PDA

View Full Version : Che il manipolo pannelliano non sia determinante


Ewigen
06-04-2006, 17:34
Che il manipolo pannelliano non sia determinante
Sergio Soave

Quando l'Unione accettò l'adesione della Rosa nel pugno, cioè di una formazione programmaticamente anticlericale, puntando a un ampliamento della propria base elettorale che non avrebbe avuto conseguenze o reazioni di segno opposto, forse peccò di qualche ingenuità. In occasione della firma del programma, la Rosa nel pugno consegnò a Romano Prodi un protocollo aggiuntivo con le sue richieste (dall'abolizione del Concordato alla cancellazione dei finanziamenti alle scuole libere, alla legittimazione dell'eutanasia, alle nozze gay, alla riforma della legge sulla procreazione assistita), protocollo che non fu controfirmato ma neppure esplicitamente respinto. Da allora questa formazione, in cui i socialisti sono stati completamente subordinati ai Radicali, ha condotto una campagna elettorale totalmente centrata sui temi del proprio protocollo, non sul programma della coalizione. Il che realisticamente significa che, se il centrosinistra avrà la maggioranza grazie alla pattuglia determinante della Rosa nel pugno, questa si batterà anzitutto per i propri obiettivi, esercitando - temiamo - un potere di coalizione condizionante come sanno farlo Pannella e i suoi emuli. La capacità dei Radicali di mobilitare risorse parlamentari ultraminoritarie per condurre le loro campagne politiche è ben nota e non c'è da dubitare che se si dovessero trovare in tale condizione, la faranno fruttare con tutta la loro spregiudicatezza. Persino quello che è un pregio di questa formazione, un certo disinteresse per le posizioni di potere, potrà diventare una carta per resistere a mediazioni e compromessi politici che comportino cedimenti sulle questioni eticamente sensibili che stanno al centro della loro iniziativa. Inoltre, bisogna tener conto che la sinistra, rimasta orfana di punti di riferimento ideali, soffre la sfida competitiva su chi è più "laico" lanciata dalla Rosa nel pugno. Per esempio, potrebbero vincolare il governo italiano a non opporsi più, nel Consiglio europeo, a quella che chiamano «la libera ricerca sulle staminali embrionali», cioè la manipolazione e la selezione genetica della vita, e questo - portando da 6 a 5 i Paesi europei che non l'accettano - permetterebbe di aggirare "dall'alto" la legge nazionale sulla procreazione assistita che ha resistito all'assalto referendario. Ipotesi astratta? Niente affatto: né astratta, né maliziosa, in quanto apertamente enunciata dalla Rosa nel pugno. E neppure la permanenza, anche nel nuovo Parlamento, di una maggioranza trasversale che ha approvato la legge, garantirebbe - diciamocelo francamente - da colpi di questo genere. Da parte di chi si oppone al relativismo assoluto ed è preoccupato del ritardo con cui la coscienza civile fatica a dominare gli effetti del progresso tecnologico quando riguarda beni preziosi come la vita umana, è ragionevole a questo punto nutrire dubbi sulla capacità del prossimo Parlamento di sottrarsi al condizionamento di una formazione anticlericale numericamente determinante e che può contare sull'appoggio pressoché indiscriminato della grande stampa d'opinione. Ben inteso: non tutto si gioca nelle aule parlamentari. La società civile ha le sue armi per difendersi. E nulla di più efficace c'è di uno stato di necessità per far emergere protagonismi nuovi. Tuttavia, poiché ora si è in campagna elettorale, è giusto mettere sul tavolo le mappe programmatiche, sì che ciascuno scelga con coscienza. E non sono certo gli appelli interessati di Berlusconi a togliere forza e autonomia a questa libera valutazione. Per questo - tra l'altro - è fondata la preoccupazione dei moderati che stanno nel centrosinistra ed è comprensibile la loro speranza di avere un risultato confortante, sì da poter fronteggiare l'assalto alla coalizione da parte radicale. Se questo non dovesse avvenire, il calcolo che aveva portato ad accogliere i Radicali per computare i loro voti, potrebbe risultare davvero semplicistico, se non inquietante. [Avvenire]

Lorekon
06-04-2006, 17:45
articoli come questo mi fanno tornare la tentazione, forte, di votare RnP

jumpermax
06-04-2006, 17:51
cacchio il parlamento è pieno per circa un 50% di democristiani, il restante 47% comunque evita di scontrarsi apertamente con la chiesa deve proprio essere una minaccia tremenda quel 3% rappresentato dalla rosa nel pugno... :D

medicina
06-04-2006, 18:01
Condividio le preoccupazioni pubblicate su Avvenire. Purtroppo in televisione di democristiani ne vedo pochi, mentre sono stati catapultati Pannella, Bonino, persino Craxi... Una mancanza di strategia, autolesionismo. Poi sarebbero anche battaglie vane, basterebbe proporre referendum...

jumpermax
06-04-2006, 18:15
Condividio le preoccupazioni pubblicate su Avvenire. Purtroppo in televisione di democristiani ne vedo pochi, mentre sono stati catapultati Pannella, Bonino, persino Craxi... Una mancanza di strategia, autolesionismo. Poi sarebbero anche battaglie vane, basterebbe proporre referendum...
La Margherita, Prodi, buona parte di forza italia, l'udc, an... devo continuare? Mancano i democristiani in tv? Tra Prodi e Berlusconi il meno democristiano per assurdo è berlusconi che fa parte del partito popolare... cosa volete di più? Una rubrica di Ruini fissa in prima serata? :mbe:

franklar
06-04-2006, 18:19
Sul tema dei diritti civili sono d'accordo al 100% con la RnP, per cui sarei tentato di votarli, ma dissento su molte altre cose...


In occasione della firma del programma, la Rosa nel pugno consegnò a Romano Prodi un protocollo aggiuntivo con le sue richieste (dall'abolizione del Concordato alla cancellazione dei finanziamenti alle scuole libere, alla legittimazione dell'eutanasia, alle nozze gay, alla riforma della legge sulla procreazione assistita)


Tutte misure necessarie, alcune URGENTI come la fine dello scandalo dei soldi pubblici dati alle scuole private, quando quelle pubbliche ormai sono allo sbando :doh:

Direi che sarebbero ben accolti da molti italiani anche provvedimenti come una più equa ripartizione dei proventi dell' 8x1000, che oggi per un meccanismo di calcolo assurdo finiscono quasi tutti nelle casse vaticane etc...


Capisco che agli ultrà-cattolici e ai vari nuovi atei-teocon alla Marcello Pera queste parole fanno salire il sangue alla testa come un tifoso di calcio, quando viene fischiato un rigore contro, seppur sacrosanto, trova comunque da inveire...

medicina
06-04-2006, 18:27
La Margherita, Prodi, buona parte di forza italia, l'udc, an... devo continuare? Mancano i democristiani in tv? Tra Prodi e Berlusconi il meno democristiano per assurdo è berlusconi che fa parte del partito popolare... cosa volete di più? Una rubrica di Ruini fissa in prima serata? :mbe:

"Per assurdo"? Beh, abbiamo criteri molto diversi di valutazione. Io uso quelli del maestro di Romano Prodi, Beniamino Andreatta, che definì personaggi che ora militano nell'UDC e che prima stavano nella DC "usurpatori". Immagina quel che può dire di Berlusconi. :)

franklar
06-04-2006, 18:31
Berlusconi non è per nulla moderato, per nulla di centro, per nulla liberale, per nulla democristiano, secondo me.

Berlusconi è il capitalismo spregiudicato che abbraccia la destra-destra, ma si circonda di moderati per essere più "vendibile" agli elettori.

indelebile
06-04-2006, 18:32
sono questi motivi che mi fanno votare RNP ;)

PHCV
06-04-2006, 18:38
sono questi motivi che mi fanno votare RNP ;)


Quoto! anche io ero indeciso su chi votare... (o meglio.. sicuro di votare CONTRO CdL ma insicuro su chi :asd:) ma da una decina di giorni sempre più convinto verso RnP!! al 99% la crocetta finirà lì.....

Alexi@
06-04-2006, 18:52
sono questi motivi che mi fanno votare RNP ;)

*

utente del 1970
06-04-2006, 18:56
Anch'io probabilmente voterò RNP perchè credo che soprattutto in questi tempi sia importante affermare che lo stato deve essere laico (al di là delle credenze personali delle persone). Invece spesso vedo tendenze preoccupanti in senso inverso.

