PDA

View Full Version : A6KT con 256 + 256 di memoria video leggi come e perchè, parla il tecnico Asus!


Pagine : [1] 2

JAF
12-04-2006, 15:50
****DISCUSSIONE APERTA AI POSSESSORI DEL NOTEBOOK A6KT****

salvodn
12-04-2006, 18:51
quanto costa oggi?

JAF
12-04-2006, 23:15
Io l'ho pagato 1380, ma si compra anche a 1250.



Lorenzo

djste
15-04-2006, 14:14
scusa jaf ma allora io che l'ho preso a marzo quasi appena uscito ho 256 di ram e se aggiorno il bios me la vede così??
cioè 256 dedicatta + 256 HM???

JAF
17-04-2006, 23:00
Non lo so, a me sissoftsandra legge:

256+256 512 totale.



Lorenzo

djste
19-04-2006, 00:59
si ma allora come si spiega il divario prestazionale nel 3dmark rispetto a portatili con 256+256??? a me non è cambiato di nemmeno un punto...

theFIERCE
19-04-2006, 13:38
In effetti è una buona domanda, o la nostra scheda è pesantemente down-clockatta, oppure non si spiegano le prestazioni al bench.

Venturer
19-04-2006, 16:47
si ma allora come si spiega il divario prestazionale nel 3dmark rispetto a portatili con 256+256??? a me non è cambiato di nemmeno un punto...

La maggiorparte dei notebook con X1600 256 sono con piattaforma Centrino! Tu parlavi di notebook con X1600 156MB e Turion? Nel primo caso forse il divario è dato dal centrino!

theFIERCE
19-04-2006, 17:08
Potresti aver ragione, anche se di solito amd per i game ed il 3d offre prestazioni migliori, ed il turion è un athlon64 con migliore gestione energetica.

Lasciando perdere i dual core (che tra l' altro non migliorano molto le prestazioni con i giochi) non mi pare che Centrino offra di più, ovviamente considerando processori della stessa fascia.

Comunuque qualcosa sarà, probabilmente nell' architettura del note, o forse, data l' adozione del chipset SIS, le temperature ed i consumi crescono troppo e hanno down-clockato le schede.

Venturer
19-04-2006, 20:21
C'è modo di vedere il clock di default e compararlo con le frequenze delle X1600 degli altri notebook centrino?

djste
20-04-2006, 14:31
per vedere il clock usa ati tool..
cmq non diciamo delletavanate non è che il centrino offre 700 pti in + al 3dmark... ho un amico con asus a6ja(centrino t2300 + x1600 256+256)e con omegadrivers fa 3800 al 3dmark.. ea lui8 li segna 256 in everest.. è una palla di asus come sempre...sono abbastanza deluso dalla politica asus di questo periodo perchè non mi va giù che se esiste una x1600 con 256+256 non potevano metterla anche a noi..

Venturer
20-04-2006, 14:40
per vedere il clock usa ati tool..
cmq non diciamo delletavanate non è che il centrino offre 700 pti in + al 3dmark... ho un amico con asus a6ja(centrino t2300 + x1600 256+256)e con omegadrivers fa 3800 al 3dmark.. ea lui8 li segna 256 in everest.. è una palla di asus come sempre...sono abbastanza deluso dalla politica asus di questo periodo perchè non mi va giù che se esiste una x1600 con 256+256 non potevano metterla anche a noi..

Se con il BIOS 205 vengono rilevati 256 fisici + 256 "virtuali" la X1600 dell'A6KT è indubbiamente una 256MB! Sbaglio? Oppure il BIOS 205 alza la memoria virtuale che l'hypermemory alloca e la memoria video fisica rimane 128MB? E' possibile?

theFIERCE
20-04-2006, 21:05
Se con il BIOS 205 vengono rilevati 256 fisici + 256 "virtuali" la X1600 dell'A6KT è indubbiamente una 256MB! Sbaglio? Oppure il BIOS 205 alza la memoria virtuale che l'hypermemory alloca e la memoria video fisica rimane 128MB? E' possibile?

Sicuramente la memoria fisica non cresce con un BIOS :D !

Io spero fortemente che sul sito asus si siano sbagliati e che la nostra x1600 abbia effettivamente 256 Mb di memoria vdeo dedicata, ma nutro serissimi dubbi in merito, anche se effettivamente un HM di 384 Mb è veramente strano.
Chi vivrà vedrà...

JAF
20-04-2006, 21:54
Beh questo è sicuro... :D :D :D

Comunque c'è da dire che la 1600 su questo portatile è penalizzata fortamente dai driver che non hanno ottime prestazioni rispetto agli ufficiali ATI, per non parlare poi delle funzioni video inutilizzabili per via del CCC in versione Asus!



Lorenzo

djste
21-04-2006, 14:08
bha io non credo sia solo un problema di driver perchè allora come già detto primache ha l'a6ja riesce a fare +punti??circa 700??? a me mi sa di gran cavolata questa cosa... cmq vedremo potrebbe anche essere un fatto di memorie + veloci e il fatto del dual core però ne dubito..

Venturer
21-04-2006, 15:14
Beh questo è sicuro... :D :D :D

Comunque c'è da dire che la 1600 su questo portatile è penalizzata fortamente dai driver che non hanno ottime prestazioni rispetto agli ufficiali ATI, per non parlare poi delle funzioni video inutilizzabili per via del CCC in versione Asus!



Lorenzo

Perdona la mia ignoranza ma che cosa significa CCC? E' un formato propietario ASUS?
In effetti come mai i CATALYST mobility ufficiali ATI non si possono installare? Non riconosce la scheda! E' strano che ATI adotti questa politica; potrebbe rilasciare drivers unificati che si installano su tutti i notebooks con GPU ATI!

theFIERCE
21-04-2006, 15:43
Neanch'io penso sia un problema di driver, senza considerare che la nostra scheda non è downclocktata (freq di default anche più alte rispetto agli altri note con x1600 ossia 450 sia per Core che Ram).

E' comunque strano anche dando per scontato che abbia solo 128 Mb che abbia risultati così inferiori alle altre x1600 con queste freq, vorrei capirci qualcosa...

JAF
21-04-2006, 16:36
Allora le frequenze della nostra x1600 sono perfettamente in linea alle specifiche rilasciate da ATI di cui potete prendere nota sul sito ATI alla sezione notebook.
Considerate anche che le frequenze pari a 450 sincrone, sono conservative è pur sempre un portatile, ma il fatto che potete aggiungere 100mhz ovvero arrivare a 550 senza problemi, la dice lunga sulla bontà di qesta scheda.
Per i driver basta usare DHModtool4c che è compatibile alla serie x1xxx e si possono sfruttare a pieno le potenzialità offerete dalla scheda che sono davvero tante.

Ps: CCC sta per Catalyst Control Center :D :D :D


Lorenzo

Venturer
21-04-2006, 18:00
E' comunque strano anche dando per scontato che abbia solo 128 Mb che abbia risultati così inferiori alle altre x1600 con queste freq, vorrei capirci qualcosa...

Analizzando tutte queste considerazioni la differenza prestazionale potrebbe proprio essere causata dall' larchitettura del chipset SiS!

M-1
21-04-2006, 18:20
Venturer io non credo.
Sebbene il SiS 756 sia montato su poche schede madri, per quel che ho potuto personalmente constatare, le schede grafiche girano sostanzialmente con le stesse prestazioni di schede madre con chipset Nforce4 (in alcuni casi meglio in altri peggio ma sempre di pochissimi punti). Questo indica una buona implementazione del PCI-Express da parte di SiS.

Secondo me il problema risiede nel BIOS del notebook e nell'architettura della sua scheda madre, nonche' nei timing della memoria.

E comunque vorrei cercare di capire se le grosse differenze di prestazioni sono date a parita' di processore oppure comparando l'A6KT con macchine Centrino...

Saluti!

Venturer
22-04-2006, 12:05
Allora potrebbero essere i drivers proprietari ma come è stato detto una differenza di 700 punti non può essere imputabile solo ad essi. Comunque ho letto da qualche parte che utenti che hanno utilizzato gli "Omega" hanno guadagnato 300 punti...
Ma spiegatemi: Come mai i Catalyst mobility "ufficiali" non si installano? Sul sito ATI ho trovato una lista di produttori di notebooks supportati dai Catalyst mobility e Asus non compare; è incredibile...

M-1
22-04-2006, 13:08
La butto li'... probabilmente dico una sciocchezza.
Avevo letto alcuni articoli riguardanti il trusted computing... Asus e' uno dei pochi che attualmente non supporta il trusted computing (per fortuna). Non e' che sia questo il fattore determinante per cio' che concerne i driver ATI?

djste
22-04-2006, 13:17
e cosa sarebbe il trusted ???

matteoworld
22-04-2006, 17:49
cmq in riferimento al primo post, la memoria dedicata è di 128 MB, se si aggiorna la bios si hanno 384 mb di memoria condivisa in (HM).. altrimenti è 128-128...

Venturer
22-04-2006, 19:39
cmq in riferimento al primo post, la memoria dedicata è di 128 MB, se si aggiorna la bios si hanno 384 mb di memoria condivisa in (HM).. altrimenti è 128-128...

Ma sei sicuro di questo? Allora il tecnico ASUS sbaglia? Hai usato qualche programma che ti comunica 384mb di memoria condivisa e 128 di fisica?

theFIERCE
24-04-2006, 12:03
A me Asus a risposto affermando che sull' A6KT-Q001H l' x1600 ha soli 128Mb di memoria video dedicata, poi purtroppo le info si contraddicono, ma, anche vedendo le prestazioni, credo sia proprio vero.

kakaroth1977
24-04-2006, 12:24
128 + hm 0 256 + hm chi sà la verità ???

Possibile che ancora non ci sia nessuno con tale note e bios aggiornato che dica come stanno i fatti??

matteoworld
25-04-2006, 02:05
Allora per primo sono sicurissimo di quello che dico!
Sul A6KT-Q001H e lo dice anche l'ATITool
Device ID 71C5
Chip name 71C5
Host Interface PCI-E
Catalyst Version 2.2
Memory Size 128MB
Memory Type DDR3
Memory Bus Width 64 Bit
Active Pipelines 4
Default GPU Clock 450.00MHz
Default Mem Clock 450.00MHz
GB_PIPE_SELECT 0x1E4
Invece il CCC di ati mi dice 512MB in Hyper Memory, appena comprato diceva 256 in HM, dopo l'aggiornamento della BIOS abbiamo più Hyper Memory!! Cmq l'ATITool nn è l'unico software..

Poi per i driver ATI, quei nulla facenti ancora rilasciano le driver, però si possono "avere editando l'ini delle driver ATI"...

flavix25
25-04-2006, 18:59
un mio amico ha un asus con centrino e una x700 64mb aggiornando il bios si ritrova con 128+128hiper anche nel suo caso non si riesce a spiegare l'arcano ma

per i 3dmark non si riesce a capire perche a default avete punteggi anche inferiori ad una x700 io per esempio faccio 3000 a default nel 3dmark05 ma almeno 200 punti li prendo di cpu cmq avete una scheda video castrata da qualche parte per scoprirlo vi proporrei di fare test sia con il bios che rileva 128 che con quello che rileva 256


in ogni caso il mio turion spinge piu di un centrino pari ferquenza quindi non date la colpa al turion

flavix25
25-04-2006, 19:07
Allora per primo sono sicurissimo di quello che dico!
Sul A6KT-Q001H e lo dice anche l'ATITool
Device ID 71C5
Chip name 71C5
Host Interface PCI-E
Catalyst Version 2.2
Memory Size 128MB
Memory Type DDR3
Memory Bus Width 64 Bit
Active Pipelines 4
Default GPU Clock 450.00MHz
Default Mem Clock 450.00MHz
GB_PIPE_SELECT 0x1E4
Invece il CCC di ati mi dice 512MB in Hyper Memory, appena comprato diceva 256 in HM, dopo l'aggiornamento della BIOS abbiamo più Hyper Memory!! Cmq l'ATITool nn è l'unico software..

Poi per i driver ATI, quei nulla facenti ancora rilasciano le driver, però si possono "avere editando l'ini delle driver ATI"...



o cavolo ma siete sicuri di questo Memory Bus Width 64 Bit
Active Pipelines 4

cavolo a me dice:

Installed memory 128 Mb
Memory Type GDDR3
Memory Width 128 bit
Active Rendering Pipelines 8

io ho una x700 e voi una x1600 ok ma voi dovreste avere bus a 128bit come me e 8 pipeline abilitate e non 4
se le cose stanno cosi ecco spiegato l'arcano ma che caspita fa asus vi castra la vga?

l'unica cosa che vi consiglio e vedere se rivatunner rileva la vostra vga in caso potreste provare a sbloccare le pipe bloccate in modo tale da abilitarle e sperare che si abiliti anche il bus a 128


cmq personalmente credo che il problema sia di ati tray tool che rileva male.

per sicurezza cmq provate a far rilevare le stesse cose su un altro notebook con x1600

matteoworld
25-04-2006, 23:08
o cavolo ma siete sicuri di questo Memory Bus Width 64 Bit
Active Pipelines 4

cavolo a me dice:

Installed memory 128 Mb
Memory Type GDDR3
Memory Width 128 bit
Active Rendering Pipelines 8

io ho una x700 e voi una x1600 ok ma voi dovreste avere bus a 128bit come me e 8 pipeline abilitate e non 4
se le cose stanno cosi ecco spiegato l'arcano ma che caspita fa asus vi castra la vga?

l'unica cosa che vi consiglio e vedere se rivatunner rileva la vostra vga in caso potreste provare a sbloccare le pipe bloccate in modo tale da abilitarle e sperare che si abiliti anche il bus a 128


cmq personalmente credo che il problema sia di ati tray tool che rileva male.

per sicurezza cmq provate a far rilevare le stesse cose su un altro notebook con x1600
Beh si infatti anke io quando l'ho letto ci sono rimasto male visto che ora si parla di sistemi a 16pipeline... nn c'è un modo tipo per sbloccarli?

A.L.M.
25-04-2006, 23:13
Se l'ATITool non è l'ultima versione (0.25) la X1600 non è supportata, quindi le info che dà sono sballate.
Il bus è a 128 bit, le pipeline sono 4 (con 3 pixel shaders per pipeline, è una strana architettura quella delle X1600), le memorie dubito fortemente che su quel note siano GDDR3, dato che l'A6JA, più recente, ce le ha DDR2.

djste
26-04-2006, 00:23
tanti dicono che con sisoftsandra riescono a vedere 256 + 256 nn capisco + niente!!!!!

flavix25
26-04-2006, 01:41
Se l'ATITool non è l'ultima versione (0.25) la X1600 non è supportata, quindi le info che dà sono sballate.
Il bus è a 128 bit, le pipeline sono 4 (con 3 pixel shaders per pipeline, è una strana architettura quella delle X1600), le memorie dubito fortemente che su quel note siano GDDR3, dato che l'A6JA, più recente, ce le ha DDR2.


ma sei sicuro di avere solo 4 pipeline?

qui dice 12 http://www.ati.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html

sarebbero 4x3

non capisco allora 3dmark quabte pipe vi vede?

A.L.M.
26-04-2006, 02:09
ma sei sicuro di avere solo 4 pipeline?

qui dice 12 http://www.ati.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html

sarebbero 4x3

non capisco allora 3dmark quabte pipe vi vede?
Le pipeline sono 4: infatti tmu e rops sono 4, ma per ogni pipe ci sono 3 pixel shaders, a differenza di quanto accade normalmente (1 pixel shader per pipeline).

kakaroth1977
26-04-2006, 09:52
Io ho letto da qlc parte che la X1600 ne aveva 12 e quello che ne castrava le proprietà era il controller memoria a 128bit.
Infatti se a 256bit avrebbe superare le x800 in prestazioni con in + supporto avivo e pixel 3.0 ma con consumo + basso dato il processo produttivo migliore

A.L.M.
26-04-2006, 12:59
Io ho letto da qlc parte che la X1600 ne aveva 12 e quello che ne castrava le proprietà era il controller memoria a 128bit.
Infatti se a 256bit avrebbe superare le x800 in prestazioni con in + supporto avivo e pixel 3.0 ma con consumo + basso dato il processo produttivo migliore
Da Bjorn3D.com: :read:
They are PowerColor X1600 XT and X1300. The first card is based around RV530 core. There should be a lot of different SKUs mainly because ATI allows for handful of configurations ie. memory size and type. As far as memory bus is concerned, it features two 128-bit rings which is essentially a 128-bit architecture (ATI calls it 256, but that's obviously wrong). It comes with 4 pixel pipelines, 12 pixel shader units and 5 vertex pipelines -- not a standard 1:1 configuration.

matteoworld
26-04-2006, 22:48
ke dirvi..io ho usato l'ultima beta dell'atitool, aspettiamo che esca i RELEASE.. e vediamo i risultai...per il momento posso assicurarvi che la memoria sia di 128 + hm...

theFIERCE
27-04-2006, 12:15
Se l'ATITool non è l'ultima versione (0.25) la X1600 non è supportata, quindi le info che dà sono sballate.
Il bus è a 128 bit, le pipeline sono 4 (con 3 pixel shaders per pipeline, è una strana architettura quella delle X1600), le memorie dubito fortemente che su quel note siano GDDR3, dato che l'A6JA, più recente, ce le ha DDR2.

Bè, l' A6JA non è più recente, monta una x1600 con 256Mb dedicati ed il procio dual core, sicuramente al 3dmark fa qualche punto in più, ma non è un note con prestazioni tanto diverse (comunque dubito anch' io siano GDDR3).

Anche il fatto delle 4 pipe non mi terrorizza, si tratta di un' architettura non standard (niente di paragonabile alle schede con 4 pipeline - 4 pixel shaders, etc, in pratica con l' architettura standard 1-1).

Quello che penalizza l' x1600 in generale è bus a 128bit, in più quella montata sull' A6KT è probabile che sia anche incasinata via Bios.

Comunque avere notizie certe sembra un' impresa, chiunque abbia qualche info in più è pregato di fare luci su questi misteri hw!

flavix25
27-04-2006, 12:45
Bè, l' A6JA non è più recente, monta una x1600 con 256Mb dedicati ed il procio dual core, sicuramente al 3dmark fa qualche punto in più, ma non è un note con prestazioni tanto diverse (comunque dubito anch' io siano GDDR3).

Anche il fatto delle 4 pipe non mi terrorizza, si tratta di un' architettura non standard (niente di paragonabile alle schede con 4 pipeline - 4 pixel shaders, etc, in pratica con l' architettura standard 1-1).

Quello che penalizza l' x1600 in generale è bus a 128bit, in più quella montata sull' A6KT è probabile che sia anche incasinata via Bios.

Comunque avere notizie certe sembra un' impresa, chiunque abbia qualche info in più è pregato di fare luci su questi misteri hw!


ingenerale credo che la scheda sia 128+128 per sicurezza cmq postate tutto ciò che ci può aiutare a capiro tipo:

3dmark01
3dmark03
3dmark05
3dmark06
non parlo del test completo ma basta aprirli e cliccare su dettail e vedere cosa scrive del vostro sistema ma in particolare della vga

per il bus anche l'a6ja monta una x1600 ma a default fa circa 1000 punti piu del vostro quindi è questo quello su cui vi dovreste concentrare, capire che problema c'è sulla scheda video


il bus si sa che è a 128bit ma è a 128 bit pure sul a6ja

wwar82
27-04-2006, 15:32
Non serve fare troppi casini! La differenza di punteggio è dovuta proprio alla diversa quantità di memoria dedicata alla Gpu! Per togliere ogni dubbio, A6Kt 128 Mb + 384 HyperMemory (bios 205), A6Ja 256 Mb + 256 HyperMemory! Al 3dMark05 128 Mb di differenza pesano tantissimo (anche 1000 punti)!!! In più la ram del Turion è una scabrosissima pc2700 della Hynix con cas 2,5, sul Centrino DualCore hanno montato Ddr2 533 cas 4 (ma ormai si trovano anche le cas 2, solo che costano quanto il computer per ora) e volendo si possono mettere le 667 senza problemi! (mentre sul Turion Mt34 per montare le ddr400 bisogna aumentare il bus di sistema con gli eventuali problemi di stabilità dovuti al calore)! A tutto questo aggiungiamo il chipset Sis, che per quanto buono non è valido come quello Ati (gestione usb esclusa), ed ecco il divario prestazionale!!!
Ah, io ho un A6Kt... :D

theFIERCE
27-04-2006, 15:52
Non serve fare troppi casini! La differenza di punteggio è dovuta proprio alla diversa quantità di memoria dedicata alla Gpu! Per togliere ogni dubbio, A6Kt 128 Mb + 384 HyperMemory (bios 205), A6Ja 256 Mb + 256 HyperMemory! Al 3dMark05 128 Mb di differenza pesano tantissimo (anche 1000 punti)!!! In più la ram del Turion è una scabrosissima pc2700 della Hynix con cas 2,5, sul Centrino DualCore hanno montato Ddr2 533 cas 4 (ma ormai si trovano anche le cas 2, solo che costano quanto il computer per ora) e volendo si possono mettere le 667 senza problemi! (mentre sul Turion Mt34 per montare le ddr400 bisogna aumentare il bus di sistema con gli eventuali problemi di stabilità dovuti al calore)! A tutto questo aggiungiamo il chipset Sis, che per quanto buono non è valido come quello Ati (gestione usb esclusa), ed ecco il divario prestazionale!!!
Ah, io ho un A6Kt... :D

Non so se ipotizzare una scarsa soddisfazione per il tuo acquisto oppure una flemma ammirevole!

