PDA

View Full Version : Bolletta Astronomica Tin.it HELP


-[Lex]-
11-04-2006, 13:44
Salve a tutti... Ho una connessione Tin.it a consumo...
Mi è arrivata una bolletta di 1200 €...
è Impossibile una cosa del gnere dato che sto pokissimo collegato.
è possibile che mi abbiano clonato qualcosa? Che mi si siano agganciati al mio numero di casa??? ovviamente è una ADSL quindi non penso a reindirizzamenti da parte di dialer... Cosa devo fare adesso???


Saluti

attackment
11-04-2006, 13:52
se hai un collegamento ethernet devi ricordarti di far scollegare il router\modem che hai, altrimenti resta connesso e son cazzi amari appunto.

caso differente se è usb e devi connetterti a mano, il quel caso è un errore (o meglio orrore astronomico) di tin.it

:(

-[Lex]-
11-04-2006, 13:57
ho un router collegato tramite ethernet...

REPERGOGIAN
11-04-2006, 14:06
-']ho un router collegato tramite ethernet...
quindi hai fatto traffico o cmq la connessione è rimasta viva se non lo hai spento scollegandolo dalla rete elettrica


che bella la tariffa FREE..... :rolleyes:

-[Lex]-
11-04-2006, 14:11
Non cè verso fare niente?????? insomma avete capito ;)

omerook
11-04-2006, 14:19
dubito fortemente che si possa fare qualcosa! hai scelo il contratto sbagliato e per di piu sei stato sprovveduto! contatta tin spiega la situazione ed implora pietà! magari ti anno uno sconto sulla bolletta. ciao.

D69
11-04-2006, 19:13
....un'altro onesto cittadino truffato da rapinatori legalizzati organizzati :mad:

sarà stato anche sprovveduto, ma non è possibile che in un paese come l'Italia continuino a lasciare che certe cose succedano, e scusate se dubito fortemente sulla buona fede degli operatori tra l'altro.

REPERGOGIAN
11-04-2006, 19:26
....un'altro onesto cittadino truffato da rapinatori legalizzati organizzati :mad:


ma per sparare aggettivi cosi'
sei a conoscenza dei fatti + di lex?

brainticket
11-04-2006, 19:59
La colpa è dell'utente.
Se la linea non si stacca se noin spegnendo il router,certo alice non poteva inventarsi un modo alternativo per i "distratti"
Sicuramente sarà possibile un pagamento dilazionato.
Credo che spiegare la situazione non servi a niente.

che bella la tariffa FREE.....

Per quelli che navigano 3-4 ore al mese,rimane una signora tariffa e ti assicuro che c'è chi usa poco internet :)

Scalor
11-04-2006, 20:05
...un'altro onesto cittadino truffato da rapinatori legalizzati organizzati ""

quì non è questione di " truffe " ma è il cittadino che non ha capito un c***o di come funziona la adsl !

è come se uno dimentica la luce accesa in casa e poi quando le arriva la bolletta si lamenta perchè è cara ! non ha senso, un conto è lamentarsi con gli operatori quando sbagliano effettivamente, ma quando gli errori sono Nostri non mi sembra il caso. chi sbaglia paga purtroppo.

D69
11-04-2006, 21:38
Se ti dimentichi la luce accesa te ne accorgi perchè la vedi, il router acceso no la stragrande maggioranza delle volte, dipende molto anche da quanto spazio ha uno in casa e dove lo posiziona, Dio solo sa quante volte mi alzo la mattina e mi trovo i led accesi del router e lo spengo, fortunatamente (per me) con una flat.
La tariffa free è un'altra truffa legalizzata, non si spiega sennò perchè 6 ore di connessione adsl a consumo costa quanto 744 ore di una flat della stessa velocità, come non si spiega come mai "casualmente" chi usa la free accusa molto spesso delle lentezze di connessione solo sui download.
Vorrei precisare che non ce l'ho assolutamente con i provider, loro fanno il proprio mestiere, ce l'ho con chi gli permette tutto ciò, e non fa il suo di mestiere.

D69
11-04-2006, 21:44
quì non è questione di " truffe " ma è il cittadino che non ha capito un c***o di come funziona la adsl !


c'è per caso qualcuno che gliel'ha insegnato come funziona?