Ciao a tutti.

medicina
06-04-2006, 18:59
Sul tema dei diritti civili sono d'accordo al 100% con la RnP, per cui sarei tentato di votarli, ma dissento su molte altre cose...

Tutte misure necessarie, alcune URGENTI come la fine dello scandalo dei soldi pubblici dati alle scuole private, quando quelle pubbliche ormai sono allo sbando :doh:


È vero, le scuole private non vanno finanziate, ma penso che nell'Unione il contrario sia Mastella. Solo per questo non è necessario votare Rosa nel Pugno. Io consiglio di votare nel modo meno rischioso possibile, ai fini generali. La politica italiana è nel suo peggior momento storico, e ritengo bisogna fare qualche sacrificio momentaneo... :(

PHCV
06-04-2006, 19:12
È vero, le scuole private non vanno finanziate, ma penso che nell'Unione il contrario sia Mastella. Solo per questo non è necessario votare Rosa nel Pugno. Io consiglio di votare nel modo meno rischioso possibile, ai fini generali. La politica italiana è nel suo peggior momento storico, e ritengo bisogna fare qualche sacrificio momentaneo... :(


Guarda... mie considerazioni del momento

1) sto notando che sempre più gente vota RnP, anche tra i miei conoscenti della vita "reale", anche tra gente che normalmente si schiera da tutt'altra parte...

2) Tanto votando RnP finisce sempre nel "gran calderone" che aiuta a risolverela situazione attuale....

sempre meglio di votare direttamente mister Prodi!

sander4
06-04-2006, 19:18
Rnp .. non hanno firmato il programma! questo nn vi preoccupa sapendo che la maggioranza sarà molto piccola a causa della legge elettorale? E che se un partitino esce o fa le bizze cade tutto?

Non li vedo affidabili...

Inoltre, sapete come la pensano su temi come la giustizia, la guerra....? PEnso non siano compatibili su troppi temi con l'unione, e tendono a mostrare solo le loro parti migliori, la laicità, la ricerca scientifica, la scuola pubblica, nascondendo le altre.

Ci sono anche i Verdi, IDV che per me sono alternative più "affidabili", compatibili con l'Unione e interessanti.

Ewigen
06-04-2006, 20:00
La Margherita, Prodi, buona parte di forza italia, l'udc, an... devo continuare? Mancano i democristiani in tv? Tra Prodi e Berlusconi il meno democristiano per assurdo è berlusconi che fa parte del partito popolare... cosa volete di più? Una rubrica di Ruini fissa in prima serata? :mbe:

Con il gesto del 13 giugno scorso il professore con i suoi opposti gemelli Prestigiacomo,Biondi e Fini,... ve li potete tranquillamente accogliere tra le vostre file :asd:

dantes76
06-04-2006, 21:15
sono questi motivi che mi fanno votare RNP ;)

* * *


in famiglia siamo tre :D

franklar
06-04-2006, 21:40
Si, ma ricordatevi anche delle politiche economiche e della posizione in politica estera della RnP !

GioFX
06-04-2006, 21:42
scuole libere

libere?

:rolleyes:

jumpermax
06-04-2006, 21:44
Si, ma ricordatevi anche delle politiche economiche e della posizione in politica estera della RnP !
me ne ricordo, me ne ricordo.... :D

jumpermax
06-04-2006, 21:46
Con il gesto del 13 giugno scorso il professore con i suoi opposti gemelli Prestigiacomo,Biondi e Fini,... ve li potete tranquillamente accogliere tra le vostre file :asd:
beh ancora non siamo una teocrazia cristiana, spero sia concesso ad un esponente di un partito cattolico di dissentire da una posizione della chiesa senza rischiare la scomunica...

dantes76
06-04-2006, 21:51
libere?

:rolleyes:

qusto governo dovrebbe cambiare(o cancellare) due termini del Vocabolario italiano : Privato e pubblico, non hanno senso :D

ulk
06-04-2006, 21:53
Quoto! anche io ero indeciso su chi votare... (o meglio.. sicuro di votare CONTRO CdL ma insicuro su chi :asd:) ma da una decina di giorni sempre più convinto verso RnP!! al 99% la crocetta finirà lì.....

