View Full Version : cosa mi piace della destra e cosa della sinistra
Dal momento che ho iniziato ad interessarmi di politica non ho potuto fare a meno di notare che, nonostante da entrambe le parti ci siano elementi (persone) totalmente prive di ogni senso critico e quindi di parte tout cour, molto più spesso si trovano persone che scelgono in base ad alcuni elementi che ne decidono l'orientamento.
Io personalmente non mi ritengo nè di destra nè di sinistra, tantomeno moderata di centro.
Mi piacerebbe sentire da coloro che non hanno una appartenenza totale ad uno dei due schieramenti, quali sono le idee, gli atteggiamenti, le proposte con le quali si trovano d'accordo e che vorrebbero sentir portare avanti da un governo, dividendole fra "di destra" e "di sinistra".
Tanto per dare l'imput posso esemplificare dicendo che della destra preferisco l'atteggiamento "conservatore", perchè sono una persona piuttosto tradizionalista, mentre della sinistra mi piace l'orientamento "popolare", quello che mira cioè ad una maggiore equità sociale.
Ma le tematiche sono tante...
mauriz83
06-04-2006, 11:29
Dal momento che ho iniziato ad interessarmi di politica non ho potuto fare a meno di notare che, nonostante da entrambe le parti ci siano elementi (persone) totalmente prive di ogni senso critico e quindi di parte tout cour, molto più spesso si trovano persone che scelgono in base ad alcuni elementi che ne decidono l'orientamento.
Io personalmente non mi ritengo nè di destra nè di sinistra, tantomeno moderata di centro.
Mi piacerebbe sentire da coloro che non hanno una appartenenza totale ad uno dei due schieramenti, quali sono le idee, gli atteggiamenti, le proposte con le quali si trovano d'accordo e che vorrebbero sentir portare avanti da un governo, dividendole fra "di destra" e "di sinistra".
Tanto per dare l'imput posso esemplificare dicendo che della destra preferisco l'atteggiamento "conservatore", perchè sono una persona piuttosto tradizionalista, mentre della sinistra mi piace l'orientamento "popolare", quello che mira cioè ad una maggiore equità sociale.
Ma le tematiche sono tante...
Nemmeno io sono totalmente di sinistra.
Il mio partito preferito sarebbe :"Dittatura neo-liberista-illuminista".
Cioè il mio programma sarebbe:governo di persone colte,scienziati e persone di grande spessore culturale in generale,esperti di ogni settore scientifico-medico,piena libertà alla scienza di fare ricerca su tutto(tranne la clonazione di una persona ovviamente),pieni poteri alla polizia per l'eliminazione fisica della mafia ed espropriazione dei suoi beni ,costruzione di palazzi non popolari (palazzi di case di ottimo livello,quasi lusso) da consegnare a chi non ha casa se onesti e se non pregiudicati,costruzione di asili nido,costruzione di entrambi tramite l'esercito e i carcerati,lavori forzati per i carcerati a per un tempo discrezione dello stato,eliminazione dei vari proibizionismi(le droghe) lavori forzati però a chi viene beccato fumato o drogato alla guida di un automezzo.Successivamente tante piccole cose tipo portare con la forza tutti prezzi a quelli di 5-6 anni fa,oppure eliminare i numeri chiusi dalle università e riformare il sistema scolastico su modello americano.
gli altri tutti "partigiani" ? :stordita:
sempreio
06-04-2006, 15:18
Nemmeno io sono totalmente di sinistra.
Il mio partito preferito sarebbe :"Dittatura neo-liberista-illuminista".
Cioè il mio programma sarebbe:governo di persone colte,scienziati e persone di grande spessore culturale in generale,esperti di ogni settore scientifico-medico,piena libertà alla scienza di fare ricerca su tutto(tranne la clonazione di una persona ovviamente),pieni poteri alla polizia per l'eliminazione fisica della mafia ed espropriazione dei suoi beni ,costruzione di palazzi non popolari (palazzi di case di ottimo livello,quasi lusso) da consegnare a chi non ha casa se onesti e se non pregiudicati,costruzione di asili nido,costruzione di entrambi tramite l'esercito e i carcerati,lavori forzati per i carcerati a per un tempo discrezione dello stato,eliminazione dei vari proibizionismi(le droghe) lavori forzati però a chi viene beccato fumato o drogato alla guida di un automezzo.Successivamente tante piccole cose tipo portare con la forza tutti prezzi a quelli di 5-6 anni fa,oppure eliminare i numeri chiusi dalle università e riformare il sistema scolastico su modello americano.
non credere di essere l' unico a pensarla cosi, anzi
jumpermax
06-04-2006, 15:18
gli altri tutti "partigiani" ? :stordita:
probabilmente a chiedere cosa non mi piace di destra e di sinistra avevi più risposte... :D
massimo78
06-04-2006, 15:19
della destra adoro la determinazione nell'ottenere qualcosa... della sinistra invece tutto il resto :D
Swisström
06-04-2006, 15:20
destra - sinistra sono schieramenti superati...
comunque io sono liberista-conservatore :)
Della sinistra mi piace la tendenza a difendere lo stato sociale specie delle fascie più basse.
