View Full Version : Temperatura CPU
The_Xeno
12-04-2006, 18:18
Solo per sapere...
Se dicono che i processori possono funzionare fino a una temp di 70/ 80 °C o forse poco di meno, perché fanno anche dei dissipatori mostruosi che li possono tenere anche a meno di 20°C? Quale sarebbe il xKé, a parte gasarsi con gli amici? Ho sentito dire che centra l'elettromigrazione: se sì, di ke fenomeno si tratta esattamente? :fagiano: :fagiano:
mariano1985
12-04-2006, 18:23
sinceramente io ho messo l'impianto a liquido per "gasarmi con gli amici" :)
Comunque un dissipatore potente serve soprattutto se fai overclock, altrimenti credo che una cpu a 40 e una a 20 a parità di mhz, fsb ecc... vadano ugali!
Se fanno anche i tolotti per l'azoto liquido (-140/150 gradi) vuol dire che per benchare il freddo aiuta :stordita:
si ma a 70/80c la cpu è fortemente instabile , col rischio che prima o poi, col tempo, si bruci...
non è certo una bella situazione...
cmq i dissipatori ad aria non scendono sotto la temperatura ambiente...poi aggiungi il calore che fornisce la cpu...
Servono in generale per fare OC oppure per tenere a bada il prescott :)
perchè se fai oc è impensabile avere il dissipatore di serie (stock) che ti dannpo col procio... o fondi tutto o non parte neanche
@ xeno: hai la sign irregolare: max 3 righe e 3 faccine dell'hwupgrade forum
Demin Black Off
12-04-2006, 19:59
Con gli athlon64 si possono avere discreti risultati con il dissy box :D Io ho cambiato il dissy con uno zalman e la differenza è stata di 3 gradi in meno, praticamente soldi buttati.
Solo per sapere...
Se dicono che i processori possono funzionare fino a una temp di 70/ 80 °C o forse poco di meno, perché fanno anche dei dissipatori mostruosi che li possono tenere anche a meno di 20°C? Quale sarebbe il xKé, a parte gasarsi con gli amici? Ho sentito dire che centra l'elettromigrazione: se sì, di ke fenomeno si tratta esattamente? :fagiano: :fagiano:
quello è il limite massimo raggiungibile a quelle temperature si rischia la cottura dellla cpu è consigliato non arrivarci mai...
The_Xeno
13-04-2006, 11:26
cmq se uno nn fa nessun OC, può usare tranquillamente i dissipatori di serie?
e nn c'è problema se una CPU sta tra i 30 o anke meno e i 50 °C nn c'è problema, giusto? :)
The_Xeno
13-04-2006, 11:29
hai la sign irregolare: max 3 righe e 3 faccine dell'hwupgrade forum
in ke senso? nel profilo mi ha fatto mettere tutto... :confused:
in ke senso? nel profilo mi ha fatto mettere tutto... :confused:
Non è un problema di spazi...sono le regole del forum... ;)
asuslello
13-04-2006, 11:49
ok, ma 1 cpu che lavora a 70/80° o fonde oppure funziona x 1 anno
mentre 1 cpu che lavora a 20/30° dura molto di + e se fai oc nn hai alcun problema ;)
ok, ma 1 cpu che lavora a 70/80° o fonde oppure funziona x 1 anno
mentre 1 cpu che lavora a 20/30° dura molto di + e se fai oc nn hai alcun problema ;)
max 34°... prima arrivavo a 50°... :cool:
Demin Black Off
13-04-2006, 12:03
cmq se uno nn fa nessun OC, può usare tranquillamente i dissipatori di serie?
e nn c'è problema se una CPU sta tra i 30 o anke meno e i 50 °C nn c'è problema, giusto? :)
Con la tua cpu i 50 non li devi neanche raggiungere, diciamo che devi stare sotti i 48° il 15 di agosto per intenderci :)
Il dissi boxed della amd sui winchi e i venice, se montato bene ( senza staccare attaccare ristaccare e spargere pasta anche sulle ram per intenderci... cioè montarlo in un solo colpo senza rialzarlo ) riesci a mantenere i 48° in full il 15 di agosto in overclock.
Le differenze sono queste, dato che li ho avuti entrambi :
Agosto ( i full si riferiscono a 2h di game intenso in overclock da sign con temperature a Napoli )
box ( ventola a palla ) : (testato : full 47° , idle 38° )
zalman : ( dicono : full 45°, idle 35° )
In questo Periodo ( temp ambiente 25° )
box ( ventola a palla ) : full 39° , idle 32°
zalman : ( testato da me : idle 29° , full 39° )
The_Xeno
13-04-2006, 23:57
Grazie per i paragoni... :D
Io cmq ho un AMD 3500+ con dissipatore nn di serie, ma migliore della Spire...
La ventola a palla gira sui 2890/2940 e mi mantiene (in questo periodo) in idle 25/28 °C; full 35°.
Ora per ridurre un briciolo il rumore ho ridotto la ventola sui 1950... : idle 31/33°C; full 42 °C. :p
Tutto sempre riferito a questo periodo... non so cm sarà quest'estate, ma per adesso può andar bene, o sbaglio? :p
P.S.: faccio sti problemi perché tutti dicono che bisogna tenerle medo/basse le temp (giustamente). E so che quando si va dai 40 in su inizia a diventare tiepido il dissip. Ma ora mi chiedo: Come ho fatto col computer vecchio che lo avevo tenuto 5 anni, il dissi era sempre caldo (quindi molto sup a 45°) e il proc nn si è mai rovinato (funge tutt'ora)? Ah, era un PIII 550 Mhz non overcloccato. :)
The_Xeno
14-04-2006, 00:04
Non è un problema di spazi...sono le regole del forum... ;)
Adesso è OK? :D
Demin Black Off
14-04-2006, 09:39
Grazie per i paragoni... :D
Io cmq ho un AMD 3500+ con dissipatore nn di serie, ma migliore della Spire...
La ventola a palla gira sui 2890/2940 e mi mantiene (in questo periodo) in idle 25/28 °C; full 35°.
Ora per ridurre un briciolo il rumore ho ridotto la ventola sui 1950... : idle 31/33°C; full 42 °C. :p
Tutto sempre riferito a questo periodo... non so cm sarà quest'estate, ma per adesso può andar bene, o sbaglio? :p
P.S.: faccio sti problemi perché tutti dicono che bisogna tenerle medo/basse le temp (giustamente). E so che quando si va dai 40 in su inizia a diventare tiepido il dissip. Ma ora mi chiedo: Come ho fatto col computer vecchio che lo avevo tenuto 5 anni, il dissi era sempre caldo (quindi molto sup a 45°) e il proc nn si è mai rovinato (funge tutt'ora)? Ah, era un PIII 550 Mhz non overcloccato. :)
Si le temperature sono apposto basta non superare mai i 48.
Io ho avuto per diversi anni un athlon800 con una delle due ventole andate. Quando mi sono reso conto della cosa toccando il dissi era di fuco ( praticamente è rimasta la pelle sopra ). Dato che non aveva il sensore interno gli potevo dare oltre 50a gradi :asd:
The_Xeno
02-06-2006, 18:08
Ma dei miei amici hanno un P4 3200 Mhz HT e con il dissipatore di default quando giocano va a 55 °C. Se si rovina, i dissipatori li progettano male, ma nn penso e quindi nn si dovrebbe ancora rovinare (ma ssolutamente nn è adatto ad OC)...
Sl x dire che forse a 55 o poco + nn dovrebbe influenzare sulla vita del proc :D (a parte bastardi motivi economici :eek: )...
The_Xeno
06-07-2006, 19:19
Ciao, volevo sl dire che adesso il mio Athlon 3500+ overcloccato con ventola e dissi Aspire IDLE sto sui 37 e (con 15 min di gioco con grafica medio-alta NFSMW) 48. :cool: :cool:
Dovrebbe essere a posto. :)
P.S.: inizialmente andava a 56°C ma in un post qui da qualche parte ho letto ke faceva un'overvolt, allora ho fatto una cs manuale e ho mantenuto costante la tensione e questi sn i risultati. :D :D :D :D
a temperature alte si spacca prima,oltre al fatto che non puoi fare oc
scusate ma avevo postato doppio
oOMichaelOo
07-07-2006, 17:39
Solo per sapere...
Se dicono che i processori possono funzionare fino a una temp di 70/ 80 °C o forse poco di meno, perché fanno anche dei dissipatori mostruosi che li possono tenere anche a meno di 20°C? Quale sarebbe il xKé, a parte gasarsi con gli amici? Ho sentito dire che centra l'elettromigrazione: se sì, di ke fenomeno si tratta esattamente? :fagiano: :fagiano:
l'elettromigrazione e' il deterioramente delle particelle della cpu causato dal passaggio dei elettroni, quindi dp molto tempo (anni e anni) la cpu potrebbe nn funzionare piu x il deterioramento.
Secondo me i due fattori sono legati, intanto si sa: Temp maggiore, + attrito. (quindi dovrebbe essere maggiore anke il fenomeno dell'elettromigrazione).
qst e solo una mia ipotesi, qlcn mi corregga! :D
Ciauz
The_Xeno
07-07-2006, 19:08
a temperature alte si spacca prima,oltre al fatto che non puoi fare oc
Cmq adesso cm adesso cm temperature non sto poi così male, no?
:confused: :confused: :rolleyes: :) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.