View Full Version : Problemi di Boot con AMD Athlon 64 3700+ Socket 754
KastaRules
11-04-2006, 23:38
Ciao a tutti, mi è stato consigliato di chiedere a voi per il mio problema:
ho preso un AMD Athlon 64 3700+ Socket 754 core ClawHammer da sostiuire al mio 3200+ ma quando lo inserisco nella mia MoBo (DFI Lanparty NF3 UT 250Gb) il sistema non si avvia. Lo speaker fa un suono lungo (vedi immagine) (http://img103.imageshack.us/img103/9062/beepsound6nq.jpg) ripetuto ogni dure o tre secondi e la schermata rimane nera.
Eppure nel manuale della scheda madre è scritto che la mia DFI è compatibile fino al 3700+
Ho provato a resettare il CMOS, a cambiare versione del Bios e a rimuovere unità ottiche, HD, moduli di Ram, schede Pci e via dicendo ma nulla, il sistema non va in boot e con il 3700+ montato non riesco nemmeno ad entrare nel Bios.
per dirla tutta: ho fatto diverse prove, agli inizi dopo vari tentativi di non boot, è capitato che partisse ma la MoBo dal Bios o programmi come Everest e CPU-Z non mi vedevano il procio come un Athlon 64 3700+ bensì come un Athlon 64 Engineering Series 00 e lasciando le impostazione del bios in automatico il vcore era settato a 1,18v e il molti a 4x anzichè a 12x col risultato che il procio andava a 800Mhz. Avevo provato a cambiare i valori manualmente (mettendo VCore a 1,5v e molti a 12x) ma il sistema non rimaneva stabile, ovvero Crashava abbastanza spesso.
Conseguentemente a questi tentativi ho provato a resettare CMOS e successivamente ad aggiornare il BIOS della scheda madre ma dopo queste modifiche non sono più riuscito a farlo partire (non che prima delle modifiche partisse sempre, intendiamoci).
Ovviamente ho testato il suddetto processore su un'altra MoBo (una K8 con VGA integrata) e lì funziona normalmente.
A questo punto mi chiedo se sia proprio la mia DFI a non digerire questo processore o se il problema sia imputabile a qualcos'altro...
Tanto per precisare: il mio sistema funziona correttamente dato che ora sto usando il mio vecchio 3200+ senza problemi. Come alimentatore ho un THERMALTAKE 560W. Ho fatto la prova con diversi moduli di Ram e diversi HD.
Grazie per l’attenzione spero mi possiate aiutare a far luce su questo episodio perché davvero non riesco a spiegarmi come possa accadere.
flavix25
12-04-2006, 00:31
hai provato aggiornando il bios?
KastaRules
12-04-2006, 00:33
Certo! L'ho anche scritto diverse volte nel primo post che ho già provato ad aggiornare il Bios... :)
flavix25
12-04-2006, 00:55
hai rpovato altri moltiplictori tipo x11
KastaRules
12-04-2006, 01:06
Si ci ho provato.
In ogni caso il suo molti originale è 12x e mi aspetto che vada a 12x se no tanto vale tenere il 3200+
PiccoloGOKU
12-04-2006, 19:31
ciao KastaRules, sembra un bel casino...
a occhio direi che è colpa della mobo che non "digerisce" la cpu...
io attualmente ho l'ultimo bios ufficiale, si tratta del NF3LD623 (lo trovi QUI (http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=IT)) che riporta come descrizione Support AMD Sempron 64 754pin, E6 Stepping CPUs...
