View Full Version : Consiglio PC
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un PC. Premetto che il mio budget è basso, intorno ai 400 euro, che servirebbero per un pc intero ESCLUSI hard disk, unità dvd, RAM e ovviamente monitor. chiaramente potrei salire un pò, ma non vorrei arrivare a 500 euro...
io sarei più verso AMD, che magari costano anche meno. le mie esigenze grafiche non sono affatto elevate, anzi, però vorrei una scheda audio buona
cosa mi consigliate?
GRAZIE MOLTE A TUTTI :)
LuPellox85
03-04-2006, 22:26
che ci fai col pc? che ram hai e quanta?
supponendo che tu abbia gia il case, ti consiglierei questo:
AsRock 939 Dual Sata2
AMD Athlon 64 3000+ Venice
Point of View 7600 GS PCI-E 256Mb
per la scheda audio.. dipende quello che ci devi fare, con quella integrata nella mobo io mi trovo bene.. il tutto così verrebbe 339€
ti ringrazio. col pc ci gioco poco, e non cerco prestazioni estreme. oltre ai soliti programmi, lo uso per la musica, encoding dvd e programmazione java. lo terrò acceso 15 ore al giorno, se questo può influire
come scheda video avevo visto una asus con chip Ati Radeon X1600 Pro 512 mb, a circa 140 euro. come ti sembra (sia la scheda che il prezzo)?
come ram, ho un banco da 512 mb a 400. lo so che è poco, ma per il momento mi basterebbe. con l'attuale pc (athlon xp2000) non impiego mai + di 350-400 mb, quindi con 1 gb non ci farei niente
LuPellox85
04-04-2006, 09:48
ti ringrazio. col pc ci gioco poco, e non cerco prestazioni estreme. oltre ai soliti programmi, lo uso per la musica, encoding dvd e programmazione java. lo terrò acceso 15 ore al giorno, se questo può influire
come scheda video avevo visto una asus con chip Ati Radeon X1600 Pro 512 mb, a circa 140 euro. come ti sembra (sia la scheda che il prezzo)?
come ram, ho un banco da 512 mb a 400. lo so che è poco, ma per il momento mi basterebbe. con l'attuale pc (athlon xp2000) non impiego mai + di 350-400 mb, quindi con 1 gb non ci farei niente
non ho sentito parlare molto bene delle x1600pro, comunque vai in schede video per maggiori approfondimenti :P
grazie per i consigli. per quella configurazione ho trovato:
AsRock 939 Dual Sata 2: 62 euro
AMD Athlon 64 3000+ Venice: 126 euro
Point of View 7600 GS PCI-E 256Mb: 155 euro
per un totale di 343 euro
a questo però ci dovrei aggiungere spese varie, come case, ventola, dissipatore, alimentatore e forse qualcos'altro, che hanno un prezzo non inferiore ai 100 euro, e soprattutto una scheda audio, che non saprei nemmeno quale. come vi sembra una soluzione del genere?
chiaramente è una soluzione economica, ma comunque credo che non avrebbe niente a che vedere con un xp2000, ge force mx440 e una scheda audio orripilante
EDIT:
ho trovato una scheda madre abbastanza interessante, la ASUS A8R - MVP Crossfire Socket 939, che costa circa 50 euro in più della AsRock ma che se non ho capito male supporta sia l'Athlon 64 Venice, sia gli Athlon duo, che attualmente hanno un prezzo esagerato ma che credo in breve tempo diventeranno lo standard, quindi in futuro potrei aggiornare il pc cambiando solo il cpu. che ne dite?
LuPellox85
04-04-2006, 11:41
grazie per i consigli. per quella configurazione ho trovato:
AsRock 939 Dual Sata 2: 62 euro
AMD Athlon 64 3000+ Venice: 126 euro
Point of View 7600 GS PCI-E 256Mb: 155 euro
per un totale di 343 euro
a questo però ci dovrei aggiungere spese varie, come case, ventola, dissipatore, alimentatore e forse qualcos'altro, che hanno un prezzo non inferiore ai 100 euro, e soprattutto una scheda audio, che non saprei nemmeno quale. come vi sembra una soluzione del genere?
chiaramente è una soluzione economica, ma comunque credo che non avrebbe niente a che vedere con un xp2000, ge force mx440 e una scheda audio orripilante
EDIT:
ho trovato una scheda madre abbastanza interessante, la ASUS A8R - MVP Crossfire Socket 939, che costa circa 50 euro in più della AsRock ma che se non ho capito male supporta sia l'Athlon 64 Venice, sia gli Athlon duo, che attualmente hanno un prezzo esagerato ma che credo in breve tempo diventeranno lo standard, quindi in futuro potrei aggiornare il pc cambiando solo il cpu. che ne dite?
anche la dual sata2 supporta i dual core.. se non ti interessa il crossfire sono 50€ buttati al vento
anche la dual sata2 supporta i dual core.. se non ti interessa il crossfire sono 50€ buttati al vento
ah questa è un'ottima notizia. non pensavo che una scheda madre di 60 euro fosse così versatile. i tempi sono cambiati :D
sinceramente non sapevo nemmeno cosa fosse il crossfire, ho girato un pò e l'ho scoperto, ma non mi interessa proprio. piuttosto la scheda audio integrata come si comporta? io punto abbastanza sull'audio. ho un sistema 5.1 e ci vedo abbastanza spesso i film
LuPellox85
04-04-2006, 13:31
ah questa è un'ottima notizia. non pensavo che una scheda madre di 60 euro fosse così versatile. i tempi sono cambiati :D
sinceramente non sapevo nemmeno cosa fosse il crossfire, ho girato un pò e l'ho scoperto, ma non mi interessa proprio. piuttosto la scheda audio integrata come si comporta? io punto abbastanza sull'audio. ho un sistema 5.1 e ci vedo abbastanza spesso i film
non so dirti con delle casse 5.1 come vada... ma al limite, se ti interessa davvero la fedeltà, una scheda esterna c'è comunque da metterla in conto.. io con delle normali casse mi trovo comunque bene, non sento fruscii dovuti all'occupazione dell'hd o del processore
vi ringrazio per i consigli
se volessi salire un pò di prezzo, rimanendo entro i 600-700 euro per: processore, scheda madre, scheda video, scheda audio, case (carino, non uno scatolo...) ventole e alimentatore, cosa mi consigliereste?
scheda madre e video vanno bene? quindi mi conviene investire su processore e scheda audio (magari una bella x-fi?), oppure no?
ancora grazie :)
walter89
05-04-2006, 08:49
ATHLON 3200+ 150 €
asrock 939 e-sata 2 65 €
2 x 512 Mb Twinmos 85 €
Creative X-FI 100 €
Geforce 7600 GT 200 €
LC POWER 550W 50 €
CASE Thermaltake Tsunami 80 €
totale 730 €
bella configurazione, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.