PDA

View Full Version : Ho pulito il computer!


lnessuno
06-04-2006, 18:33
ebbene si, dopo aver notato che nella ventola dell'alimentatore erano depositati circa 3 cm di polvere, ho deciso che oggi era una buona giornata per fargli un pò di pulizia intima :D

l'ho preso, portato in garage, preso il supercompressoremillemilatonnellatediariaalsecondo, e ho iniziato a soffiare (a bocca, perchè non avevo trovato un adattatore per ste maledette spine tedesche :muro: ). dopo aver soffiato un pò mi sono ricordato di avere una di ste maledette per il computer, quindi ho iniziato ad usare il compressore :D

come ho iniziato a pulire è uscito un polverone che sembrava di essere in pieno di una tempesta di sabbia del deserto :D

insomma, a conti fatti sono passato da una temperatura superiore ai 60°C del processore (sotto sforzo arrivava fino a 70, se il sensore non mente :eek: ) ai 51 di adesso... che sono sempre abbastanza, ma è già una cosa più tollerabile :D


... spero che le mie avventure in mezzo alla polvere, benchè depositata su componenti informatici, non vengano considerate una discussione tecnica... :mbe:


e cmq vi anticipo: :eek: e :sticazzi: :D

kureal
06-04-2006, 18:34
Interessante! :D sti cazzi x2 io ieri ho pulito il water
:sofico:

shinji_85
06-04-2006, 18:45
FriiiMaaaaaaan...
Ok, ok... Scherzo...
Pochi giorni fa ho pulito il vecchio pc di mio padre...
Sul dissipatore della scheda video c'era la polvere incrostata...
Però con l'aspirapolvere è venuta via parecchia roba...
Sulla ventola della CPU c'era qualcosa di simile alla terra...
Insomma... Uno schifo... E non oso pensare all'alimentatore... :)

ReverendoMr.Manson
06-04-2006, 18:48
O è un cacathread o è da Altre discussioni sull'informatica, quindi:

ByEz + CLOSED!!



:sofico:

juninho85
06-04-2006, 18:51
queste si che sono soddisfazioni :cool:

buffer
06-04-2006, 18:57
vuoi anche il mio? ti posso dare in cambio una ram da 16 mb di un p 100 :O

MILANOgirl
06-04-2006, 19:02
Tencs for the info :D


se proprio dovevi fare il simpa.. " tencs for de info"

VegetaSSJ5
06-04-2006, 19:08
una volta l'alimentatore aveva cominciato a svalvolare... non ce la face più a far partire un computer. prima ho dovuto staccare un cdrom, poi l'altro, poi sono arrivato al punto di togliere la scheda audio e quindi ho cambiato alimentatore. così per sfizio ho sato una pulita all'interno dell'alimentatore e saranno usciti 3 chili di polvere. da quel momento l'alimentatore è tornato a funzionare perfettamente... :mc:

wiltord
06-04-2006, 19:27
51° in idle?

:doh:

:banned:

:asd:

kureal
06-04-2006, 19:28
Il mio è arrivato a 87° :stordita:

Il Capitano
06-04-2006, 19:33
Il mio è arrivato a 87° :stordita:

Pivello :O , io ho passato abbondantemente i 100° :eek: :D poi si è bloccato però. In compenso ho scoperto che il mio procio resiste a temperature da ebollizione :cool:

lnessuno
06-04-2006, 19:40
51° in idle?

:doh:

:banned:

:asd:


idle... navigo, chatto, ascolto musica, guardo la posta e qualche su google video...

bagoa
06-04-2006, 19:52
confermo che la polvere è una brutta bestia per il pc,sopratutto quella che si deposita trà la ventola e il dissipatore della cpu, indixcui,pulire accuratamente almeno ogni 3 mesi,sopratutto se so si usa spesso. ;)

Occasus
06-04-2006, 21:02
io invece pulisco il case e componenti vari con l'asciugacapelli.
la puzza della polvere riscaldata è micidiale :Puke:

