View Full Version : ...e adesso, che moto?
ciao a tutti,
fino a qualche giorno fa ero possessore (da meno di un anno) di una f650gs del'04 con 10000km che avrei dovuto riverniciare visti i graffi causati dal vecchio proprietario.
ora mi ritrovo con una r1150r del '05 (presa a costo zero scambiandola alla pari con le giessina), ma già so che non mi piacerà perché ha uno stile un po' classicheggiante che ad un 25enne come me non garba.
e qui nasce il dilemma: che moto prendermi?:muro:
vorrei una moto comoda sul pavé (per circolarci in città andando all'univ), non ingombrante, di cilindrata max 800cc, non naked spinte o supersportive (che non sfrutterei), per fare qualche passeggiatina dando soddisfazione e, perché no, qualche viaggetto. :sofico: . altra cosa fondamentale è l'economicità di consumi-manutenzione e l'affidabilità
al momento le papabili sono:
- suzuki vstrom 650, forse la più duttile
- kawa er-6n, perché se non la prendo ora una moto un po' + sportiveggiante quando la prenderò? :cool: (Cyrano, riguardo ciò aspetto una tua opinione)
- aprilia pegaso strada, mi piace l'estetica ma non ne ho letto un gran bene
- f650gs (ritornare sulla vecchia strada ma prenderla nuova)
- f800st, che in video sembrerebbe bellina ma non so se adatta al traffico cittadino
infine ho letto che dovrebbe uscire una nuova versione della f650gs e una f800gs (con bicilindrico) che potrebbero essere interessanti
grazie a tutti voi x i consigli:D :D :D
chi è il folle che ti ha proposto questo scambio alla pari?!
la pegaso strada non è niente male come estetica e sinceramente nelle varie prove non ho letto tutto sto gran male - ovviamente parlo di prove su giornali, non di prove di motociclisti..
ti avrei consigliato una r850gs, ma dando una rapida occhiata al sito bmw pare non essere più in commercio
chi è il folle che ti ha proposto questo scambio alla pari?!
la pegaso strada non è niente male come estetica e sinceramente nelle varie prove non ho letto tutto sto gran male - ovviamente parlo di prove su giornali, non di prove di motociclisti..
ti avrei consigliato una r850gs, ma dando una rapida occhiata al sito bmw pare non essere più in commercio
ho letto di possessori della pegaso strada che denotano scarsa qualità di alcuni parti e problemini vari
anche su una prova su tuttomoto risulta inferiore alla bmw
voodoo child
10-04-2006, 14:52
ciao a tutti,
fino a qualche giorno fa ero possessore (da meno di un anno) di una f650gs del'04 con 10000km che avrei dovuto riverniciare visti i graffi causati dal vecchio proprietario.
ora mi ritrovo con una r1150r del '05 (presa a costo zero scambiandola alla pari con le giessina), ma già so che non mi piacerà perché ha uno stile un po' classicheggiante che ad un 25enne come me non garba.
e qui nasce il dilemma: che moto prendermi?:muro:
vorrei una moto comoda sul pavé (per circolarci in città andando all'univ), non ingombrante, di cilindrata max 800cc, non naked spinte o supersportive (che non sfrutterei), per fare qualche passeggiatina dando soddisfazione e, perché no, qualche viaggetto. :sofico:
al momento le papabili sono:
- suzuki vstrom 650, forse la più duttile
- kawa er-6n, perché se non la prendo ora una moto un po' + sportiveggiante quando la prenderò? :cool: (Cyrano, riguardo ciò aspetto una tua opinione)
- aprilia pegaso strada, mi piace l'estetica ma non ne ho letto un gran bene
- f650gs (ritornare sulla vecchia strada ma prenderla nuova)
- f800st, che in video sembrerebbe bellina ma non so se adatta al traffico cittadino
infine ho letto che dovrebbe uscire una nuova versione della f650gs e una f800gs (con bicilindrico) che potrebbero essere interessanti
grazie a tutti voi x i consigli:D :D :D
Della pegaso strada io ne ho letto solo un gran bene...
Se no hai pensato alla multistrada 620? Certo ha un'estetica particolare che non piace a tutti e un prezzo leggermente superiore (non alle bmw :D ), però per l'uso che descrivi è perfetta... io ce l'ho e te lo garantisco: leggera e maneggevolissima, nel traffico si porta come una bici, motore tranquillo ma con un buono spunto se lo tiri un po', ottima ciclistica e molto comoda sia per il pilota che per il passeggero...
Della pegaso strada io ne ho letto solo un gran bene...
Se no hai pensato alla multistrada 620? Certo ha un'estetica particolare che non piace a tutti e un prezzo leggermente superiore (non alle bmw :D ), però per l'uso che descrivi è perfetta... io ce l'ho e te lo garantisco: leggera e maneggevolissima, nel traffico si porta come una bici, motore tranquillo ma con un buono spunto se lo tiri un po', ottima ciclistica e molto comoda sia per il pilota che per il passeggero...
avevo anche pensato alla multistrada 620 ma non mi piace come la 1000 e poi credo sia un po' costosa a livello di manutenzione
Di quelle da te citate direi la kawa... se nn altro perchè è quella più malleabile se vuoi qualcosa di "sportiveggiante" (oddio, un pò esagerato forse come termine, ma tra quelle sicuro)...
Milosevik
10-04-2006, 15:22
Di quelle che hai messo mi piace la pegaso strada , aggiungo alla lista la yamaha xtx un pò più sportiva e meno da viaggio , ma volendo ci si fa tutto.
Il multistrada non so , molto probabile che tra poco ci buttano dentro il nuovo motore 670 ( o qualcosa del genere ) e magari è preferibile.
ciao
Miss Adenina
10-04-2006, 18:44
complimenti per il passaggio...!!! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Content/youpi-12.gif
Io mi orienterei verso la kawasaki ER-6n oppure
verso l'intramontabile F650gs
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Transports/moto4.gif
ciao
Harvester
10-04-2006, 18:47
una zr7 usata?
una zr7 usata?
zr7? ma kawasaki?
lo sai che ora non mi viene in mente? è naked?
la yamaha xtx non mi piace
Harvester
10-04-2006, 20:42
zr7? ma kawasaki?
lo sai che ora non mi viene in mente? è naked?
la yamaha xtx non mi piace
http://www.azulen.de/Images/zr7.jpg
ce l'ho avuta per un anno e mezzo......fantastica
http://www.azulen.de/Images/zr7.jpg
ce l'ho avuta per un anno e mezzo......fantastica
ma è vecchia!!!!!
poi preferisco la er-6n
Harvester
10-04-2006, 21:27
ma è vecchia!!!!!
poi preferisco la er-6n
se la mangia da tutti i punti di vista (cyrà, nun ti incazzà.......è la verità :D)
se la mangia da tutti i punti di vista (cyrà, nun ti incazzà.......è la verità :D)
vabbé, ma non mi convince.
passare da una r1150r di un anno a questa mi sembra una fesseria.
ma cyrano che fine ha fatto? come mai non si è ancora fatto sentire riguardo la kawa?
voodoo child
10-04-2006, 23:34
avevo anche pensato alla multistrada 620 ma non mi piace come la 1000 e poi credo sia un po' costosa a livello di manutenzione
:confused:
L' unica differenza a livello di estetica con la 1000 è il monobraccio, per il resto sono uguali identiche... per la manutenzione io per ora ho fatto solo il primo tagliando (poco meno di 200 euri) il prossimo è a 10k km o 12 mesi.
aunktintaun
10-04-2006, 23:49
http://www.moto.it/usato/foto/749340.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/762909.jpg
viaggi da signore
se vuoi farti la tirata sui tornantio te la fai degnamente
se vuoi circolare in citta ci circoli senza spezzarti la schiena e i polsi
una moto fantastica ;)
:confused:
L' unica differenza a livello di estetica con la 1000 è il monobraccio, per il resto sono uguali identiche... per la manutenzione io per ora ho fatto solo il primo tagliando (poco meno di 200 euri) il prossimo è a 10k km o 12 mesi.
