PDA

View Full Version : Prestare soldi ad un amico...


Cippo Cippo
06-04-2006, 22:31
Due settimane fa mi chiama un amico (che non vedo spessissimo, ma con cui ho buoni rapporti) e mi dice che momentaneamente ha bisogno di liquidi, e deve pagare alcune spese.

Gli dico quanto gli occorre, lui risponde 50€.

L'incontro la sera stessa, gli lascio 100€, non chiedo spiegazioni (anche se lui vorrebbe darmele), due chiacchere e via che andavo di corsa.

Son passate due settimane, e quei soldi mi servirebbero perchè dovrei fare un immenente acquisto. Ovviamente non ho urgenza, ma mi chiedevo se è più corretto aspettare che si faccia vivo lui (finora non ha chiamato mai).

Fil9998
06-04-2006, 22:34
ecco, se vuoi perdere i soldi o l'amico o entrambi prestagli soldi.


questo in generale, poi alcune rare situazioni possono esitere in cui si riesce a non mandare l'amicizia a catafascio, ma addirittura a rafforzarla...

franklyn
06-04-2006, 22:55
Anche a me capita d prestarli...e cmq cerco di non chiederli finchè nn mi servono urgentemente...
Ma se mi servono così come loro me lo chiedono serenamente, io altrettanto serenamente gli dico : "uhe quando mi restituisci i soldi, che mi servono ? "
oppure " mi servono tot€ non è che puoi cominciare a darmi quelli ? "

Posso capire che t'imbarazza, perchè anche a me imbarazzerebbe 1 pò, ma fin quando sono soldi e non sono pochi €€€ fai la faccia tosta, sennò se ne approfittano!

ciao!

franklyn
06-04-2006, 22:56
ecco, se vuoi perdere i soldi o l'amico o entrambi prestagli soldi.


questo in generale, poi alcune rare situazioni possono esitere in cui si riesce a non mandare l'amicizia a catafascio, ma addirittura a rafforzarla...

guarda che i soldi già gliel'ha prestati...

3NR1C0
06-04-2006, 22:57
Io li chiederei dapprima in modo spiritoso con qualche battutina saltuaria, se poi vedo che il tizio non recepisce passerei ad un discorso esplicito.

Io sono il primo che se chiedo dei soldi (mi sarà capitato un paio di volte in vita) li rendo non appena possibile, anche il giorno stesso se riesco a passare da un bancomat.

Quindi per me 15gg. sono un'eternità nonchè una mancanza di rispetto.

MILANOgirl
06-04-2006, 23:21
con le mie amiche abbiamo sempre conti aperti..ce li scambiamo quando ci servono..

cmq anche a me scoccia da morire chiederglieli quando mi servono, quindi evito.

rdefalco
06-04-2006, 23:22
Io li chiederei dapprima in modo spiritoso con qualche battutina saltuaria, se poi vedo che il tizio non recepisce passerei ad un discorso esplicito.
Io sono il primo che se chiedo dei soldi (mi sarà capitato un paio di volte in vita) li rendo non appena possibile, anche il giorno stesso se riesco a passare da un bancomat.
Quindi per me 15gg. sono un'eternità nonchè una mancanza di rispetto.

Per me le battutine saltuarie fanno saltare l'amicizia, meglio essere onesti e andargli a richiedere la restituzione della cifra.

MiKeLezZ
06-04-2006, 23:52
Le battutine sono fastidiose, chiedilo semplicemente con gentilezza.
In caso di risposta negativa, aspettere dei giorni, e poi ripetere con assiduità, fino alla comparsa dei soldi, o alla scomparsa dell'amico.
Che però, se scompare, alla fine tanto amico non era.

MiKeLezZ
06-04-2006, 23:54
con le mie amiche abbiamo sempre conti aperti..ce li scambiamo quando ci servono..

cmq anche a me scoccia da morire chiederglieli quando mi servono, quindi evito.
Un conto sono i "puffetti" da 1€ o 5€, che chiederli indietro fa anche parecchio tristezza. Un altro il pezzo grosso da 100€...

MILANOgirl
06-04-2006, 23:55
Un conto sono i "puffetti" da 1€ o 5€, che chiederli indietro fa anche parecchio tristezza. Un altro il pezzo grosso da 100€...
una mia amica me ne deve tipo 40 :stordita:

paditora
06-04-2006, 23:56
Io sono 2 anni che aspetto i soldi da un amico.

Special
06-04-2006, 23:59
ecco, se vuoi perdere i soldi o l'amico o entrambi prestagli soldi.


questo in generale, poi alcune rare situazioni possono esitere in cui si riesce a non mandare l'amicizia a catafascio, ma addirittura a rafforzarla...
Io li ho prestati e me li sono fatti prestare...
Però non c'è mai stato nessuno che abbia chiesto all'altro indietro i soldi.. quando uno li ri-ha disponibili li rende, e deve essere la prima cosa che si fà quando si ri-hanno un pò di soldi..

maxim64
07-04-2006, 00:22
Nelle rare occasione in cui ho avuto prestiti da amici ho restituito tutto con anticipo senza che sia stato necessario un solecito.

Per contro, a parte invertite, spesso si son dimenticati: direi al 50%.

L'utima volta - x 300 eurozzi che all'atto del bisogno ho consegnato senza indugio - dopo 3 mesi mi sono rotto il cazzo ed ho richiesto a muso duro la restituzione. Ottenuto il giusto gli ho detto di non salutarmi +.

Morale: puoi e devi prestare soldi solo a gente fidatissima.

gegeg
07-04-2006, 00:53
Al mio paese si dice presta i soldi ad un amico e perdi soldi e amico :D

Estero
07-04-2006, 01:21
ma soprattutto mi chiedo perkè glie ne hai dati il doppio di quanti te ne aveva chiesti... :stordita:

andyweb79
07-04-2006, 07:36
Mai prestare i soldi.. i soldi non si prestano, si guadagnano.
A parte ovviamente ai miei genitori, ma li non è un prestare... se serve qualcosa li do e amen... Prestare soldi ad amici/conoscenti, corrisponde ad averli persi nel 90% dei casi.
Credo ti convenga chiamarlo e dire chiaramente. Ciao, ascolta ora servono a me i soldi che mi hai prestato.. me li rendi o devo farti domanda in carta bollata ?

shark996
07-04-2006, 07:47
Non ho mai chiesto esplicitamente soldi...Capita a volte che mio cugino mi chiama che sta facendo un acquisto on-line e mi chiede se mi serve qualcosa...a volte ha anticipato anche 200 euro per me...poi sono il primo a corrergli dietro per ridarglieli...non mi piace avere debiti.

Stessa cosa con amici/amiche.

se è una settimana che non vi sentite chiamalo/incontralo digli che devi fare un acquisto e ti servono quei famosi 100 euro.

Ciao

juninho85
07-04-2006, 08:12
guarda...di recente ho imparato di non prestare MAI e dico ma più soldi per importi consistenti ad amici,questo perchè non voglio che per 50€ del cazzo debba bisticciare con un amico rischiando magari di passare io per lebbroso

3NR1C0
07-04-2006, 08:15
Per me le battutine saltuarie fanno saltare l'amicizia, meglio essere onesti e andargli a richiedere la restituzione della cifra.

Per me non le fanno saltare affatto. Sei tu che mi devi dei soldi, tu sei in fallo, se fai pure il permaloso mi faccio risarcire e poi ti mando a cagare.

Ma ci mancherebbe pure quello... smidollati siamo???

guarda...di recente ho imparato di non prestare MAI e dico ma più soldi per importi consistenti ad amici,questo perchè non voglio che per 50€ del cazzo debba bisticciare con un amico rischiando magari di passare io per lebbroso

Non è questione di lebbroso, è questione di rispetto sia per la gente che per il denaro stesso! Non regali dei soldi, li impresti e chissenefrega se passi da taccagno... e gli altri sono forse meno venali di te che non ti restituiscono dei miseri 50€ ???

Nicky
07-04-2006, 08:19
I soldi prestati mi son sempre tornati indietri, sarà perchè tendo a darli solo a persone di cui so che mi posso fidare.
Solitamente aspetto che me li ridiano di loro spontanea volontà, se proprio mi servono lo dico chiaramente con gentilezza.

juninho85
07-04-2006, 08:20
Non è questione di lebbroso, è questione di rispetto sia per la gente che per il denaro stesso! Non regali dei soldi, li impresti e chissenefrega se passi da taccagno... e gli altri sono forse meno venali di te che non ti restituiscono dei miseri 50€ ???
infatti è proprio questo che mi fa sentire gengis khan,frasi del tipo"ma mi rompi i coglioni per 50€?" oppure"guarda che non te li voglio mica rubare" :mbe:

3NR1C0
07-04-2006, 08:22
I soldi prestati mi son sempre tornati indietri, sarà perchè tendo a darli solo a persone di cui so che mi posso fidare.
Solitamente aspetto che me li ridiano di loro spontanea volontà, se proprio mi servono lo dico chiaramente con gentilezza.

Con gentilezza? Come fosse un favore che tu chiedi a loro? Ma vangate sui denti no????!!!!

infatti è proprio questo che mi fa sentire gengis khan,frasi del tipo"ma mi rompi i coglioni per 50€?" oppure"guarda che non te li voglio mica rubare" :mbe:

Tipiche risposte da sfigati che sperano che ti dimentichi. I taccagni sono loro già quando te li hanno chiesti la prima volta, ricordalo ;)

Nicky
07-04-2006, 08:24
Con gentilezza? Come fosse un favore che tu chiedi a loro? Ma vangate sui denti no????!!!!


Vangate sui denti? Non ce n'è bisogno, perchè ripeto son persone che fanno di tutto per ridarteli il più velocemente possibile. :boh:

3NR1C0
07-04-2006, 08:26
Vangate sui denti? Non ce n'è bisogno, perchè ripeto son persone che fanno di tutto per ridarteli il più velocemente possibile. :boh:

Sì, ma siamo alle solite. Possibile che le trovi tutte tu le persone perfette? :doh:

Nicky
07-04-2006, 08:44
Sì, ma siamo alle solite. Possibile che le trovi tutte tu le persone perfette? :doh:

Semplicemente se non mi fido non li presto, anche perchè non è che ho ste grandi risorse economiche...:stordita:

3NR1C0
07-04-2006, 08:52
Semplicemente se non mi fido non li presto, anche perchè non è che ho ste grandi risorse economiche...:stordita:

E' giusto comunque prestare col contagocce, guarda piuttosto se voglio li regalo i soldi se so che uno ne ha realmente bisogno! Ma quando vedo persone che si dichiarano amiche farti l'elemosina per far serata quando poi sono pieni zeppi di vestiti firmati allora li mando bellamente a quel paese! Infatti giro sempre con pochi soldi apposta :asd:

rdefalco
07-04-2006, 08:59
Per me non le fanno saltare affatto. Sei tu che mi devi dei soldi, tu sei in fallo, se fai pure il permaloso mi faccio risarcire e poi ti mando a cagare.
Ma ci mancherebbe pure quello... smidollati siamo???


Per me è più corretto chiedere espressamente "Tizio, potresti restituirmi quei soldi che ti ho prestato? In questo momento sono io ad averne bisogno." cosa ci sia di smidollato non capisco.

3NR1C0
07-04-2006, 09:02
Per me è più corretto chiedere espressamente "Tizio, potresti restituirmi quei soldi che ti ho prestato? In questo momento sono io ad averne bisogno." cosa ci sia di smidollato non capisco.

Smidollati sono quelli che fan finta di niente e non chiedono indietro i soldi per paura di essere tacciati di taccagnaggine acuta :O

alphacygni
07-04-2006, 09:09
ma soprattutto mi chiedo perkè glie ne hai dati il doppio di quanti te ne aveva chiesti... :stordita:

fino a che non gliene chiede il doppio di quanti gliene aveva dati.... :sofico:

alphacygni
07-04-2006, 09:14
Smidollati sono quelli che fan finta di niente e non chiedono indietro i soldi per paura di essere tacciati di taccagnaggine acuta :O

*

Io in realta' un po' di difficolta' a chiederli indietro ce l'ho, ma non per un problema di ipotizzabile taccagnaggine: siccome non e' che li presto al primo stronzo che passa, e siccome in teoria dalla persona a cui li ho prestati mi aspetto la restituzione non appena sia nelle condizioni di farlo, mi faccio il problema di metterla in difficolta' maggiore di quella che devo effettivamente sopportare io per il momentaneo disavanzo... in effetti se e quando lo faccio e' perche', nel 99% dei casi, la persona si e' totalmente dimenticata. Ma mai avuto problemi finora in questo senso: non e' che se presti i soldi ad un amico perdi soldi e amico, al limite perdi soldi e l'illusione di aver avuto un amico.

sempreio
07-04-2006, 09:40
E' giusto comunque prestare col contagocce, guarda piuttosto se voglio li regalo i soldi se so che uno ne ha realmente bisogno! Ma quando vedo persone che si dichiarano amiche farti l'elemosina per far serata quando poi sono pieni zeppi di vestiti firmati allora li mando bellamente a quel paese! Infatti giro sempre con pochi soldi apposta :asd:


esatto, in italia è nata quella categoria di persona vestite firmate dalla testa ai piedi senza un centesimo, io me li ritrovo al bar :muro: che ti dicono "ehi mi offri da bere" :muro: e dopo si prendono pure i tramezzini :muro: :muro: :muro:

Verro
07-04-2006, 09:58
Ragazzi, ma solo io non ho MAI dovuto prestare soldi e nessuno me li ha MAI chiesti (genitori o fidanzate apparte)? :D
Boh, io di stiproblemi non li ho mai avuti, sempre apposto, ma effettivamente, perché gliene hai dati 100€ se gliene servivano 50??

Poi, sinceramente, credo che non riuscirei mai a chiedere 50€ ad un amico, forse solo se devo comprare una cosa (a cui tengo piu della mia vita :D ) e in quel momento mi mancano DIETRO 50€, ma appena a casa li rendo... :)

Cippo Cippo
07-04-2006, 10:25
gliene ho date 100 perchè supponevo gliene servissero di più.

Al telefono mi aveva detto che gli servivano dei soldi per pagare una bolletta, al che gli ho chiesto quanto gli serviva, e lui mi ha detto 50.
Visto che sono una persona *altruista* gli ho chiesto se gli bastavano e lui ha risposto che non voleva chiedere troppo.

Ecco perchè gli ho dato di più. Solo perchè ero convinto che gli occorreva urgentemente una certa somma, e momentaneamente era al verde.

Lui lavora, quindi ha uno stipendio regolare, magari deve ancora prenderlo (non so quando vengono liquidati mensilmente). Solo che non si è fatto più vivo da 16 giorni, anche se non è che prima ci sentivamo spesso. Ma ripeto, lo conosco da molti anni.

Haikoan
07-04-2006, 10:26
soldi prestati e fatti prestare solo da VERI amici... dei quelli ti puoi permettere di dire..
- "stronzo mi devi tot euri!!"
- "tieni pezzo di merda!!"
col sorriso sulle labbra...

restituiti di solito la volta dopo che lo rivedi...

Braccop
07-04-2006, 10:45
eh, purtroppo e' cosi'... per molte persone avere soldi in "prestito" non significa doverli restituire...

io restituisco sempre subito i soldi prestati, e anzi di solito non mi va di farmeli prestare... ho solo 1-2 amici che restituiscono subito, gli altri...

ho visto gente che con 200-300€ di debito appena aveva in tasca 10€ andava a comprarsi la prima rivista del cazzo in edicola tanto x spenderli, per poi andare a chiederli in prestito ad altri per pagare il primo debito...

Verro
07-04-2006, 11:10
gliene ho date 100 perchè supponevo gliene servissero di più.

Al telefono mi aveva detto che gli servivano dei soldi per pagare una bolletta, al che gli ho chiesto quanto gli serviva, e lui mi ha detto 50.
Visto che sono una persona *altruista* gli ho chiesto se gli bastavano e lui ha risposto che non voleva chiedere troppo.

Ecco perchè gli ho dato di più. Solo perchè ero convinto che gli occorreva urgentemente una certa somma, e momentaneamente era al verde.

Lui lavora, quindi ha uno stipendio regolare, magari deve ancora prenderlo (non so quando vengono liquidati mensilmente). Solo che non si è fatto più vivo da 16 giorni, anche se non è che prima ci sentivamo spesso. Ma ripeto, lo conosco da molti anni.


Oddio, dipende da dove lavora, ma alcuni lo prendono anche il 10 (se non sono dipendente statali), aspetta il 10 aprile, poi casomai ti fai sentire, dovrebbe aver preso lo stipendio! :) altrimenti lo prendono il 21, ma se te li ha chiesti 16 giorni fa, non poteva aver speso lo stipendio il giorno stesso che lo aveva preso! :D

ozeta
07-04-2006, 11:23
non so se l'hanno già scritto, ma un detto popolare dice:


a prestare soldi all'amico perdi i soldi, e pure l'amico




i detti popolari non sbagliano mai :fagiano:

shark996
07-04-2006, 11:26
Lui lavora, quindi ha uno stipendio regolare, magari deve ancora prenderlo (non so quando vengono liquidati mensilmente). Solo che non si è fatto più vivo da 16 giorni, anche se non è che prima ci sentivamo spesso. Ma ripeto, lo conosco da molti anni.

Se funziona come da me la paga è il 15......nel dubbio cosa fai aspetti?

igiolo
07-04-2006, 11:43
ecco, se vuoi perdere i soldi o l'amico o entrambi prestagli soldi.


questo in generale, poi alcune rare situazioni possono esitere in cui si riesce a non mandare l'amicizia a catafascio, ma addirittura a rafforzarla...
Mah...sai dit?
Sempre successo,al mare in vacanza..il bancomat che nn va,la spesa extra inattesa..sempre messi d'accordo,mai problemi...;)

igiolo
07-04-2006, 11:44
Io li chiederei dapprima in modo spiritoso con qualche battutina saltuaria, se poi vedo che il tizio non recepisce passerei ad un discorso esplicito.

Io sono il primo che se chiedo dei soldi (mi sarà capitato un paio di volte in vita) li rendo non appena possibile, anche il giorno stesso se riesco a passare da un bancomat.

Quindi per me 15gg. sono un'eternità nonchè una mancanza di rispetto.
Esattamente..come facciamo SEMPRE tra di noi...ogni motivo è buono x prendere in giro...:asd:

Duff79
07-04-2006, 11:50
Eh, proprio una di quelle situazioni in cui non ci si vorrebbe mai trovare...

Andarglieli a chiedere é un pò bruttino. Conta però che per assurdo potrebbe anche essersene dimenticato.

Magari buttagli la un discorso del tipo, fra quanto puoi restituirmeli che fra un pò avrei intenzione di comprarmi un "nome oggetto"

rdefalco
07-04-2006, 13:17
Mah anche se l'amico dovesse ancora riscuotere lo stipendio non ci sarebbe nulla di male nel richiedergli i soldi. Al massimo se è una persona onesta risponderà "guarda, prendo lo stipendio il 32 aprile, non mi sono scordato, te li rendo appena mi pagano"... Oltretutto se da due settimane non si fa sentire... :rolleyes:

Duff79
07-04-2006, 13:27
Vabbé non é che con 100€ vada ai caraibi. E poi se é un amico é più probabile che si sia dimenticato :O

P3 1GHZ
07-04-2006, 19:18
Io ho fatto un prestito un anno fa ad un amico, un mio compagno universitario, perchè era una persona degna di fiducia.
D'accordo che lo conoscevo solo da 1 anno, ma studiavamo insieme e ora esce pure con la mia compagnia.
Era il periodo delle tasse dell'uni, gli servivano 400 euro circa.....
In pratica non li aveva proprio, e anche se lavorava nel tempo libero, quella cifra tutta insieme non ce l'aveva...
All'inizio non mi aveva neppure detto che gli servivano, poi un giorno l'ho scoperto e gli avevo detto che se non si offendeva potevo aiutarlo...
ha tentennato un pò ma poi li ha accettati.
CMQ è stato molto gentile, ogni mese mi dava 50 euro esatti ( in pratica quando lo pagavano), nonostante gli avessi detto che non c'era fretta.
In queste cose dipende molto dalla persona che ti trovi davanti,se è una persona buona e onesta ti puoi fidare assolutamente.
ciao

hannibalthecannibal
07-04-2006, 19:26
Al mio paese si dice presta i soldi ad un amico e perdi soldi e amico :D
Secondo me questo detto è sbagliato, xke dipende dalla persone, cioè, dipende sempre da come si è stati educati.
Nel senso, io per esempio, se ho kiesto dei soldi in prestito, il giorno dopo glieli avevo già ridati,x ke secondo me è una questione di rispetto ma anke di mostrarsi "un signore", nel senos ke nessuno mi potrà mai dire "daniel non ridà i solid ke gli sono stati prestati"!
Io almeno la vedo così!

gegeg
07-04-2006, 20:01
Secondo me questo detto è sbagliato, xke dipende dalla persone, cioè, dipende sempre da come si è stati educati.
Nel senso, io per esempio, se ho kiesto dei soldi in prestito, il giorno dopo glieli avevo già ridati,x ke secondo me è una questione di rispetto ma anke di mostrarsi "un signore", nel senos ke nessuno mi potrà mai dire "daniel non ridà i solid ke gli sono stati prestati"!
Io almeno la vedo così!


Come tutti i detti popolari ha un fondo di verità ;)

Cippo Cippo
08-04-2006, 10:08
mah...ieri gli ho mandato un sms x sentire come stava, ma non ha risposto :confused:

Cippo Cippo
08-04-2006, 10:19
Anni fa eravamo usciti ad un pub, eravamo in 7.
Tra una cosa e l'altra, siccome non arrivava a pagarsi la seconda birra, gli ho detto "ok, ci penso io, poi me li ridai".
Erano 5 euro, non di più. Ovviamente non li ho più riavuti.
Stessa cosa per alcuni cd.

Quest'episodio è rivenuto a galla ieri sera, mentre pensavo a come potergli dire che vorrei avere indietro i soldi.
Proprio non mi ricordavo quell'occasione, altrimenti, forse, ci avrei pensato meglio a dargli i soldi, o per lo meno gli avrei dato solo 50.

Ma per come sono fatto io, faccio difficoltà a comprendere che uno si approfitti delle persone, e quindi non vorrei pensarlo (anche se tempo che passa, forse mi avvicinerò a pensarla così). Del resto, in passato, gli chiesi in prestito alcune cose (mai soldi però), e lui non fece mai problemi. Ovviamente gliele restituii, in perfette condizioni.

orestino74
08-04-2006, 12:49
Anni fa eravamo usciti ad un pub, eravamo in 7.
Tra una cosa e l'altra, siccome non arrivava a pagarsi la seconda birra, gli ho detto "ok, ci penso io, poi me li ridai".
Erano 5 euro, non di più. Ovviamente non li ho più riavuti.
Stessa cosa per alcuni cd.

Quest'episodio è rivenuto a galla ieri sera, mentre pensavo a come potergli dire che vorrei avere indietro i soldi.
Proprio non mi ricordavo quell'occasione, altrimenti, forse, ci avrei pensato meglio a dargli i soldi, o per lo meno gli avrei dato solo 50.

Ma per come sono fatto io, faccio difficoltà a comprendere che uno si approfitti delle persone, e quindi non vorrei pensarlo (anche se tempo che passa, forse mi avvicinerò a pensarla così). Del resto, in passato, gli chiesi in prestito alcune cose (mai soldi però), e lui non fece mai problemi. Ovviamente gliele restituii, in perfette condizioni.

Non è un amico, è il solito rubagalline....io ho prestato 3000 euro ad un mio amico (che fra l' altro ne aveva bisogno in quel momento, per il resto sta più che bene), me li ha restituiti dopo un mesetto, senza che io glieli chiedessi, e ha avuto anche la carineria (oltre a quella di avermeli resi senza che glieli chiedessi) di farmi un bel regalo....ecco, questo è un amico, il tuo temo di no....

Ares17
08-04-2006, 14:46
Ho prestato diverse volte dei soldi ad amici, mai cifre esagerate, al max 300€,
Anche se ne avrei avuto bisogno non li ho mai chiesti indietro, al più chiedevo in famiglia.
Alcuni "amici" si sono "dimenticati" (io non ci dormo la notte), altri mi hanno cercato insistentemente per restituirmeli.
Agli smemorati non chiederò mai i soldi indietro, ma sinceramente se avranno ancora bisogno gli esporro il motivo per il quale non gli aiuterò più.
100 o 200€ si bruciano come niente in un finesettimana di baldoria, ma la possibilità di potersi fidare di una persona vale molto di più :(

ninja750
08-04-2006, 15:23
Io ho prestato due volte soldi a un amico, una due anni fa (6000) e una adesso (6000) ma solo perchè si tratta di un amico vero e fidato altrimenti non mi sarebbe mai passata di testa una cosa simile.

rdefalco
08-04-2006, 15:31
Io ho prestato due volte soldi a un amico, una due anni fa (6000) e una adesso (6000) ma solo perchè si tratta di un amico vero e fidato altrimenti non mi sarebbe mai passata di testa una cosa simile.
Vabbè queste quote sono un po' più difficili da dimenticare, da ambo le parti :D

Dante89
08-04-2006, 15:34
IO s emi capita non mi tiro indietro a prestarli, ma mi sembra sempre bruttino richiederli, specie quando vendo qualcosa, mi sento dire che mancano per esempio, 20€ su 100, dò cmq l'oggetto e poi i 20€ si scordano, non è per i 20€ però uno ci resta si un pò male...

