PDA

View Full Version : [Fastweb] Domanda tecnica...


TheFedex
01-04-2006, 18:31
Ciao, mi hanno attivato Fastweb da pochi giorni.
Tutto ok, va molto bene, il ping sta sui 20 anche se ancora non scarico al max della banda, forse per via dei test sul doppino. :)
Cmq, volevo fare qualche domanda riguardo il collegare 2 pc con fastweb.


Allora, io ho collegato alle porte Out1 e Out2 i miei due pc, tutto ok, la connessione funziona, però volevo sapere come fare per far vedere, per esempio al mio PC1 il PC2 e viceversa. :confuso:
Lo chiedo perchè devo passare delle cose dal mio PC1 al mio PC2, visto che prima mentre li avevo collegati in lan potevo farlo, ora non so come si fà, visto che sono collegati all'hag.

Chi mi può aiutare? :)

PS: ah, sempre riguardante questo argomento, ho sentito di gente che condivide i file da un pc all'altro grazie alla rete fastweb, visto che è molto simile ad una LAN! Come faccio a vedere i pc degli altri, magari dei miei amici, ecc? :)

attackment
01-04-2006, 20:33
Ciao, mi hanno attivato Fastweb da pochi giorni.
Tutto ok, va molto bene, il ping sta sui 20 anche se ancora non scarico al max della banda, forse per via dei test sul doppino. :)
Cmq, volevo fare qualche domanda riguardo il collegare 2 pc con fastweb.


Allora, io ho collegato alle porte Out1 e Out2 i miei due pc, tutto ok, la connessione funziona, però volevo sapere come fare per far vedere, per esempio al mio PC1 il PC2 e viceversa. :confuso:
Lo chiedo perchè devo passare delle cose dal mio PC1 al mio PC2, visto che prima mentre li avevo collegati in lan potevo farlo, ora non so come si fà, visto che sono collegati all'hag.

Chi mi può aiutare? :)

PS: ah, sempre riguardante questo argomento, ho sentito di gente che condivide i file da un pc all'altro grazie alla rete fastweb, visto che è molto simile ad una LAN! Come faccio a vedere i pc degli altri, magari dei miei amici, ecc? :)


ok andiamo con ordine:

il test del doppino si conclude dopo 72 ore se dopo 72 ore nn scarichi o navighi alla banda "nominale" c'è qualche problema, i valori corretti per le dsl sono 30 ms di ping(piu o meno ma nn piu di 40) e 600 circa per le 6 mbit, comunque per prima cosa chiama il 192 193 e parla col servizio tecnico.

per far vedere il pc1 al pc2 e viceversa devi creare delle cartelle condivise, per fare cio click sulla cartella col destro e click su condivisone e protezione poi condividi cartella in rete poi gli dai un nome e spunti anche la casella in basso per permettere modifiche,
e poi su risorse di rete fare aggiungi risorsa di rete e quando ti chiede dove fai cosi:

\\[nome_pc]\[nome cartella condivisa]

e fatto cio la cartella condivisa da pc1 sara disponibile a pc2, per fare viceversa stesso procedimento.
se nn funzionasse i problemi potrebbero essere due.

per prima cosa fai risorse di rete visualizza connessioni di rete del pc1 doppio click sulla connessione lan,scheda supporto e ti copi l'indirizzo ip stessa cosa da pc2 e poi da pc1 start\esegui cmd
ping [ip pc2] , stessa cosa su pc2 ma devi mettere l'ip del pc1 se il ping risponde bene se nn risponde verifica i cavi e se hai un firewall.
se nn ci sono firewall va impostato il gruppo di lavoro e va fatto seguendo la procedura in basso:
vai su risorse di rete, a destra installa una rete domestica o piccola rete aziendale, cliccca su avanti, ancora avanti, opzione di mezzo e avanti, su descrizione puoi lasciar vuoto sotto metti per esempio pc1 come nome computer e avanti, come gruppo di lavoro scegli un nome a tuo piacere e poi ancora avanti, poi ultima opzione e avanti, stessa cosa sul secondo pc a patto di mettere un nome computer diverso e lo stesso gruppo di lavoro.

fatto cio dovresti riuscire a condividere le cartelle come spiegato prima.

per la tua ultima richiesta cioè condividere cartelle su pc remoti cio è possibile, ma a patto di sapere l'ip interno (quello che vedi nella schermata spiegata prima)e il nome della cartella condivisa, e se c'è configurare il firewall, poi per agganciarsi alla risorsa si rete in questione si fa cosi:

\\[ipremoto]\[nomecartellacondivisa

e il gioco è fatto

anche se poco conciso spero di essere stato chiaro, se hai qualsiasi altro dubbio o problema sono a tua disposizione.

TheFedex
01-04-2006, 21:12
ok andiamo con ordine:

il test del doppino si conclude dopo 72 ore se dopo 72 ore nn scarichi o navighi alla banda "nominale" c'è qualche problema, i valori corretti per le dsl sono 30 ms di ping(piu o meno ma nn piu di 40) e 600 circa per le 6 mbit, comunque per prima cosa chiama il 192 193 e parla col servizio tecnico.

per far vedere il pc1 al pc2 e viceversa devi creare delle cartelle condivise, per fare cio click sulla cartella col destro e click su condivisone e protezione poi condividi cartella in rete poi gli dai un nome e spunti anche la casella in basso per permettere modifiche,
e poi su risorse di rete fare aggiungi risorsa di rete e quando ti chiede dove fai cosi:

\\[nome_pc]\[nome cartella condivisa]

e fatto cio la cartella condivisa da pc1 sara disponibile a pc2, per fare viceversa stesso procedimento.
se nn funzionasse i problemi potrebbero essere due.

per prima cosa fai risorse di rete visualizza connessioni di rete del pc1 doppio click sulla connessione lan,scheda supporto e ti copi l'indirizzo ip stessa cosa da pc2 e poi da pc1 start\esegui cmd
ping [ip pc2] , stessa cosa su pc2 ma devi mettere l'ip del pc1 se il ping risponde bene se nn risponde verifica i cavi e se hai un firewall.
se nn ci sono firewall va impostato il gruppo di lavoro e va fatto seguendo la procedura in basso:
vai su risorse di rete, a destra installa una rete domestica o piccola rete aziendale, cliccca su avanti, ancora avanti, opzione di mezzo e avanti, su descrizione puoi lasciar vuoto sotto metti per esempio pc1 come nome computer e avanti, come gruppo di lavoro scegli un nome a tuo piacere e poi ancora avanti, poi ultima opzione e avanti, stessa cosa sul secondo pc a patto di mettere un nome computer diverso e lo stesso gruppo di lavoro.

fatto cio dovresti riuscire a condividere le cartelle come spiegato prima.

per la tua ultima richiesta cioè condividere cartelle su pc remoti cio è possibile, ma a patto di sapere l'ip interno (quello che vedi nella schermata spiegata prima)e il nome della cartella condivisa, e se c'è configurare il firewall, poi per agganciarsi alla risorsa si rete in questione si fa cosi:

\\[ipremoto]\[nomecartellacondivisa

e il gioco è fatto

anche se poco conciso spero di essere stato chiaro, se hai qualsiasi altro dubbio o problema sono a tua disposizione.


Allora, le 72 ore ancora non sono passate, penso che domani o lunedì dovrebbero aver finito i test, e dopo vedo se scarica la max.
Per la condivisione, grazie molte, proverò subito a fare quello che hai detto poi ti dico se ci sono riuscito! :D ;)

TheFedex
01-04-2006, 21:45
Ok perfetto! :D
I pc pingano tra di loro e condividono! GREAT! ;)

Grazie mille! :D

attackment
01-04-2006, 23:23
ottimo famm sapere come va la connessione.

:D

brainticket
02-04-2006, 09:35
Generalmente,almeno questo è successo a diversi utenti,già nelle 72 ore dovresti raggiungere i 600 scaricando un'iso da http://debian.fastweb.it
A me è andata così,(il mio primo download da debian.fastweb.it era di 620kb/s) lo stesso è successo a diversi utenti di questo forum assestati sui 6mbit.
Prova ad aspettare...ma non sperare troppo che la tua situazione sarà completamente diversa.
Poi se vogliamo parlare di p2p....ecco le mie velocità di picco(non costante)
costante intorno ai 550kb/s-600kb/s

http://img84.imageshack.us/img84/5475/download5ui.jpg (http://imageshack.us)

Mrs.Drugo
02-04-2006, 09:43
ciao TheFedex, come ti ha già detto brainticket, in teoria, o almeno nella maggior parte dei casi anche nelle 72h di test dovresti raggiungere i valori di una 6Mb. Ho detto in teoria perchè altri utenti (vedi post di CYRANO) ci hanno messo una giornata più o meno per raggiungere la giusta velocità.
Mentre altre come me, che in fase di test andavo di media a 250Kb/s sono rimasti così. Nel mio caso mi hanno infatti assestato la linea a 2Mb (almeno fino adesso).

TheFedex
02-04-2006, 18:11
ciao TheFedex, come ti ha già detto brainticket, in teoria, o almeno nella maggior parte dei casi anche nelle 72h di test dovresti raggiungere i valori di una 6Mb. Ho detto in teoria perchè altri utenti (vedi post di CYRANO) ci hanno messo una giornata più o meno per raggiungere la giusta velocità.
Mentre altre come me, che in fase di test andavo di media a 250Kb/s sono rimasti così. Nel mio caso mi hanno infatti assestato la linea a 2Mb (almeno fino adesso).

Domani provo a fare qualche test poi vi dico! ;)

EDIT: cmq da http://debian.fastweb.it le iso me le scarica già a 600 + o -! :)

attackment
02-04-2006, 19:36
se sono 600 circa stabili direi che è una 6mbit piena e stabile nel caso vada da 630 a 550 è una 6 mbit instabile, cmq è una ottima velocita!

:D:D

TheFedex
02-04-2006, 23:46
se sono 600 circa stabili direi che è una 6mbit piena e stabile nel caso vada da 630 a 550 è una 6 mbit instabile, cmq è una ottima velocita!

:D:D

Ho rifatto la prova e andava sui 600 (dai 600 ai 610) stabili! :D

PS: ho pingato maya.ngi.it e pingo a 20! :D

attackment
03-04-2006, 00:40
direi una 6mbit stabile e con ottimi ping, molto bene :)

Alastor2602
03-04-2006, 10:59
Se sei interessato puoi effettuare dei test anche da qui:

-> http://plany.fasthosting.it

Ciao : )