...e già il monobraccio vale tanto di differenza. inoltre sulla 620 la parte bassa a livello motore sembra esteticamente un po' vuota
http://www.moto.it/usato/foto/749340.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/762909.jpg
viaggi da signore
se vuoi farti la tirata sui tornantio te la fai degnamente
se vuoi circolare in citta ci circoli senza spezzarti la schiena e i polsi
una moto fantastica ;)
nun me garba! :D
VFR ? :rolleyes:
TDM ? Certo sali un pò di cilindrata, ma fra tutte quelle nominate è la più duttile, oltre che molto divertente ! ;)
VFR ? :rolleyes:
TDM ? Certo sali un pò di cilindrata, ma fra tutte quelle nominate è la più duttile, oltre che molto divertente ! ;)
la vfr mi piacerebbe molto, ma è un po' + sportiveggiante e non la vedo adatta a pavé con molte buche.
tdm 900? non mi convince al 100%. preferirei poi la vstrom che è almeno un progetto + recente
Forse vale la pena provarle entrambe....con il tdm un mio amico si è fatto roma-ortisei ortisei-roma in un giorno solo a testimonianza di quanto sappia rendere bene nei viaggi ! :D
Forse vale la pena provarle entrambe....con il tdm un mio amico si è fatto roma-ortisei ortisei-roma in un giorno solo a testimonianza di quanto sappia rendere bene nei viaggi ! :D
la tdm per viaggiare è una ficata!
forse manca di quell'appeal sportivo che ogni tanto non guasta.......preferisco il Vuffero!
francisti
11-04-2006, 10:26
non ho visto tra le tue scelte la Yamaha MT03... penso che possa essere una valida alternativa a quelle da te proposte finora...
tra l'altro se vai nei concessionari in questi giorni ti fanno fare un bel test ride ....
:D :D :D :D :D
Te lo dico io che sono..... dell'ambiente!!
non ho visto tra le tue scelte la Yamaha MT03... penso che possa essere una valida alternativa a quelle da te proposte finora...
tra l'altro se vai nei concessionari in questi giorni ti fanno fare un bel test ride ....
:D :D :D :D :D
Te lo dico io che sono..... dell'ambiente!!
non mi piace il quadro strumenti del mt-03.
poi la vedo come moto solo da città e passeggiata, senza possibilità di carico
aunktintaun
11-04-2006, 14:32
http://www.moto.it/usato/foto/791391.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/732635.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/724691.jpg
queste sono moto da viaggio che ossono essere caricate per bene...per le buche i due bmw non temono nulla visto il sofisticatissimo sistema di sospensioni
si tratta cmq di 3 moto non per tutti...insomma non la solita motoretta :)
aunktintaun
11-04-2006, 14:35
http://www.private-yamaha-motor.it/index.php?page=ann_getimg&value=11936
oppoure fai come me e ti compri una yamaha thundercat...vuoi tirare?250km/h senza problemi :D vuoi fare viaggi in due?monti il set con 3 valige cme il mio e fai vacanze in due di una settimana...vuoi girare in citta?ci giri tranquillissimamente senza spaccarti polsi e schiena
RiccardoS
11-04-2006, 14:38
ah... finalmente un pò di moto serie, in questo thread di nudazze e enduroni da strapazzo! :asd:
vai di multistrada ds :sofico:
http://www.moto.it/usato/foto/791391.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/732635.jpg
http://www.moto.it/usato/foto/724691.jpg
queste sono moto da viaggio che ossono essere caricate per bene...per le buche i due bmw non temono nulla visto il sofisticatissimo sistema di sospensioni
si tratta cmq di 3 moto non per tutti...insomma non la solita motoretta :)
bellissime, soprattutto l'ultima, di cui sono innamorato. :sbav: :sbavvv:
però ho specificato che la cilindrata max deve essere 800, già col tdm sarei un po' sopra.
