View Full Version : Centrino duo in azione
Test 1: Average time to convert a 16.7 megapixel raw files to Tiff using Adobe Camera Raw 3.3
Acer Core Duo 1.66GHz: 12 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 22 seconds
Here the dual core is almost 85% faster!
Test 2: Unsharp Mask a 16.7 megapixel digital image.
Acer Core Duo 1.66GHz: .7 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 1.2 seconds
Again very significant speed gains with the dual core.
Test 3: Resize a 16.7 megapixel image to 20x30 inches at 300 DPI
Acer Core Duo 1.66GHz: 2.0 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 4.2 seconds
Whoa! Over twice as fast! I'll have to up my hourly rate.
Test 4: Convert 16.7 megapixel digital image to CMYK color
Acer Core Duo 1.66GHz: 4.4 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 9.4 seconds
Wow again!
At least with Photoshop, the performance is scaling almost linearly with clock speed and number of cores! Less commonly used filters are not multi-processor aware and may not show as significant a boost.
I ran the popular Super Pi benchmark once by itself and got a result of 1m 22s. This was just slightly slower than the 2.0GHz Core Duo Super Pi times:
Notebook Time
Acer Aspire 5670 (1.66GHz Core Duo) 1m 22s
Acer TravelMate 8204WLMi (2.0GHz Core Duo) 1m 15s
Lenovo ThinkPad T60 (2.0GHz Core Duo) 1m 18s
IBM ThinkPad T43 (1.86 GHz Pentium M) 1m 45s
IBM ThinkPad Z60m (2.0 GHz Pentium M) 1m 36s
Fujitsu LifeBook N3510 (1.73 GHz Pentium M) 1m 48s
Dell Inspiron 6000D (1.6 GHz Pentium M) 1m 52s
Dell Inspiron 600M (1.6 GHz Pentium M) 2m 10s
HP Pavilion dv4000 (1.86 GHz Pentium M) 1m 39s
HP DV4170us (Pentium M 1.73 GHz) 1m 53s
Sony VAIO S380 (1.86 GHz Pentium M) 1m 45s
Una vera bomba :)
Beh si parla di DUAL CORE contro SINGLE CORE nei dati che hai citato :O bisognerebbe provare un Pentium M 730 contro un Core Solo T1300 :p
Si, ovvio ,..volevo solo mettere in evidenza l'incremento di prestazioni portato dal processore in questione :)
Si, ovvio ,..volevo solo mettere in evidenza l'incremento di prestazioni portato dal processore in questione :)
Mi pareva scontato che ci fosse un incremento netto, ribadisco che mi piacerebbe vedere la differenza tra un SINGLE core Dothan e un SINGLE core Yonah ;)
danyroma80
01-04-2006, 10:25
nelle applicazioni di vonversione audio video c'era da aspettarselo, sarebbe molto piu' interessante vedere le differenze in tutti gli altri programmi e nei giochi.
nelle applicazioni di vonversione audio video c'era da aspettarselo, sarebbe molto piu' interessante vedere le differenze in tutti gli altri programmi e nei giochi.
Nei giochi è inutile guardare se ci sono differenze marcate, sono scritti per sfruttare un solo core, i dual core ne traggono ben poco beneficio :(
Mighty83
01-04-2006, 10:54
Sarei curioso di vedere come si comporta nella conversione Dvd Divx....
LukeNuke
01-04-2006, 11:05
Sarei curioso di vedere come si comporta nella conversione Dvd Divx....
L'aumento prestazionale attualmente dovrebbe essere dell'ordine del 20 % o più. Un abisso
Nelle varie applicazioni poi, come già detto sopra l'incremento è presssochè inesistente se queste non sono scritte x sfruttare il dual core.
Comunque in complesso posso grantirvi che l'incremento si vede a occhio :)
Mighty83
01-04-2006, 12:50
L'aumento prestazionale attualmente dovrebbe essere dell'ordine del 20 % o più. Un abisso
Beh se ha un incremento del 20% utilizzando un programma non programmato per il multicore mi fa pensare che quando usciranno programmi ottimizzati l'incremento sarà sensibilmente superiore....
