PDA

View Full Version : Inviare FAX con OFFICE 2003-->


tecnico75
03-04-2006, 10:31
Dovrei inviare un fax,ho un modem analogico,volevo sapere se è possibile inviare un fax con OFFICE 2003,magari da Word,dove creo il documento.

Grazie per l'aiuto :)

caviccun
03-04-2006, 10:54
Dovrei inviare un fax,ho un modem analogico,volevo sapere se è possibile inviare un fax con OFFICE 2003,magari da Word,dove creo il documento.

Grazie per l'aiuto :)

certo , è semplicissimo , segui questi .. passi:

1° pannello di controllo/stampanti e fax/aggiungi fax. (ti crea una stampante virtuale , ma in realtà è un fax)

2° con word scrivi il tuo testo , ed aggiungi anche le immagini (se è il tuo caso)

3° File/Stampa/Fax.

("lui" manda in stampa , in realtà , dato che nel menu a tendina , hai indicato come stampante , la stampante di nome "Fax" , lui invia il fax). ovviamente ti chiederà ; numero a cui vuoi inviare , tipo di fax (io lo lascio così com'è) ed altre cose ovvie , dopodichè sentirai il classico rumore del modem che compone il numero ed invia il fax. nulla di più semplice. per chi non ha office , funziona anche con wordpad.

NB. accertati , (da proprietà del modem) che non ci sia la spunta su "attendi il segnale prima di comporre il numero" , altrimenti potrebbe non funzionare.

tecnico75
03-04-2006, 11:21
certo , è semplicissimo , segui questi .. passi:

1° pannello di controllo/stampanti e fax/aggiungi fax. (ti crea una stampante virtuale , ma in realtà è un fax)

2° con word scrivi il tuo testo , ed aggiungi anche le immagini (se è il tuo caso)

3° File/Stampa/Fax.

("lui" manda in stampa , in realtà , dato che nel menu a tendina , hai indicato come stampante , la stampante di nome "Fax" , lui invia il fax). ovviamente ti chiederà ; numero a cui vuoi inviare , tipo di fax (io lo lascio così com'è) ed altre cose ovvie , dopodichè sentirai il classico rumore del modem che compone il numero ed invia il fax. nulla di più semplice. per chi non ha office , funziona anche con wordpad.

NB. accertati , (da proprietà del modem) che non ci sia la spunta su "attendi il segnale prima di comporre il numero" , altrimenti potrebbe non funzionare.

Ti ringrazio sei stato chiarissimo!
Io però nel frattempo ho installato Microsoft Fax,contenuto in XP.
Allora io vado in Word,creo documento,poi faccio invia e seleziono la stampante virtuale giusto?

Poi ovviamente inserisco tutti i parametri,numero ecc...
Volevo chiederti se ti da una conferma che hanno ricevuto il fax?
Sai io usavo un programma nel vecchio pc,che era allegato al modem.

Quindi seleziono la stampante "Office Document Image Writer"?

caviccun
03-04-2006, 18:23
Ti ringrazio sei stato chiarissimo!
Io però nel frattempo ho installato Microsoft Fax,contenuto in XP.
Allora io vado in Word,creo documento,poi faccio invia e seleziono la stampante virtuale giusto?

Poi ovviamente inserisco tutti i parametri,numero ecc...
Volevo chiederti se ti da una conferma che hanno ricevuto il fax?
Sai io usavo un programma nel vecchio pc,che era allegato al modem.

Quindi seleziono la stampante "Office Document Image Writer"?


1° confermo che ti "conferma". (carino il gioco di parole vero?).
2° non "Office Document Image Writer" , ma la "stampante" FAX (che ovviamente non è una stampante) e che tu l'avrai installata da - Pannello di controllo/Stampanti e Fax. :banned: