View Full Version : PRODI - The Darkside
Prodi e IRI. De Mita, divenuto segretario della DC nel maggio 1982, inaugura il suo ingresso nell’establishment laico e progressista, ai primi di luglio, nell'attico romano di Carlo De Benedetti.
Il padrone di Repubblica e de L’Espresso, in quell'occasione, fece incontrare De Mita con Scalfari, Spadolini (allora Presidente del Consiglio), Ottone, Carli, Ossola, Ruffolo e Maccanico, segretario generale del Quirinale.
Da quell’incontro nasce l’imposizione di Prodi alla presidenza dell’IRI. Scelta dovuta per contrastare il PSI di Craxi che, con la vittoria elettorale e l'insediamento a Palazzo Chigi, aveva fatto saltare il «patto» tra DC e PCI sulla spartizione del potere. Infatti, stante la presenza dell'Italia nella NATO e il sistema economico del Paese, il Partito comunista non poteva entrare, purtroppo, nel governo. Per sopperire a questa «incongruenza politica» le istituzioni del Paese erano state configurate in maniera tale da permettere ai comunisti di far sentire il loro peso, pur non permettendo l'alternanza tra maggioranza e opposizione alla guida dello Stato.
Il Partito socialista di Craxi, visceralmente anticomunista, aveva spezzato questa catena ed ecco, quindi la nomina di Prodi alla presidenza dell’IRI, per riaffermare la presenza di una sinistra cattolica e socialista filo-comunista.
Prodi per sette anni diresse l’IRI, sfruttandolo anche per far assegnare commesse da parte di aziende del gruppo a favore di Nomisma, la sua società bolognese di consulenza. Prodi uscì indenne dai processi perché le aziende erano società per azioni di diritto privato e quindi i dirigenti non erano qualificati come pubblici ufficiali. Mani Pulite cambierà anche questo, per cui le società controllate da enti pubblici sarebbero state considerate tutte operanti nell'interesse pubblico, con le relative conseguenze per gli amministratori.
Al termine dei sette anni, Prodi lasciò la Presidenza dell’ente, dopo aver «lottizzato come un democristiano». 170 nomine, delle quali, ben 93 (il 54,7 per cento) assegnate a esponenti democristiani «di sinistra».
Giocando sulle parole e sull’interpretazione dello statuto dell’Ente, Prodi vantò utili inverosimili (12 miliardi e 400 milioni nel 1985). La Corte dei Conti, magistratura di sorveglianza, chiarì le menzogne: «Il complessivo risultato di gestione dell’Istituto per il 1985, cui concorrono... sia il saldo del conto profitti e perdite sia gli utili e le perdite di natura patrimoniale, corrisponde a una perdita di 980,2 miliardi, che si raffronta a quella di 2.737 miliardi consuntivata nel 1984». La Corte, inoltre, segnalava che le perdite nette nel 1985 erano assommate a 1.203 miliardi contro i 2.347 miliardi del 1984. Nei sette anni di gestione Prodi, il netto patrimoniale dell’IRI si dimezzò, passando da 3.959 a 2.102 miliardi: la spiegazione è semplice, si era mangiato il capitale ed aveva regalato Alfa Romeo a Fiat dalla quale prese grosse somme di denaro in tangenti e commesse per la Nomisma.
La conferma di tutto questo si trova nell’indebitamento dell’Istituto, salito dal 1982 al 1989 da 7.349 a 20.873 miliardi (+184 per cento), e quello del gruppo IRI da 34.948 a 45.672 (+30 per cento).
Lo stesso D’Alema, intervistato da Biagi in televisione, affermò che Prodi, da lui scelto per guidare la coalizione contro Berlusconi, era un «uomo competente» perché quando lasciò l’IRI nel 1989 il bilancio dava un «più 981 miliardi». Fu facile confutare queste affermazioni, facendogli notare che la cifra reale, tenendo contro delle perdite siderurgiche transitate soltanto nel conto patrimoniale, era di «meno» 2.416 miliardi. Il buco reale non fu mai contestato dai diretti interessati.
La vera abilità di Prodi stava nel riuscire a prendere soldi dallo Stato a costo zero. La conferma ci viene da un articolo di Paolo Cirino Pomicino (sul «Giornale» a firma «Geronimo»), nel quale rileva che dei 28.500 miliardi erogati dallo Stato a titolo di fondo di dotazione dalla data di nascita dell’IRI, Prodi ne ottenne ben 17.500!
La falsità politica di Prodi verrà alla luce il 17 luglio del 1998, quando nella qualità di Presidente del Consiglio affermò alla Camera che, con la Prima Repubblica, l’Italia non sarebbe mai potuta entrare in Europa.
Feroce la risposta, quattro giorni dopo di De Mita: «È singolare che un ex ministro democristiano, un uomo che per sette anni ha diretto il più grande ente economico italiano per conto della DC, faccia la storia della Democrazia Cristiana con una grossolanità che è solo il riscontro di un limite di intelligenza».
Questo è l’uomo che ha portato l’Italia in Europa, senza aver preparato il Paese al cambio di moneta, affermando che il Paese era pronto. In realtà, il passaggio all’Euro ha messo in ginocchio il Paese.
Questo è l’uomo che si propone come alternativa di Berlusconi alle prossime politiche del 2006.
dal emule "Romano prodi, ladrone impunito"
Romano Romano...
EDIT:
per chi volesse approfondire
svarionman
08-04-2006, 20:45
dal emule "Romano prodi, ladrone impunito"
....
La vera abilità di Prodi stava nel riuscire a prendere soldi dallo Stato a costo zero. La conferma ci viene da un articolo di Paolo Cirino Pomicino (sul «Giornale» a firma «Geronimo»), nel quale rileva che dei 28.500 miliardi erogati dallo Stato a titolo di fondo di dotazione dalla data di nascita dell’IRI, Prodi ne ottenne ben 17.500!
.....
Romano Romano...
EDIT:
per chi volesse approfondire
...non entro nel merito perchè non conosco la vicenda, ma se ho capito bene l'articolo dice che Prodi si sarebbe intascato 17.500 miliardi di lire? :eek:
...francamente mi pare un'esagerazione e non credo abbia tutti quei soldi
ce nè per tutti i gusti qui
VegetaSSJ5
08-04-2006, 20:53
...non entro nel merito perchè non conosco la vicenda, ma se ho capito bene l'articolo dice che Prodi si sarebbe intascato 17.500 miliardi di lire? :eek:
...francamente mi pare un'esagerazione e non credo abbia tutti quei soldi
ma certo! solo berlusconi può rubare 7 miliardi di euro, vero? :rolleyes:
ma certo! solo berlusconi può rubare 7 miliardi di euro, vero? :rolleyes:
questo non giustifica le azioni di Prodi
ancoraaaa ma basta lol, è la TERZA volta che vedo un topic su prodi + IRI :asd:
guarda caso SEMPRE e SOLO quella... vai a vedere Silvio quante ne ha fatte :asd:
Lucio Virzì
08-04-2006, 20:57
Fonti? Link? E il documento? Cosa è la X Legio?!?! :rolleyes:
Guarda, fosse anche vero (e non lo è) tutto quello che è scritto, è immondizia, senza fonti, link e origine del documento.
LuVi
svarionman
08-04-2006, 21:00
ma certo! solo berlusconi può rubare 7 miliardi di euro, vero? :rolleyes:
...non ho mai detto questo ma se ti guardi le classifiche degli uomini più ricchi, il berlusca è sempre tra i primi coi suoi millemila miliardi, Prodi mi sa che sta verso il fondo con pochi milioni, e 17.500 miliardi di lire son mica bruscolini, hai voglia a farli sparire nel nulla. ;)
Indicare la fonte del testo, please.
kintaro oe
08-04-2006, 21:12
vabbe, basta google, e mettere le parole geronimo, il giornale, prodi, ed esce il mondo intero.....
Indicare la fonte del testo, please.
è indicato sotto al quote del primo post, l'ho trovato lì.
a chi interessa approfondire, cerchi su google escono anche approdondimenti su caso Moro, Cirio, SME, etc..:
http://www.fattisentire.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1727
http://it.wikipedia.org/wiki/Prodi
mi pare un pò fuori tempo massimo come frescaccia ;)
rilassati, tra 48 ore sarà tutto finito :p
Mailandre
08-04-2006, 21:22
Vi dice niente "Mario Tedeschi" ????? Ecco il personaggio...
http://www.mariotedeschi.it/
Ecco ,...la fonte di tale "stralcio" di fondo....VECCHIO DI 2 ANNI :
http://www.mariotedeschi.it/dal_nuovo_borghese/013_Anno_IV_Num_7_Marzo_2004_Bisogna_votare.htm
ciao
mi pare un pò fuori tempo massimo come frescaccia ;)
rilassati, tra 48 ore sarà tutto finito :p
se non ti interessa l'argomento aria ;)
L’Iri del Professore, diario di un disastro
di Giancarlo Perna
Prodi è chiamato da De Mita a risanare l’Istituto nel 1982 ma in 7 anni brucia 41mila miliardi di lire
Negli anni '80, Eugenio Scalfari si vantava di essere al centro di tutti i giochi e assediato da Eccellenze desiderose del suo consiglio. Non si muove foglia che Scalfari non voglia, era il motto del suo gonfio blasone. Anche la presidenza di Romano Prodi all'Iri è stata, a suo dire, farina del proprio sacco.
L'Istituto zoppicava. C'era bisogno di una svolta. Il segretario della Dc, Ciriaco De Mita, ci rimuginava da giorni finché decise di chiedere lumi a Scalfari che riassume così la vicenda. «Quando De Mita mi disse: “Ovviamente ho in mente Prodi per l'Iri”, io gli risposi: “Ovviamente fai benissimo”. Ma poi mi richiamò e mi disse: “Guarda che Prodi non ci sta”. Allora io telefonai a Prodi e gli dissi: “Tu hai l'obbligo di accettare. Parlate tanto di spirito di servizio e poi...”. E alla fine accettò». La sintesi, efficace, è però vanagloriosa. Mette in luce la maggiore autorità di Scalfari rispetto a De Mita, ma oscura le altre illustri paternità di Prodi alla presidenza Iri.
È l'autunno 1982 e capo del governo è il segretario del Pri, Giovanni Spadolini, primo laico a Palazzo Chigi. Romano ha già fama di essere una «riserva della Repubblica», ossia un uomo disponibile al bisogno. È il ruolo che ricoprirà per un ventennio. Assopito nell'università, ma annodato a Beniamino Andreatta, Prodi era già stato, grazie a lui, ministro per qualche mese nel '78. Si era poi tuffato in Nomisma, lasciando che fosse Nino a programmargli le tappe successive.
Giunta la crisi dell'Iri, Romano era in posizione chiave. La sua forza stava nella proprietà transitiva che, tra gente di Palazzo, significa che se A è amico di B e B amico di C, anche A e C sono amici. Prodi, considerato dc di sinistra, perché tale era Andreatta, già consulente del defunto Aldo Moro, era pure pupillo di De Mita, che di Moro era l'erede. Inoltre Andreatta era l'anima del centro studi Arel, di cui era finanziatore l'ingegner Carlo De Benedetti, il quale era intimo di Scalfari che aveva perciò steso la sua ala su Romano, che di Andreatta era il protegé. Infine il premier, Spadolini, che era compagno di partito di Bruno Visentini, il quale era legato a De Benedetti proprietario della società Olivetti di cui Visentini era presidente, non poteva non vedere di buon occhio Prodi che era nella manica di tanti cari conoscenti.
Ricostruita la filiera, torniamo al racconto di Scalfari per coglierne un particolare: la ritrosia di Romano a accettare l'incarico che De Mita gli offriva. Farsi pregare, minacciare le dimissioni e dimettersi effettivamente, è stata una caratteristica di Prodi. È la qualità fondamentale delle riserve repubblicane, che devono essere a disposizione, ma pronte a sgombrare. Capostipite fu Enrico De Nicola, primo capo dello Stato nel 1948, che rifiutava, accettava, si dimetteva e restò in pole position fino alla morte. Ci imbastì una carriera Giovanni Leone, ci si adeguò da vecchio Amintore Fanfani, rimediando una presidenza del consiglio a 80 anni. Campione vivente di questo «spirito di servizio» è Giuliano Amato. Seguendo la scuola, Romano ha tagliato tutti i traguardi. Le inspiegabili altezze che ha raggiunto, si spiegano così. Ma il meccanismo funzionava finché c'era Andreatta a cavarlo dal cilindro e a riproporlo all'attenzione. Ora che da sei anni deve badarsi da solo, c'è da dubitare che Prodi sia altrettanto pronto a tirarsi indietro. Il pacioso emiliano è cambiato. Ha ormai il potere nel sangue e si vede a occhio che è cresciuto in grinta e cattiveria.
Romano diventa presidente dell'Iri il 24 settembre '82 e resta in carica fino al 2 novembre 1989. La stampa accoglie con favore la sua nomina, compreso questo giornale, e lo seguirà con simpatia per tutto il settennato. Nessuno gli fa le pulci e a fine mandato Prodi proclama di avere restaurato l'Iri. Ne ha venduti pezzi per fare cassa e i bilanci sono accettabili. Quello che lì per lì nessuno dice, ma sarà stradetto dopo, è che a fargli fare buona figura è stato Pantalone. Lo Stato, cioè voi e io, ha versato nei forzieri dell'Iri prodiana tanti di quei soldi da rendere impossibile un giudizio sulla sua conduzione. Romano poteva anche amministrare come una capra, tanto pagava il governo. Sono anni in cui l'Italia sballa i conti e contrae il più stratosferico debito pubblico del pianeta. Il contributo di Prodi al disastro è da Oscar. In sette anni, l'Iri ottiene fondi per 41mila miliardi di lire. Una volta e mezzo di ciò che aveva incamerato dalla fondazione, 1933, all'ingresso del Nostro.
Diverse le iniziative di Prodi che, dispiace dirlo, sono state autentiche cappellate.
La prima, 1985, è lo sciagurato tentativo di semiregalare all'amico De Benedetti la Sme, ovvero i Panettoni di Stato. La società raggruppa aziende private fallite e prese in carico dall'Iri, come Motta, Alemagna, Star, Cirio. Prodi, di testa sua, concorda con la Buitoni di De Benedetti un prezzo di acquisto di 497,5 miliardi pagabili in vari anni. La somma è irrisoria: 930 lire per azione, contro le 1.290 della quotazione in borsa. In più, nelle casse della Sme ci sono 80 miliardi liquidi che finirebbero quatti quatti nelle tasche dell'Ingegnere compratore. Si imbufalisce Bettino Craxi, presidente del Consiglio, e richiama all'ordine Clelio Darida, ministro delle PpSs. Darida annulla il patto Prodi-De Benedetti e indice una gara al miglior offerente. Un gruppo di imprenditori, Berlusconi, Barilla e altri, è disposto a pagare di più. L'Ingegnere prende cappello e ricorre al Tribunale, che gli dà torto. Seguono appelli, cause e controcause, fino ai nostri giorni, con la sorpresina finale del Cavaliere, accusato di corruzione di giudici e tutto il bla bla. La lizza sfuma e nessuno compra. Anni dopo, tra il '93 e il '96, la holding è venduta a spizzichi, pelati qua, panettoni là, e il ricavo è sublime: 2.200 miliardi. Quasi cinque volte il prezzo fissato da Prodi: prova provata che lui coi numeri è in guerra.
