PDA

View Full Version : iene ed ebay


serbring
11-04-2006, 22:15
c'è qualcuno che ieri ha visto le iene? Cosa hanno detto di ebay?

obefix
11-04-2006, 22:17
guarda che sul loro sito puoi rivederti i servizi!

Mr Hyde
11-04-2006, 22:18
l'ultima puntata sul sito è del 27 marzo.. strano.. :confused:

serbring
11-04-2006, 22:27
l'ultima puntata sul sito è del 27 marzo.. strano.. :confused:

nel loro sito mancano sempre le ultime due puntate

serbring
12-04-2006, 10:06
nessuno ha visto le iene...

Wagen
12-04-2006, 10:44
io purtroppo no

Squilibrì
12-04-2006, 11:08
Io l'ho visto ma niente di che...anzi sinceramente non si capiva nemmeno se fosse ebay.
Infatti hanno semplicemente fatto vedere uno schermo inquadrato da non molto vicino con una pagina che sinceramente non sembrava proprio quella di ebay e c'era sto tizio (il venditore) che lasciava un num. di cell. (quindi al 99% non era ebay visto che su ebay non si potrebbe portare avanti la contrattazione fuori dal sito) al quale te chiamavi e potevi ordinare paia di scarpe da ginnastica a prezzi ridicoli!
Naturalmente effettuata la ricarica postepay il tipo non spediva niente inventandosi le scuse + ridicole!
In pratica il poraccio ero uno con nà cifra di debiti e per pagarli faceva da prestanome per la postepay: lui se la faceva dopodichè la dava a un tizio di Rimini che lo pagava 200 euro per ogni postepay consegnata e il 5% sulla vendita....uno schifo (vedere a che arriva la gente quando è nella mer*a e come se ne approffitano i + stro*zi))!

Spike
12-04-2006, 11:13
Hanno fatto vedere un tipo che vende scarpe su ebay senza poi spedirle mai. Si serviva di una persona con problemi mentali per creare le carte postepay e di un'altra che faceva da referente ai compratori (si limitava a inventarsi delle scuse quando la gente non vedeva recapitarsi a casa le scarpe pagate).

Squilibrì
12-04-2006, 11:28
Guarda che secondo me quello non era ebay!
Ma hai visto lo schermo!? E poi da quando ebay funge semplicemente da "annuncio telefonico"!?


P.S. Non che voglia difendere ebay (è un mercatino molto "sozzo" e costoso (poche sono le vere offerte)) ma alcune volte le iene (come quasi tutti i programi televisivi) si inventano parecchie ca**ate o cmq non offrono indicazioni precise!

francescox87
12-04-2006, 13:22
Guarda che secondo me quello non era ebay!
Ma hai visto lo schermo!? E poi da quando ebay funge semplicemente da "annuncio telefonico"!?


P.S. Non che voglia difendere ebay (è un mercatino molto "sozzo" e costoso (poche sono le vere offerte)) ma alcune volte le iene (come quasi tutti i programi televisivi) si inventano parecchie ca**ate o cmq non offrono indicazioni precise!
era ebay ;) anche io ho visto il servizio e nello schermo mi è parso di vedere lo stile delle inserzioni di ebay... il numero mica era nell'inserzione, ma nelle informazioni del pagamento che mandano a fine asta ti pare? :)
ps:rettifico, il numero era nell'inserzione ma cmq fà vedere le pagine di ebay ;) l'ultima puntata sta qui: http://www.iene.mediaset.it/programma/ultimapuntata.shtml

Squilibrì
12-04-2006, 13:26
Forse ho visto male io però scusa il cellulare lo davano non come contatto a fine asta ma come mezzo per ordinare...cioè mi spiego: tu telefonavi direttamente a loro e gli dicevi modelli e numero di paia da prendere senza partecipare a nessuna asta.... :confused:

Squilibrì
12-04-2006, 13:28
Quindi o era l'ennesima "trascuranza" di ebay o non era ebay (o all'asta c'era il numero di cell. eheheheh :D :D :D )

J3X
12-04-2006, 15:18
allora... all'inizio fanno vedere ebay per fare esempi di cosa si può comprare su internet, poi quando parla dell'annuncio mostra un'altra pagina che non è quella di ebay, in cui il numero telefonico compare stesso nell'inserzione.

In pratica è successo che "un signore straniero di rimini ha offerto a questi tizi 200euro per ogni carta postepay aperta a posto suo, e il 5% sulla vendita", il numero telefonico è sempre del prestanome che deve trattare con l'acquirente e poi inventarsi scuse sulla mancata consegna.
I soldi vanno quindi al possessore della carta (che ha materialmente la carta e il codice) invece che al reale intestatario che fa solo da prestanome.

Quindi la truffa si potrebbe organizzare anche su ebay. State sempre con gli occhi aperti, perchè postepay non è considerato un metodo di pagamento nemmeno dalle poste italiane (tuttavia con utenti sicuri e piccoli importi è abbastanza veloce e comoda).

bai :)

francescox87
12-04-2006, 15:36
bai :)
o meglio... e-bay... ahuauhhua :sofico:

Marci
12-04-2006, 15:43
allora... all'inizio fanno vedere ebay per fare esempi di cosa si può comprare su ebay, poi quando parla dell'annuncio mostra un'altra pagina che non è quella di ebay, in cui il numero telefonico compare stesso nell'inserzione.

In pratica è successo che "un signore straniero di rimini ha offerto a questi tizi 200euro per ogni carta postepay aperta a posto suo, e il 5% sulla vendita", il numero telefonico è sempre del prestanome che deve trattare con l'acquirente e poi inventarsi scuse sulla mancata consegna.
I soldi vanno quindi al possessore della carta (che ha materialmente la carta e il codice) invece che al reale intestatario che fa solo da prestanome.

Quindi la truffa si potrebbe organizzare anche su ebay. State sempre con gli occhi aperti, perchè postepay non è considerato un metodo di pagamento nemmeno dalle poste italiane (tuttavia con utenti sicuri e piccoli importi è abbastanza veloce e comoda).

bai :)
ma usandola tramite Paypal dovrebbe essere abbastanza sicura, vero?

J3X
12-04-2006, 16:02
ma usandola tramite Paypal dovrebbe essere abbastanza sicura, vero?
quando usi paypal, dalla parte del venditore/acquirente stai usando paypal, dietro paypal che c'è? boh :boh: postepay, calibra, bancoposta, conto in banca con 50miliardi, etc...




o meglio... e-bay... ahuauhhua :sofico:
:doh: poi dicono che la censura non dovrebbe esistere :muro:


:Prrr:

Kudram
12-04-2006, 17:15
ma usandola tramite Paypal dovrebbe essere abbastanza sicura, vero?
mha in teoria.. poi vai a vedere!
cmq io, esperienza personale, aprendo una controversia con paypal sono riuscito a farmi riaccreditare gli euro che avevo spedito!

serbring
12-04-2006, 18:03
ah questa cosa dei prestanome mi era nuova, certo che su ebay le pensano tutte...io con ebay finora ho sempre usato il bonifico, visto che non'ho la carta di credito...