...e cercando un po' di info sul clawhammer 3700+ ho trovato QUESTE (http://www.amdplanet.it/cpu/cpu_list.php?a=o_core&id=1), peccato però che non ho info sullo stepping, chissà se il è E6 o qualcos'altro, bisognerebbe cercare tra i datasheet sul sito dell'amd.... (QUI (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_739_7203,00.html))
quindi per quanto riguarda la compatibilità con la mobo ci siamo con il voltaggio (1.50V) con il moltiplicatore (12X) ma per quanto riguarda lo stepping nn ho elementi da valutare, anzi fai così: prendi il 3700+ e ricopia qui nel forum tutte le scritte impresse sulla cpu!
secondo questa tabella...
http://amdpower.altervista.org/images/64bit_Opn.png
Part Definition (step):
AP= Revision C0
AR, AS, AX, AW= Revision Cg
BI= Revision D0
BP= Revision E3
BN= Revision E4
...dovremmo risalire alla revision del tuo 3700+, anche se sullo stepping E6 non ho trovato nulla...... :mc:
(per maggiori dettagli sugli athlon 64 clicca QUI (http://amdpower.altervista.org/guida_amd64.php))
ora dimmi, con quale versione di bios se riuscito (seppur senza stabilità) ad avviare il pc? e con quale versione hai ora che non ti funge più nulla?
il fatto che programmi come everest o cpu-z non riconoscano bene la cpu significa che probabilmente manco la mobo lo riconosce -> colpa del bios (imho)
hai detto di aver provato la cpu su un'altra mobo, di che mobo si tratta? montando la cpu su quel sistema che cosa leggi tramite cpu-z o everest?
ci sentiamo presto, spero davvero di esserti d'aiuto!
byezz ;)
KastaRules
12-04-2006, 21:25
Innanzi tutto grazie mille per la tua disponibilità :) ora procedo a rispondere passo-passo:
fai così: prendi il 3700+ e ricopia qui nel forum tutte le scritte impresse sulla cpu!
secondo questa tabella...
http://amdpower.altervista.org/images/64bit_Opn.png
Part Definition (step):
AP= Revision C0
AR, AS, AX, AW= Revision Cg
BI= Revision D0
BP= Revision E3
BN= Revision E4
...dovremmo risalire alla revision del tuo 3700+, anche se sullo stepping E6 non ho trovato nulla...... :mc:
sul Processore sono impresse le scritte nel seguente ordine:
AMD Athlon 64 (ma questo già si sapeva :D )
ADA3700AEP5AP
CAAMC 0342RPMW
9772365J31218
Praticamente le stesse informazioni della CPU presa come riferimento nella tabella, con l'unica differenza per il modello del processore.
ora dimmi, con quale versione di bios se riuscito (seppur senza stabilità) ad avviare il pc? e con quale versione hai ora che non ti funge più nulla?
Il Bios con cui sono riuscito era quello originale della MoBo targato 27/08/04 (mi pare) mentre quello attuale con cui non riesco è l'ultimo disponibile sul sito DFI. Proprio lo stesso che hai linkato tu.
il fatto che programmi come everest o cpu-z non riconoscano bene la cpu significa che probabilmente manco la mobo lo riconosce -> colpa del bios (imho)
Bè si, di questo sono piuttosto sicuro anche io... quindi, forse più che problema di procio dovevo mettere la discussione nella sezione dedicata alle Mother Boards... :doh:
hai detto di aver provato la cpu su un'altra mobo, di che mobo si tratta? montando la cpu su quel sistema che cosa leggi tramite cpu-z o everest?
Si tratta di una:
PC CHIPS
K8M800/8237 Chipset
M861G
è tutto per ora. Grazie ancora per l'attenzione :)
PiccoloGOKU
13-04-2006, 00:24
azz bel casino.... senti un po' ora ti faccio alcune domande abbastanza stupide e scontate, ma è giusto x vedere passo passo se è tutto ok:
1) dopo aver flashato il bios hai resettato di nuovo il cmos?
2) oltre la versione NF3LD623 ti consiglio di provare la il bios N32LD128 (nn lo trovi sul sito della dfi, te lo posso mandare via mail ma se vuoi, dammi il tuo indirizzo in pvt), io l'ho tenuto su per parecchi mesi e non ho mai avuto alcun problema, anche in condizioni di overclock più o meno spinto (e devo dire che adesso va ancora tutto bene anche col NF3LD623..)
3) utilizzi delle impostazioni particolari dal bios che potrebbero compromettere un corretto avvio/utilizzo della macchina, oppure anche con il bios tutto @default non c'è modo di avere una situazione stabile?