Prima dell'accordo con l'Ingegnere, Romano aveva rifiutato una proposta di acquisto della Sme da parte della multinazionale Hainz. Latore, il ministro liberale dell'Industria, Renato Altissimo, al quale replicò: «La Sme non si tocca. È la cassaforte dell'Iri». Quando seppe che invece vendeva la cassaforte a Carlo De Benedetti, Altissimo telefonò arrabbiato a Prodi: «Perché a Carlo sì e a me hai detto no?». «Tu mica ce l'hai il taglietto sul pisello!», rispose Prodi con fine allusione alle origini ebraiche dell'Ingegnere. Il dialogo è negli atti di un processo.
L'anno dopo, 1986, ne combina un'altra. Inalberando per le auto lo stesso nazionalismo cipigliosamente rimproverato a Antonio Fazio per le banche, vende l'Alfa Romeo alla Fiat. A discapito della Ford che offriva di più, in soldi e certezze. Agli Agnelli, coi quali ha un antico rapporto di cui parleremo, fa sconti mostruosi e rateazioni da capogiro. «Hanno avuto l'Alfa per un boccone di pane», è il giudizio unanime dell'epoca. In cambio, promettevano rilancio e occupazione. Si sa come andata. Le Alfa in circolazione sono meno delle Torpedo e le maestranze residue sono sotto tutela del Wwf. Ora capite perché Cesare Romiti, che orchestrò l'affare, sia oggi tra i fan di Romano. Vale pure per l'Agnelli adottivo, Luca Cordero di Montezemolo, che esprime la gratitudine della famiglia con impallinamenti diuturni del Cav.
L'operazione è stata anche una sconfitta dell'economista Prodi. Incamerando l'Alfa, Fiat ha avuto il monopolio dell'auto italiana e si è impigrita. A furia di Panda, si è semplificata la vita, si sono ringalluzziti i giapponesi e Mirafiori è finito nella Caienna. E il Professore, che ha aiutato Fiat a farsi male, ha tradito Adamo Smith e il libero mercato che predica un giorno sì e l'altro pure.
Quando Prodi arriva all'Iri, la siderurgia è in grave crisi. Il problema è di tutto l'Occidente che produce troppo rispetto al bisogno e troppo caro rispetto agli arrembanti asiatici. L'Iri ha la palla al piede della Finsider che deve ridurre personale e produzione. Questione delicata che Romano vuole seguire di persona. Ha un'idea da duca rinascimentale. Nomina alla Finsider un presidente, Lorenzo Roasio, e un amministratore delegato, Sergio Magliola, dando a entrambi identici poteri. Costringe i due a litigare per le competenze e a ricorrere a lui per l'arbitraggio. Così, il Machiavelli di Scandiano ottiene l'auspicata ultima parola e avvia la Finsider, demotivata e depressa, all'ultima dimora.
Nell'89, disarcionato il protettore De Mita da Palazzo Chigi, Prodi è costretto a lasciare l'Iri al fiduciario andreottiano, Franco Nobili. Poco male. C'è da lavorare sodo su Nomisma il cui lustro è stato appannato dalla sentenza micidiale del giudice Casavola. Romano si getta in un'opera triennale di rilucidatura mentre cominciano, a macchia, come la peste, gli arresti di Tangentopoli. Nobili è catturato il 12 maggio '93. Carlo Azeglio Ciampi, presidente del Consiglio, telefona personalmente a Prodi per pregarlo di riprendersi l'Iri. Romano tergiversa, chiede tempo e inforca la bicicletta (Bianchi, le sue sono tutte rigorosamente di questa marca) per meditare in pace. In sella riflette meglio che sulle diverse poltrone che ha di volta in volta occupato, all'Iri, al governo, nell'Ue. Per ore, è introvabile, mentre la moglie Flavia argina Ciampi che continua a tempestare di telefonate. Al rientro, con le endorfine alle stelle, Romano dice sì. Il 15 maggio, inizia la presidenza bis. La caratterizza con le privatizzazioni, la nuova moda. Vende le due banche Iri, Comit e Credit, ai piccoli risparmiatori per creare, moda nella moda, un democratico «azionariato diffuso». Il vecchio Cuccia di Mediobanca, che voleva invece il «nocciolo duro» di un gruppo scelto di azionisti, gli toglie il saluto. La vittoria di Prodi è breve. Cuccia prende presto il controllo delle due banche senza neanche versare le enormi somme che aveva promesso all'Iri per ottenere il «nocciolo». Ennesima botta per l'Istituto.
A togliere Prodi dall'imbarazzo, pensa Berlusconi vincendo le elezioni del '94. Non volendo conviverci, Romano proclama: «Non sono uomo per tutte le stagioni» e si dimette. L'Iri per un po' è salva.
(4. continua)
fonte ilgiornale n. 83 del 08-04-06 pagina 6
questa è una chicca:
Quer pasticciaccio brutto de via Veneto
di Biagio Marzo
Va dato atto che Prodi, nominato di nuovo presidente dell’Iri, il 15 maggio del ’93, voleva chiudere, una volta per tutte, la partita dello Stato pasticcere, produttore pomodori, ristoratore e proprietario di supermercati, ma non poté concludere l’intero processo di privatizzazione a causa delle sue dimissioni dall’Iri e toccò, di fatto, al suo successore, Michele Tedeschi, continuare l’opera di vendita fino a porre la parola fine.
Sennonché, la privatizzazione di alcuni settori della Sme, come visto, furono una sorta di calvario, ma il bello, anzi il brutto, doveva ancora venire. Se la vicenda CBD ebbe, come detto, dei risvolti sotto alcuni aspetti sconvolgenti, l’Italgel, viceversa, - secondo sempre il sito dell’Unione europea che porta all’home page del presidente Romano Prodi-, dopo un decollo giudiziario anch’esso preoccupante, ebbe un atterraggio, come dire, morbido con la richiesta di archiviazione dell’inchiesta, da parte del pm Maria Monteleone. Ma andiamo con ordine. Perché, in questa affaire, ad avviso dei periti della procura di Salerno, non mancarono i colpi di scena.
Nel 1996, il presidente dell’Iri, Romano Prodi, e il consiglio di amministrazione vennero indagati in seguito a una interrogazione parlamentare del Msi, Franco Servello, secondo cui il vertice di via Veneto avrebbero favorito la multinazionale Nestlé in occasione della privatizzazione dell’Italgel. Il pm Monteleone chiedeva l’archiviazione dell’inchiesta, nel gennaio ’99, visto che l’iter seguito risultava corretto. Secondo la perizia dello studio Castaldo, incaricato dalla Procura di Salerno, invece di cedere l’Italgel alla Nestelè per 703 miliardi di lire, l’Istituto avrebbe potuta venderla alla Gran Metropolitan che aveva offerto 850 miliardi di lire, ossia ben 146 miliardi in più della Nestelè. A parere dell’Iri, la Nestlè, pur con una offerta più bassa, dava maggiori e precise garanzie rispetto alla Gran Metropolitan. Vale la pena a questo punto avvalersi di due fonti: innanzitutto quella dei periti della procura di Salerno, poi quella dell’inchiesta di Gian Marco Chioggi de Il Giornale.
L’Iri inviò a Londra alla società Wessen Parrella(la cui consulenza costò all’Istituto di via Veneto ben 6 milioni di dollari) le buste contenenti l’offerte di acquisto dell’Italgel. Fin qui nulla quaestio. Dopodiché, inizia una procedura, come dire, sui generis. Il responsabile della società londinese si recava a Roma per informare il notaio dell’Iri che per ragioni di pura riservatezza non venissero rese pubbliche le offerte dei diversi compratori in gara. Ragion per cui, un solo plico sigillato, contenete le lettere dei concorrenti, arrivava al tavolo del consiglio di amministrazione dell’Iri, il cui compito era quello di aprire le buste e aggiudicare al concorrente, con il prezzo più alto, l’Italgel. E qui, a detta dei periti, scoppia un piccolo giallo, o, meglio per usare le loro medesime parole, “la fanta apertura”, visto che sarebbero state fin dall’inizio “violate le più elementari norme sia di gara che professionali”. Di certo, non ci vuole l’indovino Tiresia per svelare l’accaduto: più persone avevano saputo, in anteprima assoluta, quello che per legge si non si sarebbe dovuto sapere, ossia l’offerte dei singoli concorrenti. C’è di più. Secondo i periti, nel momento in cui si svolgeva il cda dell’Iri per l’aggiudicazione della gara Italgel, si intende alla Nestelè, il medesimo organo esecutivo dell’Istituto di ricostruzione industriale contattò la Pasfin, (società di consulenza che a suo tempo aveva fatto una stima patrimoniale sull’Italgel del valore di 750 miliardi), “per chiedere di rivedere la sua valutazione”. Dio solo lo sa, come abbia fatto la Pasfin a cambiare le carte in tavola e sottrarre, con un colpo solo, ben 70 miliardi ai 750 miliardi di lire certificati in precedenza. Come dire, l’Italgel, senza leggere e scrivere, veniva deprezzata e dalla vecchia valutazione di 750 miliardi di lire passava alla nuova di 680 miliardi. Scrive Chiocci sulla base dei documenti dei periti salernitani:” La Pasfin ha consentito all’Iri di favorire l’aggiudicazione della pseudo gara, a trattativa privata, alla Nestelè in palese violazione del bando di gara, delle normative Cipe e degli interessi del patrimonio italiano, con un danno di 146 miliardi su quanto era possibile invece ricavare dalla Gran Metropolitan che aveva offerto 850 miliardi contro i 703 che poi bastarono alla Nestelè per portarsi a casa l’Italgel”.
Il problema della procura di Perugia non è quello di verificare se sarebbe stato opportuno o meno vendere a pezzi o in blocco il gruppo Sme, semmai se ci fossero stati dei favoritismi nei confronti di alcuni acquirenti a scapito di altri. A onor del vero, fin da tempi del presidente Nobili e del ministro delle Ppss, Carlo Fracanzani, si era convenuto che sarebbe stata più redditizio per lo Stato la vendita spezzatino, ossia la vendita di ogni singola azienda del gruppo alimentare pubblico. Oltretutto, difficilmente sul mercato nazionale e internazionale c’era un unico compratore interessato all’acquisto, per intero della Sme. Solo De Benedetti la voleva tutta per sé, ma sappiamo a quale prezzo.
Le restanti parti della Sme che fine hanno fatto?
Ad esempio, dopo aver comprato per 740 miliardi di lire il gruppo Gs-Autogrill, la cordata Benetton si disfaceva, nel giro di tre anni, dei settori Gs- supermercati che venivano comparati dalla francese Carrefour alla “modica” somma di 5.000 miliardi di lire. Mentre ai Benetton restava la proprietaria di Autogrill, Pavesi, Ristorante Ciao, Motta e Alemagna oltreché di tanti altre aziende e immobili di un valore pari a 1.500 miliardi. A conti fatti, la cordata Benetton avrebbero realizzato oltre 5.000miliardi di lire. Si badi che i conti in tasca ai Benetton sono stati fatti dagli esposti arrivati alla Procura di Perugia via Procura Salerno.
L’affaire Sme ha avuto una eco internazionale, allorquando fu dato per certo Romano Prodi alla presidenza Ue. Il Daily Telegraph si interessò con accanimento, affidando l’inchiesta al giornalista Evans- Prichard. Il giornalista si mise di buzzo buono, come sanno fare soltanto i giornalisti anglosassoni, scovando persino il pelo nell’uovo. Tanto per la cronaca, il giornale inglese non inviò per l’inchiesta una squadra di giornalisti, come si disse artatamente in giro, bensì si servì di un solo inviato.
Che cosa scrisse di tanto sensazionale il Daily Telegraph?
“ Romano Prodi aveva ricevuto nei primi mesi del 1990, su un conto corrente bancario non conosciuto, versamenti per circa 4 miliardi di lire a favore di una società di consulenza, l’Ase(Analisi e studi economici),- di cui era titolare assieme la moglie Flavia- da parte della multinazionale Unilever e della banca americana Goldman Sachs”.
Sebbene in Italia l’inchiesta del giornale inglese non avesse avuto il clamore sperato, il Corriere della Sera intervistò il direttore del Daily Telegraph, Charles Moore, secondo cui Prodi sulla “questione di soldi” non diede risposte esaurienti. E aggiunse:” E poiché c’è una mancanza di pubblica fiducia, dopo il caso dell’ex presidente della commissione europea Santer e della commissione Cresson, costretti a dare le dinmissioni per lo sacandalo dei favoritismi scoperti da una commissione d’inchiesta, ora dobbiamo essere sicuri che la nuova commissione sia pulita”.
In Italia, il magistrato Ferdinando Imposimato, eletto per tre legislature nelle liste elettorali del Pci – Pds, Giuseppe Pisauro, avvocato penalista, e Sandro Provvisionato, caporedattore al Tg5, si sono interessati delle vicende dell’Alta velocità e della Sme, tanto che hanno scritto un libro interessante sotto più punti di vista: “Corruzione ad Alta Velocità”, di cui ci siamo anche noi serviti per l’inchiesta sulle privatizzazioni. Ironia delle sorte, un libro per pochi lettori, senza recensioni nei grandi organi di stampa. Chi sa perché?
“Non va dimenticato che Prodi – scrivono – è stato, dal gennaio 1992, garante dell’Alta velocità, la più grande opera pubblica mai progettata in Italia, di cui era azionista proprio Goldman Sachs. Ma il punto è un altro. Le consulenze furono pagate a Prodi da Unilever e da Goldman Sachs per l’affare Cirio – Bertolli- De Rica o per un’altra ragione?
Quando furono pagate quelle consulenze ed esattamente in che misura? A queste domande mancano ancora delle risposte chiare. Epperciò sarebbe importante sapere se Prodi ha ricevuto soldi da Goldman Sachs o da Unilever prima o dopo l’affare Cirio. Come interessante sarebbe conoscere quando e da chi Prodi ha ricevuto i quasi due miliardi e mezzo a partire dal 1992. Solo risposte precise potranno diradare i dubbi”.
A noi, in verità, non ci interessano tanto le questioni di carattere giudiziario, sarà compito della magistratura indagare o meno, quanto il processo di privatizzazione. Dal punto di vista dello Stato, la privatizzazione della Sme è stata un’operazione economica vantaggiosa o, viceversa, è stata vantaggiosa per alcuni gruppi di interesse?
A tal proposito, il biografo ufficiale di Prodi, Franco Livi, scrive la sua versione secondo cui “intorno alla Sme, la finanziaria alimentare del gruppo Iri, Romano Prodi aveva coltivato, nel 1985, uno dei suoi sogni più belli, quello di una vendita alla Buitoni – Perugina che ponesse fine alla stagione del panettone di Stato e aprisse la via alla costituzione di un gruppo privato capace da pari a pari con grandi nomi dell’industria straniera. Proprio sulla Sme aveva, tuttavia, subito la sua sconfitta più dura, con l’intesa da lui firmata con Carlo De Benedetti ridotta da Bettino Craxi a carta straccia. Otto anni dopo, è proprio la Sme che gli consente di prendersi la rivincita”.
Questo è quanto. La nostra ricostruzione dell’affaire Sme, viceversa, è stata diametralmente l’opposto. Ai lettori l’ardua sentenza.
fonte:
http://66.249.93.104/search?q=cache:k2m14wB3W5wJ:www.amicigiornaleopinione.191.it/opinione/archivio/143/marzo.html+prodi+iri+e+cirio&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=43
fonte ilgiornale
ok specificato questo "particolare" dire che possiamo passare oltre... altro?
questa è una chicca:
Adesso non farti chiedere un post si ed uno no da dove l'hai presa ;)
si appena aggiornato caro. ;)
Adesso non farti chiedere un post si ed uno no da dove l'hai presa ;)
non me le invento di certo mon amis.
se ogni fonte che cito può evitare il tuo disturbo, le inserisco ad ogni citazione.
Fonti? Link? E il documento? Cosa è la X Legio?!?!