la mia paura di quete moto un po' + stradali è la loro poca comodità in città il cui fondo è davvero pessimo (ed harvester può confermare ciò che dico)
farsi 20 km di pavé nelle peggiori condizioni imho non è rilassante con queste tipo di moto, per questo le ho escluse.
inoltre il mio timore è la mancanza di esperienza su moto con un po' di cavalli (ho la patente da un anno ed ho avuto solo la f650gs), che mi potrebbero indurre in errori di gestione della potenza. ecco perché mi ero orientato verso moto + tranquille, al max la er-6n :read:
inoltre cercherei di prenderla nuova, visto che la r1150r varrebbe sui 10000euri
aunktintaun
11-04-2006, 15:33
con l'ultima che piacfe a te direi che problemi su pave non ne hai visto come gia detto che hanno un sistema di sospensioni eccezionale...per quanto riguarda l'erogazione...non sono moto a carburatori e gli errori con il gas li commettono solo i principianti ma dopo una settimana errori di gas non ne fai più....il problema è il prezzo...moto del genere costano sui 15mila €...tutto il rispetto per la kawa ma qua si parla di altre moto...stiamo propio in un altro ambito
RiccardoS
11-04-2006, 15:33
inoltre il mio timore è la mancanza di esperienza su moto con un po' di cavalli (ho la patente da un anno ed ho avuto solo la f650gs), che mi potrebbero indurre in errori di gestione della potenza. ecco perché mi ero orientato verso moto + tranquille, al max la er-6n
sento spesso parlare di questi timori.
per quella che è la mia limitatissima esperienza, mi potrei fare tanto male con la mia attuale moto, un mille sportivo, quanto con quella con cui ho fatto la patente, un cb500 piantato: la "tranquillità" come la chiami tu e la sicurezza, stanno nella testa del pilota. imho. ;)
Milosevik
11-04-2006, 15:34
ah... finalmente un pò di moto serie, in questo thread di nudazze e enduroni da strapazzo! :asd:
le moto serie le lascio per la vecchiaglia :asd:
- kawa er-6n, perché se non la prendo ora una moto un po' + sportiveggiante quando la prenderò? :cool: (Cyrano, riguardo ciò aspetto una tua opinione)
rispondo..scusa il ritardo..ma la politica mi ha distratto in ste ore :D
allora... che intendi per sportiveggiante ? la er6n e' un mezzo piu' votato al turismo che allo sport puro..vero che qualcuno l'ha gia' portata in pista..ma e' piu' un'eccezione.
diciamo che il suo paradiso sono le strade di montagna..con andatura anche alleggretta..ma niente gare di superbike...
in citta' si comporta benissimo.. ha rapportature corte , molto tiro ai bassi , quindi cambi anche poco... ha sospensioni abbastanza morbide ( troppo se , appunto , vuoi farne un mezzo sportivo a tutti gli effetti ) , qiundi va bene anche nel pave'...
e' leggera , consuma poco ( io sto sui 20lit/km circa ) , sembra abbastanza affidabile.. frena bene... purtroppo le gomme d'equipaggiamente non sono granche'..anzi...
boh..se hai altre domande :D
Ciaozzz
rispondo..scusa il ritardo..ma la politica mi ha distratto in ste ore :D
Ciaozzz
chissà perchè non è mai il lavoro a distrarti!!! :mad:
:Prrr:
sento spesso parlare di questi timori.
per quella che è la mia limitatissima esperienza, mi potrei fare tanto male con la mia attuale moto, un mille sportivo, quanto con quella con cui ho fatto la patente, un cb500 piantato: la "tranquillità" come la chiami tu e la sicurezza, stanno nella testa del pilota. imho. ;)
dipende. la gestibilita' di un motore varia anche dall'esperienza.
ossia..ovvio che un harv che si e' fatto una bella trafila di moto , sapra' gestire meglio il millone rispetto ad uno che arriva da uno sputer 50...