Furbastro
11-04-2006, 21:48
un momento...router o non un router per accedere deve fare il login....non credo che lui abbia configurato il router per loggarsi in automatico all'accensione..altrimenti...son d'accordo con voi....anche se spiace ha sbaglaito lui....io per un periodo, giusto per prova, con tin.it ho fatto il contratto semi flat...non so nemmeno se esiste piu'..quello che pagavi un fisso e poi la navigazione la pagavi meno...bene...state pur certi che controllavo sempre che il modem (ethernet) fosse spento e che la connessione fosse sconessa ogni qual volta non mi serviva. In piu' controllavo sempre nell' area clienti il traffico effettuato per verificare che tariffassero correttamente.

D69
11-04-2006, 22:06
se te lo dimentichi acceso vorrà dire che sei già loggato no? altrimenti non ti arriva la bolletta perchè non sei connesso

Ilverogatsu
11-04-2006, 22:39
un momento...router o non un router per accedere deve fare il login....non credo che lui abbia configurato il router per loggarsi in automatico all'accensione..altrimenti...son d'accordo con voi....anche se spiace ha sbaglaito lui....io per un periodo, giusto per prova, con tin.it ho fatto il contratto semi flat...non so nemmeno se esiste piu'..quello che pagavi un fisso e poi la navigazione la pagavi meno...bene...state pur certi che controllavo sempre che il modem (ethernet) fosse spento e che la connessione fosse sconessa ogni qual volta non mi serviva. In piu' controllavo sempre nell' area clienti il traffico effettuato per verificare che tariffassero correttamente.

Eh???!
scusa... ma guarda che nn fai mica il login... a meno che mi son perso qualcosa delle tariffe a consumo... con il router ethernet sei connesso nel momento in cui è collegato alla rete elettrica e a quella telefonica.... senza alcun login ;)

Furbastro
11-04-2006, 22:46
Eh???!
scusa... ma guarda che nn fai mica il login... a meno che mi son perso qualcosa delle tariffe a consumo... con il router ethernet sei connesso nel momento in cui è collegato alla rete elettrica e a quella telefonica.... senza alcun login ;)

Non capisco il perche' di tanta meraviglia...il router fa il login se tu lo setti in maniera tale..altrimenti puoi benissimo fare l'accesso manualmente..creandoti una connessione che lanci quando vuoi, con login e password, come il 56k..questo vale sia per windows che per linux...e' una tua scelta se vuoi che il router si connetta in automatico..nessuno ti vieta di connetterti solo quando vuoi...

grazg
12-04-2006, 07:43
Non capisco il perche' di tanta meraviglia...il router fa il login se tu lo setti in maniera tale..altrimenti puoi benissimo fare l'accesso manualmente..creandoti una connessione che lanci quando vuoi, con login e password, come il 56k..questo vale sia per windows che per linux...e' una tua scelta se vuoi che il router si connetta in automatico..nessuno ti vieta di connetterti solo quando vuoi...

Quoto, solitamente sui router hai la possibilità di settarlo "always-on" oppure di fare il login. Sui manuali di configurazione dovrebbe essere spiegato per bene.

Furbastro
12-04-2006, 08:41
Ti conviene provare a chiedere loro di controllare sui log: gli spieghi la cosa e loro sui log hanno la riprova che tu hai solo mantenuto on la connessione, senza farci nulla. Magari riesci a convincerli.Dopo tutto mi pare assurdo che tu debba pagare solo perche' eri connesso ma non hai fatto traffico.... Facci sapere.. ;)

-[Lex]-
12-04-2006, 09:03
Mi è arrivata la fattura.. 36000 minuti di connessione... convertiti = 25 Giorni...
Io ho si sbagliato a lasciare il router acceso... ma un po di informazione da parte di telecom nn guasterebbe... Chissà quante persone sn state fregate in questo modo... Pagherò la bolletta ... però se nn mi vengono incontro cambio gestore...
E tanto so gia che alla telecom non gliene frega nulla di un clientuccio come me :)

Nockmaar
12-04-2006, 09:17
Com' e' che si dice? La legge non ammette ignoranza. Tantopiu' quando si hanno strumenti per informarsi: manuale utente, 187 ( per quanto poco esperti possano essere ).

Gli ISP non sono tenuti a sopperire alle lacune dei propri utenti. Soprattutto quando non dipende dal loro...

jetbear
12-04-2006, 09:22
ciao,
io ti consiglio di pagare la bolletta parzialmente,cioe' tutto meno
i soldi (esagerati) della connessione Adsl.
in questo modo eviti che ti stacchino la linea;poi scrivi una raccomandata
a Telecom spiegando la situazione.

Ciao

attackment
12-04-2006, 09:41
una cosa sinceramente non capisco, con fastweb ad esempio(ma presumo anche con altri operatori , piu che altro lo spero) dopo 30 minuti di inattivita ti staccano loro direttamente(con la loro tariffa a consumo) possibile che alla tin.it non ci abbiano pensato :confused: oppure gli utenti per loro sono come dice qualcuno solo polli da spennare.

lex spero sinceramente trovi un accordo con tin.it, anche perche 1200€ sono tanti, troppi :(

Stormblast
12-04-2006, 09:48
alla mia ragazza che aveva una free con alice, 15 gg fa è arrivata una bolletta di agosto in cui c'è scritto che il 27 di quel mese ha fatto una connessione di 92 ore....
chiaramente non l'ha pagata.
:muro:

-[Lex]-
12-04-2006, 09:54
Ma dico quando vedono uno che abbonamento a consumo che sta collegato 25 giorni... nn gli viene qualche dubbio su qualche problema dell'utente.. (o utonto :D )... è chiaro poi che sti 1200 euro nn teli paga... boh...

D69
12-04-2006, 11:04
Com' e' che si dice? La legge non ammette ignoranza......

gran buco della legge allora, tu pensi che ognuno di noi sappia tutto di tutto? sarai un cervellone con l'adsl, ma pensi di sapere tutto di assicurazioni? di contratti? del lavoro? di acquisti? di vendite? di accordi? di convenzioni? di promozioni?...... eheh, sappi che ogni giorno c'è una persona (o molte anche purtroppo) che vive per mettertelo nel pupù a te, studia, pensa, organizza ed agisce, per mettertelo nel pupù, sfruttando proprio l'ignoranza (proprio nel senso lato della parola) e la disinformazione della popolazione, e accondiscendendo alle leggi vigenti del territorio in cui andrà ad agire.

Perchè pensi siano nate migliaia di associazioni a difesa del cittadino? perchè pensi sia nata l'associazione a tutela del consumatore? perchè pensi sia nata l'associazione a difesa del risparmiatore? perchè pensi sia nata l'associazione a difesa del lavoratore?

Non dimentichiamoci inoltre che sono "cose" che vengono usate dalla popolazione in generale, ormai internet non è più l'aggeggio per bulli 18enni, è una realtà di tutti i giorni per gente di ogni età, solo nella mia famiglia ho mio padre sessantenne che usa internet (per lavoro) ogni giorno, mia madre idem, ed altri parenti che non sto ad elencare comunque di una certa età, che usano regolarmente o saltuariamente internet, e tu pensi che questi utenti siano in grado di informarsi a dovere da soli?? :) neanche sanno che esiste il 187, HU?? che è? un'ufo? siti vari? e dove?? ecco queste sono tutte potenziali vittime, ma poi c'è anche il nostro amico Lex che tanto vecchio non è, probabilmente (visto che ha scelto una consumo) è una persona che internet non la usa tanto, non ha dimestichezza col web ed le regole che gravitano attorno (beato lui, vuol dire che ha qualcosa di meglio da fare che stare tutto il giorno davanti al pc) e fa parte di un'altra categoria di potenziali polli da spennare, magari una volta certo, poi non lo vedi più e questo lo sanno bene, ma 1200€ in un mese non corrispondono forse a 10 anni di abbonamento flat tutti in mano in un colpo solo? eheh, mica male, io la chiamo truffa legalizzata, voi chiamatela come volete ;)

DvL^Nemo
12-04-2006, 11:11
Io ti consiglio di chiamarli e di far presente la situazione, possibilmente "riparare" il tutto passando ad un contratto flat con effetto "retroattivo"..
Ciao !

Scalor
12-04-2006, 11:43
comunque nel router c'è l'opzione per sconnettersi automaticamente dopo un certo numero di minuti senza che ci sia traffico internet, indipendentemente se uno spegne il router o no.

marall
12-04-2006, 12:17
-']Mi è arrivata la fattura.. 36000 minuti di connessione... convertiti = 25 Giorni...
Io ho si sbagliato a lasciare il router acceso... ma un po di informazione da parte di telecom nn guasterebbe... Chissà quante persone sn state fregate in questo modo... Pagherò la bolletta ... però se nn mi vengono incontro cambio gestore...
E tanto so gia che alla telecom non gliene frega nulla di un clientuccio come me :)

Ma che informazione avrebbe dovuto darti telecom? :confused: :confused: non ho capito bene.

