PDA

View Full Version : XP non abilita il DMA


gloyster
02-04-2006, 11:03
Ho letto la guida nella sezione FAQ .
Niente da fare

MoBo Asus P5ld2 : detta sk ha 2 connettori per i canali EIDE e uno dedicato ai dispositivi ATAPI , cui ho collegato 1 dvdr 1648 PHILIPS nuovo e un Samsung CDR 248 (credo)
aggiornato il bios della Mobo
Aggiornato il FW del Philips
Messo cavetto a 40 e a 80 FILI

Il canale ATAPI va sempre il PIO mode e i dischi sono lentissimi

cosa si può fare ?
grazie

DonaldDuck
02-04-2006, 11:54
Ho letto la guida nella sezione FAQ .
Niente da fare

MoBo Asus P5ld2 : detta sk ha 2 connettori per i canali EIDE e uno dedicato ai dispositivi ATAPI , cui ho collegato 1 dvdr 1648 PHILIPS nuovo e un Samsung CDR 248 (credo)
aggiornato il bios della Mobo
Aggiornato il FW del Philips
Messo cavetto a 40 e a 80 FILI

Il canale ATAPI va sempre il PIO mode e i dischi sono lentissimi

cosa si può fare ?
grazie
Ciao
attenzione che questa mainboard ha 3 connettori IDE/ATA di cui uno supporta sino all'UDMA 100 (pag. 10 del manuale). A pag. 46 del manuale sono indicati i due canali UDMA 133 e a pag. 47 quello UDMA 100. E' probabile che tu abbia mescolato la disposizione delle periferiche ottiche con gli hard disk e quindi questi ultimi vanno in PIO mode. Oppure hai collegato gli hard disk al canale meno performante. Io sposterei i masterizzatori sul canale con protocollo più lento e gli hard disk master sui due canali con protocollo più veloce.

gloyster
02-04-2006, 13:14
io ho messo 2 HD ATA 133 sul canale PRI_EIDE (rosso ) e i due CD ROM sul canale PRI_IDE (blu) proprio perchè sul manuale c'è scritto che i connettori rossi non supportano dispositivi ATAPI .

tra l'altro la sk madre ha in dotazione un cavo flat etichettato CD ROM cable , a 40 fili , ma poi dice sul manuale che per periferiche UDMA 66 / 100 ci vuole quello da 80 . ( che comunque ho messo e non è cambiato niente ...)

ma se metto il cd rom nel sec_eide ? ....

DonaldDuck
02-04-2006, 18:26
Ho scaricato il manuale quindi puoi fare riferimento a quello quando mi rispondi. Non avevo fatto caso a certe restrizioni ma a lume di naso ti avevo quasi risposto coerentemente.
io ho messo 2 HD ATA 133 sul canale PRI_EIDE (rosso ) e i due CD ROM sul canale PRI_IDE (blu) proprio perchè sul manuale c'è scritto che i connettori rossi non supportano dispositivi ATAPI .
E' giusto ma se si utilizzano i due connettori affiancati (rossi) con hard disks (settati come master) bisogna anche installare il driver IDE "ITE 8211". Controlla su questo link (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5LD2) Asus se c'è una versione aggiornata ( credo di si). Questo driver va installato subito dopo il sistema operativo.
ma se metto il cd rom nel sec_eide ? ....
Non puoi :)

gloyster
03-04-2006, 10:50
ehm . rileggendo il mio post mi sono accorto che non è chiarissimo :

volevo dire i CD sono lentissimi .. gli HD vanno bene .
è solo il canale ATAPI che non funziona bene ..

DonaldDuck
03-04-2006, 13:42
ehm . rileggendo il mio post mi sono accorto che non è chiarissimo

Fa nulla :). Il dvdr 1648 PHILIPS è settato master ed il Samsung CDR 248 slave? Cos'è che riscontri con precisione? Mi ricordo che quando avevo il Pioneer 105 ed in slave un lettore cd Asus 52x quest'ultimo mi andava regolarmente in PIO mode.

gloyster
03-04-2006, 15:09
al momento ho il samsung come master , ma ricordo che prima era il contrario e faceva lo stesso scherzo :

se vado in pannello di controllo - sistema - periferiche hw - canale primario ide c'è , sia sul canale 0 che sul canale 1 , abilitata la modalità PIO . dal menu sopra seleziono abilita dma se disponibile .
riavvio e quando torno lì è ancora attiva la modalità PIo .
ho provato a disinstallare il driver e farlo ri-riconoscere da WIN XP , come consigliato su vari forum , ma senza effetto ....

DonaldDuck
03-04-2006, 20:12
al momento ho il samsung come master , ma ricordo che prima era il contrario e faceva lo stesso scherzo :

se vado in pannello di controllo - sistema - periferiche hw - canale primario ide c'è , sia sul canale 0 che sul canale 1 , abilitata la modalità PIO . dal menu sopra seleziono abilita dma se disponibile .
riavvio e quando torno lì è ancora attiva la modalità PIo .
ho provato a disinstallare il driver e farlo ri-riconoscere da WIN XP , come consigliato su vari forum , ma senza effetto ....
E se si trattasse di un problema di bios? Prova ad entrarci e nella pagina "main" clicca sulle periferiche ottiche. Per ognuna si aprirà una schermata sui settaggi per il procollo di scambio dati. Lascia tutto su "auto". Se neanche così funziona prova a scollegare fisicamente il Samsung CDR 248 impostando da windows l'ultra DMA per il dvdr 1648 PHILIPS e guarda se tiene l'impostazione riavviando l'OS.
Ciao

gloyster
03-04-2006, 22:43
fatto .
niente .

ho fatto anche un altro esperimento :
ho collegato un vecchio HD (ata 33 o 66 , non ricordo ) da solo come master sul canale primario ide .

ANCHE LUI va solo in modalità PIO . a questo punto comincio a sospettare che sia qualche impostazione della MoBo che non va . però non so quale .

vedrò anche di procurarmi un nuovo cavo ide , nel caso questo fosse difettoso :rolleyes:


boh ..

DonaldDuck
04-04-2006, 05:03
fatto .
niente .

ho fatto anche un altro esperimento :
ho collegato un vecchio HD (ata 33 o 66 , non ricordo ) da solo come master sul canale primario ide .

ANCHE LUI va solo in modalità PIO . a questo punto comincio a sospettare che sia qualche impostazione della MoBo che non va . però non so quale .

vedrò anche di procurarmi un nuovo cavo ide , nel caso questo fosse difettoso :rolleyes:


boh ..
E boh davvero :mbe:. Ma quindi hai qualche impiccio anche con gli hard disks? Non è che ci siano particolari impostazioni del bios da rivedere. Pure per quanto riguarda gli hard disk è meglio lasciare tutto su auto e disabilitare il "32bit data tranfer". Ma non è che hai un alimentatore insufficiente?

gloyster
04-04-2006, 19:27
IL CAVO !!
Mannaggia , IL CAVO :doh:

sostituito il flat adesso va in UDMA !

con l'HD continua a funzionare in modalità PIO ma credo sia dovuto al fatto che quella porta sia solo per devices ATAPI ( e comunque non mi importa )

grazie dell'attenzione , paperino ;)

DonaldDuck
04-04-2006, 19:56
mi chiedevo se non esista un driver specifico per il philips , che permetta in qualche modo di ottimizzarne le prestazioni . sul sito della philips c'è solo il firmware ( che comunque per sicurezza ho aggiornato )
No, non esistono driver personalizzati per nessuna periferica ottica. L'ottimizzazione di un modem è un'altro discorso.

l'alimentatore è nuovo , come tutto il resto ...

Non ne dubito ma se fosse insufficiente come potenza?

ho collegato un vecchio HD (ata 33 o 66 , non ricordo ) da solo come master sul canale primario ide .

ANCHE LUI va solo in modalità PIO .

Ripeto la domanda: quindi hai qualche problema anche sui dischi rigidi, giusto? L'hai fatta vedere stà mainboard a chi te l'ha venduta?

gloyster
05-04-2006, 17:53
hai fatto in tempo a leggere prima che editassi ..


tutto a posto grazie ancora
ciao :cool:

DonaldDuck
05-04-2006, 18:03
IL CAVO !!
Mannaggia , IL CAVO :doh:

sostituito il flat adesso va in UDMA !

:happy: :D
con l'HD continua a funzionare in modalità PIO ma credo sia dovuto al fatto che quella porta sia solo per devices ATAPI ( e comunque non mi importa )
Però diventa un collo di bottiglia.
grazie dell'attenzione , paperino ;)
Di nulla :)