PDA

View Full Version : [visual basic] Rilevare Temperature


LiFeHaCk
05-04-2006, 09:32
ciao ragazzi ci lavoro da settimane e cerco in rete sorgenti ma nulla da fare proprio nn capisco com si faccia a rilevare le temperature della cpu e della mobo e magari anke i voltaggi con visual basic.
ho cerkato e l'unica cosa ke ho trovato è il vcore, l'fsb e tutte le cazzatine che riguardano le prestazioni a me interessa solo la temp e magari anke i voltaggi di cpu e mobo ^^
la mia mobo è una asus p5vd1-x
ho anke provato a inserire le dll di programmini famosi cm pcprobe ma niente da fare nn vengono registrate :cry: :cry: :cry: :cry:
vi prego aiutatemi o mi fate morire senza aver scoperto come si fa :cry:

ciaooooooo

LiFeHaCk
05-04-2006, 12:47
nessuno conosce un ocx o qualke modo per verificare le temperature da visual basic 6.0???

LiFeHaCk
05-04-2006, 14:06
dai ragazzi vi prego kome si faaa ne ho assolutamente bisogno per fare delle prove cn vb ma nn posso usare pcprobe e fare tutto a mano vi pregooo esisterà pure qualke ocxx almeno... oppure spiegateme dv devo mettere le mani cosi ke un modo lo trovi da solo ^^ ciao grazie a tutti :D:D

andbin
05-04-2006, 14:24
Purtroppo non è una cosa così banale come potrebbe sembrare. Tra l'altro interesserebbe anche a me capire come accedere a queste informazioni sull'hardware.

Io personalmente non sono mai riuscito a trovare della documentazione tecnica sufficientemente chiara e dettagliata su questo argomento.
Come se non bastasse ci si mette di mezzo il S.O. che non mette certamente a disposizione delle API del tipo float GetCpuTemperature(). (magari ci fosse .... ;) )
Presumo che l'accesso a queste informazioni si basi su driver e/o DLL specifiche e per di più "undocumented".

Come se non bastasse ancora, molte applicazioni che monitorizzano/visualizzano queste informazioni (come ad es. CPU-Z) sono rilasciate in maniera freeware/shareware, quindi senza sorgenti, percui un programmatore non può nemmeno apprendere e imparare come fare leggendo i sorgenti.

LiFeHaCk
05-04-2006, 15:23
hai perfettamente ragione!!!
speriamo ke qualcuno conosca qualke dll o ocx ke ci possa aiutare in questo intento...
ma alla fine a me nn serve la pappa pronta cioè io sn disposto a trovare le info da solo ma mi servirebb un punto di partenza ^^
so ke kn le api si puo fare qualcs ma non di sicuro kn le nuove mobo ciao ^^

andbin
05-04-2006, 16:35
Io ho "sparato" un nome a caso per la funzione: GetCpuTemperature. Poi ho provato, per curiosità, a cercare questo nome su google. E manco a farlo apposta, si trova subito, su un sito in tedesco, un breve codice in C# che richiama delle funzioni in una DLL asus.dll (che quindi credo faccia riferimento a MB della Asus) per ottenere delle informazioni. Io a casa ho giusto una MB Asus, quindi può essere un buon inizio provare questa DLL. Ho installato tutti vari driver e quindi, presumo, dovrei avere pure questa DLL.

andbin
05-04-2006, 18:22
Ho appena verificato a casa ... non ho una asus.dll. Quindi non so esattamente cosa possa essere. :boh:

LiFeHaCk
05-04-2006, 19:23
oddio ;) complimentoniii! adesso mi informo ankio su questa asus.dll e ti fcc sapere grazieee mille!!!! ^^ certe volte delle stupidaggini cm questa possono rivelarsi moolto utili! ahaha!!! eheh ti fcc sapere ;)

andbin
05-04-2006, 20:02
Ho capito cosa è la DLL asus.dll! È una DLL contenuta all'interno della utility "Asus Probe", disponibile sul sito della Asus nella sezione downloads. Io in effetti una volta ce l'avevo questa utility, poi da quando ho reinstallato Win, non l'ho più messa. Ho reinstallato adesso questa utility ed ecco che ho trovato la DLL. In effetti contiene funzioni dal nome molto significativo: GetCPUTemperature, GetFanCPURPM, ecc...
Non so comunque quanto e come potrebbe essere utilizzata/sfruttata "dall'esterno" della utility.

LiFeHaCk
05-04-2006, 20:04
inftt ^^ me ne sn accorto ankioooo sto provando a farla funzionare all'esterno dell'exe di asus e neanke rileva il file!!! cioè voglio dire ke mi da l'errore cm quando un dll nn è nella app.path del progetto auz
oram i impegno vedo cosa riesco a combinare ;)

LiFeHaCk
05-04-2006, 21:04
bhuaubha amiko miooo funzionaaa
però sulla mobo di un mio amiko ^^
ti passo un link qui trovi cm si fa^^

http://www.vbarchiv.net/forum/id3_i61551t61551.html

^^
funzaaaa ora sto skarikando la versione di pcprobe
perkè io ho la nuova e nn ha asus.dll appena la finisco ti fcc sapere!!
se hai una mobo 478 va di sikuro LOL ^^
fai cm dice il link byez sper o di esserti statio utile!! e a tutti voi ke state leggendooo!!!

LiFeHaCk
05-04-2006, 21:55
sn riuscito anke per la nuova versione ^^
solo ke adesso devo capire cm mai mi da errore quando kiedo le info alla dll...
tipo gli kiedo la velocità della ventola e mi torna:

convenzione di chiamata dlll non valida :D
spero di capire cm correggere questa cosa se ci riesco posso dire di essere stato il primo al mondo ad aver trovato un modo per leggere le temp di mobo asus per prescott ^^ ciao fasapé!!! se qualkuno sa ovviare al problema (ke sembra na czzta) me lo facci asape ke poi vi mostrerò le sorg!

torettp
05-04-2006, 22:46
io ho lo stesso problema(quello di sapere la temp della cpu) ho un notebook hp pavillion zv6245

LiFeHaCk
06-04-2006, 10:30
torettp sto lavorando piu ke altro su una dll della nuova versione di asusprobe...
si kiama pro2.dll ed ho scoperto ke si trova tutto li....cn un editor esadecimale...

per quanto riguarda le mobo vekkie è semplicissimo ho anke passato a robin-hood il linkl ke ho postato sopra e sta iniziando a fare un programmino....
ora sto cercanco di capire come richiamare le funzioni ke ho trovato cn l'esadecimale in visual basic vi posto l'immagine se qualcuno sa come richiamare le funzioni ad esempio: OCAPI_GetHwSensorData mi farebbe un favore...
io c sn riuscito ma mi viene fuori qquestoi valore: 1308844 e nn mi è utile per niente neake riesco a capire a cosa si riferisca...
http://img86.imageshack.us/img86/4116/immagine9lc.jpg

LiFeHaCk
06-04-2006, 10:38
Dall'immagine si vedono chiaramente dei valori tipo:
OCAPI_GetHwSensorData
OCAPI_GetQFanInfo

eccecc
purtroppo io ho tentato di rilevarli cn questo codice ma nn vanno tutti anzi.. ne va sl uno e mi restituisce valori nn interessanti....
ecco a voi il codice ke ho usato:

Option Explicit
Private Declare Function OCAPI_GeQFanInfo Lib "pro2.dll" () As Integer

Private Sub Form_Load()
MsgBox OCAPI_GetQFanInfo
End Sub

se sbaglio qualcosa o conoscete altri modi per utilizzare ste benedette funzioni fatemelo sapere :D aspetto cn ansia una risposta :D
qualsiasi cosa potrebbe essermi di aiuto :D sappiate ke se riesco rendo disponibili le sorgenti perkè vedo ke in molti hanno questo problema e nn sl su questo forum e neanke sl in italia :D

zappy
06-04-2006, 10:42
fai attenzione a pasticciare con questi parametri... visto che con il sw asus puoi overcloccare da windows, quella dll potrebbe causarti problemi hw se le passi in scrittura dei valori fuori specifica... (che sò... voltaggi troppo alti) :)

