View Full Version : Elezioni: due poli si fronteggiano??
Carissimi amici, leggo sempre con piacere questa sezione ma devo osservare dal contenuto dei post che c'è un ambiente favorevole al centro sinistra.
Io non andrò a votare, a scanso di equivoci.
Perchè tutte queste differenze non le vedo!
Per esemplificare il tutto vi faccio una domanda.
Dovendo assumere a 20.000 30.000 euro mensili un dipendente, fra Schifani e Castagnetti chi scegliereste?
Non vi viene il sospetto che sia meglio rimanere a casa?
Lucio Virzì
03-04-2006, 10:12
No.
lnessuno
03-04-2006, 10:16
No.
su di te nessuno aveva dubbi, se anche nel centro sx fossero tutti dichiaratamente mafiosi li voteresti lo stesso :p
sono invece abbastanza d'accordo sul fatto che centrosx e centrodx si assomiglino pericolosamente ultimamente: zero contenuti (o se ci sono li tengono nascosti in 180 pagine di promesse elettorali e in un piccolo mucchietto di balle), tanta voglia di screditare l'avversario con un unico scopo: andare al governo e farsi i cazzi propri.
No.
Le differenze imho ci sono e sono notevoli, a partire dal conflitto di interessi che ha condizionato la politica degli ultimi 5 anni a favore di un solo uomo, dei suoi guai giudiziari , delle sue aziende, delle sue televisioni, mentre il nostro paese va allo sbando.
Il csx non è santo (meno peggio), ma un conflitto di interessi come quello e persone come Dell'utri, Previti etc non ci sono.Nemmeno persone con tre televisioni e non so quanti giornali..
Lo screditamento dell'avversario mi sembra sia aizzato e portato avanti principalmente da berlusconi, non fa altro che parlare di comunisti che bolliscono bambini, dare a prodi del leader senza partito e del poveraccio, spostare il focus da ciò che vorrebbe fare lui "alle tasse".Anche nel confronto era molto aggressivo e imho poco rispettoso, Prodi no.
nomeutente
03-04-2006, 10:21
No.
*2
hackboyz
03-04-2006, 10:21
Purtroppo invece il senso di frustrazione c'è. Entrambi gli schieramenti mi fanno cadere le braccia. Il mio sarà un voto contro più che un voto per.
lnessuno
03-04-2006, 10:22
Il csx non è santo (meno peggio), ma un conflitto di interessi come quello e persone come Dell'utri, Previti etc non ci sono.Nemmeno persone con tre televisioni e non so quanti giornali..
sarò malpensante, ma ho idea che queste cose nel centrosx non ci siano (o perlomeno non sono così palesi) solo perchè manca la possibilità, a giudicare dalla loro campagna elettorale non credo che si comporterebbero diversamente.
No.
Le differenze imho ci sono e sono notevoli, a partire dal conflitto di interessi che ha condizionato la politica degli ultimi 5 anni a favore di un solo uomo, dei suoi guai giudiziari , delle sue aziende, delle sue televisioni, mentre il nostro paese va allo sbando.
Il csx non è santo (meno peggio), ma un conflitto di interessi come quello e persone come Dell'utri, Previti etc non ci sono.
Io vedo più differenze fra un Bertinotti e un Rutelli/Prodi, che fra un Rutelli/Prodi e un Casini.
Io queste coalizioni ancora non le capisco... l'unica cosa chiara che ho e secondo il mio parere Berlusconi dovrebbe sparire dalla scena politica italiana... anzi dovrebbe sparire dall'Italia visto che comunque avrebbe comunque un certo peso.
Sta di fatto che sicuramente non votero la CdL (pur considerandomi di centro destra fino a pochi anni fa), ma come farò a votare una coalizione di centro sinistra dove tutti dicono il contrario di tutto?
Non c'è accordo su nulla: politica estera, pacs, grandi opere, legge biagi, ecc...
L'unica spiegazione che riesco a darmi e votare il csx con la speranza che il presidente del consiglio si tolga dalle scatole. Poi il nuovo governo reggerebbe per un paio di anni e chi vivrà vedrà.
'mazza certo che l'Italia politicamente sta proprio messa male. IMHO
Hattori Hanzo
03-04-2006, 10:36
Purtroppo invece il senso di frustrazione c'è. Entrambi gli schieramenti mi fanno cadere le braccia. Il mio sarà un voto contro più che un voto per.
Non è vero che gli schieramenti sono uguali...
Non votare "contro"... vota "per"... anche se non ti senti rappresentato al 100 % vota per chi più ti si avvicina... ma non votare mai contro...
Per andare contro qualcosa o qualcuno puoi manifestare... il voto è essenziale, e non va mai sprecato, è il tuo VERO diritto.. :)
sarò malpensante, ma ho idea che queste cose nel centrosx non ci siano (o perlomeno non sono così palesi) solo perchè manca la possibilità, a giudicare dalla loro campagna elettorale non credo che si comporterebbero diversamente.
dici che si metterebbe con la mafia o corromperebbero giudici una volta al governo?
Il motivo ce l' ho in sign
Hattori Hanzo
03-04-2006, 10:45
Io vedo più differenze fra un Bertinotti e un Rutelli/Prodi, che fra un Rutelli/Prodi e un Casini.
Io queste coalizioni ancora non le capisco... l'unica cosa chiara che ho e secondo il mio parere Berlusconi dovrebbe sparire dalla scena politica italiana... anzi dovrebbe sparire dall'Italia visto che comunque avrebbe comunque un certo peso.
Sta di fatto che sicuramente non votero la CdL (pur considerandomi di centro destra fino a pochi anni fa), ma come farò a votare una coalizione di centro sinistra dove tutti dicono il contrario di tutto?
Non c'è accordo su nulla: politica estera, pacs, grandi opere, legge biagi, ecc...
L'unica spiegazione che riesco a darmi e votare il csx con la speranza che il presidente del consiglio si tolga dalle scatole. Poi il nuovo governo reggerebbe per un paio di anni e chi vivrà vedrà.
'mazza certo che l'Italia politicamente sta proprio messa male. IMHO
Per me votare a sinistra equivale a disperdere il voto... non perchè sia ideologicamente sbagliato, credimi, ma perchè non ci potrebbe essere una neppur vaga idea di stabilità del governo... cosa che contrariamente è stata garantita dal centro destra negli ultimi anni, e probabilmente lo sarà per i prossimi 5...
Ci vogliono almeno un paio di legislature per poter fare realmente dei cambiamenti positivi prendendo anche in cosiderazione tutte le grane inaspettate che ci sono state negli ultimi 5 anni... per ora si è lavorato sulle basi, e la strada è giusta, certo che alcune cose vanno perfezionate ed altre migliorate, questo tutti lo sanno... il rischio è che se dovesse vincere il centro sinistra nell'arco di un paio di anni raccoglieranno i frutti del lavoro del centro destra...
Adesso che la leggo anche io, ho un motivo in più.
Dovendo assumere a 20.000 30.000 euro mensili un dipendente, fra Schifani e Castagnetti chi scegliereste?
Non vi viene il sospetto che sia meglio rimanere a casa?
ma schifani è improponibile di fronte a chiunque... :D
hackboyz
03-04-2006, 10:50
Non è vero che gli schieramenti sono uguali...
Non votare "contro"... vota "per"... anche se non ti senti rappresentato al 100 % vota per chi più ti si avvicina... ma non votare mai contro...
Per andare contro qualcosa o qualcuno puoi manifestare... il voto è essenziale, e non va mai sprecato, è il tuo VERO diritto.. :)
Non dico che siano uguali ma nessuno per me può davvero risollevare le sorti del paese. Diciamo che voto per chi penso possa limitare i danni. Sono pessimista per il futuro e guardando gli ultimi dati ISTAT temo in una Argentina 2. E il voto può essere anche contro, il mio non voto per il centro destra, ma per il centro sinistra è la conseguenza della responsabilità politica, l'unica vera responsabilità a cui sono soggetti i parlamentari e l'unica che percepiscono (di fatto ogni maggioranza governà per farsi rieleggere in primis e poi per il Paese). Io voto gli altri per mandare a casa chi ora c'è in Parlamento. Per me nelle politiche è sbagliato astenersi, bisogna comunque cercare il male minore.
Lucio Virzì
03-04-2006, 10:52
Per me votare a sinistra equivale a disperdere il voto... non perchè sia ideologicamente sbagliato, credimi, ma perchè non ci potrebbe essere una neppur vaga idea di stabilità del governo... cosa che contrariamente è stata garantita dal centro destra negli ultimi anni, e probabilmente lo sarà per i prossimi 5...
Ci vogliono almeno un paio di legislature per poter fare realmente dei cambiamenti positivi prendendo anche in cosiderazione tutte le grane inaspettate che ci sono state negli ultimi 5 anni... per ora si è lavorato sulle basi, e la strada è giusta, certo che alcune cose vanno perfezionate ed altre migliorate, questo tutti lo sanno... il rischio è che se dovesse vincere il centro sinistra nell'arco di un paio di anni raccoglieranno i frutti del lavoro del centro destra...
OMG :doh:
Non ho parole.
Certo, cinque anni sono pochi... però sono bastati per demolire lo stato sociale e quanto di buono s'era fatto nei primi governi della seconda repubblica, vero?
NO MORE FIVE YEARS, grazie.
LuVi
lnessuno
03-04-2006, 10:57
dici che si metterebbe con la mafia o corromperebbero giudici una volta al governo?
no, probabilmente non ne sarebbero capaci.
Hattori Hanzo
03-04-2006, 10:59
...
Per me nelle politiche è sbagliato astenersi, bisogna comunque cercare il male minore.
Vero il primo... :)
Sbagliato il secondo... :)
Certo sono daccordo con te che sia difficile trovare qualcuno che realmente ci rappresenti e possa fare realmente il meglio per il paese...
Ma dubbio non c'è che una grande frammentazione instabile mi possa rappresentare.. (pur condividendone alcune ideologie lo ammetto anche se )
Dobbiamo smetterla di pensare che uno voglia distruggere il paese e l'altro lo voglia salvare...
Smettiamo di parlare male del nostro paese... Iniziamo a parlarne bene e ad apprezzarlo, è il primo passo per una reale crescita.
NB: è solo il primo passo...
:)
Dovendo assumere a 20.000 30.000 euro mensili un dipendente, fra Schifani e Castagnetti chi scegliereste?
Non vi viene il sospetto che sia meglio rimanere a casa?
purtroppo uno dei due verrà comunque assunto ancher se tu non decidi .
Hattori Hanzo
03-04-2006, 11:04
OMG :doh:
Non ho parole.
Certo, cinque anni sono pochi... però sono bastati per demolire lo stato sociale e quanto di buono s'era fatto nei primi governi della seconda repubblica, vero?
NO MORE FIVE YEARS, grazie.
LuVi
Io non mi sento così ostile... ti dico che alcune ideologie della sinistra le condivido... :)
Ma oggettivamente siamo sinceri.......... non è che a sinistra siano tutti dei santarellini...............
Cmq... non ti viene in mente che il vero problema sia stato a livello mondiale?
E che tutto sommato siamo riusciti (NOI ITALIANI, non i politici, non fraintendermi, loro ci hanno dato solo strumenti, da una parte e dall'altra) a barcamenarci abbastanza bene?
Maddona che casino che ho tirato su!
La mia "provocazione" voleva portare il ragionamento in direzione diversa. Mi spiego. E' del tutto inutile tirare fuori le risposte a fovore o contro uno dei due poli!
La democrazia di cui l'Italia ha bisogno secondo il mio parere E' DIVERSA.
Noi dobbiamo scegliere i programmi e poi assumere i politici. Dopo un lasso di tempo verifichiamo che cosa hanno concluso.
Faccio un esempio per spiegarmi bene.
Tutte le coalizioni che verranno, a prescindere dai deliquenti e dagli incapaci che arruolano tra le loro fila, dovranno necessariamente fare i conti con l'enorme debito pubblico.
L'unica soluzione sarebbe vendere molto delle proprietà dello stato. Ma questo non riescono a farlo perchè ci sono interessi da una parte e dall'atra.
DECISO QUESTO assumiamo Castagnetti e Schifani e dopo cinque anni verifichiamo le loro capacità.
Con una drastica riduzione dl debito avremmo risulto la maggior parte dei nostri problemi.
Continuando così cambia poco o niente.
Hattori Hanzo
03-04-2006, 11:07
OMG :doh:
NO MORE FIVE YEARS, grazie.
LuVi
PS: se devo guardare (come i sembra si stia facendo) al passato allora devo proprio dirti guardando al 1996-2001....
ABSOLUTELY NO MORE 5 YEARS, PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
;)
O c'è qualcosa di innovativo che mi è sfuggito nell' "unione"?
Hattori Hanzo
03-04-2006, 11:07
Maddona che casino che ho tirato su!
:D
In politica è sempre così! :D
Hattori Hanzo
03-04-2006, 11:09
La democrazia di cui l'Italia ha bisogno secondo il mio parere E' DIVERSA.
Noi dobbiamo scegliere i programmi e poi assumere i politici. Dopo un lasso di tempo verifichiamo che cosa hanno concluso.
Su questo concordo.. :)
Ma già questo strumento ce l'abbiamo... si chiamano elezioni. ;)
x Luciio Virzì
Solo perchè sei il piu' acceso sostenitore di una parte in causa.
Lo stato sociale?? Forse dimentichi quando Prodi ha rinnovato contratti ai dipedenti pubblici di 18.000 lire e da li a pco gli è scappata di mano l'inflazione come un razzo.
Ripeto: scelgo Virzi' e Prodi per dare idea di un segno esplicito contrario alle mie convinzioni.
Bene inteso dall'altra parte gli esempi non macherebbero di certo.
Su questo concordo.. :)
Ma già questo strumento ce l'abbiamo... si chiamano elezioni. ;)
E' uno strumento "depotenziato" perchè il programma lo scelgono loro e non solo: l'Europa condiziona in maniera pesante le scelte del Governo.
Lucio Virzì
03-04-2006, 11:32
x Luciio Virzì
Solo perchè sei il piu' acceso sostenitore di una parte in causa.
Lo stato sociale?? Forse dimentichi quando Prodi ha rinnovato contratti ai dipedenti pubblici di 18.000 lire e da li a pco gli è scappata di mano l'inflazione come un razzo.
Ripeto: scelgo Virzi' e Prodi per dare idea di un segno esplicito contrario alle mie convinzioni.
Bene inteso dall'altra parte gli esempi non macherebbero di certo.
E allora perchè apri un thread che "sembra" imparziale? :confused:
Comunque ti ringrazio veramente per avermi accostato al nome di Romano Prodi :)
LuVi
Mi sembra di aver premesso "io a votare non ci vado", ti ripeto, perchè i programmi li scelgono loro.
Mi sembra addirittura immorale.
Lucio Virzì
03-04-2006, 11:48
Mi sembra di aver premesso "io a votare non ci vado", ti ripeto, perchè i programmi li scelgono loro.
Mi sembra addirittura immorale.
Falso.
Il programma del csx è molto lungo anche perchè risente dei tanti suggerimenti che noi elettori abbiamo dato durante l'ultimo anno, tramite lo strumento de La fabbrica del programma (http://www.lafabbricadelprogramma.it/).
Il candidato premier è stato scelto con l'inedito (per l'Italia) strumento delle PRIMARIE, che ha visto oltre QUATTRO MILIONI di elettori votare per eleggere il candidato leader, oltre che finanziare, con quasi, mi pare, 10 milioni di euro, la campagna elettorale.
Se tu non partecipi non puoi affermare che nel csx non ci sia stata concertazione e partecipazione.
LuVi
Falso.
Il programma del csx è molto lungo anche perchè risente dei tanti suggerimenti che noi elettori abbiamo dato durante l'ultimo anno, tramite lo strumento de La fabbrica del programma (http://www.lafabbricadelprogramma.it/).
Il candidato premier è stato scelto con l'inedito (per l'Italia) strumento delle PRIMARIE, che ha visto oltre QUATTRO MILIONI di elettori votare per eleggere il candidato leader, oltre che finanziare, con quasi, mi pare, 10 milioni di euro, la campagna elettorale.
Se tu non partecipi non puoi affermare che nel csx non ci sia stata concertazione e partecipazione.
LuVi
Colgo l'occasione per consigliare a TUTTI la lettura del libro: "I peccati di Prodi" , io l'ho comprato in tabaccheria a 1,20 euro.
Commenta il programma dell'unione.
Se e' vero quello che ho quotato, suggerite meglio perche' il programma e' tutta una contraddizione, a volte una copia di quello che ha fatto la destra, a volte una critica a quello che la stessa sx ha fatto anni prima.
Un vero casino! :rolleyes:
lnessuno
03-04-2006, 12:42
Falso.
Il programma del csx è molto lungo anche perchè risente dei tanti suggerimenti che noi elettori abbiamo dato durante l'ultimo anno, tramite lo strumento de La fabbrica del programma (http://www.lafabbricadelprogramma.it/).
Il candidato premier è stato scelto con l'inedito (per l'Italia) strumento delle PRIMARIE, che ha visto oltre QUATTRO MILIONI di elettori votare per eleggere il candidato leader, oltre che finanziare, con quasi, mi pare, 10 milioni di euro, la campagna elettorale.
Se tu non partecipi non puoi affermare che nel csx non ci sia stata concertazione e partecipazione.
LuVi
il programma del centrosx è molto lungo anche perchè non hanno alcun interesse a rendere chiari i loro pensieri, altrimenti bastava molto di meno per fare un programma chiaro e comprensibile... :rolleyes:
invece silvio sta, dall'inizio della sua campagna elettorale, chiaramente esternando quello che faranno, prodi & co stanno dicendo in modo abbastanza elementare cosa faranno, la controparte non mi sembra
invece silvio sta, dall'inizio della sua campagna elettorale, chiaramente esternando quello che faranno, prodi & co stanno dicendo in modo abbastanza elementare cosa faranno, la controparte non mi sembra
ehm ... tradotto in italiano ?
Lucio Virzì
03-04-2006, 13:33
Colgo l'occasione per consigliare a TUTTI la lettura del libro: "I peccati di Prodi" , io l'ho comprato in tabaccheria a 1,20 euro.
Commenta il programma dell'unione.
Se e' vero quello che ho quotato, suggerite meglio perche' il programma e' tutta una contraddizione, a volte una copia di quello che ha fatto la destra, a volte una critica a quello che la stessa sx ha fatto anni prima.
Un vero casino! :rolleyes:
Difficile, sai? Il programma del csx è stato presentato diverse settimane prima di quello della cdl che, altresì, contiene evidenti scopiazzature.
E' talmente imbarazzante che persino qui si evita di citarlo.
ehm ... tradotto in italiano ?
Semplice: il programma della CDL è talmente inesistente che, in tutte le occasioni che ha potuto, Silvio, ha parlato quasi esclusivamente di quello del csx :asd:
LuVi
e allora, visto che siete cosi' sicuri (il che mi porta a pensare che lo siate per principio) comprate il libricino (1,20 euro).
Al massimo vi fate 2 risate ;)
yossarian
03-04-2006, 14:03
Mi sembra di aver premesso "io a votare non ci vado", ti ripeto, perchè i programmi li scelgono loro.
Mi sembra addirittura immorale.
non scelgono solo i programmi ma anche i rappresentanti.
Il voto è solo l'avallo formale a decisioni prese in altre sedi, non necessariamente istituzionali
Tolgo la machera: voglio un governo che abbatta il debito pubblico vendendo tutto quello che si puo' vendere perchè andando avanti cosi chiunque vada al governo non potrà fare granchè.
Con un debito pubblico ridimensionato avremmo soldi per i nostri anziani, la sanità, il sociale e tante altre belle cose che adesso non ci possiamo permettere.
Questo è il patto che dovrebbe esserci con la politica.
Tutto il resto sono chiacchiere e clientele perchè soldi non ce ne sono.
Questo programma dove lo trovo?
In secondo luogo non vorrei vedere in Parlamento Prodi, Berlusca, Castagnetti, Rutelli, Previti e compagnia.
E secondo il mio modesto parere nemmeno ex magistrati.
Non vi viene il sospetto che sia meglio rimanere a casa?
Meglio fare politica al di fuori dei partiti tramite le associazioni territoriali e no profit (apartitico non significa necessariamente apolitico), che ovviamente sono malviste dai partiti stessi.
