PDA

View Full Version : ViewSonic VX2025wm


Pagine : 1 [2]

Gorham
01-09-2006, 08:36
C'è qualcuno di voi che sa come si comporta questo monitor con l'Xbox360 o, più in generale, è in grado di valutare la qualità dello scaler?

Grazie ;)

Jeroel
01-09-2006, 09:33
il monitor non e' stancante anche se la cosa e' spesso soggettiva..
pensa che il mio minitor e' un recesso di un ragazzo che diceva che era troppo luminoso.. rispetto al mio vecchio 109B mi fa addormentare invece.. troppo rilassante :sofico:
già, è quello il punto, la sensibilità personale, senza sarebbe tutto più facile (e noioso :p )

mtofa
01-09-2006, 11:26
la 6800gs lo comanda perfettamente.. io ho una 5900xt e va a 1680x1050 senza problemi
che arrivasse il 5/9 mi sa che era gia' scritto da tempo..
a volte il prodotto puo' arrivare prima ma a volte dopo.. sono tempi teorici sopratutto quelli scritti da settimane.. incrocia le dita :D

il monitor non e' stancante anche se la cosa e' spesso soggettiva..
pensa che il mio minitor e' un recesso di un ragazzo che diceva che era troppo luminoso.. rispetto al mio vecchio 109B mi fa addormentare invece.. troppo rilassante :sofico:

Ne deduco che anche con una 6600gt non dovrebbero esserci troppi problemi...

romanetto
01-09-2006, 16:51
Grazie per le risposte, la 6800 era l'unico cruccio che avevo ma da quanto mi dite sono sollevato.

Jeroel: l'11 lo mettono in spedizione, quindi abbi pazienza e cerchero' di essere il piu' esauriente possibile ;)

Lucasante: non era riportata la data ai primi di agosto, anzi avendo contattato il servizio assistenza clienti mi hanno dato come tempistica approssimativa 15/20 gg ma ti ripeto ero ben cosciente che il periodo e' il meno adatto per le previsioni, e con l'e-shop non ho avuto problemi gentili e disponibili ad un dialogo corretto, quindi salvo complicazioni per ora lo consiglio

Jeroel
01-09-2006, 20:18
Grazie per le risposte, la 6800 era l'unico cruccio che avevo ma da quanto mi dite sono sollevato.

Jeroel: l'11 lo mettono in spedizione, quindi abbi pazienza e cerchero' di essere il piu' esauriente possibile ;)

e ci mancherebbe, mica ti pago :p
puoi dirmi in pvt quanto l'hai pagato e magari dove, così comincio a orientarmi meglio? Un prezzo buono (anche se non avevo cercato in profondità :cool: ) lo faceva il negozio che ha la mania dei pixel :stordita: , 459 mi pare...

romanetto
01-09-2006, 21:53
Pero'.....un po' di soldini mi farebbero comodo :D :D :D


Hai pvt

07yde
01-09-2006, 23:33
ciao a tutti,

è il mio primo messaggio......ve ne sareste accorti comunque.
Non capisco nulla di informatica in generale, monitor ecc. ecc. :mc:

Sono venuto a trovarvi dopo che il mio fedele monitor CRT LG Studiowork 7D da 17" del 1998 mi ha improvvisamente abbandonato. :cry: :cry:

Sono un appassionato di fotografia ed uso il Pc quasi esclusivamente per fotoritocco (Photoshop).

Da due giorni ho letto tutto quello che ho trovato sui forum di fotografia che frequento e mi sono fatto qualche idea......e molta confusione. :confused:

Vorrei prendere in considerazione un monitor Lcd, per es. quello di cui si parla in questa discussione, oppure il Dell 2007WFT, ma leggendo le ultime 2/3 pag. di discussione su quest'ultimo ho scoperto che esistono i pixel bruciati.....e chissà cosa altro ancora.
Non ho nessuna pretesa di capire più di quello che necessito per fare un buon acquisto, e per questo mi rivolgo a coloro che con un po di pazienza mi potranno dare qualche consiglio.

Dimenticavo ho un Packard Bell - P4 2.93Ghz - 2 GB ram - scheda video ATI RADEON X300......quest'ultima può essere un problema per passare ad uno schermo 20" con risoluzione 1400/1600? o sono costretto a fermarmi ai 19" con risoluzioni 1280?
Attualmente sto utilizzando un LG FLATRON L1715S prestatomi da un amico con risoluzione 1280x1024 e non so se posso spingermi oltre.

Mi scuso se ho scritto qualche "castroneria" e spero in un vostro aiuto. :)

ps. Bugget ~ 500 euri

ciao e grazie.

07yde
02-09-2006, 20:46
Toc! Toc!
....c'è nessuno?

:help: me!!

Jeroel
02-09-2006, 21:09
Toc! Toc!
....c'è nessuno?

:help: me!!
Dunque che io sappia una Ati x300 (con 128mb di memoria dedicata suppongo) può gestire tranquillamente grafica bidimensionale ad alta risoluzione, e anche per i filmati non dovrebbero esserci problemi (credo che siamo al limite però)
Grafica tridimensionale alla risoluzione nativa scordatela, ma anche a 1024x768...deduco però che non ti interessi...
La garanzia No bad pixel di questo monitor è effettivamente molto allettante... il tutto ti verrebbe a costare sui 460 spedito...

per il resto non so dirti perché non posseggo ancora questo monitor ;)

07yde
02-09-2006, 23:27
Dunque che io sappia una Ati x300 (con 128mb di memoria dedicata suppongo) può gestire tranquillamente grafica bidimensionale ad alta risoluzione, e anche per i filmati non dovrebbero esserci problemi (credo che siamo al limite però)
Grafica tridimensionale alla risoluzione nativa scordatela, ma anche a 1024x768...deduco però che non ti interessi...
La garanzia No bad pixel di questo monitor è effettivamente molto allettante... il tutto ti verrebbe a costare sui 460 spedito...

per il resto non so dirti perché non posseggo ancora questo monitor ;)

Grazie al consiglio di un venditore, oggi sono riuscito a controllare la risoluzione max. supportabile dalla scheda X300-128Mb che è ben 2048x1536......ci sono tatissime altre risoluzioni intermedie ma tutte in formato 4:3!!!! :mad:

A questo punto non so come si possa comportare con i 20" wide che se non sbaglio sono 16:9..... :what:
C'è qualcuno che mi può dare qualche indicazione/consiglio?......devo per forza rinunciare all'idea del 20" wide?

grazie, ciao a tutti.
Edy

Jeroel
02-09-2006, 23:51
Grazie al consiglio di un venditore, oggi sono riuscito a controllare la risoluzione max. supportabile dalla scheda X300-128Mb che è ben 2048x1536......ci sono tatissime altre risoluzioni intermedie ma tutte in formato 4:3!!!! :mad:

A questo punto non so come si possa comportare con i 20" wide che se non sbaglio sono 16:9..... :what:
C'è qualcuno che mi può dare qualche indicazione/consiglio?......devo per forza rinunciare all'idea del 20" wide?

grazie, ciao a tutti.
Edy
per forza no, puoi rinunciare alla x300... se puoi spendere 460 euro per un monitor puoi spenderne altri 60 per una x1300 senza sforare di troppo il tuo budget...

poi di monitor validi 4:3 ce ne sono, ma ora come ora a me tentano di più i wide, primo fra tutti questo viewsonic ;)

07yde
04-09-2006, 21:19
per forza no, puoi rinunciare alla x300... se puoi spendere 460 euro per un monitor puoi spenderne altri 60 per una x1300 senza sforare di troppo il tuo budget...

poi di monitor validi 4:3 ce ne sono, ma ora come ora a me tentano di più i wide, primo fra tutti questo viewsonic ;)


Ordinato oggi il viewsonic VX2025WM, grazie ai preziosi consigli di un utente del forum che ce l'ha da alcuni mesi...... :cincin:

....la scheda X300 ha una risoluzione max di 2048x1536, quindi dovrei essere a posto.....vi farò sapere come va! :)

ciao

Peach1200
04-09-2006, 23:56
....la scheda X300 ha una risoluzione max di 2048x1536, quindi dovrei essere a posto.....vi farò sapere come va! :)

ciao
...non ti preoccupare per la tua scheda: appena collegato il monitor e installati i drivers potrai settare anche la sua risoluzzione nativa... :)

CèTutto
05-09-2006, 08:23
siamo sempre di piu ad avere questo monitor ! :cool:

Gorham
05-09-2006, 08:40
Scusate ragazzi ma l'ingresso DVI del VX2025WM è compatibile con l'HDCP?

Ciao e grazie

07yde
05-09-2006, 21:24
...non ti preoccupare per la tua scheda: appena collegato il monitor e installati i drivers potrai settare anche la sua risoluzzione nativa... :)

Grazie dell'info!!! :mano:

faraone_ufo
05-09-2006, 21:32
Scusate ragazzi ma l'ingresso DVI del VX2025WM è compatibile con l'HDCP?

Ciao e grazie


no

Jeroel
05-09-2006, 21:45
...non ti preoccupare per la tua scheda: appena collegato il monitor e installati i drivers potrai settare anche la sua risoluzzione nativa... :)
La risoluzione nativa (1680x1050) non è supportata nelle specifiche della x300 (vedi qui (http://www.ati.com/products/radeonx300/specs.html) ), ma è probabile che abbiano compensato dopo con i driver catalyst (se poi è detto da chi l'ha provata o lo sa per certo discorso chiuso :D)

Gorham
06-09-2006, 08:35
no

grazie.... ;)

vishwakarma
06-09-2006, 17:27
Ho appena comprato questo monitor, ma la registrazione è necessaria x la garanzia? Mica per niente, ma è un po scocciante stampare il pdf e mandarlo via fax...

Peach1200
06-09-2006, 19:10
....la scheda X300 ha una risoluzione max di 2048x1536, quindi dovrei essere a posto.....vi farò sapere come va! :)

ciao
...non ti preoccupare per la tua scheda: appena collegato il monitor e installati i drivers potrai settare anche la sua risoluzzione nativa... :)
"risoluzzzzzione"
:doh: ...mi è scappata la mano!!!!
La risoluzione nativa (1680x1050) non è supportata nelle specifiche della x300 (vedi qui (http://www.ati.com/products/radeonx300/specs.html) ), ma è probabile che abbiano compensato dopo con i driver catalyst (se poi è detto da chi l'ha provata o lo sa per certo discorso chiuso :D)
...non l'ho provata personalmente, ma a livello di risoluzioni 2D tutte le schede abbastanza recenti ne supportano una gran quantità senza problemi!
Visto che quella massima è 2048x1536, una volta installati i driver del monitor, potrà selezionare tutte quelle da 1680x1050 in giù... :)

galdrappo
06-09-2006, 21:24
Ritirato ieri lo collego alla scheda video (radeon 8500 ) con la presa dvi. Accendo il computer e il monitor si accende regolarmente ma per un pò continuano ad accendersi e spegnersi pixel in ordine sparso, dopo un pò l' immagine è perfetta anche con nokia monitor test nessun pixel bruciato .
Oggi mi si ripresenta lo stesso problema il monitor visualizza perfettamente le immagini ma ogni tanto qua e lampeggia qualche pixel in prevalenza verde . :muro:

galdrappo
07-09-2006, 21:49
Aggiungo al mio messagio precedente che collegando il monitor alla presa vga il monitor è perfetto, non presenta più i diffetti che c'erano con la presa dvi .
Quando riesco proverò la scheda video per capire se il problema è li :confused:
Cosi potrò dire di aver fatto un ottimo acquisto :stordita:

CèTutto
08-09-2006, 08:10
Che scheda video hai?

galdrappo
08-09-2006, 17:27
Come scheda video ho una Ati radeon 8500.
Però l uscita DVI non l' avevo mai usata.

Peach1200
10-09-2006, 13:22
Come scheda video ho una Ati radeon 8500.
Però l uscita DVI non l' avevo mai usata.
Potrebbe essere quella che si è rovinata... l'unica è provare un'altra vga!

galdrappo
10-09-2006, 16:54
Il monitor l'ho provato anche su un altro computer con l'uscita vga e tutto ok.
A breve riuscirò a testarlo su uno con l'uscita dvi per avere la conferma che il problema sia la mia scheda video..

ciao!!

Mic.C.
11-09-2006, 19:34
FINALMENTE E' ARRIVATO ANCHE A ME!

Bellissimi i colori ecc,ma ho due problemi,il primo penso che sia davanti al monitor! ;)

- Rispetto al monitor 19"crt(e tutti i crt che ho avuto,e' il mio primo lcd) che avevo prima vedo il testo squadrettatissimo...e' normale e sono io che dovo abituarmi?

- collegato alla mia 6800GT@quadro FX4000 funziona solo con il cavo analogico e l'adattatore di funzionare con il cavo DVI non ne vuol sapere...e' il mio primo lcd...ho dimenticato qualcosa o ha qualche problema? :confused:

info:voi come tenere regolati luminosita' e contrasto?

Grazie mille! :)

lepre84
11-09-2006, 21:09
- Rispetto al monitor 19"crt(e tutti i crt che ho avuto,e' il mio primo lcd) che avevo prima vedo il testo squadrettatissimo...e' normale e sono io che dovo abituarmi?

se sei in windows prova ad abilitare i font clear type, li trovi da qualche parte nell opzioni del desktop

Mic.C.
11-09-2006, 23:28
GRANDE!!!

Ci avrei perso la vista se rimaneva cosi!
(o piu' probabilmente mandavo indietro il monitor con il diritto di recesso) :Prrr:

Grazie mille!

Invece per il fatto che il monitor collegato con il cavo DVI in dotazione non ne vuole sapere di andare attaccato ad una 6800GT@quadro fx4000 qualcuno ne sa qualcosa?

lepre84
12-09-2006, 00:07
Invece per il fatto che il monitor collegato con il cavo DVI in dotazione non ne vuole sapere di andare attaccato ad una 6800GT@quadro fx4000 qualcuno ne sa qualcosa?

ma hai provato a far accendere il pc, attendendo un po'?
a molti succede che in dvi il monitor si accende solo una volta che viene caricato windows (anche se con nvidia dovrebbe funzionare senza problemi)

Mic.C.
12-09-2006, 03:15
Si,ho provato ad aspettare ma niente,adesso riprovo comunque! ;)

Mic.C.
12-09-2006, 10:49
Riprovato e non ne vuole assolutamente sapere di andare in dvi! :fagiano:

E per di piu' poi non mi si riavviava piu' windows e ho dovuto usare l'ultima configurazione funzionante!

Cosa si perde ad andare in analogico rispetto al digitale?

lepre84
12-09-2006, 12:04
Riprovato e non ne vuole assolutamente sapere di andare in dvi! :fagiano:

E per di piu' poi non mi si riavviava piu' windows e ho dovuto usare l'ultima configurazione funzionante!

Cosa si perde ad andare in analogico rispetto al digitale?

in digitale hai un segnale più adatto per un lcd.
cmq mi pare strano, hai provato con un'altro pc?

Mic.C.
12-09-2006, 16:07
Non ancora,ho un pc con una 6600GT da montare appena lo monto provo,pero' mi sembra strano...non e' che c'e' da abilitare qualcosa?

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Cmq grazie dell'aiuto! :)

romanetto
12-09-2006, 18:59
Oggi ho disdetto l'ordine :cry: la data di arrivo probabile dei monitor era il 26 settembre !!!

L'ho trovato da un e-commerce che non ho mai visto ne sentito, ollo.it qualcuno ha avuto a che fare con loro e sa' dirmi se sono affidabili ?

Nevyn84
12-09-2006, 19:42
Oggi ho disdetto l'ordine :cry: la data di arrivo probabile dei monitor era il 26 settembre !!!

L'ho trovato da un e-commerce che non ho mai visto ne sentito, ollo.it qualcuno ha avuto a che fare con loro e sa' dirmi se sono affidabili ?
interessato pure io...su ebay ne parlano bene 99% feedback positivi
ma sarebbero meglio testimonianze dirette

Bartman
13-09-2006, 14:39
niente da fare in tutti gli store online tutti i monitor *buoni* da 20" sono esauriti. E' da una settimana che cerco, giuro! Niente da fare.

Penso che siano finiti proprio ai distributori bisogna attendere o comprarlo dove veramente costa talmente danto che nessuno l'ha acquistato (ne ho trovato 1 a 462 + ss).

Mic.C.
13-09-2006, 14:46
niente da fare in tutti gli store online tutti i monitor *buoni* da 20" sono esauriti. E' da una settimana che cerco, giuro! Niente da fare.

Penso che siano finiti proprio ai distributori bisogna attendere o comprarlo dove veramente costa talmente danto che nessuno l'ha acquistato (ne ho trovato 1 a 462 + ss).

Io l'hopagato 475 ss incluse...quanto dovrebbe costare? :confused:

Bartman
13-09-2006, 14:56
Io l'hopagato 475 ss incluse...quanto dovrebbe costare? :confused:

hehhehe hai ragione :) ma se il Viewsonic è qualitativamente identico al Belinea 102035W che si *trova* (anche lui non disponibile da nessuna parte) a 361 euro. Mi sono chiesto de effetivamente valeva la pena aggiungere 100 euro per prendere il ViewSonic.

romanetto
13-09-2006, 17:06
Io l'ho trovato a 424 + 12€ di spedizione pero' anche loro non sanno se e' effettivamente disponibile (anche se non lo ammettono) e ci vogliono cmq 15gg prima che venga spedito a casa, in un altro store 474 + ss e infine in un altro a 475 con punto di ritiro vicino a casa pero' e' senza diritto di recesso in questo modo, se spedito a casa invece le spese raggiungono le 16€ circa... in tutti questi casi con tipo di pagamento contrassegno

Non vorrei che alla fin fine la viewsonic sia in procinto di cambiare modello e che questo diventi obsoleto nel giro di poco tempo.

Si hanno notizie in proposito ?

romanetto
13-09-2006, 18:08
In germania, presso un sito molto affidabile, l'ho trovato a 441 compreso spedizione con dhl e pagamento in contrassegno.

sono indeciso

Bartman
13-09-2006, 19:23
In germania, presso un sito molto affidabile, l'ho trovato a 441 compreso spedizione con dhl e pagamento in contrassegno.

sono indeciso

io ti consiglio di prenderlo dove l'ho trovato io in italia a 462. Se abiti anche vicino dove loro hanno una sede non paghi le spede di spedizione e paghi quando ritiri! :)
Io aspetto che si riforniscano un pò ovunque, non ho frettissima il mio 17" LG va ancora da dio!

romanetto
13-09-2006, 20:18
....
Io aspetto che si riforniscano un pò ovunque, non ho frettissima il mio 17" LG va ancora da dio!

Questa scarsa disponibilita' mi fa' pensare, non vorrei che la viewsonic non rifornisce a causa della fine della produzione di questo modello e la successiva implementazione di un nuovo modello, ho cercato ma non trovo notizie in proposito

Jeroel
13-09-2006, 21:28
Questa scarsa disponibilita' mi fa' pensare, non vorrei che la viewsonic non rifornisce a causa della fine della produzione di questo modello e la successiva implementazione di un nuovo modello, ho cercato ma non trovo notizie in proposito
eh, i tuoi dubbi sono leciti, ma sempre di un buon monitor si parla, con in più garanzia 0 bad pixel... anche se in capo a non più di un anno sono convinto ne venderanno uno migliore a pocco + di 300 euro... cosi funziona :fagiano:

tra l'altro combinazione, sto preparando proprio ora un ordine in Germania (M*ndF*cto*y) e li ce l'hanno in arrivo per domani (sarà vero?) a 412+35ss... ma anche a prenderne 2, dividere le ss e poi incontrarci a mezza strada (se sei di SSepolcro tipo a M.S. Savino o giù di lì) non è che risparmieremmo + di tanto... benzina compresa verrebbe cmq sui 440...

non so che dire sono indeciso anch'io (so solo che ho il vecchio lcd 17 pronto per l'rma e ora sto scrivendo con davanti un crt 17 :( )

ps ma che è sto ollo.it? Qualcuno mi dice in pvt? :stordita:

romanetto
13-09-2006, 23:30
eh, i tuoi dubbi sono leciti, ma sempre di un buon monitor si parla, con in più garanzia 0 bad pixel... anche se in capo a non più di un anno sono convinto ne venderanno uno migliore a pocco + di 300 euro... cosi funziona :fagiano:

tra l'altro combinazione, sto preparando proprio ora un ordine in Germania (M*ndF*cto*y) e li ce l'hanno in arrivo per domani (sarà vero?) a 412+35ss... ma anche a prenderne 2, dividere le ss e poi incontrarci a mezza strada (se sei di SSepolcro tipo a M.S. Savino o giù di lì) non è che risparmieremmo + di tanto... benzina compresa verrebbe cmq sui 440...

non so che dire sono indeciso anch'io (so solo che ho il vecchio lcd 17 pronto per l'rma e ora sto scrivendo con davanti un crt 17 :( )

ps ma che è sto ollo.it? Qualcuno mi dice in pvt? :stordita:

Oggi l'ho preso da alt****de.de e' venuto 441 a casa in contrassegno, spedizione assic. con dhl.

lepre84
14-09-2006, 00:03
Oggi l'ho preso da alt****de.de e' venuto 441 a casa in contrassegno, spedizione assic. con dhl.

ma se è in contrassegno a cosa ti serve l'assicurazione? :p :p

romanetto
14-09-2006, 00:24
ma se è in contrassegno a cosa ti serve l'assicurazione? :p :p

la spedizione l'assicura direttamente dhl ed e' comprensiva nei 16€ di costo :), non l'ho pagata a parte mica so scemo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

spero arrivi alla svelta poi vi faccio sapere :p

Jeroel
14-09-2006, 00:49
dall'America, considerando ss, cambio, tasse doganali (24% + o -) verrebbe a costare poco + di 350... chi se la sente? :D :D :D

Bartman
15-09-2006, 11:47
ragazzi ... forse li ho trovati a 440 euro!!!!
Ho fatto registrare la mia azienda come rivenditori ci fanno questo prezzo stracciato! ;D
Arriveranno fra 15 giorni ...

romanetto
15-09-2006, 14:26
ragazzi ... forse li ho trovati a 440 euro!!!!
Ho fatto registrare la mia azienda come rivenditori ci fanno questo prezzo stracciato! ;D
Arriveranno fra 15 giorni ...


Poi ce li rivendi a tutti noi ???

Ragazzi per prendere questo monitor sto' patendo le pene dell'inferno, premetto che non e' la prima volta che compro dalla germania e non mi hanno mai passato l'iva dal 16% (del loro paese) al 20% dell'Italia, invece dal sito dove avevo ordinato mi hanno mandato ieri una mail dove mi dicevano che il mio ordine era in attesa di una mia conferma perche' l'iva e' stata ricalcolata e anche le spese di spedizione, in pratica alla fin fine mi veniva ben 486€ !!!! Ed ho disdetto l'ordine :muro: :muro: :muro:
Forse cio' e' dovuto al fatto del contrassegno, scelta che non ho mai fatto ma per questo prezzo mi sembra un po' piu' tutelante.... :eek:

Ieri l'ho ordinato da chl con ritiro presso un centro di raccolta, quindi con spedizione gratis al prezzo di 475 e ...vaff*****lo a tutti sti storefregatura, se non rispetta le mie aspettative mi inca**o di brutto ..... martedi' pomeriggio lo vado a ritirare.

Bartman
15-09-2006, 14:36
ragazzi se siete di catania e/o dintorni li prendiamo insieme!

lepre84
15-09-2006, 15:25
Poi ce li rivendi a tutti noi ???

Ragazzi per prendere questo monitor sto' patendo le pene dell'inferno, premetto che non e' la prima volta che compro dalla germania e non mi hanno mai passato l'iva dal 16% (del loro paese) al 20% dell'Italia, invece dal sito dove avevo ordinato mi hanno mandato ieri una mail dove mi dicevano che il mio ordine era in attesa di una mia conferma perche' l'iva e' stata ricalcolata e anche le spese di spedizione, in pratica alla fin fine mi veniva ben 486€ !!!! Ed ho disdetto l'ordine :muro: :muro: :muro:
Forse cio' e' dovuto al fatto del contrassegno, scelta che non ho mai fatto ma per questo prezzo mi sembra un po' piu' tutelante.... :eek:

Ieri l'ho ordinato da chl con ritiro presso un centro di raccolta, quindi con spedizione gratis al prezzo di 475 e ...vaff*****lo a tutti sti storefregatura, se non rispetta le mie aspettative mi inca**o di brutto ..... martedi' pomeriggio lo vado a ritirare.

credo di aver capito che store si tratta.
io ho fatto bonifici da 1500euro senza mai problemi. non è così facile sparire nel nulla se ritiri i soldi in una banca...cmq sempre siti seri ovviamente. non generaliziamo

Mic.C.
16-09-2006, 00:12
Ho provato lo schermo anche su una 6600GT(oltre alla 6900GT@quadro 4000) ma anche li il DVI non va,ho in casa un'altra 6600GT e se non va neanche li non so cosa fare oltre a mandarlo in rma o provare a cambiare il cavo in dotazione con lo schermo!!

Ma da windows o pannello nvidia ecc bisogna attivare qualcosa quando si passa da un crt a un lcd con cavo dvi?

Specifico che la mia 6800GT ha 2 ingressi dvi,la 6600GT uno dvi e uno vga,idem l'altra 6600GT che devo provare!

Grazie! :)

faraone_ufo
16-09-2006, 07:58
non bisogna attivare nulla per usare il DVI (almeno così io ho fatto con la mia scheda).

Mic.C.
17-09-2006, 03:36
:muro:

Provo sull'ultimo pc che ho in casa con uscita dvi...

Grazie!

dede2004
17-09-2006, 22:00
Ordinato su un sito germanico... totale comprese spese contrassegno 400 Euro, non male (ordinato però come professionista con partita IVA)...

attendiamo :)

romanetto
17-09-2006, 23:27
Ottimo prezzo
:confused:












:ciapet: :ciapet: :ciapet:

dede2004
18-09-2006, 00:57
si, a dire il vero è stata una scelta impulsiva... ho visto due giorni fa un 19'' in offerta a 189 Euro e mi è venuto il pallino... girovagando in rete per controllare se fosse una buona scelta son finito con l'essere catturato e ho scelto invece questo... 400 euro mmm non avrei mai pensato di spenderne tanti per un monitor ;) ci si compra quasi un portatile allo stesso prezzo ormai...

in ogni caso una dritta per chi non lo sappia, comprate tranquillamente all'estero. il piu delle volte la garanzia è europea, ma qualora non lo fosse c'è un po di sbattimento per reinviarlo in caso di guasto, ma secondo me il prezzo vale il piccolo fastidio. se non dormite invece per la paura che si guasti e non avete il negozio sotto casa allora non avventuratevi...

il grosso vantaggio è però che se avete qualcuno (amici, parenti, etc) con partita iva se acquistate fuori dall'italia (ma in europa) molti siti danno la possibilità di scorporare l'iva direttamente dal prezzo d'acquisto, pagandolo il 20% in meno sul prezzo, già comunque basso. questo monitor costa 361 Euro senza spese di spedizione...

Mic.C.
18-09-2006, 10:11
Azz,io l'ho preso con partita iva in Italia,prendendolo all'estero non l'avrei proprio pagata?

Spiega meglio che mi interessa! :)

Grazie!

dede2004
18-09-2006, 14:26
é molto semplice. Alcuni siti tedeschi (ma non solo, ho comprato anche il francia con lo stesso sistema) se sei un titolare di partita IVA ti permettono di comprare la merce senza includere l'iva nel prezzo, già a monte.
Normalmente avviene che tu, come professionista, paghi il prezzo pieno e poi detrai l'iva dalla dichiarazione dei redditi. Comprando in questi siti, in fase di registrazione inserisci i tuoi dati aziendali (compreso n. di partita iva), e la merce che compri la paghi direttamente senza iva.
Il ragionamento, spiegato in linguaggio da bar, è: perchè pagare prima per poi farti restituire l'iva (detrarla)? Noi non te la facciamo pagare direttamente, facendoti sbattere molto meno. Qualche volta in passato ho provato a comprare con partita iva da amici, ma poi lo sbattimento è tale che ho rinunciato proprio, perchè in pratica il titolare deve anticiparti i soldi dell'iva che detrarrà poi a fine anno...
Es. compri un monitor che costa 500 Euro ivato, ovvero 400 Eu + 20% IVA. Normalmente il titolare di p. iva lo paga in pieno e poi alla dichiarazione dei redditi detrae 100 Euro. Se lo compra per te, lo paghi 500 e lui ti dovrebbe anticipare le 100 euro che detrarrà poi. Questi siti tedeschi te lo fanno pagare direttamente 400 euro, senza tutto lo sbattimento.

Questa è in sintesi la procedura, tieni presente che in teoria il proprietario resta il titolare della partita iva che lo deve usare per la professione, e che può essere soggetto a controlli fiscali - comunque ti rilasciano un documento fiscale - per cui se compri mille monitor per poi rivenderli non funziona, ma questa è un'altra storia ;)

La cosa interessante, se vogliamo, è che per fare acquisti in questo modo non servono grandi documenti, copie della registrazione alla camera di commercio o altro, basta inserire i dati e il n. di partita iva valido. Loro fanno un controllo e poi ti addebitano il collo e spediscono. Un tempo servivano molte piu carte. Sarà l'effetto Europa unita ;)

spero di esserti stato utile.

dede2004
18-09-2006, 14:30
ehmm...
i calcoli li ho fatti a caso....

Se costa 400 Eu + 20% IVA fa 480 non 500... infatti sono 80 Euro di iva... cmq credo tu abbia capito il ragionamento..

lepre84
18-09-2006, 14:34
Es. compri un monitor che costa 500 Euro ivato, ovvero 400 Eu + 20% IVA.

errorino:
400+iva = 480
x diverso da (x+20%)-20%
;)

p.s.: direi anche di ricordare che comprare con la partita iva di terzi per uso privato non è bello.

romanetto
20-09-2006, 00:29
E' arrivato oggi :D :D :D ho finito di testarlo adesso.

e' molto bello esteticamente (IMHO si intende) e si vede "da paura", un dettaglio incredibile, sara' che e' il primo lcd che posseggo ma sono felicissimo di aver fatto questa scelta :p :p forse la plastica al tatto non sembra essere il top rispetto magari allo smalatato dei samsung ma e' elegante alla vista.

L'ho collegato solo in dvi (senza il connettore VGA) e si accende da subito facendomi vedere l'esecuzione delle istruzioni del boot, non ricordo se proprio in questo thred o in qualche altra discussione era uscito questo problema, io ho una Nvidia 6800gs come da firma.

Ho provato a smattettarci un po' e ho abbassato sia la luminosita' ora l'ho messa a 45, che il contrasto messo a 60, colori a 6500K e mi sembrano ottimi non sento la necessita' di una calibrazione piu' specifica, diciamo che la differenza dal mio crt vecchiotto, ma di qualita' quale era, e' nettamente a favore del View. Prima avevo un CRT sony 200ES trinitron da 17".

In windows sono combattuto se lasciare i caratteri normali o metterli grandi, c'e' uno spazio incredibile, ho provato il cleartype ma non mi soddisfa al mio occhio sembra peggiorare la leggibilita' dei caratteri, naturalmente la risoluzione e' quella nativa a 1680*1050, cmq per ora lo lascio a caratteri normali, sono un po' piccoli ma li leggo perfettamente da un metro circa di distanza.


Per fortuna non ho Dead pixel e nessun SUB "strano" :) tutto perfetto, ho controllato con nokia test e tutto rispetta la perfezione, geometrie, colori, fuoco e insomma in tutto il test non ha fatto una piega ;)

L'ho anche provato con il mio gioco preferito, una sessione di due ore a Day of Defeat: Source, impostato con la risoluzione 1680:1050 nativa da pannello di controllo del gioco, ho attivato il v-sync da pannello di controllo di nvidia e nelle regolazioni schermo piatto digitale sempre del pannello nvidia ho messo proporzioni dal monitor per la visualizzazione per le risoluzioni inferiori, per evitare di uscire e rientrare dal gioco se la scheda video non ce l'avrebbe fatta ma non e' servito, ho giocato tranquillamente alla risoluzione nativa del pannello, con i dettagli medio alti nel gioco e facevo circa 60 fps e cmq mai sotto i 45 nei momenti piu' concitati, sempre liscio e fluido, l'unica differenza che ho notato e' che per spostarmi da un punto di visuale a quello opposto devo far piu' strada con mouse (ma va' :D ), nessun problema di scie o aberrazioni strane nei movimenti orizzontali veloci, molto meglio questo che il vecchio crt.

Non ho avuto modo di provare DVD video a schermo intero e vi faro' sapere, qualche avi cosi' per prova, molto dipende dalla qualita' degli stessi come e' logico che sia, ma al 100% di risoluzione video del filmato mi son sembrati perfetti, ma approfondiro' il discorso anche se non ho l'abitudine di vederci film al PC ho il mio impiantino home cinema a proposito :ciapet:

Perche' non facciamo in prima pagina un database delle impostazioni personali dell'OSD del monitor ??? le mie:

Risoluzione: 1680*1050
Connessione: DVI
Contrasto: 60
Luminosita': 45
Colori: 6500K

Una nota negativa c'e', non so' se e' un problema della scrivania leggermente avvallata dal peso del CRT (come credo) o se ha la possibilita' di essere regolato dalle viti dello snodo, ma ho dovuto metterlo "in bolla" orizzontalmente tramite uno spessore di 2mm sul lato sinistro, niente di particolamente grave, con un pezzettino di cartone ho risolto ma questa leggera pendenza un po' mi ha turbato :stordita: .

Soddisfatto al 100%

Qualsiasi cosa chiedete pure ;)

Ciao Daniele


Edit: errori ortografici :p

Mic.C.
20-09-2006, 04:09
é molto semplice. Alcuni siti tedeschi (ma non solo, ho comprato anche il francia con lo stesso sistema) se sei un titolare di partita IVA ti permettono di comprare la merce senza includere l'iva nel prezzo, già a monte.
Normalmente avviene che tu, come professionista, paghi il prezzo pieno e poi detrai l'iva dalla dichiarazione dei redditi. Comprando in questi siti, in fase di registrazione inserisci i tuoi dati aziendali (compreso n. di partita iva), e la merce che compri la paghi direttamente senza iva.
Il ragionamento, spiegato in linguaggio da bar, è: perchè pagare prima per poi farti restituire l'iva (detrarla)? Noi non te la facciamo pagare direttamente, facendoti sbattere molto meno. Qualche volta in passato ho provato a comprare con partita iva da amici, ma poi lo sbattimento è tale che ho rinunciato proprio, perchè in pratica il titolare deve anticiparti i soldi dell'iva che detrarrà poi a fine anno...
Es. compri un monitor che costa 500 Euro ivato, ovvero 400 Eu + 20% IVA. Normalmente il titolare di p. iva lo paga in pieno e poi alla dichiarazione dei redditi detrae 100 Euro. Se lo compra per te, lo paghi 500 e lui ti dovrebbe anticipare le 100 euro che detrarrà poi. Questi siti tedeschi te lo fanno pagare direttamente 400 euro, senza tutto lo sbattimento.

Questa è in sintesi la procedura, tieni presente che in teoria il proprietario resta il titolare della partita iva che lo deve usare per la professione, e che può essere soggetto a controlli fiscali - comunque ti rilasciano un documento fiscale - per cui se compri mille monitor per poi rivenderli non funziona, ma questa è un'altra storia ;)

La cosa interessante, se vogliamo, è che per fare acquisti in questo modo non servono grandi documenti, copie della registrazione alla camera di commercio o altro, basta inserire i dati e il n. di partita iva valido. Loro fanno un controllo e poi ti addebitano il collo e spediscono. Un tempo servivano molte piu carte. Sarà l'effetto Europa unita ;)

spero di esserti stato utile.

CAPITO!

Comunque e' vantaggioso se si usa la partita iva di qualcun altro,nel mio caso dato che e' la mia i soldi li ho indietro a fine anno!

...si vede che ho aperto da 3 mesi e a scuola non ho mai avuto materie di contabilita',eh? :muro: :mc: :rolleyes:

Grazie!

Gorham
20-09-2006, 09:00
Soddisfatto al 100%

Qualsiasi cosa chiedete pure ;)

Ciao Daniele


Edit: errori ortografici :p

Qualità dello scaler? Stò giusto cercando un pannello da utilizzare con Xbox360, mi sapresti dire come si comporta il monitor con segnali a risoluzione 1360*768 o 1280*720 (parlo di giochi ovviamente)?

Ciao e grazie ;)

romanetto
20-09-2006, 11:27
Qualità dello scaler? Stò giusto cercando un pannello da utilizzare con Xbox360, mi sapresti dire come si comporta il monitor con segnali a risoluzione 1360*768 o 1280*720 (parlo di giochi ovviamente)?

Ciao e grazie ;)


Ho guardato nelle impostazioni da pannello di controllo e non ho quelle risoluzioni, ho 1280*960 o 1280*1024 dopodiche' passo ai 1600*900 ma queste sono le risoluzioni dei driver del monitor.

Sono entrato nell'unico gioco che ho adesso nel PC (DoD:S) e nella modalita' 16:10 ho solamente selezionabile la risoluzione nativa ovvero 1680*1050 ed e' quella a cui gioco, per la 16:9 - 1600*900 e non posso cambiarle quindi lo scaler non riesco a provartelo se non in 4:3 e cmq non alle tue risoluzioni.

Gorham
20-09-2006, 12:49
Ho guardato nelle impostazioni da pannello di controllo e non ho quelle risoluzioni, ho 1280*960 o 1280*1024 dopodiche' passo ai 1600*900 ma queste sono le risoluzioni dei driver del monitor.

Sono entrato nell'unico gioco che ho adesso nel PC (DoD:S) e nella modalita' 16:10 ho solamente selezionabile la risoluzione nativa ovvero 1680*1050 ed e' quella a cui gioco, per la 16:9 - 1600*900 e non posso cambiarle quindi lo scaler non riesco a provartelo se non in 4:3 e cmq non alle tue risoluzioni.

Strano, dovresti poter visualizzare tutte le risoluzioni wide, non solo quella nativa. Te lo dò per sicuro perchè in ufficio abbiamo un PC con una 6600GT e un Acer 16/10 e le risoluzioni ci sono tutte.
Quando hai installato il monitor hai anche aggiornato i drivers video? Quale versione dei forceware stai usando?

Ciao

JoK3Я
20-09-2006, 13:28
Scusate, ma voi notate differenze fra l'impostazione 6500° kelvin e sRGB... naturalmente con l'impostazione 6500 a default con contrasto 70° e luminosità 100°, vi prego se potete dare un'occhiata ve ne sarei grato non vorrei fosse un difetto del mio monitor
THX

romanetto
20-09-2006, 14:06
Strano, dovresti poter visualizzare tutte le risoluzioni wide, non solo quella nativa. Te lo dò per sicuro perchè in ufficio abbiamo un PC con una 6600GT e un Acer 16/10 e le risoluzioni ci sono tutte.
Quando hai installato il monitor hai anche aggiornato i drivers video? Quale versione dei forceware stai usando?

Ciao


Non ho aggiornato i driver della scheda video, adesso ho su i 91.31 firmati da microsoft, nel pannello di controllo di windows/proprieta' dello schermo ho altre risoluzioni, a parte quelle da te richieste, mentre nel gioco ho solamente quelle che ti ho postato mettendo naturalmente la risoluzione a 16:10 e/o 16:9, probabilmente se cambio risoluzione sotto windows cambia anche nel gioco ma questa prova non l'ho fatta

romanetto
20-09-2006, 14:07
Scusate, ma voi notate differenze fra l'impostazione 6500° kelvin e sRGB... naturalmente con l'impostazione 6500 a default con contrasto 70° e luminosità 100°, vi prego se potete dare un'occhiata ve ne sarei grato non vorrei fosse un difetto del mio monitor
THX


come hai la connessione tra pc e monitor (dvi o vga) ??? Ho provato adesso e il monitor mi cambia

Gorham
20-09-2006, 15:09
Non ho aggiornato i driver della scheda video, adesso ho su i 91.31 firmati da microsoft, nel pannello di controllo di windows/proprieta' dello schermo ho altre risoluzioni, a parte quelle da te richieste, mentre nel gioco ho solamente quelle che ti ho postato mettendo naturalmente la risoluzione a 16:10 e/o 16:9, probabilmente se cambio risoluzione sotto windows cambia anche nel gioco ma questa prova non l'ho fatta

I drivers sono aggiornati, forse dipende dal gioco, qui in ufficio abbiamo provato HL2 e nel menù di configurazione c'erano anche la 1280*720 e la 1380*768.
Comunque grazie lo stesso. ;)

Ciao

romanetto
20-09-2006, 16:33
strano quello che mi dici, perche' day of defeat: source e' un pacchetto di hl2 che sfrutta lo stesso motore, ora scarico da steam (ho l'account) e provo hl2 vediamo un po'.

romanetto
20-09-2006, 19:28
Stessa cosa, non mi da' risoluzioni differenti rispetto a quella nativa impostando nel gioco i 16:10 e idem i 16:9.
Non so' dirti altro

JoK3Я
21-09-2006, 01:14
come hai la connessione tra pc e monitor (dvi o vga) ??? Ho provato adesso e il monitor mi cambia

DVI... cioè tu piazza l'impostazione 6500°K e porta la luminosità a 100% e contrasto 70%... poi vai a impostare sRGB ti cambia qualcosa? Se lo fai ti offro da bere! :cincin:

Gorham
21-09-2006, 08:42
Stessa cosa, non mi da' risoluzioni differenti rispetto a quella nativa impostando nel gioco i 16:10 e idem i 16:9.
Non so' dirti altro

Non lo metto in dubbio mi sembra solo strano che non te lo faccia fare. In questo modo, ad esempio, se vuoi giocare a d Oblivion lo puoi fare solo a 1680*1050 e la vedo davvero male per la tua 6800GS. :D
Credo che i driver dovrebbero darti la possibilità di scegliere una risoluzione minore pur mantenendo il giusto aspect ratio, sia mappando l'immagine 1:1 con conseguente inserimento di bande nere, sia riscalando l'immagine a tutto schermo. Altrimenti questi monitor se li potrebbero permettere solo coloro che spendono più di 500€ per una scheda video, non trovi? ;)

Ciao

romanetto
21-09-2006, 15:46
DVI... cioè tu piazza l'impostazione 6500°K e porta la luminosità a 100% e contrasto 70%... poi vai a impostare sRGB ti cambia qualcosa? Se lo fai ti offro da bere! :cincin:


l'ho fatto e credimi che i colori mi cambiano

Salute a te :cincin:

romanetto
21-09-2006, 15:48
Non lo metto in dubbio mi sembra solo strano che non te lo faccia fare. In questo modo, ad esempio, se vuoi giocare a d Oblivion lo puoi fare solo a 1680*1050 e la vedo davvero male per la tua 6800GS. :D
Credo che i driver dovrebbero darti la possibilità di scegliere una risoluzione minore pur mantenendo il giusto aspect ratio, sia mappando l'immagine 1:1 con conseguente inserimento di bande nere, sia riscalando l'immagine a tutto schermo. Altrimenti questi monitor se li potrebbero permettere solo coloro che spendono più di 500€ per una scheda video, non trovi? ;)

Ciao


Ti do' ragione, stasera faccio delle prove, perche' anche a me suona male, probabilmente perche' ho impostato da pannello nvidia proporzioni da scheda video, non lo so' dammi un po' di tempo e saro' piu' preciso.

romanetto
21-09-2006, 15:57
Un quesito per tutti i possessori del monitor in oggetto:
avete fatto la registrazione del prodotto ???
Se si che strada avete fatto ???
Perche' ho guardato che la procedura prevede l'invio di un form tramite fax ma non c'e' un numero italiano a cui mandarlo. Avevo pensato di farlo via e-mail ma vorrei sapere da tutti voi come avete fatto.

Inoltre qualche post fa' avevo chiesto se non era il caso di fare un database per le impostazioni personalizzate di luminosita', contrasto etc. ma non ho avuto notizie, potrei anche farlo io come impegno, provo a parlare con abilmen e magari fare un nuovo thread ufficiale con un primo post con le recensioni di tutti noi possessori e di seguito tutto questo thread.

Se ho una partecipazione da un po' di gente mi prendo l'impegno

JoK3Я
21-09-2006, 17:58
l'ho fatto e credimi che i colori mi cambiano

Salute a te :cincin:

Maiela pu**ena !!! E mo che fo io desidererei molto che funzionasse l'sRGB caz ce devo lavorà in photoshop con sto monitor e se mi sballa i colori me imminchio... c'è possibilità di flashare il firmware? o aggiornarlo o ripristinarlo cioè dargli na martellata...?

JoK3Я
21-09-2006, 18:00
Un quesito per tutti i possessori del monitor in oggetto:
avete fatto la registrazione del prodotto ???
Se si che strada avete fatto ???
Perche' ho guardato che la procedura prevede l'invio di un form tramite fax ma non c'e' un numero italiano a cui mandarlo. Avevo pensato di farlo via e-mail ma vorrei sapere da tutti voi come avete fatto.

Inoltre qualche post fa' avevo chiesto se non era il caso di fare un database per le impostazioni personalizzate di luminosita', contrasto etc. ma non ho avuto notizie, potrei anche farlo io come impegno, provo a parlare con abilmen e magari fare un nuovo thread ufficiale con un primo post con le recensioni di tutti noi possessori e di seguito tutto questo thread.

Se ho una partecipazione da un po' di gente mi prendo l'impegno

A me basterebbe che l'sRGB facesse il suo lavoro... cmq la cosa di registrarlo in sul sito mi intriga... come si fa?

romanetto
21-09-2006, 19:32
Maiela pu**ena !!! E mo che fo io desidererei molto che funzionasse l'sRGB caz ce devo lavorà in photoshop con sto monitor e se mi sballa i colori me imminchio... c'è possibilità di flashare il firmware? o aggiornarlo o ripristinarlo cioè dargli na martellata...?


Non credo, rma ???

ripensando al problema, mi dicevi di mettere luminosita' al 100% e contrasto al 70% e naturalmente la prova te l'ho fatta e a me cambiano i colori, a te solo con questi settaggi non ti cambia il colore ??? oppure te lo fa' in tutti i valori di contr/lum ma sono le tue impostazioni quelle ???

romanetto
21-09-2006, 19:37
Ti do' ragione, stasera faccio delle prove, perche' anche a me suona male, probabilmente perche' ho impostato da pannello nvidia proporzioni da scheda video, non lo so' dammi un po' di tempo e saro' piu' preciso.


Ho fatto tutte le prove, ho cambiato i driver con gli ultimi whql 91.47 ma ho solo quella risoluzione disponibile nel gioco mettendo il 16:10, cmq con il v-sync attivato gioco intorno ai 60fps con cali nei punti piu' concitati fino a 45 circa, non ho problemi la 6800 portata da 350@440 rulla di brutto :D

Mi dispiace non poterti aiutare

Nofx2
22-09-2006, 04:36
FINALMENTE faccio parte dei vostri..dopo un'epopea ho anche io questo splendido monitor..
Ho letto che qualcuno ha problemi a settare il "calore" dei colori..collegandolo in vga non ci sono problemi di sorta,in DVI con alcune schede sembra che i colori non subiscano alcuna variazione..
..a tal proposito,vi segnalo un menu segreto..se spegnete il monitor..tenete premuto il tasto 2..lo riaccendete..il tasto d'accensione non è + verde ma arancio..vuol dire ke potete accedere al factory menu [kontraddistinto kon una F nel menu principale] ..andate da li ed eseguite un factory reset..e se vi va bene vi cambia la gradazione dei colori ..oppure potete forzarli "giocando" sempre in quel menu' sui valori R,G e B..
..le altre voci consiglio di non toccarle perchè potreste perdere la garanzia [essendo un menu' x i tecnici della view]
Per una perfetta visualizzazione del monitor è consigliata la risoluzione nativa..e consiglio a chi avesse problemi in applicazioni/giochi di REinstallare i driver della scheda video..infatti a me ad alcune risoluzioni prima dava FUORI SCALA..poi ho risolto ..
..e giocare a pes5 a 1650..è uno spettacolo :)

Nofx2
22-09-2006, 05:01
..ah..
..e per registrare il prodotto..quando scegliete di registrarlo usando il setup fornito sul cd-rom [sempre ke non andiate direttamente sul sito della view] ..dovete scegliere la lingua inglese..dato che pare sia l'unica attiva per effettuare la registrazione on-line..per il resto dovreste compilare il form e mandarlo per posta o fax..
..buona visione! :)

Gorham
22-09-2006, 09:01
Ho fatto tutte le prove, ho cambiato i driver con gli ultimi whql 91.47 ma ho solo quella risoluzione disponibile nel gioco mettendo il 16:10, cmq con il v-sync attivato gioco intorno ai 60fps con cali nei punti piu' concitati fino a 45 circa, non ho problemi la 6800 portata da 350@440 rulla di brutto :D

Mi dispiace non poterti aiutare


Va bene, grazie ;)

Effettivamente la 1680*1050 con HL2 non è un grosso problema ma già con Oblivion son dolori senza pensare a quello che uscirà da qui a Natale.... ;)

Ciao

sonny796
22-09-2006, 17:14
é molto semplice. Alcuni siti tedeschi (ma non solo, ho comprato anche il francia con lo stesso sistema) se sei un titolare di partita IVA ti permettono di comprare la merce senza includere l'iva nel prezzo, già a monte.
Normalmente avviene che tu, come professionista, paghi il prezzo pieno e poi detrai l'iva dalla dichiarazione dei redditi. Comprando in questi siti, in fase di registrazione inserisci i tuoi dati aziendali (compreso n. di partita iva), e la merce che compri la paghi direttamente senza iva.
Il ragionamento, spiegato in linguaggio da bar, è: perchè pagare prima per poi farti restituire l'iva (detrarla)? Noi non te la facciamo pagare direttamente, facendoti sbattere molto meno. Qualche volta in passato ho provato a comprare con partita iva da amici, ma poi lo sbattimento è tale che ho rinunciato proprio, perchè in pratica il titolare deve anticiparti i soldi dell'iva che detrarrà poi a fine anno...
Es. compri un monitor che costa 500 Euro ivato, ovvero 400 Eu + 20% IVA. Normalmente il titolare di p. iva lo paga in pieno e poi alla dichiarazione dei redditi detrae 100 Euro. Se lo compra per te, lo paghi 500 e lui ti dovrebbe anticipare le 100 euro che detrarrà poi. Questi siti tedeschi te lo fanno pagare direttamente 400 euro, senza tutto lo sbattimento.

Questa è in sintesi la procedura, tieni presente che in teoria il proprietario resta il titolare della partita iva che lo deve usare per la professione, e che può essere soggetto a controlli fiscali - comunque ti rilasciano un documento fiscale - per cui se compri mille monitor per poi rivenderli non funziona, ma questa è un'altra storia ;)

La cosa interessante, se vogliamo, è che per fare acquisti in questo modo non servono grandi documenti, copie della registrazione alla camera di commercio o altro, basta inserire i dati e il n. di partita iva valido. Loro fanno un controllo e poi ti addebitano il collo e spediscono. Un tempo servivano molte piu carte. Sarà l'effetto Europa unita ;)

spero di esserti stato utile.

Mi diresti quali sono gli shop che adottano tale metodo??
Grazie

JoK3Я
22-09-2006, 17:51
Non credo, rma ???

ripensando al problema, mi dicevi di mettere luminosita' al 100% e contrasto al 70% e naturalmente la prova te l'ho fatta e a me cambiano i colori, a te solo con questi settaggi non ti cambia il colore ??? oppure te lo fa' in tutti i valori di contr/lum ma sono le tue impostazioni quelle ???

No settando i tre parametri a °kelvin variano... è l'sRGB che mi imposta una gradazione = a quella impostando la 6500°K e portando una volta messo su 6500°K la 100%luminosità e 70%contrasto (ovvero il default dell'ipostazione 6500°K se non si è variato contrasto o luminosità)

Ho provato a fare anche il richiamo memoria da F come dice Nofx2 ma nulla... se qualcun'altro a voglia di fare un prova :D , provate a fare il richiamo memoria, quindi vi imposta la 6500°K e senza toccare luminosità e contrasto anndate a impostare sRGB ...a me non cambia nulla sRGB=6500°K a 70%Contrasto e 100%Luminosità...

romanetto
24-09-2006, 12:08
sapete cosa e' questa :

Porta di sicurezza Kensington

che si legge nelle specifiche ?

Nofx2
25-09-2006, 03:55
sapete cosa e' questa :

Porta di sicurezza Kensington

che si legge nelle specifiche ?

è la porta [il vano] dietro al monitor..dove ci sono tutte le varie prese..kesington è uno standard che si usa contro il furto e cose del genere su notebook e skermi lcd..diciamo ke è una porta..di sicurezza

Ramones
27-09-2006, 02:18
Ciao a tutti,

Mi sapreste dire se è possibile collegare all'ingresso Dvi-D del VX2025wm un apparecchio video (ad esempio un lettore tipo l' LG DVX-9900H) con uscita hdmi tramite un cavo hdmi->Dvi-D?
Googlando un po' mi sono convinto che non si possa fare, ma non avendo ben capito il perchè, ho pensato di chiedere a voi...

Grazie mille!
Alex

cyber
02-10-2006, 12:08
Ragazzi qualcuno mi sa dare un link da dove scaricare il manuale in formato PDF?

Sarei interssato al monitor, considerando che non lo userei per DVD e pochissimo per giochi me lo consigliate? Mi interesserebbe solo per grafica (non professionale) e per navigazione web.

Grazie

cyber
02-10-2006, 14:27
Ragazzi qualcuno mi sa dare un link da dove scaricare il manuale in formato PDF?

Sarei interssato al monitor, considerando che non lo userei per DVD e pochissimo per giochi me lo consigliate? Mi interesserebbe solo per grafica (non professionale) e per navigazione web.

Grazie

In mancanza del PDF qualcuno mi sa dire se esiste nel menu OSD una voce tipo 'Nitidezza' o roba del genere?

Grazie

alm@gesto
02-10-2006, 14:50
ciao ragazzi! anche io ho preso questo bellissimo monitor!

però ho qualche dubbio e 1 problema.

il problema: quando passo da windows a dei giochi (o applicaz che hanno risoluz diverse da win) il mio monitor inizia a spenersi e riaccendersi (come se dovesse settare la risoluzione) e va avanti praticamente all infinito.. quindi devo spegnerlo e riaccenderlo (e anche x spegnerlo ci mette 1 pò..)

cosa può essere? devo installare qualche utility x il monitor? magari che mi serva pure x i giochi tipo x le bande nere ecc ecc?

io ho una ATI 9500pro..


altra domanda: cos'è il DVI? è 1 cavo? migliora la qualità o velocità del monitor? bisogna avere qualcosa di particolare nel pc x averlo?

scusate queste domande da niubbo.. ma SONO niubbo!

grazie

.manu

romanetto
02-10-2006, 16:01
il problema: quando passo da windows a dei giochi (o applicaz che hanno risoluz diverse da win) il mio monitor inizia a spenersi e riaccendersi (come se dovesse settare la risoluzione) e va avanti praticamente all infinito.. quindi devo spegnerlo e riaccenderlo (e anche x spegnerlo ci mette 1 pò..)

cosa può essere? devo installare qualche utility x il monitor? magari che mi serva pure x i giochi tipo x le bande nere ecc ecc?
io ho una ATI 9500pro..


sinceramente non mi viene in mente nessuna soluzione :D , pero' a che risoluzione hai settato il gioco e che gioco e' ?


altra domanda: cos'è il DVI? è 1 cavo? migliora la qualità o velocità del monitor? bisogna avere qualcosa di particolare nel pc x averlo?


Il DVI e' la connessione tramite il cavo omonimo ed e' quel cavo che hai il connettore bianco (fornito nella confezione del monitor) che va' sulla porta della scheda video bianca, mentre il cavo con i connettori azzurri e' il vga e va' nel relativo connettore della scheda video con l'interno azzurro, ed e' analogico, non tutte le schede hanno il connettore DVI specialmente quelle un po' datate ed e' una connessione digitale tra PC e monitor.
In quest'ultimo quando e' connesso in DVI all'accensione compare la scritta digitale in basso a destra, mentre con il cavo VGA compare analogica.

cyber
02-10-2006, 16:03
In mancanza del PDF qualcuno mi sa dire se esiste nel menu OSD una voce tipo 'Nitidezza' o roba del genere?

Grazie

Scusate ragazzi qualcuno potrebbe rispondermi, per me questa opzione sarebbe molto importante.

grazie

romanetto
02-10-2006, 16:08
In mancanza del PDF qualcuno mi sa dire se esiste nel menu OSD una voce tipo 'Nitidezza' o roba del genere?

Grazie

Non esiste una voce relativa all'impostazione della nitidezza, esiste:
luminosita'
contrasto
regolazione colori : sRGB,9300K,6500K,5400K,Colore Utente.

alm@gesto
02-10-2006, 16:09
cazzino a me quel problema con le applicazioni lo fa sempre...

romanetto
02-10-2006, 16:13
cazzino a me quel problema con le applicazioni lo fa sempre...


applicazioni ?

sii piu' dettagliato

alm@gesto
02-10-2006, 16:18
applicazioni ?

sii piu' dettagliato


PES5, worms armageddon.. ogni applicazione nella quale deve cambiare risoluzione.

avevo sentito parlare di utility x la sk video..

romanetto
02-10-2006, 16:37
Ti posto la mia esperienza:

ho collegato il monitor in DVI, te lo dico perche' potrebbe cambiare tra vga e dvi e nella prima porta non so' come si comporta il monitor, e gioco spesso e volentieri a DoD:s che sfrutta lo stesso motore di HL:s.
Nel pannello di controllo del gioco avevo solo la possibilita' di giocare alla risoluzione 1680*1050, non mi dava altre risoluzioni, per fare delle prove ho dovuto aggiungere delle risoluzioni a mano da pannello di controllo di windows, in particolare ho messo 1280*800 e 1440*900, sia a 16 che 32 bit di colore, che rispettano sempre il rapporto 16:10.

http://www.widescreengamingforum.com/forum/viewtopic.php?t=5452&highlight=dod&sid=0fa41796d22ebe2855f3cc1cea0bb377

http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php?title=Nvidia:_Add_Custom_Desktop_Resolution

http://www.widescreengamingforum.com/forum/viewtopic.php?p=14485#14485

guarda in questi siti, trovi le istruzioni e magari qualche suggerimento in proposito.

Edit: hai naturalmente messo i driver del monitor dal CD allegato nella confezione ?

cyber
02-10-2006, 17:23
Non esiste una voce relativa all'impostazione della nitidezza, esiste:
luminosita'
contrasto
regolazione colori : sRGB,9300K,6500K,5400K,Colore Utente.

Neanche in regolazione manuale?

romanetto
02-10-2006, 17:32
Neanche in regolazione manuale?


No in regolazione colori: Colore utente c'e' Rosso, verde e blu da regolare a loro volta.

cyber
02-10-2006, 18:10
No in regolazione colori: Colore utente c'e' Rosso, verde e blu da regolare a loro volta.

Ma la descrizione a questo indirizzo allora a cosa si riferisce?
http://www.vnunet.it/it/pc-magazine/hardware-review/2006/07/06/viewsonic-vx2025wm


Testualmente recita
Il menu Osd, semplice e disponibile anche in lingua italiana, è accessibile tramite quattro pulsanti posti sotto la cornice del display. Le voci sono quelle standard, ma tra le opzioni avanzate, segnaliamo la possibilità di effettuare una regolazione accurata al fine di aumentare la nitidezza esaltando i contorni. Questa particolare voce del menu consente di definire, per esempio, le impostazioni ottimizzate per chi lavora con applicazioni Cad o per chi utilizza prevalentemente programmi di videoscrittura.

Cercavo una conferma perchè leggendo qui pensavo l'avesse, ma se mi dite di no purtroppo devo scartarne l'acquisto :(

romanetto
02-10-2006, 19:57
Ma la descrizione a questo indirizzo allora a cosa si riferisce?
http://www.vnunet.it/it/pc-magazine/hardware-review/2006/07/06/viewsonic-vx2025wm


Testualmente recita
Il menu Osd, semplice e disponibile anche in lingua italiana, è accessibile tramite quattro pulsanti posti sotto la cornice del display. Le voci sono quelle standard, ma tra le opzioni avanzate, segnaliamo la possibilità di effettuare una regolazione accurata al fine di aumentare la nitidezza esaltando i contorni. Questa particolare voce del menu consente di definire, per esempio, le impostazioni ottimizzate per chi lavora con applicazioni Cad o per chi utilizza prevalentemente programmi di videoscrittura.

Cercavo una conferma perchè leggendo qui pensavo l'avesse, ma se mi dite di no purtroppo devo scartarne l'acquisto :(

Rimango basito, il mio non ha le impostazioni avanzate, aspettiamo gli altri possessori del monitor per capire se e' un problema del mio.
Cmq io lo uso per un uso all around ed e' nitidissimo.

cyber
02-10-2006, 20:08
Cmq io lo uso per un uso all around ed e' nitidissimo.

Temo il problema si proprio questo, molti LCD mi danno fastidio perchè li trovo troppo contrastati. Ti posto un esempio fatto con photoshop che però rende l'idea...

http://img245.imageshack.us/img245/23/imgor1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=imgor1.jpg)

Ho dovuto svendere un Acer perchè lo trovavo troppo nitido (immagine a SX) e non mi permetteva di stare più di due minuti davanti al monitor. Mentre ad esempio Samsung e LG hanno un'opzione 'nitidezza' che permette di settarlo come la figura di DX. Non so se mi spiego, ho la necessità di sfocarlo un pochino. Magari questo viewsonic non ha bisogno di regolazioni e si vede benissimo così com'è ma non avendo possibilità di provarlo ho paura di ritrovarmi nuovamente con lo stesso problema. :muro:

Eraser|85
02-10-2006, 23:39
ciao ragazzi! anche io ho preso questo bellissimo monitor!

però ho qualche dubbio e 1 problema.

il problema: quando passo da windows a dei giochi (o applicaz che hanno risoluz diverse da win) il mio monitor inizia a spenersi e riaccendersi (come se dovesse settare la risoluzione) e va avanti praticamente all infinito.. quindi devo spegnerlo e riaccenderlo (e anche x spegnerlo ci mette 1 pò..)

cosa può essere? devo installare qualche utility x il monitor? magari che mi serva pure x i giochi tipo x le bande nere ecc ecc?

io ho una ATI 9500pro..


altra domanda: cos'è il DVI? è 1 cavo? migliora la qualità o velocità del monitor? bisogna avere qualcosa di particolare nel pc x averlo?

scusate queste domande da niubbo.. ma SONO niubbo!

grazie

.manu

è il mio stesso problema.. per prova fai così, vai nel Catalyst Control Center, quindi nelle impostazioni del pannello digitale e quindi seleziona "Use centered timings" oppure nel caso sia già selezionato scegli l'altra opzione "Stretch image to fit screen size" o qualcosa del genere.

Clicca su applica e dimmi se il monitor ti fa il solito difetto. A me lo faceva sempre..

Cmq l'ho mandato indietro in assistenza, me lo faceva sia in DVI sia in VGA, con sk video diverse (una x1800 e una x300) e con driver diversi (sia video che del monitor). Con i 2 crt che avevo prima nessun difetto del genere (ho anche un ups per scongiurare problemi di tensione!)

romanetto
03-10-2006, 00:00
@cyber: sinceramente nel file allegato il monitor si vede come nell'immagine al centro, per avere una sfocatura come a dx non saprei cosa dirti :rolleyes:

cyber
03-10-2006, 06:07
@cyber: sinceramente nel file allegato il monitor si vede come nell'immagine al centro, per avere una sfocatura come a dx non saprei cosa dirti :rolleyes:

Cercherò in qualche modo di vederlo di persona, grazie della disponibilità.

Ciao

romanetto
03-10-2006, 11:02
Cercherò in qualche modo di vederlo di persona, grazie della disponibilità.

Ciao


figurati, ciao :) :)

JoK3Я
03-10-2006, 22:01
Temo il problema si proprio questo, molti LCD mi danno fastidio perchè li trovo troppo contrastati. Ti posto un esempio fatto con photoshop che però rende l'idea...

http://img245.imageshack.us/img245/23/imgor1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=imgor1.jpg)

Ho dovuto svendere un Acer perchè lo trovavo troppo nitido (immagine a SX) e non mi permetteva di stare più di due minuti davanti al monitor. Mentre ad esempio Samsung e LG hanno un'opzione 'nitidezza' che permette di settarlo come la figura di DX. Non so se mi spiego, ho la necessità di sfocarlo un pochino. Magari questo viewsonic non ha bisogno di regolazioni e si vede benissimo così com'è ma non avendo possibilità di provarlo ho paura di ritrovarmi nuovamente con lo stesso problema. :muro:

Si vede meglio della normale che hai postato: immagine con colori più contrastati e più nitidi (non c'è quel lieve effetto sfocatura che si vede nella normale)... ma non sparati come quella a sinistra che crea artefatti sui bordi e ti acceca e da un'immagine di qualità inferiore...

Whirlo
04-10-2006, 08:49
Ma per l'HDCP come si fa, non è predisposto vero? Quindi quando usciranno i blu ray diventerà obsoleto o sbaglio?
Sarei tentanto tra questo e il Belinea 102035w, però l'unico con hdcp sembra essere il samsung 205bw o quello da 22" il 225bw... voi che dite?

Eraser|85
04-10-2006, 10:45
I blue ray non limiteranno la risoluzione a chi non ha display HDCP, almeno per i primi periodi.

Ricordo che HDCP è un requisito per il più vasto progetto denominato Palladium o NSGCB :)

CosasNostras
04-10-2006, 13:57
Ma per l'HDCP come si fa, non è predisposto vero? Quindi quando usciranno i blu ray diventerà obsoleto o sbaglio?
Sarei tentanto tra questo e il Belinea 102035w, però l'unico con hdcp sembra essere il samsung 205bw o quello da 22" il 225bw... voi che dite?
se vuoi l'hdcp ...allora prendi il viewsonic ....altriemnti il belinea,secondo me leggermente sotto al viewsonic.
Altrimenti il samsung...io l'ho ordinato proprio ieri :D

Peach1200
04-10-2006, 19:44
se vuoi l'hdcp ...allora prendi il viewsonic ....altriemnti il belinea,secondo me leggermente sotto al viewsonic.
Altrimenti il samsung...io l'ho ordinato proprio ieri :D
...ricordiamoci però che il Samsung monta un pannello completamente diverso da quello che hanno sia il Belinea che il Viewsonic! Non sono modelli intercambiabili, come caratteristiche...

:)

romanetto
04-10-2006, 20:33
A proposito dell' hdcp tempo fa' ho trovato quest'oggettino e ho aperto un thread a cui nessuno e' interessato ma secondo me e' tutto il contrario, se volete darci un'occhiata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288559

drowning man
22-10-2006, 15:03
attualmente ho un sybncmaster710 mp 17" della samsung, ottimo lcd, secondo voi poi la differenza la noterò così tanto passando al viewsonic 2025? chiaramente sono un gioicatore incallito. è possibile settare l'lcd per i giochi che non prevedano lo wide? grazie.

faraone_ufo
22-10-2006, 15:16
attualmente ho un sybncmaster710 mp 17" della samsung, ottimo lcd, secondo voi poi la differenza la noterò così tanto passando al viewsonic 2025? chiaramente sono un gioicatore incallito. è possibile settare l'lcd per i giochi che non prevedano lo wide? grazie.


guarda, da viodeogiocatore ti posso dire che il wide è proprio un altro pianeta, se poi ti piacciono gli fps, non tornerai mai più indietro.

Tutti i giochi che ho provato permettevano di impostare la risoluzione wide, o direttamente da menù, o modificando li vari file di configurazione

drowning man
22-10-2006, 16:01
guarda, da viodeogiocatore ti posso dire che il wide è proprio un altro pianeta, se poi ti piacciono gli fps, non tornerai mai più indietro.

Tutti i giochi che ho provato permettevano di impostare la risoluzione wide, o direttamente da menù, o modificando li vari file di configurazione

graziue per la risposta. ma per quelli che non si possono mettere wide come si fa? com'è la risoluzione? dunque sto lcd me lo consigli? potrei comprarlo a 440 euro.

hIRoShIMa
22-10-2006, 17:30
Salve,

Qualcuno saprebbe dirmi gentilmente come si comporta il monitor con una xbox 360?

Vi sarei molto grato.


byz

Eraser|85
22-10-2006, 18:53
attualmente ho un sybncmaster710 mp 17" della samsung, ottimo lcd, secondo voi poi la differenza la noterò così tanto passando al viewsonic 2025? chiaramente sono un gioicatore incallito. è possibile settare l'lcd per i giochi che non prevedano lo wide? grazie.
ti rimando al classico http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php?title=Master_Games_List_-_A

drowning man
24-10-2006, 21:21
mi è appena arrivato il view 20 25. stupendo! qualcuno però potrebbe spiegarmi perchè le opzioni autom image adfjust e manual adjust non risultano cliccabili? ho settato subito a 1680, icone e caratteri grandi.
vorrei postare qualche screen di hl2 ma imageshack non funge (andiamo bene...). faccio host it ma rimane ore a caricare. boh
non capisco ho regolato il contrasto e poi improvvisamente anche quell'opzione non appare più cliccabile. che sta succedendo? ho fatto memory recall e l'opzione brgihtness è ricomparsa ma non quelle per aggiustare l'immagine. qualcuno può aiutarmi? forse dipende dal fatto che ho il cavo dvi? però non capisco perchè anche quella sul contrasto era diventata non cliccabile.

Peach1200
26-10-2006, 22:41
Se il monitor è collegato in dvi, alcune regolazioni vengono effettuate in automatico dal monitor... per sfizio, puoi fare una prova col cavo vga!

Per lo screenshot di HL2... beh, uno screenshot è sempre inutile quando si parla di monitor, in quanto lì il monitor non c'entra nulla!! Per vedere la resa finale serve una foto... ;)

Per l'upload delle immagini, da pochi giorni ho iniziato ad usare un nuovo sito, visto che imageshack spesso è lentissimo... prova Photobucket (http://photobucket.com/)! :)

drowning man
28-10-2006, 01:26
proverò a fare delle foto e a caricarle in quel sito. grazie.
ultima cosa: per la garanzia devo registrare il monitor on line?
o basta la fattura fatta dal negozio e mandatami via email?
comunque sto monitor è pazesco, giocare è un'altra cosa. per la navgazione internet ho dovuto mettere caratteri e icone grandi, in alcuni siti i caratteri permango piccoletti ma si legge tutto.

Peach1200
29-10-2006, 14:18
proverò a fare delle foto e a caricarle in quel sito. grazie.
ultima cosa: per la garanzia devo registrare il monitor on line?
o basta la fattura fatta dal negozio e mandatami via email?
Basta la fattura con la data di acquisto! :)

drowning man
03-11-2006, 15:56
grazie per le info. posto qualche foto del monitor fatta al volo. magari se ho tempo ne faccio altre migliori, con hl2, prey e altri. il monitor è eccezionale!

http://rapidshare.com/files/1824903/P1000040.JPG.html

http://rapidshare.com/files/1825188/P1000042.JPG.html

drowning man
03-11-2006, 16:09
meglio con imageshack

[img=http://img414.imageshack.us/img414/4033/p1000040tw5.th.jpg] (http://img414.imageshack.us/my.php?image=p1000040tw5.jpg)

[img=http://img233.imageshack.us/img233/2852/p1000042su0.th.jpg] (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000042su0.jpg)

tcianca
03-11-2006, 16:30
Il mio 2025 si è appena scassato... o almeno credo... :confused:

con la vga il pc funziona, ma se uso il cavo dvi mi compare la scritta "nessun segnale" anche da bios :muro:

Ho appena provato un altro monitor e tutto funziona a dovere.


Vado con l'assistenza ???

Che ne dite ??

drowning man
03-11-2006, 16:39
Il mio 2025 si è appena scassato... o almeno credo... :confused:

con la vga il pc funziona, ma se uso il cavo dvi mi compare la scritta "nessun segnale" anche da bios :muro:

Ho appena provato un altro monitor e tutto funziona a dovere.


Vado con l'assistenza ???

Che ne dite ??

pazzesco, a me è capitata la stessa cosa una settimana fa: allora per me è stata una cosa inspiegabile, non riuscivo a capire cosa fosse. alla fine forse era la scheda video messa male, però con il cavo vga fungeva. prova a vedere la vga o a stringere bene i connettori dvi. io ho rischiato di impazzire, ho postato dei messaggoi deliranti ma poi ho risolto.

lucasante
03-11-2006, 16:58
Il mio 2025 si è appena scassato... o almeno credo... :confused:

con la vga il pc funziona, ma se uso il cavo dvi mi compare la scritta "nessun segnale" anche da bios :muro:

Ho appena provato un altro monitor e tutto funziona a dovere.


Vado con l'assistenza ???

Che ne dite ??

hai provato a premere il pulsante 2 ?

tcianca
03-11-2006, 18:02
pazzesco, a me è capitata la stessa cosa una settimana fa: allora per me è stata una cosa inspiegabile, non riuscivo a capire cosa fosse. alla fine forse era la scheda video messa male, però con il cavo vga fungeva. prova a vedere la vga o a stringere bene i connettori dvi. io ho rischiato di impazzire, ho postato dei messaggoi deliranti ma poi ho risolto.

anche io ho smontato e rimontato la vga, ho cambiato slot... ma nulla :muro:

tcianca
03-11-2006, 18:03
hai provato a premere il pulsante 2 ?

si, certo. SEGNALE ASSENTE :muro:

drowning man
03-11-2006, 18:40
si, certo. SEGNALE ASSENTE :muro:

non gli arriva il segnale dalla vga. si mette in stand by vero (luce arancione)? cambia cavo dvi. guarda, se leggi i miei messaggi deliranti che ho mandato una settimana fa nel thread monitor ti metti a ridere...delle cose inspiegabili, anche io stavo per andare in assistenza. comunque ora mi funziona benissimo. probabilmente il mio prob era legato alla scheda video, anche se inspiegabilmente non si accendeva neanche sul muletto. lascialo senza spina per un po'...non saprei che dirti. per adesso il mio non mi ha dato più problemi, spero che anche il tuo prob si risolva magicamente...

lucasante
03-11-2006, 19:43
dove l'hai preso ?

Docco
05-11-2006, 11:59
Ragazzi volevo chiedere un vostro suggerimento.
Sono orientato verso questo monitor perché ho notato che ha un'ottima qualità di immagine, ma vorrei un paio di chiarimenti se possibile.
In confronto al Belinea 102035W è veramente superiore? Vale questi 50-100€ in più?
Ed infine... la staffa è regolabile in altezza? Sarebbe decisamente comodo per me avendo i monitor sospesi.
Se non lo fosse, che monitor potete consigliarmi (dello stesso livello qualitativo) che abbia il supporto regolabile in altezza? Sempre con pannello in MVA e non TN

Grazie mille :cool:

CèTutto
05-11-2006, 12:17
Ciao

Il ViewSonic non è regolabile in altezza (purtroppo!) ma si inclina in avanti e indietro di poco.

Il mio l'ho fissato al muro con una staffa Vesa e quindi ho tolto il piede, è davvero molto meglio. ;)


Ciao

Docco
05-11-2006, 12:29
Ciao

Il ViewSonic non è regolabile in altezza (purtroppo!) ma si inclina in avanti e indietro di poco.

Il mio l'ho fissato al muro con una staffa Vesa e quindi ho tolto il piede, è davvero molto meglio. ;)


Ciao

Grazie per la risposta rapidissima ;-)
Sai darmi una risposta in merito alla mia seconda domanda?

Se non lo fosse, che monitor potete consigliarmi (dello stesso livello qualitativo) che abbia il supporto regolabile in altezza? Sempre con pannello in MVA e non TN

Io ho già dei supporti (che uso per i miei CRT) che però sono leggermente sfalsati in altezza. Proprio per questo avrei bisogno di poter alzare o abbassare il monitor.
P.s. come funziona il supporto VESA? Io sono lontanuccio dal muro :muro:
Grazie ancora per ogni suggerimento.

CèTutto
05-11-2006, 13:03
Grazie per la risposta rapidissima ;-)
Sai darmi una risposta in merito alla mia seconda domanda?



Io ho già dei supporti (che uso per i miei CRT) che però sono leggermente sfalsati in altezza. Proprio per questo avrei bisogno di poter alzare o abbassare il monitor.
P.s. come funziona il supporto VESA? Io sono lontanuccio dal muro :muro:
Grazie ancora per ogni suggerimento.


Guarda io è un bel po che ce l'ho , prima di acquistarlo mi sono letto e straletto molte recensioni comparative e tra i tanti modelli proposti il Belinea era a parimerito se non un pelino al di sotto in fatto di prestazioni, almeno su alcuni siti .

Ora non mi ricordo il motivo (forse l'angolo di visuale o la qualita dei colori),
comunque ti conviene chiedere a chi gia ce l'ha.

se io potessi tornare indietro forse prenderei un Samsung 24pollici 244t che usci pochi mesi dopo .... :muro:

http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=2662

Ale

Docco
05-11-2006, 13:12
Beh considera che devo prenderne 2, quindi sarebbe un po' tanto mille e rotti euro a monitor per il momento :D
Spero che qualcun altro mi dia qualche altro suggerimento in merito al confronto tra i due monitor succitati e se esistono dei monitor di pari qualità, ma con staffa regolabile verticalmente.
Grazie ancora :cool:

tcianca
05-11-2006, 16:07
dove l'hai preso ?
l'ho preso qui:
www.tdshop.it

L'ho lasciato staccato dalla presa di corrente per 1 gg, ma niente... sempre lo stesso difetto: funziona col cavo vga ma non con quello dvi.

Mahhhh :muro: :muro: :muro:

CèTutto
05-11-2006, 16:16
l'ho preso qui:
www.tdshop.it

L'ho lasciato staccato dalla presa di corrente per 1 gg, ma niente... sempre lo stesso difetto: funziona col cavo vga ma non con quello dvi.

Mahhhh :muro: :muro: :muro:


Non ho seguito il tuo problema , ma hai provato con un altra sceda video o un altro cavo Dvi?

Ciao

lucasante
05-11-2006, 16:17
l'ho preso qui:
www.tdshop.it

L'ho lasciato staccato dalla presa di corrente per 1 gg, ma niente... sempre lo stesso difetto: funziona col cavo vga ma non con quello dvi.

Mahhhh :muro: :muro: :muro:

forte l'hai preso da me :D
hai messenger?

tcianca
05-11-2006, 16:41
forte l'hai preso da me :D
hai messenger?

si certo. come ti trovo ??

tcianca
05-11-2006, 16:43
Non ho seguito il tuo problema , ma hai provato con un altra sceda video o un altro cavo Dvi?

Ciao


si ho provato con un altro cavo dvi ed ho provato la vga con un altro monitor dvi.

neoxxx
05-11-2006, 21:57
frequenza 60hrz e risoluzione 1680*1050 luminositae contrasto?

drowning man
06-11-2006, 23:47
ho provato il monitor con il gioco dark messiah. mi ha fatto girare la testa. possibile che mi debba abituare ai 16:10? con l'altro monitor non mi accadeva. con dark messiah soprattutto mi capita, forse perchè è pesantissimo. un po' anche con gli altri giochi. è normale?

Peach1200
07-11-2006, 23:58
ho provato il monitor con il gioco dark messiah. mi ha fatto girare la testa. possibile che mi debba abituare ai 16:10? con l'altro monitor non mi accadeva. con dark messiah soprattutto mi capita, forse perchè è pesantissimo. un po' anche con gli altri giochi. è normale?
Ti capita anche con altri fps? Da una parte può essere la nuova risoluzione wide a cui ti devi abituare... dall'altra, potrebbe essere il valore del fov (Field of View) utilizzato nel gioco! L'ho buttata lì, avevo letto che alcune impostazioni di questo parametro hanno spesso creato molti problemi ad alcuni giocatori... cerca un po' su google!

:)

Nofx2
08-11-2006, 14:43
Per chi chiedeva della voce nitidezza del monitor..
..sul mio c'è..
o meglio..c'è su TUTTI..
..solo che la voce è regolabile soltanto se si è in VGA credo..ed a risoluzione piu' basse di quella nativa [1680]
Consiglio vivamente di settarlo a risoluzione nativa con parametro colori 6500K per uso windows e office..invece sRGB per applicazioni grafiche e video editing..
..poi ovviamente,è questione di occhio ;)
L'unico difetto reale di questo monitor sono gli angoli superiori un pò bianchi quando c'è uno sfondo nero [che cmq pare si affievoliscano con il passare del tempo] ..
..ma i pregi sono molti di più dei difetti!

07yde
09-11-2006, 22:03
ciao a tutti,

ho acquistato da due giorni questo bellissimo monitor!!

sono super soddisfatto, funziona tutto a meraviglia, al momento lo utilizzo in VGA perchè la la mia scheda Radeon X300 non ha l'uscita DVI.

L'unica cosa per il momento che non mi piace è la grande luminosità, ovviamente ho provato a modificare le impostazioni di default (luminosità 100 - contrasto 70 con 6500K) ma non riesco ad ottenere il risultato che cerco.
L'utilizzo principale è il fotoritocco, a livello amatoriale ben si intende, ho provato ad abbassare la luminosità a 45-50 e conseguentemente ho ritoccato il contrasto a 60-65 ma rimane lo stesso troppo luminoso per i miei gusti.

Ho preso alcune foto significative ed ho provato a regolare la luminosità ed il contrasto per cercare di avvicinarmi alla situazione delle foto, so bene che è un metodo empirico per non dire qualcosa altro :D , ma con altri monitor c'ero andato vicino.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema o necessità e come lo ha risolto.
Un'altra domanda, perchè impostando il colore du sRGB viene disattivata la regolzione di luminosità e contrasto.

grazie per le risposte. :)

Edy

drowning man
09-11-2006, 23:38
io ho agito anche sul pannello centrale della vga

Nofx2
10-11-2006, 02:59
ciao a tutti,

ho acquistato da due giorni questo bellissimo monitor!!

sono super soddisfatto, funziona tutto a meraviglia, al momento lo utilizzo in VGA perchè la la mia scheda Radeon X300 non ha l'uscita DVI.

L'unica cosa per il momento che non mi piace è la grande luminosità, ovviamente ho provato a modificare le impostazioni di default (luminosità 100 - contrasto 70 con 6500K) ma non riesco ad ottenere il risultato che cerco.
L'utilizzo principale è il fotoritocco, a livello amatoriale ben si intende, ho provato ad abbassare la luminosità a 45-50 e conseguentemente ho ritoccato il contrasto a 60-65 ma rimane lo stesso troppo luminoso per i miei gusti.

Ho preso alcune foto significative ed ho provato a regolare la luminosità ed il contrasto per cercare di avvicinarmi alla situazione delle foto, so bene che è un metodo empirico per non dire qualcosa altro :D , ma con altri monitor c'ero andato vicino.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema o necessità e come lo ha risolto.
Un'altra domanda, perchè impostando il colore du sRGB viene disattivata la regolzione di luminosità e contrasto.

grazie per le risposte. :)

Edy

Ciao "collega" :) Faccio il tuo stesso uso credo del pc e quindi del monitor..e ti posso assicurare che con questo monitor,meraviglioso,è solo questione di abituarsi.
Venendo da un crt shadow mask [presumo anche tu se dici di fare fotoritocco e lamentandoti delle immagini TROPPO luminose] e usando i vari photoshop,luminosità e contrasto sembrano elevatissimi..è come un faro..
..infatti io per il primo mese usavo il colore a 6500K con contrasto a 15 e luminosità a 7 !!!
Per ottenere il realismo fotografico che si ottiene con un CRT shadow mask,usato dai grafici,su un lcd (rigorosamente marca EIZO,LACIE o Viewsonic Graphic Series) ..beh..non ci vuole molto,i monitor lcd fatti apposta ci sono..basta avere minimo 2mila euro disponibili ed eccoti accontentato ..ehe..
Ma se hai scelto il 2025wm presumo che non avevi 2mila euro da "buttare" per un monitor..e credo che 450 e rotte,per il monitor in questione,siano anzi un regalo!
Ma..
..fidati..
..è meglio se ti abitui alla regolazione sRGB [cioè luminosità contrasto e colore pompati al massimo per dare la MIGLIORE resa grafica specie nelle immagini di alta definizione]
Il sRGB è un formato standard di visualizzazione colori usato,per l'appunto,nei maggiori studi grafici.
Ti consiglio quindi di abituare il tuo occhio con tale impostazione o,per lo meno,utilizzarla quando usi il pc per applicazioni grafiche e di fotoritocco..
Per uso normale,navigazione/office,ti consiglio l'impostazione 6500K con luminosità massimo a 20 e contrasto non sopra i 70..per avere una vista riposata e rilassata.
..nei giochi ti consiglio la sRGB.
Spero di averti illuminato :)
Benvenuto nel club viewsonic! ..grande marca..

07yde
10-11-2006, 06:51
io ho agito anche sul pannello centrale della vga

scusami ma non riesco a capire.....cosa intendi esattamente, puoi fare un esempio piu "pratico".

grazie
Edy

drowning man
10-11-2006, 06:57
scusami ma non riesco a capire.....cosa intendi esattamente, puoi fare un esempio piu "pratico".

grazie
Edy

nel pannello centrale di nvidia (installato xcon i driver ultyimi), c'è la possibilità di reglare gamma, luminosità e contrasto. ho agito anche da lì.

drowning man
10-11-2006, 06:58
comunque raga mi sto accorgendo che per far girare gli ultimi giochi alla risoluzioine di questo monitor serve una vga più potente della mia 7800 gt,che con tutti i filtri attivati nunjelafà.
la 8800 gtx sarà mia!

fantom73
10-11-2006, 07:40
Salve ho acquistato da poco il VX2025WM per 1/2 giorni tutto OK poi mi è capitato due volte questo stranissimo problema ad intervallo di 2 giorni: all'accensione del computer quando visualizza il desktop (XP professional SP2 aggiornatissimo) si vedono delle macchie sullo sfondo, con tonalità viola e blu, quando apro delle cartelle viene visualizzato degradato solo il contorno, la cornice della finestra mentre lo sfondo, e le varie icone vengono visualizzate perfettamente. Cosa ancora più strana che gli applicativi e i giochi vengono visualizzati perfettamente compreso i test di funzionalità del monitor (nokia test e simili). Per finire se uso ripristino configurazione di sistema e torno indietro di qualche giorno tutto si sistema, facendomi pensare ad un problema software, ma non avendo istallato niente tra un punto di ripristino ed un altro cosa cambia la configurazione di sistema? Forse un virus? Questa cosa mi è successa 2 volte solo non durante l'utilizzo del PC ma si è manifestato solo all'avvio del PC e mai in corso d'opera. Inoltre i problemi di visualizzazione sembrano affliggere principalmente l'area del desktop e le finestre di XP.
Non ho variato da settimane la configurazione software ed hardware, tranne che per l'acquisto del monitor VX2025WM (circa 10 giorni), ho un PC così composto:
AMD64 4400+ (socket 939), 2GB RAM, HD raptor 74 GB, 2 HD SAMSUNG SATA 2, ATI X1900XTX 512MB.
Sono graditi contributi in merito o esperienze similari.

NZ
11-11-2006, 08:23
comunque raga mi sto accorgendo che per far girare gli ultimi giochi alla risoluzioine di questo monitor serve una vga più potente della mia 7800 gt,che con tutti i filtri attivati nunjelafà.
e senza filtri come va?

Ho una 7800gt e a breve vorrei prendere un 20'' wide.
Purtroppo non posso cambiare la VGA :cry:

drowning man
11-11-2006, 14:20
e senza filtri come va?

Ho una 7800gt e a breve vorrei prendere un 20'' wide.
Purtroppo non posso cambiare la VGA :cry:

guarda, calcola che io sono un po' malato, cioè non tollero il minimo tentennamento e voglio giocare al massimo. la 7800 è ancora una signora vga e si difende, poi dipende dai giochi: half life 2 1 episode è perfetto, 1680 e tutto attivato; fear gira ancora bene, con tutto al massimo (ma non ho forzato a 1680), quake 4 abbastanza bene, ma abbassando i filtri, dark messiah bisogna togliere i filtri e mettere qualcosa su medio, e nonostante tutto non è che sia fluido al 100%; oblivion uguale. insomma se non vuoi giocare tutto a palla dovrebbe andare ancora bene per un po'. comunque, un monitor del genere richiede una vga bella potente. in ogni caso anche con la tua 7800 entrerai in un altro mondo.

07yde
11-11-2006, 16:09
.......è meglio se ti abitui alla regolazione sRGB [cioè luminosità contrasto e colore pompati al massimo per dare la MIGLIORE resa grafica specie nelle immagini di alta definizione]
Il sRGB è un formato standard di visualizzazione colori usato,per l'appunto,nei maggiori studi grafici.
Ti consiglio quindi di abituare il tuo occhio con tale impostazione o,per lo meno,utilizzarla quando usi il pc per applicazioni grafiche e di fotoritocco.....


Terrò conto della tua esperienza e dei tuoi consigli, devo sicuramente abituarmi a questo "Grande" monitor.....
Cercherò con l'uso di capire meglio le caratteristiche del monitor, anche se rimane il dubbio su come comportarmi nel fotoritocco con le impostazioni su sRGB.......come devo regolare la luminosità dell'immagine sapendo che poi la stampa risulterà più scura, ma di quanto? :(
Tu come ti comporti in questo caso?

ciao
Edy

b1000
15-11-2006, 13:37
Ciao, ho un grosso problema con il monitor viewsonic vx2025wm.
L'ho acquistato da meno di un mese, e il problema esiste dall'inizio.
L'acquisto l'ho fatto unitamente ad un notebook santech x2710, che monta una scheda grafica nvidia GeForce Go 7600 256Mb.
Collegando il monitor all'uscita vga del notebook, l'immagine risulta disturbata, come se ci fosse un'interferenza, uno sfarfallio.
Il monitor collegato invece al mio vecchio pc (che monta una matrox millenium g450, mi pare..) funziona correttamente (salvo risoluzione che non è disponibile a 1600x1050, ma niente interferenza).
Allo stesso modo il notebook attaccato al mio vecchio monitor crt Sony E220 pare funzionare a dovere.

Ho ipotizzato comunque come prima possibilità un problema di scheda video: rimandato il note in assistenza, ma nessun problema riscontrato (tra l'altro mi è stata sostituita lo stesso per altri problemi sul notebook). Loro lo hanno attaccato ai loro lcd e non avevano problemi.

Sapete di qualche problema noto di compatibilità tra la nvidia GeForce Go 7600 e il viewsonic vx2025wm? Non so più dove sbattere la testa! :muro:
:( Help! grazie infinite per le risposte

romanetto
15-11-2006, 15:02
Non credo sia incompatibilita' tra la scheda video e il monitor, mi viene piu' da pensare ad un problema di connessione, quindi il cavo utilizzato.

b1000
15-11-2006, 15:15
Non credo sia incompatibilita' tra la scheda video e il monitor, mi viene piu' da pensare ad un problema di connessione, quindi il cavo utilizzato.

