View Full Version : [Guerriglia casalinga]E con il caldo... arrivano le formiche!!!
Come l'anno scorso, con il primo caldo ho ricevuto l'attacco delle formiche in casa. Per chi abita come me al pian terreno e magari ha un piccolissimo (5 mq2 all'ingresso) pezzo di terreno sà benissimo cosa dico.
Venuto dall'esperienza dell'anno scorso, ho già preventivamente utilizzata la polvere della bygon all'ingresso della porte dove ho subito una guerra mostruosa. Ma le formiche viaggiano anche nelle intercapedini, nei muri... e mi sono ritrovato prima una piccola sorpresa giorni fà in bagno, prontamente debellata con polvere.. stamane bel risveglio: DIVANO COMPLETAMENTE PIENO DI FORMICHE!!! :muro: dannate non avevano mai osato passare oltre il livello del piano terra arrampicandosi sugli immobli.... ritardando al lavoro sono riuscito a marginare e a trovare il buco presunto.... un piccolo forellino nel quadro cavi dietro il divano dove questo inverno ho fatto uscire da li i fili per il dolby digital.
Sono disperato.. stò riempiendo la casa di polvere tossica, non esiste qualche rimedio migliore ? In internet trovo pozioni "magiche" create con oli essenziali, oppure riti tipo : prendi una pianta , oppure foglie di timo secche, etc..etc..etc......
Qualcuno che ha provato sulla sua pelle ed ha trovato una soluzione ottimale ??? Consigli sono disperato... me le sento addosso , credo di diventare fobico... :muro:
:help: :help:
DigitalKiller
06-04-2006, 09:52
Mi ritrovo nella tua stessa situazione :doh:
Solo che casa mia è invasa sia d'estate che d'inverno! :cry:
LOL prova il borotalco
(e lascia meno briciole in giro :p)
chandler8_2
06-04-2006, 10:10
dovresti ovare a lavare i pavimenti con un po di varrecchina diluita pochissimo. l'odore tiene lontano gli insetti e le formiche e tu non lo senti nemmeno.
ovviamente devi rinnovare il lavaggio dopo due o tre giorni
juninho85
06-04-2006, 10:12
http://blogs.ugidotnet.org/images/blogs_ugidotnet_org/luka/1231/o_formichieremanzana.jpg
comprane uno:O
poi è anche duttile come animale :asd:
http://blogs.ugidotnet.org/images/blogs_ugidotnet_org/luka/1231/o_formichieremanzana.jpg
comprane uno:O
poi è anche duttile come animale :asd:
:asd:
dovresti ovare a lavare i pavimenti con un po di varrecchina diluita pochissimo. l'odore tiene lontano gli insetti e le formiche e tu non lo senti nemmeno.
ovviamente devi rinnovare il lavaggio dopo due o tre giorni
Cioè , candeggina và bene ? (è ipoclorido di sodio diluito)....
Per il formichiere già ci pensai l'anno scorso, ma con tutte ste formiche mi ingrassa e muore!
Ma nessuno è riuscito a debellarle ? E la storia degli oli essenziali che "puzzano" per loro funziona ??
Cioè , candeggina và bene ? (è ipoclorido di sodio diluito)....
Per il formichiere già ci pensai l'anno scorso, ma con tutte ste formiche mi ingrassa e muore!
Ma nessuno è riuscito a debellarle ? E la storia degli oli essenziali che "puzzano" per loro funziona ??
borotalco!!!!! la polvere fine le disturba
mi sa che te hai passato il punto di non ritorno :asd:
da quello che scrivi, mi sa che queste soluzioni repellenti saranno solo temporanee e sempre meno efficaci. devi risolvere il problema alla radice con una disinfestazione.
borotalco!!!!! la polvere fine le disturba
Sicuro ? proverò a cospargere di borotalco...
mi sa che te hai passato il punto di non ritorno :asd:
da quello che scrivi, mi sa che queste soluzioni repellenti saranno solo temporanee e sempre meno efficaci. devi risolvere il problema alla radice con una disinfestazione.
Ho letto del cibo avvelenato, ma mettere il cibo avvelenato significa sorbirsi il plotone di formiche attirate dal cibo, e che faccio nel frattempo, mi guardo tranquillo la tv mentre sul divano mi camminano d'appertutto, sperando che alla fine facciano festa grossa nella tana e schiattino tutte ?
Maledette!!! Piuttosto vi faccio morire di fame caXXo !!! Non cederò il campo di battaglia ... uh !? :stordita:
:help: :help:
Intanto provo con il borotalco...
tecnica semplice applicata in tutta africa, asia e sud america:
preparare una ciottolina col miele in un ancolo del giardino o in una parte sperduta del terrazzino se si sta in appartamento e lasciare per tre giorni.
Convergeranno tutte lì.
Poi se siete non violenti e amanti degli animali le lasciate vivere.
Sennò i vostri misfatti peseranno su di voi :mad: :stordita: :rolleyes:
Ho letto del cibo avvelenato, ma mettere il cibo avvelenato significa sorbirsi il plotone di formiche attirate dal cibo, e che faccio nel frattempo, mi guardo tranquillo la tv mentre sul divano mi camminano d'appertutto, sperando che alla fine facciano festa grossa nella tana e schiattino tutte ?
vabè ma tu dovresti porre il cibo in un altro luogo, mica sul diavano :fagiano:
Ho letto del cibo avvelenato, ma mettere il cibo avvelenato significa sorbirsi il plotone di formiche attirate dal cibo, e che faccio nel frattempo, mi guardo tranquillo la tv mentre sul divano mi camminano d'appertutto, sperando che alla fine facciano festa grossa nella tana e schiattino tutte ?
se ne hai per tutta la casa, puoi anche scacciarle da un luogo specifico, ma troveranno un pertugio alternativo e ricompariranno a rompere i maroni come e più di prima.
nella prima sfigatissima casa in affitto che ho avuto, dovevano avere edificato un formicaio enorme. c'erano 4 o 5 uscite all'esterno, a pochi passi dalla porta di ingresso di casa, ben visibili. inoltre le bastarde dovevano essersi infilate nei muri, perchè uscivano da sotto alcuni battiscopa in due stanze diverse.
Ma, alla fine, che fastidio danno?
butta del veleno ovunque
tipica visione delle cose spray & pray da niubbo.
Ma, alla fine, che fastidio danno?
Che fastidio danno ?? CHE FASTIDIO DANNO ????
Se fossere 3 o 4 formiche un conto, ma ti dico solo, prova ad immaginare, solo nell'angolo, spostato il divano , ho trovato qualcosa come 30 formiche ma radunate in un angolino.... ho impegato 15 minuti per aspirarle dal divano (alzato il cuscino sotto era pieno....) in più sugli zoccolini tutta la fila di formiche .... non sono 1 ,2 o 10 che creano il problema, ma quando , mi ricordo l'anno scorso, sono tornato a casa e il pavimento della cucina era nero ( ho piastrelle color begioline chiare) per via delle formiche non è bello...... manco in un prato ne trovi quante ne ho uccise io in questi giorni.
Stò cercando di debellare i nidi presenti in giardino, ma ste infame devono aver trovato qualche passaggio nell'intercapedine.
Formiche? NO PROBLEMA!!! Ecco il metodo sicuro, veloce... veloce.
E ricorda: Chi fa da se, fa per tre!!! :D
http://static.howstuffworks.com/gif/flamethrower-ch.jpg
:asd: :asd: :asd:
io abito in mansarda e l'anno scorso mi sono trovato invaso di formiche...ma invaso invaso :D
allora ho comprato delle "cialde" con dentro veleno che attirano le formiche e lo ho posizionate in posti strategici.In più ho comprato del veleno in polvere da diluire in acqua...ne fai una bella dose e la spargi ovunque all'esterno (nel mio caso sul tetto e sui poggioli) , lasci agire e sei a posto per un bel po...ricordati di rinnovare il trattamento ogni 2-3 settimane.A me ha funzionato alla grande.
ciauz
io abito in mansarda e l'anno scorso mi sono trovato invaso di formiche...ma invaso invaso :D
allora ho comprato delle "cialde" con dentro veleno che attirano le formiche e lo ho posizionate in posti strategici.In più ho comprato del veleno in polvere da diluire in acqua...ne fai una bella dose e la spargi ovunque all'esterno (nel mio caso sul tetto e sui poggioli) , lasci agire e sei a posto per un bel po...ricordati di rinnovare il trattamento ogni 2-3 settimane.A me ha funzionato alla grande.
ciauz
mmm veleno in polvere da diluire. Bene, comunque pensavo seriamente al cibo avvelenato, che si fottano stè formiche, hanno voluto la guerra e guerra avranno, pensavo che il patto di non belligeranza lasciandole vivere nel mio giardino potesse bastare ma ora mi hanno stufato. Avvelenerò tutto il vicinato .... :grrr:
da me le formiche fanno i buchi tra le fessurine del pavimento tra una piastrella e l'altra di solito chiudo la fessurella con la colla trasparente
mmm veleno in polvere da diluire. Bene, comunque pensavo seriamente al cibo avvelenato, che si fottano stè formiche, hanno voluto la guerra e guerra avranno, pensavo che il patto di non belligeranza lasciandole vivere nel mio giardino potesse bastare ma ora mi hanno stufato. Avvelenerò tutto il vicinato .... :grrr:
lascia stare il cibo avvelenato...che magari passa qualche micio o passerotto...
ti assicuro che io le ho debellate in questo modo, ora qui deve ancora venire il caldo ma io ha gia iniziato con il trattamento.Oltre alla polvere compra quelle esche che ti ho detto da mettere vicino alle porte e finestre o dove ritieni necessario. Per il prossimo anno ricordati di iniziare il trattamento in polvere un po prima.Io lo diluisco in un annaffiatoio e annaffio tutto il tetto...saranno un 150/200 mq. :D e per non sbagliarmi annaffio anche il poggiolo, lascio asciugare e via.Prendo anche lo sprai che metto sotto i balconcini delle finestre all'esterno, tanto per rinforzare l'azione.Ti metti la mascherina che è meglio mentre lo fai.ciauz
Io ci do fuoco.. :O
Alla casa dovrei dare fuoco :confused: !?!?!?
[BUSH MODE ON]
Ovvio che se dovessi perdere la battaglia dò fuoco a tutto... o vinco io oppure non vincerà nessuno ... hahahahahahah :grr:
[BUSH MODE OFF]
non riesco a lavorare,pensare a quello che mi aspetta quando torno a casa... ho lasciato tutto per aria... e mi immagino di trovare una formica gigante in casa che mi aspetta!!!! :eek:
oscuroviandante
06-04-2006, 15:33
Per debellare l'invasione di formiche in casa mia usai un prodotto della Raid
questo...so che è piccola ma è l'unica che ho cercato.
Funziona benissimo perchè le formiche non schiattano subito ma si portano addosso l'insetticida fino nel formicaio....con strage annessa :perfida:
http://www.trovaprezzi.it/products/2592354.jpg
Per debellare l'invasione di formiche in casa mia usai un prodotto della Raid
questo...so che è piccola ma è l'unica che ho cercato.
Funziona benissimo perchè le formiche non schiattano subito ma si portano addosso l'insetticida fino nel formicaio....con strage annessa :perfida:
http://www.trovaprezzi.it/products/2592354.jpg
Mmm siii..... ho trovato anche una strategia di "contenimento".... dovrebbe funzionare cosi:
-Mi procuro quella scatola con annesso cibo avvelenato. Questo ha il vantaggio di far portare il veleno all'interno del formicaio nascosto e decimare il nemico ma ha lo svantaggio di attirare le formiche.