VegetaSSJ5
06-04-2006, 21:36
Scusa se ti fa tanto puzza perche pulisci con il phon?
forse perchè non ha un compressore?!? :sofico:

xenom
06-04-2006, 21:44
ebbene si, dopo aver notato che nella ventola dell'alimentatore erano depositati circa 3 cm di polvere, ho deciso che oggi era una buona giornata per fargli un pò di pulizia intima :D

l'ho preso, portato in garage, preso il supercompressoremillemilatonnellatediariaalsecondo, e ho iniziato a soffiare (a bocca, perchè non avevo trovato un adattatore per ste maledette spine tedesche :muro: ). dopo aver soffiato un pò mi sono ricordato di avere una di ste maledette per il computer, quindi ho iniziato ad usare il compressore :D

come ho iniziato a pulire è uscito un polverone che sembrava di essere in pieno di una tempesta di sabbia del deserto :D

insomma, a conti fatti sono passato da una temperatura superiore ai 60°C del processore (sotto sforzo arrivava fino a 70, se il sensore non mente :eek: ) ai 51 di adesso... che sono sempre abbastanza, ma è già una cosa più tollerabile :D


... spero che le mie avventure in mezzo alla polvere, benchè depositata su componenti informatici, non vengano considerate una discussione tecnica... :mbe:


e cmq vi anticipo: :eek: e :sticazzi: :D


dimmi che hai anche impresso forza rotativa sulla ventola della CPU, dimmelo :asd:
è una soddisfazione incredibile... a parte il fatto che gli fai raggiungere oltre 10 mila RPM, esce un polverone bestiale... :D

wiltord
06-04-2006, 22:12
idle... navigo, chatto, ascolto musica, guardo la posta e qualche su google video...

già meglio allora... :p

Wilcomir
07-04-2006, 08:22
dimmi che hai anche impresso forza rotativa sulla ventola della CPU, dimmelo :asd:
è una soddisfazione incredibile... a parte il fatto che gli fai raggiungere oltre 10 mila RPM, esce un polverone bestiale... :D
eppoi fa un rumore bestiale... :asd::asd:

ma non si rischia di fondere i cuscinetti? :stordita:

Buffus
07-04-2006, 08:44
dimmi che hai anche impresso forza rotativa sulla ventola della CPU, dimmelo :asd:
è una soddisfazione incredibile... a parte il fatto che gli fai raggiungere oltre 10 mila RPM, esce un polverone bestiale... :D
e rovini le bronzine ....

Annett
07-04-2006, 09:11
:stordita: Io ho pulito il server della mia ditta appena assunta...... :mbe: la polvere la toglievo con le mani da quanta ce n'era depositata sul fondo del case :D ......dopo 5 anni che nessuno ci metteva mano, ne aveva bisogno, e adesso glielo ho fatto cambiare... ;)

lnessuno
07-04-2006, 13:31
dimmi che hai anche impresso forza rotativa sulla ventola della CPU, dimmelo :asd:
è una soddisfazione incredibile... a parte il fatto che gli fai raggiungere oltre 10 mila RPM, esce un polverone bestiale... :D



è divertentissimo, fischia come una turbina... :D

lnessuno
07-04-2006, 13:32
cmq ora solo navigando su internet, nient'altro aperto (beh a parte i millemila pannelli e sensori di gnome :D) sto a 44°C... :stordita: non è ventilato in modo ottimale, però sticazzi va già bene :D

xenom
07-04-2006, 13:34
e rovini le bronzine ....


beh dipende, la mia ventola arriva a 8000 RPM... per cui non si rovina più di tanto.
ma poi le ventole hanno le bronzine? mi pare che il principio di funzionamento sia diverso dai comuni motori DC.

xenom
07-04-2006, 13:36
eppoi fa un rumore bestiale... :asd::asd:

ma non si rischia di fondere i cuscinetti? :stordita:

mah, io lo faccio una volta all'anno e non ho problemi... se non lo fai tutti i giorni non penso si rovini più di tanto la ventola :D
ho provato con 15 atm su una ventola 8x8, una cosa incredibile :asd:

danny2005
07-04-2006, 13:46
Io ho usato le bombolette di ossigeno, in mancanza di phon e compressore...

Che ne dite?

ziozetti
07-04-2006, 13:48
ho provato con 15 atm su una ventola 8x8, una cosa incredibile :asd:
:gosh:
15 bar sono tantissimi... non ti sono partiti condensatori et similia?!?

ziozetti
07-04-2006, 13:49
Io ho usato le bombolette di ossigeno, in mancanza di phon e compressore...

Che ne dite?
Ossigeno? :confused:
Sarebbe meglio azoto...

Special
07-04-2006, 13:51
Io ho usato le bombolette di ossigeno, in mancanza di phon e compressore...