In ogni caso, in fondo la differenza di punteggio al 3dmark05 è solo di 700 punti rispetto all' A6J (3100 vs 3800), differenza facilmente riconducibile alle diverse quantità di memoria video, 128+384 rispetto ai 256+256.
Non penso sia il caso di drammatizzare per le prestazioni.

Tra parentesi la ram montata sul nostro A6KT è sì una "misera" DDR 333, ma non credo che penalizzi oltremodo le prestazioni complessive del note (la differenza di architettura fra Turion e Centrino rende difficile il confronto diretto).

Comunque il chipset SIS non è affatto male, scalda e consuma più dell' Ati, ma a livello prestazionale non va affatto peggio (anzi forse leggermente melgio, ma comunque non una differenza significativa).

Più che altro mi stupisce che, pure con OC abbastanza spinti la nostra macchina guadagni si e no 100-150 punti, per questo mi chiedo dove siano da cercare i casini.

wwar82
27-04-2006, 22:11
No no,sono soddisfatto dell'acquisto! Molto direi! Ogni volta che si giudica un oggetto bisogna pensare a quanto lo si ha pagato... 1350 euro (borsa e mouse della logitech incluso) erano un ottimo prezzo quando l'ho preso! (Ora costa 100 euro in meno) Se volevo una macchina straccia record avrei dovuto spendere più di 2000 euro per un sistema con processore a 2,2 Ghz, 2 Gbyte di Ram, Hard Disk 7200 rpm, 7900Gtx 512Mbyte, schermo 17",ecc ecc.
Visto che non avevo quel budget ho preso il miglior compromesso! E sono contento! ;)
Per la cronaca, in questo momento il mio A6Kt è dal "dottore" che provvederà a montare un bel Hitachi 7200 e un modulo da 1Gbyte di Ddr533 Mhz...non sapevo neanche che le facessero per notebook! Visto che 533 Mhz s :eek: ono tantitini (il procio andrebbe oltre i 2,5 Ghz e mi sembrano troppi :confused: ) gli ho detto di vedere se riesce a farlo girare intorno ai 400, 433 Mhz ma con timing spinti tipo 2-2-3, mentre il Turion andrebbe a quota 2 Ghz e passa...insomma un mt38,5 (giusta via di mezzo tra 37 e 40)! Tutto questo tenendo d'occhio le temperature con sistema sotto stress!
Se dovesse funzionare mi ritroverei con l' A6Kt più veloce :sofico: in Italia!!! :D :D :D Figo!!!

P.S. in configurazione standard il mio faceva al 3dMark05 2890 pt circa, con omega driver e overclock a 500 Mhz sia per Gpu che per memoria dedicata, è arrivato a 3272 Pt...ma la Gpu può salire ancora parecchio, la memoria no! Vi farò sapere se le nuove modifiche influiscono qualcosa!!! :read:

wwar82
27-04-2006, 22:16
Mi sono dimenticato di dire come spero di risolvere il problema calore!!!
Ho ordinato questo:

http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWBK/AWBS&other_title=R9-NBC-AWBK%2FAWBSNotepal%20W1

Sembra bellino e funzionale... vedremo! Peccato che non facciano docking station con raffreddamento a liquido per notebook...sarebbe spettacolare!!!

matteoworld
27-04-2006, 22:26
Mi sono dimenticato di dire come spero di risolvere il problema calore!!!
Ho ordinato questo:

http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWBK/AWBS&other_title=R9-NBC-AWBK%2FAWBSNotepal%20W1

Sembra bellino e funzionale... vedremo! Peccato che non facciano docking station con raffreddamento a liquido per notebook...sarebbe spettacolare!!!
Si l'ho visto veramente un bel prodotto, peccato che costi 50€!! io invece ho trovato un podotto simile, con il piano girevole, a tipo 18€... io penso di prendermi questo.. se poi nn mi ci trovo bene.. comprerò quello a 50€...

Cmq io sono soddisfattissimo di questo notebook..

wwar82
27-04-2006, 22:29
Eh già.. 50 eurini che se ne vanno!!! Ma il prezzo è giustificato (secondo il negoziante ovviamente!!! :mad: ) dal fatto che è interamente in alluminio e che è Cooler Master... secondo me costa sempre troppo!!! :mad: :muro:

matteoworld
27-04-2006, 22:43
Eh già.. 50 eurini che se ne vanno!!! Ma il prezzo è giustificato (secondo il negoziante ovviamente!!! :mad: ) dal fatto che è interamente in alluminio e che è Cooler Master... secondo me costa sempre troppo!!! :mad: :muro:
Beh si in effetti sono 50€... diciamo 25€ per il suo reale valore e 25 per il suo nome...

A.L.M.
27-04-2006, 22:49
P.S. in configurazione standard il mio faceva al 3dMark05 2890 pt circa, con omega driver e overclock a 500 Mhz sia per Gpu che per memoria dedicata, è arrivato a 3272 Pt...ma la Gpu può salire ancora parecchio, la memoria no! Vi farò sapere se le nuove modifiche influiscono qualcosa!!! :read:
E' però incomprensibile come con la stessa scheda io a default, con gli Omega basati sui catalyst 6.2, faccia 3676 punti al 3DMark05 con clock di default nettamente più bassi (398 core e 378 memorie). Il framebuffer più piccolo non spiega questo divario. :confused:

wwar82
27-04-2006, 22:59
Non so cosa dire... a livello hardware non ci sono differenze!! Costerebbe di più ad Asus castrare fisicamente una scheda piuttosto che venderla così com'è! Potrebbe essere la ram condivisa a fare la differenza.... ma non so... ddr333 contro ddr2 533...beh, sono sempre 200 Mhz di differenza! Quello che non capisco è se 3dMark05 va ad usare anche la memoria condivisa o solo quella fisica! Se così fosse, la differenza è da imputare solo ed esclusivamente ai 128 Mb di differenza! In fondo al 3dMark03 va più veloce della mia GeForce5900Ultra da 256Mb..vabbè, è vecchiotta ormai, ma sempre valida!!!

wwar82
27-04-2006, 23:05
Schede video di fascia media
Mobility X1600 X1600 XT X1600 XL
Posizionamento Fascia media Fascia media Fascia media
Sigla VPU RV530 RV530 RV530
Frequenza GPU 470MHz 590MHz 500MHz
Processo produttivo 90nm 90nm 90nm
Numero di transistor 157 milioni 157 milioni 157 milioni
Interfaccia memorie 128-bit 128-bit 128-bit
Frequenza memorie 940MHz 1,38GHz 780MHz
Tipo di memoria GDDR3 GDDR3 GDDR3
Banda di memoria 15,0GB/s 22,08GB/s 12,5GB/s
Pipeline di rendering 12 12 12
Vertex Shaders 5 5 5
Pixel Fill Rate 5,64Gp/s 7,08Gp/s 6,0Gp/s
Texel Fill Rate 5,64Gt/s 7,08Gt/s 6,0Gt/s
Supporto Direct X DX 9 DX 9 DX 9
Supporto OpenGL 2.0 2.0 2.0
PS, VS 3.0 3.0 3.0
Disponibilità Dicembre 05 Ottobre 05 Novembre 05

wwar82
27-04-2006, 23:10
ops....forse così va meglio...

Schede video di fascia media
Mobility X1600 X1600 XT X1600 XL
Posizionamento Fascia media Fascia media Fascia media
Sigla VPU RV530 RV530 RV530
Frequenza GPU 470MHz 590MHz 500MHz
Processo produttivo 90nm 90nm 90nm
Numero di transistor 157 milioni 157 milioni 157 milioni
Interfaccia memorie 128-bit 128-bit 128-bit
Frequenza memorie 940MHz 1,38GHz 780MHz
Tipo di memoria GDDR3 GDDR3 GDDR3
Banda di memoria 15,0GB/s 22,08GB/s 12,5GB/s
Pipeline di rendering 12 12 12
Vertex Shaders 5 5 5
Pixel Fill Rate 5,64Gp/s 7,08Gp/s 6,0Gp/s
Texel Fill Rate 5,64Gt/s 7,08Gt/s 6,0Gt/s
Supporto Direct X DX 9 DX 9 DX 9
Supporto OpenGL 2.0 2.0 2.0
PS, VS 3.0 3.0 3.0
Disponibilità Dicembre 05 Ottobre 05 Novembre 05

wwar82
27-04-2006, 23:10
Insomma, vi do il link e basta...

http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/NOTEBOOK/ATIMobilityRadeonX1600/pag2.asp

wwar82
27-04-2006, 23:21
leggete qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1397/mobility-radeon-x1600-preview_2.html

Il notebook di prova è un Centrino da 2 Ghz con Ddr2 533 e X1600 da 128 Mbyte
Se non leggo male al 3dMark05 fa 3892 pt...
c'è qualcosa che non va!!!

Ora non ce l'ho sotto mano, ma qualcosa mi dice che c'è qualche unità Vertex bloccata... il perchè è da capire!!!
Chi può installi rivatuner o qualcosa di simile e provi a vedere se c'è la possibilità di sbloccare qualcosa!!!!
Che palle però...
:muro: :muro: :mad:

A.L.M.
27-04-2006, 23:32
Ora non ce l'ho sotto mano, ma qualcosa mi dice che c'è qualche unità Vertex bloccata... il perchè è da capire!!!
Chi può installi rivatuner o qualcosa di simile e provi a vedere se c'è la possibilità di sbloccare qualcosa!!!!
Che palle però...
:muro: :muro: :mad:
Ma il bus è a 128 o a 64 bit? Il pannello di controllo cosa dice?
Comunque le prestazioni "strane" della scheda video le hanno riscontrate tutti... :read:
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=208559

wwar82
27-04-2006, 23:40
Dovrebbe essere a 128... se si scopre che la x1600 è castrata ci scappa una bella denuncia per pubblicità ingannevole!!! :mad:

wwar82
27-04-2006, 23:44
Ah...non capisco il tedesco ma i punti di domanda vicino ai punteggi del 3dMark li posso interpretare....

A.L.M.
28-04-2006, 00:07
Dovrebbe essere a 128... se si scopre che la x1600 è castrata ci scappa una bella denuncia per pubblicità ingannevole!!! :mad:
Temo che non si possa fare nulla: le case hanno piena discrezionalità sulle specifiche dei componenti inseriti nei note. Non c'era mica scritto da qualche parte che tu ottenevi 3500 minimo al 3DMark05...

theFIERCE
29-04-2006, 13:18
Beh, temo non ci siano le basi per una denuncia, ma sicuramente ci girano le scatole vedendo le differenze di prestazioni rispetto alle altre x1600 (alla luce degli ultimi sviluppi)!

Voglio dire, per adesso si gioca bene, ma fra sei mesi? Le prestazioni, pur con frequenze di default elevate, sono poco superiori a quelle delle x700 pompate, mentre quelle delle altre x1600 sembrano nettamente superiori (basta vedere i punteggi di default al 3dmark05 di Alm e John85).

Facendo un po' di confronti con le x1600 montate su altri note, quella dell A6KT risulta sistematicamente meno performante (sia rispetto all' A6J, sempre Asus e abbastanza simile, sia confrontandolo con altre macchine, comprese anche quelle con x1600 128mb).

Bisogna effettivamente capire il perchè e come risolvere (sempre che ciò sia fattibile!)

A.L.M.
29-04-2006, 13:28
Beh, temo non ci siano le basi per una denuncia, ma sicuramente ci girano le scatole vedendo le differenze di prestazioni rispetto alle altre x1600 (alla luce degli ultimi sviluppi)!

Voglio dire, per adesso si gioca bene, ma fra sei mesi? Le prestazioni, pur con frequenze di default elevate, sono poco superiori a quelle delle x700 pompate, mentre quelle delle altre x1600 sembrano nettamente superiori (basta vedere i punteggi di default al 3dmark05 di Alm e John85).

Facendo un po' di confronti con le x1600 montate su altri note, quella dell A6KT risulta sistematicamente meno performante (sia rispetto all' A6J, sempre Asus e abbastanza simile, sia confrontandolo con altre macchine, comprese anche quelle con x1600 128mb).

Bisogna effettivamente capire il perchè e come risolvere (sempre che ciò sia fattibile!)
Non è l'unico caso per la X1600: anche gli utenti dei MacBook Pro si lamentano, dato che pure la loro scheda è molto downcloccata.

theFIERCE
29-04-2006, 13:39
Non è l'unico caso per la X1600: anche gli utenti dei MacBook Pro si lamentano, dato che pure la loro scheda è molto downcloccata.

Del MacBook non so nulla, e purtroppo non ho neppure tempo nel week end di fare test e ricerche approfondite, cercherò di vedere lunedì.

Comunque le frequenze dell' A6KT non sono downclockate, almeno non sembra stando ad Ati Tool, il problema sembrerebbe essere più subdolo!

flavix25
29-04-2006, 15:30
Temo che non si possa fare nulla: le case hanno piena discrezionalità sulle specifiche dei componenti inseriti nei note. Non c'era mica scritto da qualche parte che tu ottenevi 3500 minimo al 3DMark05...


no però anche se non ci credo piu di tanto se la scheda è a 64bit invece che 128 asus avrebbe dovuto informare i suoi clienti, anche se credo che se avesse avuto 64bit di bus i punteggi sarebbero stati molto inferiori, cmq è meglio controllare


per tutti per vedere il bus e il quantitativo di memoria si poassono utilizzare anche i catalist mobile sil control center infatti sono riportate tutte le notizie

JAF
30-04-2006, 01:38
Ho provato la Saphire x1600 256 sul pc di casa x meglio comprendere che scheda è!
Premesso che io sul Pc di casa ho una 9800pro Ultimate 256DDR2, devo dire che questa scheda tiene bene il passo...ma non su tutti i giochi.
Es: FlightSimulator è notariamente un gioco che ha un motore grafico mooooolto vecchio, eppure la x1600 ha prestazioni notevolmente inferiori alla 9800.
Su Prince 3 al contrario, la x1600 grazie ai nuovi algoritmi, va meglio specie nella precisone grafica e con A-A 6x!
Sicuramente non è una scheda con cui andare sul sicuro, nel senso che ha le stesse contraddizioni che aveva la 9700...(avevo un Ultimate).
La questione memoria non ha secondo me una grande incidenza, io sono tra quelli che sostiene "meglio poca ma buona", i timing sono buoni e come ho scritto altre volte ha un margine di overclock superiore ai 100mhz che è una cosa rara x una scheda video.


Lorenzo

theFIERCE
01-05-2006, 00:43
Nessuno ha qualche novità?

Nessuno ha una pallida idea del perchè la nostra x1600 sia così scarsa rispetto alle altre?
Voglio dire, solo a scopo documentaristico, ancora non mi lamento delle prestazioni con i giochi, però mi lascia un senso di delusione sapere che un bel pezzo di hw montato sul mio note non fa il suo dovere al 100%

wwar82
01-05-2006, 11:36
Allora, dopo un'attenta analisi del problema ho scoperto questo....
tutti i programmi diagnostici hanno rivelato che il canale per la memoria ddr3 è a 64bit!!! Ripeto 64 bit invece di 128!!! Il perchè? Non è ho idea, ho paura che neanche Asus ne sia al corrente! Domani chiamo l'assistenza e mi faccio spiegare il tutto!!!
P.S. Ho raggiunto i 3563 pt al 3dMark05 grazie ad un overclock di ben 100 Mhz sul core e 65 sulle memorie.... non è normale sta cosa!!!

Venturer
01-05-2006, 11:49
Allora, dopo un'attenta analisi del problema ho scoperto questo....
tutti i programmi diagnostici hanno rivelato che il canale per la memoria ddr3 è a 64bit!!! Ripeto 64 bit invece di 128!!! Il perchè? Non è ho idea, ho paura che neanche Asus ne sia al corrente! Domani chiamo l'assistenza e mi faccio spiegare il tutto!!!
P.S. Ho raggiunto i 3563 pt al 3dMark05 grazie ad un overclock di ben 100 Mhz sul core e 65 sulle memorie.... non è normale sta cosa!!!


Mi sembra incredibile che ATI produca delle mobility X1600 con bus verso le memorie a 64bit! Non è mai stato detto da nessuna parte! Poi......possibile che tutti i modelli ASUS di note diverso dal nostro abbiano le X1600 normali, e questo no?
E' possibile che sia veramente "castrata" da Bios?

wwar82
01-05-2006, 12:24
Spero che sia una questione di bios... basterebbe che Asus rilasciasse una versione corretta e il problema è risolto! Ho paura che siano chip "difettati" e quindi economici... Asus infatti potrebbe giustificarsi dicendo che A6Kt costa molto meno di A6Ja! Spero proprio di no perchè avrebbero perso un cliente! :mad:

Venturer
01-05-2006, 12:28
Spero che sia una questione di bios... basterebbe che Asus rilasciasse una versione corretta e il problema è risolto! Ho paura che siano chip "difettati" e quindi economici... Asus infatti potrebbe giustificarsi dicendo che A6Kt costa molto meno di A6Ja! Spero proprio di no perchè avrebbero perso un cliente! :mad:

Penso che se sia come dici tu, Asus dovrebbe cambiare tutti i note con questo difetto!

A.L.M.
01-05-2006, 16:48
Beh, la cosa potrebbe essere spiegata con una particolare release a 64bit di questa scheda, ossia una ipotetica Mobility Radeon X1600SE. Se è così, il mistero è risolto. Il bus "castrato" provoca la diminuzione di prestazioni. Mi pare difficile che sia solo una questione di bios, o che lo si possa limitare/sbloccare solo via bios.

theFIERCE
01-05-2006, 22:10
Quindi secondo te ci dobbiamo rassegnare? Sarebbe veramente una str..., diciamo una scelta discutibile da parte di Asus e di Ati, soprattutto considerando che non era spiegato da nessuna parte.

theFIERCE
01-05-2006, 22:51
Spero che sia una questione di bios... basterebbe che Asus rilasciasse una versione corretta e il problema è risolto! Ho paura che siano chip "difettati" e quindi economici... Asus infatti potrebbe giustificarsi dicendo che A6Kt costa molto meno di A6Ja! Spero proprio di no perchè avrebbero perso un cliente! :mad:

Ho cercato un po' in giro, e probabilmente si tratta di un problema prettamente hw, oltretutto non credo ci siano appigli per rivaersi su Asus... altro che sostituzione.

Spero di sbagliarmi e che in assistenza ti dicano qualcosa, però non credo... certo che proprio il note con x1600 SE dovevamo beccare!

Tienici aggiornati sugli sviluppi!

A.L.M.
01-05-2006, 22:58
Quindi secondo te ci dobbiamo rassegnare? Sarebbe veramente una str..., diciamo una scelta discutibile da parte di Asus e di Ati, soprattutto considerando che non era spiegato da nessuna parte.
Mi spiace, perchè se fosse capitato a me anch'io sarei arrabbiato, ma credo che il bus sia impossibile da "sbloccare": la questione è proprio di architettura del bus, temo. Purtroppo non comprando le parti separatamente tu acquisti il prodotto notebook, non le specifiche prestazioni, quindi davanti ad un ipotetico giudice non puoi dire "la mia scheda fa pochi punti al 3Dmark", perchè l'unica domanda che ti farebbero è: si gioca decentemente? Se sì, allora non potresti contestare nulla...
Credo che le prestazioni nella vita reale siano inferiori più di tanto rispetto ad una normale, forse incontrerete problemi nell'attivare i filtri alle risoluzioni più alte, perchè l'ampiezza di banda ristretta non ve lo permette.

theFIERCE
01-05-2006, 23:41
Mi spiace, perchè se fosse capitato a me anch'io sarei arrabbiato, ma credo che il bus sia impossibile da "sbloccare": la questione è proprio di architettura del bus, temo. Purtroppo non comprando le parti separatamente tu acquisti il prodotto notebook, non le specifiche prestazioni, quindi davanti ad un ipotetico giudice non puoi dire "la mia scheda fa pochi punti al 3Dmark", perchè l'unica domanda che ti farebbero è: si gioca decentemente? Se sì, allora non potresti contestare nulla...
Credo che le prestazioni nella vita reale siano inferiori più di tanto rispetto ad una normale, forse incontrerete problemi nell'attivare i filtri alle risoluzioni più alte, perchè l'ampiezza di banda ristretta non ve lo permette.

Penso anch' io sia così, semplicemente mi resta l' amaro in bocca pensando di aver scelto con cura un note con un buon rapporto prezzo / prestazioni (presunte considerando le caratteristiche hw) e ritrovarmi un prodotto certamente validissimo, ma con un comparto grafico ridimensionato rispetto alle aspettative per una scelta apparentemente assurda, perdipiù non comunicata.

Asus ha perso un cliente, questo è certo.

flavix25
02-05-2006, 00:49
io fossi in voi mi ancazzerei molto, perchè asus non può vendere 2 rodotti mettendoci schede diverse e dando alle due schede lo stesso nome, nn esiste

in oltre le cose iniziani a tornarmi asus ci sta provando, in quanto se non ho capito male la vostra scheda funziona anche con un clock maggiore che sul a6j, questo secondo me se è stato fatto per limitare i danni, il succo è che vi trovate con una scheda piu scarsa di una x700 nel campo videoludico l'unico vantaggio sarebbe l'encodig video, ma se le cose stanno cosi asus è passibile di denuncia da parte vostra.

sul a6j c'è scrito x1600 sul vostro c'è stritto x1600 le schede avendo lo stesso nome devono avere le stesse caratteristiche escludendo il quantitativo di ddr!!!!