-Per limitare l'arrivo delle formiche, procederò ad un sistema di contenimento che mi è venuto in mente, funziona cosi: Una volta individuate le entrate tattiche delle formiche , piazzerò proprio in quella presenza la scatola con il cibo-esca. Intorno creerò un confine con la polvere insetticida, questò dovrebbe far si che la formica mi entra in casa, ma non si sposta dall'ambito della trappola, ergo non mi vanno in giro a cercare altra pappa.
Problema: le formiche sono rampicanti, per cui devo studiare la cosa su tutte e 3 le dimensioni, ergo per cui mi devo procurare un altro deterrente non in polvere , pensavo alla schiuma e quindi pensavo a fare un'altra area di contenimento sul muro in modo da poter circoscrivere l'ingresso.
Ora dovrebbe funzionare cosi:
TRappola con cibo vicino all'entrata delle formiche, circondata per terra dalla polvere e sul muro da una strisciata di quel prodotto.... la formica esce non và da nessun'altra parte se non a prendere il cibo e riportarlo in casa.
:asd: :sborone:
M@arco_000
06-04-2006, 16:05
un buon insetticida l'hai provato? :D
e scotch biadesivo al posto di tonnellate di polveri insetticide che fanno male pure a te?
C'era una volta il file mp3 che emetteva frequenze fastidiose alle zanzare... ce n'è mica uno simile per le formiche?
weather65
06-04-2006, 16:38
Come l'anno scorso, con il primo caldo ho ricevuto l'attacco delle formiche in casa. Per chi abita come me al pian terreno e magari ha un piccolissimo (5 mq2 all'ingresso) pezzo di terreno sà benissimo cosa dico.
...posso assicurarti che lo so benissimo anche io che abito all'ottavo piano e non ho (ovviamente) appezzamenti di terreno... :cool:
Tornato a casa hanno battuto in ritirata, pulito, disinfettato, piazzato polverine nei punti strategici, mi appresto a passare la notte. *Loro* attaccano di notte... quando cala la luce, quando tu dormi, quando non c'è più rumore..
Per fronteggiare questo attacco vigliacco ho studiato i percorsi e spruzzato lo spray nelle possibili prossime vie di attacco. Speriamo di passare la notte indenne.
Il sole stà tramontando, e sono l'unico soldato a dover fronteggiare un possibile attacco (visto che la soldatessa stamattina mi ha svegliato avvisandomi dell'allarme e poi se le data a gambe per andare al lavoro :asd: )
oh, la madonna .... ma è vecchia la casa ???
perchè se ha 10 anni o più facile che si sian scavate delle gallerie dietro i mobili della cucina addirittura nel muro,
nel caso: pisolata di silicone e via. trovarle però ste fessure.
oh, la madonna .... ma è vecchia la casa ???
perchè se ha 10 anni o più facile che si sian scavate delle gallerie dietro i mobili della cucina addirittura nel muro,
nel caso: pisolata di silicone e via. trovarle però ste fessure.
No la casa è nuova, era una vecchia corte buttata giu e ricostruita , avrà si e no 2 anni da quando è stata finita, è un anno che ci abito.
tecnologico
07-04-2006, 08:01
sistema di tecnologico:
utilizzato in casa e soprattutto in campeggio porta a una diminuzione delle formiche del 86%
il metodo si basa su un principio cardine: se non puoi batterle fattele amiche.
ho messo un pacco di zucchero aperto da sopra vicino il formicaio principale.
le formiche hanno gridato al miracolo e si sono stabilite li dentro avviando un attività di trasporto. non ho piu visto formiche ne sulla mia tenda ne sul cucinino dove tenevamo le cose per la colazione.
per quelle di casa invece del pacco ogni due giorni metto un pugno di zucchero- cucchiaino di miele- biscotto- metto un po alla volta perchè altrimenti con l irrigazione si scioglie tutto.
anche qui dentro casa nessuna formica e considera che il giardino è piu grande del tuo.
tecnologico
07-04-2006, 08:07
ah dimenticavo che funzionano ancora meglio dello zucchero i semini tipo quelli che si danno agli uccellini. se li mescoli con lo zucchero è il massimo.
ah metti in conto che le formiche ingrassano un po.....!
ho utilizzato un sistema simile contro le mosche solo che in questo caso diminuiscono ma non di molto.. semplicemente evito di ammazzare i ragni... se sono i giardino li lascio stare se sono dentro li porto fuori
..ti ritrovi qualche ragnatela sulle piante ma vuoi mettere? funziona anche contro i moscerini e le zanzare ma non con api e e amiche pungiglio-munite.
considera anche che ti ritrovi qualche passero in più nel giardino....ma vanno a equilibrare il rapporto formiche-ragni...
narura rulez!!!
tecnologico
07-04-2006, 08:11
Mmm siii..... ho trovato anche una strategia di "contenimento".... dovrebbe funzionare cosi:
-Mi procuro quella scatola con annesso cibo avvelenato. Questo ha il vantaggio di far portare il veleno all'interno del formicaio nascosto e decimare il nemico ma ha lo svantaggio di attirare le formiche.
-Per limitare l'arrivo delle formiche, procederò ad un sistema di contenimento che mi è venuto in mente, funziona cosi: Una volta individuate le entrate tattiche delle formiche , piazzerò proprio in quella presenza la scatola con il cibo-esca. Intorno creerò un confine con la polvere insetticida, questò dovrebbe far si che la formica mi entra in casa, ma non si sposta dall'ambito della trappola, ergo non mi vanno in giro a cercare altra pappa.
Problema: le formiche sono rampicanti, per cui devo studiare la cosa su tutte e 3 le dimensioni, ergo per cui mi devo procurare un altro deterrente non in polvere , pensavo alla schiuma e quindi pensavo a fare un'altra area di contenimento sul muro in modo da poter circoscrivere l'ingresso.
Ora dovrebbe funzionare cosi:
TRappola con cibo vicino all'entrata delle formiche, circondata per terra dalla polvere e sul muro da una strisciata di quel prodotto.... la formica esce non và da nessun'altra parte se non a prendere il cibo e riportarlo in casa.
:asd: :sborone:
oh, non lo avevo letto.. si ma il mio sistema è meno barbaro...
No la casa è nuova, era una vecchia corte buttata giu e ricostruita , avrà si e no 2 anni da quando è stata finita, è un anno che ci abito.
bella schifezza :D
probabilmente nella casa vecchia avevano meno buchi ed intercapedini in cui passare... qualle nuove sono piene di passaggi :p
prova con l'aceto, lo passi con un po' di cotone lungo la base delle porte e finestre da dove entrano di solito
oscuroviandante
07-04-2006, 11:07
Soluzione estrema ... demolisci la casa ...butti calce viva e ,se non basta, ti consiglio l'utilizzo di una testata nucleare tattica ...
:sofico:
mah, cibo avvelenato, miele, borotalco, disinfestanti...
...
vai di napalm :O
http://membres.lycos.fr/ecranpapillon/apocalypse%20now%20redux%20wallpaper.JPG
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/7/7b/Napalm_AirStrike_South_Vietnam_1966.jpg/300px-Napalm_AirStrike_South_Vietnam_1966.jpg
L'attacco napal fu una operazione eseguita l'anno scorso , ma di scarso successo perchè invasiva (nel giardino ovviamente). Sono passatto all'attacco chimico, molto più soddisfacente da vedere, le formiche che si contorcevano dal dolore.
