PDA

View Full Version : Adozioni omosessuali.


Pagine : 1 [2]

Gemma
03-04-2006, 13:22
si seguirebbe la regola adesso in vigore per i divorziati, non mi sembra un quesito tanto complesso.
la questione verte sulla differenziazione dei diritti fra coppie di fatto (conviventi) e coppie sposate. Io per esempio sono a favore della "contrattazione" delle unioni di fatto, ma non alla sua equiparazione a coppie sposate.
Seguendo questo criterio, due conviventi, che siano gay o meno, non avrebbero il diritto di priorità all'eredità sulla prole.

Onisem
03-04-2006, 13:23
Ragazzi, sareste d'accordo, con opportune verifiche e tutte le attenziioni del caso, a far adottare un bambino ad una coppia omosessuale(sia m-m che f-f)???
Sfavorevole.

Gemma
03-04-2006, 13:26
io intanto sto tenendo d'occhio il grafico del sondaggio.
E mi auguro vivissimamente che il governo prima di prendere una simile decisione consulti il popolo. E senza quorum.

bluelake
03-04-2006, 13:32
la questione verte sulla differenziazione dei diritti fra coppie di fatto (conviventi) e coppie sposate. Io per esempio sono a favore della "contrattazione" delle unioni di fatto, ma non alla sua equiparazione a coppie sposate.
Seguendo questo criterio, due conviventi, che siano gay o meno, non avrebbero il diritto di priorità all'eredità sulla prole.
non ricordo cosa preveda la proposta di legge sui PACS in fatto ereditario, quindi non posso risponderti con precisione. Comunque che io ricordi i figli hanno in ogni caso precedenza nei confronti degli altri soggetti che hanno diritto all'eredità, quindi nel caso da te citato il problema riguarda l'ex moglie e l'attuale compagno, non certo i figli.

bluelake
03-04-2006, 13:38
(qualcuno l iaveva trovati su internet in un'altra discussione),
indovina chi? :D solo che non ho tanta voglia di stare un'altra mezz'ora su Google a ritrovarli :D

Gemma
03-04-2006, 13:44
non ricordo cosa preveda la proposta di legge sui PACS in fatto ereditario, quindi non posso risponderti con precisione. Comunque che io ricordi i figli hanno in ogni caso precedenza nei confronti degli altri soggetti che hanno diritto all'eredità, quindi nel caso da te citato il problema riguarda l'ex moglie e l'attuale compagno, non certo i figli.
che ricordi io invece è il contrario: il coniuge ha la precedenza sui figli, sia che esso ne sia genitore che no.
Dovremmo sincerarcene.

bluelake
03-04-2006, 13:51
indovina chi? :D solo che non ho tanta voglia di stare un'altra mezz'ora su Google a ritrovarli :D
dunque:
Ecco citate alcune tra le più recenti:

(adozioni di gay-lesbiche) “I risultati indicano un effetto non negativo della funzione genitoriale su bambini adottati da famiglie di gay/lesbiche” ( “A comparison of family functioning in gay/lesbian, heterosexual and special needs adoptions” P.Leung et al., University of Houston);

(figli di lesbiche) “I risultati sono in linea con quelli di precedenti investigazioni che mostrano relazioni positive madre-bambino e bambini sicuri e stabili.”
( “Children With Lesbian Parents: A Community Study”, Susan Golombok et al., Developmental Psychology, 39, January 2003, Pages 20-23).

(figli di lesbiche) “I risultati mostrano relazioni positive madre-bambino e bambini sicuri e stabili”.
(“Children's Play Narratives: What They Tell Us About Lesbian-Mother Families”, Beth Perry MSca et al., American Juornal of Orthopsychiatry, Volume 74, Issue 4 , October 2004, Pages 467-479)

(coppie di lesbiche che hanno ricorso a donazione del seme) “la qualità della relazione del bambino con la madre-sociale lesbica è comparabile a quella con la madre lesbica biologica. A differenza delle famiglie eterosessuali, la madre-sociale lesbica è altrettanto coinvolta nelle attività del bambino quanto la madre biologica. Inoltre, la madre-sociale lesbica esercita una funzione di autorità tanto quanto il padre nelle famiglie eterosessuali”
(“Family Functioning in Lesbian Families Created by Donor Insemination” Katrien Vanfraussen et al, American Journal of Orthopsychiatry, Volume 73, Issue 1 , January 2003, Pages 78-90).

(da uno studio longitudinale sull’orientamento sessuale condotto su figli di coppie lesbiche dai 9 anni e mezzo ai 23 anni e mezzo) “sebbene per figli di famiglie di lesbiche siano più probabile l’esplorazione di relazione con lo stesso sesso, particolarmente se l’ambiente familiare era caratterizzato da aperture e accettazione delle relazioni lesbiche e gay, la larga maggioranza dei bambini che è cresciuta in famiglie di lesbiche si identifica negli eterosessuali”.
(“Do Parents Influence the Sexual Orientation of Their Children? Findings From a Longitudinal Study of Lesbian Families” Susan Golombok and Fiona Tasker, Developmental Psychology , Volume 32, Issue 1 , January 1996, Pages 3-11)

“sono state usate una varietà di misure di assessement per valutare lo sviluppo delle funzioni cognitive e della regolazione del comportamento, così come la qualità della relazione coi genitori e le competenze dei genitori. I risultati rivelano una differenza non statisticamente significativa tra i due gruppi di bambini (di coppie di lesbiche e di eterosessuali)…. Solo nell’area della genitorialità i due gruppi differiscono; le coppie lesbiche esibiscono più competenze di consapevolezza e preoccupazione di quanto facciano le coppie eterosessuali”.
(“Lesbians Choosing Motherhood: A Comparative Study of Lesbian and Heterosexual Parents and Their Children”, David K. Flaks et al., Developmental Psychology, Volume 31, Issue 1, January 1995, Pages 105-114).
citato in http://www.gazzettadisondrio.it/2947-a.html

misterx
03-04-2006, 14:11
Solo nell’area della genitorialità i due gruppi differiscono; le coppie lesbiche esibiscono più competenze di consapevolezza e preoccupazione di quanto facciano le coppie eterosessuali”.




da qui non so se si deve evincere che per essere un buon padre dovrei essere una lesbica :D

8310
03-04-2006, 14:42
da qui non so se si deve evincere che per essere un buon padre dovrei essere una lesbica :D

No, però puoi evincere che le lesbiche sono i padri migliori :p

Gemma
03-04-2006, 14:45
(coppie di lesbiche che hanno ricorso a donazione del seme) “la qualità della relazione del bambino con la madre-sociale lesbica è comparabile a quella con la madre lesbica biologica. A differenza delle famiglie eterosessuali, la madre-sociale lesbica è altrettanto coinvolta nelle attività del bambino quanto la madre biologica. Inoltre, la madre-sociale lesbica esercita una funzione di autorità tanto quanto il padre nelle famiglie eterosessuali”
(“Family Functioning in Lesbian Families Created by Donor Insemination” Katrien Vanfraussen et al, American Journal of Orthopsychiatry, Volume 73, Issue 1 , January 2003, Pages 78-90).

a fronte di un risultato del genere mi viene spontaneo domandarmi: quale ruolo gioca poi quindi una figura maschile nella vita di una persona cresciuta così? parrebbe nessuno. Almeno questo direbbe l'imprinting.
Donne mamme e donne padri, donne morbide e donne autoritarie. E uomini inutili.
resto molto perplessa.