Michele-z
02-05-2006, 04:43
allora io sono soddisfatto di questo notebook..certo il bus verso le memorie a 64bit la rende tecnologicamente inferiore alle altre x1600 ma in ogni caso con gli omega raggiungo di default il rispettabile punteggio di 3150 punti al 3dmark 2005..tutto sommato 700 punti in meno non sono tanti se consideriamo che a quanto pare la nostra skeda ha margini di overclock superiori alle altre x1600 mobility..tra l'altro credo ke portando la ram a 2giga la situazione migliorerebbe tanto,visto che la nostra scheda è 128+384 in hypermemory(con l'aggiornamento del bios).cmq non è vero che la x700 mobility è superiore alla nostra..non conosco x700 che di default raggiungono 3150 punti!io non me la prenderei con l'asus..non ha specificato i 64 bit del bus ma del resto nelle caratteristiche si sapeva che la memoria dedicata era di 'soli' 128 mega e che quindi si aveva di fronte una scheda per certi aspetti 'diversa' dalle x1600 montate ad esempio negli asus a6ja.cmq a me i giochi girano alla grande..aspetto solo driver piu' maturi per la skeda,di provare con l'overclock e con l'upgrade della ram a 2 giga.questa è la mia opinione...saluti.

flavix25
02-05-2006, 15:52
allora io sono soddisfatto di questo notebook..certo il bus verso le memorie a 64bit la rende tecnologicamente inferiore alle altre x1600 ma in ogni caso con gli omega raggiungo di default il rispettabile punteggio di 3150 punti al 3dmark 2005..tutto sommato 700 punti in meno non sono tanti se consideriamo che a quanto pare la nostra skeda ha margini di overclock superiori alle altre x1600 mobility..tra l'altro credo ke portando la ram a 2giga la situazione migliorerebbe tanto,visto che la nostra scheda è 128+384 in hypermemory(con l'aggiornamento del bios).cmq non è vero che la x700 mobility è superiore alla nostra..non conosco x700 che di default raggiungono 3150 punti!io non me la prenderei con l'asus..non ha specificato i 64 bit del bus ma del resto nelle caratteristiche si sapeva che la memoria dedicata era di 'soli' 128 mega e che quindi si aveva di fronte una scheda per certi aspetti 'diversa' dalle x1600 montate ad esempio negli asus a6ja.cmq a me i giochi girano alla grande..aspetto solo driver piu' maturi per la skeda,di provare con l'overclock e con l'upgrade della ram a 2 giga.questa è la mia opinione...saluti.


come vuoi cmq se hai veramente 64bit di bus non hai prestazioni sup ad una x700, che è lievemente inferiore ad una x1600 vera!

per sicurezza cmq se vuoi dimmi un gioco applichiamo gli stessi filtri e vediamo quanti frame facciamo.
o meglio prendi 3dmark05-edmark03-3dmark01 e mettiamo tutti i filtri a palla e vediamo che accade, li si sentira la differenza di bus e vedremo cio che succede

io cmq con la mai faccioa defalut 3050 punti al 2005, oltre 6000 nel 2003 e 16000 nel 2001. purtroppo anche con 64bit nel 2006 mi malmeni :( avendo la x1600 suporto ai ps3 e vs3.

cmq potete fare questa prova con i filtri anche con 2 x1600 utilizzando i stessi driver ma uno su a6j l'altro su a6kt.

ps
io sono ancora scettico sui 64bit perchè sul sito ati non riescoa trovare dove si parla di x1600 a 64bit

Venturer
02-05-2006, 15:57
Io torno a sostenere la tesi dei drivers che penalizzano le prestazioni! Appena esce la nuova versione vediamo.......

flavix25
02-05-2006, 15:57
ma del resto nelle caratteristiche si sapeva che la memoria dedicata era di 'soli' 128 mega e che quindi si aveva di fronte una scheda per certi aspetti 'diversa' dalle x1600 montate ad esempio negli asus a6ja.cmq a me i giochi girano alla grande..aspetto solo driver piu' maturi per la skeda,di provare con l'overclock e con l'upgrade della ram a 2 giga.questa è la mia opinione...saluti.

quando capirete che la memoria dedicata non è tutto forse capirete qualche cosa di schede video.

scusa la cattiveria ma se tu ti informi meglio sapresti che ci sono schede video con la stessa gpu che pur avendo meno memoria vanno piu di quelle con maggiore memoria, sai qual'è il motivo? semplice la qualità delle memorie!

secondo punto se un programma richiede 128mb di ddr e tu ne hai anche 50gb di memoria, non avrai prestazioni migliori a meno di non utilizzare filtri grafici! nel caso dell'utilizzo di filtri poi dipende anche da che filtri si utilizzano, alcuni non intaccano minimamente la meria video.




ps
vi chiedo una cosa, ma qualcuno di voi ha fatto i test tipo 3dmark con il bios vecchio quello che vi dava solo 128mb di ddr?

un altro problema infatti è capire se la memoria di sistema dedicata, (infatti voi siete passati da 128 a 256, io credo come altri di voi che la memoria sia stata presa dal sistema) presa dal sistema castra la vostra scheda video essendo a 333 invece che a 400 come di norma sono le ddr1 montate sulle vga.

A.L.M.
02-05-2006, 15:59
io cmq con la mai faccioa defalut 3050 punti al 2005, oltre 6000 nel 2003 e 16000 nel 2001. purtroppo anche con 64bit nel 2006 mi malmeni :( avendo la x1600 suporto ai ps3 e vs3.
Ma che frequenze hai?

flavix25
02-05-2006, 16:06
Ma che frequenze hai?

default
357gpu e 330vram(che sarebbero 660 essendo ddr cmq tutti i prog leggono 330)

ma in piu di loro a default ho:
turion ml37
scheda madre ati rs480
ram 2x512 pc3200

flavix25
02-05-2006, 16:07
ps
vi chiedo una cosa, ma qualcuno di voi ha fatto i test tipo 3dmark con il bios vecchio quello che vi dava solo 128mb di ddr?

un altro problema infatti è capire se la memoria di sistema dedicata, (infatti voi siete passati da 128 a 256, io credo come altri di voi che la memoria sia stata presa dal sistema) presa dal sistema castra la vostra scheda video essendo a 333 invece che a 400 come di norma sono le ddr1 montate sulle vga.


cmq sul sito ati non si parla di x1600 64bit, il quantitativo di memoria non è importante, per me il problema è il bios che vi mette troppa memoria di sistema castrandovi sulle prestazioni.

Michele-z
02-05-2006, 16:43
quando capirete che la memoria dedicata non è tutto forse capirete qualche cosa di schede video.

scusa la cattiveria ma se tu ti informi meglio sapresti che ci sono schede video con la stessa gpu che pur avendo meno memoria vanno piu di quelle con maggiore memoria, sai qual'è il motivo? semplice la qualità delle memorie!

secondo punto se un programma richiede 128mb di ddr e tu ne hai anche 50gb di memoria, non avrai prestazioni migliori a meno di non utilizzare filtri grafici! nel caso dell'utilizzo di filtri poi dipende anche da che filtri si utilizzano, alcuni non intaccano minimamente la meria video.




ps
vi chiedo una cosa, ma qualcuno di voi ha fatto i test tipo 3dmark con il bios vecchio quello che vi dava solo 128mb di ddr?

un altro problema infatti è capire se la memoria di sistema dedicata, (infatti voi siete passati da 128 a 256, io credo come altri di voi che la memoria sia stata presa dal sistema) presa dal sistema castra la vostra scheda video essendo a 333 invece che a 400 come di norma sono le ddr1 montate sulle vga.
La tua osservazione sulla qualità delle ddr(e sulle frequenze aggiungo io)rispetto alla quantità della memoria è del tutto scontata.Non mettermi in bocca cose che non ho detto..lo trovo alquanto detestatibile.Volevo soltanto dire che avendo la nostra 128 mega dedicati è tecnologicamente un prodotto almeno per un aspetto(quello della ram dedicata appunto)da considerare diverso dalla skeda montata ad esempio negli asus a6ja.Per il resto le tue osservazioni sono legittime. ps. la tua cattiveria è scusata ma non è pertinente.

theFIERCE
02-05-2006, 17:12
La quantità di ram dedicata è sicuramente importante, ma attualmente comporta un minor gap prestazionale rispetto al bus da 64 bit confrontato rispetto a quello a 128 bit.
Inoltre, se sembra lecito aspettarsi che Ati produca x1600 con diversi quantitativi di ram dedicata (e infatti lo specifica bene), ben diverso è trovarsi con una scheda con bus 64 bit rispetto alle altre che ne anno uno da 128 bit, senza che lo scriva da nessuna parte.

Le prestazioni non sono malaccio, ma non sono in linea con le altre, quindi qualcosa per cui lamentarsi c'è di sicuro, io personalmente non avrei acquistato questo note sapendolo dotato di una x1600 così castrata.

Michele-z
02-05-2006, 17:28
La quantità di ram dedicata è sicuramente importante, ma attualmente comporta un minor gap prestazionale rispetto al bus da 64 bit confrontato rispetto a quello a 128 bit.
Inoltre, se sembra lecito aspettarsi che Ati produca x1600 con diversi quantitativi di ram dedicata (e infatti lo specifica bene), ben diverso è trovarsi con una scheda con bus 64 bit rispetto alle altre che ne anno uno da 128 bit, senza che lo scriva da nessuna parte.

Le prestazioni non sono malaccio, ma non sono in linea con le altre, quindi qualcosa per cui lamentarsi c'è di sicuro, io personalmente non avrei acquistato questo note sapendolo dotato di una x1600 così castrata.
Bhè la chiarezza sicuramente da parte di asus è mancata..hai perfettamente ragione.Per quanto mi riguarda io ero a conoscenza del problema del bus perchè l'avevo letto in un forum(non ricordo se italiano o estero)ma l'ho preso lo stesso consapevole del fatto che acquistare un notebook significa accettare un compromesso,ancor prima con se stessi.Tu ti saresti comportato in maniera diversa..è piu' che legittimo.

wwar82
02-05-2006, 17:30
La quantità di memoria incide fino ad un certo punto... infatti sono solo i titoli di nicchia ad esigere parecchia ram dedicata al video, in quanto devono caricare texture di grandi dimensioni per avere i cosidetti effetti fotorealistici! Anche i benchmark come 3dMark05 (e non 03) beneficia del maggior quantitativo di memoria anche se non con percentuali enormi! Il problema di cui parliamo è questo:

Asus A6Kt X1600 128 Mb 2890 pt con driver standard e gpu e ram a 450 Mhz
Asus A6Ja X1600 256 Mb 3800 pt ca con driver standard e gpu e ram con frequenze minori (non so i valori esatti!)

1000 pt sono giustificabili solo per maggior quantitativo di ram? No, perchè anche la versione da 128 Mb in altri notebook (con le stesse frequenze a 450 Mhz) fa 3800 pt!!!

La ram di sistema conta poco o niente e cmq sarebbero variazioni nell'ordine del 2-3% al massimo (ddr400 cas 3, ddr333 cas 2,5)!

Il colpevole è il controller a 64 bit della memoria! Ati non ha rilasciato alcuna versione della x1600 Mobility SE cioè a 64 bit, ma solo versioni a 128 bit!!!
Visto che parliamo di bit, si parla di calcoli esponenziali (come tutti saprete)...quindi ridurre il bus significa segare le gambe alla Gpu!!!
Perchè sul nostro Asus il controller è a 64 bit invece di 128 come sul A6J???
All'Help Desk di Asus non hanno saputo dirmi niente!!! Ed erano pure offesi perchè non figurava tra le loro risposte standard...(razza di ignoranti incompetenti...)Mi hanno rimandato al modulo presente nel sito per segnalare il problema!!! Va beh! Bell'assistenza!
Da quello che ho capito, se riusciamo a dimostrare che Ati non ha rilasciato versioni depotenziate, abbiamo il diritto di richiedere la sostituzione del notebook! Ma dobbiamo muoverci in tanti!

Finito di scrivere qui, vado sul sito Asus e comincio a mandare mail di protesta a tutti gli indirizzi presenti, finchè non ottengo risposta!
Invece di perdere tempo qui (tanto non si risolve niente), vi invito a fare altrettanto!!!

P.S. la X1600 va esattamente il doppio della X700.... ogni test lo conferma!
Con la mia "difettata" faccio girare alla massima risoluzione Half Life 2 alla massima qualità senza il minimo rallentamento, neanche quando lo schermo è pieno di effetti speciali!!! Invito i possessori di X700 a dimostrarmi lo stesso....

Michele-z
02-05-2006, 17:48
La quantità di memoria incide fino ad un certo punto... infatti sono solo i titoli di nicchia ad esigere parecchia ram dedicata al video, in quanto devono caricare texture di grandi dimensioni per avere i cosidetti effetti fotorealistici! Anche i benchmark come 3dMark05 (e non 03) beneficia del maggior quantitativo di memoria anche se non con percentuali enormi! Il problema di cui parliamo è questo:

Asus A6Kt X1600 128 Mb 2890 pt con driver standard e gpu e ram a 450 Mhz
Asus A6Ja X1600 256 Mb 3800 pt ca con driver standard e gpu e ram con frequenze minori (non so i valori esatti!)

1000 pt sono giustificabili solo per maggior quantitativo di ram? No, perchè anche la versione da 128 Mb in altri notebook (con le stesse frequenze a 450 Mhz) fa 3800 pt!!!

La ram di sistema conta poco o niente e cmq sarebbero variazioni nell'ordine del 2-3% al massimo (ddr400 cas 3, ddr333 cas 2,5)!

Il colpevole è il controller a 64 bit della memoria! Ati non ha rilasciato alcuna versione della x1600 Mobility SE cioè a 64 bit, ma solo versioni a 128 bit!!!
Visto che parliamo di bit, si parla di calcoli esponenziali (come tutti saprete)...quindi ridurre il bus significa segare le gambe alla Gpu!!!
Perchè sul nostro Asus il controller è a 64 bit invece di 128 come sul A6J???
All'Help Desk di Asus non hanno saputo dirmi niente!!! Ed erano pure offesi perchè non figurava tra le loro risposte standard...(razza di ignoranti incompetenti...)Mi hanno rimandato al modulo presente nel sito per segnalare il problema!!! Va beh! Bell'assistenza!
Da quello che ho capito, se riusciamo a dimostrare che Ati non ha rilasciato versioni depotenziate, abbiamo il diritto di richiedere la sostituzione del notebook! Ma dobbiamo muoverci in tanti!

Finito di scrivere qui, vado sul sito Asus e comincio a mandare mail di protesta a tutti gli indirizzi presenti, finchè non ottengo risposta!
Invece di perdere tempo qui (tanto non si risolve niente), vi invito a fare altrettanto!!!

P.S. la X1600 va esattamente il doppio della X700.... ogni test lo conferma!
Con la mia "difettata" faccio girare alla massima risoluzione Half Life 2 alla massima qualità senza il minimo rallentamento, neanche quando lo schermo è pieno di effetti speciali!!! Invito i possessori di X700 a dimostrarmi lo stesso....
Bhè se stiamo parlando di un difetto di fabbrica il discorso cambia...e molto.Scusa una info per capire meglio:ma quali sono gli altri notebook che montano la nostra a 128 mega dedicati e che fanno mille punti in piu'?(giuro io non ne conosco,ma potrei non essere aggiornato)e queste che bus hanno?64 o 128?se si tratta di schede difettate che la asus ha voluto in un certo modo smistare il discorso è diverso e dobbiamo muoverci. ps. a quanto so ma potrei sbagliarmi gli a6ja fanno 3800 con gli omega drivers e non con quelli proprietari della asus.ripeto potrei sbagliarmi.

wwar82
02-05-2006, 18:05
Guarda la recensione della X1600 Mobility presente su questo sito... è montata in un Asus A7G con centrino duo e ddr2... la X1600 è in versione 128 Mbyte e secondo il test 3dMark05 fa 3800 pt... non penso che chi ha scritto l'articolo abbia messo gli omega driver!

Asus A6J con X1600 128 bit fa circa 3600 pt con driver standard e 256 Mb di ram ma con frequenze di Gpu e ram minori!!!

Toshiba A100-155 con X1600 128 bit fa 3700 pt con driver standard e 256 Mb di ram ma con frequenze più basse!

Entrambi con overclock e Omega driver raggiungono i 4200 pt!!! Come una 6800go!!!

Ricordo che la piattaforma non influisce più di tanto sul 3dMark, perchè si limita ad analizzare la sola scheda video!

Ho appena mandato una bella mail ad Asus, speriamo rispondano presto!!!

Michele-z
02-05-2006, 18:27
Avevo letto quella recensione ma non avevo fatto caso che la memoria era di 128 mega!!!!!!!!!!!!!Era l'anello che mi mancava:Certo a questo punto l'unica differenza sta nel bus.Vediamo cosa rispondono quelli della asus.Anche se non ammetteranno mai che si tratta di schede difettate dobbiamo bombardarli di e-mail.

A.L.M.
02-05-2006, 18:40
Non sono schede difettate, credo che la cosa sia voluta. Ah, la X1600 ha prestazioni del 20-30% superiori alle X700, non del doppio. ;)

flavix25
02-05-2006, 18:47
Non sono schede difettate, credo che la cosa sia voluta. Ah, la X1600 ha prestazioni del 20-30% superiori alle X700, non del doppio. ;)


20-30% che svanisce se veramente avete bus a 64bit ma io non ci credo, asus sarebbe troppo str....

cmq se il bus è a 64bit in una qualsiasi test con la mia x700 128bit dovrei batterti!
ma se vuoi visto che voi dovreste avere una migliore gestione dei filtri mettiamo tutto a palla evitando il v-sinc che reputo inutile e piu dannoso che altro e postiamo un3dmark01

A.L.M.
02-05-2006, 19:00
20-30% che svanisce se veramente avete bus a 64bit ma io non ci credo, asus sarebbe troppo str....

cmq se il bus è a 64bit in una qualsiasi test con la mia x700 128bit dovrei batterti!
ma se vuoi visto che voi dovreste avere una migliore gestione dei filtri mettiamo tutto a palla evitando il v-sinc che reputo inutile e piu dannoso che altro e postiamo un3dmark01
Io ho una X1600 normale, guarda la sign, non c'è storia. ;) :ciapet: :sofico:

Michele-z
02-05-2006, 19:01
Non sono schede difettate, credo che la cosa sia voluta. Ah, la X1600 ha prestazioni del 20-30% superiori alle X700, non del doppio. ;)
Si ma è allo stesso tempo molto strano e discutibile che ati produca una release delle x1600 mobility con bus a 64 bit da montare in uno e dico uno solo notebook.Credo che questa differenziazione produttiva non convega economicamente neanche a loro..per me a questo punto c'è qualcosa di 'losco'.

flavix25
02-05-2006, 19:08
Io ho una X1600 normale, guarda la sign, non c'è storia. ;) :ciapet: :sofico:


ma io ne sono sicuro di quello che dici te, ma se prepariamo dei test sopratutto con i filtri a palla dove sara ancora piu visibile il gap dei 64bit(sempre se c'è)

facciamo cosi i stessi test

3dmark01 tutti i filtri abilitati meno il v-sinc che è inutile
3dmark03 --------------------------------------------
3dmark05---------------------------------------------

ovviamente tenendo tutte le frequenze della vga a default


questi test poi serviranno a chi ha un a6kt per denunciare i problremi alla signora asus :D

Michele-z
02-05-2006, 19:11
In qualsiasi angolo di internet è provato che una x1600 è superiore a una x700.

flavix25
02-05-2006, 19:25
In qualsiasi angolo di internet è provato che una x1600 è superiore a una x700.


oooooooooooooooooooo lo sò e sono il primo a dirlo

volgio fare il test per capire se la tua che secondo quanto stiamo capendo è castrata, è inferiore alla x700

è solo una domanda

se poi tre che dicevi che la x1600 128bit è superiore al 100% invece a quanto riportato le differenze vanno dallo 0 al 30%.

se la tua è a 64bit allora dovresti perdere quel vantaggio.

quindi prova e piantala di dirmi che è superiore perchè lo sò e sono il primo a dirlo.

Michele-z
02-05-2006, 19:31
Non ho mai detto che la x1600 è superiore alla x700 del 100 per cento.Solo uno stupido potrebbe dirlo.E' superiore del 20-30 per cento che è gia tanto.Non mettermi in bocca cose che non ho detto.Ripeto,lo trovo alquanto detestabile.

flavix25
02-05-2006, 19:31
In qualsiasi angolo di internet è provato che una x1600 è superiore a una x700.


Giusto per farti capire che lo sò prima che continui a ripetermelo per altre 1000 volte l'ho scritto anche nella mi sign

flavix25
02-05-2006, 19:35
Non ho mai detto che la x1600 è superiore alla x700 del 100 per cento.Solo uno stupido potrebbe dirlo.E' superiore del 20-30 per cento che è gia tanto.Non mettermi in bocca cose che non ho detto.Ripeto,lo trovo alquanto detestabile.


scusa hai ragione era wwar82 ad averlod etto e mi sono confuso


è solo che dopo 1000 volte che ripeto che la x1600 è superiore e che vorrei fare il test solo per capire se è castrata o no tutti continuate a ripetermi che la x1600 è superiore

e io vi chiedo


chi cavolo ha detto il contrario????

io volgio solo capire quanto è castrata e se è castrata!
il vostro se la scheda non è castrata è un ottimo notebook uno dei migliori 15.4

Michele-z
02-05-2006, 20:24
comunque sia chiaro io parlavo in generale,non mi riferivo assolutamente a wwar82.ci tengo a precisarlo.

Venturer
02-05-2006, 20:34
http://www.tomshardware.com/2005/12/05/ati_mobility_radeon_x1600/page13.html

Recensione di Tom's Hardware penso sia attendibile!