Non mi piace la troppa tolleranza verso fenomeni di lassismo sociale
Della destra mi piace la tendenza alla difesa della legalità.
Non mi piace Berlusconi (anche se di dx non è, stà con loro quindi)
Vorrei che la politica si occupasse veramente delle cose che riguardano la nazione e non le poltrone dei propri rappresentanti.
probabilmente a chiedere cosa non mi piace di destra e di sinistra avevi più risposte... :D
vabbè ma così che senso ha?
cerchiamo di essere positivisti e cogliere il meglio da ogni parte :D
Nemmeno io sono totalmente di sinistra.
Il mio partito preferito sarebbe :"Dittatura neo-liberista-illuminista".
Cioè il mio programma sarebbe:governo di persone colte,scienziati e persone di grande spessore culturale in generale,esperti di ogni settore scientifico-medico,piena libertà alla scienza di fare ricerca su tutto(tranne la clonazione di una persona ovviamente),pieni poteri alla polizia per l'eliminazione fisica della mafia ed espropriazione dei suoi beni ,costruzione di palazzi non popolari (palazzi di case di ottimo livello,quasi lusso) da consegnare a chi non ha casa se onesti e se non pregiudicati,costruzione di asili nido,costruzione di entrambi tramite l'esercito e i carcerati,lavori forzati per i carcerati a per un tempo discrezione dello stato,eliminazione dei vari proibizionismi(le droghe) lavori forzati però a chi viene beccato fumato o drogato alla guida di un automezzo.Successivamente tante piccole cose tipo portare con la forza tutti prezzi a quelli di 5-6 anni fa,oppure eliminare i numeri chiusi dalle università e riformare il sistema scolastico su modello americano.
Ehm, alcune politiche sono un po', diciamo, "estremiste". :stordita:
Anche io comunque sono dell'idea che dx e sx siano idee superate: uno può essere d'accordo su qualcosa con uno schieramento e su altro con l'altro. Penso che esista un unico bene comune, e che per raggiungerlo (cosa che porta benefici a tutti) ognuno debba fare delle rinunce, in eguale misura alle sue possibilità.
Anch'io sarei per una tecnocrazia (per dirla in modo + platonico, per un governo dei filosofi), perlomeno per quanto riguarda le riforme: vorrei la creazione di un direttorio che decida, consultate le camere, sui temi + importanti (Sud, ecc...). Purtroppo questo significherebbe indebolire la democrazia...
A me delle idee che di solito vengono etichettate di sx piace il "progressismo". Della dx il maggiore attaccamento alla realtà.
beh, della sinistra mi piace il costante richiamo alla difesa dei diritti di chi è socialmente più fragile, l'ambientalismo, l'anti proibizionismo e il relativismo, sia culturale che etico (parlo di sinistra e non di centro-sinistra)..
della destra mi piace la determinazione avuta nel perseguire i propri interessi..è immorale, ma se avessero a sinistra sta determinazione sarebbe un bel vedere.
gastaxxx
06-04-2006, 15:53
Cavolo, proprio non riesco a rispondere, però della destra non mi piace Berlusconi e della sinistra Prodi!
A parte la battuta ovvia, Berlusconi sembra sempre in uno spot ed ha manie di grandezza e di persecuzione, Prodi è scandaloso, sembra di sentire un prete sotto psicofarmaci o in grave depressione
LittleLux
06-04-2006, 16:10
Dal momento che ho iniziato ad interessarmi di politica non ho potuto fare a meno di notare che, nonostante da entrambe le parti ci siano elementi (persone) totalmente prive di ogni senso critico e quindi di parte tout cour, molto più spesso si trovano persone che scelgono in base ad alcuni elementi che ne decidono l'orientamento.
Io personalmente non mi ritengo nè di destra nè di sinistra, tantomeno moderata di centro.
Mi piacerebbe sentire da coloro che non hanno una appartenenza totale ad uno dei due schieramenti, quali sono le idee, gli atteggiamenti, le proposte con le quali si trovano d'accordo e che vorrebbero sentir portare avanti da un governo, dividendole fra "di destra" e "di sinistra".
Tanto per dare l'imput posso esemplificare dicendo che della destra preferisco l'atteggiamento "conservatore", perchè sono una persona piuttosto tradizionalista, mentre della sinistra mi piace l'orientamento "popolare", quello che mira cioè ad una maggiore equità sociale.
Ma le tematiche sono tante...
Perchè, quella italiana la si può definire una destra? Quella italiana è altra roba. Tutto, fuorchè una dx nel senso occidentale del termine, ossia una dx liberale e liberista. Semmai è una formazione politica monopolista e antiliberale.
Perchè, quella italiana la si può definire una destra? Quella italiana è altra roba. Tutto, fuorchè una dx nel senso occidentale del termine, ossia una dx liberale e liberista. Semmai è una formazione politica monopolista e antiliberale.
Beh, e la sx, allora? La vuoi davvero paragonare ai Democratici USA o ai Labour? Ogni nazione ha i partiti e gli schieramenti che si merita.
Perchè, quella italiana la si può definire una destra? Quella italiana è altra roba. Tutto, fuorchè una dx nel senso occidentale del termine, ossia una dx liberale e liberista. Semmai è una formazione politica monopolista e antiliberale.
beh, si può sempre intervenire ad ampliare, io non ho mica messo vincoli.
Se la destra italiana non è una destra allora quale lo è?
lo stesso per la sinistra.
Io prendo queste a riferimento perchè sono quelle del mio paese; possiamo dire "cosa vi piace della destra italiana, cosa della sinistra italiana" oppure cercare di inseguire un ideale di destra e di sinistra (cosa per me troppo ampia da inserire).
Del resto noi questo abbiamo; non abbiamo i conservatori, i laburisti, i progressisti, i democratici, i repubblicani...
FOXYLADY
06-04-2006, 17:15
Mah....
Personalmente da ragazzo avevo simpatie per la destra, poi, maturando, sono decisamente passato a sinistra, ora francamente sono un pò disorientato ed amareggiato......
Dieci anni fa dovevamo sciegliere tra Prodi e Berlusconi ed ora siamo di nuovo allo stesso punto.....
Penso che entrambi gli schieramenti siano due facce della stessa medaglia, ognuno risponde a precisi interessi economici.
Nella società attuale c'è un prularismo economico che si traduce in un prularismo politico, che solo apparentemente mostra differenze tra uno schieramento ed un altro.
Molti pensano che sia la politica a determinare l'andamento della società, io penso che a determinare l'andamento della politica e quindi della società, siano i grandi poteri economici e che la x che mettiamo sulla scheda elettorale sia una falsa democrazia, perchè alla fina a decidere non siamo noi ma ....altri.
Solo nell'ultima legislatura ci sono stati decine di deputati che hanno cambiato schieramento, tradendo l'incarico ricevuto dagli elettori.
Il meglio che avrebbero potuto fare sarebbe stato dimettersi ed invece hanno proseguito inperterriti.
Qualche anno fa c'è stato un referendum che proponeva labolizione del finanziamento pubblico ai partiti, stravinto con una maggioranza non indifferente, oltre il 90% dei voti favorevoli...
Cosa hanno fatto i politici? Hanno cambiato nome al finanziamento, chiamandolo rimborso elettorale! E allora dovè la democrazia se alla fine fanno quello che vogliono?
Mi rendo conto che può apparire una posizione qualunquista la mia, ma io dopo tante riflessioni sono giunto a questa conclusione e cioè che qualunque croce metteremo sulla scheda nella sostanza non cambierà molto.
Nonostante ciò andrò lo stesso a votare, perchè non si è mai visto un presidente del consiglio che fa leggi ad personam o che intrattiene rapporti regolari con un condannato per mafia (Dell'utri).
In sostanza voto per il meno peggio....consapevole che non cambiarà nulla nella mia vita quotidiana di lavoratore salariato che fa fatica ad arrivare a fine mese.
Ciao
Lorenzaccia
07-04-2006, 11:34
Errore 404 (HTTP 404)
Nella società attuale c'è un prularismo economico che si traduce in un prularismo politico, che solo apparentemente mostra differenze tra uno schieramento ed un altro.
Hai ragione che le differenze di schieramenti sono ridotte in confronto al passato.Se questo ti può consolare,ciò non accade solo in Italia,ma in tutta l' Unione europea.Ormai i partiti nazionali possono perseguire una politica propria solo dove non viene in contrasto con le direttive europee.Io all' inizio ero stupito dal fatto che andavo al mio paese e stranamente passavano la stessa legge che pochi giorni fa era passata anche in Italia.
Per esempio supponiamo pure che uno vorrebe ridistribuire il reditto (come dice Berlusconi per i comunisti) in modo decisivo.Ma non lo può fare! Perchè tutte le economie nazionali devono essere approvate a Bruxelles.Quindi sbalzi improvvisi nella politica economica non si possono fare.E nemmeno uno può promettere un taglio clamoroso delle tasse dal momento che l' Italia è sotto minaccia di procedimento per l' infrazione del patto di stabilità.Quindi per necessità,le politiche dei partiti si differenziano nei programmi che hanno più a che fare con fattori culturali,tipo struttura dell' educazione,immigrazione etc e solo quando non viola una direttiva europea...
nomeutente
07-04-2006, 12:06
Della destra mi piace la tendenza alla difesa della legalità.
:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.