PDA

View Full Version : WinXp Home non mi fa entrare


maddero
07-04-2006, 08:25
ciao a tutti.
ho un problema con un computer con installato sopra win xp home edition sp2.

il problema è questo: arrivo fino alla schermata di selezione utenti, ma quando ne seleziono uno e tento di entrare, il sistema operativo mi disconnette e mi fa tornare alla schermata di selezioni utenti.
ho già provato ad andare in modalità provvisoria, ma è la stessa cosa, anche per l'utente administrator.

Vorrei non formattare. C'è qualche altra prova che potrei fare?
che sia un virus? esiste un antivirus che mi permetta di scansionare il disco attraverso la console?

grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

naso
07-04-2006, 08:41
ma è attivato l'xp? altrimenti ecco il problema..
hai provato con altri utenti?
e in modalità provvisoria?
x la consolle... perchè dovresti fare un controllo antivirus dalla consolle? usa un altro pc (che è molto più pratico e affidabile) o un cd di bart-pe..

maddero
07-04-2006, 08:44
ma è attivato l'xp? altrimenti ecco il problema..
hai provato con altri utenti?
e in modalità provvisoria?
x la consolle... perchè dovresti fare un controllo antivirus dalla consolle? usa un altro pc (che è molto più pratico e affidabile) o un cd di bart-pe..

1 si xp è attivato...altrimenti mi darebbe la schermata di collegamento ad internet.
2 già provato in modalità provvisoria, e mi fa la stessa cosa;
3 dici di staccare il disco e lanciare il controllo antivirus da un altro? magari faccio così. può essere, secondo te, un virus?

grazie per le risposte. :)

maddero
07-04-2006, 09:35
ho staccato il disco, l'ho messo su un altro pc ed ho lanciato nod32, antivir ed Ad-ware. aveva un pò di virus, ma niente di particolare.
ho rimesso il disco sul suo pc, ma non funziona ancora.

altre soluzioni? :)

starsat
07-04-2006, 09:50
prova a partire con un cd di windows, vai in console di ripristino e lancia:
chkdsk /p/r

ciao

maddero
07-04-2006, 09:55
prova a partire con un cd di windows, vai in console di ripristino e lancia:
chkdsk /p/r

ciao

ok, ma mi sa che dovrò formattare...non mi arriva neanche alla console.
:)

naso
07-04-2006, 10:09
ok, ma mi sa che dovrò formattare...non mi arriva neanche alla console.
:)
prima di formattare (anche se secondo me è l'unica soluzione) prova a controllare con il prg proprietario della marca del tuo disco fisso... fagli fare un bel controllo full e vedi cosa ti dice...
e già che ci sei, magari anche un controllo con memtest, anche se secondo me, mi ripeto, la formattazione è l'unica soluzione a qeusto punto..

ps
come nn ti arriva nemmeno alla consolle.... la consolle è sul cd di windows... se nn ti arriva nemmeno lì.. c'è qualcosa di hardware andato... dov'è che ti si ferma o che ti blocca?

maddero
07-04-2006, 10:12
allora...ho pravato ma mi dà ancora il problema.
anche in modalità provvisoria.
se seleziono l'utente, in modalità provvisoria, non mi arriva neanche alla finestra dove mi domanda se voglio continuare oppure no...avete presente?

magari vi può essere d'aiuto.
datemi un pò di idee, che tanto provo...la formattazione è sempre più vicina!! :D

maddero
07-04-2006, 10:14
prima di formattare (anche se secondo me è l'unica soluzione) prova a controllare con il prg proprietario della marca del tuo disco fisso... fagli fare un bel controllo full e vedi cosa ti dice...
e già che ci sei, magari anche un controllo con memtest, anche se secondo me, mi ripeto, la formattazione è l'unica soluzione a qeusto punto..

ps
come nn ti arriva nemmeno alla consolle.... la consolle è sul cd di windows... se nn ti arriva nemmeno lì.. c'è qualcosa di hardware andato... dov'è che ti si ferma o che ti blocca?

allora, alla console sono riuscito ad arrivare. ho fatto come mi aveva detto
starsat, ma non ha funzionato lo stesso.
credi che sia hardware? però è strano che mi faccia arrivare fino alla schermata di selezione utente.
ora provo a cambiare ram x vedere se sono quelle...

maddero
07-04-2006, 10:20
cambiato ram e slot, ma c'è ancora il problema.
:)

naso
07-04-2006, 10:50
allora, alla console sono riuscito ad arrivare. ho fatto come mi aveva detto
starsat, ma non ha funzionato lo stesso.
credi che sia hardware? però è strano che mi faccia arrivare fino alla schermata di selezione utente.
ora provo a cambiare ram x vedere se sono quelle...
io ho supposto prb hardware, perchè tu hai detto che nn riuscivi nemmeno ad arrivare alla consolle di ripristino... ma se ci sei arrivato la mia prima ipotesi (quella della formattazione) era quella giusta...
ti ho porposto (sempre dicendoti anche che secondo me nn sarebbero serviti) di fare controlli con ram e prg disco fisso solo per togliersi ogni dubbio..