Gemma
03-04-2006, 14:47
No, però puoi evincere che le lesbiche sono i padri migliori :p
eccerto, che bisogno c'è degli uomini? :D

giannola
03-04-2006, 16:07
ma questo forum non era pieno di progressisti ?
Dai risultati mi sembra invece pieno di cdellisti.
Contagiati da un buonismo Prodiano che non si muoverà di nemmeno un millimetro dal tradizionale clericalismo.

zerothehero
03-04-2006, 16:10
ma questo forum non era pieno di progressisti ?
Dai risultati mi sembra invece pieno di cdellisti.
Contagiati da un buonismo Prodiano che non si muoverà di nemmeno un millimetro dal tradizionale clericalismo.

Em...non vado in chiesa da circa..vediamo..una decina di anni.. :D eppure sono contrario alle adozioni da parte di coppie omosessuali.

<Straker>
03-04-2006, 16:10
ma questo forum non era pieno di progressisti ?
Dai risultati mi sembra invece pieno di cdellisti.
Contagiati da un buonismo Prodiano che non si muoverà di nemmeno un millimetro dal tradizionale clericalismo.

L'italia e' un paese di progressisti quando gli conviene ;)
Ma quando si parla di estensione dei diritti, non se ne parla (purche' naturalmente non siano i propri) :D

bluelake
03-04-2006, 16:16
a fronte di un risultato del genere mi viene spontaneo domandarmi: quale ruolo gioca poi quindi una figura maschile nella vita di una persona cresciuta così? parrebbe nessuno. Almeno questo direbbe l'imprinting.
Donne mamme e donne padri, donne morbide e donne autoritarie. E uomini inutili.
resto molto perplessa.
può anche darsi che la teoria dell'imprinting non sia così assoluta e inderogabile come si credeva finora... del resto, la psicologia e la psicopedagogia sono scienze in evoluzione continua, e fino a un 10-15 anni fa non vi era alcuna esperienza di coppia omosessuale con figli quindi nessuna opportunità di conoscere le reali conseguenze e sviluppi di tale situazione.
Per quel poco che vale la mia opinione, non mi dichiaro né favorevole né contrario a prescindere... spero solo che chi di dovere prenda la propria decisione guardando solo e soltanto al bene e al futuro dei bambini, e non ai pregiudizi, siano essi omofobici o omofiliaci. Perché se venisse fuori che per un bambino non fa differenza crescere in una coppia etero o in una coppia gay (e le analisi scientifiche basate sulle adozioni fin qui avvenute vanno in tale direzione), non so quanto sarebbe facile pensare che per colpa di un proprio pregiudizio si è tolta ad una creatura la possibilità di essere amato anziché chiuso in un orfanotrofio.

discepolo
03-04-2006, 16:19
ma questo forum non era pieno di progressisti ?
Dai risultati mi sembra invece pieno di cdellisti.



:D :D :D

gourmet
03-04-2006, 16:20
che ricordi io invece è il contrario: il coniuge ha la precedenza sui figli, sia che esso ne sia genitore che no.
Dovremmo sincerarcene.

Se il figlio è uno, l'eredità spetta metà al figlio e metà al coniuge. Se i figli sono due, l'eredità si divide in tre parti uguali. Se i figli sono più di due, un terzo va al coniuge e tutto il resto si divide in parti uguali tra i figli. All'ex coniuge divorziato non spetta nulla in ogni caso (anche se il morto non si era risposato).. gli spetta solo di continuare a percepire dagli eredi, l'assegno di mantenimento, sempre se c'era al momento della morte.

PS: Questo sempre se non esiste un testamento, altrimenti le cose cambiano.

Lucio Virzì
03-04-2006, 16:22
ma questo forum non era pieno di progressisti ?
Dai risultati mi sembra invece pieno di cdellisti.
Contagiati da un buonismo Prodiano che non si muoverà di nemmeno un millimetro dal tradizionale clericalismo.

Ma che c'entra?!?! :doh:
E' un argomento prettamente trasversale!

LuVi

Luca Pitta
03-04-2006, 16:22
Sei tu che non vuoi capire che, come una giovane coppia etero nel pieno della salute PUO' disgraziatamente NON ESSERE IN GRADO DI GENERARE figli, e doverne adottare uno, lo stesso può capitare ad una coppia omo....

LuVi

Rispondo a seguito di una notte insonne per via che mia moglie ha cominciato il travaglio. Ora è in ospedale e spero parta la fase finale........scusate se posso risultare poco lucido....

Cerco invece di capire, ma non ho la pretesa di far cambiare le opinioni altrui, e soprattutto ad una personalità come la tua che mi pare da quel poco che posso aver visto, molto come dire......robusta.

Il diritto di adottare dei bambini da parte di coppie omo, non è come ho letto da qualcun altro utente, arretratezza di pensiero, ma un over dose di diritti che volgiamo a tutti i costi.
Non metto in dubbio che ci sono dele coppie omosessuali che si amano di più di quelle etero, ma partiamo secondo me dal punto sbagliato.

Quando io ho visto mia figlia uscire dalla pancia di mia moglie, sono scoppiato a piangere e tutta la sala parto è rimasta ammutolita perchè sembravo un bambino. Ho avuto quel brivido nella schiena che mi ha attraversato come una scossa dove mi sono reso davvero conto di cosa sia davvero Creare la Vita; scusami, ma questo l'hai vissuto pure tu quando hai assistito? Questa emozione una coppia omo non potrà mai averla. E' per questo motivo che stiamo discutendo, o no?

E' questo il significato di quello che sto dicendo. Non possiamo autorizzarci ad invetare dei diritti che la natura ha privato alle coppie omosessuali. Ripeto non è un problema di cultura, e' un problema di natura.

La realtà delle cose è che ce ne sbattiamo altamente delle gioie e delle disgrazie che la vita ci ha risevato ad ogniuno di noi, l'importante è soddisfare le proprie voglie a tutti i costi, qualsiasi sia la nostra situazione personale. Questo è secondo me sbagliato all'origine e quindi pericoloso.


Pitta

prio
03-04-2006, 16:23
ma questo forum non era pieno di progressisti ?
Dai risultati mi sembra invece pieno di cdellisti.

Non lurkavi ancora ai tempi del referendum sulla fecondazione assistita, vero? :D

Lucio Virzì
03-04-2006, 16:27
Rispondo a seguito di una notte insonne per via che mia moglie ha cominciato il travaglio. Ora è in ospedale e spero parta la fase finale........scusate se posso risultare poco lucido....


In bocca al lupo ;) Che ci fai qui sul forum?


Cerco invece di capire, ma non ho la pretesa di far cambiare le opinioni altrui, e soprattutto ad una personalità come la tua che mi pare da quel poco che posso aver visto, molto come dire......robusta.


Direi, TETRAGONA. :D


Il diritto di adottare dei bambini da parte di coppie omo, non è come ho letto da qualcun altro utente, arretratezza di pensiero, ma un over dose di diritti che volgiamo a tutti i costi.
Non metto in dubbio che ci sono dele coppie omosessuali che si amano di più di quelle etero, ma partiamo secondo me dal punto sbagliato.


Non parlo di "amore" ma di possibilità di dare una vita felice ad un bambino sfortunato.