4) mi dici esattamente la tua configurazione hardware? in particolare mi interessa sapere col 3200+ come stai messo, visto che funziona tutto alla grande...
5) con il 3700+ quali tentativi hai fatto per esempio i pezzi cambiati o tolti proprio, schede pci o moduli di ram messi in slot diversi, configurazione dei cavi dell'alimentatore (se hai sovraccarichi su una linea, tipo con più hard disk e la scheda video, chissà....)
boh vedi un po' tu se c'è altro che possa avere una certa rilevanza, andrebbe bene qualsiasi particolare :D
a presto!
byezz ;)
edit: cmq quello che mi puzza di più è sto cacchio di Athlon 64 Engineering Series 00 che vedi con la dfi.... sinceramente ho visto questa scritta solo su articoli di anteprime di cpu in prossima uscita, magari ti è capitato un procio strano, boh! :ciapet:
KastaRules
13-04-2006, 05:22
OK ecco le risposte:
1) Si, l'ho resettato.
2) Si può anche provare, comunque dubito che la situazione possa migliorare considerato che l'ultimo Bios disponibile non ha risolto il problema minimamente. :(
3) Il Bios l'ho provato sia tutto a default sia mettendo mano a varie impostazioni. Comunque come ho già scritto non posso accedere al Bios se metto il 3700+
4) Il mio 3200+ è a default ora. Comunque la mia configurazione attuale è la seguente: 3200+ Newcastle 2,2Ghz, DFI Lanparty Nf3 UT250Gb, 3 x 512Mb Ram DDR A-DATA Vitesta 566Mhz @ 2-2-2-5, ATI X800XT PE, Thermaltake 560W, 2 x HD Maxtor 80Gb, 1 HD Western Digital 200Gb SATA, una scheda Ethernet PCI, un Masterizzatore DVD+/-RW Toshiba SD-R5372, un Masterizzatore DVD+/-RW Sony DRU-510A.
5) Ho provato rimuovendo i moduli della Ram uno ad uno (nel senso che ogni volta che ne rimuovevo uno facevo un tentativo di Boot) per poi arrivare a fare delle prove con con dei normali moduli 400Mhz, ho inoltre provato a rimuovere gli HD uno a uno e rimuovendo la scheda PCI ecc.
Ho fatto anche un tentativo con semplicemente il Processore, la Vga e un modulo di Ram senza nè PCI, nè unità ottiche nè HD collegati. Sempre con lo stesso risultato.
Magari con questa faccenda non centra niente però ho appena notato questa cosa (http://img135.imageshack.us/img135/1750/periferichedisistema7tq.jpg) fra le periferiche di sistema, è normale?
PiccoloGOKU
13-04-2006, 07:00
azz hai provato di tutto... :mc:
cmq quella cosa lì del bios nn è normale, bisognerebbe approfondire la faccenda e capire di cosa si tratta, io per ora nn ho idea di cosa si possa trattare.... :wtf:
KastaRules
13-04-2006, 18:44
Già... ho proprio provato di tutto, per questo non so più dove sbattere la testa. A questo punto lascio perdere e questo rimarrà uno dei tanti misteri irrisolti della vita :D
Grazie di tutto comunque :)
Free Gordon
23-04-2006, 12:34
CPU-Z 1.30 che cosa ti dice?
Naturalmente intendo dalla mobo da cui parte.
Gli A64 E06 mi pare siano quelli a 90nm. Se sicuro che questa cpu sia un clawhammer? :D E non un Lancaster? :D
flavix25
23-04-2006, 13:22
CPU-Z 1.30 che cosa ti dice?
Naturalmente intendo dalla mobo da cui parte.
Gli A64 E06 mi pare siano quelli a 90nm. Se sicuro che questa cpu sia un clawhammer? :D E non un Lancaster? :D
ma che i lancaster sono i turion. non credo posa essere lancaster
Athlon 64 3000+
23-04-2006, 14:54
il tuo 3700+ è un Clawhammer C0 che è il primo stepping per Athlon 64.
il primo stepping ha problemi a gestire più di 2 banchi di memoria DDR400.
