PDA

View Full Version : [Aiuto] - Strani rumori dall'HD !!


Fox+
11-04-2006, 21:26
Ciao a tutti, avrei proprio bisogno di una mano, ho comprato da neanche un mese un HD Maxtor da 300 Gb ATA, credo un MaxDiamond 10 o forse 11.

Appena collegato ho notato che ogni tanto emetteva di colpo un suono secco una specie di "TAC" abbastanza forte (non il classico rumore di testine che non vanno), fin qui comunque tutto bene. In seguito ho notato che dopo qualche ora di uso del computer si sente un rumore molto simile ai lettori CD quando iniziano a partire, proprio come se i dischi si fossero accesi in quel momento(da notare che all'accensione del PC non sento niente di anomalo), e comunque ancora nessun problema di sorta.

Ieri di colpo ho iniziato a sentire il rumore tipo cd che terminava con un colpo secco, a ripetizione per molte volte, come se non riuscisse a compiere qualche operazione, e subito dopo ho visto che l'unità era sparita da risorse del computer. Riavviando comunque il problema si è risolto.

Cosa può essere? L'HD è comunque in garanzia, ma non so che fare perchè ora come ora funziona e il problema (se esiste) non è facilmente dimostrabile.

Mi affido alla vostra esperienza, almeno per trovare una spiegazione. Grazie mille.

giammy91988
11-04-2006, 21:42
Se è l hd in cui installato windows ti conviene cambiarlo perchè vuol dire che sta per lasciarti, io ho risolto mettndolo come secondario senza os....

Lexed
11-04-2006, 23:15
Testalo con un programma tipo hdd life (assicurati di aver attivato la funzione SMART), oppure scarica Maxblast, direttamente dalla Maxtor e testa tutto.

hagaci
12-04-2006, 08:06
Ma per testare non si usa PowerMax?

Come si fa a testare con Maxblast?

Io ho il problema che non riesco a testare il mio SATA con PowerMax perchè probabilmente il Chip della mia MoBo è un Via e PowerMax non rileva l'HD (che però funziona e si avvia correttamente)

Lexed
12-04-2006, 20:11
Ma per testare non si usa PowerMax?

Come si fa a testare con Maxblast?

Io ho il problema che non riesco a testare il mio SATA con PowerMax perchè probabilmente il Chip della mia MoBo è un Via e PowerMax non rileva l'HD (che però funziona e si avvia correttamente)
Errore mio, infatti è Powermax. MaxBlast serve per la formattazione a basso livello. Prova con Hddlife, dà informazioni circa lo stato di salute, temp. ecc.

hagaci
13-04-2006, 07:08
Fatta la prova e dopo metà disco iniziano a venire fuori i settori danneggiati, poi esce il msg disk failed, schermata blu di errore e pc che si riavvia.

Ora vedrò x RMA, l'unico dubbio è se vogliono sapere assolutamente il codice di errore e se è possibile anche consegnarlo di persona invece che spedirlo (io sono di Milano)

Fox+
20-04-2006, 15:26
Ok ragazzi l'ho portato in negozio e me lo hanno cambiato, grazie mille cmq!!

Fox+
22-04-2006, 14:37
C'è qualcosa che non va, mi hanno dato un HD completamente nuovo, stesso modello Maxtor 300GB pATA 16Mb "Diamond 10" e ieri sera mi ha fatto lo stesso scherzetto.

Da sottolineare che il sistema operativo è su un'altro HD e questo lo uso come archivio.

Dopo qualche ora di utilizzo quando cercavo di accedere a delle cartelle situate nell'HD incriminato si sentiva un rumore secco, quasi di testine che sbattevano (presumo dalla mia ignoranza), e l'accesso non era consentito, almeno al primo tentativo.
Oggi ho cervcato di masterizzare un DVD, sempre dall'HD incriminato e l'operazione non è andata a buon fine (ma non ho sentito alcun rumore), ci sarà qualche correlazione?

Il fatto strano è che in meno di due mesi lo stesso strano fenomeno si ripresenta con due HD nuovi, potrebbe dipendere da un qualche virus? Oppure è dovuto ad un eccessivo riscaldamento dell'HD?
O semplicemente è un modello di HD veramente schifoso, che monta qualche Chip che da problemi!

Come posso fare ad accertarmene? Non vorrei andare la seconda volta dal negoziante senza aver affrontato decentemente il problema...ammesso che cambiare HD lo risolva.

Aiuto!

Kewell
22-04-2006, 16:58
Prova a cambiare alimentatore (se scarso) ed in ogni caso lascia al disco una linea di alimentazione dedicata.

CRL
22-04-2006, 19:56
Quoto Kewell, ed inoltre controlla che il cavetto di alimentazione con cui lo alimenti si colleghi saldamente, e che non sia lasco.
Prova anche a muoverlo un po' a disco acceso (con molta delicatezza), se senti il clack cambia connettore perchè è un falso contatto.

- CRL -

Fox+
22-04-2006, 21:21
Ok proverò, ma nel frattempo ho scaricato e utilizzato PowerMax per la diagnostica, sebbene i primi test sono stati superati correttamente, il test più delicato, il "Burn In Test" , non è stato superato, e mi dice che il disco rigido è "NEXT TO FAILURE" e mi consiglia di fare una copia di backup dei dati ,se possibile, e di contattare il produttore!
Ora giro un pò sul sito della maxtor..
Comunque mi sembra strano ..due HD nuovi nel giro di un mese e mezzo...

Fox+
22-04-2006, 23:52
ho calcolato che dovrebbero baastare 270 watt per la mia configurazione, ho 3 HD e un ventola aggiuntiva e un alimentatore CODEGEN da 300W , comunque ho tolto un HD e spostato il maxtor su un molex che mi sembra sia più stabile.

