udienza all'Imperatore e spiegaglielo, però con parole semplici, mi raccomando.
LuVi
AleX_ZeTa
14-04-2006, 15:25
jumper questo è innegabile, nessuno vuole mettere in dubbio la libertà di parola o di pensiero. Ma il discorso è un altro: non può, un uomo politico, soprattutto se ha incarichi di governo, delegittimare le altre istituzioni. E questo dev'essere un punto fermo. Altrimenti non è democrazia.
Nel caso specifico, Berlusconi (e altri importanti uomini politici) - oltre ad aver più volte attaccato la magistratura - ha compiuto alcuni atti, dopo le elezioni, che a mio parere sono lontani dallo spirito democratico. Tra questi NON c'è la richiesta di ricontrollare le schede contestate (richiesta più che legittima) ma:
- chiedere un DDL per la verifica di TUTTE le schede non assegnate (bianche, nulle, contestate), pratica non prevista dalla legge
- dire, davanti agli italiani, che il risultato "DEVE" cambiare... le parole hanno il loro peso, e un pdc dovrebbe fare attenzione a ciò che dice
E su questo non credo si possa difenderlo. Inoltre, mia personale opinione, giudico ineleggibile chiunque si scagli contro le altre istituzioni con l'evidente scopo di delegittimarle.
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Anche sul profe c'è da leggere...
AZZ ho appena scoperto che è nato nella stessa città della mia ragazza e dove forse un giorno andrò a vivere! :eek:
Devo passare al centro-sinistra o cambiare ragazza? mmmhhh :asd:
AleX_ZeTa
14-04-2006, 15:27
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Anche sul profe c'è da leggere...
per essere onesti:
"Romano Prodi è stato coinvolto in alcuni procedimenti giudiziari, in ciascuno di essi è stato riconosciuto non colpevole dalle accuse e non si è andati oltre le udienze preliminari: in alcuni casi è stata disposta l'archiviazione, in un caso si è prodotta sentenza, dichiarando il «non luogo a procedere» perché «il fatto non sussiste»."
quindi qualche differenza con B. e dell'Utri c'è. Poi lungi da me difendere a spada tratta Prodi, avrei fatto volentieri a meno della sua candidatura. Ma non cerchiamo sempre di difenderci accusando gli altri delle stesse colpe. Un po' di autocritica ogni tanto...
LittleLux
14-04-2006, 15:28
AZZ ho appena scoperto che è nato nella stessa città della mia ragazza e dove forse un giorno andrò a vivere! :eek:
Devo passare al centro-sinistra o cambiare ragazza? mmmhhh :asd:
Fai entrambe le cose. :O :D
halduemilauno
14-04-2006, 15:31
:confused:
vedo che continui a mettermi in testa pensieri che MAI ho espresso... e sinceramente la cosa comincia a non essere simpatica...
io parlo di "ingenuità", e tu dici che ho dato dell'"IGNORANTE"... devo dedurre che per te i termini sono sinonimi ??? :mbe: :confused:
io dico che "la situazione è peggiore" (rispetto alla "ingenuità") e tu mi accusi di dare del "DISONESTO" a qualcuno ??? :mbe:
mi piacerebbe capire in quale misura ti senti di dovere interpretare in questo tuo modo a dir poco "creativo" le mie opinioni... sarebbe interessante... :mbe:
nel frattempo ti spiego qualcosa di me:
io rispetto SEMPRE le persone, posso NON RISPETTARE LE IDEE di alcuni ma mi batterò sempre affinchè possano ESPRIMERLE COMUNQUE !!! ;)
un novello Voltaire. cmq completamente d'accordo con te.
;)
Hitman47
14-04-2006, 15:31
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Anche sul profe c'è da leggere...
Nessuno quì mi sembra abbia mai negato queste cose....
C'è anche da dire che da tutte queste accuse è stato sempre assolto..e i processi li ha affrontati tutti....
Non mi sembra però che si sia fatto leggi su misura...o abbia sbandierato chissà quale "mandato celeste" per evitare di andare a deporre...o abbia talmente rallentato le cose da far cadere in prescrizione alcune accuse....
O sto sbagliando? (non è retorica..è per sapere sul serio...magari qualche cosa m'è sfuggita)
Bravo, vai a Via del Plebiscito, chiedi udienza all'Imperatore e spiegaglielo, però con parole semplici, mi raccomando.
LuVi
Piano piano ci arriva anche lui :asd:
jumpermax
14-04-2006, 15:39
jumper questo è innegabile, nessuno vuole mettere in dubbio la libertà di parola o di pensiero. Ma il discorso è un altro: non può, un uomo politico, soprattutto se ha incarichi di governo, delegittimare le altre istituzioni.
E questo dev'essere un punto fermo. Altrimenti non è democrazia.
Nel caso specifico, Berlusconi (e altri importanti uomini politici) - oltre ad aver più volte attaccato la magistratura - ha compiuto alcuni atti, dopo le elezioni, che a mio parere sono lontani dallo spirito democratico. Tra questi NON c'è la richiesta di ricontrollare le schede contestate (richiesta più che legittima) ma:
- chiedere un DDL per la verifica di TUTTE le schede non assegnate (bianche, nulle, contestate), pratica non prevista dalla legge
- dire, davanti agli italiani, che il risultato "DEVE" cambiare... le parole hanno il loro peso, e un pdc dovrebbe fare attenzione a ciò che dice
E su questo non credo si possa difenderlo. Inoltre, mia personale opinione, giudico ineleggibile chiunque si scagli contro le altre istituzioni con l'evidente scopo di delegittimarle.
La stessa cosa dovrebbe farla la magistratura non trovi? Un pubblico ministero che dice apertamente che "chi ha scheletri negli armadi è meglio che non si candidi" non sta forse attaccando la politica? Senza parlare poi degli avvisi di garanzia che arrivano con la puntualità di un cronografo svizzero sotto elezioni. Non mi pare che in questi ultimi 15 anni l'intreccio politica-magistratura sia stato a senso unico, anzi. Attacchi si sono visti da entrambe le parti. Pensare che il risultato di un'elezione possa essere deciso da un avviso di garanzia alla vigilia del voto non è certo cosa da poco.
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Anche sul profe c'è da leggere...
E quante condanne ha? O quante Amnistie? E prescizioni?
Scusa il tono un po' polemico ;)
LittleLux
14-04-2006, 15:51
La stessa cosa dovrebbe farla la magistratura non trovi? Un pubblico ministero che dice apertamente che "chi ha scheletri negli armadi è meglio che non si candidi" non sta forse attaccando la politica? Senza parlare poi degli avvisi di garanzia che arrivano con la puntualità di un cronografo svizzero sotto elezioni. Non mi pare che in questi ultimi 15 anni l'intreccio politica-magistratura sia stato a senso unico, anzi. Attacchi si sono visti da entrambe le parti. Pensare che il risultato di un'elezione possa essere deciso da un avviso di garanzia alla vigilia del voto non è certo cosa da poco.
Sai qual'è la vera anomalia? Che sia proprio un magistrato a dirlo, ma non per il motivo che credi tu, quanto piuttosto che cose scontate come queste, dovrebbe essere la stessa società civile, a doverle capire da se. In mancanza di essa, per fortuna che esiste un suo surrogato, che tiene alta la guardia.
AleX_ZeTa
14-04-2006, 15:52
La stessa cosa dovrebbe farla la magistratura non trovi? Un pubblico ministero che dice apertamente che "chi ha scheletri negli armadi è meglio che non si candidi" non sta forse attaccando la politica? Senza parlare poi degli avvisi di garanzia che arrivano con la puntualità di un cronografo svizzero sotto elezioni. Non mi pare che in questi ultimi 15 anni l'intreccio politica-magistratura sia stato a senso unico, anzi. Attacchi si sono visti da entrambe le parti. Pensare che il risultato di un'elezione possa essere deciso da un avviso di garanzia alla vigilia del voto non è certo cosa da poco.
beh, io non ci vedo niente di male nel fatto che un pm dica quella esatta frase, e non lo vedo come attacco alla politica: dice semplicemente che chi si è macchiato di certe colpe non dovrebbe candidarsi...
Sugli avvisi di garanzia... abbiamo giusto l'ultimo caso, con Grillo e altri iscritti nel registro degli indagati: la notizia non è stata divulgata fino a DOPO le elezioni, proprio per non influenzarne l'esito. E questo da parte del gip Forleo, che se non sbaglio era una delle tante "toghe rosse". Che la magistratura si occupi di politici (non di politica) è inevitabile... e proprio per questo deve essere assolutamente indipendente: altrimenti si confonderebbero giudici e imputati. E un politico deve affrontare i processi, non scappare... un avviso di garanzia non è una condanna.
Con questo non voglio dire che la magistratura sia immune da errori, anzi... ma ha i suoi organismi di controllo, previsti dalla nostra costituzione, ed è loro la responsabilità giudicare l'operato di giudici pubblici ministeri.
Inoltre, ricordo, molti degli interventi pubblici di magistrati su questioni politiche sono stati a porposito della riforma della giustizia, e su questo credo che abbiano diritto di parola visto che si tratta del loro lavoro.
halduemilauno
14-04-2006, 16:03
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/schedecontestate/1.jpg
;)
Nessuna: infatti ho scritto "anche sul profe c'è da leggere"... :)
Beh da leggere su personalità politiche c'è sempre ;)
Il punto è che se fosse per me adotterei totalemente la proposta di Di Pietro, solo gente senza condanne o procedimenti pendenti
Dal sito del ministero dell'interno:
http://www.interno.it/salastampa/comunicati/pages/articolo.php?idarticolo=1036
CON RIFERIMENTO A NOTIZIE DI STAMPA, LA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ELETTORALI DEL MINISTERO DELL’INTERNO CONFERMA CHE IL PRIMO, PROVVISORIO CALCOLO DELLE SCHEDE CONTESTATE È FRUTTO DI UN ERRORE MATERIALE CHE, PER ALCUNE PROVINCE, HA PORTATO A SOMMARE LE “SCHEDE CONTESTATE” VERE E PROPRIE CON LE SCHEDE “NULLE” O “BIANCHE”.
PRESO ATTO DELL’ERRORE E CONDOTTI GLI ULTERIORI, SCRUPOLOSI ACCERTAMENTI DISPOSTI DAL MINISTRO – ACCERTAMENTI ORA IN VIA DI CONCLUSIONE - LA MEDESIMA DIREZIONE CENTRALE PRECISA CHE IL NUMERO DELLE SCHEDE CONTESTATE SI RIDUCE DA 43.028 (QUARANTATREMILAVENTOTTO) A 2.131 (DUEMILACENTOTRENTUNO) PER LA CAMERA DEI DEPUTATI, E DA 39.822 (TRENTANOVEMILAOTTOCENTOVENTIDUE) A 3.135 (TREMILACENTROTRENTACINQUE) PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA.
OVVIAMENTE SI TRATTA DI DATI ANCORA PROVVISORI, IN ATTESA DELLE DEFINITIVE DECISIONI FORMALI DEGLI UFFICI CENTRALI CIRCOSCRIZIONALI E DEGLI UFFICI ELETTORALI REGIONALI.
E poi si parla di brogli.
Si, sono d'accordo, ma forse da parte loro.
Voti contestati
camera: non 43.028, ma 2131
senato: non 39.822, ma 3135
Voglio vedere chi :mc:
Bye
-kurgan-
14-04-2006, 16:24
Dal sito del ministero dell'interno:
http://www.interno.it/salastampa/comunicati/pages/articolo.php?idarticolo=1036
CON RIFERIMENTO A NOTIZIE DI STAMPA, LA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ELETTORALI DEL MINISTERO DELL’INTERNO CONFERMA CHE IL PRIMO, PROVVISORIO CALCOLO DELLE SCHEDE CONTESTATE È FRUTTO DI UN ERRORE MATERIALE CHE, PER ALCUNE PROVINCE, HA PORTATO A SOMMARE LE “SCHEDE CONTESTATE” VERE E PROPRIE CON LE SCHEDE “NULLE” O “BIANCHE”.
PRESO ATTO DELL’ERRORE E CONDOTTI GLI ULTERIORI, SCRUPOLOSI ACCERTAMENTI DISPOSTI DAL MINISTRO – ACCERTAMENTI ORA IN VIA DI CONCLUSIONE - LA MEDESIMA DIREZIONE CENTRALE PRECISA CHE IL NUMERO DELLE SCHEDE CONTESTATE SI RIDUCE DA 43.028 (QUARANTATREMILAVENTOTTO) A 2.131 (DUEMILACENTOTRENTUNO) PER LA CAMERA DEI DEPUTATI, E DA 39.822 (TRENTANOVEMILAOTTOCENTOVENTIDUE) A 3.135 (TREMILACENTROTRENTACINQUE) PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA.
OVVIAMENTE SI TRATTA DI DATI ANCORA PROVVISORI, IN ATTESA DELLE DEFINITIVE DECISIONI FORMALI DEGLI UFFICI CENTRALI CIRCOSCRIZIONALI E DEGLI UFFICI ELETTORALI REGIONALI.
E poi si parla di brogli.
Si, sono d'accordo, ma forse da parte loro.
Voti contestati
camera: non 43.028, ma 2131
senato: non 39.822, ma 3135
Voglio vedere chi :mc:
Bye
ma se sono 40000 in tutto, berlusconi da dove ha tirato fuori il suo milione di schede annullate?
AleX_ZeTa
14-04-2006, 16:28
Ci sono circa un milione di schede non assegnate sia alla camera che al senato. Ma comprendono tutte le schede bianche, quelle con scritto "w la figa" eccetera...
e sono schede su cui i rappresentanti di lista si sono trovati d'accordo col presidente di seggio per l'annullamento. Quelle su cui ci sono stati problemi sono quelle contestate, circa 5200, di cui 2000 e qualcosa alla camera.
Berlusconi non può chiedere - per legge - di ricontrollare tutte le schede non assegnate, e se pensa che ci siano state irregolarità se la prenda coi suoi rappresentanti di lista.
Forse dal cappello magico di Silvan!
Forse Pisanu sarebbe meglio che andasse in pensione.
Ormai non dà neanche i numeri !
^TiGeRShArK^
14-04-2006, 18:33
e perchè mai? non sono insulti è la pura ed incontrovertibile realtà ;)
No non ne convengo. Primo che sia un bugiardo matricolato è opinione tua non verità incontrovertibile.
ah quindi uno CONDANNATO per falsa testimonianza ora non può nemmeno essere kiamato bugiardo? :mbe:
Secondo non vedo quali "basilari regole della democrazia" siano state violate.
tipo farsi leggi ad personam?
tipo insinuare ke le elezioni gestite dal proprio ministro dell'interno siano truccate???
queste sono cose del tutto lecite ed implicano un grande rispetto per la democrazia??? a me non pare :fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.