Più voti finiscono finiscono alla Rosa nel pugno e più possibilità ci sono che il governo duri veramente poco.

franklar
06-04-2006, 22:02
Più voti finiscono finiscono alla Rosa nel pugno e più possibilità ci sono che il governo duri veramente poco.

Infatti.
Sarebbe meglio piuttosto che il resto della coalizione ( e mi riferisco a rutelli e mastella ) si avvicinino a posizioni meno clericali e vetero-democristiane.

jumpermax
06-04-2006, 22:08
Più voti finiscono finiscono alla Rosa nel pugno e più possibilità ci sono che il governo duri veramente poco.
veramente io questa differenza abissale col resto della coalizione non la vedo, anzi mi pare che la rosa nel pugno sia il parito più vicino ai DS. Mi venite a parlare di politica estera ma vi ricordo che il governo d'Alema mandò i nostri aerei in missione a fianco di quelli USA nei balcani, mi venite a parlare di economia ma vi ricordo che le leggi sul precariato per primo le ha introdotte le riforma Treu, semmai i problemi possono venire dall'area massimalista che tradizionalmente al governo si trova in crisi col proprio elettorato. Io credo che nei fatti un governo di centrosinistra sia assai più vicino ai temi dei radicali in fatto di economia e politica estera mentre haimè sarà carente sui temi liberali sia in economia che nei diritti.

Onisem
06-04-2006, 22:09
Presente: un altro coglione che voterà Rosa nel Pugno.

Scoperchiatore
06-04-2006, 22:12
La Rosa nel Pugno è una formazione "interessante", ma sinceramente la paura che si incazzi e faccia cascare il governo è tanta, anche perchè non vedo proprio la possibilità che i PACS vengano approvati in Italia.

Comunque, l'articolo postato mi sembra seriamente paranoico. E comunque, se davvero si avverassero le sue teorie, sarei contento :D

dantes76
06-04-2006, 22:15
La Rosa nel Pugno è una formazione "interessante", ma sinceramente la paura che si incazzi e faccia cascare il governo è tanta, anche perchè non vedo proprio la possibilità che i PACS vengano approvati in Italia.

Comunque, l'articolo postato mi sembra seriamente paranoico. E comunque, se davvero si avverassero le sue teorie, sarei contento :D

in base quanto voti prende fara' valere il propio peso, speriamo tanto ^_^

Lorekon
06-04-2006, 22:26
Si, ma ricordatevi anche delle politiche economiche e della posizione in politica estera della RnP !

è per quelle posizioni che resisto alla forte tentazione di votarli :D

Ewigen
06-04-2006, 22:27
beh ancora non siamo una teocrazia cristiana, spero sia concesso ad un esponente di un partito cattolico di dissentire da una posizione della chiesa senza rischiare la scomunica...

Non mi risulta che ci siano da qualche parte proproste per punire penalmente l'apostasia,sono affari religiosi non civili.

jumpermax
06-04-2006, 22:33
Non mi risulta che ci siano da qualche parte proproste per punire penalmente l'apostasia,sono affari religiosi non civili.
no beh infatti, cosa vuoi che sia per un politico cattolico essere pubblicamente scomunicato dalla chiesa nei partiti cattolici sui temi etici c'è completa libertà di uniformarsi alle posizioni della chiesa...

medicina
06-04-2006, 22:35
beh ancora non siamo una teocrazia cristiana, spero sia concesso ad un esponente di un partito cattolico di dissentire da una posizione della chiesa senza rischiare la scomunica...

È andato a votare, proprio inammissibile. Altro che non poter andare a farsi la comunione a Pasqua da vent'anni, in quanto divorziato (e in questa condizione non c'è soltanto Berlusconi).

dantes76
06-04-2006, 22:36
Non mi risulta che ci siano da qualche parte proproste per punire penalmente l'apostasia,sono affari religiosi non civili.

infatti, solo che alcuni sono di mano lesta a riconoscere gli affari religiosi, molto meno quelli Civili

sander4
06-04-2006, 23:29
Più voti finiscono finiscono alla Rosa nel pugno e più possibilità ci sono che il governo duri veramente poco.

purtroppo devo quotare .. ci tengo molto alla laicità, ma rnp meno voti ha e per me più il governo ha possibilità di durare.