LiFeHaCk
06-04-2006, 10:45
no tranquillo per questo nn ci sn problemi ^^
primo perkè tutti i valori sn getqualcosa quindi puoi leggere nn scrivere e poi cn l'utility di asus nn si modifika nulla ^^
almeno cn la nuova versione ke utilizzo io ^^
a se anke si fosse potuto fare al max staccavo la corrente riattaccavo e mi diceva il bellissiiimo messaggio:
OVerclock Failed
press F1 to run Setup
press F2 to run Default Values

bhuaubhaubhaubhauhbaubhuhbaubhabuhabuhaubh :D:D
ke belli sti messaggi me li ricor5do sempre ahah
cmq tranquillo asus PCProbe nn puo modificare nulla ^^ tank
bè magari la versione ke konosci tu probabilmente si... sarà quella per pentium4 con chip diversi dai 775 nn so ^^

zappy
06-04-2006, 10:51
no tranquillo per questo nn ci sn problemi ^^
primo perkè tutti i valori sn getqualcosa quindi puoi leggere nn scrivere e poi cn l'utility di asus nn si modifika nulla ^^
ho anche io un amd :) e so che probe legge solo... ma sei sicuro che la dll non serva anche ad altri sw asus?
che so... mshtml.dll serve alla guida in linea, a msoffice, a ie, a outlook express... magari asus.dll serve anche al come-cazz-si-chiama il prog x fare oc (che nn ho installato xchè nn mi interessa oltre che per asusprobe... anzi mi pare probabile vito che i paramentri da controllare e modificare (volt, temp) sono gli stessi :)
altrimenti che serve fare una dll?

LiFeHaCk
06-04-2006, 11:07
no.. :D guarda a parte ke tu hai asus.dll ke nella mi aversionenn c'è ^^
cmq le dll servono eccome ^^ nel senso ke nn devono appesantire il programma cn le dll... e poi sn gestibili da vari exe e nn solo da uno ^^
poi nn so è anke possibile ke scriva ma nei valoi in foto nn mi sembra ^^
a parte frs uno o due ma nn credo neanke di saperli scrivere i valori cn un dll...fosse stato ocx allora si ma sto maledetto ci sto lavorando da un po di gg e ricevo indietro stringhe di ogni genere eheh ora devo capire cm interpretarle o di trovare il modo giusto per riceverle giuste.. ke so magari nel codice dp la parentesi devo mettere qualke valore...
nn so proprio ora ci sto provando ho trovato altri modi per ricevere stringhe dalle funzioni di una dll e spero di capirci qualcs :D a dp ti fcc sapere ;)

zappy
06-04-2006, 13:59
... ricevo indietro stringhe di ogni genere eheh ora devo capire cm interpretarle o di trovare il modo giusto per riceverle giuste.. ke so magari nel codice dp la parentesi devo mettere qualke valore...
nn so proprio ora ci sto provando ho trovato altri modi per ricevere stringhe dalle funzioni di una dll e spero di capirci qualcs :D a dp ti fcc sapere ;)
beh, magari la stringa sono mhz espressi in hz... poi è il sw sopra la dll che elabora il numero... :)

LiFeHaCk
06-04-2006, 17:21
OK ragazzi mi sn informato e dopo giorni di tentativi mi sa ke dalla dll riceverò poko e nulla... a meno ke qualkuno nn mi dia le sorgent i di AsusPcProbe auhhau ma kredo sia impossibile ^^
quindi ho deciso di provare altro e ieri ho trovato un programma ke si kiama speedfan abbastanza famoso ke rileva tutto!! ma proprio tutto e senza dll!!!
funziona cosi...
so ke legge un certo SMBus e nn so kosa sia ora cderko di kapire cmq su questo SMBus ci sn cvollegate piu cose in + porte tipo le temperatur ei voltaggi nn so bene cm leggerlo ankora ma appena ho tempo cerko qualke prog in vb ke lavori cn questo SMBus ^^ credo sia una buona strada da seguire anke perkè rileva tutto in ogni skeda madre e nn sl asus ^^ ciao e buona fortuna ^^
cmq rileva anke le temp degli HD e di tutte le periferiche connesse alla mobo ciao

LiFeHaCk
06-04-2006, 21:11
evvaiiii ho trovato la dlportio.dll però va installata tramite un coso di microsoft.... oa ke va devo kapire qual'è l'indirizzo da cui leggere le info auz e nn è cosa facile :doh:

LiFeHaCk
07-04-2006, 12:38
:Prrr: :doh: :doh: :doh: ragazzi io ho rinunciato a lavorare cn l'SMBUS perkè è veramente complicato... probabilmente ho bisogno di un po di riposo mentale se avete novità sappiate ke sn pronto a riavviarmi ^^^^^^^^^ CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