Guarda, fosse anche vero (e non lo è) tutto quello che è scritto, è immondizia, senza fonti, link e origine del documento.
quoto, ma quale darkside..
:doh:
DonaldDuck
08-04-2006, 21:38
Fonti? Link? E il documento? Cosa è la X Legio?!?! :rolleyes:
Guarda, fosse anche vero (e non lo è) tutto quello che è scritto, è immondizia, senza fonti, link e origine del documento.
LuVi
Yesssss :D
link (http://www.tempi.it/notizia_dett.aspx?idnews=87)
link (http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/orange/dettaglio.asp?id_blog=16151&id_blogdoc=914411)
link (http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/gemelli/dettaglio.asp?id_blog=2177&id_blogdoc=798152)
link (http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/gemelli/dettaglio.asp?id_blog=161&id_blogdoc=549509) questo non c'entra ma ce lo metto lo stesso :flower:.
non me le invento di certo mon amis.
Mai pensato te le inventassi ;)
se ogni fonte che cito può evitare il tuo disturbo, le inserisco ad ogni citazione.
Sarebbe cosa gradita (nonche' da sempre richiesta). ;)
molto interessante
PROCESSO SME: verbale Prodi
Da: da il Corriere della Sera
Data: 12/29/2001
Ora: 3:25:11 PM
Nome remoto: 213.254.3.151
Commenti
Avvocato Dinacci (per Berlusconi) : Lei finì sotto processo per la vendita della Cirio? Era accusato di abuso d’ufficio?
Prodi : Non ricordo assolutamente, ma fu tutto chiarito. Fui prosciolto immediatamente, appena letti gli atti.
Dinacci : Non ci fu assoluzione, solo archiviazione.
Presidente Ponti : Basta, non c’è valida contestazione della sua qualità: lei è testimone. Giuri di dire tutta la verità (Gli avvocati di Berlusconi borbottano)
Pm Boccassini : Lei nell’85 era presidente dell’Iri. Perché decise di vendere la Sme?
Prodi : E’ molto semplice. Nell’85 le Partecipazioni statali deliberarono la dismissione di tutti i cespiti non essenziali. Evidentemente, il settore alimentare non rientrava tra le infrastrutture del Paese...
Pm : Ebbe contatti con imprenditori?
Prodi : Certo. Cercai per primo Barilla: aveva l’impresa più grande, era l’acquirente più naturale. Venne a Bologna con il suo amministratore Manfredi. Mi rispose che non era per nulla interessato, se non a qualche ramo. Poi feci cercare da un mio dirigente anche Ferrero, ma anche lui non era interessato.
Pm : Come contattò De Benedetti?
Prodi : Come gli altri: la sua Buitoni era una grande impresa alimentare. De Benedetti si mostrò interessato. Il prezzo fu fissato da una perizia di Guatri e Poli: il rettore della Bocconi e un illustre commercialista. Io non mi occupo di valutazioni di aziende. Quindi firmai un contratto condizionato (al sì dell’Iri e del governo; ndr ).
Pm : Informò il ministro Darida delle trattative con De Benedetti? Prodi : Quotidianamente.
Pm : Riferì a Craxi?
Prodi : Non toccava a me, ma al ministro.
Pm : Come giudicò la proroga delle trattative?
Prodi : Non la chiesi io, ma il ministro. Mi sembrò normale: voleva pensarci su. Era la prima privatizzazione della storia italiana.
Pm : Chi presentò controfferte?
Prodi : La prima fu una proposta leggera, cioè vaga e indefinita: la presentò l’avvocato Scalera, che era uno sconosciuto. Non si sapeva chi c’era dietro.
Avv. Dinacci : Sospettava che dietro Scalera potesse esserci Berlusconi?
Prodi (adirato) : Assolutamente no. Scalera era un fantasma: il giorno in cui doveva comparire non si presentò nemmeno.
Pm Boccassini : Come valutò la seconda offerta della cordata Iar?
Prodi : Con un senso di frustrazione e di profonda irritazione. Vidi che c’erano Barilla e Ferrero, che con me si erano detti non interessati. E poi Berlusconi, che non avevo contattato perché era totalmente estraneo al settore alimentare.
Pm : Di quanto rilanciava la cordata Iar?
Prodi : Del minimo possibile per il rilancio.
Avvocato Pisapia (per De Benedetti) : Per il risanamento di Sme avevate previsto ingenti finanziamenti?
Prodi : Certo. L’accordo con De Benedetti prevedeva un finanziamento da 500 a 700 miliardi.
Avvocato Longo (per Berlusconi) : Nell’84 Sme era attiva o passiva?
Prodi : In attivo per poste straordinarie, ma sostanzialmente in passivo.
Longo : La vendita a De Benedetti era efficace?
Prodi : Come ho già detto, era condizionata.
Longo : Perché il rilancio Iar la irritò?
Prodi : Lei che avrebbe fatto?
Longo : Come presidente dell’Iri, sarei stato contento di avere qualche miliardo in più.
Prodi : Non ho detto che non fosse una proposta seria, ma solo che con me si erano dichiarati non interessati.
Longo : Chi era il quarto socio della cordata, che la procura ha dimenticato?
Prodi : La Confcooperative.
Dinacci : Barilla dice che lei la mandò da Mediobanca.
Prodi : Ho letto (allarga le braccia): non è vero. Amen.
Avv. Ghedini : Ma che bel testimone.
Dinacci : E’ vero che poi continuò ad avere rapporti cordiali con Barilla?
Prodi : Sì, nel senso che non rifiutai di stringergli la mano: era un anziano gentiluomo, una persona squisita... Ma con lui non ho più parlato di Sme. E certi silenzi sono più eloquenti delle parole.
DonaldDuck
08-04-2006, 21:41
mi pare un pò fuori tempo massimo come frescaccia ;)
rilassati, tra 48 ore sarà tutto finito :p
Però lasciaci parlare per queste ultime 48 ore. Poi si vedrà...
Però lasciaci parlare per queste ultime 48 ore. Poi si vedrà...
vorranno oscuare pure la libertà di parola :sofico:
approfittiamo di queste 48 ore :p
PRODI IL MAGO DELLE CIFRE
definire non propagandistico questo sito mi pare impossibile. edited. prio
DonaldDuck
08-04-2006, 21:45
vorranno oscuare pure la libertà di parola :sofico:
approfittiamo di queste 48 ore :p
Le vie del Signore (io sono cattolico :D e non coglione ) sono infinite ;)
Mailandre
08-04-2006, 21:47
Devo dire ,..che con questa "nuova" documentazione , ho veramente aperto gli okki... :eekk:
GRAZIE,...di avermi convinto,....PRODI NON AVRA' IL MIO VOTO.... :nono:
Davvero grazie......!!
Domani cambio voto , e scelgo Fassino,...!!
Oh,...mica hai qualcosa di "sconcio" pure di lui,..ne!!!!???...
ciao
Ma perchè tutti questi articoli contro Prodi e Berlusconi non vengono confutati in periodi lontani dalle elezioni?
:mbe:
DonaldDuck
08-04-2006, 21:50
Ma perchè tutti questi articoli contro Prodi e Berlusconi non vengono confutati in periodi lontani dalle elezioni?
:mbe:
Sono sempre stati presenti, come l'ombra di Telekom Serbia e di chi è andato a stringere mani che grondavano sangue.
Oh,...mica hai qualcosa di "sconcio" pure di lui,..ne!!!!???...
ciao
ti saranno sfuggite le intercettazione telefoniche di fassino...Unipol..Dalema..Consorte..no eh? nessun ricordo? :boh: purtroppo esiste solo ciò che la gente guarda in tv..su Berlusconi ne hanno dette tante..tantissime..pure comici..su Prodi se ne sà poco? cacciamo..qualche scheletruccio è giusto tirarlo fuori
Cose di poco conto le cose in grassetto...avviso di garanzia etc..
Fonte:
http://www.opinione.it/pages.php?dir=naz&act=art&edi=73&id_art=1529
Prodi indagato per la seduta spiritica. Guzzanti finalmente può esultare
di Francesco Vizzani
Quando il gioco del confronto televisivo si fa duro allora sono i duri che iniziano giocare. E finalmente Silvio Berlusconi ha deciso di giocarsi la partita della famigerata seduta spiritica in cui nel 1978 l’allora presidente dell’Iri Romano Prodi diede dignità parlamentare all’occultismo con la storia del piattino e dell’indicazione su via Gradoli. Paolo Guzzanti che da anni conduce una solitaria battaglia su questa vergogna nazionale finalmente sarà soddisfatto. Anche perché lui stesso nei giorni scorsi ha trasmesso l’incartamento relativo (travasato nella Mitrokhin di cui è presidente dalla vecchia Commissione stragi di Giovanni Pellegrino) alla magistratura. E Prodi sarebbe anche indagato al tribunale dei ministri per le omissioni sul dossier Mitrokhin. “L’aspirante presidente del Consiglio Romano Prodi ha ricevuto un avviso di garanzia ed è deferito al Tribunale dei ministri per le ipotesi di reato relative alla grottesca storia del piattino semovente” legata al sequestro Moro ed “è poi sotto accusa per aver consentito e approvato la manipolazione del dossier Mitrokhin in modo che le informazioni sul partito sovietico in Italia fossero rese incomprensibili, inutili, inutilizzabili”. Così dunque Paolo Guzzanti esprime la propria soddisfazione per gli attacchi del premier al leader dell’Unione.
Per quanto riguarda quella storia, secondo il senatore azzurro, “Prodi non soltanto mentì sulla fonte dell’informazione, ma la volle personalmente trasmettere alla segreteria della Dc e non alle autorità competenti, provocando una operazione di polizia nel paese di Gradoli nell’alto Lazio, la cui notizia permise ai brigatisti di via Gradoli in Roma di eclissarsi”. “L’ipotesi che il buon professor Prodi abbia finora mentito per salvaguardare la fonte (qualche bravo giovane dell’Autonomia operaia) dopo 28 anni è completamente priva di fondamento e a mio parere copre ben altro - sottolinea Guzzanti - la legge consentiva allora come consente oggi di proteggere la fonte che non desidera essere individuata, senza alcun danno per chi ne trasmette le notizie. Sta di fatto inoltre - prosegue - che la società Nomisma fondata da Prodi è stata in joint venture con l’istituto Plehanov di Mosca, sezione economica del Kgb, e che lo stesso Prodi durante il golpe del suo amico Pavlov contro Gorbaciov, spiega le buone ragioni dei golpisti al Corriere della Sera dicendosi ansioso di conoscere le nuove direttive economiche dell’Urss tornata al comunismo da guerra fredda”.
PRODI - DALEMA...pure PARMALAT...olé (ma queste cose logicamente nessuno le può sapere...la stampa TACE...la stampa è poco di parte a quanto apre ;)
Parmalat / Tanzi finanziò Prodi e D'Alema. E a Milano Geronzi è indagato per Cirio
articolo INTERO:
http://notizie.parma.it/page.asp?IDCategoria=127&IDSezione=1083&ID=31899
Intestazione:
¨Finanziamenti a Romano Prodi¨. Secondo i verbali secretati dell'ex presidente di Parmalat, Calisto Tanzi - e pubblicati oggi da Libero - al leader dell'Ulivo vennero corrisposti proprio due finanziamenti ¨in contanti¨. Centocinquanta milioni gli vennero corrisposti per la campagna elettorale del 1996 - tramite Gianni Pecci (d.
DonaldDuck
08-04-2006, 21:54
ti saranno sfuggite le intercettazione telefoniche di fassino...Unipol..Dalema..Consorte..no eh? nessun ricordo?
Guarda caso la magistratura non ne parla più. Eppure in altre situazioni è così ciarliera e pronta a prendere posizione. :mbe:
Lucio Virzì
08-04-2006, 21:55
molto interessante
Si, è interessante.
Per te perchè lo è? Per me lo è perchè ci leggo una persona corretta, che non sta ancora immaginando cosa quell'uomo che gli si stava parando contro avrebbe combinato.
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 21:56
bla bla bla
LOL! :D Riecco le accuse di SPIRITISMO :asd: :rotfl:
Niente di meglio? :D
LuVi
DonaldDuck
08-04-2006, 21:57
E il tempismo dimostrato nel riesumare il caso delle intercettazioni e pirateria informatica alla Regione Lazio dove lo mettiamo?
di scheletri conosco questi fin'ora.. BUONA FORTUNA al nuovo aspirante presidente del consiglio.
Se no me ne vengono in mente altri li posto, almeno queste ultime 48 ore di libertà di espressione voglio godermele.
Lucio Virzì
08-04-2006, 21:57
PRODI - DALEMA...pure PARMALAT...bla bla
Intestazione:
Qualcosa di meglio di un gossip? Che so, un processo con una prescrizione o almeno una legge ad hoc per eliminare il reato? :)
Dai, coraggio, hai ancora 48 ore per cercare su google, ti aiuto, devi cambiare keywords, usa "Balle Prodi Processo"
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 21:58
E il tempismo dimostrato nel riesumare il caso delle intercettazioni e pirateria informatica alla Regione Lazio dove lo mettiamo?
Quello so io dove va a finire... :D
Dove merita :)
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 21:59
di scheletri conosco questi fin'ora.. BUONA FORTUNA al nuovo aspirante presidente del consiglio.
Se no me ne vengono in mente altri li posto, almeno queste ultime 48 ore di libertà di espressione voglio godermele.
TE NE VENGONO IN MENTE? :asd:
Dai, possibile che hai esaurito google? Miliardi e miliardi di pagine e tutto quei quello che hai trovato? Un verbale di un processo SME, con una udienza come TESTIMONE informato dei fatti, un "indagato per spiritismo" :asd: :rotfl:
Dai, dacci dentro con quel motore di ricerca :)
LuVi
LOL! :D Riecco le accuse di SPIRITISMO :asd: :rotfl:
Niente di meglio? :D
LuVi
bè sai...lo spiritismo non se l'è inventato nessuno...magari se ti ricordi anche la situazione...Aldo Moro...no eh? è giusto ricordarsi e ridere dello spiritismo non cosa stava coprendo.
Cogli anche le parole "avviso di garanzia" e "otto accusa per aver consentito e approvato la manipolazione del dossier Mitrokhin in modo che le informazioni sul partito sovietico in Italia fossero rese incomprensibili, inutili, inutilizzabili"
dello spiritismo si può ridere quanto vuoi, ma su Moro e il resto no; non voglio convincere nessuno a cambiare voto, ma a dire cose che si nascondono no, lo ripeto se ne sono dette tante su Berlusconi, è anche giusto sapere il Professore Prodi in cosa ha avuto problemi.
ok specificato questo "particolare" dire che possiamo passare oltre... altro?
Beh, la stessa storia la puoi anche trovare qui...
http://www.telegraph.co.uk/htmlContent.jhtml?html=/archive/1999/06/12/wprod12.html
DonaldDuck
08-04-2006, 22:02
Dai, coraggio, hai ancora 48 ore per cercare su google
Lo dite apertamente ma se vi si accusa: chi IO?!? Quando, dove perchè...siete VOI quelli che volete instaurare un regime.
dantes76
08-04-2006, 22:03
a chi interessa approfondire, cerchi su google escono anche approdondimenti su caso Moro, Cirio, SME, etc..:
http://it.wikipedia.org/wiki/Prodi
mi/ti sfugge qualcosa su wiki? :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Romano_Prodi
TE NE VENGONO IN MENTE? :asd:
Dai, possibile che hai esaurito google? Miliardi e miliardi di pagine e tutto quei quello che hai trovato? Un verbale di un processo SME, con una udienza come TESTIMONE informato dei fatti, un "indagato per spiritismo" :asd: :rotfl:
Dai, dacci dentro con quel motore di ricerca :)
LuVi
luvi se sei qui per sfottere e fare flame, la strada la sai; puoi sempre limitarti a compatirmi leggendomi nessuno ti obbliga a provocarmi (ocio e evita le tue classiche email, la mia testardaggine per il biglietto d'uscita te l'ho già espressa).