Quando io ho visto mia figlia uscire dalla pancia di mia moglie, sono scoppiato a piangere e tutta la sala parto è rimasta ammutolita perchè sembravo un bambino. Ho avuto quel brivido nella schiena che mi ha attraversato come una scossa dove mi sono reso davvero conto di cosa sia davvero Creare la Vita; scusami, ma questo l'hai vissuto pure tu quando hai assistito? Questa emozione una coppia omo non potrà mai averla. E' per questo motivo che stiamo discutendo, o no?


No, non stiamo discutendo di questo.
Questi sono argomenti emozionali che sono all'estremo di quelli prettamente razionali e che vengono usati come strumento di negazione.
Io ho vissuto questa emozione, ma tante coppie etero sterili non potranno viverlo; per questo tu vorresti negargli la gioia di adottare un bambino?!?! :confused:


E' questo il significato di quello che sto dicendo. Non possiamo autorizzarci ad invetare dei diritti che la natura ha privato alle coppie omosessuali. Ripeto non è un problema di cultura, e' un problema di natura.


Anche una coppia etero può avere un diritto negato, è un problema di natura, quindi?


La realtà delle cose è che ce ne sbattiamo altamente delle gioie e delle disgrazie che la vita ci ha risevato ad ogniuno di noi, l'importante è soddisfare le proprie voglie a tutti i costi, qualsiasi sia la nostra situazione personale. Questo è secondo me sbagliato all'origine e quindi pericoloso.


Pitta

Non si tratta certamente di voglie, e se conoscessi l'iter di adozione sapresti quanto sia difficile riuscire ad ottenere un affido.

LuVi

prio
03-04-2006, 16:27
Rispondo a seguito di una notte insonne per via che mia moglie ha cominciato il travaglio. Ora è in ospedale e spero parta la fase finale........scusate se posso risultare poco lucido....

Congratulatio!
E non perdere tempo sul forum.
Anzi, per l'occasione ti autorizzo a mandare a cagare Lucio e chiudere cosi' il discorso!
:ops: scherzavo! :D

Luca Pitta
03-04-2006, 16:31
Congratulatio!
E non perdere tempo sul forum.
Anzi, per l'occasione ti autorizzo a mandare a cagare Lucio e chiudere cosi' il discorso!
:ops: scherzavo! :D

No è che proprio mi hanno spedito a casa per via delle deboli contrazioni e ora, come dire sono un pò nervosetto :mad: Cerco di passare il tempo.

Grazie, però prima di festeggiare aspetto che esca e pianga, poi pago da bere a tutti!


...a tutti un ca**0 siamo in tantini qui dentro. :D



Pitta

<Straker>
03-04-2006, 16:33
No è che proprio mi hanno spedito a casa per via delle deboli contrazioni e ora, come dire sono un pò nervosetto :mad: Cerco di passare il tempo.

Grazie, però prima di festeggiare aspetto che esca e pianga, poi pago da bere a tutti!


...a tutti un ca**0 siamo in tantini qui dentro. :D


:O
Quel che e' detto e' detto. Ti ho quotato, ho la prova! :cool:
Un gintonic grazie :D

PS: congratulazioni eh ;)

Xiaoma
03-04-2006, 16:43
No è che proprio mi hanno spedito a casa per via delle deboli contrazioni e ora, come dire sono un pò nervosetto :mad: Cerco di passare il tempo.

Grazie, però prima di festeggiare aspetto che esca e pianga, poi pago da bere a tutti!


...a tutti un ca**0 siamo in tantini qui dentro. :D



Pitta

OoooOOOooooOOooooo :eek:

Congratulazioni e benvenuto nel club dei padri!

Da paparino a paparino... queste sono cose che ti cambiano la vita! :cool:

Luca Pitta
03-04-2006, 16:50
In bocca al lupo ;) Che ci fai qui sul forum?



Direi, TETRAGONA. :D

[...]

Anche una coppia etero può avere un diritto negato, è un problema di natura, quindi?



Non si tratta certamente di voglie, e se conoscessi l'iter di adozione sapresti quanto sia difficile riuscire ad ottenere un affido.

LuVi

Si ma una coppia etero non ha scelto di rimanere sterile, ma è una sfortuna o disgrazia che la vita ha riservato.

Ma se la natura per migliardi di anni è rimasta sempre u guale su questa cosa,(uomo+donna=Vita) ed è riuscita sempre a vincere anche a catastrofi naturali, come puoi pensare che un bimbo orfano, con una marea di problemi che sicuramente ha visto la sua condizione, possa crescere in una condizione ancora più diversa di come è arrivato alla sua? Non ci può essere quel famoso bilanciamento educativo che solo una madre donna e un padre uomo posso dare.



Pitta

Luca Pitta
03-04-2006, 16:55
OoooOOOooooOOooooo :eek:

Congratulazioni e benvenuto nel club dei padri!

Da paparino a paparino... queste sono cose che ti cambiano la vita! :cool:

Grazie. La prima è stato un successo, la seconda promette bene. (mi sembra una frase di un film, ma non lo ricordo)

Si i figli te la cambiano la vita eccome! Ti fanno capire tante cose....quella di dare la vita e la responsabilità di doverla farla crescere. Scusate il termine, ma cazzo quanto è dura...poi la vedi dormire e muoriresti per lei. Ma non andiamo OT.......Prio poi ci spara!! :p :p :p :p


Pitta

misterx
03-04-2006, 17:01
No, però puoi evincere che le lesbiche sono i padri migliori :p


mah, se come esempio prendo te e ti confronto con loro, hai ragione :D

Gemma
03-04-2006, 17:05
può anche darsi che la teoria dell'imprinting non sia così assoluta e inderogabile come si credeva finora... del resto, la psicologia e la psicopedagogia sono scienze in evoluzione continua, e fino a un 10-15 anni fa non vi era alcuna esperienza di coppia omosessuale con figli quindi nessuna opportunità di conoscere le reali conseguenze e sviluppi di tale situazione.
Per quel poco che vale la mia opinione, non mi dichiaro né favorevole né contrario a prescindere... spero solo che chi di dovere prenda la propria decisione guardando solo e soltanto al bene e al futuro dei bambini, e non ai pregiudizi, siano essi omofobici o omofiliaci. Perché se venisse fuori che per un bambino non fa differenza crescere in una coppia etero o in una coppia gay (e le analisi scientifiche basate sulle adozioni fin qui avvenute vanno in tale direzione), non so quanto sarebbe facile pensare che per colpa di un proprio pregiudizio si è tolta ad una creatura la possibilità di essere amato anziché chiuso in un orfanotrofio.
l'uomo è cieco di fronte a troppe cose, troppe ne ho viste di conseguenze messe a tacere e che nessuno avrebbe sospettato mai...
non credo che le analisi scientifiche saiano in grado nè di qualificare nè di quantificare le conseguenze dell'imprinting e dei modelli forniti dall'infanzia.

8310
03-04-2006, 17:09
eccerto, che bisogno c'è degli uomini? :D

Femminista e anche sborona :O














:p

8310
03-04-2006, 17:09
mah, se come esempio prendo te e ti confronto con loro, hai ragione :D

Stai insinuando che non sarei un buon padre??? :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:

misterx
03-04-2006, 17:15
a fronte di un risultato del genere mi viene spontaneo domandarmi: quale ruolo gioca poi quindi una figura maschile nella vita di una persona cresciuta così?


dopo aver letto queste, si direbbe che molti qui siano cresciuti con enormi problemi verso la figura paterna; ci scommetto che è così.

