PDA

View Full Version : 2 pc wireless connection


FaLc[ON]2
13-04-2006, 01:04
Ciao ragazzi ho un piccolo problemino ... devo collere 2 pc parecchio distanti (casa mia 2° piano con una difronte piano terra) diciamo che in totale le case disteranno un 20 mt tra loro ma il mio pc è dall'altra parte di casa ... quindi aggiungiamo un corridoio di 10 metri più la parete esterna della casa.

Vi dico subito che non ho mai avuto a che fare con connessioni wireless ... sono completamente a zero ... per stringere quindi devo collegare il pc del piano terra della casa di fronte al mio pc connesso ad internet in modo che quello a piano terra possa navigare. Ora il problema è non spendere tanto ... mi sembra di capire che via wireless siano necessarie per forza due schede di rete wireless ( 20 + 20 euro) + un access point (almeno 60 euro) per un toto di 100 neuroni :stordita:

un pò troppini per far connettere la nonnina ...

Allora ho pensato al bluetooth ... è possibile collegare due pc via bluetooth tramite due adattatori usb?
Questo è il mio dubbio ... visto che la spesa è accettabile (20 euro a pennetta) se si può fare ho svoltato ... la banda sarà pochina ... penso dell'ordine dei 120kbps però la nonna si accontenta e naviga gratis quanto vuole...
Che ne pensate?? si può fare?? Illuminatemi :D

tutmosi3
13-04-2006, 09:22
Il Bluetooth te lo puoi scordare, se arrivi a 5 -10 m senza ostacoli è già un grande risultato.
Devi ripiegare sul WI - FI ma con 100 € sei proprio al limite, credo che supererai il budget in quanto la distanza è piuttosto grande. Non conosco la tua casa ma e quella di tua nonna ma non credo che ci siano solo 2 muri di mezzo.
Una parete di forate (parete divisoria interna) oppone quasi la stessa resistenza di una parete perimetrale.
Ciao

FaLc[ON]2
14-04-2006, 00:14
Allora la mappetta è quella ceh vedete allegata ... oggi cmq sono andato a comprare dei pezzi ad un negozio ed ho approfittato per chiedere ... dice che è possibile effettuare una connessione diretta tra 2 schede di rete wireless anche senza access point se correttamente configurate per accesso diretto.

Allora ho qualceh speranza ... però il tizio mi ha detto che se sono di marca regge meglio la banda ... ma a me non è che interessi molto ... in fondo serve a mia nonna per navigare ... e anche se avesse 1 mbit soltanto andrebbe più che bene ... lei naviga soltanto ... non scarica di certo :)

Che ne pensate?

tutmosi3
14-04-2006, 08:10
Dalla tua mappa emerge che il tuo PC sta quasi in un angolo della tua stanza, poi c'è un corridoio ed un'altra stanza. Immagino che nell'altra stanza ci sia il PC della nonna.
Da quanto avevi detto la distanza è di 20 m ed i muri sono proprio 2, meglio così.
L'utilità di un access point o di un router wireless sarebbe stata attribuibile alla loro capacità di raccogliere un segnale wireless morente e rimbalzarlo verso angoli altrimenti inarrivabili.
2 schede wireless messe in comunicazione formano una rete detta AD-HOC, se ci aggiungi un apparato tipo access point o router, essa diventa INFRASTRUCTURED.
Secondo gli standard le reti 802.11g (54 mb/s) sono infrastructured, se metti 2 schede wireless 802.11g in rete ad-hoc, esse si declasseranno automaticamente a 802.11b (11mb/s).
Questo, oltre a causare la dimunzione della banda, causerà anche una dimunzione della portata.
Esistono delle tecnologie proprietarie che eludono gli standard, forse hai gà sentito parlare di PRE-N o MIMO. Queste tecnologie sono compatibili solo nel caso di apparati particolari.
Gli standard sono 802.11g e 802.11b, MIMO e PRE-N non lo sono.
Gli standard prevedono che 802.11g sia infrastructured.
Alcune marche, di cui non ricordo il nome, garantiscono 802.11g anche su WLAN ad-hoc.
Le marche note ed affidabili non adottano questo discorso, per loro 802.11g è solo infrastructured.
Detto questo sappi che le schede wireless PCI D-Link sono molto buone.
Io ho fatto molte prove con molte schede di diverse marche su PCI, USB e PCMCIA; le migliori sono state le D-Link, le peggiori Roper.

FaLc[ON]2
14-04-2006, 11:11
Ok ti ringrazio mille dell'accurata spiegazione.

Credo a questo punto che mi orienterò verso una D-link 54 mbit o altrimenti addirittura direttamente una 802.11b tanto ripeto ... la banda non è importantissima, poichè serve a mia nonna per navigare "a sbafo", per assurdo andrebbero bene anche 500 600 kbps ... e poi se non ricordo male la versione b riesce a tenere la banda alta a maggior distanza rispetto alla versione g...
Correggetemi se sbaglio.