Provo a vedere se google può riservarmi sorprese a me sconosciute :p
DonaldDuck
08-04-2006, 22:04
Quello so io dove va a finire... :D
Dove merita :)
LuVi
E' già finito nel cestino dell'immondizia, perchè Storace ( per quanto mi risulti poco simpatico) è stato scagionato! :sofico:
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:06
luvi se sei qui per sfottere e fare flame, la strada la sai; puoi sempre limitarti a compatirmi leggendomi nessuno ti obbliga a provarmi (ocio e evita le tue classiche email, la mia testardaggine per il biglietto d'uscita te l'ho già espressa).
Provo a vedere se google può riservarmi sorprese a me sconosciute :p
No, sono qui per farmi quattro sane risate :)
Ti ringrazio, sei una certezza :D:D
Non mi va di mandarti email, ma se proprio insisti nel chiamarle, beh, aspettatele :asd:
Ah, beh, quindi sono proprio cosine che ti sono venute in mente, eh? Prova a vedere su google se te ne vengono in mente altre :rolleyes: :D
Io vado a nanna, domattina si apre il seggio, non c'è più tempo per queste quisquilie.
Fra domani e dopodomani NOI si rifà l'Italia, e si butta via dalla storia certa gentaglia.
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:07
E' già finito nel cestino dell'immondizia, perchè Storace ( per quanto mi risulti poco simpatico) è stato scagionato! :sofico:
Forse per te, ma non è così, sai? :)
Chiedi a redsky, forse ti trova qualcosa su google :D
LuVi
DonaldDuck
08-04-2006, 22:07
( per quanto mi risulti poco simpatico)
E dicendo così dimostro una certa obbiettività che altrove manca :D
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:08
mi/ti sfugge qualcosa su wiki? :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Romano_Prodi
Dici che gli sfugge qualcosina? Forse che le balle hanno le gambe corte? :D
TRIBUNALE DI ROMA
UFFICIO DEL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI
SENTENZA
V) CONCLUSIONI
Da quanto esposto possono essere tratte le seguenti conclusioni:
- come è stato evidenziato dalla perizia collegiale, non si è
realizzato un danno per l'I.R.I. o un profitto per FI.SVI., cioè
non si è realizzato l'evento del reato.
Evento del reato e congruità del prezzo sono entità tra loro
logicamente e giuridicamente inconciliabili;
- è stato esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei
singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe
portato ad un risultato economico peggiore per l'I.R.I. rispetto
a quello ottenuto;
- è stato accertato che l'I.R.I. ha realizzato l'operazione
conformandosi alla "ratio" delle pertinenti disposizioni
normative e regolamentari.
PER QUESTI MOTIVI
visto l'art. 425 c.p.p.
dichiara non luogo a procedere nei confronti di Prodi Romano,
Draghi Mario, Ferro Luzzi Paolo, Glisenti Giuseppe, Patroni
Griffi Antonio, Poli Roberto, La Miranda Carlo Saverio, in rela-
zione alle imputazioni loro rispettivamente ascritte, perché il
fatto non sussiste.
Roma 22.12.1997
IL GIUDICE
Dott. Eduardo Landi
Depositato in cancelleria il 9-2-1998
buona notte luvi, buon voto per domani. Chiunque vinca sarebbe corretto parlare anche di molte cose che la stampa insabbia spesso e volentieri.
Qualcuno ha notizie su Unipol? possibile che è sparito tutto nel nulla?
Fonti? Link? E il documento? Cosa è la X Legio?!?! :rolleyes:
Guarda, fosse anche vero (e non lo è) tutto quello che è scritto, è immondizia, senza fonti, link e origine del documento.
LuVi
Per essere immondizia è molto ben argomentata, devi ammetterlo. Poi vorrei far presente a quanti non lo sapessero che i nomi dei 2 autori dell'articolo allegato nel primo post da RedSky sono chiaramente degli pseudonimi. Uno so chi è.
"Fosca Bincher" è lo pseudonimo di Franco Bechis, giornalista (sicuramente non di destra), capo della sezione romana di MF nei primi anni novanta, se non sbaglio, e fino a qualche mese fa direttore de Il Tempo.
dantes76
08-04-2006, 22:10
Dici che gli sfugge qualcosina? Forse che le balle hanno le gambe corte? :D
TRIBUNALE DI ROMA
UFFICIO DEL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI
SENTENZA
V) CONCLUSIONI
Da quanto esposto possono essere tratte le seguenti conclusioni:
- come è stato evidenziato dalla perizia collegiale, non si è
realizzato un danno per l'I.R.I. o un profitto per FI.SVI., cioè
non si è realizzato l'evento del reato.
Evento del reato e congruità del prezzo sono entità tra loro
logicamente e giuridicamente inconciliabili;
- è stato esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei
singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe
portato ad un risultato economico peggiore per l'I.R.I. rispetto
a quello ottenuto;
- è stato accertato che l'I.R.I. ha realizzato l'operazione
conformandosi alla "ratio" delle pertinenti disposizioni
normative e regolamentari.
PER QUESTI MOTIVI
visto l'art. 425 c.p.p.
dichiara non luogo a procedere nei confronti di Prodi Romano,
Draghi Mario, Ferro Luzzi Paolo, Glisenti Giuseppe, Patroni
Griffi Antonio, Poli Roberto, La Miranda Carlo Saverio, in rela-
zione alle imputazioni loro rispettivamente ascritte, perché il
fatto non sussiste.
Roma 22.12.1997
IL GIUDICE
Dott. Eduardo Landi
Depositato in cancelleria il 9-2-1998
e che cacchio...ma perche l'hai postato? :D stavo parlando adesso nella chat di wikipedia, sempre che qualcuno si svegliasse :-D
siete VOI quelli che volete instaurare un regime.
:sbonk:
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:11
LOL! :D
Procedimenti giudiziari
Telekom Serbia non può essere incluso nella categoria "Procedimenti Giudiziari" visto che non c'è mai stato un procedimento giudiziario (se non quelli per calunnia nei confronti degli accusatori) forse sarebbe opportuno creare una categoria "calunnie politiche" --82.54.129.228 18:22, 27 mar 2006 (CEST)
La tua osservazione è asssolutamente corretta: non potendolo fare tu (perchè non sei un utente registrato) ho corretto il titolo di quel paragrafo per renderlo più coerente con i suoi contenuti. Grazie del tuo contributo Microsoikos 19:19, 27 mar 2006 (CEST)
Dici che gli sfugge qualcosina? Forse che le balle hanno le gambe corte? :D
TRIBUNALE DI ROMA
UFFICIO DEL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI
SENTENZA
V) CONCLUSIONI
Da quanto esposto possono essere tratte le seguenti conclusioni:
- come è stato evidenziato dalla perizia collegiale, non si è
realizzato un danno per l'I.R.I. o un profitto per FI.SVI., cioè
non si è realizzato l'evento del reato.
Evento del reato e congruità del prezzo sono entità tra loro
logicamente e giuridicamente inconciliabili;
- è stato esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei
singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe
portato ad un risultato economico peggiore per l'I.R.I. rispetto
a quello ottenuto;
- è stato accertato che l'I.R.I. ha realizzato l'operazione
conformandosi alla "ratio" delle pertinenti disposizioni
normative e regolamentari.
PER QUESTI MOTIVI
visto l'art. 425 c.p.p.
dichiara non luogo a procedere nei confronti di Prodi Romano,
Draghi Mario, Ferro Luzzi Paolo, Glisenti Giuseppe, Patroni
Griffi Antonio, Poli Roberto, La Miranda Carlo Saverio, in rela-
zione alle imputazioni loro rispettivamente ascritte, perché il
fatto non sussiste.
Roma 22.12.1997
IL GIUDICE
Dott. Eduardo Landi
Depositato in cancelleria il 9-2-1998
ah però quando viene "scagionato" Prodi è tutto regolare...quando viene scagionato Berlusconi no; ahhh la magistratura...
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:12
buona notte luvi, buon voto per domani. Chiunque vinca sarebbe corretto parlare anche di molte cose che la stampa insabbia spesso e volentieri.
Qualcuno ha notizie su Unipol? possibile che è sparito tutto nel nulla?
Sai, il nulla, in genere, sparisce nel nulla, così come le fenomenali dichiarazioni di finanziamento dei famosi 50 miliardi, che non è mai esistito.
Sono cose che capitano, in una democrazia civile.
LuVi
dantes76
08-04-2006, 22:12
ah però quando viene "scagionato" Prodi è tutto regolare...quando viene scagionato Berlusconi no; ahhh la magistratura...
prodi si e fatto un falso in bilancio? una cirielli? si e fatta un chicca delle chicche: la salva previti?
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:13
ah però quando viene "scagionato" Prodi è tutto regolare...quando viene scagionato Berlusconi no; ahhh la magistratura...
Ti sfugge la piccola differenza fra "il fatto non sussiste" e, ad esempio, "prescrizione dei termini" o il "fatto (ora) non costituisce più reato".
Dai, prova su google, forse lo capisci.
LuVi
però vorrei che si rimanesse in tema, no flame.
A molti non interessa questo topic, chiederei che potessero ridere e compatirci senza fare interventi per dar fastidio alla civile convivenza e libertà di espressione
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:13
Comunque congratulazioni, un thread più autogoal di questo era difficile scriverlo :asd:
LuVi
ah però quando viene "scagionato" Prodi è tutto regolare...quando viene scagionato Berlusconi no; ahhh la magistratura...
ma le hai mai lette le sentenze di "assoluzione"(?) di supersilvio??!
Sai, il nulla, in genere, sparisce nel nulla, così come le fenomenali dichiarazioni di finanziamento dei famosi 50 miliardi, che non è mai esistito.
Sono cose che capitano, in una democrazia civile.
LuVi
l'intercettazione i fassino è esistente e agli atti..non dimenticartelo
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:15
però vorrei che si rimanesse in tema, no flame.
Toh, come si sbugiarda il castello di carta velina accusatorio (rimanendo, peraltro, perfettamente in tema e, anzi, usando quote da link postati da te!!! :D:D ) si grida al "no flame" :D:D
A molti non interessa questo topic, chiederei che potessero ridere e compatirci senza fare interventi per dar fastidio alla civile convivenza e libertà di espressione
No, no, mi interessa, posta pure, è tutto vantaggio mio, nostro, de L'Unione e di Prodi :)
LuVi
ma le hai mai lette le sentenze di "assoluzione"(?) di supersilvio??!
no purtroppo no, qui si parlava degli scheletri di prodi, magari fai un topic su berlusconi e argomenta
aria Luvi, stavi andando a nanna
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:15
l'intercettazione i fassino è esistente e agli atti..non dimenticartelo
Come fai a saperlo!?!?? :eek: Non è stata fatta sparire nell'insabbiamento? :asd:
Forse non l'hanno fatta sparire perchè NON HA ALCUN VALORE ai sensi delle indagini? Esattamente come le PESANTI dichiarazioni prive di valore del cavaliere? :asd:
LuVi
DonaldDuck
08-04-2006, 22:16
LOL! :D
Procedimenti giudiziari
Telekom Serbia non può essere incluso nella categoria "Procedimenti Giudiziari" visto che non c'è mai stato un procedimento giudiziario (se non quelli per calunnia nei confronti degli accusatori) forse sarebbe opportuno creare una categoria "calunnie politiche" --82.54.129.228 18:22, 27 mar 2006 (CEST)
La tua osservazione è asssolutamente corretta: non potendolo fare tu (perchè non sei un utente registrato) ho corretto il titolo di quel paragrafo per renderlo più coerente con i suoi contenuti. Grazie del tuo contributo Microsoikos 19:19, 27 mar 2006 (CEST)
E' chiaro perchè non è mai stato incluso...e a te :D ?
DonaldDuck
08-04-2006, 22:18
Comunque congratulazioni, un thread più autogoal di questo era difficile scriverlo :asd:
LuVi
Quando l'argomento diventa scomodo... :sofico:
Vicenda PRODI e CASO ALDO MORO (Semi INTEGRALE)
http://www.macchianera.net/2006/02/01/il_caso_moro_romano_prodi_via.html
40 deputati fanno esposto in procura su prodi
http://www.archivio900.it/it/news/news.aspx?id=706
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:19
Quando l'argomento diventa scomodo... :sofico:
Macchè scomodo! Questo thread è un divano con cuscini di piume! :D:D
E' talmente facile ridicolizzare il vostro apparato accusatorio da non poter essere neppure motivo di vanto ;)
Però fatemi andare a nanna, per favore, postatele domani le ricerchine, grazie :D
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:20
E' chiaro perchè non è mai stato incluso...e a te :D ?
Si, perchè è una calunnia politica a scopi elettorali, tutto qui :)
Ti è chiaro? :)
LUVi
DonaldDuck
08-04-2006, 22:20
Forse per te, ma non è così, sai? :)
Chiedi a redsky, forse ti trova qualcosa su google :D
LuVi
Sono provvedimenti ad orologeria basati per lo più sul nulla. Il fatto è accaduto un anno e mezzo fa.
Macchè scomodo! Questo thread è un divano con cuscini di piume! :D:D
E' talmente facile ridicolizzare il vostro apparato accusatorio da non poter essere neppure motivo di vanto ;)
Però fatemi andare a nanna, per favore, postatele domani le ricerchine, grazie :D
LuVi
meno male che l'hai scritto da solo che sei qui solo per ridicolizzare, ora fai il bravo che domani ti leggi tutto almeno passi una domenica in famiglia con crasse risate
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:22
Sono provvedimenti ad orologeria basati per lo più sul nulla. Il fatto è accaduto un anno e mezzo fa.
Mai sentito parlare di indagini? No, immagino, forse per te il colpevole rimane sul luogo del delitto.
Ma per piacere :)
Durante il semestre di presidenza Europea no, perchè non sta bene, oggi no, è il suo compleanno, durante le elezioni no, poi ci sono le amministrative, le regionali, ecc... facciamo così, ti mando un fax quando puoi parlarne, ok? Grazie Storace.
LuVi
kintaro oe
08-04-2006, 22:22
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=75803
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/cronaca_nazionale:382808.4:/1999/12/11
dantes76
08-04-2006, 22:23
Vicenda PRODI e CASO ALDO MORO (Semi INTEGRALE)
http://www.macchianera.net/2006/02/01/il_caso_moro_romano_prodi_via.html
40 deputati fanno esposto in procura su prodi
http://www.archivio900.it/it/news/news.aspx?id=706
il senatore Guzzanti....
DonaldDuck
08-04-2006, 22:23
Macchè scomodo! Questo thread è un divano con cuscini di piume! :D:D
E' talmente facile ridicolizzare il vostro apparato accusatorio da non poter essere neppure motivo di vanto ;)
Però fatemi andare a nanna, per favore, postatele domani le ricerchine, grazie :D
LuVi
Ma guarda un pò: la bocca della verità pensavo fosse a Roma in via dei Fori Imperiali :p
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:24
meno male che l'hai scritto da solo che sei qui solo per ridicolizzare, ora fai il bravo che domani ti leggi tutto almeno passi una domenica in famiglia con crasse risate
Beh, il ridicolo va giustamente ridicolizzato.
Purtroppo domani non sarò in famiglia, ma al seggio.
Però per il futuro lascia fuori la famiglia, ad ogni modo.
LuVi
Io invece credo che comunque, a prescindere dal caso IRI-SME, il quadretto del file allegato del primo post sia davvero interessante. Le nomine-fiume di suoi fedelissimi e un altro paio di schifezze tipo la storia dello stipendio post incarico pongono comunque Prodi nella scia della peggior DC.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=75803
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/cronaca_nazionale:382808.4:/1999/12/11
queste non le sapevo :eek:
qualcuno ha approfondimenti sulla semi distruzione dell'ALFA ROMEO by Prodi?
Mailandre
08-04-2006, 22:24
l'intercettazione i fassino è esistente e agli atti..non dimenticartelo
E' NO..!!! Pure lui colto con le mani nella marmellata...!!! :( :(
.....devo di nuovo cambiare il mio voto ,per domani,...!!!
Allora voto Bertinotti,...almeno lui , credo sia "pulito"..!!! Oh NO !!!??? :confused:
Se trovi qualcosa a riguardo,..postalo prima di domani,...!! Almeno vedo di cambiare ancora.... :O
ciao
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:25
Ma guarda un pò: la bocca della verità pensavo fosse a Roma in via dei Fori Imperiali :p
E sbagli per l'ennesima volta, visto che è a Piazza della Bocca della Verità, e c'entra ben poco con Via dei Fori Imperiali.
Fra l'altro, sgaggiando, non hai neppure notato che sono di Roma.
Proprio la persona ideale per fare ricerchine con google a caccia di scoop contro Prodi :D:D:D :sofico:
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 22:26
queste non le sapevo :eek:
qualcuno ha approfondimenti sulla semi distruzione dell'ALFA ROMEO by Prodi?
BADA! Ha fatto il botto con la maghina?!!?!? :eek: QUANDO?!!? DOVE?!?!? COME??!!? :sofico:
Bertinotti è uno dei pochi che rispetto nell'opposizione.
Bertinotti deve essere uno dei pochi rimasti puliti in Italia, ma non vorrei sbagliarmi, vota Bertinotti :)
DonaldDuck
08-04-2006, 22:27
Mai sentito parlare di indagini? No, immagino, forse per te il colpevole rimane sul luogo del delitto.
Ma per piacere :)
Durante il semestre di presidenza Europea no, perchè non sta bene, oggi no, è il suo compleanno, durante le elezioni no, poi ci sono le amministrative, le regionali, ecc... facciamo così, ti mando un fax quando puoi parlarne, ok? Grazie Storace.
LuVi
Certo che ho sentito parlare di indagini REGOLARI. Il fatto è che certe cose escono fuori in tempi talmente giusti che ci si potrebbe rimettere l'orologio :oink:. Facciamo così: ne riparliamo alle politiche del 2006. E si che ci voleva un anno e mezzo per accertare che Storace non c'entrava nulla. Fammi il favore và :D
DonaldDuck
08-04-2006, 22:29
BADA! Ha fatto il botto con la maghina?!!?!? :eek: QUANDO?!!? DOVE?!?!? COME??!!? :sofico:
E aspetta un secondo che troviamo pure quello di link
Professore, in questi anni lei ha dovuto affrontare alcuni casi spinosi […] Lei è stato censurato dalla Corte dei conti per aver tentato di vendere la Sme a trattativa privata. Oggi rifarebbe quello che ha fatto?
“Non c’erano alternative, perché nessuno voleva la Sme prima che si sapesse dell’accordo con Carlo De Benedetti: solo dopo si sono concretamente candidati gli altri. E poi le nostre, dal punto di vista del diritto, sono imprese di diritto privato ed è quindi nostra facoltà scegliere le vie che reputiamo migliori per vendere un’azienda.”
da un blog molto interessante:
http://phastidio.net/2005/12/13/come-eravamo/
BADA! Ha fatto il botto con la maghina?!!?!? :eek: QUANDO?!!? DOVE?!?!? COME??!!? :sofico:
Cerchiamo di evitare atteggiamenti sarcastici.
Di Pietro...da accusatore a Ministro di Prodi
Ancora più importante: nel 1985 si apre il caso Sme. In sostanza Prodi si accorda con DeBenedetti (guarda caso, miliardario, padrone del gruppo Espresso-Repubblica, oggi senatore Ds: strana la vita, no?) e col banchiere Cuccia: l’IRI avrebbe ceduto la sua partecipazione alla Sme (il 62% del capitale) in cambio di meno di 500 miliardi di lire. L’iniziativa fu bloccata dai socialisti allora al governo, che preferivano l’offerta di un concorrente: un tale che, da giovane, cantava sulle navi da crociera…Comunque, la vicenda si conclude dal punto di vista finanziario con lo “spezzettamento” di Sme, mentre dal punto di vista legale non si è ancora conclusa. Proprio sul fronte legale, nel 1993 l’allora giudice di Mani Pulite Antonio Di Pietro decise di indagare Prodi per abuso d’ufficio e corruzione. I libri di Travaglio raccontano di un Di Pietro che interroga Prodi con furia, quasi con violenza , che grida (ricordiamoci che siamo in piena Tangentopoli) “Ma i soldi alla Dc chi glieli dava? Lei era a capo dell’IRI, possibile che non sappia niente?” .Prodi a questa frase “impallidisce”, e ammette che “ho ricevuto raccomandazioni per nomine che non condividevo da parte di alcuni politici”. Di Pietro conclude l’interrogatorio con una frase interessante:”Ci vediamo lunedì.Sappia però che potremmo essere costretti a farla continuare a riflettere lontano da casa”. Eppure, Prodi esce da questa vicenda “pulito”. Superfluo ricordare che tre anni dopo Prodi diventò Presidente del Consiglio, e nominò ministro tale Antonio di Pietro : strana la vita, no?
http://bolognaanticomunista.blogspot.com/2006/03/prodi-non-un-santo.html
queste si che sono coincidenze.. :eek:
Gli scheletri li hanno tutti, Prodi compreso.
Sto google è un purtento...qualcuno che ha trovato approndimenti su Alfa Romeo?
dantes76
08-04-2006, 22:37
Di Pietro...da accusatore a Ministro di Prodi
http://bolognaanticomunista.blogspot.com/2006/03/prodi-non-un-santo.html
queste si che sono coincidenze.. :eek:
Gli scheletri li hanno tutti, Prodi compreso.
Sto google è un purtento...qualcuno che ha trovato approndimenti su Alfa Romeo?
alfa romeo ti consiglio un articolo sotto la voce pmli :) parla dei finaziamenti per circa 300mln di euro da parte del governo e della regione lombardia alla fiat per mantenere lo stabilimento di arese, per produrre un auto a impatto zero, sempre ad arese, ma dei mln di euro e dell'auto a impatto zero non ne sanno dare notizie ne il governo ne la regione lombardia ne la fiat...
-kurgan-
08-04-2006, 22:39
Devo dire ,..che con questa "nuova" documentazione , ho veramente aperto gli okki... :eekk:
GRAZIE,...di avermi convinto,....PRODI NON AVRA' IL MIO VOTO.... :nono:
Davvero grazie......!!
Domani cambio voto , e scelgo Fassino,...!!
Oh,...mica hai qualcosa di "sconcio" pure di lui,..ne!!!!???...
ciao
io sono talmente convinto che voterò bertinotti :D
Anche io ho aperto gli occhi.
Spostato un'altro voto. :rotfl:
Questi fatti "nuovi" usciti proprio adesso mi hanno dato la motivazione per non votare Prodi.La seduta spiritica è stata "determinante" direi. :rotfl:
DonaldDuck
08-04-2006, 22:42
Tana per l'Alfa Romeo!!
http://phastidio.net/2005/12/13/come-eravamo/
Professore, in questi anni lei ha dovuto affrontare alcuni casi spinosi […] Lei è stato censurato dalla Corte dei conti per aver tentato di vendere la Sme a trattativa privata. Oggi rifarebbe quello che ha fatto?
“Non c’erano alternative, perché nessuno voleva la Sme prima che si sapesse dell’accordo con Carlo De Benedetti: solo dopo si sono concretamente candidati gli altri. E poi le nostre, dal punto di vista del diritto, sono imprese di diritto privato ed è quindi nostra facoltà scegliere le vie che reputiamo migliori per vendere un’azienda.”
Il fatto che si sia svolta una specie di asta pubblica, sia pure impropria, tra Fiat e Ford per l’Alfa Romeo, ha fatto aumentare il prezzo di vendita dell’Alfa e voi ne avete tratto un vantaggio…
“Sono perfettamente convinto di questo.”
Il bello è che lo ammette :)
Come si può constatare, ancora una volta la decisione di Prodi appare subottimale, dettata da considerazioni di opportunismo più che di opportunità, le cui conseguenze saranno destinate a pesare per molti anni sulle tasche dei contribuenti italiani. Ma questa intervista è illuminante anche perché ci consente di capire lo stile di comunicazione di Prodi. Grandi proposizioni ideali, atteggiamento pensoso come si addice ad uno statista preoccupato del public good. Facciamo rilevare, poi, la robusta castroneria detta dal Professore (di economia industriale, per chi se lo fosse scordato) riguardo le motivazioni tecniche relative alla cessione dell’Alfa. Prodi, sottintendendo il mantenimento dei livelli occupazionali, si esprime come se il compratore di Alfa Romeo, prescindendo da considerazioni di marketing, ricerca e posizionamento competitivo della gamma di modelli, fosse dotato di una sorta di deficit di capacità produttiva, destinato ad essere colmato con l’acquisto del surplus di 200.000 vetture di Alfa. Come se l’eccesso di capacità produttiva di Alfa Romeo fosse un goodwill meritevole di ricevere un premio dall’acquirente, e non il frutto di errori di pianificazione strategica ed eccesso di investimenti per malintese finalità “sociali”. Voi definireste questa considerazione di Prodi come frutto di ignoranza, malafede o un mix delle due? Ma è nel prosieguo dell’intervista, condotta in rigorosa “modalità zerbino” da chi non ha potuto o voluto cogliere la ricca messe di contraddizioni prodiane, che il il Professore riesce a concludere la sua parabola di eclettico salvatore della patria:
Ma ha senso che l’Iri abbia delle banche?
“Certo, perché garantisce il pluralismo bancario del paese: ci sono le banche private, le banche pubbliche, le banche popolari e le banche dell’Iri…In certi contesti la concorrenza è garantita dalla presenza di molte banche private. In Europa, e soprattutto in Italia, è garantita dall’esistenza delle banche pubbliche.”
Notevole, vero? Da sostenitore della trattativa privata a cantore delle virtù salvifiche delle banche pubbliche e dell’eterogenesi dei loro fini, che poco o nulla aveva a che spartire con il mercato. Più prosaicamente, Prodi omette di segnalare che, proprio grazie alle banche pubbliche, l’Iri era riuscito l’anno prima (1986) a raggiungere uno “storico” utile di bilancio, a fronte di pesantissime e persistenti perdite nei settori industriali, tra cui spiccavano siderurgia, cantieristica ed auto.
grazie dantes per le indicazioni non sapevo ne le cifre ne dell'auto a impatto zero, mi documenterò meglio se riesco
buon voto per domani qualunque esso sia
notte
kintaro oe
08-04-2006, 22:42
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/gemelli/dettaglio.asp?id_blog=161&id_blogrub=50980
Powered by gugol :D
si vabbe ma che su google poi scrivano anke fregnacce come si fa a verificarle?
se scrivo su un sito cicciolina è vergine nn vuol dire ke lo sia..
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/gemelli/dettaglio.asp?id_blog=161&id_blogrub=50980
e che cazz pure i vini?!?! :muro:
dantes76
08-04-2006, 22:46
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/gemelli/dettaglio.asp?id_blog=161&id_blogrub=50980
edito(i vini?), ho letto meglio i banner del sito....
DonaldDuck
08-04-2006, 22:54
si vabbe ma che su google poi scrivano anke fregnacce come si fa a verificarle?
se scrivo su un sito cicciolina è vergine nn vuol dire ke lo sia..
Prova ad inserire in google "prodi vende alfa romeo" e poi mi dici ;)
kintaro oe
08-04-2006, 22:56
si vabbe ma che su google poi scrivano anke fregnacce come si fa a verificarle?
se scrivo su un sito cicciolina è vergine nn vuol dire ke lo sia..
semplice....
se sono menzogne parte la querela da parte dell'interessato, e se si dimostrano infondate vengono rimosse.
Il fatto che siano presenti vuol dire che , o e' stata presentata querela, e questa e' stata respinta, o semplicemente non e' stata sporta nessuna querela.
ciao!
DonaldDuck
08-04-2006, 23:00
semplice....
se sono menzogne parte la querela da parte dell'interessato, e se si dimostrano infondate vengono rimosse.
Il fatto che siano presenti vuol dire che , o e' stata presentata querela, e questa e' stata respinta, o semplicemente non e' stata sporta nessuna querela.
ciao!
Appunto, ed essendo così diffuse evidentemente il diretto interessato non ha potuto evitarne la presenza.
kintaro oe
08-04-2006, 23:03
edito(i vini?), ho letto meglio i banner del sito....
sara' anche un sito di destra, ma se con gugol cerchi la direttiva europea...
http://www.enodifesa.agrofood.it/contents/regolamenti_CE/316-2004.pdf
kintaro oe
08-04-2006, 23:12
Appunto, ed essendo così diffuse evidentemente il diretto interessato non ha potuto evitarne la presenza.
Ti faccio presente che i primi link sono di siti di giornali nazionali, non stiamo parlando di un sito di un ragazzino su un server in russia, oltre al fatto che tutti gli altri siti menzionati non sembrano molto "imboscati"
Se problemi ci sarebbero a volerli persegire ?
Oltretutto prodi ha la "querela facile".....
Il fatto e' che non si preferisce procedere per querele, perche' le conseguenze sarebbero che si inizierebbe a parlare dei contenuti delle stesse.....
DonaldDuck
08-04-2006, 23:18
Ti faccio presente che i primi link sono di siti di giornali nazionali, non stiamo parlando di un sito di un ragazzino su un server in russia, oltre al fatto che tutti gli altri siti menzionati non sembrano molto "imboscati"
Se problemi ci sarebbero a volerli persegire ?
Oltretutto prodi ha la "querela facile".....
Scusa, mi sono spiegato male. Intendevo dire che nonostante il muro di omertà dietro cui si è sempre nascosto non ha potuto arginare il diffondersi di certe documentazioni.
DonaldDuck
08-04-2006, 23:22
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=75804&PRINT=S
L’Iri del Professore, diario di un disastro
Prodi è chiamato da De Mita a risanare l’Istituto nel 1982 ma in 7 anni brucia 41mila miliardi di lire
kintaro oe
08-04-2006, 23:22
E quindi? Scusa non ti ho capito.
scusa, ma cosa c'é da capire ?!?!?
Prodi non e' la prima volta che querela il giornale, e visto che gli articoli che abbiamo linkato, la maggior parte vengono appunto dal sito de "il giornale", il solo fatto che sono ancora sul loro server significa che il diretto interessato non ha proceduto a querele, o in caso di querele, queste non sono andate a buon fine.
DonaldDuck
08-04-2006, 23:24
scusa, ma cosa c'é da capire ?!?!?
Prodi non e' la prima volta che querela il giornale, e visto che gli articoli che abbiamo linkato, la maggior parte vengono appunto dal sito de "il giornale", il solo fatto che sono ancora sul loro server significa che il diretto interessato non ha proceduto a querele, o in caso di querele, queste non sono andate a buon fine.
Ho editato, leggi sopra. :)
Le accuse di abuso d’ufficio dichiarate “inconsistenti” dalla magistratura
Martedì 24 Gennaio 2006
Sul sito ufficiale della Commissione Europea si possono leggere i documenti che dimostrano come le accuse ripetutamente lanciate contro il Presidente Prodi per la sua gestione dell’ Iri, siano già tutte passate all’esame della magistratura. E tutte, una dopo l’altra, siano state dichiarate inconsistenti.