Nei giochi è inutile guardare se ci sono differenze marcate, sono scritti per sfruttare un solo core, i dual core ne traggono ben poco beneficio :(
Anche il test del Super Pi sfrutta un solo core
Nei giochi è inutile guardare se ci sono differenze marcate, sono scritti per sfruttare un solo core, i dual core ne traggono ben poco beneficio :(
Questo non è vero, in quanto bastano semplici patch per fornire il supporto multicore, che diversi produttori di giochi stanno rilasciando. Le prestazioni in questo caso aumentano parecchio. :read:
http://firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/
Nelle varie applicazioni poi, come già detto sopra l'incremento è presssochè inesistente se queste non sono scritte x sfruttare il dual core.
Comunque in complesso posso grantirvi che l'incremento si vede a occhio :)
Pressochè inesistente?
:read: http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2663
nelle applicazioni di vonversione audio video c'era da aspettarselo, sarebbe molto piu' interessante vedere le differenze in tutti gli altri programmi e nei giochi.
:read: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2648
cavalloplus
02-04-2006, 13:14
secondo il mio punto di vista e da quanto letto in giro risulta che se uno usa word di sicuro non vede un aumento di prestazioni sfruttando un core duo.... logicamente se il livello dell'applicazione sale dovrebbe saltare fuori la differenza.... :eek: :eek:
cmq da quando ho capito la grande differenza che si dovrebbe avere con questi sitemi è che il pc non dovrebbe più rallentare in caso di molte applicazioni aperte.... se fosse realmante così ne vale di sicuro la pena....
logicamente quando i programmi usciranno anche in versione per dual core si dovrebbe vedere maggiormente la differenza....
ciao
ps: ma microsoft ha intenzione di fare qualcosa a proposito oppure no? nel senso per sfruttare il dula core bisogna attendere vista oppure pensano di fare una versione di Xp per dual core..... piuttosto di niente basterebbe anche una patch.... :mbe: :ciapet:
ps: ma microsoft ha intenzione di fare qualcosa a proposito oppure no? nel senso per sfruttare il dula core bisogna attendere vista oppure pensano di fare una versione di Xp per dual core..... piuttosto di niente basterebbe anche una patch.... :mbe: :ciapet:
Guarda che WinXP Professional supporta nativamente due processori (o processori dual core)...
fireball33
02-04-2006, 18:51
Guarda che WinXP Professional supporta nativamente due processori (o processori dual core)...
esattamente... inoltre il supporto dual core funziona anche con winxp home in quanto i due core vengono visti come due core logici essendo sullo stesso package :)
cavalloplus
02-04-2006, 19:19
quello lo so nel senso che xp li vede i due core ma siete proprio sicuri che ne sfrutti al meglio le capacità?!!!
quello lo so nel senso che xp li vede i due core ma siete proprio sicuri che ne sfrutti al meglio le capacità?!!!
Le sfrutta al meglio credimi, ne hai le prove sui test che ho postato all'inizio del 3D. :)
SuperMarioCar
02-04-2006, 20:25
Certo che le sfrutta, lanciando una qualsiasi applicazione anche non ottimizzata per il dual core ed aprendo i grafici nel Task Manager /prestazioni/cronologia utilizzo CPU, vedi che tutti e due i core lavorano circa simmetricamente, e TUTTE le applicazioni e bench da me provati con il mio T2600 sono mostruosamente accellerati rispetto a CPU single core.
SuperMarioCar
02-04-2006, 20:36
Riporto anche qui alcuni Bench senza particolari ottimizzazioni :
T2600
SuperPi 1M = 28.5
3DMark05 CPU Score 6875
123 Bench 78.1 Secondi
AMD A64 SanDiego @3000
SuperPi 1M 31.2
3DMark05 CPU Score 5650
123 Bench 109 Secondi
Sarebbe interessante sapere cosa fanno i Single core od i Turion.