LiFeHaCk
08-04-2006, 23:33
ke kasino sto smbus nn ci capisco nulla LOL :D se qualkuno mi puo dare una mano è ben accetto LOL

LiFeHaCk
09-04-2006, 10:18
ohhhh finalmene mi sn svegliato ^^ adesso mi rimetto al lavoro...
ma è possibile ke nn ci sia un modo + sempliceeee ? :doh: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

andbin
09-04-2006, 11:07
Ho voluto fare qualche prova con la DLL asus.dll, per vedere se era abbastanza facile o meno ottenere informazioni "al di fuori" di Asus Probe.

Ho scritto questo sorgente "C" (è una applicazione Win32/console):
#define STRICT
#include <windows.h>
#include <stdio.h>

typedef INT (WINAPI *PFN_GETCPUTEMPERATURE) ();
typedef INT (WINAPI *PFN_GETMBTEMPERATURE) ();
typedef INT (WINAPI *PFN_GETFANCPURPM) ();

int main (void)
{
HMODULE hMod;
PFN_GETCPUTEMPERATURE pfnCpuTemp;
PFN_GETMBTEMPERATURE pfnMbTemp;
PFN_GETFANCPURPM pfnCpuFanRpm;

hMod = LoadLibrary ("ASUS.DLL");

if (hMod != NULL)
{
pfnCpuTemp = (PFN_GETCPUTEMPERATURE) GetProcAddress (hMod, "GetCPUTemperature");
pfnMbTemp = (PFN_GETMBTEMPERATURE) GetProcAddress (hMod, "GetMBTemperature");
pfnCpuFanRpm = (PFN_GETFANCPURPM) GetProcAddress (hMod, "GetFanCPURPM");

if (pfnCpuTemp != NULL && pfnMbTemp != NULL && pfnCpuFanRpm != NULL)
{
INT iCpuTemperature, iMbTemperature, iCpuFanRpm;

iCpuTemperature = pfnCpuTemp ();
iMbTemperature = pfnMbTemp ();
iCpuFanRpm = pfnCpuFanRpm ();

printf ("Temperatura CPU = %d C\n", iCpuTemperature);
printf ("Temperatura MB = %d C\n", iMbTemperature);
printf ("Ventola CPU = %d rpm\n", iCpuFanRpm);
}
else
printf ("Errore in GetProcAddress\n");

FreeLibrary (hMod);
}
else
printf ("Errore in LoadLibrary\n");

return 0;
}
Lanciandolo stampa:
Temperatura CPU = 78 C
Temperatura MB = 29 C
Ventola CPU = 3229 rpmQuindi proprio quello che volevo ottenere. :)
Bisogna precisare che prima di lanciare l'eseguibile ho dovuto mettere in PATH la directory dove è installato Asus Probe, che sul mio PC è in F:\Programmi\ASUS\Probe.

LiFeHaCk
09-04-2006, 16:44
ciao sulla funzionalità di asus.dll nn c'erano dubbi peccato ke sulla mia mobo nuova socet 775 nn funziona perkè ci vuole un pcprobe + nuovo.. .se guardi mnella prima pagina del post avevo postato un link ke faceva quello ke hai fftt tu cn visual basic e trovi tutte le stringhe nn sl la vel delle ventle e le temp ma anke i voltaggi magari ti puo essere utile ^^ nn è ke sai cm leggere l'smbus direttamente su un indirizzo? perkè ho un chip Winbond W83627EHF
e speedfan lo legge per esempio benissimo ^^ solo ke dv kapire cm farlo da visual basic ^^ ciao

LiFeHaCk
09-04-2006, 16:45
Bisogna precisare che prima di lanciare l'eseguibile ho dovuto mettere in PATH la directory dove è installato Asus Probe, che sul mio PC è in F:\Programmi\ASUS\Probe.
cmq nn c'è bisogno ke lo metti nella apppath di asusprobe ^^ puoi anke portare asus.dll direttamente nella cartella del tuo eseguibile o delle tue sorgenti ^^ nn cambia nulla ^^

LiFeHaCk
09-04-2006, 16:47
:eek: :eek: Temperatura CPU = 78 C
o crikkiooooo sl ora me ne sn accorto!
credo ke ci sia qualcs ke nn va eheh perkè una cpu a 78 è un po altino eheh
cmq lo conferma il fatto ke hai la mobo a 27 eheh
ankio ho la mobo a 27 ma la cpu a 30 ^^ se si alza la cpu si alza anke la mobo in qualke modo ^^ ti consiglio di verificare se la dll sballa o se i sensori sn sballatucci ^^ o se è normale ^^ ma 80° frigge la cpu LOL ciao

okay
09-04-2006, 17:34
Ho voluto fare qualche prova con la DLL asus.dll, per vedere se era abbastanza facile o meno ottenere informazioni "al di fuori" di Asus Probe.

Ho scritto questo sorgente "C" (è una applicazione Win32/console):
#define STRICT
#include <windows.h>
#include <stdio.h>

typedef INT (WINAPI *PFN_GETCPUTEMPERATURE) ();
typedef INT (WINAPI *PFN_GETMBTEMPERATURE) ();
typedef INT (WINAPI *PFN_GETFANCPURPM) ();

int main (void)
{
HMODULE hMod;
PFN_GETCPUTEMPERATURE pfnCpuTemp;
PFN_GETMBTEMPERATURE pfnMbTemp;
PFN_GETFANCPURPM pfnCpuFanRpm;

hMod = LoadLibrary ("ASUS.DLL");

if (hMod != NULL)
{
pfnCpuTemp = (PFN_GETCPUTEMPERATURE) GetProcAddress (hMod, "GetCPUTemperature");
pfnMbTemp = (PFN_GETMBTEMPERATURE) GetProcAddress (hMod, "GetMBTemperature");
pfnCpuFanRpm = (PFN_GETFANCPURPM) GetProcAddress (hMod, "GetFanCPURPM");

if (pfnCpuTemp != NULL && pfnMbTemp != NULL && pfnCpuFanRpm != NULL)
{
INT iCpuTemperature, iMbTemperature, iCpuFanRpm;

iCpuTemperature = pfnCpuTemp ();
iMbTemperature = pfnMbTemp ();
iCpuFanRpm = pfnCpuFanRpm ();

printf ("Temperatura CPU = %d C\n", iCpuTemperature);
printf ("Temperatura MB = %d C\n", iMbTemperature);
printf ("Ventola CPU = %d rpm\n", iCpuFanRpm);
}
else
printf ("Errore in GetProcAddress\n");

FreeLibrary (hMod);
}
else
printf ("Errore in LoadLibrary\n");

return 0;
}
Lanciandolo stampa:
Temperatura CPU = 78 C
Temperatura MB = 29 C
Ventola CPU = 3229 rpmQuindi proprio quello che volevo ottenere. :)
Bisogna precisare che prima di lanciare l'eseguibile ho dovuto mettere in PATH la directory dove è installato Asus Probe, che sul mio PC è in F:\Programmi\ASUS\Probe.


complimenti andbin.

senza che scarico il probe potresti passarmi la dll asus.dll???

per curiosità se funge inoltre non dovrebbe essere difficile a richiamare le funzioni anche da vb


ciao

LiFeHaCk
09-04-2006, 17:52
cuiao se guardi nella prima pagina trovi un mio link cn una pagina per le sorgenti in vb ^^
testate e funzionanti sn due righe di codice ^^ ciao

LiFeHaCk
09-04-2006, 17:59
ti posto il link per il codice in vb...:
http://www.vbarchiv.net/forum/id3_i61551t61551.html
ciao spero di esserti stato utile ^^

okay
09-04-2006, 18:13
ti posto il link per il codice in vb...:
http://www.vbarchiv.net/forum/id3_i61551t61551.html
ciao spero di esserti stato utile ^^


ti ringrazio ma invece di installare il probe o qualcosaltro per avere la dll preferirei avere direttamente la dll in quanto da quello che ho potuto vedere su google essa è a pagamento intendo solo la dll.

in definitiva non mi và di installare il proble sul mio pc.
Vorrei solo la dll per provare se funziona ugualmente


ciao

andbin
09-04-2006, 19:43
ciao sulla funzionalità di asus.dll nn c'erano dubbiIn effetti non è difficile "sfruttarla". Basta conoscere i nomi delle funzioni esportate (molto facile) e sapere come sono i prototipi delle funzioni (un po' meno facile).

peccato ke sulla mia mobo nuova socet 775 nn funziona perkè ci vuole un pcprobe + nuovo..Ma è una scheda Asus??? Se lo è, mi sembra strano. Comunque ...

se guardi mnella prima pagina del post avevo postato un link ke faceva quello ke hai fftt tu cn visual basic e trovi tutte le stringhe nn sl la vel delle ventle e le temp ma anke i voltaggi magari ti puo essere utile ^^Sorry, non l'avevo visto. :doh:

nn è ke sai cm leggere l'smbus direttamente su un indirizzo?No, non ne ho idea. :boh:
Sarebbe interessante anche x me!

andbin
09-04-2006, 20:01
cmq nn c'è bisogno ke lo metti nella apppath di asusprobe ^^ puoi anke portare asus.dll direttamente nella cartella del tuo eseguibile o delle tue sorgenti ^^ nn cambia nulla ^^Non credo ... o almeno non ho provato. La ASUS.DLL ha delle dipendenze. Le dipendenze "statiche" sono ASMIAHD.DLL, ASMICTRL.DLL e ASMIDMI.DLL. Queste dll, a loro volta, mi risulta che caricano a run-time (tramite LoadLibrary) altre DLL come la AsmiHwIo.dll.

Bisogna poi dire che nel registry c'è un valore di nome "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ASUS\ASUS Probe\Path", per cui è possibile sapere il path della applicazione Asus Probe e quindi delle dll.

andbin
09-04-2006, 20:20
:eek: :eek:
o crikkiooooo sl ora me ne sn accorto!
credo ke ci sia qualcs ke nn va eheh perkè una cpu a 78 è un po altino eheh
cmq lo conferma il fatto ke hai la mobo a 27 eheh
ankio ho la mobo a 27 ma la cpu a 30 ^^ se si alza la cpu si alza anke la mobo in qualke modo ^^ ti consiglio di verificare se la dll sballa o se i sensori sn sballatucci ^^ o se è normale ^^ ma 80° frigge la cpu LOL ciaoIl mio sistema è così da anni, ho un Athlon XP 1800+ e non ho mai avuto problemi o crash ... perfettamente stabile anche dopo ore di lavoro.

In questo momento è già più di mezz'ora che lo uso. L'ho riavviato e sono andato nel setup del BIOS per vedere il monitor hardware: MB a 30° e CPU a 60,5°. L'Asus Probe mi indica adesso 79°. Boh???

Ripeto, mai avuto problemi. Comunque grazie per l'osservazione. ;)

andbin
09-04-2006, 20:22
senza che scarico il probe potresti passarmi la dll asus.dll???Come ho detto in un post precedente, la asus.dll ha delle dipendenze. Da sola non credo che riesca a funzionare!

LiFeHaCk
09-04-2006, 21:46
Non credo ... o almeno non ho provato. La ASUS.DLL ha delle dipendenze. Le dipendenze "statiche" sono ASMIAHD.DLL, ASMICTRL.DLL e ASMIDMI.DLL. Queste dll, a loro volta, mi risulta che caricano a run-time (tramite LoadLibrary) altre DLL come la AsmiHwIo.dll.

Bisogna poi dire che nel registry c'è un valore di nome "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ASUS\ASUS Probe\Path", per cui è possibile sapere il path della applicazione Asus Probe e quindi delle dll.

ciao guarda nn ho potuto provare tutte le funzioni ma un mio amiko ke lo ha provato dice ke funza anke da sola poi nn so! :D
cmq basta ke provate :D

andbin
09-04-2006, 22:03
ciao guarda nn ho potuto provare tutte le funzioni ma un mio amiko ke lo ha provato dice ke funza anke da sola poi nn so! :D
cmq basta ke provate :DGuarda, ho fatto appena adesso una prova veloce: ho lanciato il mio programma senza avere la directory (di Asus Probe) in PATH e senza avere la asus.dll dove ho il mio programma. Che, giustamente, stampa: "Errore in LoadLibrary".

A quel punto ho messo la sola asus.dll dove ho la mia applicazione. Lancio e mi si presenta una box di windows con scritto: "Impossibile trovare la libreria a collegamento dinamico ASMIAHD.dll nel percorso specificato".

Ma come ho già detto, era prevedibile!