Se il problema era scarsa alimentazione o un molex traballante posso averlo danneggiato ??

Però rimane il dubbio che il 'CLAP' si sentiva quando accedevo a cartelle nell'HD , ad esempio in quelle contenenti foto non riusciva a creare l'anteprima delle immagini...mi sembra una cosa abbastanza precisa per dipendere dal molex, e poi l'alimentazione non dovrebbe causare problemi anche agli altri?

Lexed
23-04-2006, 09:33
Prova a cambiare alimentatore
E' una prova da fare comunque.

Kewell
23-04-2006, 10:36
ho calcolato che dovrebbero baastare 270 watt per la mia configurazione, ho 3 HD e un ventola aggiuntiva e un alimentatore CODEGEN da 300W , comunque ho tolto un HD e spostato il maxtor su un molex che mi sembra sia più stabile.

Se il problema era scarsa alimentazione o un molex traballante posso averlo danneggiato ??

Però rimane il dubbio che il 'CLAP' si sentiva quando accedevo a cartelle nell'HD , ad esempio in quelle contenenti foto non riusciva a creare l'anteprima delle immagini...mi sembra una cosa abbastanza precisa per dipendere dal molex, e poi l'alimentazione non dovrebbe causare problemi anche agli altri?

Non è tanto una questione di wattaggio, ma di stabilità nell'erogazione.
In effetti il "clap" selettivo lo trovo un po' strano, in ogni caso.

Fox+
23-04-2006, 18:50
Allora.... il programma powermax dice di eseguire i vari test in sequenza, io ieri ho fatto i primi due e poi sono passato subito al quarto.
Oggi ho spostato l'HD in un nuovo alloggiamento e ho staccato il terzo HD più piccolo per evitare problemi di alimentazione, poi ho riprovato ad eseguire i test, ecco cosa è successo:

1.Il primo test "Installation confirmation" è passato
2. Il secondo "Basic Quick" mi ha consigliato di passare ad "Advanced Test" (ieri era passato invece)
3. "Advanced Test" ha rivelato degli errori e gli ha corretti
4. "Burn In Test" è passato!!

Ieri avevo fatto i primi due senza problemi e poi ho fatto subito il "Burn In Test" che mi aveva dato il messaggio "Your devices is next to failure".
Può essere per questo?
Secondo voi esistono spiegazioni razionali?

CRL
24-04-2006, 01:23
Fai una cosa, installa HDTune e postami la schermata Health, oppure segnalami i parametri in rosso o giallo.

- CRL -

phil anselmo
24-04-2006, 08:52
Errore mio, infatti è Powermax. MaxBlast serve per la formattazione a basso livello. Prova con Hddlife, dà informazioni circa lo stato di salute, temp. ecc.
sì ma nn fate troppo affidamento in quel programma... io avevo un maxtor SATA ke mi andava a 10mb/s e faceva spesso il famoso TIC nn permettendomi di avviare il pc ed il powermax continuava a farmi i complimenti per lo stato di salute del mio hdd... :mbe:

phil anselmo
24-04-2006, 08:53
Fai una cosa, installa HDTune e postami la schermata Health, oppure segnalami i parametri in rosso o giallo.

- CRL -
scusami, cosa vogliono dire i parametri in giallo?

CRL
24-04-2006, 11:25
scusami, cosa vogliono dire i parametri in giallo?
Quelli evidenziati in giallo sono da tenere d'occhio, perchè vicini a situazioni critiche, quelli in rosso le hanno raggiunte.

- CRL -

phil anselmo
24-04-2006, 11:49
Quelli evidenziati in giallo sono da tenere d'occhio, perchè vicini a situazioni critiche, quelli in rosso le hanno raggiunte.

- CRL -
grazie ;) appena torno a casa controllo, in caso posso consultarti?

Fox+
24-04-2006, 12:22
Grazie per l'aiuto ora cerco hdTUNE e ti faccio sapere!

phil anselmo
24-04-2006, 13:08
Quelli evidenziati in giallo sono da tenere d'occhio, perchè vicini a situazioni critiche, quelli in rosso le hanno raggiunte.

- CRL -
fox perdonami se uso il tuo thread per miei problemi... ;)

x CRL:
questo è lo screen di HDtune:

http://img148.imageshack.us/img148/9792/immagine5sd.jpg (http://imageshack.us)

c'è qualke pericolo???
l' hdd m'è arrivato in queste condizioni, ovviamente era nuovo e perfettamente sigillato.
per la cronaca, questo 7200.9 mi è stato dato in sostituzione ad un 7200.7 ke era arrivato già fallato dato ke né il mio bios, né quello di un mio amico lo vedeva.
me l' hanno dunque cambiato con questo ke è un 7200.9 ma questa riga evidenziata in giallo c'è sempre stata ma io non le ho dato mai peso xké non ne sapevo il significato... :rolleyes:
sono sfigato in campo hdd???

Fox+
24-04-2006, 13:29
:) Siamo tutti sulla stessa barca!
Cmq ora mando i miei risultati, non sembra esserci nulla di strano penso :confused:
...potrebbe forse essere un problema che dipende dalla temperatura? In genere succede dopo qualche ora di utilizzo abbondante..

Fox+
29-04-2006, 14:18
Per l'altro HD ho notato che questo valore è giallo, cosa vuol dire?

HD Tune: Maxtor 6E040L0 Health

ID Current Worst ThresholdData Status

(05) Reallocated Sector Count 187 187 63 334 Ok

Power On Time : 52577
Health Status : Ok

Cmq ho verificato che la temperatura fin'ora massima raggiunta dall'HD è 42° è molto? Mi consigliate una ventolina direttamente sull'HD o è eccessivo?