Riporto anche qui alcuni Bench senza particolari ottimizzazioni :
T2600
SuperPi 1M = 28.5
3DMark05 CPU Score 6875
123 Bench 78.1 Secondi
AMD A64 SanDiego @3000
SuperPi 1M 31.2
3DMark05 CPU Score 5650
123 Bench 109 Secondi
Sarebbe interessante sapere cosa fanno i Single core od i Turion.
Quale portatile monta il T2600?
O hai costruito un desk con il Centrino2?
SuperMarioCar
02-04-2006, 21:30
Il mio è un DELL 9400.
Semplicemente il migliore ... ;)
Il dual core non è un multiprocessore "comune".... il dual-core è il primo multiprocessore ad avere una unica memoria cache, più grande, condivisa con entrambi i core!.... questo permette di distribuire meglio il lavoro su i due core.... ma attualmente win XP NON reisce a gestire al meglio questa caratterstica, e si limita ad utilizzare il dual.core come un biprocessore comune.
Provate ad aprire 4 "grossi" programmi CONTEMPORANEAMENTE, mentre navigagate in internet :D ... Io ho aperto: 3d studio max, autocad 2005 photoshp e un programma di editing video..... be sorprendente, passo da un appllicazione all'altra senza problemi, il sistema NON si siede, potete tranquillamete navigare mentre il SO apre tutti i SW :D ..... qui si vede la differenza del dual-core :D ...........
cmq andando a monitorae per un bel pokino l'utilizzo dei due processori (sopratutto nella prova precedentemente descritta) si nota un uso NON parallelo dei due core :( .... un è utilizzato molto di più rispetto all'altro (al contrario di quello detto precedentemete su qst forum :( ...... resta il fatto ke il processore è molto più veloce della makkina, dato ke è rarissimo vederli lavorare al 100%..... i soliti colli di bottiglia :( )
cmq andando a monitorae per un bel pokino l'utilizzo dei due processori (sopratutto nella prova precedentemente descritta) si nota un uso NON parallelo dei due core :( .... un è utilizzato molto di più rispetto all'altro (al contrario di quello detto precedentemete su qst forum :( ...... resta il fatto ke il processore è molto più veloce della makkina, dato ke è rarissimo vederli lavorare al 100%..... i soliti colli di bottiglia :( )
Quello imho è dovuto alla non perfetta gestione dei dual core da parte di XP, che è vero che supporta i sistemi multicore, ma non implementa ancora bene l'esecuzione parallela di + thread, cosa che porterebbe ad un boost notevole di prestazioni nei dual core. Speriamo in Vista.
SuperMarioCar
03-04-2006, 13:26
cmq andando a monitorae per un bel pokino l'utilizzo dei due processori (sopratutto nella prova precedentemente descritta) si nota un uso NON parallelo dei due core :( .... un è utilizzato molto di più rispetto all'altro (al contrario di quello detto precedentemete su qst forum :( ...... resta il fatto ke il processore è molto più veloce della makkina, dato ke è rarissimo vederli lavorare al 100%..... i soliti colli di bottiglia :( )
Più che uso non parallelo, direi non esattamente speculare, quando si utilizzano le risorse si vede che entrambe le CPU vengono usate con circa gli stessi picchi, ma non identici, magari per qualche istante una delle due ha un carico maggiore e poi l' altra si adegua, ma globalmente i grafici registrano gli stessi eventi in modo circa sovrapponibile ma non identico.
E' notevole la sensazione che dicevi di "non sedersi" del sistema quando apri più processi pesanti conteporaneamente.
Mighty83
03-04-2006, 15:07
Il mio è un DELL 9400.
Semplicemente il migliore ... ;)
:sofico:
Il mio è un DELL 9400.
Semplicemente il migliore ... ;)
Sarà, ma i dell non mi piacciono proprio, non lo prenderei mai :)
Comunque sono solo gusti personali, non vorrei creare flame :p
SuperMarioCar
03-04-2006, 21:17
Già, sono gusti ed io ho pompato volutamente :sofico: comunque non trovavi a Febbraio, e nemmeno ora, in Italia un NB con T2600 7800Go memorie 663 schermo da 17" lucido ecc...
Poi l' estetica va a gusti ed a me piace molto, elegante e funzionale.