La X1600 è superiore in un range che varia dal 40% al 60%, a seconda delle applicazioni, rispetto alla X700!

flavix25
02-05-2006, 20:50
http://www.tomshardware.com/2005/12/05/ati_mobility_radeon_x1600/page13.html

Recensione di Tom's Hardware penso sia attendibile!

La X1600 è superiore in un range che varia dal 40% al 60%, a seconda delle applicazioni, rispetto alla X700!


niente non capite!

non è sotto inchiesta la superiorita o no della x1600, volevo solo valutare il calo di prestazioni divuto al bus a 64bit(sempre che ci sia)

wwar82
02-05-2006, 21:18
Ok, sono stato chiamato in causa! :D Ho sbagliato effettivamente a dire che la X1600 va il doppio della X700... mea culpa!
Per quanto riguarda il test, potrebbe essere utile! Purtroppo io ho a disposizione solo il 3dMark05 e non avendo l'Adsl non posso scaricare il 2001! Se riesco a trovarlo su un cd vecchio lo provo e ti dico!
:D :D
Non litighiamo tra noi... ma con Asus!!! :D

Marco

wwar82
02-05-2006, 21:26
Al 3dMark01 con frequenze standard ma senza filtri, fa 14238 pt!
Il punteggio l'ho preso da thread ufficiale A6kt...
Con i filtri al massimo penso faccia almeno 4000 punti in meno...
La X700 come se la cava senza filtri attivati? :D

flavix25
03-05-2006, 01:01
Al 3dMark01 con frequenze standard ma senza filtri, fa 14238 pt!
Il punteggio l'ho preso da thread ufficiale A6kt...
Con i filtri al massimo penso faccia almeno 4000 punti in meno...
La X700 come se la cava senza filtri attivati? :D


senza filtri circa 16000 avevo un test poco tempo fa se lo ritrovo lo posto intanto ti posto quello con i filtri

http://img224.imageshack.us/img224/6117/010pl.th.gif (http://img224.imageshack.us/my.php?image=010pl.gif)

theFIERCE
03-05-2006, 12:10
Io direi di riunire i nomi degli utenti che hanno acquistato e sono scontenti e di inviare e-mail di protesta con lo stesso testo (lamentele e richieste concrete) agli indirizzi asus per cercare di fare qualcosa.

Garathiel
03-05-2006, 13:25
sono uno studente di ing.informatica di pisa e ho comprato un
asus a6kt turion m34 1gb x1600 bla bla bla 1240E
il mio coinquilino un
sony vaio dual core 1.66 geforce7400go
e abbiamo constatato delle cose allucinanti.

.:x1600:. 3dmark05: meno di 3200
1)con l'aggiornamento da bios va con 256mb dedicati + 256mb condivisi
2)il controllore delle memorie è a 64bit!!!cosa che smentisce le descrizioni tecniche asus che descrivono esplicitamente 128mb ddr3 128bit!
3)gli attuali driver catalyst non supportano il powerplay ati...unica soluzione attuale è un downclock[se sia possibile un downvolt lo ignoro]...cmq la batteria è ben lontana dalle 4 ore dichiarate da asus.

.:geforce7400go:. 3dmark05: meno di 2700
1)64mb dedicati + 192mb condivise
2)controllore anche lei a 64bit
3)una certa difficolta nella ricerca dei driver migliori...per una volta ati vince in questo campo in cui nvidia ha sempre fatto da padrona.

un risultato ipotizzabile a priori sarebbe stato un 3800 per la x1600,questo aggiornamento dell'hypermemory è imho strano e non si son visti miglioramenti nei bench...chissa cosa succederebbe con un aumento delle ram.
ricordo ke le vecchie radeon se potevano essere aggiornate crackando il bios e attivando il bus a 128bit...forse siamo nelle stesse condizioni.
Dovremmo confrontare anche i bios delle varie x1600 ke circolano!

wwar82
03-05-2006, 13:59
Concordo pienamente con quanto scritto da TheFIERCE...io la mia l'ho scritta... se può interessare posto il testo qui...

Spero che Garathiel abbia ragione e che con un bios aggiornato per la scheda video si risolva il tutto! Ma secondo voi si può sostituire il chip video o è saldato sulla scheda?

JAF
03-05-2006, 15:11
Ragazzi secondo me state prendendo un abbaglio, verò è che atitool indica 64bit...ma voi ci credete???Raga, i note sono difficili da interpretare, tutte le utility danno info diverse, e poi, fate dei test con x1600 per desktop i valori sono identici alla nostra x1600...
Se proprio discussione ci deve essere, allora parliamo del chipset Sis che notorimente non brilla.
Poi tenete a mente che la quantità di memoria non fa la differenza in termini di frame e questo accade solo raramente!
Inoltre vi ricordo che il processore gioca un ruolo decisivo nei test grafici, è inutile paragonare la nostra x1600 su macchine spinte da processori paurosi o con chipset notoriamente performanti.
Io ho avuto tutte e dico tutte le evoluzioni della Radeon e questa x1600 rende quanto mi aspettavo...non è il Top ma non è neanche limitata o "castrata"...


Lorenzo

theFIERCE
03-05-2006, 15:14
Posta il testo della mail, poi concordiamo eventuali modifiche ed a quali indirizzi inviarle, sperando che rispondano qualcosa, anche a costo di subissarli di missive.

Sinceramente io mi sento preso per il culo, avrei optato per un altro modello sapendo del controller a 64 bit!

JAF
03-05-2006, 15:17
Scusate ma posso sapere che punteggi avete???

3DMark05: 3826@1024*768 Default


Vi sembra poco?Ma scusate nella recesione avete visto il punteggio???Non è uguale???


...Raga, lasciate stare...è meglio... ;) ;) ;)



Lorenzo

theFIERCE
03-05-2006, 15:27
.:x1600:. 3dmark05: meno di 3200
2)il controllore delle memorie è a 64bit!!!cosa che smentisce le descrizioni tecniche asus che descrivono esplicitamente 128mb ddr3 128bit!


E' importante evidenziare discrepanze fra le descrizioni tecniche rilasciate e le caratteristiche effettive per dare più peso alle nostre argomentazioni.

Inoltre mi chiedevo cosa diavolo avessero in mente quelli dell' Asus con le nostre x1600: ci mettono solo 128 Mb di memoria dedicata (che poi è il meno), ma utilizzano le memorie più evolute (ddr3), la clockano a frequenze alte e aggiungono al tutto un bus castrato a 64 bit!

Già l' architettura dell' x1600 è strana, ma questo è paradossale (ed alla faccia dell' ottimizzazione)!

JAF
03-05-2006, 15:31
Ok, ma si può sapere quanto fate con esatezza????





Lorenzo

Garathiel
03-05-2006, 15:36
3dmark05: 3152
+ di 600 punti...si raggiunge 3800 solo se si va in overclock...spintissimo

theFIERCE
03-05-2006, 15:50
Scusate ma posso sapere che punteggi avete???

3DMark05: 3826@1024*768 Default


Vi sembra poco?Ma scusate nella recesione avete visto il punteggio???Non è uguale???


Lorenzo

Fai 3800 a default?

Il nostro note a freq di default e con sistema pulito fa 2800-2900 con i driver preinstallati, 3100 circa con gli omega, mi sembra strano il tuo note spinga così tanto (non è che hai modificato i settaggi del test?)... altrementi non ci staremmo a lamentare con un punteggio simile!

A.L.M.
03-05-2006, 15:56
Scusate ma posso sapere che punteggi avete???

3DMark05: 3826@1024*768 Default


Vi sembra poco?Ma scusate nella recesione avete visto il punteggio???Non è uguale???


...Raga, lasciate stare...è meglio... ;) ;) ;)



Lorenzo
Ma sei sicuro di avere un A6KT? :asd:
In tutta Europa si lamentano delle scarse prestazioni della X1600 montata su questi note... :)

JAF
03-05-2006, 15:56
No, di default:

3DM05: 3322@1024 default

Catalyst 6.4 ATI Desktop

Scusate, io ho letto molti post ma tutte queste lamentale non le ho viste, ripeto, cosa vi aspettavate da questa scheda???Io a casa ho 3 Pc, 9800pro, x1800, e la x1600 sul notebook e non pretendo vada come le prime due...


Lorenzo

Michele-z
03-05-2006, 15:58
Scusate ma posso sapere che punteggi avete???

3DMark05: 3826@1024*768 Default


Vi sembra poco?Ma scusate nella recesione avete visto il punteggio???Non è uguale???


...Raga, lasciate stare...è meglio... ;) ;) ;)



Lorenzo
Lorenzo forse volevi dire 3d mark05:3126? oppure hai davvero ottenuto 3826?

JAF
03-05-2006, 16:01
Ma ti pare che mi metto a dire balle su una cosa che interessa anche me?Raga questo ottengo e questo vi posto, se devo dire caz*** per fare numero ok!

Ps: Non capisco una cosa, ammesso che ci sia un gap prestazionale di 500-700 punti, secondi voi fanno realmente la differenza???Io per la mia esperienza dico di no e di schede video al Top ne ho e ne ho avute...


Lory

Michele-z
03-05-2006, 16:03
ok scusa lorenzo hai già risposto.Lorenzo ci da in parte conferma di cio' che dicevo prima..con dei drivers piu' maturi la situazione potrebbe migliorare nettamente..

JAF
03-05-2006, 16:04
Comunque la questione Bus va approfondita, anche se non so che programma usare, visto che quelli che uso abbitualmente sul desktop sul note non vanno...



Lory

Michele-z
03-05-2006, 16:05
Perdonami lorenzo mentre io scrivevo tu avevi gia' risposto.ma non ti scaldare..

A.L.M.
03-05-2006, 16:05
Ma ti pare che mi metto a dire balle su una cosa che interessa anche me?Raga questo ottengo e questo vi posto, se devo dire caz*** per fare numero ok!

Ps: Non capisco una cosa, ammesso che ci sia un gap prestazionale di 500-700 punti, secondi voi fanno realmente la differenza???Io per la mia esperienza dico di no e di schede video al Top ne ho e ne ho avute...


Lory
Se avete davvero il bus a 64 bit certo che c'è la differenza, e pure parecchia. Il 3DMark05 a default non mette davvero in difficoltà la tua scheda, perchè non ci sono i filtri attivati. Coi filtri e a risoluzione nativa avrai parecchi problemi imho. Il problema è quello di una banda dimezzata. :)

JAF
03-05-2006, 16:06
No tranquillo Michele...non mi ero arrabbiato...solo "passione" :D :D :D

Ps: Volevo anche fare notare che il Note in prova x il test della x1600 è parecchio superiore al nostro in termini di chipset e processore...

Ciao, Lory

Michele-z
03-05-2006, 16:19
No tranquillo Michele...non mi ero arrabbiato...solo "passione" :D :D :D

Ps: Volevo anche fare notare che il Note in prova x il test della x1600 è parecchio superiore al nostro in termini di chipset e processore...

Ciao, Lory
Quoto.Sono tutte balle che chipset,procio e ram non influiscono sul 3dmark05.influiscono altro se influiscono.basta leggere la comparativa sui processori desktop da poco uscita su questo sito.

A.L.M.
03-05-2006, 16:28
Quoto.Sono tutte balle che chipset,procio e ram non influiscono sul 3dmark05.influiscono altro se influiscono.basta leggere la comparativa sui processori desktop da poco uscita su questo sito.
Ehm, io su internet ho visto la recensione di una X1600 con un Sonoma e fa lo stesso punteggio del mio al 3DMark05.
Il 3DMark06, che è quello che c'è nella comparativa tra cpu che citi, è molto contestato per le modalità di assegnazione del punteggio, tra cui un'eccessiva influenza della cpu, molto superiore a quella nel 3DMark05, che continuo a ritenere il miglior benchmark video in circolazione.
La ram influisce, ma 2 GB anzichè 1 GB ti fa guadagnare non più di 100-200 punti al 2005.

EDIT: link-->http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-x1600-mobility.html

Michele-z
03-05-2006, 16:45
io parlo di differenze rilevanti.Tra un sonoma(2.00 ghz in su)(non specifichi se dual core ma presumo di si) e il tuo (1.83ghz dual core) il gap è poco.Anche fosse come dici tu:metti 150 punti in piu' ram piu' qualitative,metti 150 punti in piu' chipset piu' efficiente,metti 150 punti in piu' cpu piu' perfomante..la mia ovvia conclusione è:non sono quasi 500 punti in piu'??

Michele-z
03-05-2006, 17:01
Tra l'altro ricordo che ogni rivista specializzata degna di tal nome quando effettua recensioni(ovvero 3dmark05) su varie schede video mantiene stabili tutti i componenti di sistema(cpu,ram etc)...un motivo ci sara'?..o no?

A.L.M.
03-05-2006, 17:09
io parlo di differenze rilevanti.Tra un sonoma(2.00 ghz in su)(non specifichi se dual core ma presumo di si) e il tuo (1.83ghz dual core) il gap è poco.Anche fosse come dici tu:metti 150 punti in piu' ram piu' qualitative,metti 150 punti in piu' chipset piu' efficiente,metti 150 punti in piu' cpu piu' perfomante..la mia ovvia conclusione è:non sono quasi 500 punti in piu'??
No. I Sonoma sono tutti single core, e il mio dovrebbe andare abbastanza meglio rispetto ai vecchi "Centrino" (che è la piattaforma, non la cpu), nei test multimediali, dato che ha pure le istruzioni SSE3, come gli AMD.
In quel caso (leggi il link), si tratta di un P-M760.
Imho i test a default non riescono a cogliere il vero problema. Se tu non giochi mai coi filtri attivati, non avrai grossi problemi. Ma ti assicuro che con una banda di 7.2 GB/sec (con i tuoi clock di default), avrai grossi problemi ad attivare qualche filtro (FSAA o AF) alle alte risoluzioni, con giochi impegnativi, perchè il bus sarà un collo di bottiglia, non potendo gestire con sufficiente velocità il flusso di dati.
Il mio a default ha 12.2GB/sec di banda passante (per via del clock della memoria inferiore).
Peraltro il confronto andrebbe fatto a parità di clock, ed in quel caso le X1600 a 128bit, coi vostri clock, fanno almeno 4100 (forse coi 6.4 anche di più, credo 4200 e passa, i risultati in sign li ho fatti coi 6.2 Omega). ;)
Forse ho capito per quale motivo hanno messo le GDDR3 sui vostri, per poter ovviare con clock spinti (almeno in parte) al bus castrato. Per avere la mia stessa banda, però, dovreste overcloccare a 765 MHz(1520 effettivi) le memorie...

Michele-z
03-05-2006, 17:19
Veramente la 'questio' su cui mi hai risposto(e io ho ri-risposto) è l'influenza dei vari componenti sulla determinazione di un punteggio al3dmark05,non la scarsa performanza di un bus bandwith a 64bit..fa nulla..

Michele-z
03-05-2006, 17:22
Ps. perdonami ma tuttora non riesco a aprire il tuo link.Bho sarà un mio problema.

A.L.M.
03-05-2006, 17:30
Ps. perdonami ma tuttora non riesco a aprire il tuo link.Bho sarà un mio problema.
A me si apre. :confused: Comunque va su GPU Review, clicca compare cards e seleziona la Mobility Radeon X1600. In fondo ci sono le varie recensioni, tra cui quella che ho postato, quella di X-bit labs.

Veramente la 'questio' su cui mi hai risposto(e io ho ri-risposto) è l'influenza dei vari componenti sulla determinazione di un punteggio al3dmark05,non la scarsa performanza di un bus bandwith a 64bit..fa nulla..
Ma infatti la prima parte della risposta è quella. Il sonoma 760 dovrebbe avere prestazioni più scarse nel multimediale rispetto al mio eppure i punteggi sono lì.
Le differenze di hardware, a parità di clocks, influiscono per 100-200 punti, non per 1000.
Ecco cosa voleva dire la seconda parte del messaggio. ;)

Michele-z
03-05-2006, 17:51
Dimenticavo!!Ovviamente so perfettamente la differenza che passa tra un Sonoma e uno Yonah ma non capivo la comparazione tra una cpu a un core a :) una dual core che hanno architetture totalmente differenti.Allora non dico 1000 punti ma un 500 punti di differenza i vari componenti di un sistema la danno su un 3d marck 2005.questa è la mia opinione,rispettala.. :)

Michele-z
03-05-2006, 17:53
ps. la prima faccina non c'entra nulla!non so da dove sia uscita!

JAF
03-05-2006, 18:16
Raga mi date il nome di un programma "serio" che legge il Bus delle memorie...



Grazie, Lory

wwar82
03-05-2006, 18:37
Qualcuno mi spiega come fa un chipset ad influenzare il 3dMark? Bah, io cmq le differenze le percepisco giocando, non guardando i benchmark! Ad Half Life 2 con questa 1600 se metto i filtri scatta!!! Mentre, come dimostrano le varie recensioni, un chip X1600 dovrebbe farlo girare a 55-60 Fps con AA 4X e Aniso 8X in qualità alta!!! Certo che se giocate a Pes5 il problema non si pone!
Marco

JAF
03-05-2006, 19:08
Ciao, in generale le prestazioni di una scheda video, sono direttamente legate alle performance del processore, una scheda video da urlo associata ad un processore scarso...rende come una scheda di fascia medio-bassa.
Purtroppo anche se il nostro processore è di tutto rispetto, il chipset SiS non brilla e questo penalizza l'intero sistema. Considera anche che di default la Ram gira a 166Mhz fortemente depotenziata visto che col 64Bit può girare a 200Mhz senza problemi.
Somma tutto questo ad una scheda che cmq sia a solo 128 di Ram x quanto non siano decisivi...ed ecco spuntare problemi con titoli onerosi.
Una cosa è certa però, non è possibile che il Bus sia a 64Bit, è certamente un errore di lettura della Bios della scheda video, ho effettuato molti test e la perdita di frame non è imputabile alla scheda.
Considera pure che se il Bus fosse realmente a 64Bit, la differenza sarebbe di almeno 1000 punti al pari delle altre x1600!


LORENZO

A.L.M.
03-05-2006, 20:15
Qualcuno mi spiega come fa un chipset ad influenzare il 3dMark? Bah, io cmq le differenze le percepisco giocando, non guardando i benchmark! Ad Half Life 2 con questa 1600 se metto i filtri scatta!!! Mentre, come dimostrano le varie recensioni, un chip X1600 dovrebbe farlo girare a 55-60 Fps con AA 4X e Aniso 8X in qualità alta!!! Certo che se giocate a Pes5 il problema non si pone!
Marco
Appunto quello che dicevo io. :)
Ma ti scatta anche a 1024x768 o a 1280x800?

Una cosa è certa però, non è possibile che il Bus sia a 64Bit, è certamente un errore di lettura della Bios della scheda video, ho effettuato molti test e la perdita di frame non è imputabile alla scheda.
Considera pure che se il Bus fosse realmente a 64Bit, la differenza sarebbe di almeno 1000 punti al pari delle altre x1600!
La differenza è infatti di 1000 punti. Come ho già scritto, la vostra scheda ha clocks spinti rispetto alle altre X1600. Io con 450/450 farei almeno 4100 (forse 4200 coi nuovi 6.4).
Lo ha confermato pure Garathiel che il bus è a 64bit, che studiando ingegneria informatica dovrebbe essere un esperto.
Non capisco poi come mai dovrebbe mentire Everest o "Avanzate" delle proprietà del Display di XP. A me segnano 128bit.
Quello che non capisco è perchè l'abbiano fatto. :confused:

JAF
03-05-2006, 20:22
Ma non è vero, dov'è sta differenza di mille punti???Ma se io di default faccio più di te...

Ho fatto un test portando la memoria a 600mhz e 550mhz il chip:

3DMark05: 4011@1024 default

Ps:Ripetuto 5 volte, mai un blocco!


Beh, non è male...



Lorenzo

A.L.M.
03-05-2006, 20:34
Ma non è vero, dov'è sta differenza di mille punti???Al massimo è di 500 punti!

Ho fatto un test portando la memoria a 600mhz e 550mhz il chip:

3DMark05: 4011@1024 default

Ps:Ripetuto 5 volte, mai un blocco!


Beh, non è male...



Lorenzo
Come credo di avere già ripetuto, i confronti li devi fare a parità di clocks. :)
Ovvio che se porti i clock alle stelle, fai punteggi altissimi.
A 450/450 (il vostro default, che comunque è alto rispetto ai default di altri note con la stessa scheda) fai molto meno. O no? :rolleyes:

Venturer
03-05-2006, 20:37
Pensatela come volete ma per me il problema sono sicuramente i drivers che non sono ottimizzati! Contate che gli OMEGA per quanto efficenti non sono ottimizzati per la serie MOBILITY! E quelli ASUS non sono sicuramente efficienti; quindi prima di fasciarci la testa io aspetterei i nuovi drivers da ASUS.......

JAF
03-05-2006, 20:37
Di default male che mi va dopo molti test non va mai sotto i 3550-3600...

Se il Bus fosse a 64...andrei sotto i 3000 sicuro.

Resto della opinione che la Bios indica un valore errato, ricordo, che i valori di lettura della Bios possono anche essere totalmente diversi da quelli reali...e che tutti i programmi leggono da lì...

Michele-z
03-05-2006, 20:37
Qualcuno mi spiega come fa un chipset ad influenzare il 3dMark? Bah, io cmq le differenze le percepisco giocando, non guardando i benchmark! Ad Half Life 2 con questa 1600 se metto i filtri scatta!!! Mentre, come dimostrano le varie recensioni, un chip X1600 dovrebbe farlo girare a 55-60 Fps con AA 4X e Aniso 8X in qualità alta!!! Certo che se giocate a Pes5 il problema non si pone!
Marco
Hai mai sentito parlare per fare un esempio di schede madri per desktop basate su chipset nForce 4 Ultra che ottimizzano le prestazioni del comparto grafico di un sistema?Bha.