Invitiamo dunque tutti i cittadini che vogliono conoscere la verità su questa vicenda a visitare i siti della Commissione Europea indicati qui sotto.
SME- tutte le sentenze: http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/president/sme_it.htm
Vicenda Sme : nota di background
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/sme_backgr_it.pdf
kintaro oe
08-04-2006, 23:27
Scusa, mi sono spiegato male. Intendevo dire che nonostante il muro di omertà dietro cui si è sempre nascosto non ha potuto arginare il diffondersi di certe documentazioni.
azz, mi hai spiazzato con il tuo edit :)
Avresti ragione se questi documenti fossero ospitati su server su cui non si puo' intervenire legalmente, ma il fatto che questi documenti si trovano sul server italiano del quotidiano, significa che non sono stati contestati tramite querela , o che in caso di querela, questa non e' andata a buon fine.
DonaldDuck
08-04-2006, 23:29
azz, mi hai spiazzato con il tuo edit :)
Avresti ragione se questi documenti fossero ospitati su server su cui non si puo' intervenire legalmente, ma il fatto che questi documenti si trovano sul server italiano del quotidiano, significa che non sono stati contestati tramite querela , o che in caso di querela, questa non e' andata a buon fine.
Ed infatti siamo d'accordo :)
medicina
08-04-2006, 23:59
dal emule "Romano prodi, ladrone impunito"
Romano Romano...
EDIT:
per chi volesse approfondire
Basti dire che Prodi era un pubblico ufficiale, in quanto presidente IRI... Ma cercate di non precipitarvi leggendo certe cose, dai, un po' di critica ai testi...
medicina
09-04-2006, 00:04
Beh, la stessa storia la puoi anche trovare qui...
http://www.telegraph.co.uk/htmlContent.jhtml?html=/archive/1999/06/12/wprod12.html
Archiviate, naturalmente con formula piena:
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/request032002.pdf
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/decreto072002.pdf
kintaro oe
09-04-2006, 00:06
Le accuse di abuso d’ufficio dichiarate “inconsistenti” dalla magistratura
Martedì 24 Gennaio 2006
Sul sito ufficiale della Commissione Europea si possono leggere i documenti che dimostrano come le accuse ripetutamente lanciate contro il Presidente Prodi per la sua gestione dell’ Iri, siano già tutte passate all’esame della magistratura. E tutte, una dopo l’altra, siano state dichiarate inconsistenti.
Invitiamo dunque tutti i cittadini che vogliono conoscere la verità su questa vicenda a visitare i siti della Commissione Europea indicati qui sotto.
SME- tutte le sentenze: http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/president/sme_it.htm
Vicenda Sme : nota di background
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/
pdf/sme_backgr_it.pdf
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/request101996.pdf
richiesta di archiviazione in data 31/10/1996
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/decreto031997.pdf
Decreto di d'archiviazione per il reato di abuso d'ufficio visti gli articoli 409 c.p.p
...tratto dal documento....
"-esaminata la richiesta di archiviazione presentata dal pubblivo ministero il data 7 novembre 1997"
Ora, sempre con power by gugol, andiamo a vedere questo decreto legislativo....
http://www.parlamento.it/leggi/97234l.htm
mmmmm......pubblicato sulla gazzetta il 25 luglio 1997..... :rolleyes: ,cioe' antecedente al pronuciamento sull'archiviazione, ma successivo alla richiesta di archiviazione.... :rolleyes:
inoltre...
http://aconservativemind.blogspot.com/2005/09/wikipedia-riscrive-laffaire-prodi.html
documenti alla mano, voglio vedere chi ha il coraggio di dire che non e' una legge ad personam.....
medicina
09-04-2006, 00:17
[url]http://www.parlamento.it/leggi/97234l.htm
mmmmm......pubblicato sulla gazzetta il 25 luglio 1997..... :rolleyes: ,cioe' antecedente al pronuciamento sull'affare sme, ma successivo alla richiesta di archiviazione.... :rolleyes:
inoltre...
http://aconservativemind.blogspot.com/2005/09/wikipedia-riscrive-laffaire-prodi.html
documenti alla mano, voglio vedere chi ha il coraggio di smentire....
Leggi la sentenza riportata sopra: "Il fatto non sussiste". Non "il fatto non costituisce più reato".
kintaro oe
09-04-2006, 00:18
perche' si sono fatti la legge che depenalizza il reato.......
I magistrati possono pure giocare con i termini "non costituisce, non sussiste", sta' di fatto che in peno dibattimento e' stata fatta una legge per tirare fuori dai guai prodi.
medicina
09-04-2006, 00:21
Il fatto è antecedente. Ma mi pare che hai citato il caso dell'archiviazione, quindi non è l'altro in cui c'è stata sentenza del GIP... In quel caso, nel decreto, dopo aver discusso sulla "novella" dell'abuso d'ufficio, in seguito parla nel merito dei fatti, dicendo che sono inconsistenti.
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/request101996.pdf
richiesta di archiviazione in data 31/10/1996
[url]documenti alla mano, voglio vedere chi ha il coraggio di dire che non e' una legge ad personam.....
Hai letto il decreto di archiviazione§?? si o no? ci trovi citato il decreto legislativo di cui parli? io non ce lo trovo. Nelle motivazioni si legge solo che si tratta di accuse completamente campate in aria e senza riscontri.. più di questo che cavolo vuoi?
perche' si sono fatti la legge che depenalizza il reato.......
I magistrati possono pure giocare con i termini "non costituisce, non sussiste", sta' di fatto che in peno dibattimento e' stata fatta una legge per tirare fuori dai guai prodi.
No, i magistrati non posso giocare con le parole: "il fatto non sussiste" è completamente diverso da "il fatto non costituisce reato".
kintaro oe
09-04-2006, 00:26
Niente affatto...
richiesta archiviazione 31/10/1996
decreto legislativo 25 luglio 1997
archiviazione 7 nov 1997
kintaro oe
09-04-2006, 00:27
Hai letto il decreto di archiviazione§?? si o no? ci trovi citato il decreto legislativo di cui parli? io non ce lo trovo. Nelle motivazioni si legge solo che si tratta di accuse completamente campate in aria e senza riscontri.. più di questo che cavolo vuoi?
guarda , io li vedo una legge approvata mentre si stava dibattendo.....
Le tempistiche non sono contestabili....
medicina
09-04-2006, 00:30
Mi sono sbagliato di nuovo: troppo facile, hai citato il caso in cui, appunto, l'accusatore viene considerato completamente inattendibile... Ma abbiamo trattato tutto il caso SME, a questo punto...
kintaro oe
09-04-2006, 00:43
No, i magistrati non posso giocare con le parole: "il fatto non sussiste" è completamente diverso da "il fatto non costituisce reato".
Per piacere....
I magistrati giocano sul fatto che non e' considerato stupro quando lei porta i jeans perche' viene considerata complice (secondo il magistrato, se lei non vuole non e' possibile slacciare i jeans)(sentenza che fece scalpore)
I magistrati giocano sul fatto che possono perquisire sedi di partito nonostante la costituzione lo consenta solo previa autorizzazione del parlamento.
I magistrati giocano sul fatto che i terroristi non sono piu' tali se lo fanno al loro paese...
I magistrati giocano sul fatto che una racolta di firme contro un campo nomadi ABUSIVO diventi automaticamente istigazione al razzismo
...e potrei andare avanti, ma sono stanco e vado a dormire....
buonanotte !!!
*andr3a*
09-04-2006, 01:02
Fra domani e dopodomani NOI si rifà l'Italia
si come no, come l'avete rifatta nel quinquennio 1996-2001. sempre quella gente rimane. proprio tu che dici di non essere tifoso.
RIFARE l'italia... credici.
dantes76
09-04-2006, 01:04
Per piacere....
I magistrati giocano sul fatto che non e' considerato stupro quando lei porta i jeans perche' viene considerata complice (secondo il magistrato, se lei non vuole non e' possibile slacciare i jeans)(sentenza che fece scalpore)
I magistrati giocano sul fatto che possono perquisire sedi di partito nonostante la costituzione lo consenta solo previa autorizzazione del parlamento.
I magistrati giocano sul fatto che i terroristi non sono piu' tali se lo fanno al loro paese...
I magistrati giocano sul fatto che una racolta di firme contro un campo nomadi ABUSIVO diventi automaticamente istigazione al razzismo
...e potrei andare avanti, ma sono stanco e vado a dormire....
buonanotte !!!
be in 5 anni qualcuno poteva giocare a cambiare quelle parole, invece le uniche che ha cambiato sono state il falso in bilnacio e la preiscrizione....
dantes76
09-04-2006, 01:06
si come no, come l'avete rifatta nel quinquennio 1996-2001. sempre quella gente rimane. proprio tu che dici di non essere tifoso.
RIFARE l'italia... credici.
a tranquillo l'importante e che non ci siano uscite del tipo taglio L'ici...taglio l'irap
taglio l'irpef....lui si che sa come si fa...
ici+irap+irpef: circa 42mld die euro di tagli alle entrate dell'erario
*andr3a*
09-04-2006, 01:12
a tranquillo l'importante e che non ci siano uscite del tipo taglio L'ici...taglio l'irap
taglio l'irpef....lui si che sa come si fa...
ici+irap+irpef: circa 42mld die euro di tagli alle entrate dell'erario
non ho mai detto che berlusconi cambierà o porterà bene all'italia ma il tifo di luvi è squisitamente genuino... dire che si rifarà l'italia con la stessa gente che cosi bene ha fatto tempo fa mi lascia almeno perplesso. cosi come se mi dicessero "silvio rifarà l'italia" dubiterei anche lì
medicina
09-04-2006, 01:17
Hai citato le carte giudiziarie, l'abbiamo lette. Cosa dovrebbe esserci scritto per scagionarlo? Nella prima presente nella pagina UE, sintetizzo, viene detto: "L'accusatore è completamente inattendibile", nella seconda: "Il legislatore ha votato una legge nel frattempo e va applicata in questo caso, ma sottolineo che l'imputato si è dimostrato estraneo ai fatti"; nella terza: "il fatto non sussiste, il prezzo è stato congruo, etc, etc..."; nella quarta: "le indagini non hanno prodotto riscontri negativi, non emerge..., non c'è incompatibilità, etc, etc...".
Se parli di legge ad personam devi sapere che Forza Italia era a favore di una più consistente modifica dell'articolo sul reato d'abuso d'ufficio, in modo da depenalizzarlo anche del tutto. (cfr. «la Repubblica», 11 luglio 1997, pag. 19)
dantes76
09-04-2006, 01:18
non ho mai detto che berlusconi cambierà o porterà bene all'italia ma il tifo di luvi è squisitamente genuino... dire che si rifarà l'italia con la stessa gente che cosi bene ha fatto tempo fa mi lascia almeno perplesso. cosi come se mi dicessero "silvio rifarà l'italia" dubiterei anche lì
guarda l'impoprtante e pensare, che un decreto urbani e tutti i soldi buttati con il digt terrestre, sono stati fatti da un gov di cdx, in particolare il primo, so stati veloci a fare le leggi che interessano loro, fino a prova contrario medusa distribuzione e blockbuster in italia non sono di prodi.
a dimenticavo
questo sito e costato circa 52mln di euro, si 52 mln di euro....utilita'?
http://italia.it/
corrego... non 52mln di euro.............................................................................................
45 mln di euro...manco se in itala mancasse il ministero del turismo, e i vari collegamentati con regioni(prefetto, questore) o comuni.... 45 mln di euro...
*andr3a*
09-04-2006, 01:23
guarda l'impoprtante e pensare, che un decreto urbani e tutti i soldi buttati con il digt terrestre, sono stati fatti da un gov di cdx, in particolare il primo, so stati veloci a fare le leggi che interessano loro, fino a prova contrario medusa distribuzione e blockbuster in italia non sono di prodi.
a dimenticavo
questo sito e costato circa 52mln di euro, si 52 mln di euro....utilita'?
http://italia.it/
corrego... non 52mln di euro.............................................................................................
mln di euro...manco se in itala mancasse il ministero del turismo, e i vari collegamentati con regioni(prefetto, questore) o comuni.... 45 mln di euro...
volevo solo dire che non vedo tutto questo futuro roseo.... che ci sia cdx o csx, tutto qui. se luvi lo vede mi fa piacere.
dantes76
09-04-2006, 01:25
volevo solo dire che non vedo tutto questo futuro roseo.... che ci sia cdx o csx, tutto qui. se luvi lo vede mi fa piacere.
nemmeno io vedo un futuro roseo, ma nessuno ha promesso il miracolo italiano, la cosa importante resta questa
*andr3a*
09-04-2006, 01:39
nemmeno io vedo un futuro roseo, ma nessuno ha promesso il miracolo italiano, la cosa importante resta questa
a me però piaceva "pane e figa per tutti" :D
ma nessuno riuscirà a farlo... :(
LittleLux
09-04-2006, 02:02
se non ti interessa l'argomento aria ;)
fonte ilgiornale n. 83 del 08-04-06 pagina 6
Non ha detto che non gli interessa l'argomento. Ha detto piuttosto che quello che hai postato è una fregnaccia. Come non dargli ragione? Quindi, aria alle fregnaccie.:asd:;)
LittleLux
09-04-2006, 02:04
nemmeno io vedo un futuro roseo, ma nessuno ha promesso il miracolo italiano, la cosa importante resta questa
Dantes, te lo dico con tutto il cuore: cambia avatar! Cazzarola!!!:D
Lucio Virzì
09-04-2006, 05:46
Certo che ho sentito parlare di indagini REGOLARI. Il fatto è che certe cose escono fuori in tempi talmente giusti che ci si potrebbe rimettere l'orologio :oink:. Facciamo così: ne riparliamo alle politiche del 2006. E si che ci voleva un anno e mezzo per accertare che Storace non c'entrava nulla. Fammi il favore và :D
Non hai capito, conoscendo il passato tutt'altro che limpido di Storace io SONO SICURO della sua colpevolezza, e me lo puoi chiedere anche fra 20 anni.