Prodi non è un clericale, suvvia, è un cattolico laico; mi sembra che rnp stia agitando un po troppo questa caratteristica della laicità per prendere voti.

Ci sono urgenze molto più gravi (economia, giustizia, politica estera) che richiedono un governo coeso, stabile, che non può separarsi perchè la legge elettorale non darà una grande maggioranza, specialmente al senato (magari una decina di seggi in più al csx).

se rnp già comincia col "non saremo subalterni" e con i casini allora siamo fritti.Bisogna stare uniti come gemelli siamesi (soprattutto al Senato) o non si governa.

meglio votare imho partiti che hanno firmato il programma e di cui ci si può fidare, verdi, idv, pdci, margherita, ds, aivoglia.. se un partito anche piccolo fa "uno scherzo", il governo rischia di cadere in due minuti questa volta.

Non parliamo dell'uscita di un grosso partito, ma anche un partito dal 2-3%.. grazie a questa bella legge definita dall'autore "una porcata" :muro:

joesun
06-04-2006, 23:48
io veramente spero che gli scenari catastrofici per avvenire e seguaci si avverino. penso che a parte il problema del concordato (che chiaramente è una cosa inattaccabile perchè purtroppo la compiacenza nei confronti del potere della chiesa è forte anche abbastanza verso sinistra), che sarebbe imho una grande vittoria per un sistema democratico moderno, sugli altri punti possono esserci larghi consensi all'interno del csx, spostando l'asse decisionale un pò più lontano dalla rnp.

OT
certo che dire che favorire la ricerca su staminali embrionali è affermare che si vuole fare selezione genetica è terrorismo mediatico bello e buono..sarebbe bene informarsi prima di mettere certe cose nella testa della gente :muro:
fine OT

jumpermax
06-04-2006, 23:50
certo che dire che favorire la ricerca su staminali embrionali è affermare che si vuole fare selezione genetica è terrorismo mediatico bello e buono..sarebbe bene informarsi prima di mettere certe cose nella testa della gente :muro:
fine OT
beh è andata anche bene, c'è chi ha paragonato gli olandesi ai nazisti...

ulk
06-04-2006, 23:53
veramente io questa differenza abissale col resto della coalizione non la vedo, anzi mi pare che la rosa nel pugno sia il parito più vicino ai DS.

La Rosa nel pugno ha idee ben precise sul concordato, sulla ricerca, su tante altre cose che non sono per niente vicino ai DS;il problema comunque non è tanto la Rosa nel Pugno presa a se ma nel rapporto: Bertinotti-Bonino-Mastella-Di Pietro- e compagnia, possibile che non ne vedi le differenze?

:mbe:

joesun
06-04-2006, 23:57
La Rosa nel pugno ha idee ben precise sul concordato, sulla ricerca, su tante altre cose che non sono per niente vicino ai DS;il problema comunque non è tanto la Rosa nel Pugno presa a se ma nel rapporto: Bertinotti-Bonino-Mastella-Di Pietro- e compagnia, possibile che non ne vedi le differenze?

:mbe:

mastella lo terrei fuori dai giochi..penso che se la gente darà un voto di protesta non lo darà a mastella ma si butterà agli estremi

Darkel83
07-04-2006, 00:26
La chiesa deve smetterla di fare ingerenze, la rosa nel pugno è utile in stò paese.

jumpermax
07-04-2006, 00:54
La Rosa nel pugno ha idee ben precise sul concordato, sulla ricerca, su tante altre cose che non sono per niente vicino ai DS;il problema comunque non è tanto la Rosa nel Pugno presa a se ma nel rapporto: Bertinotti-Bonino-Mastella-Di Pietro- e compagnia, possibile che non ne vedi le differenze?

:mbe:
vedo le differenze ma non mi pare proprio che sia la rosa nel pugno agli antipodi, anzi. In politica estera ed economia è molto più vicina a ds e margherita che non rifondazione. Dubito che un governo possa cascare sui pacs.