Ciaozzz
chissà perchè non è mai il lavoro a distrarti!!! :mad:
:Prrr:
:D
mica e' colpa mia se lavoro davanti ad un pc con pieno accesso al forum :D :D
Ciaozzz
Cosa hai letto sulla mia pegaso di male?!? :doh:
La pegaso strada è una moto fantastica, con una ciclistica invidiabile, fatta davvero bene...
ovviamente sono di parte, posso solo dirti che nonostante abbia preso la moto ad un solo mese dal lancio (con tutte le preoccupazioni di una "prima" serie) si è rivelato un acquisto grandioso che rifarei ad occhi chiusi...
Leggiti Mototecnica (dove le moto le smontano!) di settembre '05 e vedrai come ne esce bene...oppure molto più semplice vai da un conce aprilia e fatti un giro, poi dimmi se nn vai a firmare il contratto d'acquisto! ;)
beh io ho un conce aprilia quasi davanti a casa...
prima o poi gli frego la motard 450 2v :D :D troppo bella! :D
Ciaozzz
rispondo..scusa il ritardo..ma la politica mi ha distratto in ste ore :D
allora... che intendi per sportiveggiante ? la er6n e' un mezzo piu' votato al turismo che allo sport puro..vero che qualcuno l'ha gia' portata in pista..ma e' piu' un'eccezione.
diciamo che il suo paradiso sono le strade di montagna..con andatura anche alleggretta..ma niente gare di superbike...
in citta' si comporta benissimo.. ha rapportature corte , molto tiro ai bassi , quindi cambi anche poco... ha sospensioni abbastanza morbide ( troppo se , appunto , vuoi farne un mezzo sportivo a tutti gli effetti ) , qiundi va bene anche nel pave'...
e' leggera , consuma poco ( io sto sui 20lit/km circa ) , sembra abbastanza affidabile.. frena bene... purtroppo le gomme d'equipaggiamente non sono granche'..anzi...
boh..se hai altre domande :D
Ciaozzz
moto + votata al turismo? :eek:
e dove carichi tutto? esistono bauletti e valigie laterali x questa moto?
però imho si imbruttisce col bauletto posteriore
al momento sarei + propenso alla kawa, vstrom, o tenermi la bmw...anche se la tdm...
riguardo l'aprilia ho letto sul forum del ting'avert (http://www.motoclub-tingavert.it), che cyrano conosce bene ;) , gente che si lamentava di alcune platiche e del fatto che lo sterzo fosse storto senza poterlo aggiustare :eek:
Una Fazer 600 ?
C'è l'ha un mio collega, posizione comodissima, ci puoi montare tutto il ben di dio bauletto e borse laterali senza intoppare il passeggero , motore della r6 depotenziato di 20 cavalli ... secondo me per viaggetti non è deludente e te la danno a 6500 euro nuova.
Una Fazer 600 ?
C'è l'ha un mio collega, posizione comodissima, ci puoi montare tutto il ben di dio bauletto e borse laterali senza intoppare il passeggero , motore della r6 depotenziato di 20 cavalli ... secondo me per viaggetti non è deludente e te la danno a 6500 euro nuova.
come ho detto in apertura, non cerco naked sportive. troppa potenza
se vuoi farti un'idea precisa della pegaso strada vai qui:
http://www.ultramotard.com/bb/ftopic38876.php&sid=38dca4a260fac38c7076465158d53ca9
100 pagine di discussione tutte dedicate alla pegaso...cmq il problema al manubrio, che molti praticamente non avvertono, è stato risolto nel modelli 2006, fermo restando che sui modelli 2005 ad occhio non si vede e nella guida nnn si sente...le plastiche e/o rifiniture....beh...nessun problema, anzi meglio di altri modelli tipo la GS650 dove si staccano pure gli adesivi (che sulla pegaso strada sono verniciati), poi se ti serve una moto per la città il vano sottosella e il portaoggetti sul serbatoio sono qualcosa di incredibile...ci metti di tutto!
l'unico difetto irrisolto è la condensa che si forma alcune volte nel cruscotto, aspettiamo tutti una revisione e di farlo cambiare in garanzia...cmq nulla che non vada via in pochi minuti...
cmq secondo me devi provarla, io ho solo 3000km sulle spalle ma ti assicuro che è fantastica se ti piace quel genere di moto!
francisti
12-04-2006, 14:38
se vuoi farti un'idea precisa della pegaso strada vai qui:
visto il domani incerto di mamma Aprilia, non so se onestamente riuscirei a comprare un qualcosa che un domani potrebbe essere senza una garanzia o una rete di assistenza... non attaccatemi, ma lo sappiamo bene tutti quanti che Aprilia è stata ad un passo dal fallimento prima e dall'acquisizione poi...
visto il domani incerto di mamma Aprilia, non so se onestamente riuscirei a comprare un qualcosa che un domani potrebbe essere senza una garanzia o una rete di assistenza... non attaccatemi, ma lo sappiamo bene tutti quanti che Aprilia è stata ad un passo dal fallimento prima e dall'acquisizione poi...
18 mesi ti avrei dato ragione, ma "oggi" Aprilia è del gruppo Piaggio, e il gruppo Piaggio ci sta investendo una barca di soldi, dalle competizioni (vincendo tutte le gare in 125 e 250 e campionati motard) alla produzione (vedi le neoarrivate bicilindriche 450 motard, la nuova RSV 1000 e la tuono 1000)...
P/S visto che parliamo di garanzia Aprilia offre la formula 2+2 anni o 50.000 km, e stai certo che è il grado di mantenere la parola...
moto + votata al turismo? :eek:
e dove carichi tutto? esistono bauletti e valigie laterali x questa moto?
però imho si imbruttisce col bauletto posteriore
al momento sarei + propenso alla kawa, vstrom, o tenermi la bmw...anche se la tdm...
riguardo l'aprilia ho letto sul forum del ting'avert (http://www.motoclub-tingavert.it), che cyrano conosce bene ;) , gente che si lamentava di alcune platiche e del fatto che lo sterzo fosse storto senza poterlo aggiustare :eek:
certo che esistono. bauletto ufficiale kawa..poi la givi sta facendo le borse... ci sono anche borse per serbatoio ecc ecc
ovviamente essendo una naked , non puoi fare migliaia di km al giorno... però..li si può fare...
ovviamente io abborro bauletti e borse :D tanto turismo non ne faccio per ora :D
Ciaozzz
Alpha Centauri
12-04-2006, 18:28
VFR ? :rolleyes:
TDM ? Certo sali un pò di cilindrata, ma fra tutte quelle nominate è la più duttile, oltre che molto divertente ! ;)
Sai che sono quelle che volevo suggerire io? Anche se il vfr mi sa che è troppo x quello che vuole (a quel punto c'è pure il cbr F x il turismo).
Inoltre pure Translap (la usano nelle scuole guida... credo un motivo ci sarà): viaggi alla grande e la puoi caricare. Forse solo un po' grossa.
Sennò l'SV suzuki, magari con cupolino.
Ps ma le naked sportive quali sarebbero? La Hornet la z750 (secondo me il miglior acquistoi nel segmento al momento) e la Fz6? Xchè io la Hornet la uso tranquillamente a Roma anche con pioggia e sui san pietrini (mortacci loro, x inciso). E se prendi la ver. S, hai anche il cupolino ed un minimo di carena sotto il motore. X me è orribile, visto che è una naked, ma a quel punto ci viaggi come fosse un tdm, e ci puoi pure mettere il portapacchi (e a quel punto ti prego: non farti vedere dalle mie parti x favore!! :sofico: ).
Ps xò mi pare strano che ci siano in ballottaggio moto così diverse: er6n vfr, tdm o multistrada....
Dai uno sguardo al Kawa z 750: è una gran moto ed economica. Adesso invece la Hornet è scesa a 6100€ su strada..... anche per contrastare le vendite dello z 750, che al lancio lo vendevano come l'hornet 600! :eek:
ieri è stato il grande giorno
ho preso la r1150r
che dire...davvero bella!!!
appena sedutomici sopra ho avvertito poco il peso, che è praticamente svanito nel momento in cui ho iniziato a muovermi. la posizione un po' + "sportiva" mi ha gasato, e qualche piccola piega l'ho fatta, che sfizio.
ho trovato enormi differenze con la 650gs a cominciare dal motore: stupendamente fluido, ripresa ottima senza strappi a differenza del monocilindrico. anche il cambio e la frizione sono + morbidi rispetto alla gs
la prima cosa che mi ha interdetto è la posizione dei comandi, davvero anomali, infatti mi sono dovuto fermare x capire quale fosse la disposizione.
una cosa però a favore della gs è la comodità sul pavè: x chi è di napoli sa cosa significa percorrere via marina, corso s.giovanni; e quì la mancanza di attutire l'asfalto totalmente irregolare della gsina si è sentita.
siceramente è meglio di quanto pensassi, dovrò ora riflettere se tenerla o cambiarla.
ora però ho un quesito da porvi: la differenza tra monocilindrico e non consta fondamentalmente nella fluidità e potenza del motore?
Milosevik
21-04-2006, 13:10
la differenza tra monocilindrico e non consta fondamentalmente nella fluidità e potenza del motore?
In pratica si , cambia l'erogazione della coppia e potenza , ed il numero di giri , più è frazionato e più può salire di giri , anche se ora come ora ci sono quattro che imitano i twin e viceversa.
ciao
In pratica si , cambia l'erogazione della coppia e potenza , ed il numero di giri , più è frazionato e più può salire di giri , anche se ora come ora ci sono quattro che imitano i twin e viceversa.
ciao
allora se tutti i mono (650gs, pegaso, mt-03 etc) sono così, li escludo dalla lista :D , ormai ho scoperto i loro tanti difetti :Prrr:
ritornando alle alternative, ora come ora la lista è composta da:
- r1150r, me la tengo
- kawa er-6n
- yamaha tdm
- suzuki vstrom 650
le ultime 2 hanno al momento qualche chance in +, visto che dovrebbero essere + conformetovli sul pavé, con una piccola preferenza x la vstrom per via del prezzo e della cilindrata.
@harvester: ma come fai con la tua moto sul pavè di via marina e corso s.giovanni? :muro: :mc:
In pratica si , cambia l'erogazione della coppia e potenza , ed il numero di giri , più è frazionato e più può salire di giri , anche se ora come ora ci sono quattro che imitano i twin e viceversa.
ciao
per curiosita' quali sono i 4 che imitano i 2.
comunque il mono ai bassi regimi strappa , il twin strappa molto meno , il 4 meno ancora..prendi il goldwing a 6cilindri e penso non strapera' un ciufolo :D
Ciaozzz
per curiosita' quali sono i 4 che imitano i 2.
comunque il mono ai bassi regimi strappa , il twin strappa molto meno , il 4 meno ancora..prendi il goldwing a 6cilindri e penso non strapera' un ciufolo :D
Ciaozzz
LOL :sofico:
Milosevik
21-04-2006, 15:31
per curiosita' quali sono i 4 che imitano i 2.
