View Full Version : applet java!!! HELP
PiGihawk
31-03-2006, 22:47
ciao gente. . . sono da poco entrato nel mondo java, volevo sapere come posso fare per rendere i miei programmi, meglio i miei bytecode, eseguibili anche sui altri pc senza che SI debbano settare classpath o altre cose varie... nn so creare una sorta di file exe eseguibile a prescindere dal pc su cui poggia.
Ho provato a creare un applet, ma nn so perchè mi da problemi nel momento in cui creo il file html. . . mi da il seguente errore:
eccezione di I/O durante la letura di:C:\..... percorso.... (impossibile trovare il file specificato)
il file html esiste ed il persorso coincide. . .
ho provato cn textpad direttamente ad eseguire come applet, ma il file html anche in questo caso nn va. .. allora ho notato che mi aveva creato un file *.bat. . . ho pensato "forse ho risolto il problema. ." ma portando questo file su un altro pc il programma nn andava, cn il seguente errore:
impossibile trovare il file specificato.
cosa posso fare? thanks;)
PiGihawk
01-04-2006, 14:16
ciao gente. . . sono da poco entrato nel mondo java, volevo sapere come posso fare per rendere i miei programmi, meglio i miei bytecode, eseguibili anche sui altri pc senza che SI debbano settare classpath o altre cose varie... nn so creare una sorta di file exe eseguibile a prescindere dal pc su cui poggia.
Ho provato a creare un applet, ma nn so perchè mi da problemi nel momento in cui creo il file html. . . mi da il seguente errore:
eccezione di I/O durante la letura di:C:\..... percorso.... (impossibile trovare il file specificato)
il file html esiste ed il persorso coincide. . .
ho provato cn textpad direttamente ad eseguire come applet, ma il file html anche in questo caso nn va. .. allora ho notato che mi aveva creato un file *.bat. . . ho pensato "forse ho risolto il problema. ." ma portando questo file su un altro pc il programma nn andava, cn il seguente errore:
impossibile trovare il file specificato.
cosa posso fare? thanks;)
dai regaz forza...
possibile che nessuno sappia come fare? :mc:
In genere il modo migliore per distribuire facilmente un set di classi è quello di creare un file .jar con dentro tutto il necessario.
Per quanto riguarda l'errore nella tua applet ... non è che stai cercando di leggere dal file-system??? Questo non è permesso ad una applet non firmata.
PiGihawk
02-04-2006, 09:29
In genere il modo migliore per distribuire facilmente un set di classi è quello di creare un file .jar con dentro tutto il necessario.
Per quanto riguarda l'errore nella tua applet ... non è che stai cercando di leggere dal file-system??? Questo non è permesso ad una applet non firmata.
e qual'è il metodo + semplice per creare un file .jar?
cmq nn so... nnpenso di andare a leggere dal file system. . in ogni modo come posso rendermene conto?
grazie
e qual'è il metodo + semplice per creare un file .jar?jar cf file.jar *.class
cmq nn so... nnpenso di andare a leggere dal file system. . in ogni modo come posso rendermene conto?No, probabilmente non centra niente con le restrizioni nelle applet. Forse hai solo sbagliato nella impostazione del tag <applet> nel file html, credo.
PiGihawk
02-04-2006, 14:07
jar cf file.jar *.class
No, probabilmente non centra niente con le restrizioni nelle applet. Forse hai solo sbagliato nella impostazione del tag <applet> nel file html, credo.
cn quel comando quindi mi creo il file .jar
e per avviarlo? cioè è come se fosse un'applet?
cn quel comando quindi mi creo il file .jar
e per avviarlo? cioè è come se fosse un'applet?Nel file .html metti il tag <applet> così:
<applet code="MiaClasseApplet.class" archive="file.jar" width="xxx" height="xxx">
</applet>
Nota che mettendo "file.jar" si presuppone che il .jar sia nella stessa directory del file .html. Puoi anche usare path relativi o assoluti o anche degli URL (ad un sito web, per esempio).
PiGihawk
02-04-2006, 21:56
Nel file .html metti il tag <applet> così:
<applet code="MiaClasseApplet.class" archive="file.jar" width="xxx" height="xxx">
</applet>
Nota che mettendo "file.jar" si presuppone che il .jar sia nella stessa directory del file .html. Puoi anche usare path relativi o assoluti o anche degli URL (ad un sito web, per esempio).
bene è già un passo avanti. . .
ora dopo aver lanciato il comando: appletviewer nomefile.html da dos...
si apre la finestra di visualizzazione ma mi da erore:
in basso a sinistra compare:
Avvio:applet non inizializzato
che fare? thanks :D
PiGihawk
03-04-2006, 19:51
bene è già un passo avanti. . .
ora dopo aver lanciato il comando: appletviewer nomefile.html da dos...
si apre la finestra di visualizzazione ma mi da erore:
in basso a sinistra compare:
Avvio:applet non inizializzato
che fare? thanks :D
nessuno che mi illumini?
bene è già un passo avanti. . .
ora dopo aver lanciato il comando: appletviewer nomefile.html da dos...
si apre la finestra di visualizzazione ma mi da erore:
in basso a sinistra compare:
Avvio:applet non inizializzato
che fare? thanks :DHai provato ad aprire il file .html con un browser?? Internet Explorer, Mozilla o Firefox (insomma, quello che hai). Supponendo, naturalmente, che il plug-in di Java sia attivato per il browser!
Vedi un po' cosa ti succede e magari guarda anche sulla console di Java per vedere se viene lanciata qualche eccezione.
PiGihawk
04-04-2006, 14:38
Hai provato ad aprire il file .html con un browser?? Internet Explorer, Mozilla o Firefox (insomma, quello che hai). Supponendo, naturalmente, che il plug-in di Java sia attivato per il browser!
Vedi un po' cosa ti succede e magari guarda anche sulla console di Java per vedere se viene lanciata qualche eccezione.
mi da questo problema anche cn il browser:(. . .
mannaggia :muro:
mi da questo problema anche cn il browser:(. . .Sì ma ... cosa ti dice la console di Java??? (tasto destro sulla icona di Java nella tray-bar e poi "Apri console").
Java Plug-in 1.6.0_25
Uso della versione JRE 1.6.0_25-b06 Java HotSpot(TM) Client VM
Directory principale utente = C:\Users\pic
----------------------------------------------------
c: cancella finestra console
f: finalizza oggetti nella coda di finalizzazione
g: recupera spazio
h: visualizza questo messaggio di aiuto
l: esegui dump dell'elenco classloader
m: stampa utilizzo memoria
o: attiva registrazione eventi
q: nascondi console
r: ricarica configurazione criteri
s: esegui dump delle proprietà del sistema e dell'installazione
t: esegui dump dell'elenco thread
v: esegui dump dello stack del thread
x: cancella cache classloader
0-5: imposta livello di traccia su <n>
----------------------------------------------------
caricamento: classe ..\..\workspace\Applet\bin\AppletAuto.class non trovata.
java.lang.ClassNotFoundException: ......workspace.Applet.bin.AppletAuto.class
at sun.plugin2.applet.Applet2ClassLoader.findClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass0(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadCode(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager.createApplet(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager$AppletExecutionRunnable.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Eccezione: java.lang.ClassNotFoundException: ......workspace.Applet.bin.AppletAuto.class
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.