PDA

View Full Version : programmi stile derive, per rappresentare funzioni, e emulare calcolatrici programmab


Andre_Santarell
01-04-2006, 10:46
ciao a tutti, ho un qtek s100 e sto' cercando un programma per pocketpc che faccia e tracci funzioni e/o emuli tutto cio' che normalmente fa una calcolatrice programmabile/grafica, come le texas ti-89 o le hp..

conoscete nulla ? grazie mille per il vs aiuto, ho l'esame di analisi1 e analisi2 tra pochi giorni e farebbero comodo :)
ciauz

telecoma
01-04-2006, 12:11
io uso real calculator (permatte di calcolare derivate, tracciare grafici di funzioni in una o due variabili etc...)
poi sapevo dell'esistenza di Virtual TI-89 Pocket ma non l'ho mai usato

Andre_Santarell
01-04-2006, 13:09
ciao grazie x i tuoi consigli. hai un link dove posso scaricarlo.. ho cercato ma non l'ho trovato :(

ma ti calcola anche le derivate di una funzione o solo le derivate in un punto? mi spiego meglio: se gli dici calcola la derivata prima di sen(x) di da' cos(x)?

oppure riesce solo a dire che ad esempio la derivata di sen(0) (che e' uguale a cos(0) ossia e' ugual a 1) e' appunto 1?

grazie ancora
ciao
Andrea

Axe!
01-04-2006, 16:36
Potrebbe farti comodo LME (http://www.calerga.com/products/LMECE/index.html), che è free ed è un Matlab per palmari.

Zephon_Soul
01-04-2006, 22:01
Se posso contribuire, i uso per fare derivazioni, integrazioni e simili qdCAS (gratuito), quoto Real Calculator per i grafici (ma le derivate le fa solo nella versione completa o sbaglio? In quella completa è praticamente una mini-suite di Mathematica! :sofico: ) ma aggiungo Math Tablet (è talmente vasto che non mi sono mai arrischiato a comprenderlo... ancora! :D )

Andre_Santarell
02-04-2006, 11:58
grazie di nuovo a tutti . ho messo tutto sotto download :) se conoscete anche altro dite pure :)
in particolare esiste anche qualcosa che faccia gli svolgimenti, ossia i vari passaggi, x calcoli di integrali, limiti ecc?
grazie

sparpacellone
02-04-2006, 14:30
io uso power48 che e' una copia della mitica hp48 (sx e gx) e 49g

http://www.geek.com/images/reviews/mini-review/power481.gif

http://www.geek.com/news/geeknews/2003Feb/bpd20030221018735.htm

naturalmente puoi fare studio di funzioni, integrali simbolici, derivate simboliche, vettori, matrici, calcolo delle radici di funzioni di qualsiasi complessita' e grado, funzioni statistiche, insomma tutto quello che serve ad uno studente di ingegneria ;)
io ho anche la vera hp48 sx ed e' assolutamente identica in tutto (del resto e' un dump della rom)
l'unico neo e' che io la uso su palmOs e non so se esiste anche su ppc
comunque ti conviene dare un'occhiata (soprattutto se sei appassionato di hp e in generale del sistema polacco inverso...)
ciao

PS spero che tu abbia risolto il problema del pacco smarrito :)
ps2 in bocca al lupo per gli esami, a proposito fai analisi 1 e 2 insieme???

]GodFather[
02-04-2006, 21:55
Ragazzi non c'è niente che emula la TI-89 mi serve per fare nel compito di eletrotecnica le matrici 3x3 con i numeri complessi....!!! :muro:

rispondetemi grazie

Andre_Santarell
03-04-2006, 11:26
io uso power48 che e' una copia della mitica hp48 (sx e gx) e 49g

http://www.geek.com/images/reviews/mini-review/power481.gif

http://www.geek.com/news/geeknews/2003Feb/bpd20030221018735.htm

naturalmente puoi fare studio di funzioni, integrali simbolici, derivate simboliche, vettori, matrici, calcolo delle radici di funzioni di qualsiasi complessita' e grado, funzioni statistiche, insomma tutto quello che serve ad uno studente di ingegneria ;)
io ho anche la vera hp48 sx ed e' assolutamente identica in tutto (del resto e' un dump della rom)
l'unico neo e' che io la uso su palmOs e non so se esiste anche su ppc
comunque ti conviene dare un'occhiata (soprattutto se sei appassionato di hp e in generale del sistema polacco inverso...)
ciao

PS spero che tu abbia risolto il problema del pacco smarrito :)
ps2 in bocca al lupo per gli esami, a proposito fai analisi 1 e 2 insieme???


ciao, grazie per i consigli. si ho l'esame di analisi 1 e 2 lo stesso giorno.. e il giorno prima ho fondamenti di informatica, e quello dopo quello di fisica.. che gioia :)
no il pacco nn l'ho ritrovato, anzi me ne hanno perso un altro, con 2000 euro di merce dentro..
ciauz