Ma manco ci si dovrebbe interrogare su certe cose, se questo è il concetto di famiglia per molti di voi, povera famiglia: voglio voglio voglio a tutti i costi.

misterx
03-04-2006, 17:17
Stai insinuando che non sarei un buon padre??? :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:


se diventi lesbica puotresti diventarlo :D

scusate l'ot :stordita:

8310
03-04-2006, 17:24
se diventi lesbica puotresti diventarlo :D

scusate l'ot :stordita:

Ehm, sto cercando di smettere...dai basta cazzeggiare sennò i mod ci prendono a mazzate :huh:

Gemma
03-04-2006, 17:52
Femminista e anche sborona :O
:p
sborona forse un po', femminista non lo sono mai stata ;)
dopo aver letto queste, si direbbe che molti qui siano cresciuti con enormi problemi verso la figura paterna; ci scommetto che è così.

Ma manco ci si dovrebbe interrogare su certe cose, se questo è il concetto di famiglia per molti di voi, povera famiglia: voglio voglio voglio a tutti i costi.
non ho capito perchè la domanda ti viene proprio dalla mia affermazione :confused:
e comunque ci sono grossi problemi anche riguardo la figura materna, non credere.
Ho visto cose io che voi umani...

bluelake
03-04-2006, 17:53
l'uomo è cieco di fronte a troppe cose, troppe ne ho viste di conseguenze messe a tacere e che nessuno avrebbe sospettato mai...
non credo che le analisi scientifiche saiano in grado nè di qualificare nè di quantificare le conseguenze dell'imprinting e dei modelli forniti dall'infanzia.
io purtroppo non ho studiato psicologia o psicopedagogia, quindi devo seguire quello che mi dicono alcune mie amiche laureate in psicologia e che si stanno specializzando adesso :(

misterx
03-04-2006, 18:32
sborona forse un po', femminista non lo sono mai stata ;)

non ho capito perchè la domanda ti viene proprio dalla mia affermazione :confused:
e comunque ci sono grossi problemi anche riguardo la figura materna, non credere.
Ho visto cose io che voi umani...


perchè hai scritto, ed ho capito che era solo a modi esempio, della inutilità della figura paterna. Ma a mio avviso, quelli che hanno avuto poblemi con tale fgura, la pensano esattamente così.

morale: mi sono agganciato alle tue battute solo per quello, ora puoi rilassarti :D

8310
03-04-2006, 19:33
sborona forse un po', femminista non lo sono mai stata ;)

Dai scherzavo :Prrr:

Gemma
03-04-2006, 19:46
perchè hai scritto, ed ho capito che era solo a modi esempio, della inutilità della figura paterna. Ma a mio avviso, quelli che hanno avuto poblemi con tale fgura, la pensano esattamente così.

morale: mi sono agganciato alle tue battute solo per quello, ora puoi rilassarti :D
veramente il mio era un filo logico:
se la donna assume entrambi i ruoli, sarà difficile per una persona riuscire a trovarne uno per le figure maschili.
succede anche per i figli cresciuti senza un padre, immagino che il problema venga amplificato nel caso in cui sia una seconda donna a ricoprire questo ruolo.
Continuo a non capire perchè tu debba identificarmi con questa considerazione generica, comunque.
E sono rilassata, non ti preoccupare ;)

misterx
03-04-2006, 19:50
veramente il mio era un filo logico:
se la donna assume entrambi i ruoli, sarà difficile per una persona riuscire a trovarne uno per le figure maschili.
succede anche per i figli cresciuti senza un padre, immagino che il problema venga amplificato nel caso in cui sia una seconda donna a ricoprire questo ruolo.
Continuo a non capire perchè tu debba identificarmi con questa considerazione generica, comunque.
E sono rilassata, non ti preoccupare ;)


o santa pazienza, quanto mai ti ho quotata: fai finta che non sia mai successo

Gemma
03-04-2006, 19:52
o santa pazienza, quanto mai ti ho quotata: fai finta che non sia mai successo
masseiunbeltipoeh :D
cos'è, non ti piacciono gli approfondimenti? :p

misterx
03-04-2006, 20:07
masseiunbeltipoeh :D
cos'è, non ti piacciono gli approfondimenti? :p


ma no, non mi va di essere passato per il solito polemico, tutto qui.

Ad ogni modo e per il mio modo di vedere, la figura del padre è fondamentale in una famiglia, crea quell'equilibrio necessario alla crescita di un figlio. Il papà è l'albero sul quale il bambino (l'orsetto :D) si diverte ad arrampicarsi. Una volta arrivato in cima, lo aspettano due occhioni rassicuranti e colmi di affetto.

La mamma è colei che ti infonde la dolcezza, che insegna la pazienza, è il giardino forito di primavera che odora di buono, che ti avvolge e dove un bambino può giocare in completa armonia e serenità, e sperimentare tutte le emozioni dolci; tutte cose che un domani tramanderà alla sua prole.

Pensa che noia ad avere due alberi o due giardini in famiglia. :D

JulioHw
03-04-2006, 22:08
no mai

Thunderfox
03-04-2006, 22:13
assolutamente no

giannola
04-04-2006, 07:49
Ma che c'entra?!?! :doh:
E' un argomento prettamente trasversale!

LuVi
macchè trasversale...vuoi forse dirmi che chi è di destra potra mai proporre le adozioni per coppie omosessuali ?
Questa proposta è propria degli ideali socialisti.
Solo che abbiamo una sinistra dove l'unico vero partito socialista è la rosa nel pugno, il resto è conformismo vecchia DC.

giannola
04-04-2006, 07:51
Non lurkavi ancora ai tempi del referendum sulla fecondazione assistita, vero? :D

pur avendo votato forza italia nel 2001, io ho apposto la mia firma affinchè venisse fatto il referendum e ho votato si, senza ombra di dubbio.

Gemma
04-04-2006, 08:17
Rispondo a seguito di una notte insonne per via che mia moglie ha cominciato il travaglio. Ora è in ospedale e spero parta la fase finale........

felicitazioni!
un fiocco per la nuova vita da poco arrivata :)

mmouse
04-04-2006, 11:27
visto che in altri stati, l'adozione a coppie omosessuali, non ha causauto traumi a bambini, e il bambino cresce uguale ad un bambino cresciuto in una famiglia eterosessuale, non vedo perchè vietarlo.

va beh, ma visto che c'è gente che non accetta i PACS figuriamoci se accetterebbero mai l'adozione da genitori omosessuali :rolleyes:

juninho85
04-04-2006, 11:31
no,nella maniera più assoluta.
un bimbo,oltre che dell'amore necessita della figura della madre quanto quella del padre.
una famiglia formata da 2 donne/2uomini e un bimbo và fuori dal concetto proprio della famiglia

mmouse
04-04-2006, 11:34
no,nella maniera più assoluta.
un bimbo,oltre che dell'amore necessita della figura della madre quanto quella del padre.
una famiglia formata da 2 donne/2uomini e un bimbo và fuori dal concetto proprio della famiglia


si, si bravo. Il concetto di "famiglia" è stato creato dall'uomo, vedi che in natura non sono così legati a questo schema. In comunità, come quella di nomadelfia, per i bambini dati in affidamento, non esiste una madre e un padre, ma c'è il concetto di famiglia allargata.