Ci avevo pensato, però collegando il vecchio pc con il nuovo viewsonic non si riscontra nessuna interferenza.. :confused:

Peach1200
15-11-2006, 18:25
Ci avevo pensato, però collegando il vecchio pc con il nuovo viewsonic non si riscontra nessuna interferenza.. :confused:
Anche a me viene da pensare al cavo... fai almeno una prova con un altro!

tcianca
15-11-2006, 23:29
Agghiacciante !!!

come postato nelle pagine precedenti ho appena ricevuto un monitor rigenerato in sostituzione del mio 2025 a cui non funzionava la DVI ma solo la VGA.

Beh, volete sapere come è andata ??

Appena sballato l'ho montato con la DVI e tutto funzionava alla perfezione.
Ho spento il pc per sistemare bene i cavi e... stesso difetto del monitor precedente: va solo con la VGA.
Con la DVI non si accende nemmeno all'avvio del bios.
La mia scheda grafica 7800gtx funziona egregiamente con l'altro monitor samsung sia con la presa VGA che con la DVI

DISPERATOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

drowning man
16-11-2006, 00:00
Agghiacciante !!!

come postato nelle pagine precedenti ho appena ricevuto un monitor rigenerato in sostituzione del mio 2025 a cui non funzionava la DVI ma solo la VGA.

Beh, volete sapere come è andata ??

Appena sballato l'ho montato con la DVI e tutto funzionava alla perfezione.
Ho spento il pc per sistemare bene i cavi e... stesso difetto del monitor precedente: va solo con la VGA.
Con la DVI non si accende nemmeno all'avvio del bios.
La mia scheda grafica 7800gtx funziona egregiamente con l'altro monitor samsung sia con la presa VGA che con la DVI

DISPERATOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

perchè non provi il monitor su un altro pc?

b1000
16-11-2006, 00:17
Anche a me viene da pensare al cavo... fai almeno una prova con un altro!

Stasera, l'illuminazione: avevo sempre usato il monitor esterno come assetto 'desktop' da lavoro, quindi senza batteria inserita e con il note attaccato alla rete elettrica.
Bene, alimentato da batteria nessun problema, il problema dipende dall'alimentazione a rete!
Mea culpa non aver fatto questa prova prima, nel delirio di cercare di capire cosa poteva causare il problema.. :doh:

Certo, il problema rimane (è fuori discussione che io lavori con la batteria) ma almeno ora è individuato!
Domani chiamo la Santech (l'azienda che produce il mio notebook) e gli espongo il problema, vi faccio sapere cosa mi sapranno dire..

Secondo voi può essere un problema dell'alimentatore, o più probabile una schermatura interna al note? suggerimenti?

ciao e grazie per i feedback che mi avete dato!

tcianca
16-11-2006, 08:12
perchè non provi il monitor su un altro pc?


Fatto anche quella prova nel negozio di pc sotto casa. Niente, la DVI non va...

E' come se il mio pc la bruciasse quasi subito visto che appena montata funzionava.

Ripeto: con l'altro monitor samsung lcd su DVI tutto funziona a meraviglia. Stesso cavo DVI stesso cavo d'alimentazione...misteri dell'informatica... :muro: :muro:

drowning man
16-11-2006, 08:30
Fatto anche quella prova nel negozio di pc sotto casa. Niente, la DVI non va...

E' come se il mio pc la bruciasse quasi subito visto che appena montata funzionava.

Ripeto: con l'altro monitor samsung lcd su DVI tutto funziona a meraviglia. Sesso cavo DVI stesso cavo d'alimentazione...misteri dell'informatica... :muro: :muro:

a me all'inizio aveva dato lo stesso provblema, che poi si è misteriosamente risolto da solo. non sarà un difetto di questo lcd? ma forse nel mio caso la vga era messa male, voglio darmi questa spiegazione.

tcianca
16-11-2006, 08:33
a me all'inizio aveva dato lo stesso provblema, che poi si è misteriosamente risolto da solo. non sarà un difetto di questo lcd? ma forse nel mio caso la vga era messa male, voglio darmi questa spiegazione.


tu hai avuto problemi con la vga. Io sto parlando della presa DVI.

Ciao

b1000
18-11-2006, 13:20
Bene, alimentato da batteria nessun problema, il problema dipende dall'alimentazione a rete!


Ulteriore soluzione: va bene anche se alimento sia il notebook che il monitor da rete elettrica, ma devono stare su due prese elettriche differenti.

Una prova la devo ancora fare. Un amico, musicista, mi dice che talvolta quando attacca più prese shuko nella stessa ciabatta sente un ronzio nell'amplificatore, che si risolve 'girando' le varie prese nella ciabatta, per un problema di fase.
Proverò.

Ora finalmente sto usando il monitor, e mi sento molto soddisfatto.
Vi segnalo solo tre cose:
1) dal note ho un'uscita vga, quindi entro vga nel monitor. Devo ancora trovare il modo di testare la DVI, ho letto che alcuni hanno avuto problemi..

2) luminosità. Verso gli angoli è più alta, non in tutti e quattro allo stesso modo. Premesso che già così mi sembra nella norma, a voi com'è? Riscontrate anche voi una maggiore illuminazione in qualche punto?

3) audio integrato. La regolazione del volume da 0 a 100 mi sembra non essere molto 'graduale'. Le differenze sensibili sembrano essere da 0 a 20 e da 80 a 100, la fascia intermedia mi sembra essere poco sensibile alla variazione. Voi?

Ciao :)

tcianca
18-11-2006, 13:58
:muro: :muro: :muro: io ho chiamato ieri per una nuova sostituzione, la seconda, hanno detto che non hanno monitor disponibili e che forse lo saranno per il fine settimana prossimo :mc: :mc:

Nofx2
19-11-2006, 06:26
Fatto anche quella prova nel negozio di pc sotto casa. Niente, la DVI non va...

E' come se il mio pc la bruciasse quasi subito visto che appena montata funzionava.

Ripeto: con l'altro monitor samsung lcd su DVI tutto funziona a meraviglia. Sesso cavo DVI stesso cavo d'alimentazione...misteri dell'informatica... :muro: :muro:

se hai la vga overclockata potrebbe essere una delle cause..
..se hai qualcosa di overclockato soprattutto potrebbero essere le sovratensioni a bruciare la porta dvi..perchè hanno frequenze + alte della vga..quindi magari esce pazzo un pò tutto e ti fa impazzire anche il monitor...... :)
Per il ragazzo che vedeva le macchie blu e viola invece..ti consiglio di installare i driver aggiornati di monitor e scheda video,tenerla a risoluzione nativa sotto windows e non usare schede grafiche troppo overclockate [specie se lo usi con presa dvi].
Con la vga và una pasqua..appena prenderò la dvi magari sarò + d'aiuto..

JoK3Я
12-12-2006, 11:42
Gente scusate anche io ho una 7800GTX ... chiedo a voi che avete la mia stessa scheda video... sulle impostazioni del monitor variando fra le opzioni di colore (settate a default) da sRGB a 6500°K vi cambia qualcosa? A me no rimane identico... praticamente l'sRGB è il 6500°K di default ovvero Contrasto 70 e Luminosità 100 ... A voi cosa cambia qualcosa?
Il bello è che il monitor lavorando in Adobe RGB da colori praticamente perfetti es Photoshop...

Amon88
14-12-2006, 10:22
Mi è arrivato due giorni fa questo fantastico monitor. E' decisamente su un altro livello (anche a livello di prezzo, ahimè) in confronto ai tanti pannelli TN sul mercato. Angolo di visione eccellente, buono (ma non ottimo) livello del nero, fedeltà quasi assoluta ai colori, ottima qualità dell'immagine sotto tutti i punti di vista. Davvero un prodotto eccellente!

Pecche? Ce ne sono. Come la mancanza di un hub usb integrato al monitor (a quel prezzo - 460 euro - potevano pure mettercelo), la pessima qualità delle casse integrate, e un minimo di effetto scia giocando a PES6 e a chissà quali altri giochi. Magari molti neanche lo noteranno, però io che ho sempre usato i CRT l'ho subito visto subito. Vi è anche un minimo di backlighting soprattutto agli angoli dello schermo, ma si nota soltanto in determinate situazioni, e nn è molto fastidioso.

In definitiva.. forse vista la differenza di prezzo con il belinea 102035w (che monta lo stesso pannello) non è giustificata pienamente, però almeno con il VS si hanno meno possibilità di trovare bad pixel (a me non ne è capitato nessuno) e una calibrazione praticamente perfetta del monitor in modalità sRGB, aspetto fondamentale per chi come me lavora con Photoshop et similia.

JoK3Я
14-12-2006, 19:53
Ragazzi ho provato ora a connettere la play 2 al monitor via vga ma il monitor quando lo accendo rimane nero e mi dice Fuori Scala... cosa significa secondo voi... rimedi?

Stargazer
14-12-2006, 20:01
Ragazzi ho provato ora a connettere la play 2 al monitor via vga ma il monitor quando lo accendo rimane nero e mi dice Fuori Scala... cosa significa secondo voi... rimedi?
io ero rimasto che la ps2 non andava pscan e se ci andava era solo tramite software; nei giochi dove è citato nel libretto fai una sequenza di tasti per attivare una simulazione del pscan

hai presente quelli che inventarono il bleem per portare l'emulazione in vga sul monitor? beh son stati comprati da sony e messi a lavorare a sta implementazione software su ps2 proprio e tutt'ora psp :stordita:

JoK3Я
14-12-2006, 20:23
Si ok il progressive scan. ma non mi prende proprio il segnale video... cioè accendo il monitor e mi dice Fuori Scala... Forse il monitor non supporta la risoluzione della ps2?
Oppure è il mio collegamento che non è pro... ho collegato il cavo Component della ps2 a un cavo component(3connettori)-vga ... forse per il vga servirebbero i 5 componenti?

JoK3Я
14-12-2006, 20:33
Cioè tu dici che se non gli mando un segnale progressivo il monitor cippa? Il monitor non ha un deinterlacciatore vero?

tcianca
18-12-2006, 12:47
Scusate se vi interrompo ma vorrei racconta la mia ODISSEA CON ASSISTENZA VIEWSONIC:

Circa 2 mesi fa il mio monitor Viewsonic vx2025vm non si accendeva piu' con l'uscita DVI.

Tutto funzionava regolarmente con la VGA, ma la mia scheda grafica supporta solo 2 DVI come tutte le schede di utima generazione.

Ne ho quindi recevuto in 10 gg uno rigenerato in sostituzione che presentava lo stesso problema !!!!

Il malfunzionamento non dipende dal mio pc visto che ho testato il monitor su altri 2 computer.

Dopo un attesa di ben 15 gg è stato quindi ritirato il monitor in sostituzione per la riparazione.

Sono ora passati altri 20 gg e ad oggi l'operatore del call centre Viewsonic non riesce a darmi una data di consegna poichè il monitor è stato riparato ma è sotto test fino a data da destinarsi...

Dopo quasi 2 mesi senza pc mi trovo ovvimente costretto ad acquistare un altro monitor per poter lavorare (mai più VIEWSONIC !!).

VI SEMBRA QUESTA UN COMPORTAMENTO DA DITTA SERIA ??

romanetto
18-12-2006, 13:28
A proposito dell'ingresso DVI, mi e' capitato gia' un paio di volte che il monitor mi segnalasse "Segnale di ingresso mancante" lucettina ambra dello stand by e non c'erano santi di fargli mostrare le immagini, non ricordo precisamente in che momento e' successo ma stavo controllando fisicamente il PC mentre era acceso, fa' parte del mio lavoro e so' dove mettere le mani, facevo un controllo dell'impianto di raffr. a liquido.

Infilo il cavetto VGA e segnale presente vedo benissimo, DVI in protezione mah.

Provo a fare un reset del PC, smanetto un po' ma niente da fare, poi mi accorgo che la DVI ritorna ad essere magicamente funzionante.
Non ho capito ancora cosa fa' bloccare la porta del monitor (il PC non c'entra niente) ma si tratta proprio di un blocco, come se intervenisse un dispositivo di protezione della porta, pero' sono riuscito a scoprire la procedura di sblocco :D

In pratica mi comporto cosi':

naturalmente a PC spento, spengo il monitor dal bottone, stacco il cavo DVI (ho solo quello), stacco fisicamente anche il cordone di alimentazione (credo che questa sia la vera soluzione, le altre due operazioni preliminari le faccio per scaramanzia LOL ), lascio passare quei secondi canonici di scarica dei condensatori, circa 30 secondi, riattacco tutto lasciando per ultimo il cordone dell'alimentazione e magicamente al prossimo riavvio del PC il monitor si accende ed e' perfetto come la prima volta, si tiene anche memorizzate le impostazioni personalizzate.

JoK3Я
18-12-2006, 14:51
Io proverei con un'altra sk video... secondo me è lei che crea il casino

Rorschack
18-12-2006, 17:52
...stacco fisicamente anche il cordone di alimentazione (credo che questa sia la vera soluzione, le altre due operazioni preliminari le faccio per scaramanzia LOL ),
Stesso identico problema (ho sudato freddo al momento dell'acquisto....) e stessa soluzione!!!!

tcianca
18-12-2006, 18:35
Stesso identico problema (ho sudato freddo al momento dell'acquisto....) e stessa soluzione!!!!


Quello che dite non fa altro che confermare che questo monitor ha dei problemi che nel mio caso sono diventati irrisolvibili anche facendo la prova del filo dell'alimentazione di rete.

Anche l'addetto dell'assistenza mi ha confermato che sono rientrati parecchi monitor con lo stesso difetto sulla dvi.

Ma vi sembra normale che ci vogliano 2 mesi per la sostituzione/riparazione definitiva ??? :muro: :muro: :muro:

Rorschack
18-12-2006, 19:27
Quello che dite non fa altro che confermare che questo monitor ha dei problemi che nel mio caso sono diventati irrisolvibili anche facendo la prova del filo dell'alimentazione di rete.
:muro: :muro: :muro:

mah... questo "difetto"non potrebbe essere dovuto alla memorizzazione di specifici parametri del monitor???
Come prova della mia ipotesi, il problema non si presenta se stacco e riattaco alla presa DVI il medesimo monitor

drowning man
18-12-2006, 19:33
ragazzi pazzesco ma vi ricordate i mie deliranti messaggi che ho mandato qualche mese fa? io crredevo di essere diventato pazzo, credevo fosse la vga, ma credo di aver avuto lo stesso problema. anche a me funzionava con la vga e non con il dvi. ed è vero che dopo averlo fatto riposare un po' si era riacceso. adesso scopro che sono in buona compagnia. a me poi però è filato tutto liscio. io non lo tocco più

romanetto
18-12-2006, 20:03
Probabilmente va' in protezione l'ingresso DVI del monitor, non dipende dalla scheda video.

Sinceramente guardando la qualita' di questo monitor sia in office/photo che in gioco passo sopra a questo problemino naturalmente finche si risolve in questo modo :sperem: .

07yde
31-12-2006, 22:17
:muro: REGOLAZIONI LUMINOSITA' :muro:

sono già un paio di mesi che posseggo questo fantastico monitor, ma non riesco ancora a trovare pace con la luminosità in ambito "fotoritocco".
Sto "cannando" in continuazione la stampa delle foto che porto al solito Lab......vengono sempre abbastanza scure.

All'inizio avevo provato ad abbassare la luminosità direttamente dai tasti di regolazione sullo schermo, ma a mio parere non riuscivo ad ottenere dei risultati soddisfacenti.
Successivamente, su consiglio di un utente del forum, sono intervenuto direttamnte sulla regolazione della scheda (radeon X300), abbassando la luminosità prima a -41, dopo successive stampe a -43 e pensavo di avere trovato un giusto compromesso tra quello che vedo sullo schermo e le foto stampate.
Ieri dopo aver ritirato 40 foto abbastanza scure, che sul monitor vedevo invece molto bene mi sono accorto dell'inghippo!!!
Cercherò di spiegarmi, abbiate pazienza......

Ad ogni accensione del monitor, il deskop appare meno luminoso (con le impostazioni salvate direttamente sulla scheda, luninosità -43), verso la fine del caricamento dei programmi ecc...ecc... cambia la luminosità e diventa improvvisamente più chiaro (si riporta da solo alle impostazioni predefinite).

Dal momento che non mi ero accorto di questo, o meglio non pensavo che potesse cambiare le impostazioni salvate, stavo tranquillo e procedevo all'elaborazione/fotoritocco delle immagini con una luminosità eccessiva che falsava il risultato che avrei ottenuto con la stampa.

La mia domanda è quindi questa: come è possibile che dopo l'avvio non tenga le impostazioni salvate precedentemente? sbaglio qualcosa? qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ed eventualmente come posso comportarmi.

Mi scuso per la prolissità espressa ma non riesco ad utilizzare serenamente questo monitor, con i monotor precenti, un buon CRT e un LCD poco più che modesto, non avevo mai avuto sorprese nella stampa! :cry: :cry: :cry:

Grazie per i vostri consigli.

:) AUGURO A TUTTI UN SERENO 2007 !!! :)

'

Amon88
01-01-2007, 12:09
Fa una cosa... seleziona la modalità sRGB nel monitor, e prima di portare le fotografie a stampare, convertile con photoshop (o qualsiasi altro programma analogo) proprio nel formato sRGB. In questo modo, vedrai le fotografie esattamente come le vedrà (e le stamperà) il fotografo, e se vorrai potrai regolare i vari parametri. Considera che in modalità sRGB il Viewsonic è fedele al 98 per cento riguardo i colori (vedi il test di hwu), quindi avrai la garanzia di vedere su schermo quello che sarà stampato realmente.

Fammi sapere com'è andata!

Amon88
01-01-2007, 12:13
Ah, dimenticavo. Ovviamente resetta ogni intervento della scheda video sulla luminosità, sul contrasto e sul valore gamma, altrimenti il discorso nn vale più

07yde
01-01-2007, 21:44
Fa una cosa... seleziona la modalità sRGB nel monitor, e prima di portare le fotografie a stampare, convertile con photoshop (o qualsiasi altro programma analogo) proprio nel formato sRGB. In questo modo, vedrai le fotografie esattamente come le vedrà (e le stamperà) il fotografo, e se vorrai potrai regolare i vari parametri. Considera che in modalità sRGB il Viewsonic è fedele al 98 per cento riguardo i colori (vedi il test di hwu), quindi avrai la garanzia di vedere su schermo quello che sarà stampato realmente.

Fammi sapere com'è andata!


ciao Amon, grazie per il tuo intervento ma ho bisogno di fare questa premessa.
Posseggo una Nikon D70 e ti spiego quale è la procedura che uso per trattare le foto, in modo che mi puoi dare qualche suggerimento o correggermi se sbaglio qualcosa:

1 - scatto solo in "nef" (il file Raw di Nikon)
2 - apro il file con Nikon Captur il software dedicato, faccio solo eventuali correzioni di WB, esposizione e poco altro.
3 - salvo il file in Tiff 16bit, mantenendo il profilo "ICC Nikon sRGB" e lo apro con Photoshop; qui aggiusto l'inquadratura, rotazione/taglio, timbro clone se necessario e salvo per la stampa in Jpeg 8bit (mantenendo il profilo ICC Nikon sRGB 4.0.0.3001.

Fine del workflow, mi sembra che fino a qua il profilo sRGB venga mantenuto e trattato correttamente (e che non serva la conversione che dici tu, o mi sbaglio?)
Resta il fatto che le foto che ottengo dalla stampa sono molto più scure e pensavo che l'unico sistema per venirne a capo era diminuire la luminosità del monitor in modo da vederle più scure e quindi schiarirle in postproduzione.

'

Amon88
02-01-2007, 00:00
Secondo me dovresti convertire il profilo sRGB della Nikon e salvare il file nel profilo sRGB classico. Ti premetto che non sono un esperto della cosa, ma secondo me la dicitura ICC Nikon sRGB mi sa di sRGB proprietario, diverso quindi da quello standard, con conseguente variazione di luminosità e colori. Prova a convertire le foto nel formato standard, e fammi sapere come va!

Amon88
02-01-2007, 00:42
Scusa una cosa, mi è venuta in mente solo ora... ma hai settato la modalità sRGB sul monitor? E' quella nel menu Color Adjust...

3ngel
25-01-2007, 15:47
Salve ragazzi,
mi è arrivato il monitor, e fresco fresco posso dire che a 65k con contrasto e luminosità abbastanza bassi i colori sono fedeli e tranquilli. Una nota sui driver di sistema che vanno installati a mano visto che windows non li riconosce dal CD. Per il resto tutto bene.

EDIT: Sto provando la modalità SRGB settata sul monitor e poi settare contrasto e luminosità dai parametri sull' AtiTrayTools. I risultati sembrano promettenti.

UPDATE: Si, confermo che il risultato finale con sRGB sul monitor + AtiTrayTools regolazioni è decisamente migliore di 65K sul monitor + regolazioni sul monitor. I colori sono piu' decisamente piu' pieni, reali e fedeli.



UPDATE 2:
Approfitto per dare qualche ulteriore informazione su questo monitor.


1:1 Aspect Ratio Correction: NO, il monitor non supporta la correzione dell'AR internamente quindi se gli mandate un segnale 4:3 (800*600*,1024*768,1280*1024) esse verranno strechate in orizzontale.

Qualità dello scaler: Veramente superba, le linee diagonali vengono smoothate il piu' possibile, e quindi anche se con un desktop "scalato" perderete ovviamente di dettaglio (è inevitabile), con i giochi la visualizzazione e l'esperienza visiva sarà veramente eccezionale

07yde
09-02-2007, 23:48
HELP,

ogni tanto capita, e questa sera in modo particolare, che mi si spegne il monitor mentre sto lavorando......si spegne e tenta in continuazione di riaccendersi senza però riuscirci.
La cosa è molto fastidiosa anche perchè il rumore che fa mentre cerca di riaccenderesi non è molto "simpatico". Per rimediare cerco di spegnerlo del tutto premedo il pulsante di accensione/spegnimento del monitor e quindi lo riaccendo........è successo anche ora mentre sto scrivendo.
Naturalmente ho già provato a riavviare il computer un paio di volte ma questa sera, come ho già detto, lo ha fatto una decina di volte.

Una cosa simile mi era capitata te mpo fa mentre provavo a regolare il monitor abbassando la luminosità, poco prima di arrivare in prossimità del valore zero, si spegneva!
Questa sera all'accensione avevo la luminosità a +30 e contrasto a +90, impostazioni che ho da un po di tempo, ho provato a regolare il monitor perchè volevo abbassare la luminosità a +15 e dopo poco si è spento. Pensando che potesse dipendere da questo, ho provato ad alzare la luminosità a +20, poi a +25 ed infine l'ho riportata a +30 (come i giorni scorsi) ma continua a spegenersi......anche poco fa un'altra volta.

C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? o che mi può dare qualche indicazione???.......è una cosa grave?

grazie per l'attenzione!
edy

07yde
12-02-2007, 06:37
.....non c'è nessuno che ha avuto problemi di spegnimento dello schermo, o che mi sa dare una spiegazione??

:mc: :muro: :help:

romanetto
12-02-2007, 12:16
Nella pagina precedente se n'e' parlato di problematiche sulla porta DVI. Non so' se e' il tuo caso

07yde
12-02-2007, 13:09
....mah, veramente ci capisco poco.....
io sono collegato in VGA, mentre mi era sembrato di capire che i problemi lamentati da alcuni erano legati a alla porta DVI, che io non ho sulla scheda per cui non posso neanche fare una eventuale prova.
Aspetterò pazientemente qualcuno che si faccia avanti. :(

grazie

88rio88
06-03-2007, 10:18
....mah, veramente ci capisco poco.....
io sono collegato in VGA, mentre mi era sembrato di capire che i problemi lamentati da alcuni erano legati a alla porta DVI, che io non ho sulla scheda per cui non posso neanche fare una eventuale prova.
Aspetterò pazientemente qualcuno che si faccia avanti. :(

grazie

salve ragazzi, ho conosciuto per la prima volta questo monitor stamattina...
ero intenzionato a prendere un belinea 102035w, ma vorrei lasciarmi aperta anche questa possibilità...

Voi a quanto l'avete preso e dove l'avete comprato????

in Italia non si trova a meno di 450euro, in un sito francese l'ho trovato a 364€ + spd che non ho capito quant'è visto che il mio francese è arruginito + diritti di dogana (ps: quanto potrebbero essere le tasse doganali????)

Grazie anticipatamente per le risposte

APcom A.T.C.
06-03-2007, 22:53
salve ragazzi, ho conosciuto per la prima volta questo monitor stamattina...
ero intenzionato a prendere un belinea 102035w, ma vorrei lasciarmi aperta anche questa possibilità...

Voi a quanto l'avete preso e dove l'avete comprato????

in Italia non si trova a meno di 450euro, in un sito francese l'ho trovato a 364€ + spd che non ho capito quant'è visto che il mio francese è arruginito + diritti di dogana (ps: quanto potrebbero essere le tasse doganali????)

Grazie anticipatamente per le risposte


Ma non ci sono le tasse doganali per l'italia.
siamo in europa!

88rio88
06-03-2007, 23:20
Ma non ci sono le tasse doganali per l'italia.
siamo in europa!

tu il tuo dove l'hai preso????

dede2006
14-04-2007, 09:41
Ciao,
ho tre monitor viewsonic 2025wm, la mia intenzione era quella di installare una stazione grafica di lavoro ma poco dopo averli presi e prima di poterli utilizzare mi è arrivata un'offerta di lavoro per l'estero, quindi ne ho due disponibili se a qualcuno interessa. Sono nuovissimi e mai usati, imballo originale e perfetti, compresa naturalmente la garanzia.
Il prezzo che vorrei realizzare è intorno alle 400 Euro ciascuno, poco trattabile.
Fatemi sapere se siete interessati!
Ciao
Davide

lucasante
14-04-2007, 10:33
ci si prende un 22' ora con 400 euro :D

dede2006
14-04-2007, 14:21
Beh,
se è per questo ci si prende anche un 20' widescreen a 169 euro della acer!
Ma stiamo parlando di un altra classe di monitor ;)
mmm forse hai ragione, i prezzi non sono aggiornati (io li pagai 550 Euro ciascuno).
Quindi aggiorno il prezzo: 350 Euro. Considerate che sono nuovi e con garanzia.
Il prezzo attuale più basso che ho trovato è 429 Euro.
Ciao
D.

lucasante
15-04-2007, 07:07
scusa ma questo non e' il mercatino non so se te ne sei accorto :D

dario2
19-12-2007, 17:41
ragazzi com'è questo monitor rispetto ai 22" tn?

romanetto
20-12-2007, 13:52
ragazzi com'è questo monitor rispetto ai 22" tn?

Non ho termini di paragone con altri monitor per lungo termine, se non in fase di montaggio hw per amici quindi non riesco a farti paragoni.

Per il resto sono contentissimo del monitor, 20" a 1680*1050 ce ne sono pochi in giro non ho nessun pixel bruciato e via discorrendo. Esteticamente lo puoi giudicare solo tu.
L'unico neo di questo monitor e' la porta DVI che in alcuni casi ha dato problemi cmq risolvibili staccando la spina e dopo qualche secondo rimettendola, c'e' qualche utente del thread che lo ha mandato indietro in garanzia per questo problema.

Io ne faccio un uso all round, i colori mi sembrano perfetti senza aver manipolato piu' di tanto nel suo menu, ho solo abbassato la luminosita'. Nei giochi non ho effetti scia mi ci trovo benissimo.
L'unico neo e' che per mandarlo a questa risoluzione con settaggi alti ci vuole una buona scheda video, io uso quella in firma e devo dire che ..... E' uno spettacolo.

Non so' il prezzo di mercato adesso, ma te lo consiglio come monitor

dario2
20-12-2007, 14:46
lo ho preso poco fa a 183€ seminuovo (o da esposizione o 15 giorni d'uso max), speriamo che sia ok (al max lo ridò indietro), vi faccio sapere:)

romanetto
20-12-2007, 16:03
lo ho preso poco fa a 183€ seminuovo (o da esposizione o 15 giorni d'uso max), speriamo che sia ok (al max lo ridò indietro), vi faccio sapere:)

Ottimo acquisto oltretutto a un ottimo prezzo

dario2
20-12-2007, 16:45
Ottimo acquisto oltretutto a un ottimo prezzo

si alla fine ho visto che la massa vede solo samsung e pollici, quindi alla fine mi è andata bene...:D
il problema per cui dubitavo è che nelle recensioni odierne non si iresce a capire la qualità dei nuovi tn rispetto alle "vecchie glorie" ma cmq credo siano superiori di un buon margine rispetto ai tn oltretutto l'ho pagato anche meno :asd: , spero solo nn abbia problemi di dead pixel o similari, quando m'arriva farò il confronto rispetto al mio 21" nokia:)

P.s cmq un sito francese lo ha a 230€ se non erro;)

dario2
26-12-2007, 12:24
che settaggi mi consigliate per questo monitor?
ho letto del settaggio srgb sarebbe il migliore del lotto. non dovrei impostare più nulla oltre srgb?
e come luminosità - contrasto ho letto 50-40...?

dario2
10-01-2008, 14:12
mi è arrivato qualche giorno fa, devo dire che dopo un pò di abitudine a
luminosità e nitidezza (provenendo da un crt erano entrambi di molto inferiori sul crt), è veramente ottimo in tutto, anche se avrei apprezzato un maggiore dot pitch ma i 22" per adesso sono tutti tn, quindi mi va bene questo.
Inoltre avendo visto alcuni tn, posso dire che per i video è molto valido e non ha granchè rumore di fondo come invece ho notato su questi ultimi, come anche lo shift di contrasto-colori al variare dell'angolo di visione...

Come luminosità per adesso sono sui 30, e non riesco ad andare oltre i 40:sofico: contrasto su 50 circa;)

Che dire, molto soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo, cmq devo dire che pensavo pesasse meno;)

raxas
18-01-2009, 11:29
Il servizio garanzia Viewsonic mi ha mandato questo monitor 20" in sostituzione del 19" VX922VM, che aveva schermo spento e led verde lampeggiante...

a parte una scalfitura alla copertura esterna del display (il film protettivo?) di 3 millimetri a 5cm dal bordo inferiore e una decina dal bordo destro, mi sembra tutto a posto, testo molto definito, nessun pixel guasto da test con -Monitor Test-, noto più stabilità nell'immagine

non sono un intenditore di monitor ma a prima vista i colori sono uniformi, ho provato solo un gioco: "Cossacks" e qualcuno del Mame, comportamento non diverso in peggio, forse meglio, del VX922, per ora sono soddisfatto
(iscritto al thread :D )