Tu sai benissimo che si tratta di una tariffa a consumo quindi credo che tu possa fare ben poco se non pagare, loro hanno ragione in questo caso ;) ;)

Non tiriamo fango addosso anche quando non hanno colpe. ;)

Chi è stato "fregato" non è il termine giusto è più giusto "non attento"

Te lo dice uno che ha adsl con libero, ed è in procinto di passare ad altro gestore per la fonia.

imho marall

Furbastro
12-04-2006, 12:27
-']Mi è arrivata la fattura.. 36000 minuti di connessione... convertiti = 25 Giorni...
Io ho si sbagliato a lasciare il router acceso... ma un po di informazione da parte di telecom nn guasterebbe... Chissà quante persone sn state fregate in questo modo... Pagherò la bolletta ... però se nn mi vengono incontro cambio gestore...
E tanto so gia che alla telecom non gliene frega nulla di un clientuccio come me :)

NON pagare...cosa ti costa spiegare che ha sbagliato a settare il router e questo ti si collegava da solo? loro hanno i log e possono controllare che tu non hai effettuato nessun traffico. E' assurdo pagare solo perche' hai sbagliato!! Non hai fatto alcun traffico e loro lo sanno. Se paghi subito fai il loro gioco. Anche se hanno ragione non possono chiederti 1200 euro solo per la portante!! Non ti arrendere, altrimenti si permettera' ancora che queste cose accadano ;)

danyw3b
12-04-2006, 12:28
-']Non cè verso fare niente?????? insomma avete capito ;)
Mi dispiace, ma non puoi fare niente, dato che la colpa, in fin dei conti è tua! :)

Furbastro
12-04-2006, 12:32
Ma che informazione avrebbe dovuto darti telecom? :confused: :confused: non ho capito bene.

Tu sai benissimo che si tratta di una tariffa a consumo quindi credo che tu possa fare ben poco se non pagare, loro hanno ragione in questo caso ;) ;)

Non tiriamo fango addosso anche quando non hanno colpe. ;)

Chi è stato "fregato" non è il termine giusto è più giusto "non attento"

Te lo dice uno che ha adsl con libero, ed è in procinto di passare ad altro gestore per la fonia.

imho marall

capiamo bene una cosa....quello che costa e' la banda.....mica il fatto che lui gli impegnava un indirizzo IP!!! se lui era connesso ma non ha fatto traffico NON possono mica chiedergli 1200 euro!! semmai sta a loro impostare i server in maniera tale che un utente a consumo che non effettua traffico per tot minuti venga automaticamente sganciato. Allora secondo te e' giusto che la telecom i numeri come il 144 e i suoi fratelli di defalut li abiliti e solo se lo richiedi vengono disabilitati? come dire "chissenefrega se ci sono dialer e cagate varie...tanto paga il cliente!!!"

Furbastro
12-04-2006, 12:36
Mi dispiace, ma non puoi fare niente, dato che la colpa, in fin dei conti è tua! :)

non capisco perche' tutta questa rassegnazione...mica e' la prima volta che accadono cose del genere...basta che guardi sui siti delle associazioni dei consumatori. Sbagliare hai sbagliato ma rimane il fatto che sia assurdo pagare 1200 euro per la portante!! poi fai come vuoi. cosi' comunque non lo aiutate. Vorrei vedere voi se tirereste fuori 1200 euro per una cosa di cui non avete usufruito!! 1200 euro per nulla!!! mah....se ragionate tutti cosi' e' gia buona che abbiamo la 640 a 20 euro al mese.....

attackment
12-04-2006, 12:42
non capisco perche' tutta questa rassegnazione...mica e' la prima volta che accadono cose del genere...basta che guardi sui siti delle associazioni dei consumatori. Sbagliare hai sbagliato ma rimane il fatto che sia assurdo pagare 1200 euro per la portante!! poi fai come vuoi. cosi' comunque non lo aiutate. Vorrei vedere voi se tirereste fuori 1200 euro per una cosa di cui non avete usufruito!! 1200 euro per nulla!!! mah....se ragionate tutti cosi' e' gia buona che abbiamo la 640 a 20 euro al mese.....
ti quoto in tutto e per tutto, secondo me deve cercare un accordo con tin.it e se non sentono ragioni andare dalle associazioni dei consumatori, 1200€ sono tanti, io ci vivo almeno n mese e mezzo con quella cifra(sto con i miei :D ).

fatti valere lex ^_^

marall
12-04-2006, 13:14
guardate che ho trovato?

http://www.alice.it/alice/aiuto/Alice/frameset.htm?menu=11

andare su assistenza tecnica>>>DOMANDE FREQUENTI/faq >>>Connessione

-----------------
Alcuni modem/router ADSL presenti sul mercato non interrompono la sessione se non sono spenti tramite apposito interruttore o togliendo l’alimentazione all’apparecchio stesso. In alcuni casi, è quindi possibile che, sebbene si sia interrotta la connessione agendo direttamente sulla finestra di connessione dal PC, la sessione ADSL non risulti chiusa correttamente.
I modem forniti da Telecom Italia tramite le offerte di Alice sono esenti da questo tipo di problematiche.
--------------

marall

-[Lex]-
12-04-2006, 13:56
Ho proposto a Tin.it di farmi passare a una flat...e tutte le menate di rito...
Gli ho anche spiegato il fatto del traffico ecc... Ora vediamo cosa rispondono... :rolleyes:

Furbastro
12-04-2006, 15:12
ho una domanda... la mia ragazza ha una free con alice e il pirelli gate collegato tramite ethernet... io le ho detto di scollegarsi sempre cliccando sui due computerini della connessione banda larga e cliccando sconnetti, e poi di spegnere il modem quando non le serve... però ho un dubbio che mi assilla...se lei spegne il modem senza disconnettersi, ci può essere qualche possibilità che a connessione rimanga "appesa" al server....??

no..perche' cade la portante e quindi loro il tuo indirizzo IP lo posso riutilizzare per un'altra connessione.dato poi che devono tenere il log delle connessioni degli utenti, potrebbe altrimenti essere che un altro si ritroverebbe il suo traffico nel tuo log ;)

ricci-o1976
12-04-2006, 15:13
ragazzi attenzione, secondo me converrebbe staccare sempre il modem, se usb, fisicamente dalla porta usb del pc, anche a me è capitato di dover pagare oltre 500 eurini di bolletta.....

non c'è stato niente da fare, ho contestato, la cosa è andata avanti un anno, poi ho dovuto pagare, altrimenti mi avrebbero staccato la linea, nonostante continuassi a pagare tutte le bollette successive, e il resto della bolletta incriminata.

io ero sicuro di aver utilizzato pochissimo la linea adsl, ma a loro risultavano tantissime ore, anche una contro verifica aveva confermato (è grazie al ca@@o, la fanno loro, la verifica!)

naturalmente, poi, ho fatto la flat e ve lo consiglio, o una adsl flat, oppure un 56k con modem analogico! :D

Scalor
12-04-2006, 17:45
se si stacca l'alimentazione del modem la portante cade sempre, se uno ha una connessione free per evitare problemi non dovrebbe acquistare un router, ma un semplice modem, se uno vuole stare al sicuro conviene prelevare l'alimentazione dei 12 v del modem/router dall'alimentatore atx oppure mettere un interruttore generale che spenga sia il pc che il modem in questo modo quando si spegne il pc si spegne automaticamente anche il modem.

Furbastro
12-04-2006, 17:51
il bello e' che con quello che ti chiedono per 25 giorni ci avresti fatto 5 anni interi di flat telecom a 640!!! E' ASSURDO!!!

jetbear
12-04-2006, 19:08
...come diceva tempo fa' ,il dirigente Telecom sulle bollette "pazze" a "mi manda Rai tre" :
"Pagate la bolletta normalmente ,sottraendo il non dovuto e avvertite Telecom via fax o raccomandata".

Se l'ha detto lui :read:

x il saldo chiedigli il log delle tue connessioni .... se rompono vai da
un ass. dei consumatori.

-[Lex]-
13-04-2006, 08:44
Mi manda rai tre??? e di quando????? cosi cerco nell'archivio... insomma datemi il nome del dirigente... :D

glazio
13-04-2006, 12:12
che dice la TIN, ti fanno qualche sconto?
il mio consiglio è di non pagare!
a me arrivò una bolletta sui 200€ con alice sempre per la stessa storia...sai cosa ho fatto? ho disdetto telecom e sono passato a tiscali.... :sofico: :sofico:
ora nessun problema...
perchè da quello che ho capito io, se non hai più un contratto con loro non è facile accedere al vostro "profilo"...
per esempio, a me avevano accreditato la mancata restituzione del modem alice quando al punto 187 c'ero andato....
chiamo 2-3volte l'efficente (:asd::asd:) 187 e mi dicono che non possono controllare perchè non sto più con loro....