PDA

View Full Version : Alfa: il quadro di accensione


ozeta
02-04-2006, 17:35
Riepilogo:

venerdì esco una ragazza, e mentre passiamo davanti ad una vecchia alfa mi fa:

"sai qual'è la particolarità delle alfa?"

io sono rimasto all'incirca 30 secondi con sguardo perso (tipo :fagiano:, se vogliamo fare un esempio)


poi, dopo la mia risposta buttata a caso (:asd:) replica con fare scherzoso che sulle alfa il quadro di avviamento è a sinistra, rinfacciandomi la sua conoscenza superiore alla mia in campo automobilistico per metà serata :asd:

arrivando al succo del problema:
io ho portato la 145 e non ricordo che avesse il quadro a sinistra, poi sono stato passeggero sull'alfa sud, la 146, 156, 166, 159, gtv e lo spider vecchio

ma non mi sembra che il quadro fosse sulla sinistra... :mbe: :mbe:

forse sulla 33 mi sembra che ci fosse..

qualche alfista mi dice la verità su dove si infila la chiave? E' una questione di principio :p

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 17:47
in tutte le alfa che conosco....e ne conosco molte, il blocchetto di avviamento era a destra...

forse su quelle con guida a destra è a sinistra...
cmq so per certo che su giulia e derivate, alfetta, sud, 33, e successive è dove ce l'hanno tutte....

cmq se mi presenti l'amica le chiarisco le idee... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 17:51
correggo!
non tutta la serie giulia e derivate!
giulia sprint gt e gt junior fino al 1969 l'avevano effettivamente a destra (queste sono abbastanza rare- le "scalino" intendo - e purtroppo ancora non ci ho viaggiato)
http://img311.imageshack.us/img311/9051/interni667jr.jpg (http://imageshack.us)

MIKIXT
02-04-2006, 17:51
io ricordo che è tipico delle Porsche....

è ormai più un ricordo storico che altro...

negli anni '50 la partenza delle gare di durata (le mans, ecc) avveniva a piedi, con le macchine parcheggiate e il piloti che al via dovevano correre alla macchina e partire a tutta velocità...

la chiave era sulla sinistra per risparmiare quelle poche frazioni di secondo per passare alla leva del cambio ed ingranare la 1° marcia...

JENA PLISSKEN
02-04-2006, 17:51
quelle sono le porsche :sofico:

Band Of Brothers
02-04-2006, 17:52
forse sulla 33 mi sembra che ci fosse..


Si, sulla 33 era a sinistra :)

ozeta
02-04-2006, 18:01
grazie a tutti, potrò finalmente rivalermi ai suoi occhi... :asd:

nella stessa serata ho provato a metterla io in difficoltà chiedendole quanti cavalli ha la celica..e mi ha saputo rispondere bene, per la versione normale e la ts :stordita:




:doh: :doh:

MIKIXT
02-04-2006, 18:08
quelle sono le porsche :sofico:

era uno stratagemma per sopperire all'assenza del quadrilatero... :Prrr:

scherzo ovviamente :D


ritornando IT....

sulla 33, prima e seconda serie?

matteo1986
02-04-2006, 18:19
Anche sull'alfasud era a sinistra :)

Solertes
02-04-2006, 18:25
era uno stratagemma per sopperire all'assenza del quadrilatero... :Prrr:

scherzo ovviamente :D

Infatti le Porsche di quei tempi prendevano bastonate dalla mini cooper nel misto (vedi Rallie di Montecarlo)...e comunque parecchie alfa (Nord) di quel periodo avevano uno schema di sospensioni anteriore molto simile al quadrilatero (braccio inferiore+bielletta superiore con barra di torsione longitodinale)...e dietro il DeDion


ritornando IT....

sulla 33, prima e seconda serie?

Prima serie a sinistra al 100% così come Alfasud e Arna (tutte tra l'altro dotate della stessa meccanica....fondamentalmente erano tutte la stessa vettura)...

