PDA

View Full Version : Problema con l'iinstallazione di Win XP


dvx80
02-04-2006, 11:40
Ciao a tutti,
non mi era mai capitata una cosa del genere...

Ieri ho deciso di reinstallare windows... Allora metto nel cd il bel cd riavivo il so ma invece di partire l'installazione parte windows.... Allora vado nel bios e setto come boot driver solo il cd-rom ma mi esce la famigerata scritta "Non è stato trovato nessun boot devices ecc ecc"... e li mi sono cadute le braccia...

Ho provato con un altro cd di win xp ma il risultato è stato lo stesso... e sinceramente non riesco a capire il perchè...

Al momento il cd è settato come primary slave e come primary e secondary master e secondary slave ho tre HD.
Come prova ho provato a staccare l'alimentazioni dei secondaty master e slave ma non ho risolto niente...

Ma non credo possibile che i cd che ho provato non abbiano l'autoboot.

Qualcuno mi sa dare una mano????

Grazie a tutti.

NLDoMy
02-04-2006, 21:44
è normale tranquillo non sopporta manco gli altri dischi ntfs o fat :D (a volte) questo è il brutto... :D non ha una logica

vuoi un consiglio?
togli tutti i dischi superflui e installa windows col primary master e il cd in slave o in secondary
(o sata o scsi/raid con drivers via floppy "premento f6" quando te lo chiede e seguendo la procedura)

anche se gli altri dischi sono solo di backup, prima cosa è una sicurezza, perchè se da linux gli dici di formattare una partizione, se prima non confermi lui non lo fa..
con windows.. di addio ai tuoi dati..
e poi non so perchè anche a me fa sto lavoro anche se non ci sono partizioni o dischi di altri SO.

Io li attacco dopo il primo riavvio e poi funziona tutto.

PS: poi non capisco a volte chiede di premere F per formattare a volte C... bah... :D

Zimmemme
02-04-2006, 22:22
Ciao a tutti,
non mi era mai capitata una cosa del genere...

Ieri ho deciso di reinstallare windows... Allora metto nel cd il bel cd riavivo il so ma invece di partire l'installazione parte windows.... Allora vado nel bios e setto come boot driver solo il cd-rom ma mi esce la famigerata scritta "Non è stato trovato nessun boot devices ecc ecc"... e li mi sono cadute le braccia...

Ho provato con un altro cd di win xp ma il risultato è stato lo stesso... e sinceramente non riesco a capire il perchè...

Al momento il cd è settato come primary slave e come primary e secondary master e secondary slave ho tre HD.
Come prova ho provato a staccare l'alimentazioni dei secondaty master e slave ma non ho risolto niente...

Ma non credo possibile che i cd che ho provato non abbiano l'autoboot.

Qualcuno mi sa dare una mano????

Grazie a tutti.


Hai un maxtor?

NLDoMy
02-04-2006, 23:17
Quoto "Zimemme" per "dvx80" Hai un maxtor?

io ho 3 maxtor... perchè causano questo tipo di problema?

dvx80
03-04-2006, 12:13
è normale tranquillo non sopporta manco gli altri dischi ntfs o fat :D (a volte) questo è il brutto... :D non ha una logica

vuoi un consiglio?
togli tutti i dischi superflui e installa windows col primary master e il cd in slave o in secondary
(o sata o scsi/raid con drivers via floppy "premento f6" quando te lo chiede e seguendo la procedura)

anche se gli altri dischi sono solo di backup, prima cosa è una sicurezza, perchè se da linux gli dici di formattare una partizione, se prima non confermi lui non lo fa..
con windows.. di addio ai tuoi dati..
e poi non so perchè anche a me fa sto lavoro anche se non ci sono partizioni o dischi di altri SO.

Io li attacco dopo il primo riavvio e poi funziona tutto.

PS: poi non capisco a volte chiede di premere F per formattare a volte C... bah... :D

Ciao.
Ho provato a staccare tutti gli HD supeflui, a mettere il cd come secondary master e primary slave ma non è cambiata una cippala...

Però ho notato che se setto nel bios il cd come unico driver di boot mi esce il messaggio "Non è stato trovato nessun boot devices ecc ecc"... se invece forzo il boot con F8 nel momento in cui dovrebbe partire la procedura di installazione escono una fila di 010101010101010101... e si pianta il pc.

A questo punto mi verrebbe da dire che sia il cd di win sputtanato ma dato che l'avevo gia usato e non mi dava questi problemi, sinceramente non so più che dire...

dvx80
03-04-2006, 12:26
Hai un maxtor?

Al volo non saprei dirlo. Cmq è possibili. Non so che problemi possono dare ma non è la prima volta che eseguo l'operazione su questo hd...

NLDoMy
03-04-2006, 15:30
non è che hai l'hdd sputtanato invece del cd?

prova ad avviare il cd in un altro pc, o verificane (non so come) l'integrità... non saprei, adesso ho pure io grane col pc, maledetti swap mentre gioco!

dvx80
03-04-2006, 19:51
non è che hai l'hdd sputtanato invece del cd?

prova ad avviare il cd in un altro pc, o verificane (non so come) l'integrità... non saprei, adesso ho pure io grane col pc, maledetti swap mentre gioco!

Boh non so ma a spanne l'hdd sembra buono.

Per il cd ho provarto ad utilizzare due cd ma il risultato è sempre stato lo stesso...

Zimmemme
03-04-2006, 20:12
C'è un noto problema di incompatibilità tra hd maxtor e chipset nforce.

Se è così allora l'unica è installare un Win con SP2 ed aggiornamenti (hotfix)tutto integrato.

dvx80
04-04-2006, 14:18
C'è un noto problema di incompatibilità tra hd maxtor e chipset nforce.

Se è così allora l'unica è installare un Win con SP2 ed aggiornamenti (hotfix)tutto integrato.

il secondo cd di win che ho usato dovrebbe, almeno a quanto ho letto, avere già il SP2 e aggiornamenti vari già installati...

NLDoMy
04-04-2006, 23:47
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=29932

dvx80
05-04-2006, 17:18
dopo svariate prove ho capito che forse il problema è che utilizzo un cd di backup di windows (prima che gli admin chiudano il topic, possiedo il cd originale)... e probabilmente quando l'ho fatto probabilmente ho sbagliato a copiarlo ergo, non mi parte il boot...

Qual'è la procedura corretta da utilizzare con nero?

dvx80
06-04-2006, 13:23
UP :cool:

dvx80
08-04-2006, 12:24
up :D

Dai ragazzi datemi una mano :help: