Niggo
05-04-2006, 13:12
Ciao! Ho letto l'articolo sul partizionamento dei dischi e la comparativa raid0-
raptor, pero' i numeri e i bench mi hanno confuso di piu', per questo chiedo a voi che magari avete una o piu' delle soluzione che proporro' un commento per un acquisto migliore e basato sull'osservazione "sul campo".
Premessa: non faccio video editing, gioco principalmente, molta navigazione e
videoscrittura, non ho bisogno di molti GB, pero' vorrei un sistema veloce e reattivo sfruttando al massimo i dischi e budget limitato a massimo 170/200 euro.
1) 1 Raptor 74gb partizionato cosi': 5gb(windows xp)-2gb(swap)-50% del
resto(programmi)-rimanente(giochi)
Che ne dite del partizionamento? Sono troppi 3gb di swap se ho 2gb di ram? la partizione piccola e iniziale dovrebbe garantirmi il massimo per windows xp.Lo svantaggio sarebbe di avere 1 solo HD e diverse partizioni, la testina dovrebbe spostarsi molto, questo introdurrebbe rallentamenti rispetto a configurazioni multi disco avvertibili oppure visibili solo con benchmark?
2) 2 raptor 36gb non in raid: sul primo winxp con i giochi, sul secondo lo swap
(prima partizione da 2gb, stessa domanda di sopra sulla dimensione) e i programmi: questa soluzione economicamente e' uno spreco pero' dovrebbe sfruttare un accessomigliore e un parallelismo tra xp e il suo swap e il sistema operativo e le applicazioni (i giochi penso usino meno il sistema, o mi sbaglio?). Che ne dite? Il costo piu' alto giustifica le prestazioni migliori e il bilanciamento del sistema?
3) 2 segate 7200.9 160gb (o 2 western digital wd1600js, quale dei due modelli e' migliore?) in raid0 con il medesimo partizionamento del punto 1: il vantaggio qui e' il costo, i GB in piu' a discapito di una presunta perdita dei dati (non ho statistiche su quanti hanno avuto problemi di perdita dei dati in raid). A livello di prestazioni avrei vantaggi nello spostamento dei file di grandi dimensioni, ma sinceramente non saprei dire nell'uso quotidinano quanto sia superiore o inferiore rispetto ai raptor (per esempio nel caricamento di windows, nei giochi, nel lancio di applicativi etc.), i bench che ho letto spesso sono contraddittori, voi che dite?
4) 1 raptor 36gb + 1 seagate 7200.9 (o il western digital wd1600js): sul primo il solito winxp (5gb di sistema operativo + 2GB di swap+programmi) e sul secondo giochi e...bo, mi avanza tantissimo spazio :), forse potrei spostare lo swap sul secondo (prima partizione), secondo voi sarebbe meglio mettere lo swap sempre sul secondodisco?
5) CONFIGURAZIONE IDEALE (non in assoluto, ma fuori dal mio budget di poco): 2 raptor 34 in raid 0 (windows+swap+programmi) + seagate o western digital da 120 (solita idea: mettere qui lo swap?)
Quale mi consigliate (a parte la 5 che ho messo cosi', in caso trovassi qualche raptor 36 d'occasione :) )?
Grazie a tutti per i commenti , suggerimenti e quant'altro!
raptor, pero' i numeri e i bench mi hanno confuso di piu', per questo chiedo a voi che magari avete una o piu' delle soluzione che proporro' un commento per un acquisto migliore e basato sull'osservazione "sul campo".
Premessa: non faccio video editing, gioco principalmente, molta navigazione e
videoscrittura, non ho bisogno di molti GB, pero' vorrei un sistema veloce e reattivo sfruttando al massimo i dischi e budget limitato a massimo 170/200 euro.
1) 1 Raptor 74gb partizionato cosi': 5gb(windows xp)-2gb(swap)-50% del
resto(programmi)-rimanente(giochi)
Che ne dite del partizionamento? Sono troppi 3gb di swap se ho 2gb di ram? la partizione piccola e iniziale dovrebbe garantirmi il massimo per windows xp.Lo svantaggio sarebbe di avere 1 solo HD e diverse partizioni, la testina dovrebbe spostarsi molto, questo introdurrebbe rallentamenti rispetto a configurazioni multi disco avvertibili oppure visibili solo con benchmark?
2) 2 raptor 36gb non in raid: sul primo winxp con i giochi, sul secondo lo swap
(prima partizione da 2gb, stessa domanda di sopra sulla dimensione) e i programmi: questa soluzione economicamente e' uno spreco pero' dovrebbe sfruttare un accessomigliore e un parallelismo tra xp e il suo swap e il sistema operativo e le applicazioni (i giochi penso usino meno il sistema, o mi sbaglio?). Che ne dite? Il costo piu' alto giustifica le prestazioni migliori e il bilanciamento del sistema?
3) 2 segate 7200.9 160gb (o 2 western digital wd1600js, quale dei due modelli e' migliore?) in raid0 con il medesimo partizionamento del punto 1: il vantaggio qui e' il costo, i GB in piu' a discapito di una presunta perdita dei dati (non ho statistiche su quanti hanno avuto problemi di perdita dei dati in raid). A livello di prestazioni avrei vantaggi nello spostamento dei file di grandi dimensioni, ma sinceramente non saprei dire nell'uso quotidinano quanto sia superiore o inferiore rispetto ai raptor (per esempio nel caricamento di windows, nei giochi, nel lancio di applicativi etc.), i bench che ho letto spesso sono contraddittori, voi che dite?
4) 1 raptor 36gb + 1 seagate 7200.9 (o il western digital wd1600js): sul primo il solito winxp (5gb di sistema operativo + 2GB di swap+programmi) e sul secondo giochi e...bo, mi avanza tantissimo spazio :), forse potrei spostare lo swap sul secondo (prima partizione), secondo voi sarebbe meglio mettere lo swap sempre sul secondodisco?
5) CONFIGURAZIONE IDEALE (non in assoluto, ma fuori dal mio budget di poco): 2 raptor 34 in raid 0 (windows+swap+programmi) + seagate o western digital da 120 (solita idea: mettere qui lo swap?)
Quale mi consigliate (a parte la 5 che ho messo cosi', in caso trovassi qualche raptor 36 d'occasione :) )?
Grazie a tutti per i commenti , suggerimenti e quant'altro!