View Full Version : Licenza di Diamonds: Public Domain
Avvicinandosi al rilascio della First Playable, c'e' da sistemare il discorso sulla licenza.
Per svariati motivi e' scartata l'ipotesi di creare una licenza nostra, troppi problemi. L'idea che prevale e' fare le cose semplici e quindi scegliere una licenza totalmente di pubblico dominio: chi vuole fa quello che vuole del codice. Il progetto e' puramente didattico e l'idea di dare tutto in mano a chiunque ne voglia fare l'uso che preferisce mi alletta molto.
Perche' non una licenza piu' restrittiva? Perche' non ho ne' l'interesse, ne' il tempo di stare dietro a controllare tale licenza.
E se qualcuno vuole prendere il codice e venderselo? Lo faccia. Se riesce a venderlo. E trova qualcuno che lo compra.
Chi 'possiede' Diamonds? Nessuno. Anzi tutti. Voglio che chiunque possa prendere il codice e farci quello che gli pare. E' nello spirito di un progetto didattico.
Che cosa ricaviamo noi da Diamonds? Quello che abbiamo imparato sviluppandolo, e penso che abbia un valore molto piu' alto di quello monetario che possiamo mai pensare di ricavarci da Diamonds.
A me piace molto questa:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/
la creative commons fa per voi.
A me piace molto questa:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/
Sinceramente non sono d'accordo, e questo perchè il nostro è un progetto didattico. Quindi, tutto quello che produciamo dovrebbe essere completamente libero, per chiunque. Public Domain, quindi, credo proprio sia la soluzione più coerente con la nostra filosofia.
E voglio chiarire molto bene una cosa, anche a costo di attirare antipatie: questa non e' una discussione, questa e' una comunicazione perche' vogliamo rendervi partecipi di tutto cio' che riguarda Diamonds.
Quello che non voglio invece sono "suggerimenti" sulla licenza da usare da parte di chi non ha mai partecipato al progetto e, di fatto, non lo conosce. Mi sembrano del tutto inutili e controproducenti.
Se poi escono buoni motivi per usare un'altra licenza, siamo sempre in tempo a cambiare idea.
ah leggendo pensavo volessi consigli.
Cmq giusto per dire, la Creative Commons da a voi il diritto di autore, la ridistrubuite gratis e ovviamente però non può esserne modificato il contenuto.
Però ovviamente potete aggiungere una clausola per permettere di modificarne il codice mantenendone la paternità.
ma che poi te ne sai meglio di me, scusate il post :P
ah leggendo pensavo volessi consigli.
Cmq giusto per dire, la Creative Commons da a voi il diritto di autore, la ridistrubuite gratis e ovviamente però non può esserne modificato il contenuto.
Però ovviamente potete aggiungere una clausola per permettere di modificarne il codice mantenendone la paternità.
ma che poi te ne sai meglio di me, scusate il post :P
Non scusarti, e' ok :)
E' solo per evitare che degeneri come l'altra volta in una discussione in cui esterni ne approfittavano per portare avanti la loro agenda anche qui dove non c'entra nulla. Non mi rivolgevo a te in particolare, anche se poteva sembrarlo.
BlueDragon
12-04-2006, 21:43
Una riflessione...possiamo usare la Public Domain anche considerando le librerie cui ci appoggiamo? Non penso che ci siano problemi, ma sarà il caso di riguardarsi le licenze delle varie librerie o persino dei programmi di sviluppo che abbiamo usato per vedere cosa dicono. Ad esempio, credo che il fatto di usare LWJGL ci costringa a riportare la sua licenza dentro il gioco.
Ottimo punto. Bisogna leggere bene la licenza di LWGL.
Una riflessione...possiamo usare la Public Domain anche considerando le librerie cui ci appoggiamo? Non penso che ci siano problemi, ma sarà il caso di riguardarsi le licenze delle varie librerie o persino dei programmi di sviluppo che abbiamo usato per vedere cosa dicono. Ad esempio, credo che il fatto di usare LWJGL ci costringa a riportare la sua licenza dentro il gioco.
Non dovrebbero esserci problemi. Lwjgl è sotto bsd mentre eclise, ant, clover, cruisecontrol sono sotto gpl o lgpl. Non dobbiamo preoccuparci delle loro licenze o di ridistribuire i testi per ogni strumento che abbiamo usato. La gpl diventa "virale" solo su opere derivate dei sorgenti che copre quella specifica licenza.
Evviva il public domain.
ciao ;)
cdimauro
13-04-2006, 07:18
Anch'io sono d'accordo per una licenza public domain: il nostro lavoro sarà a disposizione di tutta l'umanità, indistintamente.
"Imagine all the people sharing all the world..." - John Lennon, Imagine
^TiGeRShArK^
13-04-2006, 23:16
Comunisti! :O
:asd:
comunque spero in questi ultimi giorni di riuscire a fare qualcosa (sperando ke il pc a reggio sia vivo perchè ogni volta che scendo, lasciandolo in mano ai miei fratelli è sempre piu' distrutto :muro: ).
Come tempo dovrei farcela dato ke da domani sono ufficialmente in vacanza (anke se devo studiare pagine e pagine di dirtto :cry: ).
forza che siamo vicini alla fine :D (o a metà??? :asd: )
P.S. Ovviamente d'accordo per quanto riguarda la Public Domain :O
comunque io sul sito finale almeno una form per le donazioni ce la metterei ^__^'
se a qualcuno il gioco piace talmente tanto da volerci dare dei soldi chi glielo impedisce?? :D
comunque io sul sito finale almeno una form per le donazioni ce la metterei ^__^'
se a qualcuno il gioco piace talmente tanto da volerci dare dei soldi chi glielo impedisce?? :D
Non lo so, per esperienza quando ci sono di mezzo soldi nascono sempre problemi. Comunque vedremo, prima bisogna finire il gioco :)
^TiGeRShArK^
14-04-2006, 15:25
Non lo so, per esperienza quando ci sono di mezzo soldi nascono sempre problemi. Comunque vedremo, prima bisogna finire il gioco :)
infatti.....
forse la soluzione migliore se proprio vogliamo istituire le donazioni sarebbe di non toccare quei soldi ma di lasciarli come "budget di team" per coprire le possibili spese (ad esempio la registrazione del dominio scaduto il termine).
BlueDragon
14-04-2006, 19:25
infatti.....
forse la soluzione migliore se proprio vogliamo istituire le donazioni sarebbe di non toccare quei soldi ma di lasciarli come "budget di team" per coprire le possibili spese (ad esempio la registrazione del dominio scaduto il termine).
Io eviterei del tutto le donazioni...anche tenendole come "budget", rischiano di esserci problemi.
Finché Diamonds necessita semplicemente di un dominio, una build machine ed un repository, meglio cavarcela senza dover gestire dei soldi.
A parte le donazioni, io metterei di fisso una cosa: due righe che dicono di mandare un'email per eventuali pubblicazioni su riviste o su altri siti, tanto per sapere dove andrà a finire e magari fare una lista di riviste/siti.
Che dite?
A parte le donazioni, io metterei di fisso una cosa: due righe che dicono di mandare un'email per eventuali pubblicazioni su riviste o su altri siti, tanto per sapere dove andrà a finire e magari fare una lista di riviste/siti.
Che dite?
Sono d'accordo. Basterà anche solo un "Please, mail us..." senza impegno.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6335
News di Tom's dedicata.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6335
News di Tom's dedicata.
Grazie mille della segnalazione....ma lo sapevamo già :D :D
Inoltre qui ci sono tutte le altre
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179069
;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6335
News di Tom's dedicata.
Grazie, Ulk :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.