PDA

View Full Version : Fiat punto Hlx ed acqua del motore...


renartex
04-04-2006, 17:07
è del 2000 si scalda dopo mezzora di utilizzo, specie se sto in coda, il livello sale sale.. con relativa spia dell'acqua accesa.. il radiatore ho visto non perde.. cosa può essere ?

85kimeruccio
04-04-2006, 17:15
la ventola parte?
l'acqua gira?
c'è acqua? :stordita:

LoneRunner
04-04-2006, 18:47
Vai VELOCE, ma molto VELOCE in un centro autorizzato FIAT a farti vedere la pompa dell'acqua. Se fondi sono cxxxi amari. E se è un diesel sono ancora più amari... :doh:

energy+
04-04-2006, 19:08
Vai VELOCE, ma molto VELOCE in un centro autorizzato FIAT a farti vedere la pompa dell'acqua. Se fondi sono cxxxi amari. E se è un diesel sono ancora più amari... :doh:
quoto! ;)

Oppure è rimasta chiusa la termostatica......

ciao

simone1980
04-04-2006, 20:30
ti hanno già fatto tutte le possibili diagnosi.

vai dal meccanico.

dottormaury
04-04-2006, 21:59
probabilmente non va il termostato e di conseguenza la ventola per il raffreddamento del radiatore non scatta.
non dovrebbe essere una riparazione troppo costosa.

energy+
04-04-2006, 22:06
probabilmente non va il termostato e di conseguenza la ventola per il raffreddamento del radiatore non scatta.
non dovrebbe essere una riparazione troppo costosa.
no fosse male di quello la macchina salirebbe normalmente di temperatura e semplicemente andrebbe troppo oltre la temp massima accendendo la spia.
Lui invece ha problemi anche nel riscaldamento quindi le possibilità è 1 divisa in 2 cause e cioè non gira l'acqua......
1) Xchè la pompa dell'acqua è grippata o ha il cuscinetto andato....
2) Xchè la valvola termostatica è rimasta bloccata chiusa e passa troppa poca acqua....
Anche se difficile non è impossibile le valvole termostatiche si bloccano spesso anche se tendenzialmente lo fanno quando sono aperte......

Ad ogni modo quando si fa il lavoro conviene fare sia la termostatica che i bulbi delle temp x essere sicuri visti i prezzi di tali pezzi..... ;)

ciao

dottormaury
05-04-2006, 16:30
bhè possono essere centinaia le cause, ma se parte il termostato la ventola non scatta, lui ha poi detto che lo fa sopratutto in coda, infatti e li che la ventolina dovrebbe entrare in funzione per sopperire alla mancanza d'aria visto che la machina è ferma.
se c'è acqua e il radiatore non perde per me è plausibile che l'acqua in circolo nel sistema di raffreddamento sia come dire "caldina" :D

renartex
05-04-2006, 17:53
domani provo ad accendere faccio un giretto, poi mi fermo e vedo se la ventola gira.

renartex
06-04-2006, 10:04
la ventola non gira ! :O
potrebbe essere solo quello il prob ?
ho fatto un giretto appena spenta la macchina l'acqua ha iniziato ad uscire dal tappo del radaitore naturalmente caldissima :eek:
come faccio a vedere se si è rotta pure la pompa ?

sider
06-04-2006, 10:14
Forse ti è partito solo il sensore di temperatura che fa partire la ventola, o il relativo fusibile.
Siccome dai tuoi post ti vedo in difficoltà con questo problema, che è banalissimo, ti consiglio di andare da un meccanico. Se vai in sovra-temperatura a lungo fai fuori la guarnizione di testa, vuol dire smontare e spianare la testata + cambio guarnizione, ed un problema da pochi euro si trasforma in una mazzata per il tuo portafoglio.

Puccio Bastianelli
06-04-2006, 10:15
capitò anche a me..
per prima cosa controlla che non ci siano perdite dalla pompa dell'acqua con l'auto calda prima che si surriscaldi;)
a me il meccanico fece cambiare anche il tappo dell'acqua.. c'era aria nella testata e se non sfiatava mi causava quel problema
potrebbe anche essere la valvola termostatica che non fa partire la ventola..
a me alla fine ho dovuto rifà la guarnizione di testa:(

sider
06-04-2006, 10:19
capitò anche a me..
per prima cosa controlla che non ci siano perdite dalla pompa dell'acqua con l'auto calda prima che si surriscaldi;)
a me il meccanico fece cambiare anche il tappo dell'acqua.. c'era aria nella testata e se non sfiatava mi causava quel problema
potrebbe anche essere la valvola termostatica che non fa partire la ventola..
a me alla fine ho dovuto rifà la guarnizione di testa:(

La valvola termostatica NON fa partire la ventola . Deve ricircolare la giusta acqua al radiatore affinchè la temperatura resti costante.
La ventola parte quando l'apposito sensore rileva una temperatura troppo alta.

Puccio Bastianelli
06-04-2006, 10:31
La valvola termostatica NON fa partire la ventola . Deve ricircolare la giusta acqua al radiatore affinchè la temperatura resti costante.
La ventola parte quando l'apposito sensore rileva una temperatura troppo alta.

eh.. appunto perchè sopra ho letto che la ventola non gira:)
o no??:wtf: :D

zappy
06-04-2006, 10:36
è del 2000 si scalda dopo mezzora di utilizzo, specie se sto in coda, il livello sale sale.. con relativa spia dell'acqua accesa.. il radiatore ho visto non perde.. cosa può essere ?
e te ne preoccupi dopo SEI anni?!? :eek:
pazzo!!! :D

sider
06-04-2006, 10:49
eh.. appunto perchè sopra ho letto che la ventola non gira:)
o no??:wtf: :D

:D Non ho capito quello che hai scritto!

La cosa è semplice: la valvola termostatica è montata vicino alla testata del motore . All'inizio è tutta chiusa e l'acqua NON va al radiatore. Poi man mano che l'acqua si scalda la valvola apre e manda l'acqua al radiatore a raffreddarsi. Quando la temperatura nel radiatore sale (perchè magari la macchina è ferma in coda) il sensore montato nel radiatore fa partire la ventola
.

renartex
06-04-2006, 13:53
sono stato da un elettrauto: il problema era la resistenza che fa partire la ventola del radiatore rotta ! è un pezzo di plastica asportabile che si trova sopra la ventola ha una resistenza in mezzo,e ai due lati si attaccano i due molex; per alimentare la ventola.. bene, io metà di questo pezzetto di plastica la avevo l'altra metà chissò dove sta....
cmq la soluzione è stata quella di eliminare il pezzo con la resistenza ed i molex prendere due fili di rame, e attaccarlo ai molex della ventola.
adesso funziona: la ventola si accende quando si deve accendere e si spegne quando si deve spegnere... costo dell'operazione 10 euro...
voi che dite posso stare senza resistenza ? oppure mi procuro questo coso ?
ma dove andare ?

ronaldovieri
06-04-2006, 14:07
anche io avevo questo problema sempre con la punto :O

zappy
06-04-2006, 14:15
sono stato da un elettrauto: il problema era la resistenza che fa partire la ventola del radiatore rotta ! è un pezzo di plastica asportabile che si trova sopra la ventola ha una resistenza in mezzo,e ai due lati si attaccano i due molex; per alimentare la ventola.. bene, io metà di questo pezzetto di plastica la avevo l'altra metà chissò dove sta....
cmq la soluzione è stata quella di eliminare il pezzo con la resistenza ed i molex prendere due fili di rame, e attaccarlo ai molex della ventola.
adesso funziona: la ventola si accende quando si deve accendere e si spegne quando si deve spegnere... costo dell'operazione 10 euro...
voi che dite posso stare senza resistenza ? oppure mi procuro questo coso ?
ma dove andare ?
se c'era a qualcosa servirà! mica aggiungono pezzi x sfizio! :D

Tommy_83
06-04-2006, 14:38
E' di sicuro la guarnizione della testata da cambiare!!!!!!!

sider
06-04-2006, 14:42
E' di sicuro la guarnizione della testata da cambiare!!!!!!!

Non è detto

dottormaury
06-04-2006, 16:31
se la macchiana va bene e non mangia olio la guarnizione è ok.
a tal punto dovrei vedere se la mia è a posto, ho il blocco termico qua e la sbrodolato di olio.

v10_star
06-04-2006, 16:56
E' di sicuro la guarnizione della testata da cambiare!!!!!!!

io sulla lancia y ho avuto gli stessi problemi ed era proprio la guarnizione della testa, il tutto a 65k km :muro:

renartex
06-04-2006, 21:06
probabilmente se continuavo ad andare in quelle condizioni partiva la guarnizione della testa e li bisogna aprire il motore e son cavoli... nn so quanto costa ma immagino tanto...
cmq
la macchina va benissimo adesso..
l'unica dubbio è la resistenza del rad... adesso non c'è che può succedere ? ...

energy+
06-04-2006, 21:17
probabilmente se continuavo ad andare in quelle condizioni partiva la guarnizione della testa e li bisogna aprire il motore e son cavoli... nn so quanto costa ma immagino tanto...
cmq
la macchina va benissimo adesso..
l'unica dubbio è la resistenza del rad... adesso non c'è che può succedere ? ...
Di certo l'avrai cmq già scottata e non è bene...... :rolleyes:

E solo questione di tempo ormai...... mi spiace.

Ad ogni modo se fa fatica a salire anche ti consiglio di farci dare 1 occhio, o alla peggio parzializza il radiatore con 1 pezzo di cartone davanti in maniera che prenda meno aria....

Cmq ormai arriva la belal stagione questo è 1 consiglio che ti do x l'arrivo del freddo adesso ormai lasciala com'è fra 1 pò col caldo sarà megli che respiri... ;)

ciao

sider
07-04-2006, 08:20
se la macchiana va bene e non mangia olio la guarnizione è ok.
a tal punto dovrei vedere se la mia è a posto, ho il blocco termico qua e la sbrodolato di olio.

In verità se parte la guarnizione di testa mangia acqua e vedi la cassetta di espansione del radiatore ribollire perchè ci arrivano i gas caldi della testata.

renartex
07-04-2006, 14:47
ma quanto costa riparare la guarnizione di testa ?
ho davvero la macchina condannata ? :(

sider
07-04-2006, 20:29
ma quanto costa riparare la guarnizione di testa ?
ho davvero la macchina condannata ? :(

Non fare nulla finchè non vedi i sintomi che ho postato prima
Se , e dico se, dovrai farla il costo dipende dall'onestà del meccanico
Comunque molto