[ATTENZIONE NON LEGGERE PER I DEBOLI DI CUORE]
L'anno scorso, dopo la provvisa invasione massiccia di casa, sono passato subito al contrattacco con mezzi pesanti. Ho usato anche la tattica vietnamita,lasciando rientrare in tana loro compagni mezzi morti. Poi passavo alle punizioni esemplari, mi ricordo di due formiche che insieme portavano su un muro (avevano fatto il nido dentro una crepa del muro di cinta questo vecchio e non rifatto perchè confinante con altre proprietà) un insetto morto, il doppio di esse... uno tirava, e l'altro da sotto spingeva.... ho atteso che fossero arrivate quasi in cima per farle cadere stecchite, davanti gli occhi di tutti.
Ma sono un uomo di cuore, per cui ho smesso con questa barbarie "firmando" un patto di non belligeranza. Segnai i confini di casa con la polverina cosicchè a loro li lasciavo il giardino con qualche briciola, e loro mi lasciavano la casa in totale libertà. Cosi si è conclusa felicemente l'estate scorsa. MA ORA sono di nuovo all'attacco, e questa seconda volta sarà la volta definitiva !!! Non più patti amichevoli... allargherò il confine fino alla cinta del giardino ora!! E che cazz...!!!
Massacrale. Non sono degne della tua magnanimità :O
:asd:
Massacrale. Non sono degne della tua magnanimità :O
:asd:
Si si .... infatti pensavo fra poco che esco dal lavoro di passare in "armeria" ovvero scaffale insetticidi all'auchan, vedere le ultime novità tecnologiche che mi sollazzano di più (mi sento un pò gheddafi) ... :asd:
Si si .... infatti pensavo fra poco che esco dal lavoro di passare in "armeria" ovvero scaffale insetticidi all'auchan, vedere le ultime novità tecnologiche che mi sollazzano di più (mi sento un pò gheddafi) ... :asd:
:sofico: :sofico: Un modernohttp://www.oqdiamondm.com/hollywood/rambo.jpg alle prese con le http://www.dea.unian.it/sotte/Pagina%20vuota%2054_file/Selezione%20Dolomiti%202005/Formiche.JPG :D
Io direi una atomica e risolvi il problema..
premesso che mai mi sarei aspettato di trovare un thread sulle formiche in HU, benvenga...
non ci crederete, ma indovinate dove hanno fatto il nido ste ST****E? nella mia macchina!!
non riesco a toglierle, escono fuori di notte, mi camminano sul parabrezza, fanno delle "simpatiche" colonne per tutta la lunghezza...
stanotte le ho aspettate al crepuscolo:
questo è prima
http://img443.imageshack.us/img443/6710/formicheprimanv1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=formicheprimanv1.jpg)
e questo è dopo una ampia spruzzata con schiuma repellente (altamente infiammabile, mi prenderà fuoco la macchina) in tutte le intercapedini che ho trovato (e sono un infinità...). so che alcuni di voi godranno alla visione...
http://img73.imageshack.us/img73/949/formichedopofi2.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=formichedopofi2.jpg)
nonostante tutto continuavano ad uscire da dovunque, qualche idea?
ho provato a mettergli del pane davanti, per vedere dove lo portavano ma non gli è piaciuto domani provo con lo zucchero...
vi prego AIUTATEMI!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://shopping.msn.it/images/lib/554_65431135.jpg + http://www.alma80.it/drive/Image/tabaccheria/ACCENDINO.jpg
HiddenDiscovery
10-07-2007, 08:47
Come l'anno scorso, con il primo caldo ho ricevuto l'attacco delle formiche in casa. Per chi abita come me al pian terreno e magari ha un piccolissimo (5 mq2 all'ingresso) pezzo di terreno sà benissimo cosa dico.