Cippo Cippo
08-04-2006, 19:23
aggiornamento...

ho sentito l'amico.
All'inizio ho fatto il vago, abbiamo chiaccherato un pò.
Poi mi dice che aveva fatto un'offerta su ebay per un oggetto (circa20€, mentre il valore dell'oggetto è di 100€ e passa). Al che, mi è scattata la molla, e mi sono ricordato le parole che ha detto un utente in qualche post sopra (in riferimento al fatto che ci sono persone che hanno debiti e poi si vanno a comprare riviste in edicola...).

Comunque continuo a far finta di nulla e continuiamo a parlare.
Poi, prima di salutarci, gli ho detto quando aveva disponibilità dei soldi, dato che dovrei fare un acquisto la prossima settimana.

la sua risposta: "ok appena riesco a famme du conti calcola che me devono ancora paga...[...]"

Io continuo a restare ottimista, se c'era l'ipotesi che se ne fosse dimenticato, beh ora non credo sia più possibile. Non mi resta che attendere fiducioso.

paditora
08-04-2006, 19:52
(in riferimento al fatto che ci sono persone che hanno debiti e poi si vanno a comprare riviste in edicola...).
Uguale al mio amico :D
Anzi amico.
Amico mica tanto.
Ormai mi sta troppo sui coglioni.
Ma non solo per sto fatto del prestito ma anche per altre cose.

Duff79
08-04-2006, 20:21
Io ho prestato due volte soldi a un amico, una due anni fa (6000) e una adesso (6000) ma solo perchè si tratta di un amico vero e fidato altrimenti non mi sarebbe mai passata di testa una cosa simile.

Su queste cifre il concetto di amico tenderei a dimenticarlo :O

Dante89
09-04-2006, 00:06
aggiornamento...

ho sentito l'amico.
All'inizio ho fatto il vago, abbiamo chiaccherato un pò.
Poi mi dice che aveva fatto un'offerta su ebay per un oggetto (circa20€, mentre il valore dell'oggetto è di 100€ e passa). Al che, mi è scattata la molla, e mi sono ricordato le parole che ha detto un utente in qualche post sopra (in riferimento al fatto che ci sono persone che hanno debiti e poi si vanno a comprare riviste in edicola...).

Comunque continuo a far finta di nulla e continuiamo a parlare.
Poi, prima di salutarci, gli ho detto quando aveva disponibilità dei soldi, dato che dovrei fare un acquisto la prossima settimana.

la sua risposta: "ok appena riesco a famme du conti calcola che me devono ancora paga...[...]"

Io continuo a restare ottimista, se c'era l'ipotesi che se ne fosse dimenticato, beh ora non credo sia più possibile. Non mi resta che attendere fiducioso.
Lo reputi uno fidato?

Duff79
09-04-2006, 11:06
Magari gli ha chiesto il prestito proprio per fare l'asta su ebay :O

Braccop
09-04-2006, 18:56
aggiornamento...

ho sentito l'amico.
All'inizio ho fatto il vago, abbiamo chiaccherato un pò.
Poi mi dice che aveva fatto un'offerta su ebay per un oggetto (circa20€, mentre il valore dell'oggetto è di 100€ e passa). Al che, mi è scattata la molla, e mi sono ricordato le parole che ha detto un utente in qualche post sopra (in riferimento al fatto che ci sono persone che hanno debiti e poi si vanno a comprare riviste in edicola...).

Comunque continuo a far finta di nulla e continuiamo a parlare.
Poi, prima di salutarci, gli ho detto quando aveva disponibilità dei soldi, dato che dovrei fare un acquisto la prossima settimana.

la sua risposta: "ok appena riesco a famme du conti calcola che me devono ancora paga...[...]"

Io continuo a restare ottimista, se c'era l'ipotesi che se ne fosse dimenticato, beh ora non credo sia più possibile. Non mi resta che attendere fiducioso.

he, purtroppo vedo che e' un atteggiamento abbastanza diffuso... gli unici 2 consigli che posso darti sono

1)continua, gentilmente, a ricordargli del suo debito, perche' se non sei sufficientemente assillante poi passa troppo tempo e i soldi te li scordi (certa gente e' capace di inventarsi che te li ha gia' ridati, facendoti passare per truffatore...)

2) non prestare mai piu un centesimo a questo "amico"

Piccolo Lord
09-04-2006, 22:23
Due settimane fa mi chiama un amico (che non vedo spessissimo, ma con cui ho buoni rapporti) e mi dice che momentaneamente ha bisogno di liquidi, e deve pagare alcune spese.

Gli dico quanto gli occorre, lui risponde 50€.

L'incontro la sera stessa, gli lascio 100€, non chiedo spiegazioni (anche se lui vorrebbe darmele), due chiacchere e via che andavo di corsa.

Son passate due settimane, e quei soldi mi servirebbero perchè dovrei fare un immenente acquisto. Ovviamente non ho urgenza, ma mi chiedevo se è più corretto aspettare che si faccia vivo lui (finora non ha chiamato mai).


Dipende credo dalle persone con cui hai a che fare. Io per esempio non ho problemi di questo tipo con amici, persone di cui ho fiducia totale; tre mesi fa comprai con un amico due portatili Dell online (uno per me, l'altro per lui), ho pagato in anticipo io e lui me li deve ancora dare. Ma sono stato io a dirgli di fare con calma per facilitargli la cosa visto il lavoro che fa e perche' comunque sono 100% certo che me li rida' e anche perche' non avevo bisogno urgente.
Lui mi ha detto un paio di volte che me li dava e gli io ho detto io di non preoccuparsi e di darmeli con calma, tanto non mi servivano al momento.
Poi la scorsa settimana l'ho chiamato dicendogli che mi serviva qualcosa a breve, e me li da questa settimana. Nessun problema, imbarazzi, preoccupazioni, ecc.
(Fra l'altro ho pagato in anticipo anche una vacanza per tre amiche (stesso discorso di prima, sono come fratelli e sorelle), visto che ho prenotato io per loro online), tanto me li ridanno in 1/2 settimane.
Ripeto, dipende dal rapporto che hai con la persona interessata. ;)

igiolo
09-04-2006, 22:34
Dipende credo dalle persone con cui hai a che fare. Io per esempio non ho problemi di questo tipo con amici, persone di cui ho fiducia totale; tre mesi fa comprai con un amico due portatili Dell online (uno per me, l'altro per lui), ho pagato in anticipo io e lui me li deve ancora dare. Ma sono stato io a dirgli di fare con calma per facilitargli la cosa visto il lavoro che fa e perche' comunque sono 100% certo che me li rida' e anche perche' non avevo bisogno urgente.
Lui mi ha detto un paio di volte che me li dava e gli io ho detto io di non preoccuparsi e di darmeli con calma, tanto non mi servivano al momento.
Poi la scorsa settimana l'ho chiamato dicendogli che mi serviva qualcosa a breve, e me li da questa settimana. Nessun problema, imbarazzi, preoccupazioni, ecc.
(Fra l'altro ho pagato in anticipo anche una vacanza per tre amiche (stesso discorso di prima, sono come fratelli e sorelle), visto che ho prenotato io per loro online), tanto me li ridanno in 1/2 settimane.
Ripeto, dipende dal rapporto che hai con la persona interessata. ;)
:mano:

paditora
09-04-2006, 23:09
Dipende credo dalle persone con cui hai a che fare. Io per esempio non ho problemi di questo tipo con amici, persone di cui ho fiducia totale; tre mesi fa comprai con un amico due portatili Dell online (uno per me, l'altro per lui), ho pagato in anticipo io e lui me li deve ancora dare. Ma sono stato io a dirgli di fare con calma per facilitargli la cosa visto il lavoro che fa e perche' comunque sono 100% certo che me li rida' e anche perche' non avevo bisogno urgente.
Lui mi ha detto un paio di volte che me li dava e gli io ho detto io di non preoccuparsi e di darmeli con calma, tanto non mi servivano al momento.
Poi la scorsa settimana l'ho chiamato dicendogli che mi serviva qualcosa a breve, e me li da questa settimana. Nessun problema, imbarazzi, preoccupazioni, ecc.
(Fra l'altro ho pagato in anticipo anche una vacanza per tre amiche (stesso discorso di prima, sono come fratelli e sorelle), visto che ho prenotato io per loro online), tanto me li ridanno in 1/2 settimane.
Ripeto, dipende dal rapporto che hai con la persona interessata. ;)

Azzzz.
Averceli di amici così :(

igiolo
09-04-2006, 23:29
Azzzz.
Averceli di amici così :(
No dai ma davvero vi fate degli scrupoli del genere?!??

paditora
10-04-2006, 00:08
No dai ma davvero vi fate degli scrupoli del genere?!??
Uhm cioè?
Scusa se ho sempre avuto amici stronzi che ci posso fare.
Fosse solo per i soldi.
Forse è anche un po' colpa mia dato che ho sempre avuto un carattere abbastanza chiuso.
Però le inculate sono sempre fioccate alla grande.
Un esempio è uno che ora è sposato.
E' praticamente sparito dalla circolazione.
Lo sento tipo ogni 6 mesi.
E sai quando lo sento?
Quando ha qualcosa che non va al pc.
Mi telefona e mi fa: "sai ho sto problema al computer non è che faresti un salto da me?"
Dopodichè risparisce per mesi.
Cioè se avere amici così è bello, alè.
Infatti ormai esco sempre da solo.
Ogni tanto esco con quell'amico a cui ho prestato i soldi 2 anni fa.
Ma mi sta talmente sulle palle che preferisco uscire da solo.

igiolo
10-04-2006, 07:04
Uhm cioè?
Scusa se ho sempre avuto amici stronzi che ci posso fare.
Fosse solo per i soldi.
Forse è anche un po' colpa mia dato che ho sempre avuto un carattere abbastanza chiuso.
Però le inculate sono sempre fioccate alla grande.
Un esempio è uno che ora è sposato.
E' praticamente sparito dalla circolazione.
Lo sento tipo ogni 6 mesi.
E sai quando lo sento?
Quando ha qualcosa che non va al pc.
Mi telefona e mi fa: "sai ho sto problema al computer non è che faresti un salto da me?"
Dopodichè risparisce per mesi.
Cioè se avere amici così è bello, alè.
Infatti ormai esco sempre da solo.
Ogni tanto esco con quell'amico a cui ho prestato i soldi 2 anni fa.
Ma mi sta talmente sulle palle che preferisco uscire da solo.
Mica è solo colpa tua.
Ci mancherebbe...:;)

Cippo Cippo
14-04-2006, 17:49
è passata una settimana e ancora non si è fatto vivo.
:rolleyes:

paditora
14-04-2006, 19:31
Facci sapere quando li riavrai :D

Cippo Cippo
14-04-2006, 20:05
spero presto, anche perchè la cosa potrebbe incominciare a farmi innervosire.

Cippo Cippo
17-04-2006, 21:45
e tutto tace...

da alcuni amici che l'hanno sentito, sabato sera è uscito con un suo amico (e se uno esce, potenzialmente qualcosa in tasca ce l'ha, a meno che va a scrocco anche lì).

per pasqua e pasquetta non s'è fatto vivo, manco per gli auguri. Certo, potevo mandarglieli anche io, ma vista la situazione, mi aspettavo per prima i suoi...

Ora voglio ancora aspettare questa settimana, dato che a fine settimana c'è una mostra dove tutti gli anni siamo andati assieme, voglio vedere se si fa vivo. Se tutto tace anche lì, lunedi chiamo PRETENDENDO i soldi.... :muro:

Cippo Cippo
20-04-2006, 19:27
con oggi sono esattamente 4 settimane... :(

penso che lo stipendio l'abbia ormai preso e i suoi due calcoli se l'abbia già fatti.

Per fortuna non devo mangiarci con questi soldi, ma mi urta sentirmi costretto a chiederli indietro.

Che questo mi serva da lezione, la prossima volta che mi chiederanno in presto i soldi, la risposta, salvo casi in cui riguarda la salute, è NO. :mad:

paditora
20-04-2006, 19:35
con oggi sono esattamente 4 settimane... :(

Io sono 2 anni che aspetto :D

Cippo Cippo
20-04-2006, 21:22
Io sono 2 anni che aspetto :D


non dirmi cosi!

paditora
20-04-2006, 21:26
non dirmi cosi!
vabbè magari il tuo amico non è come il mio.
anzi ormai il mio amico non lo considero più nemmeno un amico.
ma non per i soldi ma per una serie di altre questioni.