LuVi
DonaldDuck
09-04-2006, 05:48
nemmeno io vedo un futuro roseo, ma nessuno ha promesso il miracolo italiano, la cosa importante resta questa
Figurati che non credevo al miracolo manco durante la campagna elettorale del 2001 eppure andai lo stesso al voto piuttosto convinto. Purtroppo ieri sera ad un certo punto ho dovuto lasciare la discussione perchè ero stremato. Avrei voluto proseguire a seguirvi ma sono reduce da una polmonite, ma come vedete dall'orario di questo post sono di nuovo in piedi a causa di un accesso di tosse. Devo dire che mi è piaciuto il tono pacato di medicina al contrario di quello di luvi e che preferisco di gran lunga avere un dialogo costruttivo con la gente. Non so quanti anni avete ma io ne ho a sufficienza da averne viste e vissute abbastanza sulla mia pelle. Chi parla come luvi o si diverte ad attizzare il popolo oppure è completamente convinto delle proprie parole. La prima ipotesi è piuttosto grave e la seconda beh...ognuno è libero da vederla (coi paraocchi) a modo proprio. Tornando sul governo uscente nessuno è perfetto, hanno fatto cose buone e cose meno buone. Egoisticamente parlando spero nella riconferma ma se così non sarà ho l'impressione che faremo un salto indietro di democrazia di almeno 30 anni. Com'è che si dice? Si sceglie il male minore? Durante la campagna elettorale ad esempio ho sentito rinfacciare di nuovo che non si è fatta una lotta all'evasione fiscale efficace e si è concesso un condono. Ma da quanti secoli è che in Italia si concedono condoni fiscali edilizi e nel campo della media-grossa impresa? Mi sembra ipocrisia. Ho sentito Prodi definire il governo uscente antidemocratico e che è indispensabile tornare tra la gente per sentire di cosa necessita: ma perchè non lo hanno fatto LORO prima? Io lavoro nella sanità (sono un infermiere) e non nel campo dell'informatica. Nel 1999 circa è stato messo in opera uno smantellamento sistematico degli ospedali di zona con grosse ripercussioni sia per l'utenza che per i dipendenti, con la scusa dell'ottimizzazione dei servizi. Ricordo che chiamammo i sindacati per esporre le nostre rimostranze ma, secondo un tacito "coordinamento" con l'amministrazione, ci fu risposto state buoni perchè ci potrebbero essere delle brutte conseguenze. State buoni perchè ci potrebbero essere delle brutte conseguenze!. Durante il periodo elettorale ho sentito parlare che ci sono stati stravolgimenti, tagli consistenti alla sanità e mancanza di tutela della famiglia: E PRIMA ALLORA? Regà non scherziamo: un conto è il tifo ed un'altro è la visione critica delle cose. Me ne frego altamente dei pacs perchè le leggi ci sono già, basta modificare qualcosa. Ed alla ventilata ipotesi ( per rubare voti) di "tutela" alla Zapatero con addirittura la possibilità di adottare un figlio rispondo che ci sono problemi ben più gravi che occuparsi di creare una situazione contronatura. Tipo famiglie monoreddito con figli che vivono in affitto. Anticipo una eventuale controrisposta dicendo che c'erano anche nell'era pre-Berlusconi. Mi piacerebbe parlare in modo pacato di tanti altri problemi sociali ma su questa base non ne vedo la possibilità. A Ballarò hanno fatto vedere il degrado di alcune scuole: mio figlio fa la prima media e prima del 2001 la situazione non era diversa. Anzi il livello di disoccupazione e precariato degli insegnanti era mostruoso. Il governo uscente invece, tra molte difficoltà, ne ha regolarizzato la posizione per migliaia di unità con un aumento contrattuale di 200 euro. Nessuno ha la bacchetta magica e se ci si mette in testa di ribaltare situazione grave da qualche parte si dovrà pur iniziare ma con gradualità e non da un giorno all'altro. Quelli che subentreranno, se ci sarà il sorpasso, riusciranno ad imitare Harry Potter? Boooh! Chi ne è sicuro alzi la mano ( o la tastiera :D ). Tra un paio d'ore andrò ad espletare un mio diritto/dovere di cittadino e martedì :sperem: avremo la sentenza.
Ciao a tutti, anche a chi è più rosato di me politicamente :).
P.S.
Ho un amico di idee contrarie le mie che ogni volta che mi sente parlare mi dice: sembri più un socialista che di destra.
Lucio Virzì
09-04-2006, 05:51
Archiviate, naturalmente con formula piena:
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/request032002.pdf
http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/decreto072002.pdf
MI raccomando, pensaci te a smontare sti tre :D:D
Io sono al seggio a lavorare, loro magari neppure vanno a votare :D
LuVi
DonaldDuck
09-04-2006, 05:51
Non hai capito, conoscendo il passato tutt'altro che limpido di Storace io SONO SICURO della sua colpevolezza, e me lo puoi chiedere anche fra 20 anni.
LuVi
Certo, per partito preso come tanti altri tuoi politicamente simili.
Lucio Virzì
09-04-2006, 05:52
si come no, come l'avete rifatta nel quinquennio 1996-2001. sempre quella gente rimane. proprio tu che dici di non essere tifoso.
RIFARE l'italia... credici.
Te lo ridico, NOI DA DOPODOMANI si rifa l'Italia, da ZERO!
LuVi
DonaldDuck
09-04-2006, 05:52
MI raccomando, pensaci te a smontare sti tre :D:D
Io sono al seggio a lavorare, loro magari neppure vanno a votare :D
LuVi
Diffamazione o cosa? Dimmi cosa preferisci.
DonaldDuck
09-04-2006, 05:55
Te lo ridico, NOI DA DOPODOMANI si rifa l'Italia, da ZERO!
LuVi
Leggi piuttosto lo sproloquio che ho scritto sopra. Con le chiacchiere non si fanno camminare i treni.
Lucio Virzì
09-04-2006, 05:57
Figurati che non credevo al miracolo manco durante la campagna elettorale del 2001 eppure andai lo stesso al voto piuttosto convinto. Purtroppo ieri sera ad un certo punto ho dovuto lasciare la discussione perchè ero stremato. Avrei voluto proseguire a seguirvi ma sono reduce da una polmonite, ma come vedete dall'orario di questo post sono di nuovo in piedi a causa di un accesso di tosse. Devo dire che mi è piaciuto il tono pacato di medicina al contrario di quello di luvi e che preferisco di gran lunga avere un dialogo costruttivo con la gente. Non so quanti anni avete ma io ne ho a sufficienza da averne viste e vissute abbastanza sulla mia pelle. Chi parla come luvi o si diverte ad attizzare il popolo oppure è completamente convinto delle proprie parole. La prima ipotesi è piuttosto grave e la seconda beh...ognuno è libero da vederla (coi paraocchi) a modo proprio. Tornando sul governo uscente nessuno è perfetto, hanno fatto cose buone e cose meno buone. Egoisticamente parlando spero nella riconferma ma se così non sarà ho l'impressione che faremo un salto indietro di democrazia di almeno 30 anni. Com'è che si dice? Si sceglie il male minore? Durante la campagna elettorale ad esempio ho sentito rinfacciare di nuovo che non si è fatta una lotta all'evasione fiscale efficace e si è concesso un condono. Ma da quanti secoli è che in Italia si concedono condoni fiscali edilizi e nel campo della media-grossa impresa? Mi sembra ipocrisia. Ho sentito Prodi definire il governo uscente antidemocratico e che è indispensabile tornare tra la gente per sentire di cosa necessita: ma perchè non lo hanno fatto LORO prima? Io lavoro nella sanità (sono un infermiere) e non nel campo dell'informatica. Nel 1999 circa è stato messo in opera uno smantellamento sistematico degli ospedali di zona con grosse ripercussioni sia per l'utenza che per i dipendenti, con la scusa dell'ottimizzazione dei servizi. Ricordo che chiamammo i sindacati per esporre le nostre rimostranze ma, secondo un tacito "coordinamento" con l'amministrazione, ci fu risposto state buoni perchè ci potrebbero essere delle brutte conseguenze. State buoni perchè ci potrebbero essere delle brutte conseguenze!. Durante il periodo elettorale ho sentito parlare che ci sono stati stravolgimenti, tagli consistenti alla sanità e mancanza di tutela della famiglia: E PRIMA ALLORA? Regà non scherziamo: un conto è il tifo ed un'altro è la visione critica delle cose. Me ne frego altamente dei pacs perchè le leggi ci sono già, basta modificare qualcosa. Ed alla ventilata ipotesi ( per rubare voti) di "tutela" alla Zapatero con addirittura la possibilità di adottare un figlio rispondo che ci sono problemi ben più gravi che occuparsi di creare una situazione contronatura. Tipo famiglie monoreddito con figli che vivono in affitto. Anticipo una eventuale controrisposta dicendo che c'erano anche nell'era pre-Berlusconi. Mi piacerebbe parlare in modo pacato di tanti altri problemi sociali ma su questa base non ne vedo la possibilità.
No, se avresti voluto farlo, avresti dovuto affacciarti in questa sezione MESI FA, ed avresti trovato il sottoscritto e tanti altri impegnati in discussioni civili e serene, COME NON LO E' QUESTA, pregna di veline di partito ed offese.
A Ballarò hanno fatto vedere il degrado di alcune scuole: mio figlio fa la prima media e prima del 2001 la situazione non era diversa. Anzi il livello di disoccupazione e precariato degli insegnanti era mostruoso. Il governo uscente invece, tra molte difficoltà, ne ha regolarizzato la posizione per migliaia di unità
Solo per gli insegnanti di religione.
con un aumento contrattuale di 200 euro. Nessuno ha la bacchetta magica e se ci si mette in testa di ribaltare situazione grave da qualche parte si dovrà pur iniziare ma con gradualità e non da un giorno all'altro. Quelli che subentreranno, se ci sarà il sorpasso, riusciranno ad imitare Harry Potter? Boooh! Chi ne è sicuro alzi la mano ( o la tastiera :D ). Tra un paio d'ore andrò ad espletare un mio diritto/dovere di cittadino e martedì :sperem: avremo la sentenza.
Ciao a tutti, anche a chi è più rosato di me politicamente :).
P.S.
Ho un amico di idee contrarie le mie che ogni volta che mi sente parlare mi dice: sembri più un socialista che di destra.
Il tuo amico ha le idee poco chiare.
Complimenti per i richiami personali, comunque, eh? :rolleyes:
Di tempo ne ho poco anche io, ho una famiglia, e non si può stare qui a litigare per una vita smontando ogni volta le stesse storie.
Tieniti la tua saggezza, i tuoi interlocutori pacati, io la pacatezza l'ho messa da parte da qualche anno, a fronte delle bugie, delle infamità, delle offese, del malgoverno, del fascismo, del razzismo e di quant'altro è necessario metterla in naftalina come (purtroppo) non fanno i miei rappresentanti del csx.
LuVi
Lucio Virzì
09-04-2006, 05:58
Leggi piuttosto lo sproloquio che ho scritto sopra. Con le chiacchiere non si fanno camminare i treni.
Te lo dici da solo... SPROLOQUIO..... e ti ho risposto.
LuVi
DonaldDuck
09-04-2006, 06:07
No, se avresti voluto farlo, avresti dovuto affacciarti in questa sezione MESI FA, ed avresti trovato il sottoscritto e tanti altri impegnati in discussioni civili e serene, COME NON LO E' QUESTA, pregna di veline di partito ed offese.
Se mesi fa la situazione era come descrivi non vedo perchè OGGI non è più possibile.
Solo per gli insegnanti di religione.
Non mistificare la realtà perchè sai benissimo che non è vero.
Il tuo amico ha le idee poco chiare.
Prodi invece si :asd:
Di tempo ne ho poco anche io, ho una famiglia, e non si può stare qui a litigare per una vita smontando ogni volta le stesse storie.
Tieniti la tua saggezza, i tuoi interlocutori pacati, io la pacatezza l'ho messa da parte da qualche anno, a fronte delle bugie, delle infamità, delle offese, del malgoverno, del fascismo, del razzismo e di quant'altro è necessario metterla in naftalina come (purtroppo) non fanno i miei rappresentanti del csx.
Quando non si hanno argomenti si risente sempre la stessa cantilena:malgoverno, fascismo, razzismo...Io ho apportato la mia esperienza lavorativa. Tu cosa?
LuVi
DonaldDuck
09-04-2006, 06:10
Te lo dici da solo... SPROLOQUIO..... e ti ho risposto.
LuVi
Certo, perchè ho il senso dell'autoironia. Voialtri vi prendete sempre sul serio? Allora se Prodi si presenta con una faccia da pretino di campagna è una persona seria e pacata. Se invece lo facciamo noialtri è solo noia. Mettiti d'accordo con te stesso.
DonaldDuck
09-04-2006, 06:13
Complimenti per i richiami personali, comunque, eh? :rolleyes:
Stai pur tranquillo che ora farò un'altro genere di richiamo personale, riguardo la tua insinuazione sull'andare o meno a votare.
booni :coffee:
buongiorno ^_^!
io lo ripeto chissà se i duri d'orecchi o di comprendonio lo capiscono.
qui si parlava degli scheletri o meno di Prodi, la cosa da fastidio? aria. Se fossero fregnaccie i vari siti avrebbero già fior fior di querele...e avrebbero già da un BEL pezzo tolto certi articoli.
qui si parla di Prodi, se volete parlare ancora di Berlusconi più di quanto in tv non abbiano già fatto sulle sue vicende...aprite un topic a parte; vediamo se continuate con gli OT a fare i confronti, veramente assurdo.
Poi certi si infiammano e con prepotenza vogliono esser presenti a un argomento a cui sanno rispondere solo con toni di sfida e aspri.
Ripeto: non interessa (e aggiungiamo la formula), vi crea problemi? non siete obbligati ne a leggere ne tanto meno usare il sarcasmo per dare in vie traverse del contaballe al sottoscritto e agli altri come se le avessimo scritte noi certe cose.
L'avviso di Garanzia a Prodi sul caso Moro etc.. dei giorni scorsi esiste (fonte andatevela a cercare bene negli articoli postati).
Lasciate in pace la gente di esprimere anche scheletri di Prodi, non è certo uno sticchio di santo:
IRI - SME - Alfaromeo - Moro - Telekom Serbia - tangenti dalla Grecia - Incitamento del mercato cinese - Unipol - etc...etc...etc..
mi pare che era chiaro l'inizio: approfondiamo il "darkside" stop
DonaldDuck
09-04-2006, 06:37
Buongiorno anche a te RedSky :)
Il caso Aldo Moro
http://www.macchianera.net/2006/02/01/il_caso_moro_romano_prodi_via.html
ANTEFATTO: Il 3 aprile 1978, nel corso di una seduta spiritica a cui partecipa il futuro presidente dell’Iri, Romano Prodi, una “entità” [nella fattispecie, e come risulterà dal verbale, gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, n.d.r] avrebbe indicato “Gradoli” come luogo in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro.
Sulla base della segnalazione dall’aldilà, il 6 aprile viene organizzata una perlustrazione a Gradoli, un paesino in provincia di Viterbo. Al ministero dell’Interno, che aveva in precedenza ricevuto la segnalazione su via Gradoli, nessuno mette in collegamento le due cose. E’ la moglie di Moro, Eleonora, a chiedere se non potrebbe trattarsi di una via di Roma. Cossiga in persona, secondo la testimonianza resa in commissione da Agnese Moro, risponde di no. In realtà via Gradoli esiste, e sta sulle pagine gialle.
In seguito alla seduta il professor Prodi si reca a Roma - solo due giorni dopo, il 4 aprile -, per trasmettere l’indicazione ad Umberto Cavina, capo ufficio stampa dell’on. Benigno Zaccagnini.
E’ la seconda volta che viene fuori il nome “Gradoli”. La prima fu una manciata di giorni prima. Il 18 marzo, alle 9 e 30 del mattino, gli agenti del commissariato Flaminio Nuovo si presentano al terzo piano della palazzina al numero 96 di via Gradoli, una stradina residenziale sulla via Cassia. Una “soffiata” molto precisa, forse proveniente da ambienti vicini ai servizi segreti, ha segnalato che lì, all’interno 11, c’è un covo delle Br. Gli agenti bussano alla fragile porta di legno, ma nessuna risponde. Apre invece l’inquilina dell’interno 9, Lucia Mokbel, e racconta di aver sentito provenire dall’appartamento sospetto dei ticchettii simili a segnali Morse. Secondo le disposizioni vigenti i poliziotti dovrebbero a quel punto sfondare la porta, o quantomeno piantonare il palazzo. Invece vanno via. Al processo Moro presenteranno un rapporto di servizio grossolanamente falso, costruito a posteriori, stando al quale i vicini avrebbero fornito “rassicurazioni” sull’onestà dell’inquilino dell’interno 11, il ragionier Borghi, alias Mario Moretti. Saranno sbugiardati pubblicamente, ma mai puniti.
Il 18 aprile la porta dietro cui forse era stato nascosto, fino a qualche giorno prima, lo stesso Aldo Moro, viene finalmente sfondata. Non da polizia e carabinieri però, ma da pompieri; che ci arrivano a causa di un allagamento. Anche se i brigatisti lo hanno sempre negato, si tratta di una messinscena organizzata perché il covo venga scoperto: il telefono della doccia è sorretto da una scopa e puntato contro una fessura nel muro aperta con uno scalpello in modo da far filtrare meglio l’acqua lungo i muri fino all’appartamento dei vicini, che infatti daranno l’allarme.
L’allagamento si verifica lo stesso giorno in cui un falso comunicato delle Br spedisce migliaia di carabinieri e poliziotti a cercare il cadavere di Moro nel lago gelato della Duchessa. Si tratta di due episodi di difficile lettura. Alcuni brigatisti del gruppo dirigente dichiareranno, molti anni dopo, che la scoperta del covo e il falso comunicato li spinsero ad affrettare i tempi dell’operazione Moro verso la decisione di sopprimere l’ostaggio; proprio come voleva Moretti, rappresentato della cosiddetta “ala dura” delle Br.
Il 10 giugno 1981 Romano Prodi viene chiamato a testimoniare davanti alla Commissione Moro per rispondere degli avvenimenti che sarebbero occorsi durante la seduta spiritica.
Il caso viene riaperto nel 1998 dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo e le stragi, al fine di chiarire le motivazioni che avrebbero portato su un’altra pista le ricerche della prigione di Moro ed escludere che l’utilizzo del nome “Gradoli” fosse stato un modo per informare le stesse Brigate Rosse dell’avvicinamento delle forze di polizia all’omonima via, sita nei pressi della via Cassia di Roma. Il professor Prodi non si rende disponibile per essere ascoltato dalla Commissione parlamentare, contrariamente a Mario Baldassarri e Alberto Clò (ministro dell’Industria nel governo Dini e proprietario della casa di campagna nella quale si svolsero i fatti), entrambi presenti alla seduta spiritica.
Il 5 aprile 2004 Romano Prodi viene ascoltato come testimone dalla “Commissione parlamentare d’inchiesta concernente il dossier Mitrokhin e l’attività d’intelligence italiana”. Secondo il presidente della commissione, Paolo Guzzanti, Prodi “non ha avuto il coraggio di pronunciare le parole seduta spiritica, piattino o tazzina”. Nel corso della seduta, l’On. Fragalà ha ricordato all’ex presidente dell’Iri un articolo del settimanale “Avvenimenti”, secondo il quale Giuliana Conforto, figlia di Giorgio Conforto, agente del Kgb con nome in codice Dario, aveva ospitato Valerio Morucci e Adriana Faranda, brigatisti contrari al sequestro di Moro. Un’amica di Conforto, Luciana Bozzi, aveva affittato la casa di via Gradoli al commando delle Br. Secondo questa tesi, non commentata da Prodi, fu il Kgb a far sapere del covo di via Gradoli e la messinscena della seduta spiritica fu organizzata per coprire la vera fonte.
Una seconda tesi, supportata tra l’altro dal senatore Francesco Cossiga - che riguardo al caso Moro ha sempre rilasciato dichiarazioni quantomeno ambigue -, identifica l’informatore in “qualcuno appartenente all’area dell’eversione tra Autonomia Operaia e Potere Operaio. Dicono fosse un professore universitario”.
maulattu
09-04-2006, 07:06
IRI - SME - Alfaromeo - Moro - Telekom Serbia - tangenti dalla Grecia - Incitamento del mercato cinese - Unipol - etc...etc...etc..
ehhh, ma prodi è un "professore" di economia... :rotfl:
massimo78
09-04-2006, 09:00
ma certo! solo berlusconi può rubare 7 miliardi di euro, vero? :rolleyes:
Berlusconi è stato indagato svariate volte, e i suoi processi sono terminati in prescrizione (il che non esclude che sia colpevole oppure no). Prodi non è mai stato indagato. :rolleyes:
Prodi non è mai stato indagato.
Non solo, ma non è stato mai condannato, nè prescritto, nè indagato per aver pagato tangenti o corrotto giudici.Non ha nemmeno amici mafiosi come dell'Utri, condannato con una mega sentenza a 9 anni di galera per mafia.
Non ha nemmeno processi in corso, come quelli per violazione di antitrust (telecinco, spagna) e corruzione giudiziaria che invece ha berlusconi.
Una condanna, anche se scatta la prescrizione, seguita ad un processo e basata su prove, è un elemento affidabile per giudicare l'onestà di una persona e i suoi trascorsi.
Peccato che condanne o prescrizioni non ci siano per Prodi, anche se cercate in tutto google e nell'universo, perchè egli non è un delinquente nè pregiudicato, ma una persona onesta che con la legge NON ha avuto problemi e NON li ha tutt'ora; a differenza di silvio berlusconi (2 processi in corso e 6 prescrizioni, più di 10 processi), cesare previti (due processi in corso), marcello dell'utri (1 processo in corso, condannato in primo grado) e tanti altri.
Il resto (tangenti qui, tangenti lì) sono solo pesanti calunnie o fatti non dimostrabili. :rolleyes:
Fate pure comunque, quella della seduta spiritica è uno spasso. :D
nothinghr
09-04-2006, 10:14
Non solo, ma non è stato mai condannato, nè prescritto, nè indagato per aver pagato tangenti o corrotto giudici.Non ha nemmeno amici mafiosi come dell'Utri, condannato con una mega sentenza a 9 anni di galera per mafia.
Non ha nemmeno processi in corso, come quelli per violazione di antitrust (telecinco, spagna) e corruzione giudiziaria che invece ha berlusconi.
Una condanna, anche se scatta la prescrizione, seguita ad un processo e basata su prove, è un elemento affidabile per giudicare l'onestà di una persona e i suoi trascorsi.
Peccato che condanne o prescrizioni non ci siano per Prodi, anche se cercate in tutto google e nell'universo, perchè egli non è un delinquente nè pregiudicato, ma una persona onesta che con la legge NON ha avuto problemi e NON li ha tutt'ora; a differenza di silvio berlusconi (2 processi in corso e 6 prescrizioni, più di 10 processi), cesare previti (due processi in corso), marcello dell'utri (1 processo in corso, condannato in primo grado) e tanti altri.
Il resto (tangenti qui, tangenti lì) sono solo pesanti calunnie o fatti non dimostrabili. :rolleyes:
Fate pure comunque, quella della seduta spiritica è uno spasso. :D
Lo sanno benissimo, è per questo che tentano di infangare Prodi, per distogliere l'attenzione... :rolleyes:
DonaldDuck
09-04-2006, 10:18
Il resto (tangenti qui, tangenti lì) sono solo pesanti calunnie o fatti non dimostrabili. :rolleyes:
Ma se fossero TUTTE calunnie o fatti non dimostrabili come mai continuano a diffondersi inconcontrollate ed incontrollabili? Una azione legale non sarebbe possibile : :D :D ?
Fate pure comunque, quella della seduta spiritica è uno spasso
Si, con solo un pò di morti prima e dopo la seduta spiritica. Ammazza che spasso :mad:. Leggete bene il testo e non a libera interpretazione, please. E "qualcuno" disse che Berlusconi era andato a stringere mani grondanti di sangue:
http://www.grupporadicalipiemonte.it/telekom/telekom05.html#6
30 maggio 2003
Libero, pag. 4
MA LA VERA TANGENTE E' STATA DI 878 MILIARDI
AL DI LA‚ DELLE INCHIESTE LO SCANDALO E' AVER FINANZIATO IL DITTATORE MILOSEVIC
L'affaire Telekom Serbia è semplicemente un caso di presunta malversazione economica? La "pistola fumante"è davvero nell‚estratto conto di una banca o negli archivi di un notaio? Riflettano i "moralizzatori" dell'ultima ora, anche perché non ci sarebbe nulla di meglio, per i "minimizzatori", che essere beneficiari di un teorema, in base al quale se non c‚è stata una tangente- tutta da dimostrare e difficilmente dimostrabile- allora non è avvenuto sostanzialmente nulla.
L'indagine politico - parlamentare, più che quella giudiziaria - che ha, di suo, dei limiti obiettivi - finisce su di un binario morto se non riesce a vedere che l'aspetto più grave dell' affaire non risiede nelle eventuali tangenti, ma nel fatto stesso che una azienda pubblica, controllata dal Tesoro, si sia ficcata in una operazione dissennata dal punto di vista economico e rivoltante da quello politico, finanziando con 878 miliardi di lire un regime come quello di Milosevic, allora boccheggiante e bisognoso di "cassa".
A questo fatto se ne aggiunge uno indubitabilmente presente ed attuale: di tutti i protagonisti politico-istituzionali di questa operazione, pochissimi sembrano averne avuto, allora, notizia e nessuno dimostra di averne, ora, coscienza.
I ministri dell'epoca dichiarano di avere saputo dell'operazione "a babbo morto" e trovano la cosa normale. Al Ministero degli esteri, malgrado 14 "messaggi"(fax, telex, lettere) inviati su questo tema, prima della conclusione della compravendita dall‚ambasciatore a Belgrado, Francesco Bascone, nessuno ne era ufficialmente al corrente, a partire dagli stessi destinatari dei messaggi (Dini, Fassino). E così anche i dirigenti del Tesoro e l'allora Presidente del Consiglio Prodi.
Nel frattempo, l'unica cosa chiara sembra essere che la Telecom ed i suoi azionisti in questa vicenda hanno perso 300 milioni di euro (le quote Telecom Italia sono state, infatti, riacquistate da Telekom Serbia, nel dicembre scorso, per 195 milioni di euro; per ogni 100 euro investiti nel 1997, ne sono tornati a casa 43).
C'è però qualcosa di ancora più chiaro, proprio nella sua apparente oscurità: la "verità ufficiale"non si pone più neppure il problema di essere verosimile.
Solo uno che non ha più il problema di apparire credibile, ma unicamente "leale"all‚omertosa compagnia, può, come ha fatto Dini, affermare di essere rimasto totalmente all‚oscuro della vicenda, ma di trovarla ancor oggi, alla luce dei fatti, perfettamente coerente. Giustifica una cosa di cui sostiene di non avere responsabilità, e per farlo non si preoccupa di ammettere qualcosa di -oggi come allora - ingiustificabile, con la plateale conferma della fiducia, irresponsabile e suicida, che la politica estera italiana riponeva in Milosevic.
Perché questa è la verità: l‚operazione Telekom Serbia rientrava nell'impostazione "programmatica" della politica balcanica del nostro paese.
Che vi siano state o no "tangenti", l'operazione Telekom Serbia è di per sé la "tangente politica"che la politica estera italiana (che ha unito i governi Berlusconi, Dini e Prodi) ha dovuto pagare a chi, come Milosevic, fino a pochi mesi prima che gli aerei alleati iniziassero a bombardare Belgrado, era ritenuto praticamente da tutti, in Italia, un "fattore di stabilità" dell‚area, anche dopo Sarajevo, Vukovar, Bihac, Srebrenica....
Che in questa logica e nei rapporti politico-economici con un "regime-cosca"ci fosse ampio spazio per "intermediazioni" criminali è scontato. Che tali intermediazioni abbiano avuto luogo anche in questo affare è da appurare, ma rimane secondario, perché l‚affaire non è il „frutto del peccato" di qualche politico colluso con qualche avventuriero della finanza, ma "il figlio legittimo" della intera politica estera italiana.
DonaldDuck
09-04-2006, 10:20
Lo sanno benissimo, è per questo che tentano di infangare Prodi, per distogliere l'attenzione... :rolleyes:
E chi infanga, io riporto solo quello che trovo su internet :read:
E' così: quando si spala merda su Berlusconi allora si dice la verità.
Appena si parla degli scheletri ben nascosti dell'armadio di Prodi allora cambia tutto e nun se po fa'. Mah... :confused:
Altro thread chicca da conservare a futura memoria :) Messo tra i preferiti.
Buon voto a tutti e ricordatevi che da domani l'itaGLia riparte :)
ps: Ciao Donald!!!!!!Non ti avevo mai visto in questa sezione :) Vedo che hai sostituito il caro vecchio 3500 ;)
Tante belle cose :)
Salvo
PaTLaBoR
09-04-2006, 11:21
E quella storia Moro?.... :mbe:
Quando disse che... "un fantasma, ad una seduta spiritica, gli aveva detto dove era nascosto il cadavere di Moro"
Tutto registrato in atti ufficiali....
Do il voto ad uno che si rivolge ai fantasmi? :asd:
E chi doveva dirlo che IO dovevo dare il voto a Berlusconi :eek:
Cazzo sono stato pure sospeso 5 volte da sto forum per aver parlato male di Berlu.... :eek:
Votate Silvio :D (e non scherzo :D)
DonaldDuck
09-04-2006, 11:35
Altro thread chicca da conservare a futura memoria :) Messo tra i preferiti.
Buon voto a tutti e ricordatevi che da domani l'itaGLia riparte :)
ps: Ciao Donald!!!!!!Non ti avevo mai visto in questa sezione :) Vedo che hai sostituito il caro vecchio 3500 ;)
Tante belle cose :)
Salvo
Ciao bello :)
c'è sempre una prima volta per tutti :D. Ero titubante ma poi mi sono gettato nella mischia. Buon voto anche a te :).
O.T.
Nooo, è ancora sull'altro pc :). E' ancora tutto assemblato.
maulattu
09-04-2006, 11:38
http://img122.imageshack.us/img122/5084/pordi7dc.jpg
un quotidiano che chiama 8 esponenti del centrosx contro 4 del centrodx per la videochat deve mantere un po' di par condicio
:rotfl:
PaTLaBoR
09-04-2006, 11:39
:D :D :D :D
Offtopic: ma hanno mandato gli sms pure sto anno?? :eek:
:D :D :D :D
Offtopic: ma hanno mandato gli sms pure sto anno?? :eek:
'Naggia solo a me non li hanno mandati... :D Li mandano solo a chi non li gradisce gridanzdo alla violazione della "praivasi" :D ? :cry:
PaTLaBoR
09-04-2006, 11:49
Me ne frego della Praivasi mica mi leggono i messaggi che ho dentro il cellulare :rotfl:
Che esagerati diamine :D
Lucio Virzì
09-04-2006, 11:59
Non solo, ma non è stato mai condannato, nè prescritto, nè indagato per aver pagato tangenti o corrotto giudici.Non ha nemmeno amici mafiosi come dell'Utri, condannato con una mega sentenza a 9 anni di galera per mafia.
Non ha nemmeno processi in corso, come quelli per violazione di antitrust (telecinco, spagna) e corruzione giudiziaria che invece ha berlusconi.
Una condanna, anche se scatta la prescrizione, seguita ad un processo e basata su prove, è un elemento affidabile per giudicare l'onestà di una persona e i suoi trascorsi.
Peccato che condanne o prescrizioni non ci siano per Prodi, anche se cercate in tutto google e nell'universo, perchè egli non è un delinquente nè pregiudicato, ma una persona onesta che con la legge NON ha avuto problemi e NON li ha tutt'ora; a differenza di silvio berlusconi (2 processi in corso e 6 prescrizioni, più di 10 processi), cesare previti (due processi in corso), marcello dell'utri (1 processo in corso, condannato in primo grado) e tanti altri.
Il resto (tangenti qui, tangenti lì) sono solo pesanti calunnie o fatti non dimostrabili. :rolleyes:
Fate pure comunque, quella della seduta spiritica è uno spasso. :D
Ma falli giocare, così magari si "scordano" persino di andare a votare... :asd: :rolleyes:
LuVi
Ma se fossero TUTTE calunnie o fatti non dimostrabili come mai continuano a diffondersi inconcontrollate ed incontrollabili? Una azione legale non sarebbe possibile : :D :D ?
chi ti dice che nn sia in corso un'azione legale? ma soprattutto, tu su internet leggi solo informazioni attendibili perchè, sennò, le leverebbero in quanto sono calunnie?? :)
Anche questa discussione mi sembra arrivata su una china pericola.
chiusura e calda raccomandazione a stemperare i toni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.