Venuto dall'esperienza dell'anno scorso, ho già preventivamente utilizzata la polvere della bygon all'ingresso della porte dove ho subito una guerra mostruosa. Ma le formiche viaggiano anche nelle intercapedini, nei muri... e mi sono ritrovato prima una piccola sorpresa giorni fà in bagno, prontamente debellata con polvere.. stamane bel risveglio: DIVANO COMPLETAMENTE PIENO DI FORMICHE!!! :muro: dannate non avevano mai osato passare oltre il livello del piano terra arrampicandosi sugli immobli.... ritardando al lavoro sono riuscito a marginare e a trovare il buco presunto.... un piccolo forellino nel quadro cavi dietro il divano dove questo inverno ho fatto uscire da li i fili per il dolby digital.
Sono disperato.. stò riempiendo la casa di polvere tossica, non esiste qualche rimedio migliore ? In internet trovo pozioni "magiche" create con oli essenziali, oppure riti tipo : prendi una pianta , oppure foglie di timo secche, etc..etc..etc......
Qualcuno che ha provato sulla sua pelle ed ha trovato una soluzione ottimale ??? Consigli sono disperato... me le sento addosso , credo di diventare fobico... :muro:
:help: :help:
Avevo il tuo stesso problema, abito in una villetta e ho il giardino. Le formiche iniziavano ad entrare già in primavera e come te ne ho provate tante, se non tutte. Un solo prodotto ha risolto il problema: VAPE super ko2!
E' fortissimo, lo devi spruzzare sulle formiche e nella parte dove passano, cerca di individuare il loro percorso!
E' veramente uno strumento di distruzione di massa, le rinsecchisce all'istante!
Dovresti trovarlo in qualsiasi supermercato ;)
http://shopping.msn.it/images/lib/554_65431135.jpg + http://www.alma80.it/drive/Image/tabaccheria/ACCENDINO.jpg
avevo pensato al napalm ma la macchina mi serve...
io invece sto impazzendo con quei cavolo di mini-moschini microscopici che non so come si chiamano.
mi entrano da delle fessure presenti nella scala, dove c'è una fascia verticale di vetrocemento che comunica ovviamente con l'esterno...
solo ieri ne avrò uccise un centinaio... è davvero fastidioso :mad: inoltre a volte me le trovo nella gabbia del coniglio, ovviamente vanno a nozze con le palline generate dall'esemplare :muro: e giù a cambiare in continuazione fieno+paglia di fondo della gabbia... :muro: :muro:
avete idee?
avevo pensato al napalm ma la macchina mi serve...
non dimentichiamo la ancora più efficiente soluzione casalinga
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Economia%20e%20Lavoro/congiuntura/BENZINA_346.jpg+http://www.miniplane.it/shop/tanica_0000.jpg+http://www.gipiromagnoli.com/i/polistirolo-cubetti.jpg+http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Streichholz.JPG/180px-Streichholz.JPG
non dimentichiamo la ancora più efficiente soluzione casalinga
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Economia%20e%20Lavoro/congiuntura/BENZINA_346.jpg+http://www.miniplane.it/shop/tanica_0000.jpg+http://www.gipiromagnoli.com/i/polistirolo-cubetti.jpg+http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Streichholz.JPG/180px-Streichholz.JPG
ma sei pazzo? con quello che costa la benzina!!! meglio il napalm;)
cmq ho avuto notizia anche di un altro sfigato con le formiche nella macchina lui è riuscito a trovare la regina nella portiera e a farla fuori.
giuro che se la trovo la schiaccio a mano e la guardo soffrire...
spero non ci siano ambientalisti in giro :)
Boh anche io ho subito un pò di attacchi(bagno e cucina) ora si sono placate, eliminale quando le vedi e nn lasciare assolutamente cibo in giro altrimenti ti assaltano :D
Squilibrì
10-07-2007, 17:23
L'attacco napal fu una operazione eseguita l'anno scorso , ma di scarso successo perchè invasiva (nel giardino ovviamente). Sono passatto all'attacco chimico, molto più soddisfacente da vedere, le formiche che si contorcevano dal dolore.
