PDA

View Full Version : Don Camillo & Company...[Official Thread]


Dj Ruck
07-04-2006, 00:11
Ciao ragazzi, voglio aprire questo topic per parlare di una delle coppie comiche più straordinarie del cinema mondiale...
Possiamo solo sognare di vedere un'altro Fernandel e un'altro Gino Cervi!!!

A chi di voi piacciono i film di Don Camillo e in generale Fenandel e Gino Cervi???ma anche Giovanni Guareschi, il creatore di questi due bellissimi personaggi.

Spero che rispondiate eheheh
http://www.webalice.it/roccorago/FC01.jpg
ciao a tutti

mysteryman
07-04-2006, 00:47
grandi e molto sottovalutati, in particolare gino cervi

SkunkWorks 68
07-04-2006, 09:12
Bravissimi entrambi!
Cinema all' "italiana" che,mediamente,sembra distante 1000 anni dall'attuale( :( ).E non è solo questione di "tempi".
Ciao

Dj Ruck
07-04-2006, 10:10
beh...questa, secondo me, è una delle scene più belle di tutti e 5 i film.

http://www.webalice.it/roccorago/Don%20Camillo%20File/FC02.jpg

ciao raga

SkunkWorks 68
07-04-2006, 11:54
beh...questa, secondo me, è una delle scene più belle di tutti e 5 i film...
ciao raga
Bellissima :D !

Dj Ruck
07-04-2006, 11:58
Un'altra bella scena, è la partita di calcio in DON CAMILLO...eheheheh
ma anche la processione in solitaria di don Camillo...

SkunkWorks 68
07-04-2006, 12:14
Ricordo quella di quando rubano tutti i polli a Don Camillo e gli viene lasciato il cartello con la scritta "Crescete et moltiplicorum" :D
Oppure quella di quando tengono il discorso dal campanile(comizio elettorale :D ,siamo pure in tema...):"E ricordate che nell'urna Dio vi vede..." e Don Camillo":"E Stalin no!".
:rotfl:
Ciao

Ewigen
07-04-2006, 19:29
Vedendo i film premiati e candidati agli oscar,palme d'oro,...e bistrattati dai media tra Costantino,Lecciso,Boldi,Moretti,Cristian De Sica,Alberto Tomba (etccc...) non posso non dire che il vero cinema era tutt'altra cosa,e tra quest'altra la mitica copia Fernadel e Cervi ci sta eccome. :)

Dj Ruck
07-04-2006, 20:01
Ricordo quella di quando rubano tutti i polli a Don Camillo e gli viene lasciato il cartello con la scritta "Crescete et moltiplicorum" :D
Oppure quella di quando tengono il discorso dal campanile(comizio elettorale :D ,siamo pure in tema...):"E ricordate che nell'urna Dio vi vede..." e Don Camillo":"E Stalin no!".
:rotfl:
Ciao
eh si...hai proprio ragione...
un'altra scena bella è quella, nel film "Don Camillo e l'onorevole Peppone", dove, mente Peppone sta facendo un discorso ai ragazzi che stavano per andare nelle caserme, don Camillo mette il disco de "Il Piave"...proprio dopo la frase che hai citato tu!

Dj Ruck
07-04-2006, 20:03
Vedendo i film premiati e candidati agli oscar,palme d'oro,...e bistrattati dai media tra Costantino,Lecciso,Boldi,Moretti,Cristian De Sica,Alberto Tomba (etccc...) non posso non dire che il vero cinema era tutt'altra cosa,e tra quest'altra la mitica copia Fernadel e Cervi ci sta eccome. :)
Ti straquoto...peccato che i film e i racconti che scriveva G. Guareschi sono stati sottovalutati dalla politica di allora e tutt'ora nelle scuole non si studia uno dei più grandi (sicuramente il più grande) scrittori italiani del '900.

ciao

ally
07-04-2006, 20:05
...ciao...

...a natale mi hanno regalato tutti i libri di Guareschi legati a Don Camillo...