Michele-z
03-05-2006, 20:41
Appunto quello che dicevo io. :)
Ma ti scatta anche a 1024x768 o a 1280x800?


La differenza è infatti di 1000 punti. Come ho già scritto, la vostra scheda ha clocks spinti rispetto alle altre X1600. Io con 450/450 farei almeno 4100 (forse 4200 coi nuovi 6.4).
Lo ha confermato pure Garathiel che il bus è a 64bit, che studiando ingegneria informatica dovrebbe essere un esperto.
Non capisco poi come mai dovrebbe mentire Everest o "Avanzate" delle proprietà del Display di XP. A me segnano 128bit.
Quello che non capisco è perchè l'abbiano fatto. :confused:
Everest mente su molte cose,a partire dalle temperature...

wwar82
03-05-2006, 21:02
Per Michele-z... appunto,schede per desktop mica per notebook! E poi è risaputo che nell'ambito game l'amd ha una marcia in più rispetto Intel... L'Asus A6Kt monta un Turion64 Mt34 che dovrebbe voler dire 3400+ (in realtà è paragonabile ad un 3200+ per desktop) su socket 754, lo stesso dei vecchi processori desktop senza doppio canale per la memoria... quindi se su desktop erano davanti ad Intel, cosa cambia sui notebook? E cmq il dual core e le ddr2 non sono discriminanti nell'ambito dei videogiochi... 5% di prestazioni in più significano 1 frame al secondo in più nei videogame...
Ma lasciamo stare, tanto non è questo il problema!
Per Jaf... il mio in versione standard faceva 2890 pt al 3dMark05...ho un Asus A6kt... stiamo parlando dello stesso portatile? Se sì, il mio non va e il tuo sì, quindi voglio la sostituzione!

Ciao a tutti...e come ho detto prima, litigare qui non serve a niente!

wwar82
03-05-2006, 21:03
Half Life 2 lo faccio girare a 1280x800, ci mancherebbe... :-)

Michele-z
03-05-2006, 21:14
Per Michele-z... appunto,schede per desktop mica per notebook! E poi è risaputo che nell'ambito game l'amd ha una marcia in più rispetto Intel... L'Asus A6Kt monta un Turion64 Mt34 che dovrebbe voler dire 3400+ (in realtà è paragonabile ad un 3200+ per desktop) su socket 754, lo stesso dei vecchi processori desktop senza doppio canale per la memoria... quindi se su desktop erano davanti ad Intel, cosa cambia sui notebook? E cmq il dual core e le ddr2 non sono discriminanti nell'ambito dei videogiochi... 5% di prestazioni in più significano 1 frame al secondo in più nei videogame...
Ma lasciamo stare, tanto non è questo il problema!
Per Jaf... il mio in versione standard faceva 2890 pt al 3dMark05...ho un Asus A6kt... stiamo parlando dello stesso portatile? Se sì, il mio non va e il tuo sì, quindi voglio la sostituzione!

Ciao a tutti...e come ho detto prima, litigare qui non serve a niente!
guarda io ho un asus a6kt.....e non ho detto che intel è superiore nel gaming..è il contrario.Poi desktop o notebook non cambia nulla,il chipset nfORCE 4ultra era per fare un esempio.Sui notebook(cosi' evitiamo fraintendimenti) le cpu Amd danno il massimo se abbinate a chipset ATI(montato ad esempio in molti acer). E,crediateci o meno,questo si sente anche nei 3dmark!!cmq un amd mt 34 equivale a un desktop amd 3000+(che è gia' molto potente).Ma qui non stiamo litigando,stiamo solo parlando.. :)

JAF
03-05-2006, 22:09
Raga volevo fare notare che comunque i clock della scheda in prova oggetto dell'articolo di questo sito ha clock pari a 470 sincroni.

Ergo...che dice che la nostra schede ha clock "alti" sbaglia, perchè sono perfettamente in linea con quelli standard!


Lory

A.L.M.
03-05-2006, 22:51
Di default male che mi va dopo molti test non va mai sotto i 3550-3600...

Se il Bus fosse a 64...andrei sotto i 3000 sicuro.

Resto della opinione che la Bios indica un valore errato, ricordo, che i valori di lettura della Bios possono anche essere totalmente diversi da quelli reali...e che tutti i programmi leggono da lì...
Ma, scusa, i tuoi punteggi di default cambiano ad ogni post? Una pagina fa avevi scritto che erano 3300... :D
Per punteggi di default intendo con le frequenze originali del note, non quelle delle reference card. :)
Poi boh, a me non è che interessino i tuoi punteggi, ero interessato alla faccenda delle X1600 col bus castrato in quanto appassionato: nessuna polemica, eh? ;)
Se mi dici che fai quei punteggi, io ci credo, ma allora vuol dire che gli altri si lamentano per nulla.
Strano però che anche all'estero lamentino questa cosa.

A.L.M.
03-05-2006, 22:55
Raga volevo fare notare che comunque i clock della scheda in prova oggetto dell'articolo di questo sito ha clock pari a 470 sincroni.

Ergo...che dice che la nostra schede ha clock "alti" sbaglia, perchè sono perfettamente in linea con quelli standard!


Lory
Certo. Ma non in linea con quelli degli altri note a 15.4". Quello della prova è un 17". Devi tra l'altro mettere che essendo uno dei primi note in assoluto con quella scheda montava dei drivers ancora poco ottimizzati. A partire dai 6.3 si guadagnano almeno 100 punti al 3DMark05 rispetto ai 6.2, ad esempio. Io solo passando dai 5.12 di Toshiba ai 6.2 Omega ho guadagnato 150 punti.

JAF
03-05-2006, 22:59
Hai ragione, ma sto testanto a raffica e indico sempre l'ultimo ottenuto, comunque se diciamo che il valore di riferimento è 3800 possiamo anche dire che fino a 3300 siamo nella media, certo sotto i 3000 qualcosa non va...



Lorenzo

A.L.M.
03-05-2006, 22:59
Half Life 2 lo faccio girare a 1280x800, ci mancherebbe... :-)
Mmh, quindi se ti scatta vuol dire che scendi sotto i 25 fps. Cosa che a quella risoluzione non dovrebbe accadere nemmeno con FSAA 4x e AF 16x con HL2.
Con FSAA 4x e AF 8x a 1280x800 dovresti stare sui 35-40 fps di media, stando ai test.
I 56-57 fps coi filtri si riferiscono al gioco a 1024x768. ;)

Everest mente su molte cose,a partire dalle temperature...
Forse sì. Ma se a me (e a tutti gli altri note tranne il vostro) indica 128bit, così come altri programmi, e a voi 64bit, c'è qualcosa di strano. :mbe:

JAF
03-05-2006, 23:10
ALM non ti devo meravigliare, la Bios della scheda video da le informazioni alle utility, niente di strano che dia un valore sbagliato così come fa con la memoria!
*******
Volevo fare notare una stranezza relativa ai driver, ho fatto ora il test con un overclock di 600\600 e ho ottenuto un volore ridicolo di 3420, il test precedente quasi 4000 alle stesse frequenze. Ho resettato i driver e riavviato e ho ottenuto 3942!!!!

Ho paura che i driver x questa scheda non siano molto affidabili, io sto usando i 6.4 ATI modificati con moodTool!

Ps: Un punteggio uguale non mi viene mai...mah!!!


Lorenzo

A.L.M.
03-05-2006, 23:17
ALM non ti devo meravigliare, la Bios della scheda video da le informazioni alle utility, niente di strano che dia un valore sbagliato così come fa con la memoria!
*******
Volevo fare notare una stranezza relativa ai driver, ho fatto ora il test con un overclock di 600\600 e ho ottenuto un volore ridicolo di 3420, il test precedente quasi 4000 alle stesse frequenze. Ho resettato i driver e riavviato e ho ottenuto 3942!!!!

Ho paura che i driver x questa scheda non siano molto affidabili, io sto usando i 6.4 ATI modificati con moodTool!

Ps: Un punteggio uguale non mi viene mai...mah!!!


Lorenzo
Occhio. Quel tipo di errori vengono a volte quando si esagera con l'OC. Se spingi troppo in su le frequenze, puoi ottenere pure punteggi più bassi di prima. Ma prima di fare i test provi l'OC col cubo di ATI Tool? Sicuro di non avere neanche un artefatto (puntini o forme geometriche gialle sul cubo)? Che temperature hai in OC?

JAF
03-05-2006, 23:22
Tutto pulito non sono nuovo della cosa, ho paura invece che i driver non lavorino a dovere, il sospetto mi era già nato con Prince3...a volte gira bene altre no.

Comunque vorrei raggiungere un risultato senza equivoci, per postare una comparativa seria.

Posso anticipare comunque che di default il valore mi oscilla tra i 3400-3600 sempre così, con overclock da 4010-3950

Fatemi sapere i vostri con precisione...x il momento ho scritto sia ad Asus che ad Ati, sia al tecnico della rivista "Giochi x il mio computer".

Lorenzo

Michele-z
03-05-2006, 23:25
ALM non ti devo meravigliare, la Bios della scheda video da le informazioni alle utility, niente di strano che dia un valore sbagliato così come fa con la memoria!
*******
Volevo fare notare una stranezza relativa ai driver, ho fatto ora il test con un overclock di 600\600 e ho ottenuto un volore ridicolo di 3420, il test precedente quasi 4000 alle stesse frequenze. Ho resettato i driver e riavviato e ho ottenuto 3942!!!!

Ho paura che i driver x questa scheda non siano molto affidabili, io sto usando i 6.4 ATI modificati con moodTool!

Ps: Un punteggio uguale non mi viene mai...mah!!!


Lorenzo
Mamma mia che overclock!!e che punteggio..4000 punti!!quasi quasi mi stai tentando..resisti michele..resisti michele..

JAF
03-05-2006, 23:36
Michele puoi overcloccare senza paura, il vecchio portatile ancora fuzniona ed è stato overcloccato da subito...e per sempre da 3 anni!!!



Lory

Michele-z
03-05-2006, 23:41
Io mi unirei con gran piacere alle tue prove che ritengo utilissime,infatti seguo ogni tuo aggiornamento.E' che sono sotto tesi e se per un qualche motivo il mio note dovesse finire in assistenza sono guai per me! :muro:

JAF
03-05-2006, 23:44
Ti capisco, io l'ho comprato x scrivere la tesi...buon lavoro...



Lory

A.L.M.
03-05-2006, 23:47
Tutto pulito non sono nuovo della cosa, ho paura invece che i driver non lavorino a dovere, il sospetto mi era già nato con Prince3...a volte gira bene altre no.

Comunque vorrei raggiungere un risultato senza equivoci, per postare una comparativa seria.

Posso anticipare comunque che di default il valore mi oscilla tra i 3400-3600 sempre così, con overclock da 4010-3950

Fatemi sapere i vostri con precisione...x il momento ho scritto sia ad Asus che ad Ati, sia al tecnico della rivista "Giochi x il mio computer".

Lorenzo
Eppure è strano, con 600/600 dovresti fare 5000 punti o quasi al 3DMark05. :mbe:

Michele-z
03-05-2006, 23:54
cmq a questo punto è chiaro che la nostra x1600 ha margini di overclock senza artefatti superiori alle altre x1600 :D la nostra regge frequenze piu' elevate,bisognerebbe capire il perche!cmq sta scheda è un mistero,non mi stupirei che con i drivers nuovi e con l'ultimo overclock di Lorenzo effettuassimo un sorpasso sulle altre x1600.. :D

JAF
03-05-2006, 23:56
Sinceramente non lo so...ora testo A6ja di mio padre anche lì il bus è di 128 ma la memoria è 256!
Lo so che starete dicendo "perchè non lo dicevi prima"...ma quello non è il mio pc ergo una caz*** è sono morto!!!



Lory

Michele-z
04-05-2006, 00:08
Sinceramente non lo so...ora testo A6ja di mio padre anche lì il bus è di 128 ma la memoria è 256!
Lo so che starete dicendo "perchè non lo dicevi prima"...ma quello non è il mio pc ergo una caz*** è sono morto!!!



Lory
Attendero' con impazienza..ma cautela! :)

A.L.M.
04-05-2006, 00:21
cmq a questo punto è chiaro che la nostra x1600 ha margini di overclock senza artefatti superiori alle altre x1600 :D la nostra regge frequenze piu' elevate,bisognerebbe capire il perche!cmq sta scheda è un mistero,non mi stupirei che con i drivers nuovi e con l'ultimo overclock di Lorenzo effettuassimo un sorpasso sulle altre x1600.. :D
Sì, ma pur con frequenze altissime, fa punteggi inferiori. Questo non riesco proprio a spiegarmelo. :confused:
Ecco perchè la tesi del bus limitato poteva essere plausibile.
Comunque postate pure le temperature. ;)

JAF
04-05-2006, 00:21
Sto testando FarCry...livello grafico tutto al massimo compreso A-A, va che è una bellezza...



Lory

flavix25
04-05-2006, 00:29
cmq io dopo tutte queste pagine non riesco ancora a capire perchè no fate un test alla pari, mettendo i filtri a maneta scheda video a default o meglio alla stessa frequenza del core e della ram. e vedete quanto ottenete nei vari benck

è semplice e vi toglierà ogni dubbio

JAF
04-05-2006, 03:55
Ragazzi mettetevi l'anima in pace:

Default nessun overclock 3D MARK05

- A6JA: 3420
- A6kt: 3412

Overclok della memoria Ram 166@200+correzione errore+Refresh 200

- A6KT: 3556

Overclok Sistema + Scheda video (600/600)

-A6KT: 4012
************
Voglio evidenziare 2 cose riguardo A6JA:

- memoria 256+256
- Bus 128bit
************************
Questo test dimostra senza dubbio che la nostra scheda ha il bus a 128bit e sicuramente la bios video fornisce un valore errato.

Ps: Dove sono i 1000p di differenza? :muro: :muro: :muro:


Lorenzo

Michele-z
04-05-2006, 04:24
Ragazzi mettetevi l'anima in pace:

Default nessun overclock 3D MARK05

- A6JA: 3420
- A6kt: 3412

Overclok della memoria Ram 166@200+correzione errore+Refresh 200

- A6KT: 3556

Overclok Sistema + Scheda video (600/600)

-A6KT: 4012
************
Voglio evidenziare 2 cose riguardo A6JA:

- memoria 256+256
- Bus 128bit
************************
Questo test dimostra senza dubbio che la nostra scheda ha il bus a 128bit e sicuramente la bios video fornisce un valore errato.

Ps: Dove sono i 1000p di differenza? :muro: :muro: :muro:


Lorenzo
sei stato fino a quest'ora a fare i test?questa è dedizione assoluta!Ottimo risultato,anche per me il bus bandwith a questo punto è di 128bit!Avete visto che anche le ram del sistema influiscono sul 3dmarck?default=3412 overclock ram di sistema=3556!ottimo Lorenzo ;)

A.L.M.
04-05-2006, 10:46
Ragazzi mettetevi l'anima in pace:

Default nessun overclock 3D MARK05

- A6JA: 3420
- A6kt: 3412

Overclok della memoria Ram 166@200+correzione errore+Refresh 200

- A6KT: 3556

Overclok Sistema + Scheda video (600/600)

-A6KT: 4012
************
Voglio evidenziare 2 cose riguardo A6JA:

- memoria 256+256
- Bus 128bit
************************
Questo test dimostra senza dubbio che la nostra scheda ha il bus a 128bit e sicuramente la bios video fornisce un valore errato.

Ps: Dove sono i 1000p di differenza? :muro: :muro: :muro:


Lorenzo
Ehm, versione dei drivers dell'uno e dell'altro note? L'utente John85 (col suo A6JA), se non sbaglio, faceva sui 3800 già coi 6.2 Omega, quindi con i drivers più recenti direi che 3900 a default non glieli toglie nessuno.
Tra l'altro se non sbaglio l'A6JA ha frequenze diverse dalle vostre (soprattutto per quanto riguarda le memorie, molto più basse).
Così facendo rischi di confrontare fagioli con ceci. Che poi più o meno il vostro note vada come gli altri è vero. Ma io con frequenze poco più alte faccio quasi 1000 punti in più (quelle in sign), già coi 6.2 Omega.
Comunque sono d'accordo con flavix25: basterebbe fare il 3DMark05 coi filtri a 1280x800 su entrambi (o ad una risoluzione simile) per vedere le differenze reali. O perlomeno settare i clocks identici sui 2 note ed usare gli stessi drivers.

theFIERCE
04-05-2006, 11:57
Ragazzi mettetevi l'anima in pace:

Default nessun overclock 3D MARK05

- A6JA: 3420
- A6kt: 3412

Overclok della memoria Ram 166@200+correzione errore+Refresh 200

- A6KT: 3556

Overclok Sistema + Scheda video (600/600)

-A6KT: 4012
************
Voglio evidenziare 2 cose riguardo A6JA:

- memoria 256+256
- Bus 128bit
************************
Questo test dimostra senza dubbio che la nostra scheda ha il bus a 128bit e sicuramente la bios video fornisce un valore errato.

Ps: Dove sono i 1000p di differenza? :muro: :muro: :muro:


Lorenzo

Perdonami, ma sembrano incredibili i tuoi punteggi, tutti hanno sempre evidenziato parecchi limiti nella nostra x1600 (non imputabili ai soli 128 Mb), i tuoi risulatati invece rincuorano parecchio, vorrei solo capire perchè il mio non va altrettanto.

Comunque volevo ricapitolare cosa sappiamo della nostra scheda (stando alle info rilevate dai vari programmi):

128 Mb (e qui non ci piove)
Bus 64 bit (sembrava plausibile, ma ora rimettiamo tutto in discussione)
memorie GDDR3 (possibile?)

Da cui si capisce perchè a parità di clock la nostra scheda faccia sistematicamente meno delle altre, ma sia clockata a freq di default più alte e abbia margini abbastanza mostruosi in OC.

Voglio specificare però che il chipset Sis è meno performante di quello Ati nella gestione energetica e termica (problema non da poco, peraltro), ma che è perfettamente allineato con esso per le prestrazioni.

Perchè non fate un bel Bench con filtri a palla, clock di default, 1280x800 specificando i driver? Io purtroppo fino a lunedì non avrò il note sottomano per dare il mio contributo.

wwar82
04-05-2006, 12:07
Per Jaf...
Il problema è proprio nei risultati in default! Molto probabilmente hal la fortuna di aver un chip a 128 bit come dovrebbe essere... io a default con i driver originali facevo 2892 pt!!! Con Omega Driver 6.3 e overclock 550 Gpu e 515 Ram (la mia ram non sale oltre i 522, quindi doppiamente diversa dalla tua, e la Gpu non sale sopra i 565 per ora!) faccio 3568 pt!!! Ma non esiste che per ottenere i tuoi punteggi in default io debba aumentare di 100 Mhz il core!!! Porca pupazza la garanzia così viene meno e senza motivo!!! cmq ho appena installato il Rabit (Radeon Bios Tuner) e anche quello mi legge i 64 bit!!! Purtroppo mi dice che il bios non è di Ati e quindi non può modificarlo!!! Qui Asus ci cova!!! Secondo me ha modificato il bios della scheda video impostando i 64 bit!!! In realtà anche la nostra deve essere un 128 bit, basta sbloccarla...ma come?

A.L.M.
04-05-2006, 12:12
Qui Asus ci cova!!! Secondo me ha modificato il bios della scheda video impostando i 64 bit!!! In realtà anche la nostra deve essere un 128 bit, basta sbloccarla...ma come?
Mi pare strano. Il bus a 64 o a 128 è questione di architettura, non di informazioni contenute nel bios, per quanto ne so io. Poi boh, si accettano correzioni da utenti che ne sappiano di più... :confused:

Garathiel
04-05-2006, 12:13
Certo dipende dall'architettura...ma il bios informa il computer delle risorse che può utilizzare.
Se ho un chip da 512bit ma dico al processore che in realtà può comunicare con me solo con pacchetti da 64bit lui annuirà come un cagnolino ed ecco che vedrà solo 64bit...al ribasso si può mascherare tutto o quasi.
Il fatto che Asus abbia riflashato tutte le carte prima di inserirle nel note è credibile ... una modifica hardware sarebbe improponibile rispetto ad una semplice modifica bios per quanto riguarda i costi .

Mi domando perkè?
dai post di JAF sembra quasi lui abbia beccato il bios originale della x1600 ke viene montato sugli asus A6J , forse il tutto è per preservare il mercato del suddetto portatile...costa molto di più per colpa del dual core e delle ddr2...ma poi in gaming avrebbe prestazioni identiche.
Via dal mercato.

Le ipotesi sono Tante ma questa mi sembra la più credibile e quella ke più ci converrebbe in ottica futura.

P.s. Ati ha dichiarato che la mobility ha 12 pipe line...noi ne abbiamo attive solo 4^^' altro castramento [eseguibile anche questo da bios]

p.s. se non mi sbaglio la 9800se con un mod da bios passava da 64->128bit e da 4pipe->8pipe

theFIERCE
04-05-2006, 12:24
Certo dipende dall'architettura...ma il bios informa il computer delle risorse che può utilizzare.
Se ho un chip da 512bit ma dico al processore che in realtà può comunicare con me solo con pacchetti da 64bit lui annuirà come un cagnolino ed ecco che vedrà solo 64bit...al ribasso si può mascherare tutto o quasi.
Il fatto che Asus abbia riflashato tutte le carte prima di inserirle nel note è credibile ... una modifica hardware sarebbe improponibile rispetto ad una semplice modifica bios per quanto riguard ai costi .

Le ipotesi sono Tante ma questa mi sembra la più credibile e quella ke più ci converrebbe in ottica futura.

P.s. Ati ha dichiarato che la mobility ha 12 pipe line...noi ne abbiamo attive solo 4^^' altro castramento [eseguibile anche questo da bios]

p.s. se non mi sbaglio la 9800se con un mod da bios passava da 64->128bit e da 4pipe->8pipe

Speriamo sia questa l' ipotesi corretta.

Le pipe sono 4 ognuna però con tre vertex, praticamente è come averne 12 (ok, non proprio ma ci siamo capiti), è proprio questione della strana architettura della scheda (almeno così ho letto, se lo ritrovo dopo posto il link).

A.L.M.
04-05-2006, 12:40
Certo dipende dall'architettura...ma il bios informa il computer delle risorse che può utilizzare.
Se ho un chip da 512bit ma dico al processore che in realtà può comunicare con me solo con pacchetti da 64bit lui annuirà come un cagnolino ed ecco che vedrà solo 64bit...al ribasso si può mascherare tutto o quasi.
Il fatto che Asus abbia riflashato tutte le carte prima di inserirle nel note è credibile ... una modifica hardware sarebbe improponibile rispetto ad una semplice modifica bios per quanto riguarda i costi.
Può essere. ;)

Mi domando perkè?
dai post di JAF sembra quasi lui abbia beccato il bios originale della x1600 ke viene montato sugli asus A6J , forse il tutto è per preservare il mercato del suddetto portatile...costa molto di più per colpa del dual core e delle ddr2...ma poi in gaming avrebbe prestazioni identiche.
Via dal mercato.

Le ipotesi sono Tante ma questa mi sembra la più credibile e quella ke più ci converrebbe in ottica futura.
Ipotesi più che plausibile. I test di Jaf sono viziati da disuguaglianze, quelle che ho citato nei post precedenti. A parità di condizioni (frequenze, drivers) i 1000 punti ci sono eccome: e per la stessa scheda, anzi con memorie migliori, sono troppi da imputare solo agli altri componenti.

p.s. se non mi sbaglio la 9800se con un mod da bios passava da 64->128bit e da 4pipe->8pipe
No, si attivavano solo le pipe. Il bus era già a 128.

Le pipe sono 4 ognuna però con tre vertex, praticamente è come averne 12 (ok, non proprio ma ci siamo capiti), è proprio questione della strana architettura della scheda (almeno così ho letto, se lo ritrovo dopo posto il link).
E' così. ;)

Garathiel
04-05-2006, 12:51
allora era la 9500 o 9700 cmq esisteva maledizione^^'...non la ricordo

JAF
04-05-2006, 13:15
Ciao raga, l'S6JA non lo posso overcloccare...perdonatemi ma non rischio, per quanto riguarda i driver sono gli stessi su entrambi i portatili Catalyst 6.4 ufficiali x desktop modificati. Pc entrambi formattati non appena comprati (a distanza di una settimana) non ho mai installato i driver originali e non so a dire il vero che punteggi dovrebbe fare l'A6Ja...quello che so è che in generale a me è sembreto più performante almeno in alcuni titoli: Prince3, FlightSimulator.

Raga fate voi qualche test e mi fate sapete...magari ci capiamo qualcosa in più...



Lorenzo (ora vado a letto...notte :D )

A.L.M.
04-05-2006, 13:17
Ciao raga, l'S6JA non lo posso overcloccare...perdonatemi ma non rischio, per quanto riguarda i driver sono gli stessi su entrambi i portatili Catalyst 6.4 ufficiali x desktop modificati. Pc entrambi formattati non appena comprati (a distanza di una settimana) non ho mai installato i driver originali e non so a dire il vero che punteggi dovrebbe fare l'A6Ja...quello che so è che in generale a me è sembreto più performante almeno in alcuni titoli: Prince3, FlightSimulator.

Raga fate voi qualche test e mi fate sapete...magari ci capiamo qualcosa in più...



Lorenzo (ora vado a letto...notte :D )
Puoi downcloccare la tua esattamente con gli stessi clock dell'A6JA. ;)

JAF
04-05-2006, 13:20
***Importante***

Allora, mediante A64T modifico le frequenze della Ram di sistema, smanettando con l'utility mi sono accorto che, ci sono delle voci che incidono in modo significativo sul punteggio:

- ECC mode
- DLL
- Refresh Rate

...pensate, la differenza d i punteggio è di 1200punti con queste voci attive!
Mi chiedo, ma non è che ci siano dei parametri di sistema che ci penalizzano???



Lorenzo

Garathiel
04-05-2006, 15:27
oddio ganzo come programma , non lo conoscevo^^'.
appena riusciremmo ad accedere al tweak delle memorie video si vedranno molti miglioramenti.

Michele-z
04-05-2006, 15:30
Non sono d'accordo sul fatto che i chipset Sis e quelli Ati si differenzino solo per una questione di risparmio energetico.Dovrei fare una ricerca su internet ma in questo periodo non ho tempo perchè sono sotto tesi.Secondo me non ha senso paragonare le due schede settandole alle stesse frequenze: 1. a default hanno gia' frequenze diverse e un motivo ci sara' 2. una ha margini di overclclock moooolto superiore dell'altra 3. sono schede per molti aspetti diverse:ddr3(a quanto pare per l'una) ddr2 per l'altra,memorie dedicate diverse,bus bandwith a quanto pare diversi,frequenze diverse...secondo me,e non scherzo piu' di tanto,una è NVIDIA l'altra è ATI.

Michele-z
04-05-2006, 16:28
Speriamo sia questa l' ipotesi corretta.

Le pipe sono 4 ognuna però con tre vertex, praticamente è come averne 12 (ok, non proprio ma ci siamo capiti), è proprio questione della strana architettura della scheda (almeno così ho letto, se lo ritrovo dopo posto il link).
è esattamente cosi',se vuoi posta il link lo stesso,ma è esattamente cosi'.

A.L.M.
04-05-2006, 17:14
.Secondo me non ha senso paragonare le due schede settandole alle stesse frequenze: 1. a default hanno gia' frequenze diverse e un motivo ci sara' 2. una ha margini di overclclock moooolto superiore dell'altra 3. sono schede per molti aspetti diverse:ddr3(a quanto pare per l'una) ddr2 per l'altra,memorie dedicate diverse,bus bandwith a quanto pare diversi,frequenze diverse...
1. Tutti i note a default hanno frequenze diverse, per via principalmente di 2 motivi: consumi e calore. A questi poi si aggiunge il fatto che l'unico componente che può realmente variare tra le schede grafiche da note è la ram video: ovvio che i modelli con GDDR3 abbiano clock più alti, perchè queste memorie possono essere spinte molto di più, anche a parità di consumi e calore.
2. I margini di OC sono dovuti alle ram GDDR3. Come io scrissi fin da quando testai il mio note, il limite sul mio sono le memorie. Il core, invece, salirebbe molto più di quanto l'avevo aumentato io.
3. La scelta tra DDR2 e GDDR3 è libera, dato che la X1600 supporterebbe pure le DDR. La questione delle memorie c'entra ben poco, dato che è l'architettura della scheda che ti fa raggiungere certe prestazioni. Il framebuffer c'entra ben poco. Il bandwidth è dato da 2 elementi: frequenze delle memorie e ampiezza del bus. Più alte sono le frequenze delle memorie, maggiore sarà l'ampiezza di banda. Il tutto tenendo conto del bus.

La scheda è la stessa al massimo è possibile che via bios venga detto (per un qualche oscuro motivo) al bus di funzionare a 64 bit. ;)
Ecco perchè un confronto con uguali frequenze e uguali drivers aiuterebbe a capire se davvero sono 64 i bit del bus.

JAF
04-05-2006, 17:30
Raga io sto giocando a FarCry A-A 4X FSSA 8x Tutto al massimo e gira fluidissimo, mai uno scatto...

Se gira bene questo gioco c'è poco da dire...



Lory

A.L.M.
04-05-2006, 17:39
Raga io sto giocando a FarCry A-A 4X FSSA 8x Tutto al massimo e gira fluidissimo, mai uno scatto...

Se gira bene questo gioco c'è poco da dire...



Lory
Ma sei a frequenze di default (450/450)?
Far Cry non è abbastanza pesante, comunque. I test con i drivers vecchi (max 5.12) segnano 35 fps circa con quelle impostazioni. Provate Call of Duty 2 attivando solo il filtro anisotropico a 8x con tutto al massimo (non i cadaveri, quelli puoi lasciarli su normale). Il tutto a 1280x800. ;)

JAF
04-05-2006, 17:45
Si default...


Lory

Michele-z
04-05-2006, 18:07
1. Tutti i note a default hanno frequenze diverse, per via principalmente di 2 motivi: consumi e calore. A questi poi si aggiunge il fatto che l'unico componente che può realmente variare tra le schede grafiche da note è la ram video: ovvio che i modelli con GDDR3 abbiano clock più alti, perchè queste memorie possono essere spinte molto di più, anche a parità di consumi e calore.
2. I margini di OC sono dovuti alle ram GDDR3. Come io scrissi fin da quando testai il mio note, il limite sul mio sono le memorie. Il core, invece, salirebbe molto più di quanto l'avevo aumentato io.
3. La scelta tra DDR2 e GDDR3 è libera, dato che la X1600 supporterebbe pure le DDR. La questione delle memorie c'entra ben poco, dato che è l'architettura della scheda che ti fa raggiungere certe prestazioni. Il framebuffer c'entra ben poco. Il bandwidth è dato da 2 elementi: frequenze delle memorie e ampiezza del bus. Più alte sono le frequenze delle memorie, maggiore sarà l'ampiezza di banda. Il tutto tenendo conto del bus.

La scheda è la stessa al massimo è possibile che via bios venga detto (per un qualche oscuro motivo) al bus di funzionare a 64 bit. ;)
Ecco perchè un confronto con uguali frequenze e uguali drivers aiuterebbe a capire se davvero sono 64 i bit del bus.
è INUTILE fare lezioni(parlo in generale,me compreso)se non si ha la certezza che le ram video sono ddr3..ma se lo fossero non fai altro che dire cio' che ho detto io ma con parole cambiate..che senso ha mettere a parita' di clock per fare dei test ram video ddr2 e ddr3,che reggono per forza di cose frequenze diverse??inoltre e questo non lo capisco davvero ma potrei essere ottuso io:perchè insisti nel dire che ci sono 1000 punti di differenza se Lorenzo ti ha detto che con i 6.4 moddati fa 3500 punti circa e tu stesso hai detto che con i 6.4 moddati faresti un 200 punti in piu' e quindi 3850 circa? 3850 circa-3500 circa=350 punti o no? mi viene davvero di sbattermi la testa nel muro :muro:

Michele-z
04-05-2006, 18:11
E' ovvio che le schede sono le stesse..ma un po di ironia per favore.. :doh: call of duty 2 non è molto piu' pesante di far cry...prova F.e.a.r se hai tempo lorenzo.

wwar82
04-05-2006, 18:27
Sull'Asus A6Kt la memoria video è Ddr3, te lo confermo io! La X1600 supporta anche le Ddr4 se è per questo (chi le ha mai viste però...)! Non capisco ancora perchè c'è qualcuno così ostinato da non credere che esista il problema... Porca pupazza , andate al thread ufficiale del A6Kt è guardate i risultati dei benchmark!!!!!! A default con driver originali (Asus, ovvero Catalyst 6.2) fa 2900, ma neanche!!!! L'Asus A6ja, che da quello che dicono nel Thread ufficiale (cioè chi ce l'ha e lo usa) ha ddr2 e frequenze più basse, fanno in default 3600 pt!!!! Ok, non saranno 1000, ma 3600 - 2900 (2890 per essere precisi) fanno ben 700 pt in meno!!!! Con la scheda del A6ja che gira più piano e con memorie meno performanti!!! A parità di driver, ripeto per chi non capisce, a parità di driver!!! Quindi, chi crede che il problema non esiste è pregato di non scrivere più in questo thread ma ne apra uno in cui può dire "SO Fico, so bello"... Portate rispetto per chi ha un problema e cerca di risolverlo! Se non avete problemi, beati voi! Io personalmente sono inc....to nero! Ho speso 1350 euro e ciò che ho pagato non corrisponde a quanto mi è stato fatto credere!!! Che poi la scheda video si possa overclockare a manetta non me ne frega niente! Devo perdere la garanzia per avere ciò che mi spetta e ho pagato? Non scherziamo!!! Per avere le prestazioni di una X700 overclockata potevo risparmiare 500 euro!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi o scrivete cose utili o se avete voglia di fare discussione andate da un'altra parte!!! Altrimenti scambio volentieri il mio notebook con uno di quelli che fanno 4200 pt al 3dMark05, tanto non ci sono problemi, sono tutti uguali, no? E non è sarcasmo, se qualcuno accetta ben per me!
E mi spiace se sembro seccato con qualcuno in particolare ma non è così! E' che sono stufo di aprire sto thread e di leggere solo messaggi di chi dice che va tutto bene, che ci sognamo le cose!

P.S. Qualcuno mi sa indicare un sito dove recuperare il bios originale Ati? Ho provato a fare una ricerca in internet e non ho trovato niente!
Grazie!

Marco

wwar82
04-05-2006, 18:38
Ho installato i Catalyst 6.4 :D ... 3000 pt scarsi :mbe: ... qualcuno me lo sa spiegare? Ah, no! Sarò io che ho fatto male il test... ora riprovo... o cavolo! Di nuovo 3000 pt scarsi!!! :( Acciderbolina, ma come mai? :confused: E quei 600 punti in più di Jaf? :eek: Ho capito, non è il mio che non va! :doh: Ma è il suo che in realtà ha una X1800!!! :sofico:

Naturalmente scherzo! Era tanto per sdrammatizzare... cmq ormai mi sono arreso... Se qualcuno ha novità bene, altrimenti aspetterò qualcosa da Asus... :doh:

Michele-z
04-05-2006, 18:45
Cosa intendi per bios originale dell'ati?

wwar82
04-05-2006, 18:57
Il bios rilasciato da Ati per la X1600 Mobility! Ogni scheda ha un suo bios originale, poi ogni costruttore lo modifica a piacimento! Quello di Ati prevede bus a 128 bit e frequenza di 450 per Gpu e 450 per memoria! Esempio di come venga modificato a piacere è proprio l'upgrade del bios di Asus (vabbè, è della scheda madre, ma è lo stesso) che ha portato l'Hypermemory a 384 Mbyte... unica ad adottarlo! Cmq la conferma che il bios è stato ritoccato da Asus me l'ha dato proprio Rabit (Radeon Bios Tuner 2.0)... quando provo ad aprire il bios della scheda video mi dice che non è Ati e quindi non può modificarlo (che programma ignorante :D !

wwar82
04-05-2006, 19:04
Secondo me hanno castrato la nostra scheda per far apparire il sistema Dual Core come il più performante!Con i margini di overclock che ha la nostra rispetto a quella del A6Ja, lo avremmo surclassato e tutti a comprare Amd!!! Questioni politiche di Intel... sarà anche per questo che Asus ha usato memoria video ddr2 per l'Asus A6kt... castrando il nostro non aveva motivo di spendere troppo per l'altro... ma mi sembrano discorsi da bambini dell'asilo! Spero che non sia così ma solo un errore...

theFIERCE
04-05-2006, 19:29
Io la vedo come wwar82 e sono parimenti arrabbiato.

Proviamo a fare un confronto maturo considerando le prestazioni a parità di freq:

a 450-450 io con gli Omega (3.8.231) facevo 3100 scarsi, mi pare un dato perfettamente confrontabile con quello di altri note con x1600 portati in OC a freq simili (Alm a più o meno a quelle freq ha ottenuto quasi 4300, se non mi sbaglio a leggere la sua sign!).

Certo altri note hanno qualcosa in più come hw, ma la differenza non dovrebbe essere di oltre 1000 punti, semmai al max 300 (almeno al 3dmark05)!

Tra parentesi Oblivion mi scatta a 1280x800 tutto al max con HDR senza AA (devo diminuire un po' la distanza visiva); so che non è il gioco più leggero che ci sia, però...

P.s: non potrei giurarci, ma il chipset Sis mi pare proprio che non dia problemi di prestazioni rispetto ad Ati, poi faccio una ricerca e posto qualche link se ho tempo.

P.p.s: alle freq di core e memoria a cui siamo arrivati in OC dovremmo fare non dico 5000, ma 4500 punti ci starebbero tutti!

Garathiel
04-05-2006, 19:29
wwar82 e theFierce vedo che siamo della stessa linea di pensiero.
questo mi fa piacere.
se avete msn ci possiamo sentire per cercare di andare avanti per risolvere l'enigma,il mio contatto è [email protected].

ipotesi 1: troviamo il bios originale ati...lo flashiamo...la scheda viaggia a palla e siamo tutti contenti...diventiamo dei ganzi.

ipotesi 2: flashiamo il suddetto bios...non funziona niente...addirittura si fotte tutto...lo possiamo mandare in garanzia?dopotutto l'hardware che ci han venduto dovrebbe sostenere una modifica simile^^'.

p.s. sempre per sdrammatizzare imho

wwar82
04-05-2006, 19:35
E' vero, mi ero dimenticato di Msn!!! :doh: Forse perchè ci vado pochissimo! Cmq il mio indirizzo è [email protected] se vuoi, puoi anche scrivermi via mail (sicuramente così mi trovi, in msn, avendo una linea analogica a 56k, ci sto poco, cmq ti segno tra i contatti)

Cmq sì, la mia linea di attacco (al problema) è quella! Vediamo se riusciamo a cavarci qualcosa!!!Se si guasta tutto, beh, almeno sarà una cosa divertente!!!

Forza ragazzi, alla ribalta!!!! :D :D :(

A.L.M.
04-05-2006, 19:58
Io la vedo come wwar82 e sono parimenti arrabbiato.

Proviamo a fare un confronto maturo considerando le prestazioni a parità di freq:

a 450-450 io con gli Omega (3.8.231) facevo 3100 scarsi, mi pare un dato perfettamente confrontabile con quello di altri note con x1600 portati in OC a freq simili (Alm a più o meno a quelle freq ha ottenuto quasi 4300, se non mi sbaglio a leggere la sua sign!).

Certo altri note hanno qualcosa in più come hw, ma la differenza non dovrebbe essere di oltre 1000 punti, semmai al max 300 (almeno al 3dmark05)!

Tra parentesi Oblivion mi scatta a 1280x800 tutto al max con HDR senza AA (devo diminuire un po' la distanza visiva); so che non è il gioco più leggero che ci sia, però...

P.s: non potrei giurarci, ma il chipset Sis mi pare proprio che non dia problemi di prestazioni rispetto ad Ati, poi faccio una ricerca e posto qualche link se ho tempo.

P.p.s: alle freq di core e memoria a cui siamo arrivati in OC dovremmo fare non dico 5000, ma 4500 punti ci starebbero tutti!
Finalmente qualcuno che mi dà ragione... :)
Sì, io con gli Omega 3.8.221 (catalyst 6.2) faccio quel punteggio a 445 core/468 (936 effettivi) memorie. Considera che dai 6.3 (cioè dai tuoi) in su si dovrebbero recuperare 100 punti minimo in più. Io non li ho ancora messi perchè aspetto dei drivers che mi facciano funzionare FIFA World Cup 2006 (coi miei non funziona e mi hanno detto che coi 3.8.231/6.3 nemmeno). ;)
Sul mio thread un ragazzo che ha Oblivion ha detto che gli gira abbastanza luido con tutto al max. (io non ce l'ho quindi non posso confermarti/smentire, riporto solo la info).
Sul punteggio che dovresti raggiungere mi trovi d'accordo.
Sul bios da flashare non so, perchè mi sa che ogni casa produttrice lo fa diverso (si aggiorna di solito con i normali aggiornamenti del bios di sistema). Potete trovarne di compatibili, e allora forse risolvereste, o no, e allora direste ciao alla scheda.
L'unico consiglio che posso darvi è di contattare tramite pvt danello, che mi pare il più ferrato di tutto il forum in materia di modding di schede video da note. ;)

Venturer
04-05-2006, 20:18
Ma mi spiegate come mai i drivers Catalyst "mobility" ufficiali non si installano?
Cosa cambia rispetto ai drivers proprietari ASUS? C'è qualche "chiave" software?

JAF
04-05-2006, 21:29
Voglio fare una premessa, io non ho mai eseguito i test prima d'aver formattato la macchina e installato i Catalyst 6.4...fatelo...



Lorenzo

Michele-z
04-05-2006, 22:16
Ma mi spiegate come mai i drivers Catalyst "mobility" ufficiali non si installano?
Cosa cambia rispetto ai drivers proprietari ASUS? C'è qualche "chiave" software?
Non credo(anzi ne sono sicuro)che supportino la x1600 mobility,a malapena supportano la x700..Per i catalyst mobilty dobbiamo aspettare ancora un po'..credo.

Michele-z
04-05-2006, 22:22
Ho installato i Catalyst 6.4 :D ... 3000 pt scarsi :mbe: ... qualcuno me lo sa spiegare? Ah, no! Sarò io che ho fatto male il test... ora riprovo... o cavolo! Di nuovo 3000 pt scarsi!!! :( Acciderbolina, ma come mai? :confused: E quei 600 punti in più di Jaf? :eek: Ho capito, non è il mio che non va! :doh: Ma è il suo che in realtà ha una X1800!!! :sofico:

Naturalmente scherzo! Era tanto per sdrammatizzare... cmq ormai mi sono arreso... Se qualcuno ha novità bene, altrimenti aspetterò qualcosa da Asus... :doh:
Allora non te la voglio buttare e mi spiace molto che non sei contento del tuo note,davvero senza ironia alcuna.Ma se con gli ati 6.4 fai 3000 punti scarsi(lorenzo 3500 circa) e io con gli omega basati sui 6.2 faccio 3170 punti considera anche che potrebbe esserci qualcosa che non va nel tuo note.Testa,fai altre prove questo è il mio consiglio.ciao.