[ATTENZIONE NON LEGGERE PER I DEBOLI DI CUORE]
L'anno scorso, dopo la provvisa invasione massiccia di casa, sono passato subito al contrattacco con mezzi pesanti. Ho usato anche la tattica vietnamita,lasciando rientrare in tana loro compagni mezzi morti. Poi passavo alle punizioni esemplari, mi ricordo di due formiche che insieme portavano su un muro (avevano fatto il nido dentro una crepa del muro di cinta questo vecchio e non rifatto perchè confinante con altre proprietà) un insetto morto, il doppio di esse... uno tirava, e l'altro da sotto spingeva.... ho atteso che fossero arrivate quasi in cima per farle cadere stecchite, davanti gli occhi di tutti.
Ma sono un uomo di cuore, per cui ho smesso con questa barbarie "firmando" un patto di non belligeranza. Segnai i confini di casa con la polverina cosicchè a loro li lasciavo il giardino con qualche briciola, e loro mi lasciavano la casa in totale libertà. Cosi si è conclusa felicemente l'estate scorsa. MA ORA sono di nuovo all'attacco, e questa seconda volta sarà la volta definitiva !!! Non più patti amichevoli... allargherò il confine fino alla cinta del giardino ora!! E che cazz...!!!
:asd:
k0nn1ch1wa
sistema di tecnologico:
utilizzato in casa e soprattutto in campeggio porta a una diminuzione delle formiche del 86%
il metodo si basa su un principio cardine: se non puoi batterle fattele amiche.
ho messo un pacco di zucchero aperto da sopra vicino il formicaio principale.
le formiche hanno gridato al miracolo e si sono stabilite li dentro avviando un attività di trasporto. non ho piu visto formiche ne sulla mia tenda ne sul cucinino dove tenevamo le cose per la colazione.
per quelle di casa invece del pacco ogni due giorni metto un pugno di zucchero- cucchiaino di miele- biscotto- metto un po alla volta perchè altrimenti con l irrigazione si scioglie tutto.
anche qui dentro casa nessuna formica e considera che il giardino è piu grande del tuo.
ma che soluzione è ?:mbe: :stordita:
dargli pacchi di zucchero così sei sicuro che ti fanno colonie per 15.000
generazioni.
Così la prima volta che va via una settimana si ritrova con la tappezzeria
di formiche.
Le formiche vanno sterminate e con metodi violenti :read:
Alias devi trovargli la base e mandargliela a puttane con secchiate d'acqua bollente e pesticidi.
Funziona come in Warcraft 3 devi distruggere il municipio principale:O
Boh anche io ho subito un pò di attacchi(bagno e cucina) ora si sono placate, eliminale quando le vedi e nn lasciare assolutamente cibo in giro altrimenti ti assaltano :D
in genere non pranzo in macchina...
parto per il secondo attacco notturno...:grrr: :grrr:
MILANOgirl
10-07-2007, 18:27
io uso il borotalco.. almeno nn è tossico.. :O
dunque, tattica di controguerriglia formiche sperimentata:
posizioni una caramella, o qulcosa di molto dolce, in un punto X del campo di battaglia (alias la casa), a questo punto, quanto charlie si avvicina in massa, e occupa la zona dov'è situato il ghiotto bocconcino, tu arrivi con l'aspirapolvere, e risucchi tutto quanto! :read:
Devi seguire a ritroso il percorso delle formiche ed individuare i nidi, poi circondi il nido con insetticida e sei sicuro di sterminarle.
in genere non pranzo in macchina...
parto per il secondo attacco notturno...:grrr: :grrr:
Eh infatti la risp era per l'autore del thread, in macchina non saprei non ho esperienze a riguardo, piu che aspirarla-pulirla dentro eliminando tutte le formiche che vedo non saprei :confused:
cristiano c.
10-07-2007, 21:02
io ho risolto con le trappole raid per formiche.attirano un gran numero di formiche ma in due giorni le sterminano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.