PDA

View Full Version : problema temperatura radiatore elevata:esistono termostati modificati?


Inox
09-04-2006, 12:16
Ho una Opel Corsa, afflitta come tutte le sorelle da una elevata temperatura di funzionamento.
L'impianto di raffreddamento funziona:pompa ok,liquido antigelo ok, radiatore ok
Il fatto è che (da manulae di officna Opel) il temostato delle Corsa apre (completamente) a 107 gradi ed inizia ad aprirsi a 97

Io mi chiedevo:esistono termostati (valvole termostatiche e NON bulbi) modificati che aprano 5 gradi prima ?

Chi li vende ?

:)

beee
09-04-2006, 12:18
La smonti, ci fai un foro diametro 6-8 e vedi come va.....

Inox
09-04-2006, 12:41
mi pare un poco una soluzione estrema

meglio sostituirlo

beee
09-04-2006, 12:55
mi pare un poco una soluzione estrema

meglio sostituirlo

sicuramente, ma se non trovi una valvola con soglie diverse come fai? Anni fa feci una cosa simile con una renault21 a gpl, scaldava sempre tanto e la valvola apriva solo quando l'acqua bolliva o quasi, e dopo un attimo si richiudeva....con un foro di 8mm impiegava appena + tempo a scaldarsi, ma la temperatura rimaneva molto + bassa.

Inox
09-04-2006, 13:15
ok, per intanto continuo a cercare un termostato che apra prima
magari esiste qualche ditta che li produce apposta

per la cronaca,dopo il buco, che differenze di temperatura rilevavi mediamente ?

beee
09-04-2006, 13:19
Se non ricordo male l'indicatore segnava sempre tra 95 e 100°, col foro sui 70° in inverno e 80-85 in estate.

ironmanu
09-04-2006, 13:19
ma è un difetto noto di quel modello?

Inox
09-04-2006, 13:20
Se non ricordo male l'indicatore segnava sempre tra 95 e 100°, col foro sui 70° in inverno e 80-85 in estate.


addirittura ?
mi pare troppo !

hai avuto conseguenze negative per il motore ?

:)

Inox
09-04-2006, 13:21
ma è un difetto noto di quel modello?



SI
purtroppo
io ho gia bruciato la testata a 10.000 km in autostrada a 120 km/h costanti

ironmanu
09-04-2006, 13:36
SI
purtroppo
io ho gia bruciato la testata a 10.000 km in autostrada a 120 km/h costanti
il conce/mecca che propone?

Inox
09-04-2006, 13:59
all'epoca, nel 2000 mi rettificarono la testata e sostituirono il termostato con uno uguale

ora che le temperature sono rimaste comunque alte e che mi sono rotto i coglio@i voglio intervenire

cerco un termostato per opel corsa che apre prima
un termostao "piu freddo"

Inox
10-04-2006, 09:22
ceracto alla opel
niente
cercato da altri 2 ricambisti
niente

comprata punta nuova da 5 mm + guarnizione

lucadeep
10-04-2006, 09:48
Si esistono, ma costano un pacco. Sono centraline aggiuntive variano dai 300 ai 500 euro.
Quoto cmq l'idea del foro.

Inox
10-04-2006, 10:31
Si esistono, ma costano un pacco. Sono centraline aggiuntive variano dai 300 ai 500 euro.
Quoto cmq l'idea del foro.



ehhhhhhhhhhhhh ? :mc: :muro:
ma parliamo della stessa cosa ?
:eek:

io sto parlando di un piccolo organo meccanico con molla
detto valvola termostatica (occhio NON bulbo), alias termostato

:)

Inox
10-04-2006, 10:31
edit

sider
10-04-2006, 11:47
Ho una Opel Corsa, afflitta come tutte le sorelle da una elevata temperatura di funzionamento.
L'impianto di raffreddamento funziona:pompa ok,liquido antigelo ok, radiatore ok
Il fatto è che (da manulae di officna Opel) il temostato delle Corsa apre (completamente) a 107 gradi ed inizia ad aprirsi a 97

Io mi chiedevo:esistono termostati (valvole termostatiche e NON bulbi) modificati che aprano 5 gradi prima ?

Chi li vende ?

:)

Fatti un giro dei ricambisti, è l'unica

igiolo
10-04-2006, 11:56
Fatti un giro dei ricambisti, è l'unica
Esatto...prendi una valvola termostatica + fredda..e passa la paura..:D

Inox
10-04-2006, 13:01
se solo fosse reperibile
il problema è che dicono che non esiste

igiolo
10-04-2006, 13:37
se solo fosse reperibile
il problema è che dicono che non esiste
Basta cambiare una molla cmq..

Inox
10-04-2006, 13:38
Basta cambiare una molla cmq..

me la dai tu quella adatta ?
la voglio che inizi ad aprire esattamente a 89 °C e finisca di aprire a 95°C

igiolo
10-04-2006, 13:42
me la dai tu quella adatta ?
la voglio che inizi ad aprire esattamente a 89 °C e finisca di aprire a 95°C
Simpaticone...si se vieni a reggio volentieri..nn spedisco...:p

Cerca a modo,qualcosa trovi..cmq nn escludere il fatto di lasciare la termostatica sempre aperta,nn dovrebbe proprio succedere nulla ;)

lucadeep
10-04-2006, 13:50
ehhhhhhhhhhhhh ? :mc: :muro:
ma parliamo della stessa cosa ?
:eek:

io sto parlando di un piccolo organo meccanico con molla
detto valvola termostatica (occhio NON bulbo), alias termostato

:)

Sono kit completi, vanno a sostituituire le valvole meccaniche con elettrovalvole. :)

Inox
10-04-2006, 13:53
Sono kit completi, vanno a sostituituire le valvole meccaniche con elettrovalvole. :)


roba da matti

:eek:

comunque io cerco solo un semplice termostato da pochi euri :)

igiolo
10-04-2006, 13:56
Sono kit completi, vanno a sostituituire le valvole meccaniche con elettrovalvole. :)
si ma verrebbe un pelo complicato..montare poi il bulbo ecc...

Mr Hyde
10-04-2006, 14:38
beh.. di soluzioni economiche ce ne sono davvero molte..
puoi:
- bucare la valvola termostatica
- cercare ancora un pò meglio fra i ricambisti, magari girando con la tua originale in mano e chiedendola uguale ma con caratteristiche diverse
- girare senza valvola ( se proprio vedi che in inv non sale la temp la puoi o rimontare o coprire in parte il radiatore con qualsiasi cosa

igiolo
10-04-2006, 14:41
beh.. di soluzioni economiche ce ne sono davvero molte..
puoi:
- bucare la valvola termostatica
- cercare ancora un pò meglio fra i ricambisti, magari girando con la tua originale in mano e chiedendola uguale ma con caratteristiche diverse
- girare senza valvola ( se proprio vedi che in inv non sale la temp la puoi o rimontare o coprire in parte il radiatore con qualsiasi cosa
esatto

Inox
11-04-2006, 10:12
altre idee ?

Inox
11-04-2006, 13:38
cerco cambiamente lenti e graduali, non eccesivi

fatti due buchi con punta da 2 mm sul termostato originale
cambiata la guarnizione

dopo 18 minuti al minimo
la temperatura si è stabilizzata sui 92 °C

domani il collaudo per strada

Mr Hyde
11-04-2006, 20:55
tienci aggiornati..

per ora non pare male come risultato.. ma la prova su strada è l'unico test attendibile..

energy+
11-04-2006, 21:45
Ho una Opel Corsa, afflitta come tutte le sorelle da una elevata temperatura di funzionamento.
L'impianto di raffreddamento funziona:pompa ok,liquido antigelo ok, radiatore ok
Il fatto è che (da manulae di officna Opel) il temostato delle Corsa apre (completamente) a 107 gradi ed inizia ad aprirsi a 97

Io mi chiedevo:esistono termostati (valvole termostatiche e NON bulbi) modificati che aprano 5 gradi prima ?

Chi li vende ?

:)

Vuoi 1 soluzione migliore del foro?

LEVALA!

Ci metterà solo 1 pò di + a scaldarsi..... tutto qua! ;)

Ovviamente dovrai stare + attento durante il riscaldamento......

ciao ;)

Inox
11-04-2006, 22:49
*

sider
12-04-2006, 13:26
Vuoi 1 soluzione migliore del foro?

LEVALA!

Ci metterà solo 1 pò di + a scaldarsi..... tutto qua! ;)

Ovviamente dovrai stare + attento durante il riscaldamento......

ciao ;)

Dipende da quanto freddo fa d'inverno dove abiti.
Da me che fa anche -8 e -15 quando vado in montagna in vacanza non è consigliabile.

energy+
12-04-2006, 22:01
Dipende da quanto freddo fa d'inverno dove abiti.
Da me che fa anche -8 e -15 quando vado in montagna in vacanza non è consigliabile.
Ovviamente..... Cmq alla mia macchina nonostante scaldi da paura le devo parzializzare il radiatore d'inverno se no a causa delle prese d'aria troppo grandi non si scalda......

E' male di agire x tempo 2 volte l'anno insomma niente di che..... ;)

Ovviamente in zone come la tua è meglio avere la valvola ma cmq anche in estate non avrai le temp che si hanno qui quindi...... ;)

ciao

PHCV
13-04-2006, 07:22
Io d'inverno copro il radiatore con un cartone (sto cercando la "coperta" originale in pelle ma è introvabile :cry: ) altrimenti mi succede come quella volta andando in montagna.....parto da casa con il motore a 0°.... 130 km di autostrada+altri 50 abbondanti per arrivare in quota, butto l'occhio sulla temperatura... 15° :sofico:

Inox
14-04-2006, 13:41
per ora direi che va benone
un poco di tempo in piu per scaldarsi...cambiamenti leggeri...i buchini sono ben piccoli
la temperatura fa su è giu tra 90 e 96 gradi
se sono al semaforo ed accelero in folle la T scende ! che spasso :D

tra poco mi farò 200 km in autostrada e li vedremo bene che succede
ho pure riempito con altri 700 cc di acqua distillata che per il momento mancavano

energy+
14-04-2006, 18:53
per ora direi che va benone
un poco di tempo in piu per scaldarsi...cambiamenti leggeri...i buchini sono ben piccoli
la temperatura fa su è giu tra 90 e 96 gradi
se sono al semaforo ed accelero in folle la T scende ! che spasso :D

tra poco mi farò 200 km in autostrada e li vedremo bene che succede
ho pure riempito con altri 700 cc di acqua distillata che per il momento mancavano
:nonsifa:

Prima di tutto l'acqua non va bene da sola!
Secondo in autostrada x via della velocità prendi molta aria e mediamente le temp son basse a velocità norma..... se le superi invece potresti avere un innalzamento......

PS 700cc sono 1 enormità, cazzo eri a secco nella vaschetta! :eek:

ciao

PHCV
15-04-2006, 07:57
:nonsifa:

Prima di tutto l'acqua non va bene da sola!

PS 700cc sono 1 enormità, cazzo eri a secco nella vaschetta! :eek:

ciao


beh per un rabbocco va benissimo anche acqua e basta... 700 cc sono abbastanza ma non sono tantissimi.... io con 1 litro passo solamente dal minimo al massimo nella vaschetta di espansione....

Dumah Brazorf
15-04-2006, 09:04
Di solito si consiglia di inserire liquido per radiatori mischiato ad acqua, non uno dei 2 puro ma in casi d'emergenza l'acqua fa il suo porco lavoro.
L'ultima volta che hai cambiato il liquido? Forse è meglio rinnovarlo.
Ciao.

energy+
15-04-2006, 12:36
Di solito si consiglia di inserire liquido per radiatori mischiato ad acqua, non uno dei 2 puro ma in casi d'emergenza l'acqua fa il suo porco lavoro.
L'ultima volta che hai cambiato il liquido? Forse è meglio rinnovarlo.
Ciao.
*

Ovviamente era sottinteso quando non ci sia possibilità di usare il liquido specifico! ;)

Ad ogni modo su macchine normali la vaschetta contiene molta poco liquido e 700cc a occhio direi che vuol dire che era a 0! :doh:
Oppure ha fatto la cavolata di riempirla invece di tenerla a metà! :doh:

In ogni caso c'è qlcosa che non andava fatto! ;)

ciao