Mezzelfo
06-04-2006, 16:46
Cambio schede madri in ufficio, recupero una scheda madre con PIII 900MHz che ha sempre funzionato senza problemi con windows.
Me la porto a casa e la monto su un case HTPC per fare da server, firewall, router ecc. Cambio giusto il dissipatore con uno silenziosissimo della coolermaster (tanto silenzioso che in pratica non si sente, ora il problema è l'alimentatore).
Ho provato ad intallare sia Debian Sarge che Ubuntu Dapper. Dopo un po' che è acceso e do un comando (e questo può essere sia da locale che da remoto con ssh) il computer si riavvia all'instante. Il tempo che passa prima che dopo aver dato un comando si verifichi il riavvio sembra costante per distribuzione installata (ad esempio con debian sarge era dopo circa 4 minuti, con ubuntu un po' di più).
All'inizio pensavo fosse la ram. Ho provato a fare il memtest... niente. Ho provato a sostituire il modulo, niente. (però il tempo che passa prima del riavvio sembra essere aumentato passando da 256MB a 128MB)
Con le ultime prove sembra che si verifichi solo se faccio invio nella shell.
Quindi se accendo il computer e rimango al login e continuo a fare invio il PC non si riavvia. Appena inserisco utente e pass e faccio invio il computer si riavvia (sempre se prima lo tengo acceso per un po').
MA COSA CAVOLO E' secondo voi???
Ah, dimenticavo: la scheda madre è una SOYO SY-7ISA
Me la porto a casa e la monto su un case HTPC per fare da server, firewall, router ecc. Cambio giusto il dissipatore con uno silenziosissimo della coolermaster (tanto silenzioso che in pratica non si sente, ora il problema è l'alimentatore).
Ho provato ad intallare sia Debian Sarge che Ubuntu Dapper. Dopo un po' che è acceso e do un comando (e questo può essere sia da locale che da remoto con ssh) il computer si riavvia all'instante. Il tempo che passa prima che dopo aver dato un comando si verifichi il riavvio sembra costante per distribuzione installata (ad esempio con debian sarge era dopo circa 4 minuti, con ubuntu un po' di più).
All'inizio pensavo fosse la ram. Ho provato a fare il memtest... niente. Ho provato a sostituire il modulo, niente. (però il tempo che passa prima del riavvio sembra essere aumentato passando da 256MB a 128MB)
Con le ultime prove sembra che si verifichi solo se faccio invio nella shell.
Quindi se accendo il computer e rimango al login e continuo a fare invio il PC non si riavvia. Appena inserisco utente e pass e faccio invio il computer si riavvia (sempre se prima lo tengo acceso per un po').
MA COSA CAVOLO E' secondo voi???
Ah, dimenticavo: la scheda madre è una SOYO SY-7ISA