Se non hai provato prova con il 3700+ e un solo banco di memoria per vedere se cosi ti parte il pc.
KastaRules
23-04-2006, 22:28
So bene che il mio 3700+ è un ClawHammer... ;)
e ho già provato con un solo banco, come ho già scritto fra l'altro. :)
Free Gordon
24-04-2006, 02:03
Hai provato a mettere il CPC su disable e poi farlo partire?
Se il tuo Claw è dei primi, se non ricordo male, avevano difficoltà con le memorie in 1T.
Free Gordon
24-04-2006, 02:09
ma che i lancaster sono i turion. non credo posa essere lancaster
Certo che è un Turion, ma probabilmente ricordo male le sigle degli step e revision io.. (è passato troppo tempo da quando ho mollato la nf3! :D )
Una possibilità che mi era venuta in mente, dato che la mobo non gli riconosce la cpu..
Cmq i C0 effettivamente ricordo che avevano qualche problema legato alle ram, mi pare proprio col command per clock.
In prima pagina ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo cmq.. :p (perlomeno se Cap avesse fatto un buon lavoro :D )
KastaRules
25-04-2006, 02:07
Hai provato a mettere il CPC su disable e poi farlo partire?
Se il tuo Claw è dei primi, se non ricordo male, avevano difficoltà con le memorie in 1T.
No e a dire la veirtà non so nemmeno come fare. Spero non si faccia da Bios perchè come ho già detto con il 3700+ non posso accedere al Bios...
PiccoloGOKU
25-04-2006, 15:34
monta la cpu funzionante, vai nel genie bios setup e cerca command per clock, lo trovi subito sopra la casella per impostare il cas, setta il CPC su disable, salva le impostazioni e riavvia la macchina montando il 3700+ vediamo se funziona così ;)
KastaRules
26-04-2006, 12:20
monta la cpu funzionante, vai nel genie bios setup e cerca command per clock, lo trovi subito sopra la casella per impostare il cas, setta il CPC su disable, salva le impostazioni e riavvia la macchina montando il 3700+ vediamo se funziona così ;)
Anche se funzionasse non mi sembra un'idea geniale. Metti che per caso funzioni, io venderei il 3200+ ma se un giorno accidentalmente mi si resettasse il Bios non potrei più far funzionare il 3700+ di nuovo.
Ryu Hoshi
26-04-2006, 12:25
monta la cpu funzionante, vai nel genie bios setup e cerca command per clock, lo trovi subito sopra la casella per impostare il cas, setta il CPC su disable, salva le impostazioni e riavvia la macchina montando il 3700+ vediamo se funziona così ;)
Non può farlo, con i C0 nel bios non è possibile settare 2T.
Sparisce addirittura la voce nel bios.
Free Gordon
26-04-2006, 12:46
eh beh, in effetti non hai tutti i torti...
boh, tu prova, al massimo capisci se era quello il problema, poi lo rivendi cmq! :D
Free Gordon
26-04-2006, 12:49
Non può farlo, con i C0 nel bios non è possibile settare 2T.
Sparisce addirittura la voce nel bios.
Caxxarola è vero, hai ragione tu, ora mi viene in mente: i C0 erano quelli che andavano SOLO con l'1T... :D
Boh, ricordavo male, la memoria fa brutti scherzi ad una certa età! LOL! :sofico:
Boh, a sto punto non mi sovviene null'altro in mente.. :stordita:
mi ritrovo nello stesso tuo problema!!!!!!!mi è arrivato oggi il 3700+ chawhammer installato su una asus K8N: schermo nero nn va neanche il bios...le ho provate tutte come te...clear, agg bios, ora mi ritrovo con la mainboard sulla scrivania con il minimo indispensabile...ma nn parte.
sei riuscito a risolvere???
Eppure sul sito della asus il 3700+ lo danno per buono su tutti i bios, se mi pare di aver capito bene, prova a vedere qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=K8N).
Io avevo dei problemi con la ram (andavano a 333 invece che 400) e installando il bios 1006 (avevo quello 1011) sono risucito a risolverli.