...che dire?...stupendi...non posso che consigliare la lettura se avete apprezzato i film...

...ciao...

Dj Ruck
07-04-2006, 20:37
si si, consiglio anche io i libri su don Camillo...ma anche gli altri di Guareschi.

Io ho letto:
Don Camillo;
Don Camillo e il suo gregge;
Il compagno don Camillo;
Don Camillo e don Chichì;
Ciao, don Camillo...
e ora sto finendo di leggere: Don Camillo della Bassa.

mi manca solo "L'anno di don Camillo".

ciao ciao

Masev
07-04-2006, 21:19
Bellissimi i film di Don Camillo!!!
Mi piace sopratutto la scena in cui peppone sta per farlo morire di indigestione dopo lo sciopero della fame :sbonk: (non mi ricordo in quale film :muro: )

Dj Ruck
07-04-2006, 21:47
Bellissimi i film di Don Camillo!!!
Mi piace sopratutto la scena in cui peppone sta per farlo morire di indigestione dopo lo sciopero della fame :sbonk: (non mi ricordo in quale film :muro: )
Questa scena è nel film "Il compagno don Camillo"...infatti don Camillo protestava contro il gemellaggio con una cittadina della Russia...eheheh. il fatto bello è che prima si era sbranato tutto quello che aveva a casa...ahehaheheahehaeh
Ecco le immagini appena prese dal dvd...
http://www.webalice.it/roccorago/Don%20Camillo%20File/PC-2006-apr-7-006.jpg
http://www.webalice.it/roccorago/Don%20Camillo%20File/PC-2006-apr-7-012.jpg
http://www.webalice.it/roccorago/Don%20Camillo%20File/PC-2006-apr-7-015.jpg

ciao belli

SkunkWorks 68
08-04-2006, 11:37
:D ,belllissime
Ciao

IpseDixit
11-04-2006, 10:23
I primi due si salvano sono discreti, il resto della serie potevano pure risparmiarlo.

Dj Ruck
11-04-2006, 10:27
No, anche il terzo film (Don Camillo e l'on. Peppone) è un bellissimo film, gli altri, è vero, sono un po lentini, però belli!

ManyMusofaga
11-04-2006, 12:32
Mi piace moltissimo il personaggio di Don Camillo!!!

WhiteBase
11-04-2006, 12:40
Don Camillo e Peppone li avrò visti una decina di volte... tutte le volte che li ripassano in tv mi piazzo sul divano :D

Dj Ruck
11-04-2006, 13:49
raga, volevo segnalarvi che su SKY (canale 315 cinema classic) faranno i film:

DON CAMILLO -> Martedì 11 Aprile alle ore 19:05
IL RITORNO DI DON CAMILLO ->Mercoledì 12 Aprile alle ore 19:00
DON CAMILLO E L'ON.PEPPONE ->Giovedì 13 Aprile alle ore 19:30
DON CAMILLO MONSIGNOE MA NON TROPPO ->Venerdì 14 Aprile alle ore 18:35
IL COMPAGNO DON CAMILLO ->Sabato 15 Aprile alle ore 19:00


ciao ciao e buona visione

kingv
17-04-2006, 02:11
I primi due si salvano sono discreti, il resto della serie potevano pure risparmiarlo.

anche per me quelli di Duvivier sono un gradino sopra, anche se la bellezza dei personaggi e la bravura degli attori rende gradevoli anche gli altri.

Ewigen
17-04-2006, 14:15
Ti straquoto...peccato che i film e i racconti che scriveva G. Guareschi sono stati sottovalutati dalla politica di allora e tutt'ora nelle scuole non si studia uno dei più grandi (sicuramente il più grande) scrittori italiani del '900.

ciao

Guarda,aggiungo pure che la saga don Camillo per quanto rigirda il trattare la storia "fittizia" di Gesù (extrabibblica,naturalmente) la sua raffinatezza e attendibilità i cari codici,pseudovangeli,... non la vedono neppure con il telescopio.