Che ne dite?
Che avevi un potenziale lanciafiamme :D

xenom
07-04-2006, 14:05
:gosh:
15 bar sono tantissimi... non ti sono partiti condensatori et similia?!?

ho provato su una ventola staccata, anche perché c'è il rischio effettivo di rovinarla a 15 atm :D

comunque anch'io pensavo a questa cosa: facendo girare una ventola teoricamente si dovrebbe produrre corrente inversa che torna indietro e spacca tutto... ma non penso sia così perché i brushless funzionano diversamente, e hanno anche un diodo di protezione. Per cui niente ritorno

Buffus
07-04-2006, 14:09
beh dipende, la mia ventola arriva a 8000 RPM... per cui non si rovina più di tanto.
ma poi le ventole hanno le bronzine? mi pare che il principio di funzionamento sia diverso dai comuni motori DC.
bronzine,cuscinetti...quel cazz che è..

FastFreddy
07-04-2006, 14:17
Ieri mi sono fatto il bidè, se volete vi posto le foto dell'evento... :O

Buffus
07-04-2006, 14:19
Ieri mi sono fatto il bidè, se volete vi posto le foto dell'evento... :O


foto :O

xenom
07-04-2006, 14:57
bronzine,cuscinetti...quel cazz che è..


ah pensavo ti riferissi ai contatti :D
nah i cuscinetti non penso che si consumino per una rotazione folle di 30 secondi... :D
tra l'altro c'è del grasso mi pare tra i cuscinetti a sfera.

Wilcomir
07-04-2006, 19:21
la corrente di ritorno c'è, fidate, diodo o no rischi di spaccare tutto. certo che...

fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIiiiiiii

:asd:

xenom
07-04-2006, 20:22
la corrente di ritorno c'è, fidate, diodo o no rischi di spaccare tutto. certo che...

fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIiiiiiii

:asd:


perché, hai sfondato qualche condy? :asd:
io ho provato con un tester in parallelo, non rilevo nessuna corrente circolante... :mbe:
penso che il diodo abbia in particolare una funzione protettiva, altrimenti non servirebbe ad un cacchio dato che gli spinotti delle ventole li puoi inserire in un solo modo :D
edit: no, in effetti serve anche a proteggere l'integrato interno che controlla la rotazione


ps: macché fiiii... la mia ventola fa:
VOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM :asd:
si devo dire che quella volta esagerai con 15 atm :stordita:

Wilcomir
07-04-2006, 20:39
il tester era su alternata? :asd:

corrente negli avvolgimenti passa per forza... e un diodo prima o poi si brucia, se la corrente "contraria" è troppo forte... mai fatto? io prendo pcb di qualsiasi tipo e con un trasf in alternata da 9V collego qua e la e faccio saltare diodi e transistor ghghghghghghghghghghgh

Live85
07-04-2006, 23:14
lol. Lo dovrei fare anch'io, però ho deciso di aspettare la tregua pasquale universitaria... in teoria dovrei anche smontare lettori e tutto per smontare il pannello frontale del centurion, che ha il filtro antipolvere sporco :( troppo lunga come cosa...

xenom
07-04-2006, 23:43
il tester era su alternata? :asd:

corrente negli avvolgimenti passa per forza... e un diodo prima o poi si brucia, se la corrente "contraria" è troppo forte... mai fatto? io prendo pcb di qualsiasi tipo e con un trasf in alternata da 9V collego qua e la e faccio saltare diodi e transistor ghghghghghghghghghghgh

no io ho fatto esplodere un LED (che bello ogni tanto me ne esco con questa storia, sembra quasi che mi vanti di aver fatto detonare un LED :asd: ). Comunque il tester era in alternata ovviamente, ma i diodi reggono un bel po'... non è così semplice bruciarli... :D

Wilcomir
08-04-2006, 07:58
no io ho fatto esplodere un LED (che bello ogni tanto me ne esco con questa storia, sembra quasi che mi vanti di aver fatto detonare un LED :asd: ). Comunque il tester era in alternata ovviamente, ma i diodi reggono un bel po'... non è così semplice bruciarli... :D

non quelli smd che mi diverto a far saltare io... ghghghghgh. una volta è scoppiato il convertitore a/d di un vecchio 56k, devi sentire che botta immensa, poi pezzi di circuito che volavano e una puzza assurda :asd: