View Full Version : Obiettivi DC
stefanomandelli
08-04-2006, 20:14
Ma gli obiettivi tipo il sigma 17-70 DC sono stati concepiti per le reflex digitali ok ma significa che sono focali reali o subiscono anche loro il fattore di moltiplicazione?????
ciao e grazie
stefanomandelli
08-04-2006, 22:18
Fattore moltiplicazione.
Ma allora perchè le studiano per le reflex digitali se alla fine sono un quello che sono sui 35 mm????
marklevi
08-04-2006, 22:59
ti faccio una domanda Stefano, esempio il 17-70. se la focale fosse da NON moltiplicare secondo te ne farebbero 3 versioni diverse (non SOLO a livello di contatti e baionetta, ma proprio di schema ottico..) per canon (fov 1.6), nikon (fov 1.5) e olympus(fov 2)?
e poi... un 17-70 a che servirebbe? a quel punto meglio un 28-100 no?
ma il 17-70 è proprio quello.. tranne che per olympus (34-140)
marklevi
08-04-2006, 23:04
Ma allora perchè le studiano per le reflex digitali se alla fine sono un quello che sono sui 35 mm????
anche perchè usano meno vetro (cerchio di copertura inferiore=meno spesa in vetro) rispetto alle lenti per FF. di conseguenza pesano meno, necessitano di filtri di diametro inferiore..
e poi... un 17-70 a che servirebbe? a quel punto meglio un 28-100 no?
No, no piano.Il 17-35 su 35mm da le sue soddisfazioni. Io faccio ancora molto analogico perchè ho un 20mm ai nippon che è fantastico.
Ho anche un 300 e un moltiplicatore 2x mc7, ma li uso poco, tutto dipende dalle foto che si fanno.
stefanomandelli
09-04-2006, 09:42
e poi... un 17-70 a che servirebbe? a quel punto meglio un 28-100 no?
ma il 17-70 è proprio quello.. tranne che per olympus (34-140)
intendi che è un quasi 28 - 100 ???
ho visto in giro dei test e non è malaccio per quello che offre!!!
graize e ciao
marklevi
09-04-2006, 10:09
No, no piano.Il 17-35 su 35mm da le sue soddisfazioni. Io faccio ancora molto analogico perchè ho un 20mm ai nippon che è fantastico.
no, aspetta. tant'è che mi son preso il 10-20 appunto per avere il 16-35.
io ho solo detto che un 17-70 A PRESCINDERE dal fov dei vari sensori comporterebbe 3 diverse progettazzioni ED una GAMMA di focali troppo estrema verso il basso per un normale utilizzo amatoriale.
stefanomandelli
09-04-2006, 11:12
Ok tutto più chiaro.
che ne pensi di questa recensione http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1770_2845/index.htm ???
Non sembra malaccio per 300 euro no??
marklevi
09-04-2006, 12:53
ne penso molto bene. molto versatile a buon prezzo. sai che forse se fosse uscito prima l'averi preso come tuttofare..
stefanomandelli
09-04-2006, 16:39
ok grazie mille, ho letto che ha la filettatura pe filtri da 52mm quali mi consigliate dato che faccio foto dalla barca e e a pesci???
ciao
marklevi
09-04-2006, 23:20
52mm? non credo... 72mm è
prenderei un uv hoya hmc ANCHE per proteggere la lente frontale da schizzi di acqua. ricorda che in caso di luci tipo lampioni il filtro ti porta molto riflessi.
stefanomandelli
10-04-2006, 14:24
52mm? non credo... 72mm è
prenderei un uv hoya hmc ANCHE per proteggere la lente frontale da schizzi di acqua. ricorda che in caso di luci tipo lampioni il filtro ti porta molto riflessi.
quindi meglio toglierlo dopo il tramonto?????
quindi meglio toglierlo dopo il tramonto?????
Se non c'è rischio di danneggiamento della lente frontale (vento forte, pioggia, schizzi dal mare ecc.) è meglio non usarlo con luci artificiali, non servirebbe a nulla e rischieresti di avere più riflessi indesiderati.
