PDA

View Full Version : [Western Digital] Partizioni che non vogliono rimanere


Gondor
12-04-2006, 14:23
Ho appena acquistato un hard disk Western Digital IDE da 320Gb.

Tutto contento inizio a partizionarlo con GParted (tool per partizionare utilizzabile su GNU/Linux), dividendolo cosi:

20Gb --> root linux (ext3 - primaria)
25Gb --> home linux (ext3 - primaria)
20Gb --> (ext3 - primaria)
inizio partizione estesa
01Gb --> Swap (logica)
20Gb --> test (ext3 - logica)
20Gb --> home test (ext3 - logica)
20Gb --> test2 (ext3 - logica)
20Gb --> home test2 (ext3 - logica)
40Gb --> Dati (FAT32 - logica)
40Gb --> Foto (FAT32 - logica)
40Gb --> Multimedia (FAT32 - logica)
40Gb --> Varie (FAT32 - logica)

Riavvio ma Windows non pare essere molto contento, infatti non vede le varie partizioni FAT32, ma un non ben decifrato Disco Generico da ben 0 bytes.

Apro PArtition Magic 8 e vedo che effettivamente le partizioni non ci sono, campaiono le prime 3 (quelle primarie), due partizioni ext3 logiche, ma poi basta.

Faccio delle prove con Partition Magic e constato che, giunto più o meno a metà hdd, non mi fa creare più partizioni restituendomi l'errore "Impossibile ottenere informazioni sulla partizione specificata" (errore #986).

Questo errore compare anche facendo altre operazioni con PM su quell'hard disk, delle volte vanno altre invece no.
Ripetendo l'operazione non mi viene dato l'errore e procede tutto normalmente, anche se, al riavvio, le modifiche non risultano essere applicate.


Per dare una diapositiva della mia situazione:
- HDD IBM da 30Gb (Master - unica partizione da 30Gb con Windows 2000 SP4)
- HDD Western Digital 320Gb (Slave)
- AMD Athlon XP 1800+
- Motheboard MSI 6380 (Chipset: VIA VT8366/A,VT8367 Apollo KT266/A,KT333. Il BIOS non è masi stato aggiornato: v.1.00 del 30/11/2001)
- 1Gb ram Kinkstom
- Alimentatore ATX 230V
- Nvidia GeForce4 Ti 4200
- Creative Sound Blaster Live 5.1 player
- DVD +/- RW
- CR-ROM 52x


Sono abbastanza preoccupato, ora vado a fare altre prove.
Sciau :muro:

Gondor
13-04-2006, 07:14
Ho constatato come le partizioni che faccio su Linux (uso Gparted o fdisk su una Ubuntu Dapper Live fight 5) rimangono anche al riavvio successivo.

Quando tornerò a casa provo a installare Windows 2000 su un'altra partizione per vedere se, in fase d'installazione, compaiono le partizioni FAT32.

Gondor
14-04-2006, 10:57
Ho installato Ubuntu Linux Breezy 5.10 senza nessun problema, partizioni viste e montate.

Poi ho fatto un giro dai vicini per raccattare qualche cd d'installazione di Windows. Questi i risultati:

- Windows 2000 SP4 --> non vede le nuove partizioni, mi riconosce le divisioni fino a metà disco e poi fa un'unica partizione da 160Gb

- Windows XP --> come sopra

- Windows XP SP1 --> riconosce tutte le partizioni

- Windows 2003 Server --> riconosce tutte le partizioni


Personalmente vorei evitare di comprare Windows XP per poter utilizzare il nuovo hdd cosi partizionato :muro:

Gondor
15-04-2006, 08:19
Dopo una ricerca ho trovato che questo è un problema delle versioni di Windows prima del SP1.

Essenzialmente Windows inizia a dare i numeri quando ci sono partizioni dopo i 160Gb.
Ho provato anche a mettere le 4 partizioni FAT32 all'inizio del disco, settando le prime 3 come primarie e la quarta logica dentro un'estesa, ma nessun risultato nuovo.

Per ora non ho trovato patch e soluzioni, ma di certo non è un problema hardware, quindi spostatemi pure nel forum più appropriato :)

MM
15-04-2006, 12:49
Sinceramente non mi risulta che windows non riesca a gestire tali dischi o più grandi
E' vero che c'è un problema oltre i 128 GB, ma si risolve con SP4 per W2000 e SP1 o superiori per Win XP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276

Gondor
15-04-2006, 18:29
Sinceramente non mi risulta che windows non riesca a gestire tali dischi o più grandi
E' vero che c'è un problema oltre i 128 GB, ma si risolve con SP4 per W2000 e SP1 o superiori per Win XP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276

In questo momento sto scrivendo da Windows 2000 SP4, purtroppo però non mi vede le partizioni :(