bhè sono i quattro "castrati" in alto per avere grinta fin da bassi giri , tipo quello della cbf1000 , che ha la coppia max a 6500 giri e la pot. max a 8000 , sembra il mio rotax , pur essendo il motore della cbrr.
ciao
bhè sono i quattro "castrati" in alto per avere grinta fin da bassi giri , tipo quello della cbf1000 , che ha la coppia max a 6500 giri e la pot. max a 8000 , sembra il mio rotax , pur essendo il motore della cbrr.
ciao
ahhh pensavo dei motori big bang come nel motogp :D
si beh.. solitamente nelle naked ci piazzano le versioni addolcite dei motori supersport..
Ciaozzz
ormai ho quasi deciso di vendere la bmw: è troppo costosa x le mie povere vuote tasche. tra consumi benzina e manutenzione (tagliandi bmw supercostosissimi) oltre il fatto che i boxer consumano + olio degli altri motori, andrei presto in fallimento; quindi mi serve una moto + economica sia come costo che come consumi-manutenzione.
la scelta ora si riduce ad un confronto tra 2 moto diverse: la vstrom 650 e la er6n.
chi ha l'una o l'altra?
p.s.:a qualcuno interessa una r1150r di luglio 2005 con 6000km? :D :D :D
io ho la er6n.
come mai invece della vstorm non metti l'opzione sv650 ?
Ciaozzz
io ho la er6n.
come mai invece della vstorm non metti l'opzione sv650 ?
Ciaozzz
perché la vstrom è una moto un po' + turistica, se volessi una un po' + sportiva prenderei la kawa.
sulla vstrom ho letto eccellenti opinioni x la sua duttilità e per lo stupendo motore
p.s.: qual è il sito della community della tua kawa? ha presentato mai problemi (guasti elettrici, motore, ruggine..)?
+ passa il tempo e + mi trovo con un dubbio amletico: come faccio a decidere quale moto futura prendere? :confused:
il problema base è che a me piace la moto, qualunque essa sia (solo le custom non le preferisco) :cool:
ergo mi piacerebbe avere un modello x ogni tipo di moto diversa e con queste provarle sul loro terreno:
- una sportiva x andare in pista a fare qualche piega
- una enduro x fare offroad
- una motard
- una turistica x i viaggi
- una naked x divertirsi
:sofico:
a tutto ciò c'è da aggiungersi che razionalmente non posso prendere una moto che abbia un rapporto costi-consumi-manutenzione elevato.
inoltre non posso non tener conto che userò la moto fondamentalmente in città (molto pavé) e x passeggiatine fuori porta, anche in due (quindi devo anche assicurare un briciolo di comodità x la zavorrina), e che il mono non mi entusiasma come motore :rolleyes:
purtroppo non ho le possibilità x avere un garage così ricco e quindi vi e mi chiedo a cosa dare precedenza nella scelta
sicuro non prenderò una sportiva perché sarebbe la moto meno sfruttabile in altri campi, anche perché avrei timore io x primo a gestire moto così potenti
le moto che mi piacerebbero? er6n (naked non troppo potente), pegaso strada e ktm duke (motard, la prima + dolce), bmw r1200gs adv (offroad e turismo), suzuki vstrom 650 (turismo e molto poco motard e off)
la moto è passione e quindi la scelta dovrebbe essere fatta seguendo il cuore, ma come si fa nel mio caso? si da retta anche alla testa? :mc:
Milosevik
30-04-2006, 12:22
KTM Adventure 950
http://www.motorsports-network.com/ktm/KTM04/Adven950/scadv950b.jpg
http://www.motorbyte.com/mmm/pages/2005/74/pictures/review74e.jpg
http://www.1000ps.at/images/lc2.jpg
http://www.off-road.com/dirtbike/machines/2006/ktm/image/950advblack.jpg
:sbav:
KTM Adventure 950
:sbav:
too expensive :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.