MIKIXT
02-04-2006, 18:32
Infatti le Porsche di quei tempi prendevano bastonate dalla mini cooper nel misto...



per forza...le 356 usavano le sopsensioni derivate dal maggiolino...il muso tirava sempre dritto...

poi la Mini è imbattibile sul misto, è rispauto ( è una delle piccole auto storiche che preferisco)

;)

Solertes
02-04-2006, 19:01
per forza...le 356 usavano le sopsensioni derivate dal maggiolino...il muso tirava sempre dritto...

poi la Mini è imbattibile sul misto, è rispauto ( è una delle piccole auto storiche che preferisco)

;)

Come tenuta la mini original (non il pastrocchio by BMW) era paragonabile a un Kart messo in strada....il motore con il radiatore laterale non era il massimo...il motore fiat di quei tempi era notevole (imho superiore).....nella mini era impressionante il rumore dell'aspirazione in accelerazione...entusiasmante.

ozeta
02-04-2006, 21:17
mhmhmh...
io ho provato la nuova mini...e la tenuta mi sembrava proprio quella di un kart..non so dirti del rumore..ma la tenuta c'era..magari in quella vecchia era ancora maggiore? :confused: :mc:

MIKIXT
02-04-2006, 21:34
e la tenuta mi sembrava proprio quella di un kart..non so dirti del rumore..ma la tenuta c'era..magari in quella vecchia era ancora maggiore?

ma se pesa come un pachiderma...

il fatto è che è piena di controlli elettronici e poi guidando su strada sei ben lonatno dai limiti della macchina...

Gemini77
02-04-2006, 21:57
Alfa Romeo Spider III serie, la chiave è a destra :D

ozeta
02-04-2006, 22:08
mhmh..pesante? in leggera pendenza se non tenevo il freno, questa scendeva!

i limiti della macchina... a 7000 giri sulle strade dissestate sul faito si guida che è un piacere :p l'esp si disattiva..rimangono il servosterzo (lo sterzo non è pesantissimo ma molto netto) e l'abs, che puntualmente si attivava perché la strada era piena di fossi..

sarà andata bene a me.. :Prrr:

Gemini77
02-04-2006, 22:15
per rispondere alla domanda originale ...

magari sparo una minkiata, ma credo che la prassi di montare il blocchetto sulla sinistra derivasse dall'uso "in pista dell'auto", si parla degli anni 50, quando per arrivare all'auto si correva, quindi per risparmiare qualche secondo, si accendeva l'auto con la sinistra e si innestava la marcia con la destra ... credo di averlo letto su qualche giornale di auto d'epoca ... o forse me ne aveva parlato il mio amico pazzo di Alfa :D

Gemini77
02-04-2006, 22:17
ops, non mi ero accorto che qualcuno aveva già risposto al quesito ... (scusate ma avevo letto solo i primi 3 reply :read: ) cmq non mi ricordavo male :D :D

ozeta
02-04-2006, 22:20
grazie mille lo stesso! :)

domani devo fare bella figura... :sofico: :sofico:

JENA PLISSKEN
03-04-2006, 13:55
per rispondere alla domanda originale ...

magari sparo una minkiata, ma credo che la prassi di montare il blocchetto sulla sinistra derivasse dall'uso "in pista dell'auto", si parla degli anni 50, quando per arrivare all'auto si correva, quindi per risparmiare qualche secondo, si accendeva l'auto con la sinistra e si innestava la marcia con la destra ... credo di averlo letto su qualche giornale di auto d'epoca ... o forse me ne aveva parlato il mio amico pazzo di Alfa :D
Assolutamente SI

Mounty
03-04-2006, 16:21
grazie a tutti, potrò finalmente rivalermi ai suoi occhi... :asd:

nella stessa serata ho provato a metterla io in difficoltà chiedendole quanti cavalli ha la celica..e mi ha saputo rispondere bene, per la versione normale e la ts :stordita:




:doh: :doh:


Allora è un trans....