Lucio Virzì
04-04-2006, 11:35
visto che in altri stati, l'adozione a coppie omosessuali, non ha causauto traumi a bambini, e il bambino cresce uguale ad un bambino cresciuto in una famiglia eterosessuale, non vedo perchè vietarlo.

va beh, ma visto che c'è gente che non accetta i PACS figuriamoci se accetterebbero mai l'adozione da genitori omosessuali :rolleyes:

Figurati, neppure i migliori esempi positivi li smuoverebbero dalle loro convinzioni... :rolleyes:

LuVi

juninho85
04-04-2006, 11:35
si, si bravo. Il concetto di "famiglia" è stato creato dall'uomo, vedi che in natura non sono così legati a questo schema. In comunità, come quella di nomadelfia, per i bambini dati in affidamento, non esiste una madre e un padre, ma c'è il concetto di famiglia allargata.
si chiamano opinioni,io ho la mia e tu la tua

juninho85
04-04-2006, 11:36
Figurati, neppure i migliori esempi positivi li smuoverebbero dalle loro convinzioni... :rolleyes:

LuVi
esatto,vuoi dirmi che non sia così?proprio tu?:D

belin
04-04-2006, 11:37
contrario

mmouse
04-04-2006, 11:39
si chiamano opinioni,io ho la mia e tu la tua

hai ragione, peccato che la tua opinione, e quella di altri, rovini la qualità della mia vita.

juninho85
04-04-2006, 11:41
hai ragione, peccato che la tua opinione, e quella di altri, rovini la qualità della mia vita.
cosa vuoi che ti dica.....vai dove ritieni possa migliorare la qualità della tua vita :)

mmouse
04-04-2006, 11:44
cosa vuoi che ti dica.....vai dove ritieni possa migliorare la qualità della tua vita :)

infatti lo sto facendo :fagiano:

comunque a tutti quelli contrari auguro un figlio omosessuale.

juninho85
04-04-2006, 11:46
infatti lo sto facendo :fagiano:

comunque a tutti quelli contrari auguro un figlio omosessuale.
il mio amore verso un figlio andrà aldilà dei suoi gusti sessuali,quando avrà raggiunto la meturità sarà libero di fare quel che vuole

bluelake
04-04-2006, 11:52
infatti lo sto facendo :fagiano:
tanto ci vengo a Londra a romperti le palle sai :D

Thunderfox
04-04-2006, 11:55
comunque a tutti quelli contrari auguro un figlio omosessuale.

Solo perchè la pensano in modo diverso dal tuo ?
Io allora potrei augurare un'altra cosa a quelli che sono a favore......... :rolleyes:

giannola
04-04-2006, 11:59
è uno dei motivi che mi spinge a non votare il csx, l'ignavia di fronte a questa esigenza di permettere le adozioni omosessuali.

Linux&Xunil
04-04-2006, 12:04
Non capisco perchè una coppia omosessuale debba adottare dei figli.
Un conto è parlare di omosessualità per liberare delle coscienze , altro è produrre degli esperimenti di ingegneria sociale.
Se due uomini vogliono condividere una vita insieme è un loro diritto che deve anche essere sancito da una unione civile , non capisco il senso delle adozioni che coinvolge un terzo individuo.

wolf64
04-04-2006, 12:15
Stiamo però parlando di fattori culturali. Non esiste in alcun codice genetico questa suddivisione. Potrebbe anche essere il contrario.
Tu in pratica stai dicendo che la società si divide in due mondi distinti e complementari e quindi il bambino deve crescere con questo esempio.
E' il serpente che si morde la coda: in una società che accetta che il sesso biologico e il genere "sociale" non sono per forza coincidenti (e/o non sono per forza contrapposti), il discorso non ha più senso.


Ma scusa, dimmi cosa c'è di male nell'essere diversi uno dall'altra tra uomo e donna, guarda che questo non vuol dire che uno o l'altra sono inferiori, ma sono semplicemente diversi!
Secondo te non c'è alcun codice genetico che provoca questa differenza, strano, a me sembrava che le donne e gli uomini avessero delle differenze... boh.... :boh:

Non ho capito il tuo discorso del serpente che si morde la coda, ma se non vedi differenze tra un uomo e una donna, potremmo discutere all'infinito senza arrivare ad alcuna conclusione....


Il mio era un esempio concreto, per cui non è colpa mia se le cose sono andate in quella maniera ;)
Comunque sì: io penso che gli omosessuali siano esseri umani. Appunto.
Esseri umani e non strane bestie.
Ne conosco alcuni e sono tutti ottime persone: io quindi li valuto su questi altri fatti e non mi interessano affatto le loro tendenze sessuali.


Ho forse detto che gli omosessuali sono strane bestie e non sono esseri umani? Non mettermi in bocca cose che non ho detto Nomeutente, questo mi fa girare le palle, soprattutto se mi dipingi come se fossi quello che non sono e che mai vorrei essere, ok?! :mbe:

Se ho scritto che ho amici omosessuali e transessuali e li considero ottime persone, cosa devo dire più di così? Per me una persona è una persona al di là del suo sesso, del suo gusto sessuale, del suo colore della pelle, della sua religione e di altre cose! Mi sembra di averlo già detto, o no?
La prossima volta leggi bene quello che scrivo prima di quotarmi!


Fra le altre cose, non è affatto scontato che un gay sia effeminato. C'è un mio amico di lunga data che quando mi ha detto "sono gay" gli ho riso in faccia, perché ti assicuro che in quanto ad autoritarismo non è secondo a nessuno.


Ok, questo lo so anch'io, ne conosco sia di effemminati che di quelli che mai diresti che lo sono, ma che attinenza ha con il topic?
Anche se sono due uomini assolutamente non effemminati mancherebbe comunque la figura della madre!


Per cui secondo me i modelli non sono solo maschio/femmina ma sono molto più variegati e non è detto che una coppia gay debba per forza dare un'educazione peggiore o più limitata rispetto ad una eterosessuale.


Sì, per te che non vedi la differenza tra uomo e donna sarà così, io la vedo in modo un po differente... ;)


Comunque, a scanso di equivoci, ribadisco che il problema dei bambini è l'ultimo. Prima bisogna affrontare tutti gli altri e solo quando non esisterà più pregiudizio nei confronti della diversità, allora sarà possibile anche parlare di adozione.

E invece per me il problema dei bambini è il primo, guarda un po.... :rolleyes:

Io non ho pregiudizi nei confronti delle diversità, ma per me ciò che ha portato l'evoluzione non possiamo pensare di stravolgerlo in nome del dare diritti a tutti.

In quanto ai bambini, beh, l'essere umano è molto adattabile, è una delle sue caratteristiche maggiori, ed è così sin dalle prime fasi della sua vita, perciò crescerà comunque con un single, con un gruppo, con una coppia omosessuale, ma a mio avviso bisogna stabilire cosa è meglio per un bambino, e non per chi vuole il bambino, bisogna stabilire qual'è la miglior condizione possibile che si può dare ad un bambino, non una che "potrebbe" andar bene e che però accontenta chi lo vuole, tutto qua.

Ma scusate un po, mi rivolgo a tutti, ma sono gli omosessuali a volere questa cosa o siete voi che per spirito del bastian contrario avete preso in mano la causa di quattro gatti che li vorrebbero e la difendete a spada tratta?
Perchè come ho già detto io ne conosco un po, siamo in più che ottimi rapporti e si parla di tutto, ma su questo argomento la pensano come me, boh... :rolleyes:

bluelake
04-04-2006, 12:41
Ma scusate un po, mi rivolgo a tutti, ma sono gli omosessuali a volere questa cosa o siete voi che per spirito del bastian contrario avete preso in mano la causa di quattro gatti che li vorrebbero e la difendete a spada tratta?
Perchè come ho già detto io ne conosco un po, siamo in più che ottimi rapporti e si parla di tutto, ma su questo argomento la pensano come me, boh... :rolleyes:
Io finora ho visto tirar fuori l'argomento delle adozioni da parte di omosessuali in Italia solo da chi è contrario anche al riconoscimento civile delle coppie omosessuali a dir la verità :fagiano: parlo per me, è logico che se fossi "sposato" (ho messo le virgolette eh!) con un ragazzo, avendo la nostra casa e la nostra tranquillità economica, sarei contento di poter aiutare un bambino o un ragazzo orfano a crescere e vivere in un contesto affettivo e sociale meno "freddo" di un orfanotrofio o di una comunità... non sarebbe per avere una paternità che per volontà di Dio non posso avere, ma per mettere il dono che ho ricevuto (sia spirituale ovvero un ragazzo che amo e mi ama e l'esperienza maturata nel corso della mia vita, sia materiale ovvero casa e soldi) a disposizione di qualcuno che sicuramente ne ha bisogno. E non ci vedo assolutamente nulla di male in questo desiderio, dato che non sarebbe un "accontentare il mio ego".
Ma riconosco che prima di arrivare anche solo a immaginare le adozioni omosessuali in Italia c'è da fare ancora molta strada, e chissà mai se verrà fatta.

Lucio Virzì
04-04-2006, 12:58
è uno dei motivi che mi spinge a non votare il csx, l'ignavia di fronte a questa esigenza di permettere le adozioni omosessuali.

Ed ecco la strumentalizzazione, puntuale come la morte :D
Non è nel programma di nessuna forza politica.....
Direi che forse non hai chiaro cosa si intende con PACS? Pensi sia la stessa cosa di cui stiamo discutendo in questo thread?

LuVi

wolf64
04-04-2006, 13:27
Io finora ho visto tirar fuori l'argomento delle adozioni da parte di omosessuali in Italia solo da chi è contrario anche al riconoscimento civile delle coppie omosessuali a dir la verità :fagiano: parlo per me, è logico che se fossi "sposato" (ho messo le virgolette eh!) con un ragazzo, avendo la nostra casa e la nostra tranquillità economica, sarei contento di poter aiutare un bambino o un ragazzo orfano a crescere e vivere in un contesto affettivo e sociale meno "freddo" di un orfanotrofio o di una comunità... non sarebbe per avere una paternità che per volontà di Dio non posso avere, ma per mettere il dono che ho ricevuto (sia spirituale ovvero un ragazzo che amo e mi ama e l'esperienza maturata nel corso della mia vita, sia materiale ovvero casa e soldi) a disposizione di qualcuno che sicuramente ne ha bisogno. E non ci vedo assolutamente nulla di male in questo desiderio, dato che non sarebbe un "accontentare il mio ego".
Ma riconosco che prima di arrivare anche solo a immaginare le adozioni omosessuali in Italia c'è da fare ancora molta strada, e chissà mai se verrà fatta.

Quello che hai scritto Blulake riguardo all'aiuto al ragazzo orfano contiene delle cose molto belle, io rispetto la tua idea, però se io dovessi immedesimarmi nell'esempio che fai, se fossi io l'omosessuale sposato e con una situazione economica stabile, deciderei di aiutare un bambino adottandolo nella mia coppia soltanto se sapessi che non ha alcuna possibilità di trovare una coppia eterosessuale, ovviamente parliamo di coppie che abbiano i giusti requisiti, anzi, io per primo mi darei da fare per aiutarlo a cercare una coppia etero con i giusti requisiti, se poi io volessi veramente bene a questo bambino, anche trovando questa coppia potrei comunque stare vicino a questo bambino, magari come una sorta di zio, dandogli il mio amore e il mio affetto, e magari anche un sostegno economico, ma senza fargli mancare la figura del papà e della mamma.
Prenderei la decisione di adottarlo direttamente soltanto se dopo averle tentate tutte vedrei che non si riesce a trovare nessuna coppia etero disponibile, questo potrebbe avvenire se tutte le coppie etero disponibili fossero esaurite, cosa al momento improbabile, ma anche se ad esempio il bambino avesse dei problemi per i quali nessuna coppia lo volesse.
Agire in un modo differente da questo lo vedrei come non mettere le esigenze del bambino al primo posto.

Non ho capito bene la prima parte della tua risposta, mi sembra però di capire che dici che contro queste adozioni sono gli stessi che sono contro le unioni civili omosessuali, se è così ti sbagli di grosso, perchè ad esempio io sono a favore delle stesse unioni, ma contro queste adozioni, e così molti altri, invece a me troppo spesso sembra che molti a favore di queste adozioni, sto parlando in generale e non riferendomi per forza a te, tendono a voler far vedere che coloro che sono contro sono anche contro le unioni, o addirittura che sono contro gli stessi omosessuali, che li discriminano, questa generalizzazione io la trovo offensiva, perchè se è vero che coloro che discriminano le persone per i loro gusti sessuali sono contro queste adozioni, è anche vero che c'è tantissima gente come me che è contro qualsiasi discriminazione e che è contro queste adozioni non di certo per motivi discriminatori, ma perchè ritiene che ciò non sia bene per i bambini.

Io mi sono sempre battuto contro molti tipi di discriminazioni, in particolare per le discriminazioni per il colore della pelle, o per i gusti sessuali, o per le disabilità, e mi batterei anche per altre discriminazioni, questo l'ho fatto non solo con le intenzioni, ma anche con i fatti, a volte anche mettendo in gioco molto di me e rischiando molto più che una discussione a parole, perciò non ci sto ad essere messo in un calderone nel quale c'è gente che discrimina e a passare come uno di loro, capisci? :)

E poi... visto che come ho già detto più volte ho sentito molti omosessuali essere contro questo tipo di adozioni, cosa bisognerebbe pensare, che anche questi omosessuali discriminano gli omosessuali? Non penso proprio.... ;)

Ciao :)

misterx
04-04-2006, 13:30
infatti lo sto facendo :fagiano:

comunque a tutti quelli contrari auguro un figlio omosessuale.


occhio che ad augurar male torna indietro la sfiga, se sei omo diventi etero :D

misterx
04-04-2006, 13:35
..........deciderei di aiutare un bambino adottandolo nella mia coppia soltanto se sapessi che non ha alcuna possibilità.....


ma siccome situazioni del genere: o viene adottato da una coppia omo o muore non esiste, il problema non c'è. Meglio l'orfanotrofio a questo punto.

bluelake
04-04-2006, 13:50
Quello che hai scritto Blulake riguardo all'aiuto al ragazzo orfano contiene delle cose molto belle, io rispetto la tua idea, però se io dovessi immedesimarmi nell'esempio che fai, se fossi io l'omosessuale sposato e con una situazione economica stabile, deciderei di aiutare un bambino adottandolo nella mia coppia soltanto se sapessi che non ha alcuna possibilità di trovare una coppia eterosessuale, ovviamente parliamo di coppie che abbiano i giusti requisiti, anzi, io per primo mi darei da fare per aiutarlo a cercare una coppia etero con i giusti requisiti, se poi io volessi veramente bene a questo bambino, anche trovando questa coppia potrei comunque stare vicino a questo bambino, magari come una sorta di zio, dandogli il mio amore e il mio affetto, e magari anche un sostegno economico, ma senza fargli mancare la figura del papà e della mamma.
Prenderei la decisione di adottarlo direttamente soltanto se dopo averle tentate tutte vedrei che non si riesce a trovare nessuna coppia etero disponibile, questo potrebbe avvenire se tutte le coppie etero disponibili fossero esaurite, cosa al momento improbabile, ma anche se ad esempio il bambino avesse dei problemi per i quali nessuna coppia lo volesse.
questo era sottinteso ;) partivo dal presupposto che non vi fossero coppie eterosessuali disponibili per l'adozione di un certo numero di bambini, cosa che mi risulta sussista allo stato attuale anche se non con numeri esorbitanti :)


Agire in un modo differente da questo lo vedrei come non mettere le esigenze del bambino al primo posto.
Il bene del bambino deve essere sempre e comunque al di sopra delle singole opinioni, pregiudizi o convinzioni; come dicevo ieri, SE venisse fuori che per un bambino non ha alcuna conseguenza negativa essere adottato da una coppia omosessuale, e tale possibilità venisse negata in base a singoli pregiudizi, l'ingiustizia non sarebbe nei confronti degli omosessuali (che tutto sommato vivono lo stesso) quanto nei confronti dei bambini che potrebbero trarre giovamento dall'essere adottati.

Non ho capito bene la prima parte della tua risposta, mi sembra però di capire che dici che contro queste adozioni sono gli stessi che sono contro le unioni civili omosessuali, se è così ti sbagli di grosso
infatti non è così ;) lo spauracchio è l'equazione "se riconosciamo le coppie gay automaticamente loro potranno adottare bambini", che chiunque abbia un minimo di senso logico sa benissimo che è falsa quanto i soldi del Monopoli. E' successo in Spagna, è vero, ma in quel paese i single omosessuali potevano adottare bambini già dal 1987 e già molti erano e sono i bambini adottati da coppie gay non riconosciute, quindi all'atto pratico la legge si è limitata a riconoscere e tutelare una situazione già esistente da tempo.

E poi... visto che come ho già detto più volte ho sentito molti omosessuali essere contro questo tipo di adozioni, cosa bisognerebbe pensare, che anche questi omosessuali discriminano gli omosessuali? Non penso proprio.... ;)
beh, anche tra gli omosessuali ci sono idee e opinioni diverse, come ci sono in ogni "categoria" di persone al mondo ;) se dovessi votare domani sul rendere legale l'adozione, voterei no, perché la società in cui vivrebbero quei bambini li distruggerebbe a furia di pregiudizi e cattiverie. Tra 5 o 10 anni... boh, se ero mago ero miliardario :D

bluelake
04-04-2006, 13:53
ma siccome situazioni del genere: o viene adottato da una coppia omo o muore non esiste, il problema non c'è. Meglio l'orfanotrofio a questo punto.
meglio l'orfanotrofio????? :eek: hai mai avuto a che farci con i bambini degli orfanotrofi?

wolf64
04-04-2006, 13:54
si, si bravo. Il concetto di "famiglia" è stato creato dall'uomo, vedi che in natura non sono così legati a questo schema. In comunità, come quella di nomadelfia, per i bambini dati in affidamento, non esiste una madre e un padre, ma c'è il concetto di famiglia allargata.

Mai visto una coppia di cigni o di aquile? O di altri animali con questa "usanza"? Anche in quel caso creata dall'uomo? A no, è vero, quelle sono create dalla chiesa!!! :D
Vedo che tiri in ballo la natura ma non ne sei molto informato! ;) :D

misterx
04-04-2006, 14:01
meglio l'orfanotrofio????? :eek: hai mai avuto a che farci con i bambini degli orfanotrofi?


ho fatto tanto di quel collegio che so cosa significa ;)

korry78
04-04-2006, 14:26
Sono favorevole, anche se (come per le coppie eterosessuali) bisogna guardare a ogni situazione come un caso particolare.
Sulla innaturalità della cosa, posso anche essere d'accordo, ma penso che neanche crescere in un orfanotrofio sia "naturale".
Credo che ovviamente l'optimum per un bambino sia crescere con madre e padre, ma sono convinto che (in generale) sia meglio avere due madri o due padri che nessun padre e nessuna madre.
In Italia finchè prevarrà una "certa cultura" di matrice cattolica non credo sia fattibile una cosa del genere, ma trovo giusto cominciare a porsi il problema e a parlarne.
Ciao!

<Straker>
04-04-2006, 14:30
Sono favorevole, anche se (come per le coppie eterosessuali) bisogna guardare a ogni situazione come un caso particolare.
Sulla innaturalità della cosa, posso anche essere d'accordo, ma penso che neanche crescere in un orfanotrofio sia "naturale".
Credo che ovviamente l'optimum per un bambino sia crescere con madre e padre, ma sono convinto che (in generale) sia meglio avere due madri o due padri che nessun padre e nessuna madre.
In Italia finchè prevarrà una "certa cultura" di matrice cattolica non credo sia fattibile una cosa del genere, ma trovo giusto cominciare a porsi il problema e a parlarne.
Ciao!

Condivido :)

lorenzo67
04-04-2006, 14:36
Assolutamente si.

non si sta parlando di TOGLIERE un bambino a una famiglia con genitori etero per dalro a una con genitori gay.
si sta parlando di STRAPPARE i bambini agli orfanotrofi. Avete mai parlato con qualcuno cresciuto in orfanotrofio?
Anche io credo che per un bambino è meglio crescere con madre + padre che con madre + madre o padre + padre.

PERO'

E' meglio una famiglia con genitori gay o crescere SENZA FAMIGLIA, in un piccolo carcere per bambini? Avete idea a quali abusi, anche di natura psicologica, siano esposti i bambini senza genitori?

fosse per me li darei anche ai single, e anche agli anziani soli (sotto i 70 diciamo; quanta gente è stata cresciuta dai nonni?).
Purtroppo però adottare è difficilissimo, bisogna essere più che perfetti e anche stare simpatici all'assistente sociale. Una gran fortuna, un mare di tempo, e un sacco di soldi.

Meglio un genitore solo, o due gay, che crescere in orfanotrofio.

dato che ho trovato scritto tutto quanto penso, non ripeto e ti quoto alla grande!

Lorenzo

giannola
04-04-2006, 16:01
Ed ecco la strumentalizzazione, puntuale come la morte :D
Non è nel programma di nessuna forza politica.....
Direi che forse non hai chiaro cosa si intende con PACS? Pensi sia la stessa cosa di cui stiamo discutendo in questo thread?

LuVi
so benissimo cosa sono i pacs, l'unica strumentalizzazione ce l'hai in testa.
Io voglio una piena integrazione degli omosessuali nella società civile, quindi matrimoni gay e adozioni.
I pacs sono un surrogato.
A me la questione interessa parecchio anche se sono etero.
Ma chi davvero vuole proporre tali innovazioni (leggasi RnP), non solo è ostacolato dalla destra, ma anche dalla sinistra.

Kars
04-04-2006, 20:17
#cut#Cioè, siamo sicuri che sia tutto a posto? #cut#

Insomma, si fa presto a dire...


sono intervenuto perche' ho sentito nelle pagine precedenti troppe volte dire che un omosessuale non puo' avere figli e anche se sono contrario a questo tipo di rapporto praticato devo sempre tenere a mente che le proprie convinzioni/certezze debbano sempre essere obiettive e suffragate da motivazioni consistenti, onde perche' si avrebbe un continuo rincorrersi per avvalorare tesi fasulle e fuorvianti. Io bene o male l' idea me la sono fatta, quello che faccio e' rimanere a osservare il campo di battaglia.
ciao


_____
Kars2

misterx
04-04-2006, 21:40
.... ma penso che neanche crescere in un orfanotrofio sia "naturale".


il caso dell'orfanotrofio è solo sfortuna, una adozione anomale è una scelta molto discutibile ;)

barbera
05-04-2006, 15:54
il caso dell'orfanotrofio è solo sfortuna, una adozione anomale è una scelta molto discutibile ;)

Le adozioni omosessuali sono un vero schifo! Meglio far adottare il bambino ad un single piuttosto.

juninho85
05-04-2006, 15:56
Le adozioni omosessuali sono un vero schifo! Meglio far adottare il bambino ad un single piuttosto.
vabbeh non offendiamo ;)

Burlindo
05-04-2006, 15:57
orribile... non ci posso pensare.

nin
05-04-2006, 17:16
Non ho niente contro gli omosessuali che riconosco come creature "di dio" al pari di tutti gli altri.
La necessità però di un padre maschio e madre femmina penso travalichi il principio di uguaglianza per fondamenti biologici che non mi sentirei di sovvertire.
Per quanto, forse, potrebbe esserci nulla di sbagliato.

Diversa potrebbe essere l'adozione in età più avanzata..anche se pure in questo caso non saprei stimare una soglia di età "giusta".

gourmet
05-04-2006, 17:27
Comunque tra qualche anno saranno i figli adottivi di coppie omosessuali olandesi e spagnole a parlare.. e se dovessero sostenere che sono stati cresciuti da ottimi genitori? se dovessero risultare persone perfettamente normali e felici? sareste ancora pregiudizialmente contrari?

barbera
05-04-2006, 20:23
SI perchè è resterà sempre un vero SCHIFO!

Lucio Virzì
05-04-2006, 20:47
Comunque tra qualche anno saranno i figli adottivi di coppie omosessuali olandesi e spagnole a parlare.. e se dovessero sostenere che sono stati cresciuti da ottimi genitori? se dovessero risultare persone perfettamente normali e felici? sareste ancora pregiudizialmente contrari?

Posso immaginare di si.... :rolleyes:

LuVi

Gemma
05-04-2006, 20:53
Comunque tra qualche anno saranno i figli adottivi di coppie omosessuali olandesi e spagnole a parlare.. e se dovessero sostenere che sono stati cresciuti da ottimi genitori? se dovessero risultare persone perfettamente normali e felici? sareste ancora pregiudizialmente contrari?
penso che rimarrei comunque della mia idea.
Come ho detto pagine addietro, ho avuto una consistente esperienza nei gruppi di lavoro su problematiche personali.
Ho visto persone arrivare, sedersi, raccontare di avere avuto un'infanzia molto felice. E dopo un paio d'ore ho visto le stesse persone riuscire a tirare fuori tutto ciò che si erano tenute dentro per una vita, inveire contro torti subìti (o percepiti come tali) dai genitori, contro situazioni circa le quali poi con il tempo avevano imparato a mandar giù, oppure piangere a dirotto per ciò che si sono sentiti mancare durante l'infanzia.

Ed era anche gente che proveniva da anni di analisi, terapie psicologiche che avevano ulteriormente insegnato loro a "buttarsi le cose alle spalle". E invece di risolverle se le erano semplicemente messe nello zaino, caricandosi per una vita di pesi che poi si erano fatti insopportabili.
Per questo per me hanno una valenza molto limitata anche gli studi fatti su questi casi dagli psicologi. Ci sono cose che proprio non riescono a vedere.

<Straker>
05-04-2006, 21:01
SI perchè è resterà sempre un vero SCHIFO!

Un contributo pacato e riflessivo al dibattito. Insomma, davvero significativo.

juninho85
05-04-2006, 22:36
Posso immaginare di si.... :rolleyes:

LuVi
per quanto mi riguarda c'hai azzeccato

misterx
05-04-2006, 22:51
Comunque tra qualche anno saranno i figli adottivi di coppie omosessuali olandesi e spagnole a parlare.. e se dovessero sostenere che sono stati cresciuti da ottimi genitori? se dovessero risultare persone perfettamente normali e felici? sareste ancora pregiudizialmente contrari?


ma quanti se e ma, W il condizionale :D

Nessunon dice che diverranno persona "anormali", ma di sicuro con tendenze sessuali e comportamentali diverse dal consueto a mio avviso sì ;)

nin
05-04-2006, 23:04
ma quanti se e ma, W il condizionale :D

Nessunon dice che diverranno persona "anormali", ma di sicuro con tendenze sessuali e comportamentali diverse dal consueto a mio avviso sì ;)

Chi ti dice? Non è necessario essere catastrofisti.
A me solo basterebbe avere testimonianze di infanzie difficili, comunque superate senza "danni", per ri-affermare con fermezza la mia contrarietà.

Notare che sono favorevole ad unioni di fatto e pure matrimoni.
Un figlio è un'altra cosa però. :)

pierodj
05-04-2006, 23:13
penso che rimarrei comunque della mia idea.
Come ho detto pagine addietro, ho avuto una consistente esperienza nei gruppi di lavoro su problematiche personali.
Ho visto persone arrivare, sedersi, raccontare di avere avuto un'infanzia molto felice. E dopo un paio d'ore ho visto le stesse persone riuscire a tirare fuori tutto ciò che si erano tenute dentro per una vita, inveire contro torti subìti (o percepiti come tali) dai genitori, contro situazioni circa le quali poi con il tempo avevano imparato a mandar giù, oppure piangere a dirotto per ciò che si sono sentiti mancare durante l'infanzia.

Ed era anche gente che proveniva da anni di analisi, terapie psicologiche che avevano ulteriormente insegnato loro a "buttarsi le cose alle spalle". E invece di risolverle se le erano semplicemente messe nello zaino, caricandosi per una vita di pesi che poi si erano fatti insopportabili.
Per questo per me hanno una valenza molto limitata anche gli studi fatti su questi casi dagli psicologi. Ci sono cose che proprio non riescono a vedere.
pienamente d'accordo :ave:

misterx
06-04-2006, 05:55
Chi ti dice? Non è necessario essere catastrofisti.
A me solo basterebbe avere testimonianze di infanzie difficili, comunque superate senza "danni", per ri-affermare con fermezza la mia contrarietà.

Notare che sono favorevole ad unioni di fatto e pure matrimoni.
Un figlio è un'altra cosa però. :)


vai con lo zoppo ed impari a zoppicare ;)

Luca Pitta
10-04-2006, 10:59
.....Come promesso devo pagare da bere a tutti :cry: visto che è nata mia figlia e sta benissimo. :) :) Scusate l' OT.


Pitta

juninho85
10-04-2006, 11:02
.....Come promesso devo pagare da bere a tutti :cry: visto che è nata mia figlia e sta benissimo. :) :) Scusate l' OT.


Pitta
auguri!!!:)

prio
10-04-2006, 11:03
.....Come promesso devo pagare da bere a tutti :cry: visto che è nata mia figlia e sta benissimo. :) :) Scusate l' OT.


Auguri ;)

AtuttaBIRRA!
10-04-2006, 11:08
favorevole ai matrimoni gay (quantomeno per la tutela legale)

contrario alle adozioni

Gogeta ss4
10-04-2006, 13:23
Io voto di no, che ne può trarre un figlio da una coppia omosessuale?
L'uomo è stato creato per essere accoppiato con la donna.