Michele-z
04-05-2006, 22:32
Ragazzi ma ci lamentiamo perchè Oblivion scatta a 1200x800 tutto al massimo (ma senza aa) con HDR(!!!!) attivato!?ci sono ragazzi che su altri forum si lamentano perchè alle stesse configurazioni in alcuni frangenti scatta su nvidia 7800 gtx(!!).Dobbiamo ritenerci soddisfatti se la nostra x1600 non incominci a bestemmiare non appena cominci a leggere "the elder scrolls IV etc etc" :)

A.L.M.
04-05-2006, 22:37
Ma mi spiegate come mai i drivers Catalyst "mobility" ufficiali non si installano?
Cosa cambia rispetto ai drivers proprietari ASUS? C'è qualche "chiave" software?
I Catalyst Mobility ufficiali non supportano (nè ora nè mai) gran parte dei note equipaggiati con schede ATI. Vengono supportati solo dei Clevo e poco altro.
Non è solo Asus, succede pure con Toshiba, Acer, ecc...

Michele-z
04-05-2006, 23:01
eehm veramente molti miei amici con note(non clevo)equipaggiato con x700 usano i catalyst mobility,che tra l'altro ho appena controllato sono arrivati alla versione 6.4 e (ripeto ho appena controllato)supportano(tra le altre:9700 mobility etc) x700 mobility,x800 mobility ma non ancora la nostra x1600.

theFIERCE
04-05-2006, 23:06
Che Oblivion scatti di tanto in tanto ci sta tranquillamente, i punteggi invece non mi convincono ancora, sono punti vista, tu ti ritieni soddisfatto, io penso che la nostra x1600 possa (o almeno dovrebbe) fare molto di più.

Certo il nostro A6KT non è il modello più prestante su cui montano l' x1600, ma non è neppure un frullatore, e mi fa arrabbiare non poco vedere che gli altri note viaggino a punteggi siderali rispetto al mio (a questo punto parlo solo del mio, non generalizzo più).

Ripeto, con i miei driver (Omega 3.8.221 - catalyst 6.2) faccio 3100, attualmente gioco bene ma io sarò un fissato, ma mi lamento!

P.s: il notebook è nuovo con il sistema operativo abbastanza ottimizzato (si potrà sicuramente fare di meglio).

A.L.M.
04-05-2006, 23:18
eehm veramente molti miei amici con note(non clevo)equipaggiato con x700 usano i catalyst mobility,che tra l'altro ho appena controllato sono arrivati alla versione 6.4 e (ripeto ho appena controllato)supportano(tra le altre:9700 mobility etc) x700 mobility,x800 mobility ma non ancora la nostra x1600.
Dal sito ATI:
Notebook Manufacturers and System Integrators Supported:

* Alienware
* Arima
* Clevo
* Eurocom
* Falcon Northwest
* FIC
* HyperSonic PC
* Mitac
* MSI
* Pro-Star
* RockDirect
* Sager
* Uniwill
* Velocity Micro
* VoodooPC
Leggi forse Asus o altri? Principalmente sono Clevo o Compal.
A prescindere dalle schede supportate o meno, il problema sta nel fatto che: - se dovessimo seguire quello che si dice sui siti ufficiali non si potrebbe nemmeno giocare coi notebook, dato che quasi nessun gioco reca tra le schede supportate le versioni da note;
- è risaputo che il supporto alle schede video (in termini di drivers) dovrebbe essere dato direttamente dai produttori di notebooks. I drivers mobility sul sito ATI servono a poco, solo a quelle case che non offrono diretto supporto.
- la cosa che le schede video più recenti non siano supportate è una panzana, perchè in realtà la differenza tra schede mobility e da desktop è pochissima. Tant'è vero che il modding dei driver è semplice, e con quello le schede funzionano a perfezione. :rolleyes:

Michele-z
04-05-2006, 23:43
Dal sito ATI:

Leggi forse Asus o altri? Principalmente sono Clevo o Compal.
A prescindere dalle schede supportate o meno, il problema sta nel fatto che: - se dovessimo seguire quello che si dice sui siti ufficiali non si potrebbe nemmeno giocare coi notebook, dato che quasi nessun gioco reca tra le schede supportate le versioni da note;
- è risaputo che il supporto alle schede video (in termini di drivers) dovrebbe essere dato direttamente dai produttori di notebooks. I drivers mobility sul sito ATI servono a poco, solo a quelle case che non offrono diretto supporto.
- la cosa che le schede video più recenti non siano supportate è una panzana, perchè in realtà la differenza tra schede mobility e da desktop è pochissima. Tant'è vero che il modding dei driver è semplice, e con quello le schede funzionano a perfezione. :rolleyes:
Quelli che indichi tu(anzi Ati) sono i notebook supportati("supported") ufficialmente!vuoi che Ati poi per le altre marche di noteboock produca ad esempio x700 diverse e non compatibili con quei drivers giusto per il gusto di dire "eh no caz.. tu non sei supportato ufficialmente e quindi con i miei drivers mobility la tua scheda non te la faccio andare!".ripeto io ho molti amici che usano i mobility sugli acer!Prova a installare la versione 6.4 mobility,vedrai che non te la installa perchè la x1600 non è supportata..il modding non c'entra perche' serve a trasportare su noteboock il supporto a una scheda che un driver altrimenti avrebbe solo su desktop.i drivers 6.4 mobility non supportano nè la x1600 su note nè(ovviamente)su desktop.

A.L.M.
05-05-2006, 00:07
Quelli che indichi tu(anzi Ati) sono i notebook supportati("supported") ufficialmente!vuoi che Ati poi per le altre marche di noteboock produca ad esempio x700 diverse e non compatibili con quei drivers giusto per il gusto di dire "eh no caz.. tu non sei supportato ufficialmente e quindi con i miei drivers mobility la tua scheda non te la faccio andare!".ripeto io ho molti amici che usano i mobility sugli acer!Prova a installare la versione 6.4 mobility,vedrai che non te la installa perchè la x1600 non è supportata..il modding non c'entra perche' serve a trasportare su noteboock il supporto a una scheda che un driver altrimenti avrebbe solo su desktop.i drivers 6.4 mobility non supportano nè la x1600 su note nè(ovviamente)su desktop.
Le "grosse" differenze tra i drivers mobility e da desktop stanno in poche cavolate, tipo i files .inf e poco altro. Altrimenti non sarebbe così facile moddarli.
La distinzione ha motivi principalmente commerciali, non certo tecnici. ;)

P.S.: certo che i tuoi amici installano i drivers mobility. Io quello che contesto è il fatto che le schede X1600 Mobility non siano supportate dai drivers: non è così, anche se ATI ufficialmente dice che non sono supportate.
Allora i drivers originali messi sul note a che servono? Non supportano forse la scheda? Quei drivers sono semplicemente dei Catalyst desktop moddati dal produttore.

Michele-z
05-05-2006, 00:09
Le "grosse" differenze tra i drivers mobility e da desktop stanno in poche cavolate, tipo i files .inf e poco altro. Altrimenti non sarebbe così facile moddarli.
La distinzione ha motivi principalmente commerciali, non certo tecnici. ;)
Su questo sono d'accordo sul resto no. ps. Veramente dal discorso che facevi tu("i catalyst mobility sono solo per clevo e pochi altri e non per asus,toshiba,acer") non si direbbe che per te era ovvio che i miei amici che hanno l'acer usaserro i catalyst mobility... in ogni caso io non ho mai detto che la x1600 non è supportata dai drivers(ahahahhh questa è davvero bella!!!altrimenti scusa la mia come funzionerebbe?ahahahaa)...dico che non è supportata dai catalyst mobility driver(che arrivano per ora fino alla x800)...prova a installarli..vedrai che non ci riuscirai..

Garathiel
05-05-2006, 16:01
1)cercavo di overcloccare il bus ma mi manca il numero dll del chipset di gestione del bus.
qualkuno lo ha trovato o usa qualke altro programma?

2)ho installato i catalyst6.4 con il mod v4 e i benefici si son visti "3210" in default[non ho formattato il sistema sono ancora con home edition]
I bench di Jaf sono si in default della scheda video ma sono sfalzati con un leggero overclock di sistema[a64tweak]portando le ram a 200mhz di clock...incredibile ho provato anche io e il sistema rimane stabile°_°...

alla prox per nuovi aggiornamenti

JAF
05-05-2006, 16:44
***3DMARK 2003 Default***Scheda&Sistema Default***

Punteggio: 6022



Lorenzo

theFIERCE
05-05-2006, 19:04
JAF, fai sempre qualche centinaio di punti in più degli altri quindi immagino tu abbia ottimizzato meglio il note o che tu sia particolarmente fortunato da avere un modello più prestazionale.

Purtroppo la maggior parte dei nostri nb ottengono i risultati inferiori a cui vorremmo porre rimedio (3100@default omega basati sui 6.3 1280x800), tu però continua la tua opera di ottimizzazione per vedere i veri limiti dell A6KT!

Purtroppo ragazzi non ho molto tempo per cercare soluzioni, se riuscissimo davvero a flashare il bios della scheda sarebbe grande, chissa che qualcun' altro non abbia già provato!

JAF
05-05-2006, 19:14
Ieri sera ho fatto una ricerca di programmi ma nulla da fare...non leggono ne la Bios di sistema ne la Bios video.



Lorenzo

screcca82
05-05-2006, 21:46
***3DMARK 2003 Default***Scheda&Sistema Default***

Punteggio: 6022



Lorenzo

Ho notato che i tuoi punteggi sono 150 punti più alti dei miei.
con 3dmark 2003 faccio 5840, con 3dmark 2005 faccio 3230. questo impostando gli ati tray tools su performance nel direct 3D, con gli omega drivers, senza filtri e lasciando la risoluzione dello schermo a 1280x800. se imposto qualità di texture e mipmap i punteggi scendono.

Volevo sapere se avevi aggiornato il BIOS, per capire se la differenza poteva essere data dal fatto che io non l'ho ancora aggiornato.

Grazie Ciauzz

Aunz! :D

Michele-z
05-05-2006, 22:06
JAF, fai sempre qualche centinaio di punti in più degli altri quindi immagino tu abbia ottimizzato meglio il note o che tu sia particolarmente fortunato da avere un modello più prestazionale.

Purtroppo la maggior parte dei nostri nb ottengono i risultati inferiori a cui vorremmo porre rimedio (3100@default omega basati sui 6.3 1280x800), tu però continua la tua opera di ottimizzazione per vedere i veri limiti dell A6KT!

Purtroppo ragazzi non ho molto tempo per cercare soluzioni, se riuscissimo davvero a flashare il bios della scheda sarebbe grande, chissa che qualcun' altro non abbia già provato!
The fierce,ciao scusa se mi permetto ma se tu fai il test alla risoluzione di 1280 x 800 non fai lo "standard test"..per questo ottieni qualcosa in meno..lo standard test va fatto alla risoluzione di 1024x800..tranne che hai sbagliato a scrivere qui..ti consiglio di controllare,ciao.

JAF
05-05-2006, 23:05
Esatto, 1024*768 è la risoluzione ideale x l'applicazione dei filtri, sono poche le macchine che hanno un hardware tale da poter girare a risoluzioni superiori e con i filtri attivi!



Lorenzo

screcca82
05-05-2006, 23:41
Esatto, 1024*768 è la risoluzione ideale x l'applicazione dei filtri, sono poche le macchine che hanno un hardware tale da poter girare a risoluzioni superiori e con i filtri attivi!



Lorenzo

oltre ad aver usato i catalyst 6.4 hai aggiornato anche il bios quando hai formattato?

A.L.M.
05-05-2006, 23:46
Esatto, 1024*768 è la risoluzione ideale x l'applicazione dei filtri, sono poche le macchine che hanno un hardware tale da poter girare a risoluzioni superiori e con i filtri attivi!
In teoria la X1600 già può far girare parecchi giochi a 1280x800 coi filtri attivi e tutto al max.

lele855
06-05-2006, 12:17
caio ragazzi, sentite, io ho aggiornao il bios alla versione 205, ma ora per ottimizzare al meglio la sk video devo eliminare i vecchi driver ati e installare gli omegaoppure i nuovi ati catalyst 6.4?
aiutatemi, ho da poco il note e mi devo acculturare!! :D

lele855
06-05-2006, 12:35
?

lele855
06-05-2006, 12:37
vi vorrei chiedere come faccio a collegare il note al mio desktop utilizzando quest'ultimo come server e il note come host sfruttando così la connessione adsl del desktop senza staccare tutte le volte il modem...
poi come faccio a misurare la velocità del clock della cpu? ho installato notebook hardware control ma tutte le volte mi dice che va a 800mhz invece di 1800... aiuto per favore!

theFIERCE
06-05-2006, 12:54
The fierce,ciao scusa se mi permetto ma se tu fai il test alla risoluzione di 1280 x 800 non fai lo "standard test"..per questo ottieni qualcosa in meno..lo standard test va fatto alla risoluzione di 1024x800..tranne che hai sbagliato a scrivere qui..ti consiglio di controllare,ciao.

Scusami, ho sbagliato a scrivere dato che stavamo parlando prima di Olivion a 1280x800, il test lo eseguo sempre standard!

In realtà il punteggio che ho postato l' ho ottenuto 2 settimane fa (poi non l' ho più ripetuto), appena ho un po' di tempo provo i nuovi 6.4 e vedo se ottengo dei miglioramenti notevoli.

Vorrei solo puntualizzare che l' x1600 in versione mobility è una buona scheda, di fascia medio-alta (se consideriamo i note da schermo 15.4" si tratta di una delle soluzioni più performanti disponibili). Certo sui modelli da 17" sono montate schede di fascia prettamente alta, ma su modelli relativamente compatti quelle schede vengono montate di rado (del resto a meno di montare pannelli con risoluzioni paurose le 7600 / x1600 vanno più che bene).
Per questo motivo non sono pienamente soddisfatto dei punteggi, non mi pare sia una soluzione di compromesso.

JAF
06-05-2006, 13:09
La prima cosa che ho notato quando ho comprato questo potatile era lo scarso rendimento dei punteggi segnalato sul forum. Ho formattato, ho aggiornato la Bios di sistema, ho installato i driver ATI 6.4, ho portato il Bus delle memorie a 200mhz che ricordo essere un settaggio "naturale" per il Turion.
Posso dire d'aver sin da subbito ottenuto prestazioni migliori...

Ora sto testando F.E.A.R, gira a 1024*768 a 28fps con filtri attivi, io dico, 28fps è ottimo visto il titolo, con la mia x1800 gioco alla stessa risoluzione + filtri a 35fps, non mi pare ci sia un abbisso di prestazioni.

Voglio aggiungere, negli ultimi sei anni, ho comprato tutte le migliori schede delle ATI, ho cominciato con la 8500, poi 9700...9800...9800Pro Ultimate...x1800, NON HO MAI REALIZZATO I PUNTEGGI DICHIARATI NEI TEST, salvo montare le suddette schede in macchine "particolari" dal costo proibitivo!

Perchè dovrei stupirmi del fatto che questa X1600 non arriva a 3800p???


Lorenzo

A.L.M.
06-05-2006, 13:21
Perchè dovrei stupirmi del fatto che questa X1600 non arriva a 3800p???
Forse perchè tutti gli altri note ci arrivano, pur con frequenze nettamente più basse? :stordita:

JAF
06-05-2006, 13:45
Con il Turion???Mi pare di no...



Lorenzo

theFIERCE
06-05-2006, 14:11
Bè, i note con Turion e x700 non mostrano particolari diminuzioni di performance rispetto ai centrino pari freq, non vedo perchè con l' x1600 dovrebbe essere diverso.

Comunque Alm con driver più vecchi alle stesse freq (più o meno) fa quasi 4300, anche considerendo le differenza di hw (dual core, hd più veloce e 256Mb contro i nostri 128 della vga), noi dovremmo comunque totalizzare circa 4000.

La differenza dovrebbe essere quindi imputabile ai 64 bit ed è una differenza non da poco, visto che faccio circa 3100, non ti pare?

P.s: guarda i punteggi delgi utenti del forum al 3dmark05, vedrai che sui note con turion e centrino a parità di scheda video la differenza è veramente minima, nel nostro è mostruosa.

JAF
06-05-2006, 16:32
ALM:

3DMark05: 3676@default\\\\\4292@445/936

Mi sbaglio o noi facciamo 3300 e la differenza è di soli 367 punti???
Mi spiegate come può essere che aumentando di così poco ALM supera i 4000???

Altra cosa, l'A6JA che ho testato (di mio padre) di default ha fatto poco più del nostro e lì il Bus e dato a 128, come può essere???Dove sono i 3800 promessi???

Scusate, io a casa ho schede di tutti i tipi e queste proporzioni io non le ho mai viste, ditemi voi...

Voglio anche fare notare come FarCry Volcano che nei test del articolo con frequenze di 470/470 viene dato a 50fps, sul nostro con frequenze di default fa 48fps...dov'è la differenza???

Ora, non voglio dire che tutto va bene, ma comincio a pensare che ci sia una precisa scelta tecnica dietro i 64bit del Bus x quanto strana o fantasiosa. Tra l'altro questa scheda non è proprio convenzionale, già il fatto di poter alzare le frequenze di 150mhz non è normale...


Lorenzo

A.L.M.
06-05-2006, 18:23
ALM:

3DMark05: 3676@default\\\\\4292@445/936

Mi sbaglio o noi facciamo 3300 e la differenza è di soli 367 punti???
Mi spiegate come può essere che aumentando di così poco ALM supera i 4000???
Eccomi qua.
Allora, a parte il fatto che i miei punteggi sono confermati dagli screenshots che ho postato nel thread del 3DMark05, cercherò di spiegarti ancora una volta la differenza.
Il vostro note è uno dei note con le frequenze più alte (l'unico che ce le ha simili è il Travelmate 8200, che infatti a frequenze di default fa circa 4000 o qualcosa in più).
I punteggi in sign sono ottenuti con gli Omega 6.2 (ossia 3.8.221)
I 6.3 e successivi sono più performanti.
Il mio note come frequenze di default ha 398 MHz per il core e 378 MHz per le memorie (756 effettivi). Quindi la mia scheda faceva 3676 con frequenze molto più basse delle vostre di default e con drivers meno performanti. Fare paragoni con frequenze così diverse è inutile, se non viene considerata anche la differenza di clock.

Altra cosa, l'A6JA che ho testato (di mio padre) di default ha fatto poco più del nostro e lì il Bus e dato a 128, come può essere???Dove sono i 3800 promessi???
Se vai sul thread del 3DMark05 vedrai i punteggi dell'A6JA, tra l'altro con i miei stessi drivers (a default). I clock dell'A6JA sono, tra l'altro, inferiori ai vostri, almeno per quanto riguarda le memorie.

Voglio anche fare notare come FarCry Volcano che nei test del articolo con frequenze di 470/470 viene dato a 50fps, sul nostro con frequenze di default fa 48fps...dov'è la differenza???
Tu invece dovresti avere risultati ancora migliori, dato che hai drivers molto più aggiornati di quelli della prova (che sono i 5.11, credo).
I 50 fps sono coi filtri attivati, comunque.
E' naturale riuscire ad ottenere oc così spinti, grazie alle GDDR3. Se andassi sul thread del 3DMark05, vedresti come con altre schede si spingano ancora oltre. Per me il limite sono le memorie. Se avessi le GDDR3 col mio sarei arrivato probabilmente a 4800-5000.

JAF
06-05-2006, 18:50
Voglio indicare definitivamente i miei punteggi

***Senza Overclock***

Default: 3356 3DMARK05 (-500punti da quelli ufficiali)

4X A-A 8x FA: 2500 (-96 punti dai test ufficiali)

FarCry: 48fps (-2 punti dai test ufficiali)

***Overclock 470/470 come scheda test ufficiale***

Default: 3455 (-355)

4X A-A 8x FA: 2578 (+/- uguale ai test ufficuali)

FarCry: 53 (come test ufficiali)

***Overclok 550/600 + Overclock Ram di sistema 166@200***

Default: 4025 3DMARK05

4X A-A 8x FA: 3015
************************************************

Io li giudico buoni, ma non metto in dubbio che il sistema un pò frenato è!
Comunque se problema c'è è Bios e provvederanno a risolverlo, non posso credere che ATI produca questa scheda depotenziata che non esiste nel loro catalogo e che va contro i loro interessi!


Lorenzo

wwar82
06-05-2006, 20:14
Rieccomi! Allora oggi ho installato i Catalyst 6.4 con Dhmoodtool4! In default ho raggiunto i 3190 punti, una sessantina più che con gli omega driver! Con overclock (che tra l'altro non posso aumentare, si crasha il sistema) 555 Gpu e 515 Ram (1030 reali) ho raggiunto i 3662 punti, 100 in più che con gli omega driver! Quindi li consiglio vivamente!!! Per il resto sono ancora convinto che sbloccando il bios supereremo quota 4000 senza alcun problema!!!

P.S. chi ha una X1600 "sbloccata" può spedirmi vai mail una copia del suo bios (della scheda video, non del sistema)? Così vediamo se è quello!

JAF
07-05-2006, 02:28
Avete visto il punteggio che ottiene Acer8204 con la X1600 256+256???

Ecco: 3519


Mi spiegate dove sono i 1000 punti di differenza con altre soluzioni?



Lorenzo

theFIERCE
07-05-2006, 11:55
Mi sembra di aver spiegato il mio punto di vista (che mi pare condiviso anche da altri) e che spiega il perchè della mia scarsa soddisfazione riguardo alla nostra x1600.

Tu JAF non fai testo dato che ottieni risultati tanto migliori dei nostri, ti ripeto che io, senza aver ancora aggiornato i driver (ho gli omega 6.3) ottengo a freq di default circa 3100 punti, come tutti gli altri possessori (sempre escludendo Jaf) che hanno postato sul thread ufficiale.

Circa alle stesse frequenze, con driver 6.2, Alm ha ottenuto 4292, quasi 4300 punti, da cui se ne deduce che ci sono 1100 - 1200 punti di differenza. Certo lui era in OC, ma raggiungeva circa le nostre freq di default (quindi il confronto è informativo).

Certo Alm ha un note mediamente più prestante, ma al 3dmark05 quello che conta è la VGA, il resto conta molto meno, (non è nemmeno ottimizato per il dual core) e dall' A6KT ci si potrebbe attendere punteggi attorno al 3900 - 4000 (3700 - 3800 con gli stessi driver di Alm i 6.2 come minimo).

Chi si è cimentato con l' OC dell' x1600 ha evidenziato come i limiti delle memorie fungano da tetto massimo, limite che con le nostre GDDR3 è posto parecchio più in alto.

Non credo di dire eresie quando dico che, se non fosse per il bus a 64 bit il nostro note, sul versante grafico, recupererebbe in OC lo scarto prestazionale dovuto al resto dei componenti hw e ai soli 128 Mb dedicati (almeno con questa generazione di giochi), cioè se la giocherebbe con altri note più costosi.

E' proprio il bus castrato a penalizzarci parecchio, e poichè secondo me si tratta di una scelta assurda e più che discutibile (sia dal punto di vista tecnico che commerciale), mi incazzo non poco.

L' altro problema del nostro note è l' autonomia e ci clockano la scheda a 450-450 solo perchè hanno ridotto il bus per non metterci in competizione con l' A6JA? Ma per piacere! Poi, per non farci imprecare troppo ci piazzano le GDDR3, così la gente spinge la scheda in OC, fonde (fuori garanzia) e se ne compra un altro!

Complimenti Asus, ben fatto!

wwar82
07-05-2006, 12:39
Mi sembra di aver spiegato il mio punto di vista (che mi pare condiviso anche da altri) e che spiega il perchè della mia scarsa soddisfazione riguardo alla nostra x1600.

Tu JAF non fai testo dato che ottieni risultati tanto migliori dei nostri, ti ripeto che io, senza aver ancora aggiornato i driver (ho gli omega 6.3) ottengo a freq di default circa 3100 punti, come tutti gli altri possessori (sempre escludendo Jaf) che hanno postato sul thread ufficiale.

Circa alle stesse frequenze, con driver 6.2, Alm ha ottenuto 4292, quasi 4300 punti, da cui se ne deduce che ci sono 1100 - 1200 punti di differenza. Certo lui era in OC, ma raggiungeva circa le nostre freq di default (quindi il confronto è informativo).

Certo Alm ha un note mediamente più prestante, ma al 3dmark05 quello che conta è la VGA, il resto conta molto meno, (non è nemmeno ottimizato per il dual core) e dall' A6KT ci si potrebbe attendere punteggi attorno al 3900 - 4000 (3700 - 3800 con gli stessi driver di Alm i 6.2 come minimo).

Chi si è cimentato con l' OC dell' x1600 ha evidenziato come i limiti delle memorie fungano da tetto massimo, limite che con le nostre GDDR3 è posto parecchio più in alto.

Non credo di dire eresie quando dico che, se non fosse per il bus a 64 bit il nostro note, sul versante grafico, recupererebbe in OC lo scarto prestazionale dovuto al resto dei componenti hw e ai soli 128 Mb dedicati (almeno con questa generazione di giochi), cioè se la giocherebbe con altri note più costosi.

E' proprio il bus castrato a penalizzarci parecchio, e poichè secondo me si tratta di una scelta assurda e più che discutibile (sia dal punto di vista tecnico che commerciale), mi incazzo non poco.

L' altro problema del nostro note è l' autonomia e ci clockano la scheda a 450-450 solo perchè hanno ridotto il bus per non metterci in competizione con l' A6JA? Ma per piacere! Poi, per non farci imprecare troppo ci piazzano le GDDR3, così la gente spinge la scheda in OC, fonde (fuori garanzia) e se ne compra un altro!

Complimenti Asus, ben fatto!

Quoto in pieno!!! :D :) :( :cry: :mad: :muro: :muro:

wwar82
07-05-2006, 12:42
Per la cronaca...impostando la ram di sistema a 400 Mhz non ho guadagnato neanche un punto al 3dMark!!! Mmm... strano eh? :D
Avete per caso trovato banchi di ram da 1 Gbyte pc3200 con cas 2,5? Perdirindindina, ho trovato solo cas 3 per moduli così grandi! :eek:

screcca82
07-05-2006, 13:04
Mi sembra di aver spiegato il mio punto di vista (che mi pare condiviso anche da altri) e che spiega il perchè della mia scarsa soddisfazione riguardo alla nostra x1600.

Tu JAF non fai testo dato che ottieni risultati tanto migliori dei nostri, ti ripeto che io, senza aver ancora aggiornato i driver (ho gli omega 6.3) ottengo a freq di default circa 3100 punti, come tutti gli altri possessori (sempre escludendo Jaf) che hanno postato sul thread ufficiale.

Circa alle stesse frequenze, con driver 6.2, Alm ha ottenuto 4292, quasi 4300 punti, da cui se ne deduce che ci sono 1100 - 1200 punti di differenza. Certo lui era in OC, ma raggiungeva circa le nostre freq di default (quindi il confronto è informativo).

Certo Alm ha un note mediamente più prestante, ma al 3dmark05 quello che conta è la VGA, il resto conta molto meno, (non è nemmeno ottimizato per il dual core) e dall' A6KT ci si potrebbe attendere punteggi attorno al 3900 - 4000 (3700 - 3800 con gli stessi driver di Alm i 6.2 come minimo).

Chi si è cimentato con l' OC dell' x1600 ha evidenziato come i limiti delle memorie fungano da tetto massimo, limite che con le nostre GDDR3 è posto parecchio più in alto.

Non credo di dire eresie quando dico che, se non fosse per il bus a 64 bit il nostro note, sul versante grafico, recupererebbe in OC lo scarto prestazionale dovuto al resto dei componenti hw e ai soli 128 Mb dedicati (almeno con questa generazione di giochi), cioè se la giocherebbe con altri note più costosi.

E' proprio il bus castrato a penalizzarci parecchio, e poichè secondo me si tratta di una scelta assurda e più che discutibile (sia dal punto di vista tecnico che commerciale), mi incazzo non poco.

L' altro problema del nostro note è l' autonomia e ci clockano la scheda a 450-450 solo perchè hanno ridotto il bus per non metterci in competizione con l' A6JA? Ma per piacere! Poi, per non farci imprecare troppo ci piazzano le GDDR3, così la gente spinge la scheda in OC, fonde (fuori garanzia) e se ne compra un altro!

Complimenti Asus, ben fatto!

Hai perfettamente ragione sulla ASUS... :muro:

Cmq se imposti, con gli omega, gli ati tray tools mipmap e texture su performance (e filtri disattivati), come credo faccia JAF altrimenti beato lui :( , passi tranquillo i 3220 al 3DMARK05 con frequenze in default e con 128+128 hm. non so poi con 128+384. :confused:,se hai aggiornato il bios prova e poi fai sapere.

JAF
07-05-2006, 13:26
Le cose che dici theFIERCE sono vere e io non le contesto, a questo punto sarebbe interessante parlare con il possessore di un Acer TM8200 wlmi e capire perchè ottiene punteggi così bassi rispetto ai dati ufficiali.
Sarebbe interessante capire se quel modello ha un Bus a 128 o 64 cosa probabile visto i 3500 punti.
Potremmo anche capire a questo punto perchè nell'articolo su questo Forum realitivo a questo portatile Acer non si mensiona la discrepanza di prestazioni.

Vi invito a leggere l'articolo per curiosità:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1457/acer-8204-wlmi-il-travelmate-centrino-duo_index.html

Se osservate la configurazione di questo Note i 200 punti in più si possono
attribuire all'hardware ergo, sono del idea che ha una cheda identica alla nostra.

Fatemi sapere le vostre opinioni...


Lorenzo

flavix25
07-05-2006, 13:49
Per la cronaca...impostando la ram di sistema a 400 Mhz non ho guadagnato neanche un punto al 3dMark!!! Mmm... strano eh? :D
Avete per caso trovato banchi di ram da 1 Gbyte pc3200 con cas 2,5? Perdirindindina, ho trovato solo cas 3 per moduli così grandi! :eek:

ci sono o le corsair che costano un boato disoldi.
o le mdt che sono molto buone sul threads del 5024-3023 le usano in molti, e costano 99euro in uno shop qui a roma che pedisce in tutta italia.

in ognicaso ti copnsiglio in caso di acquisto di andrle a provar personalmente, questo perchè per esempio io sono stato a scoprire le mdt ma prima ho provato 3-4 banchi da 1gb e solo le mdt andavano.

JAF
07-05-2006, 14:45
Leggete prego:


Il chip video del Travelmate 8200 è un perfomante ATI Mobility Radeon X1600 equipaggiato con 256MB di memoria dedicata; utilizzando i consueti tool di diagnostica abbiamo rilevato le frequenze di funzionamento del dispositivo: il clock della GPU è pari a 472 MHz, mentre la memoria video viene fatta funzionare a 594MHz.

Punteggio: 3519

La nostra scheda con gli stessi clock: 3702


E' come la nostra...ma non si dice che è a 64Bit perchè???


Lorenzo

flavix25
07-05-2006, 15:18
Leggete prego:


Il chip video del Travelmate 8200 è un perfomante ATI Mobility Radeon X1600 equipaggiato con 256MB di memoria dedicata; utilizzando i consueti tool di diagnostica abbiamo rilevato le frequenze di funzionamento del dispositivo: il clock della GPU è pari a 472 MHz, mentre la memoria video viene fatta funzionare a 594MHz.

Punteggio: 3519

La nostra scheda con gli stessi clock: 3702


E' come la nostra...ma non si dice che è a 64Bit perchè???


Lorenzo


perchè propabilmente, la vostra scheda non è a 64bit, come d'altronde ho sempre affermato, o meglio ero molto scettico nel credere che la vostra scheda era a 64bit.

di certo i vostri punti sono strani sopratutto perhè non sapete tirare il notebook. per esempio non so quanti di voi usini queste precauzioni per fare il test:

-tenere le ddr invece che a 333 a 400 in sincrono con il procio con le latenze piu basse possibili.
-togliere ogni tiupo di filtro sulla vga
-disattivare tutt i processi inutili sul notebook
-disattivae vpurecover e powerplay
-tenere la cpu senza coolquiet
-driver video,di sistema,del procio aggiornatissimi.

basta infatti ignorare una i queste voci per ottenere un punteggio inferiore anche di 200-300 punti

ps

io insistevo con un 3dmark01 perchè nel 4°test conta molto il bus della vga, inatti schede con 256 di bus stanno facilmente sopra i 100 frame di media, entre per le schede con 128 difficilmente si raggiungono i 95frame di media.
questo mi faceva credere che se la vostra avesse avuto 64bit di sicuro avreste perso molto in questo test :)

JAF
07-05-2006, 20:17
RETTIFICO:


Leggete prego:


Il chip video del Travelmate 8200 è un perfomante ATI Mobility Radeon X1600 equipaggiato con 256MB di memoria dedicata; utilizzando i consueti tool di diagnostica abbiamo rilevato le frequenze di funzionamento del dispositivo: il clock della GPU è pari a 472 MHz, mentre la memoria video viene fatta funzionare a 594MHz.

Punteggio: 3519

La nostra scheda con gli stessi clock: 3927


E' come la nostra...ma non si dice che è a 64Bit perchè???


Lorenzo

flavix25
07-05-2006, 20:19
RETTIFICO:


Leggete prego:


Il chip video del Travelmate 8200 è un perfomante ATI Mobility Radeon X1600 equipaggiato con 256MB di memoria dedicata; utilizzando i consueti tool di diagnostica abbiamo rilevato le frequenze di funzionamento del dispositivo: il clock della GPU è pari a 472 MHz, mentre la memoria video viene fatta funzionare a 594MHz.

Punteggio: 3500

La nostra scheda con gli stessi clock: 3927


E' come la nostra...ma non si dice che è a 64Bit perchè???


Lorenzo

per me è come ti ho scritto sopra

A.L.M.
07-05-2006, 20:27
RETTIFICO:


Leggete prego:


Il chip video del Travelmate 8200 è un perfomante ATI Mobility Radeon X1600 equipaggiato con 256MB di memoria dedicata; utilizzando i consueti tool di diagnostica abbiamo rilevato le frequenze di funzionamento del dispositivo: il clock della GPU è pari a 472 MHz, mentre la memoria video viene fatta funzionare a 594MHz.

Punteggio: 3519

La nostra scheda con gli stessi clock: 3927


E' come la nostra...ma non si dice che è a 64Bit perchè???


Lorenzo
Ehm, leggi meglio il grafico: il punteggio a 1024x768 (la risoluzione standard del test) è 4384... :rolleyes: (tra l'altro con dei drivers abbastanza vecchi, probabilmente i 5.11).

http://www.hwupgrade.it/articoli/1457/3dmark_2005.png

JAF
07-05-2006, 20:32
Leggi qui:

http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1907155,00.asp



Lorenzo

Garathiel
07-05-2006, 21:23
-tenere le ddr invece che a 333 a 400 in sincrono con il procio con le latenze piu basse possibili.
-togliere ogni tiupo di filtro sulla vga
-disattivare tutt i processi inutili sul notebook
-disattivae vpurecover e powerplay
-tenere la cpu senza coolquiet
-driver video,di sistema,del procio aggiornatissimi.



iniziamo a dare qualke informazione:

1)timing e velocità ddr: si può usare a64tweak e controllate il guadagno prestazionale con qualke bench [sisoftware sandra]

2)togliere i filtri della vga: si può usare ati tray tools oppure il ccc , andate nella sezione opengl e directx e disabilitate tutto.

3)tenere la cpu senza cool'n'quiet : personalmente uso RMclock non so se però disabilità il cool'n'quiet , mettere maximal performance e non dovreste avere problemi.

4) driver video sistema aggiornati : per il sistema e cpu sono sul sito della asus , per la video credo i migliori siano catalyst 6.4 installabili con dh mod tool v4

sui punti vpurecover,powerplay e registro di sistema non sono ferratissimo...cioè...prima di far eun bench riavvio disabilitando tutti i processi ma le differenze non sono poi colossali rispetto ad un sistema appena avviato con qualke processo attivo.

Jaf tu cos'altro hai fatto?[soprattutto nel registro di sistema]

JAF
07-05-2006, 21:30
Nulla di particolare:

- Formattato
- A64T x la memoria Ram
- Ati Tool x i clock
- Driver 6.4 settati manualmente predisponendo una gestione dalle applicazioni.
- PowerG su prestazioni massime o Game

450/450: 3361
470/470: 3428
550/594: 3927
550/600: 3989


Volevo far notare una cosa, ho fatto ora un test (3DM05) a l'A6JA, non ho installato nessuna utility, non chiedetimi i clock della scheda video:

- 3667

Punteggio confermato da molti utenti al post ufficiale!





Lorenzo

Garathiel
08-05-2006, 10:10
so che è una operazione lunga e noiosa ma potresti postare i servizi attivi che hai su msconfig?
quando apri il task manager quanti mb di memoria allocata hai?

Grazie ancora^-^

questi sono i miei settings su a64tweak:
TIMING PARAMETERS:[più in basso credo proprio non si possa andare]
Tcl : 2.5
Trc : 7
Trfc: 10
Trcd: 3
Trrd: 2
Tras: 6!!!
Trp: 3
Twr: 2
Twtr:1
Trtw:2
Tref: 166mhz 1.95us [se si attiva 200mhz 1.9us si rallenta un casino]
Twcl: 1

DQS Strobe Timing:[lasciati defoult non so cosa siano]
DQS skrew mode : off
DQS skrew : 0

CONFIGURATION PARAMETERS:
[l'unica certezza è disabilitare il 2t timing per gli altri credo e spero si possa fare di meglio]
Read Write q p : 8x
Controller m : 64bit
ECC : disable
2t timing : disable
bypass max : 4x
max async latency : 7ns
read preamble : 7.0ns
idle cycle limit : 16clks
Dynamic idle cycle counter: enable
MeMCLK frequency : 200mhz
DLL : disable
Drive strength : normal
32 byte granularity : enable

mem clk 0-1-2-3 : enable

--------------------------------------------------------------------------

con queste impostazioni faccio 3256 in default , mi mancano ancora 100 punti per raggiungere jaf ma non so proprio dove trovare altra potenza°_°

theFIERCE
08-05-2006, 13:01
Immagino non ci siano novità sulla possibilità di flashare il bios dell' x1600 per sbloccare il bus a 64 bit (sempre che sia possibile). Ho fatto un po' di ricerche ma senza risultati, inizio a credere che non ci sia nulla da fare.

P.s: ho dato un' occhiata alla recensione dell' acer Travelmate 8200, di default (con clock mostruosi alle memorie dell' x1600) ottiene ben 4384, probabilmente con driver poco ottimizzati per giunta, ulteriore conferma del fatto che la nostra vga, non fosse per il bus, potrebbe puntare tranquillamente a circa 4000 punti, senza bisogno di ottimizzazioni mostruose e tweak particolari, ma sono con i normali accorgimenti.

Io continuo a sperare di flashare quel bios maledetto, in ogni caso per ora ho messo in vendita il note!

wwar82
08-05-2006, 14:24
Beh, vandere il note mi sembra esagerato! In fondo se la cava bene e per il prezzo a cui lo abbiamo acquistato è uno dei migliori!
Cmq, brevi aggiornamenti sui punteggi...
Avevo sbagliato ad impostare A64T, per quello non avevo avuto benefici! Cmq con ddr impostate a 400 Mhz, X1600 a 550/515 (la mia memoria ddr3 non ne vuole sapere di andare oltre) e Catalyst 6.4 sono arrivato a 3750 punti!!! Non male! Ma considerando le frequenze è lecito aspettarsi di più da questa scheda video! Ripeto, una volta sbloccato il bus, penso che i 4000 punti siano facilmente alla portata di tutti i felici possessori di A6Kt!!!

theFIERCE
08-05-2006, 15:17
La mia era una provacazione più che altro, però avevo acquistato un note con x1600, non con x1600 SE o comunque castrata con bus a 64 bit.

Sinceramente io di mandare la scheda in OC non ho intenzione, almeno non ora, spero ancora di riuscire a sbloccare il bios, ma sinceramente non so se sia possibile!

Speriamo!

JAF
08-05-2006, 16:27
Sbloccare il Bus è impossibile attualmente, non esistono programmi in grado di interfacciarsi con questa scheda. Voglio dire una cosa però, così come Asus ha variato con la Bios 205 la quantità di Hipermemory, allo stesso modo potrà migliorare la resa della scheda.
Io continuo a sostenere che il Bus è a 128, comunque attendo una nuova Bios fiducioso.



Lorenzo

flavix25
08-05-2006, 22:12
Sbloccare il Bus è impossibile attualmente, non esistono programmi in grado di interfacciarsi con questa scheda. Voglio dire una cosa però, così come Asus ha variato con la Bios 205 la quantità di Hipermemory, allo stesso modo potrà migliorare la resa della scheda.
Io continuo a sostenere che il Bus è a 128, comunque attendo una nuova Bios fiducioso.



Lorenzo


anche io fino al momento in cui non mi farete una comparativa tra il vostro e un a6j con i frame che fate nel 4° test del 3dmark01, dove conta molto il bus.


in qualunque caso anche se non credo che abbia il bus a 64bit, se fosse cosi non esiste nessun modo per cambiare il bus in quanto fa parte proprio dell'architettura della vga, infatti le 9500@9700 o 9800se@9800pro di default avevano gia il bus a 256 tu con la mod abilitavi solo le altre 4 pipeline dormienti.

vi dico questo perchè ho avuto sia la 9500@9700 che la 980se@9800pro sul descktop
esistevano anche le versioni a 128bit infatti le versioni moddabili erano quelle con memmorie cosi dete a L(forma di L) che avevano di default il bus a 256, mentre quelle con memorie a I(in linea) si si potevano moddare ma i miglioramenti erano esigui in quanto aumentiavi slo le pipeline ma non il bus.

cmq contnuo a sostenere che esista solo un tipo di x1600 cioè quella a 128bit

ma vorrei che mi faceste il 4°test del 2001 per esserne completamente sicuro

theFIERCE
08-05-2006, 23:33
Già, sarebbe proprio un test interessante. Qualcuno ha sottomano il 3dmark01? Io purtroppo non ce l' ho e non posso scaricarlo visto che ho una misera connessione 56k.

Sinceramente non so se il bus sia 64 o 128 bit, l' ipotesi dei 64 bit pare credibile confrontando le prestazioni, visto che pipe/vertex non sembrano in discussione.

Si riteneva inoltre possibile che la nostra x1600 fosse forzata via bios a far funzionare il bus a soli 64 bit, dato che sembrava improbabile che asus avesse preso la decisione di modificare l' architettura hw della vga.

Se qualcuno facesse il test o riuscisse a individuare altre prove in una direzione o nell' altra potrebbe levarci parecchi dubbi!