maddero
07-04-2006, 11:03
io ho supposto prb hardware, perchè tu hai detto che nn riuscivi nemmeno ad arrivare alla consolle di ripristino... ma se ci sei arrivato la mia prima ipotesi (quella della formattazione) era quella giusta...
ti ho porposto (sempre dicendoti anche che secondo me nn sarebbero serviti) di fare controlli con ram e prg disco fisso solo per togliersi ogni dubbio..

ok, non ti arrabbiare! :D
a parte gli scherzi, qui è andato il sistema operativo.
che scatole, vai di formattazione.

comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.
:)

naso
07-04-2006, 11:24
ok, non ti arrabbiare! :D
a parte gli scherzi, qui è andato il sistema operativo.
che scatole, vai di formattazione.

comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.
:)
;) appena hai sistemato tutto, fatti una immagine con ghost o true image.. così in caso di altri casini, in 20 minuti esagerando hai rifatto tutto...

maddero
07-04-2006, 11:37
si, di solito lo faccio...ma il pc è di un mio amico.
:)

Spaghetti
07-04-2006, 14:29
potresti tentare un ripristino del reg:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;307545
se ti va bene in 5 minuti risolvi...

maddero
07-04-2006, 14:38
potresti tentare un ripristino del reg:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;307545
se ti va bene in 5 minuti risolvi...

provo subito. grazie per la segnalazione :)

Spaghetti
07-04-2006, 14:45
:) nulla... ovviamente ricordati che una volta che sei arrivato al punto 4 della guida, qundo dovrai scegliere un punto di ripristino, scegli una data sicuramente precedente al giorno del patatrack degli utenti sennò sei punto e da capo...
e soprattutto non saltare il punto 4 altrimenti ti ritrovi con molti programmi non funzionanti a causa dell'assenza delle voci di registro relative...

maddero
07-04-2006, 15:21
:) nulla... ovviamente ricordati che una volta che sei arrivato al punto 4 della guida, qundo dovrai scegliere un punto di ripristino, scegli una data sicuramente precedente al giorno del patatrack degli utenti sennò sei punto e da capo...
e soprattutto non saltare il punto 4 altrimenti ti ritrovi con molti programmi non funzionanti a causa dell'assenza delle voci di registro relative...

ma il punto 4 lo faccio da modalità provvisoria, vero?

maddero
07-04-2006, 15:28
allora: al 2 punto il pc mi permette di entrare almeno dentro ad administrator.
poi faccio il punto 3.

al 4, il pc mi si ripresenta come prima. cioè non mi fa più entrare nell'utente.
ho visto che nella parte 2, punto 9, devi selezionare uno snapshot. io ho preso quello del 26 di marzo.
secondo te, se vado più indietro, riesco a risolvere il problema?

altra cosa, se faccio partire windows dopo aver dfatto il punto 2, non mi riconosce più i programmi?

Spaghetti
07-04-2006, 15:37
se non fai i punti 3 e 4 c'è il rischio che molti programmi installati dopo l'installazione originaria di xp non funzionino... non vale per tutti cmq... solo quelli che hanno strettamente bisogno di alcune voci nel registro... questo perchè con il punto 2 tu ripristini il regiastro a come era dopo l'installazione di xp fresca e limpida... quindi solo le voci di registro consuete di xp... in più perderesti varie personalizzazioni che sono state fatte... insomma ti ritroverestri un windows come appena installato...

prova a prendere un punto più vecchio... che sia sicuramente ad una data precedente alla nascita del problema...

maddero
07-04-2006, 15:41
se non fai i punti 3 e 4 c'è il rischio che molti programmi installati dopo l'installazione originaria di xp non funzionino... non vale per tutti cmq... solo quelli che hanno strettamente bisogno di alcune voci nel registro... questo perchè con il punto 2 tu ripristini il regiastro a come era dopo l'installazione di xp fresca e limpida... quindi solo le voci di registro consuete di xp... in più perderesti varie personalizzazioni che sono state fatte... insomma ti ritroverestri un windows come appena installato...

prova a prendere un punto più vecchio... che sia sicuramente ad una data precedente alla nascita del problema...

si ora riprovo, poi ti dico :)

Spaghetti
07-04-2006, 15:42
se dopo il punto 2 non riesci ad accedere con gli altri utenti al di fuori di administrator vuol dire che qualche file necessario di quegli utenti è andato perso...

maddero
07-04-2006, 16:45
ho ricaricato file più vecchi, ma il problema era sempre lo stesso.

allora ho provato a prendere il disco e a metterlo in un altro computer. questo, quando parte, mi dice che ci sono problemi di file system.

allora ho ripreso dei file ancora più vecchi e sono riuscito a farlo ripartire...
ho selezionato un punto di ripristino più vecchio, ho fatto ripartire, ma mi ha dato un errore dicendomi che non era riuscito a completarlo.

allora ne ho scelto uno più vecchio. ora sembra funzionare.
speriamo che duri! :ciapet:

grazie mille per l'aiuto.
;)