Ciao!:)
si si....ho aggiornato il bios all'ultima versione...nada.
sto procio è un engerier sample con molti bloccato....purtroppo funge solo con una decina di schede madri...:muro:
Ma hai provato a fare il downgrade del bios?
Io avevo la 1011 e ho poi ho messo la 1006.
no e nn credo serva a nulla....tanto l'ho rivenduto quel maledetto procio!!!
freespirit64
28-03-2007, 19:49
Anche io ero nelle vostre condizioni.
ASUS K8N + 1 banco di ram ho provato anche
MSI K8TM-ILSR ma niente da fare , il venditore tedesco ne aveva
una 50ina di sti processori, mi sa ci faro' un portachiavi e me ne sto
alla larga dallo step C0 ,
a parte che comunque EBAY e' pieno di 3700 engineering sample, ma niente
3700 normali.
Scusa la mia ignoranza, ma engineering sample che vuol dire? Sono campioni?:)
Perchè ero intenzionato a prenderne uno come faccio a vedere sta cosa, visto che pure io possiedo una k8n liscia.
Grazie
è una sorta di propotipo...i primi che hanno hanno fatto, il bello è che c'ha pure il moltiplicatore sbloccato, può raggiungere anche prestazione tipo fx.
se ci fai caso sono di colore marrone invece che verde. sempre su kcom c'è una lista di madri compatibili....e la nostra nn c'è.
nn buttare i soldi visto che costano pure.
freespirit64
29-03-2007, 22:37
Vado un po OT ma visto tanti possessori di K8N vi chiedo.
La mobo si accende mostra il bios e poi non succede piu' niente, ogni volta
che resetto il cmos parte bene carico i param default e vado perfetto.
Se riavvio o spengo il pc siamo da capo, e allora resetto cmos (il bios non l'ho modoficato nel frattempo) e si riparte , mi sa sia fallata
Ciao, che versione del bios hai?
Io uso la 1006 e mi trovo bene. Ho fatto il downgrade dalla 1011. Mi dava problemi con la frequenza della ram. me la settava a 333 invece che 400.
freespirit64
29-03-2007, 23:00
Vers 1011 beta, ma mi sa sia un probl di mobo o cpu , anche se ora ti sto scrivendo con loro, se riavvio si pianta alla schermata bios e non continua
Prova a scaricare la 1006.
Ma riesci a entrare in windows regolarmente solo quando riavvii??
freespirit64
29-03-2007, 23:22
Caricata, entro in windows solo se faccio un clear cmos, e carico impost default. se riavvio, se spengo o se entro in bios per modifiche si ferma dopo alla schermata di boot. un colpo solo insomma dopo il clear cmos.
comunque il bios 1006 fa andare veram le memorie a 400.
prova a staccare tutto.....lascia solo hardrive e 1 dvdrom mouse e tast.
vedi come si comporta.
freespirit64
30-03-2007, 17:00
Trovato , era la CPU , sfigata pure questa, con altra cpu ho riavviato e riavviato perfettamente piu'volte ,cavoli la mobo e' nuova!!
Non si trova un clawhammer 764 oltre i 3000 decente nel mondo ?
non è che sono una revision fallata?:confused: :muro:
freespirit64
30-03-2007, 18:59
Beh , sono riuscito, anche se non era un 3700+ , il problema lo avevo su un 3200+ Mobile evidentemente step c0 pure lui, se dopo il reset CMOS si riesce ad entrare 1 volta in bios mettere fsb , molti , ecc ecc ecc sui valori giusti e non sbaglia piu' un colpo.
Ultima domanda su K8N , ha il fix su agp giusto ? pero' se da Windows lancio CLOCKGEN mi da un valore che e' salito insieme agli altri in overclock .
Cosa dimentico?:muro:
www.hrw.it
registrati c'è un 3200+ 64bit socket 754 try che ti aspetta.....
Beh , sono riuscito, anche se non era un 3700+ , il problema lo avevo su un 3200+ Mobile evidentemente step c0 pure lui, se dopo il reset CMOS si riesce ad entrare 1 volta in bios mettere fsb , molti , ecc ecc ecc sui valori giusti e non sbaglia piu' un colpo.
Ultima domanda su K8N , ha il fix su agp giusto ? pero' se da Windows lancio CLOCKGEN mi da un valore che e' salito insieme agli altri in overclock .
Cosa dimentico?:muro:
Fixa nel bios il valore del bus agp a 67 e vedrai che lanciando clockgen resteranno fissi i valori dell'agp e del bus pci.
Io sono stabile a 2400 Mhz con la ram settata a 333 e un pò di overvolt della cpu.
freespirit64
30-03-2007, 23:11
Fixa nel bios il valore del bus agp a 67 e vedrai che lanciando clockgen resteranno fissi i valori dell'agp e del bus pci.
Io sono stabile a 2400 Mhz con la ram settata a 333 e un pò di overvolt della cpu.
Ti devo un Bel Birrone ! ora le cose combaciano.
Sto a 2300 alias 230 x 10 , ram ancora a 191 e sono delle GEIL 433 cas 2,2,2,5 ( lasciando il mondo barton ho scoperto che sono specchi per le allodole tutte le nuove latenze, cioe' sono riferite ai 200mhz, anche per le ddr2) spero di arrivare a 250 di fsb ,mi basterebbe con sto procio mobile a cui ho montato la placca di un desktop lappata perche' non avevo voglia di modificare il mondo, poi con un dissi Thermalright xp120 avevo mezzo scheggiato un condensatore , ma l'emozione a64 continua
Arnold101
27-08-2008, 19:44
Ciao a tutti, mi è stato consigliato di chiedere a voi per il mio problema:
ho preso un AMD Athlon 64 3700+ Socket 754 core ClawHammer da sostiuire al mio 3200+ ma quando lo inserisco nella mia MoBo (DFI Lanparty NF3 UT 250Gb) il sistema non si avvia. Lo speaker fa un suono lungo (vedi immagine) (http://img103.imageshack.us/img103/9062/beepsound6nq.jpg) ripetuto ogni dure o tre secondi e la schermata rimane nera.
Eppure nel manuale della scheda madre è scritto che la mia DFI è compatibile fino al 3700+
Ho provato a resettare il CMOS, a cambiare versione del Bios e a rimuovere unità ottiche, HD, moduli di Ram, schede Pci e via dicendo ma nulla, il sistema non va in boot e con il 3700+ montato non riesco nemmeno ad entrare nel Bios.
per dirla tutta: ho fatto diverse prove, agli inizi dopo vari tentativi di non boot, è capitato che partisse ma la MoBo dal Bios o programmi come Everest e CPU-Z non mi vedevano il procio come un Athlon 64 3700+ bensì come un Athlon 64 Engineering Series 00 e lasciando le impostazione del bios in automatico il vcore era settato a 1,18v e il molti a 4x anzichè a 12x col risultato che il procio andava a 800Mhz. Avevo provato a cambiare i valori manualmente (mettendo VCore a 1,5v e molti a 12x) ma il sistema non rimaneva stabile, ovvero Crashava abbastanza spesso.
Conseguentemente a questi tentativi ho provato a resettare CMOS e successivamente ad aggiornare il BIOS della scheda madre ma dopo queste modifiche non sono più riuscito a farlo partire (non che prima delle modifiche partisse sempre, intendiamoci).
Ovviamente ho testato il suddetto processore su un'altra MoBo (una K8 con VGA integrata) e lì funziona normalmente.
A questo punto mi chiedo se sia proprio la mia DFI a non digerire questo processore o se il problema sia imputabile a qualcos'altro...
Tanto per precisare: il mio sistema funziona correttamente dato che ora sto usando il mio vecchio 3200+ senza problemi. Come alimentatore ho un THERMALTAKE 560W. Ho fatto la prova con diversi moduli di Ram e diversi HD.
Grazie per l’attenzione spero mi possiate aiutare a far luce su questo episodio perché davvero non riesco a spiegarmi come possa accadere.
stessa mobo e processore, solo beep lungo e ripetutto ogni 2 secondi (mai partito però)
se qualcuno sà come risolvere gliene sarei grato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.