Già, sono gusti ed io ho pompato volutamente :sofico: comunque non trovavi a Febbraio, e nemmeno ora, in Italia un NB con T2600 7800Go memorie 663 schermo da 17" lucido ecc...
Poi l' estetica va a gusti ed a me piace molto, elegante e funzionale.
Bella bestia comunque, complimenti , poi giustamente l'estetica va a gusti.
Io ho voluto un note che pesasse poco , fosse sottile e trasportabile, dove la batteria durasse almeno 3 ore, ed ho preso l'Acer 5572, con centrino 2300 e 2giga di ram. E devo dire che è veramente ciò che cercavo, l'eccellenza x i miei gusti :D
Comunque tornando in argomento, il centrino 2 è veramente valido , noti subito quando lo accendi la differenza con un normale centrino :)
SuperMarioCar
03-04-2006, 22:46
Avevo visto un 5562, ma non il 5572, cosa cambia ? Quanto costa ? E soprattutto sai se monta la stessa batteria delle serie 2300 4000 4500 ecc... ?
Non conosco perfettamente le caratteristiche dei modelli da te indicati, comunque rispetto al 5562, cambia HD che è da 5200 -120G, memoria video 256 non128, poi 2giga di ram invece che 1, bluetotooth di serie e non optional, schermo 15pollici lucido, poi altre cose. La batteria è a celle e dura sulle 3 ore buone :) Avevo pensato anch'io all'inizio un centrino duo un piu grosso, ma dopo aver provato questo ho cambiato idea, anche visto il consumo di batteria più oneroso :)
cavalloplus
04-04-2006, 07:11
oggi raga dovrebbe arrivarmi il mio nuovo gioiellino (toshiba a 100-168 2Gb di ram) e poi vi saprò dire cosa ne penso dei dual core.....
non vedo l'roa... non sto più nella pelle!!!!
max18771
05-04-2006, 14:23
Scusate la mia domanda forse sciocca, ma i dual core, hanno due processori che lavorano alla stessa frequenza o il dato dichiarato è la somma dei due?
Per capirci un T2300 ha due processori da 1,66ghz o da 0,83 ghz?....
Max
Mighty83
05-04-2006, 14:28
Scusate la mia domanda forse sciocca, ma i dual core, hanno due processori che lavorano alla stessa frequenza o il dato dichiarato è la somma dei due?
Per capirci un T2300 ha due processori da 1,66ghz o da 0,83 ghz?....
Max
Non hanno due processori... hanno 2 core che lavorano a 1,66 ghz... ;)
fireball33
05-04-2006, 14:28
la frequenza è quella di entrambi i core... ovvero un t2400 ha due core che lavorano entrambi a 1,83ghz ;)
SuperMarioCar
05-04-2006, 15:13
Non conosco perfettamente le caratteristiche dei modelli da te indicati, comunque rispetto al 5562, cambia HD che è da 5200 -120G, memoria video 256 non128, poi 2giga di ram invece che 1, bluetotooth di serie e non optional, schermo 15pollici lucido, poi altre cose. La batteria è a celle e dura sulle 3 ore buone :) Avevo pensato anch'io all'inizio un centrino duo un piu grosso, ma dopo aver provato questo ho cambiato idea, anche visto il consumo di batteria più oneroso :)
Il consumo in uso normale è molto simile, aumenta solo se sfrutti la potenza in più.
Hai trovato qualche programma che funziona sul DUO per la riduzione del volteggio e del clock dinamicamante ?
Quanto hai pagato il tuo Note e dove ?
Sul mio note c'è gia un progrmmino che diminuisce frquenza del procio e/o luminosità schermo a seconda della carica della batteria, e lo puoi impostare come vuoi.
L'ho pagato 1690 da Trony.
SuperMarioCar
05-04-2006, 17:40
Si, anche sul mio, ma per i single core ci sono programmi di terze parti che mi piacevano di più, con vari step di tensione in funzione della frequenza che varia dinamicamente.
Il dual core non è un multiprocessore "comune".... il dual-core è il primo multiprocessore ad avere una unica memoria cache, più grande, condivisa con entrambi i core!.... questo permette di distribuire meglio il lavoro su i due core.... ma attualmente win XP NON reisce a gestire al meglio questa caratterstica, e si limita ad utilizzare il dual.core come un biprocessore comune.
Provate ad aprire 4 "grossi" programmi CONTEMPORANEAMENTE, mentre navigagate in internet :D ... Io ho aperto: 3d studio max, autocad 2005 photoshp e un programma di editing video..... be sorprendente, passo da un appllicazione all'altra senza problemi, il sistema NON si siede, potete tranquillamete navigare mentre il SO apre tutti i SW :D ..... qui si vede la differenza del dual-core :D ...........
cmq andando a monitorae per un bel pokino l'utilizzo dei due processori (sopratutto nella prova precedentemente descritta) si nota un uso NON parallelo dei due core :( .... un è utilizzato molto di più rispetto all'altro (al contrario di quello detto precedentemete su qst forum :( ...... resta il fatto ke il processore è molto più veloce della makkina, dato ke è rarissimo vederli lavorare al 100%..... i soliti colli di bottiglia :( )
già anche con un t2300 la "le" cpu, assolutamente nn vanno mai sotto sforzo, i core duo osn veramente grandi cpu, la tua sopresa è stata anche la mia sopresa, poichè qua parlavano che nn venivano sfruttati ectect, io dico che apportano dei grandi vantaggi, logico che la isngola applicazione pesante che nn sfrutta due core ne risente ma nache un utilizzo da "power user" imho son delle grandi cpu :)
P.s la grande sopresa era vedere cm tramite grafici dei due core, questi ultime ineffetti venissero gestiti molto bene ;)
Sono passto da un Dell 8600 1,7 mhz ad un Dell 9400 Dual Core ma sono molto deluso.
Usando Xp home , malgrado abbia tolto un sacco di robaccia precaricata da Dell, il sistema operativo è lento.
A volte anche per passare da un tab di Firefox ad un altro si "impalla" per 2 o 3 secondi e non capisco perchè.
EIdem quando a volte lancio delle applicazioni e il pc rimane come "ibernato" ed aspetto dai 2 ai 5 secondi !!!
Non capita sempre ma capita. Anche se non c'è nessuna altra applicazione che gira.
Sara colpa di XP ? Sarà colpa del Dual Core ?
Non lo sò , sò solo che con il Dell 8600 non succedeva ed era sempre una scheggia!
Sono molto ma molto deluso....
max18771
06-04-2006, 08:44
Grazie delle risposte!!
Stò scegliendo tra Toshiba P100 105 e M60 162, il dubbio mi viene perchè il secondo lo stanno vendendo ad un ottimo prezzo....
Max
SuperMarioCar
06-04-2006, 10:09
Sono passto da un Dell 8600 1,7 mhz ad un Dell 9400 Dual Core ma sono molto deluso.
Usando Xp home , malgrado abbia tolto un sacco di robaccia precaricata da Dell, il sistema operativo è lento.
A volte anche per passare da un tab di Firefox ad un altro si "impalla" per 2 o 3 secondi e non capisco perchè.
EIdem quando a volte lancio delle applicazioni e il pc rimane come "ibernato" ed aspetto dai 2 ai 5 secondi !!!
Non capita sempre ma capita. Anche se non c'è nessuna altra applicazione che gira.
Sara colpa di XP ? Sarà colpa del Dual Core ?
Non lo sò , sò solo che con il Dell 8600 non succedeva ed era sempre una scheggia!
Sono molto ma molto deluso....
E' sicuramente un problema del TUO sistema, cosa aspetti a chiamare l' assistenza ?
cavalloplus
06-04-2006, 17:52
ciao raga vi dico che il centrino duo è proprio un bel mezzo.. ieri sera mi sono messo a far girare un pò di roba e il pc risponde alla grande... nel caso specifico usavo adams 2005r2 (stavo facendo una simulazione) poi ho lanciato nero, explorer, outlook 2003, wmplayer 10 con un mp3 e il pc andava.... quello vecchio solo dopo il primo programma era un casotto!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.