PDA

View Full Version : Dubbio configurazione raid...


jessee
11-04-2006, 08:38
Ciao a tutti...

ho un dubbio per la mia prossima configurazione...

Partiamo dalla scheda madre... Ho una DFI SLI-DR

Sono in procinto di acquistare 2 raptor da 150GB da mettere in raid0...

Ho già 2 raptor da 36GB in raid0 in questo momento e 2 HD S-ATA da 160gb...

quello che volevo fare io era questo:

Mettere i raptor da 150gb sul controller nvidia in raid0 (sistema operativo principale)
poi
i due raptor da 36gb in raid0 sul controller SiliconImage (swap e sistema operativo "secondario")

il problema rimangono i 2 da 160gb... dove li metto? :confused: è possibile mettere un controller aggiuntivo (ho già un siliconImage PCI 3112) sul quale farli funzionare in serial-ATA normale oppure anche in raid0?
se no dove li posso mettere?

grazie per l'aiuto

ciao ciao

jessee

ceck
11-04-2006, 08:49
Secondo me sarebbe una spesa inutile, poi ogniumo coi suoi soldi fà quello che vuole.

Avere un RAID 0 tra 2 rapy da 36 gb per il sistema operativo e 2 da 160 GB uno per i dati e magari uno come disco di backup (oppure un Mirror) non mi sembra una configurazione che richieda aggiornamenti.

Come mai vorresti aggiornare?

Ciuaz :)

jessee
11-04-2006, 09:07
Secondo me sarebbe una spesa inutile, poi ogniumo coi suoi soldi fà quello che vuole.

Avere un RAID 0 tra 2 rapy da 36 gb per il sistema operativo e 2 da 160 GB uno per i dati e magari uno come disco di backup (oppure un Mirror) non mi sembra una configurazione che richieda aggiornamenti.

Come mai vorresti aggiornare?

Ciuaz :)

ci sto stretto con i 2 da 36gb.... Al massimo potrei poi vendere i 2 da 36gb... li volevo tenere per metterci su WXP64bit...

ceck
11-04-2006, 09:20
Allora il discorso cambia. :)

Se le finanze te lo permettono i Rapy in RAID 0 da 150 gb sono il TOP. :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Anche tu con la Rapy mania: una volta che li provi sono per sempre. Come ti capisco.

Buon acquisto, non te ne pentirai.

Ciauz :)

jessee
11-04-2006, 10:45
Ho messo da parte i soldini apposta... :D

Quindi un sistema composto così posso farlo?

Controller nVidia
2xraptor 150GB Raid 0

Silicon Image
2xmaxtor 160Gb Raid 1

e i raptor da 36gb li vendo...

o magari posso sfruttarli?


si, ho la rapy mania... :D :D :cool:

ceck
11-04-2006, 13:00
I Rapy da 36 gb potresti montarli su dei cassetti estraibili così quando ti servono i 2 da 150 usi quelli, poi se vuoi sperimentare un altro S.O, togli dai cassetti i 2 da 150 e metti quelli da 36 gb.

Non dovresti avere problemi, anche usando un RAID 0, inquanto i dati del RAID sono scritti sui dischi, basta che rimetti i 2 dischi che sono accoppiati.

Non sò se mi hai capito.

Per essere sicuro di questa cosa, che è un pò sperimentale, vorrei avere un parere da CRL inquanto di RAID è molto più esperto di me.

Ciauz :)

jessee
11-04-2006, 14:01
I Rapy da 36 gb potresti montarli su dei cassetti estraibili così quando ti servono i 2 da 150 usi quelli, poi se vuoi sperimentare un altro S.O, togli dai cassetti i 2 da 150 e metti quelli da 36 gb.

Non dovresti avere problemi, anche usando un RAID 0, inquanto i dati del RAID sono scritti sui dischi, basta che rimetti i 2 dischi che sono accoppiati.

Non sò se mi hai capito.

Per essere sicuro di questa cosa, che è un pò sperimentale, vorrei avere un parere da CRL inquanto di RAID è molto più esperto di me.

Ciauz :)

ah... quindi l'idea di mettere una scheda pci raid (che già posseggo) in più non va bene? perchè io avevo in mente di usare i 36gb in raid anche per il file di swap oltre che per Windows64....

ceck
11-04-2006, 15:15
Se hai già una scheda PCI allora puoi lasciar stare i cassetti e vai con quella.

Complimentoni per la config.

Ciauz :)

jessee
11-04-2006, 15:43
ok, grazie mille.

Ciao ciao :)

CRL
11-04-2006, 18:23
La proposta dei cassetti mi pare accantonata, e non l'avrei seguita perchè, seppur funzionante dal punto di vista teorico, dal lato pratico avrei paura che facendo accendi e spegni e cambiando sistema ogni volta si possano avere problemi nel riconoscimento del raid.

I due da 150 in raid0 più l'altro raid0 più i due 160 fanno un sistema da un mare di GB, e potenzialmente molto spinto.
Riguardo la possibilità di mettere winxp64, io opterei per un comune multiconfig, comodo e molto efficace.
Sui 36 potresti mettere come prima partizione lo swap, e poi il s.o. anche un po' dopo, se in mezzo vuoi metterci altro, tipo dei tuoi dati...

- CRL -

jessee
11-04-2006, 18:34
La proposta dei cassetti mi pare accantonata, e non l'avrei seguita perchè, seppur funzionante dal punto di vista teorico, dal lato pratico avrei paura che facendo accendi e spegni e cambiando sistema ogni volta si possano avere problemi nel riconoscimento del raid.

I due da 150 in raid0 più l'altro raid0 più i due 160 fanno un sistema da un mare di GB, e potenzialmente molto spinto.
Riguardo la possibilità di mettere winxp64, io opterei per un comune multiconfig, comodo e molto efficace.
Sui 36 potresti mettere come prima partizione lo swap, e poi il s.o. anche un po' dopo, se in mezzo vuoi metterci altro, tipo dei tuoi dati...

- CRL -


Io in pratica avevo in mente di fare così:

1 - Controller nVidia -> 2xraptor 150GB raid0

2 - Controller Silicon Image (4 canali) integrato -> 2xmaxtor 160GB Raid1 (oppure collegarli in single normali)

3 - Controller Silicon Image PCI (2 canali) -> 2xraptor 36GB raid0


Sul 1 ci metto XP a 32bit

sul 2 archivi vari

sul 3 lo partizionerei così: i primi 3GB per lo swap di XP 32bit, e il resto per XP64bit

Può funzionare?

ceck
12-04-2006, 07:15
Funzia, funzia.

Unica cosa che mi chiedo è questa: la SLI DR ha la funzione per scegliere all'avvioo il disco di boot senza impostarlo nel bios?

Se si, e se il Silicon PCI supporta dischi di boot (ma penso di si) allora sei a cavallo.

Grazie CRL per il tuo intervento

Ciauz :)