Cippo Cippo
20-04-2006, 21:39
guarda la cosa che mi farebbe più andare in bestia è venire a sapere che attualmente lui questi soldi li abbia disponibili, e che 2 settimane fa gli avevo chiesto se poteva ridarmeli dato che mi servivano per cose mie, paragonandolo al fatto che quando lui me li aveva chiesti, la sera stessa sono andato A CASA SUA e gliene ho dato IL DOPPIO di quando aveva chiesto.

orestino74
21-04-2006, 08:44
guarda la cosa che mi farebbe più andare in bestia è venire a sapere che attualmente lui questi soldi li abbia disponibili, e che 2 settimane fa gli avevo chiesto se poteva ridarmeli dato che mi servivano per cose mie, paragonandolo al fatto che quando lui me li aveva chiesti, la sera stessa sono andato A CASA SUA e gliene ho dato IL DOPPIO di quando aveva chiesto.

Ma certo che ce l' ha....il problema è che chi chiede soldi per tutto, poi quando li ha non pensa certo a ripianare i debiti....è una storia vecchia, conosco i tipi....fortuna che non sono tutti così....

Giovamas
21-04-2006, 08:52
Prestati ad una persona 1500 euro nell'estate 2004 diceva che ne aveva bisogno altrimenti gli pignoravano l'auto. Ancora li devo rivedere. Mi ha detto che non li ha. Non mi fido io più di nessuno :(

paditora
21-04-2006, 11:53
Prestati ad una persona 1500 euro nell'estate 2004 diceva che ne aveva bisogno altrimenti gli pignoravano l'auto. Ancora li devo rivedere. Mi ha detto che non li ha. Non mi fido io più di nessuno :(
Dai possibile che in due anni non è riuscito a mettere da parte niente?
Pure mettendo da parte 50 euro al mese, in due anni almeno 1000 euro avrebbe dovuto ridarteli.
Se uno proprio non ce la fa a metterli da parte tutti assieme, basta ogni mese mettere da parte qualcosa.
Poi vabbè logico ci sarà anche il mese in cui non ci si riesce ma non è che tutti i mesi deve essere così.
Ad esempio a dicembre c'è la tredicesima se proprio durante l'anno non riesce a mettere da parte nulla.
Secondo me quei soldi o non li vedi più o passeranno minimo altri 3-4 anni prima di rivederli.

Cippo Cippo
22-04-2006, 12:10
mhhh...è sabato.

tra oggi e domani si "dovrebbe far sentire" per uscire come tutti gli anni...

stiamo a vedere

Giovamas
22-04-2006, 13:17
Secondo me quei soldi o non li vedi più o passeranno minimo altri 3-4 anni prima di rivederli.
No non li rivedo più secondo me....Pazienza ma mi ha peggiorato il carattere il fatto....è una lunga storia qualche volta la racconto ;)

roberto.chi1
22-04-2006, 13:40
Purtroppo ( è triste dirlo),di amici veri,quelli a cui puoi anche prestare soldi tanto è sicuro che te li rendono,ce ne sono veramente pochi,e purtroppo ne pagano le conseguenze degli amici di comodo. Io sono diventato diffidente con quasi tutti (a mie spese :cry: ),se posso evito di fare prestiti e se ne devo fare,solo a quelle 2 o 3 persone di cui mi fido cecamente (genitori e ragazza esclusi). Per carità,se si tratta della birra al pub chi se ne frega,non vado certo a rinfacciare i 5 €,sono restio a prestare cifre più consistenti. Inoltre una delle cose che odio più di tutte è dover chiedere le cose indietro (soldi,cd.....) agli amici che se ne sono "dimenticati".

Cippo Cippo
22-04-2006, 15:19
credetemi, io faccio fatica vera a concepire che persone si "dimentichino" dei debiti oppure "temporeggino volutamente" prima di dare soldi.

Non so, magari sono io che son troppo rigido.

O forse troppo stupido.

Dindi
22-04-2006, 16:58
credetemi, io faccio fatica vera a concepire che persone si "dimentichino" dei debiti oppure "temporeggino volutamente" prima di dare soldi.

Non so, magari sono io che son troppo rigido.

O forse troppo stupido.

Ciao ho letto il tuo post. Ti capisco perfettamente. Anche io stento a credere che ci sia gente così. Forse perchè io stesso non farei mai una cosa del genere e quindi credo che anche gli altri si comportino come faccio io, cioè se ho un debito, cerco di restituirlo appena posso e subito.

Purtroppo però ho capito che non tutti sono così. Certo la maggior parte di dimentica semplicemente, altri invece pensavo che il prestito sia un regalo.

Ti dico questo. Anche io all'inizio mi capitava di aver timore di chiedere i soldi indietro. Poi alla fine mi sono deciso anche perchè quello a posto con se stesso ero io, e non gli altri.

Ora cmq i miei amici sanno che se presto dei soldi, vengo a richiederli prima o poi. All'inizio però ero stato considerato il taccagno di turno. Poi è passata.

Cippo Cippo
23-04-2006, 16:12
come volevasi dimostrare.....


non si è fatto vivo :(

Volutamente ho voluto aspettare anche questa occasione, perchè da quando ci conosciamo TUTTI gli anni siamo usciti insieme per questa manifestazione.

Me lo aspettavo, ma dovevo avere un'ulteriore conferma.
Inutile dire che questo mi rattriscice non poco, non tanto per i soldi, quando nel capire che l'opportunismo è veramente un modo di fare veramente spiacevole.

Ora sono deciso, voglio chiedergli i soldi indietro, di netto (anche se, pure in questo caso, non mi meraviglierei se mi rispondesse che non li ha).

Solo che non so quale modo sia più opportuno. Datemi un consiglio.

Dante89
24-04-2006, 00:38
come volevasi dimostrare.....


non si è fatto vivo :(

Volutamente ho voluto aspettare anche questa occasione, perchè da quando ci conosciamo TUTTI gli anni siamo usciti insieme per questa manifestazione.

Me lo aspettavo, ma dovevo avere un'ulteriore conferma.
Inutile dire che questo mi rattriscice non poco, non tanto per i soldi, quando nel capire che l'opportunismo è veramente un modo di fare veramente spiacevole.