LiFeHaCk
09-04-2006, 23:02
"Impossibile trovare la libreria a collegamento dinamico ASMIAHD.dll nel percorso specificato"
eheh possibile ^^ magari il mi oamiko lo ha ftt direttamente nella cartella di probe e mi ha dtt nacxxta^^ ahah
cmq is not a problem ^^
;) sn contento ke ci sei riuscito! spero di riuscire ankio da smbus^^ ciaoo

LiFeHaCk
09-04-2006, 23:28
nessuno sa cm leggere i valori delletemp da smbus o altro per una mobo asus p5vd1-x?? in visual basic...

okay
10-04-2006, 06:41
nessuno sa cm leggere i valori delletemp da smbus o altro per una mobo asus p5vd1-x?? in visual basic...

Se solo la asus.dll non basta inviami il pacchetto delle dll che servono che faccio delle prove per il vb. Ripeto non mi và di installare il probe.

Una cosa invece interessante sarebbe farlo via codice senza dll di terze parti.

LiFeHaCk
10-04-2006, 09:54
ti ringraziooo!!!! :) guarda se ci riesci da vb! sei un dioooo!!!!! :D:D:D purtroppo io nn riesco a farlo andare maledizioneeee ^^
cmq se ti puo essere di aiuto dovrebbe essere tutto nella dll pro2.dll ^^ ke poi utilizzerà tutte le altre dll ^^ ciao buona ortuna ;) e grazieee

qui trovi il file dll2.zip in cui ho messo tutte le dll del programma ^^

http://vnude.typepad.com/photos/uncategorized/winzip_vector_capital1_1.jpg (http://www.hostfiles.org/file.php?id=428362)

LiFeHaCk
10-04-2006, 09:56
clikkate sull'immgine per scarikare i dll ^^ ciao

The DeViL's
10-04-2006, 10:49
a me nn riesce a creare il riferimento

Dragonorb
17-05-2007, 18:29
novità??? lo so è vecchia... però non sono riuscito in Visual Basic... io ho una DFI nforce 4 expert...:D :D :D :D

Fopea
14-09-2007, 14:01
Ciao!ho provato anche io a rilevare le temperature in vb ma nn c sn arrivato neanche alla lontana ^^..ho trovato un link cn delle sorgenti da scaricare..credo possano essere utili! http://www.planet-source-code.com/vb/scripts/ShowCode.asp?txtCodeId=28618&txtForceRefresh=91420078272545582
Fatemi sapere a presto!

The3DProgrammer
15-09-2007, 13:39
Posso darti del TU, spero. Se hai un progetto freeware, allora possiamo
parlarne e posso farti integrare i dati ricavati da SpeedFan. Solo che SpeedFan
deve essere in funzione. Ti consiglio questo approccio. Come avrai visto
qualche estate fa, addirittura Motherboard Monitor ha dovuto smettere perche'
era troppo difficile stare dietro a questo pessimo e macabro mondo dove mi sono
andato ad infilare. Purtroppo nessuna azienda ti ascolta e ti da' aiuto.
Credimi: e' inutile partire per questo viaggio, soprattutto se si tratta di una
parte marginale di un lavoro principale.



questa è una mail che mi inviò Alfredo Milani Comparetti, autore del noto speedfan, quando gli chiesi info relative alla rilevazione di temperature etc. Questo per dimostrare che il problema è estremamente complesso e ramificato, purtroppo non esistono API/SDK/interfacce hw/sw standard per l'identificazione di tali parametri (l'SMBus consente l'accesso all'hardware di monitoring, ma bisogna sapere anche a cosa si sta accedendo: qui (http://www.almico.com/forumsensors.php) c'è una lista di chip supportati da speedfan, credo cmq nn sia nemmeno troppo aggiornata). Aggiungendo lo scarso supporto da parte delle case produttrici, la situazione risulta abbastanza complicata. Un modo relativamente piu semplice di riconoscere la temperatura della CPU nei sistemi + recenti (Athlon64 e core2 duo) consiste nello sfruttare il sensore digitale integrato nei die (DTS, Digital Thermal Sensor) che passa per la scrittura di un driver per l'accesso in ring 0 agli MSR che mantengono le informazioni relative al DTS.

The3DProgrammer
15-09-2007, 13:50
Temperatura CPU = 78 C
Temperatura MB = 29 C
Ventola CPU = 3229 rpm



OMG :eek:


Se nn ricordo male la temp max sopportabile per quelle CPU era di 85°....