Tieni invece montato il paraluce se fai fotografia notturna vicino ai lampioni (sono bastardi!).
Ciao
stefanomandelli
10-04-2006, 21:11
scusate l'ignoranza ma che danno possono subire le lenti degli obiettivi on luce lmapioni ecce cc senza montare i filtri??
ciao
marklevi
10-04-2006, 21:40
:confused:
se ci sono lampioni CON il filtro è molto facile avere flare e riflessi indesiderati.
il paraluce sempre montato
scusate l'ignoranza ma che danno possono subire le lenti degli obiettivi on luce lmapioni ecce cc senza montare i filtri??
ciao
E io che ho detto? Non montare filtri, monta il paraluce (quel coso di plastica che sta attorno alla lente frontale dell'obiettivo e serve a evitare la luce incidente con angoli elevati).
Ciao
stefanomandelli
11-04-2006, 14:48
:confused:
se ci sono lampioni CON il filtro è molto facile avere flare e riflessi indesiderati.
il paraluce sempre montato
Ok grazie sempre disponibili e chiari
ciao
(IH)Patriota
14-04-2006, 15:54
Domanda da niubbone :sofico:
Il sigma 18-50F2.8 ed il tokina 12-24 , su FF croppano in wide perdendo una parte dell' escusione ma diciamo (e' solo una domanda) su un 1DMarkII N che ha crop ad 1.26 (contro il classico 1.6) come si comporterebbero ?
Ho cercato qualcosa in giro ma le descrizioni sono generiche , lenti studiate per sensori digitali piu' piccoli dell FF...ma quanto piu' piccoli ??? :confused:
Domanda da niubbone :sofico:
Il sigma 18-50F2.8 ed il tokina 12-24 , su FF croppano in wide perdendo una parte dell' escusione ma diciamo (e' solo una domanda) su un 1DMarkII N che ha crop ad 1.26 (contro il classico 1.6) come si comporterebbero ?
Ho cercato qualcosa in giro ma le descrizioni sono generiche , lenti studiate per sensori digitali piu' piccoli dell FF...ma quanto piu' piccoli ??? :confused:
Le lenti per APS-C sono studiate per coprire quel formato e basta; su altri formati (full-frame e fov 1.3) vignettano (se ti va bene) o mostrano il cerchio di copertura. Ovviamente il fenomeno è presente in modo meno marcato su FOV 1.3.
Alcuni obiettivi ottimizzati per APS-C rimangono comunque parzialmente utilizzabili su full-frame e su 1.3; mi pare che il Sigma 18-50 non sia tra questi, mentre il Tokina sì.
Ciao
marklevi
14-04-2006, 16:25
ma diciamo (e' solo una domanda) su un 1DMarkII N che ha crop ad 1.26 (contro il classico 1.6) come si comporterebbero ?
compratela :D
Il mio Tokina 12-24 vignetta sul FF da 18 mm in giù e ogni cosa gli aggiungi (Anche un Hoya HMC Pro, più sottile ma comunque con il filetto x altri filtri) fa perdere mm (di focale) come niente fosse ... In proporzione su un FOV 1,3 dovrebbe arrivare almeno a 15 mm . In sostanza : ciò che corrisponde a 19 mm sul FOV 1,6 x arriva a coprire circa la stessa focale relativa sull'1,3 x (15 x 1,3 = 19,5) e pure sul FF (Appunto ca. 18 mm)
(IH)Patriota
14-04-2006, 22:58
compratela :D
Non tentarmi , sai che prima devo imparare ad usare la 20D ... per ora ho ancora la sensazione di avere in mano una cosa che la sa piu' lunga di me :ciapet:
marklevi
14-04-2006, 23:18
una 1D prima serie usata con 100mila scatti :D ? mirino ottimo, AF super, tropicalizzata, vertical grip, 4mp buoni.. :O chiedere ad Aaron80
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.