Ora sono deciso, voglio chiedergli i soldi indietro, di netto (anche se, pure in questo caso, non mi meraviglierei se mi rispondesse che non li ha).

Solo che non so quale modo sia più opportuno. Datemi un consiglio.
Chiamalo e glieli chiedi, o meglio ancora vacci di presenza, e gli dici, che non è che ci vivi con quei soldi, ma che cmq sarebbe carino se te li restituisse, ripeto se per puro caso perdi l'amico non stare tanto a disperarti, non hai perso granchè ;)

Krammer
24-04-2006, 01:36
come volevasi dimostrare.....


non si è fatto vivo :(

Volutamente ho voluto aspettare anche questa occasione, perchè da quando ci conosciamo TUTTI gli anni siamo usciti insieme per questa manifestazione.

Me lo aspettavo, ma dovevo avere un'ulteriore conferma.
Inutile dire che questo mi rattriscice non poco, non tanto per i soldi, quando nel capire che l'opportunismo è veramente un modo di fare veramente spiacevole.

Ora sono deciso, voglio chiedergli i soldi indietro, di netto (anche se, pure in questo caso, non mi meraviglierei se mi rispondesse che non li ha).

Solo che non so quale modo sia più opportuno. Datemi un consiglio.

un consiglio?
beh punto primo mi sembra chiaro che il tuo "amico" è un gran pezzo di m***a.
punto secondo: comincia ad attivarti che se aspetti ancora non rivedrai più nulla.
ad esempio spediscili un sms deciso con scritto: "Ciao, ti ricordi i 100€ che ti ho prestato? E' passato un mese e li rivorrei indietro perchè mi servono. fammi sapere, grazie."
se non ti risponde entro 2 o 3 giorni chiamalo, chiedigli se ha ricevuto il messaggio. se ti dice di no non perdere la pazienza ma ridigli a voce quello che gli avevi scritto, se ti dice di si chiedigli quando te li darà, e ribadiscigli che ti servono subito. Vedi che ti risponde...

Se hai intenzione di litigarci o anche solo di mandarlo af****ulo io per sicurezza aspetterei prima di riavere i soldi, ma devi pressarlo te per sperare che ti ritornino.

Giovamas
24-04-2006, 07:37
Ma io li ho richiesti in tutti i modi. Niente da fare. Ed erano molti di più di 100E.....forse delle volte aveva ragione un grande generale (Cesare mi pare) che diceva:"meglio il nemico almeno posso guardarlo negli occhi"....Non vorrei essere troppo brusco Cippo ma quei soldi tu non li rivedi imho :(

Cippo Cippo
24-04-2006, 23:44
alle 17 ho inviato l'sms:

**** mi servono i 100 euro che ti ho prestato un mese fa. Fammi sapere.

ancora nessuna risposta...

loreluca
25-04-2006, 08:52
alle 17 ho inviato l'sms:


ancora nessuna risposta...
Sbagliato mandargli un sms, tanto non ti risponde perdi tempo e besta. Vai a casa sua gli citofoni e glili chiedi di persona. ma quanti anni ha sto tizio?

Cippo Cippo
25-04-2006, 09:39
io confido sempre nel buon senso delle persone....mi piace pensare che un semplice sms basti.

Ma col tempo mi sto ricredendo.
Cmq ha 23 anni, non è di certo un ragazzino.

Del resto, come già detto, anche un semplice sms di risposta dove mi dicesse " guarda per ora non ce li ho, ma ti prometto che appena posso te li porto a casa" mi farebbe stare meglio.

paditora
25-04-2006, 10:23
Cmq ha 23 anni, non è di certo un ragazzino.
Ma cmq l'età non centra un caxxo.
Pure gente di 40 anni ha sto difetto.

Cippo Cippo
26-04-2006, 06:00
Lo so, l'età non c'entra nulla.

niente...gli ho inviato l'sms lunedi e ad oggi ancora nulla. Ma è possibile che una persona si comporti così?

Che non gli sia arrivato :rolleyes: ? Magari potrebbe essere pure una scusa...

Mi vergogno come un cane a dover chiamarlo, ma mi sento proprio costretto. Non capisco perchè alla fine provo questo sentimento quando alla fine sono soldi MIEI....ah ad esser troppo buoni alla fine ci si perde il più delle volte. :rolleyes:

franklyn
26-04-2006, 10:23
ma chiamaloooooooooooooooooooo!!!
fossero pochi soldi avrei i tuoi stessi problemi... ma 100€ sono 100€
.

Cippo Cippo
26-04-2006, 13:00
l'ho chiamato poco fa, ovviamente con un altro numero.

Mi ha detto che non aveva risposto allìsms perchè non aveva credito sulla scheda..vabbè.

Al che mi ha detto che passa domani sera a casa mia per darmi il dovuto.

Cmq poteva chiamarmi a casa, oppure con skype (ha l'account x fare chiamate ai fissi)...insomma, volendo poteva rispondere. Di certo, e a questo punto ne sono sicuro, pur avendo disponibilità di liquidi, non si sarebbe fatto vivo di spontanea volontà (nonostante gli avessi espressamente detto due settimane fa che mi servivano).

Che sia l'epilogo della faccenda? lo spero proprio.

Cippo Cippo
09-05-2006, 13:04
aggiorno la situazione:


allora l'amico si è presentato a casa il 27 aprile, come aveva detto.

Solo che, mi da solo 50 euro, ovver la metà di quanto prestato.
E come giustificazione, prende il fatto che gli avevano clonato la carta e bloccato il conto etcc..etc...

SIcchè facciamo due chiacchere, cerco di smorzare il mio fastidio, e ci lasciamo con lui che dice: "aspetto che mio padre prenda lo stipendio e ti pago il restante".

Ebbene, io aspetto, e voglio credere al fatto del blocco del conto.
Son passate altre due settimane, ma nessuna notizia.

Riassumento: presto i soldi il 23 marzo.
Dopo varie richieste, ne ricevo indietor la metà il 27 aprile
ad oggi, 9 maggio, mi deve ancora 50 euro.


:rolleyes:

Wilde
09-05-2006, 14:52
Mamma mia... il tuo amico è un pezzente, ti sei fatto il sangue amaro per 100 fottutissimi euro. Appena ti rende i soldi mandalo a quel paese e chiudi i ponti.

Per 100 euro in 2 mesi....manco vivesse sotto i cartoni :asd:

Cippo Cippo
10-05-2006, 12:09
nn dirlo a me...