Mentre in Francia manifestano, qui in Italia si guardano i teledibattiti.
Destra e sinistra, senza futuro né cervello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115362
lnessuno
03-04-2006, 17:42
Semplice: il programma della CDL è talmente inesistente che, in tutte le occasioni che ha potuto, Silvio, ha parlato quasi esclusivamente di quello del csx :asd:
LuVi
per favore non cominciare a dare del tuo (inteso come centrosx) agli altri... è da quando il centrodestra è al governo che all'opposizione non fanno altro che dire "e berlusconi è un ladro, e berlusconi ha fatto le corna, e berlusconi ha la bandana, e berlusconi ha i capelli e prima non li aveva..."
come contenuti non mi sembra che a sinistra stiano molto meglio che a destra...
Lucio Virzì
03-04-2006, 19:05
per favore non cominciare a dare del tuo (inteso come centrosx) agli altri... è da quando il centrodestra è al governo che all'opposizione non fanno altro che dire "e berlusconi è un ladro, e berlusconi ha fatto le corna, e berlusconi ha la bandana, e berlusconi ha i capelli e prima non li aveva..."
come contenuti non mi sembra che a sinistra stiano molto meglio che a destra...
No.
Semplicemente, non è vero.
Nessuno parla del programma della CDL.
Non importa a nessuno.
L'ho postato io, qui, e se non lo uppassi ogni settimana finirebbe nel dimenticatoio.
Non lo conosce neppure Berlusconi che, invece, si diletta a parlare solo ed esclusivamente del programma de L'Unione.
LuVi
Carissimi amici, leggo sempre con piacere questa sezione ma devo osservare dal contenuto dei post che c'è un ambiente favorevole al centro sinistra.
Io non andrò a votare, a scanso di equivoci.
Perchè tutte queste differenze non le vedo!
Per esemplificare il tutto vi faccio una domanda.
Dovendo assumere a 20.000 30.000 euro mensili un dipendente, fra Schifani e Castagnetti chi scegliereste?
Non vi viene il sospetto che sia meglio rimanere a casa?
Castagnetti è un uomo politico serio con una carruera politica alle spalle, Schifani è uno semisconosciuto il cui cognome dice tutto.
lnessuno
03-04-2006, 19:09
No.
Semplicemente, non è vero.
Nessuno parla del programma della CDL.
Non importa a nessuno.
L'ho postato io, qui, e se non lo uppassi ogni settimana finirebbe nel dimenticatoio.
Non lo conosce neppure Berlusconi che, invece, si diletta a parlare solo ed esclusivamente del programma de L'Unione.
LuVi
berlusconi nel bene e nel male sappiamo cosa ha intenzione di fare, non è lui che deve dimostrare di essere capace a governare un governo (sappiamo tutti che è capace a governare i suoi interessi, ma che per il resto lascia abbastanza a desiderare). la sinistra dovrebbe iniziare a battere seriamente sulla propria enciclopedia garzanti in quindicivolumi, spiegando chiaramente cosa vuole fare (e fin qua...) e soprattutto COME lo vuole fare! non basta dire "metteremo la tassa alle successioni per i grandi redditi!" e poi non rispondere quando gli si chiede quanto grandi sono questi grandi redditi :muro: (non sto inventando niente, è prodi che si è fatto questa figuraccia, quello che dovrebbe diventare il capo del governo!)
per favore non cominciare a dare del tuo (inteso come centrosx) agli altri... è da quando il centrodestra è al governo che all'opposizione non fanno altro che dire "e berlusconi è un ladro, e berlusconi ha fatto le corna, e berlusconi ha la bandana, e berlusconi ha i capelli e prima non li aveva..."
come contenuti non mi sembra che a sinistra stiano molto meglio che a destra...
Ti basta se dico che Berlusconi è amico dei mafiosi ?
Eh si, perchè Dell' Utri, fondatore di Forza Italia e braccio destro di Berlusconi è stato condannato un paio d' anni fa a 7 anni di carcere per associazione mafiosa.
Io non voterei mai persone che possano anche lontanamente essere associate alla mafia, figuriamoci gente che probabilmente ci ha fatto/fa/farà affari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.