PDA

View Full Version : [caso Bachini] forti con i deboli, deboli con i forti.


ALBIZZIE
31-03-2006, 07:32
Squalifica a vita per Bachini
Lo ha deciso la Disciplinare in merito al deferimento della Procura anti-doping. Il provvedimento arriva per la recidività del giocatore, già fermato per un anno, sempre per positività alla cocaina

MILANO, 30 marzo 2006 - Squalifica a vita per Jonathan Bachini. Questa la decisione della Disciplinare in merito al deferimento della Procura anti-doping del Coni. Il centrocampista, quando era in forza al Siena, fu trovato positivo al metabolita della cocaina, al termine della gara esterna con la Lazio del 4 dicembre 2005. Il giocatore era stato sospeso da ogni attività sportiva in via cautelare il 20 gennaio e tale decisione era stata rinnovata il 3 marzo scorso.
La squalifica a vita arriva per la recidività di Bachini, che era già stato squalificato per un anno, sempre per positività alla cocaina, quando militava nel Brescia.
La Disciplinare non ha ritenuto esaustive le tesi difensive della mancanza della "seconda violazione" in quanto la prima era da considerarsi "colposa" e quella che indica la cocaina non tra le sostanze la cui assunzione è considerata grave. Nonostante l'ammissione di Bachini, resa lo scorso 26 gennaio che aveva ammesso, come recita il dispositivo, di "aver assunto qualche giorno prima della gara una dose di cocaina acquistata da un extracomunitario nella città di Siena", senza però il "coinvolgimento di terze persone, precisando di non essere un assuntore abituale di cocaina e di essere consapevole delle gravi conseguenze cui sarebbe andato incontro e preannunciando la risoluzione spontanea del contratto con il Siena", infatti, la Disciplinare ha spiegato che "la riduzione evidentemente non applicabile in relazione alla 'seconda violazione', in 'considerazione delle circostanze oggettive e soggettive dell'illecito, ammesse dallo stesso Bachini (consapevole e volontaria assunzione della sostanza proibita)".

ALBIZZIE
31-03-2006, 07:35
Sentenza ESEMPLARE.

ed adesso il mondo del calcio è tornato pulito e onesto! :O

juninho85
31-03-2006, 08:21
sinceramentec'era da aspettarselo....giusto provvedimento

ALBIZZIE
31-03-2006, 09:04
sinceramentec'era da aspettarselo....
per come vano le cose, c'era proprio da aspettarselo.

a chi risulta positivo al nandrolone diamo 5 mesi di squalifica, mentre a chi fa uso di cocaina il minimo è l'ergastolo. :rolleyes:

juninho85
31-03-2006, 09:05
per come vano le cose, c'era proprio da aspettarselo.

a chi risulta positivo al nandrolone diamo 5 mesi di squalifica, mentre a chi fa uso di cocaina il minimo è l'ergastolo. :rolleyes:
c'è una differenza sostanziale tra le due sostanze,non credi?:stordita:

ALBIZZIE
31-03-2006, 09:05
c'è una differenza sostanziale tra le due sostanze,non credi?:stordita:
infatti!

-kurgan-
31-03-2006, 10:00
c'è una differenza sostanziale tra le due sostanze,non credi?:stordita:

si, la cocaina non serve per migliorare le prestazioni sportive.

Alien
31-03-2006, 10:09
c'è una differenza sostanziale tra le due sostanze,non credi?:stordita:

certo:una è assunta per piacere personale (per quanto discutibile) l'altra per frodare gli avversari.
Essendo questa una giustizia sportiva mi sembra evidente quale sia la colpa più grave tra le due, ma sembra che non lo sia agli organi (ipocriti) dirigenti

17mika
31-03-2006, 10:26
certo:una è assunta per piacere personale (per quanto discutibile)

Mica detto. La cocaina da carica e forza quando viene usata. prima di una partita ti può caricare a molla.Poi, scusa, il recidivo non lo conti??

Topomoto
31-03-2006, 10:36
I vari steroidi e compagnia sono proibiti SEMPRE, la cocaina (e gli stimolanti in genere) sono proibiti DURANTE le competizioni.

-kurgan-
31-03-2006, 10:37
Mica detto. La cocaina da carica e forza quando viene usata. prima di una partita ti può caricare a molla.Poi, scusa, il recidivo non lo conti??

no, è medicamente dimostrato che non serve a niente.. se ne parlò a lungo ai tempi di maradona, che ne faceva uso.

Topomoto
31-03-2006, 10:38
no, è medicamente dimostrato che non serve a niente.. se ne parlò a lungo ai tempi di maradona, che ne faceva uso.
E' nella lista delle sostanze proibite, quindi evidentemente serve a qualcosa ;)

17mika
31-03-2006, 10:48
no, è medicamente dimostrato che non serve a niente.. se ne parlò a lungo ai tempi di maradona, che ne faceva uso.

Guarda che la perfomance di un atleta non è influenzata solo da fattori fisici, ma anche psichici. Ripeto.. pensa la carica che ti da a inizio partita un sniffata.

Che poi l'uso possa essere controproducente è un altro discorso; ma sicuramente altera le prestazioni in modo irregolare.

Special
31-03-2006, 10:52
Guarda che la perfomance di un atleta non è influenzata solo da fattori fisici, ma anche psichici. Ripeto.. pensa la carica che ti da a inizio partita un sniffata.

Che poi l'uso possa essere controproducente è un altro discorso; ma sicuramente altera le prestazioni in modo irregolare.
Allora anche bersi 5 redbull prima di una partita o spararsi 10 caffè dovrebbe portare alla squalifica...

juninho85
31-03-2006, 10:53
Allora anche bersi 5 redbull prima di una partita o spararsi 10 caffè dovrebbe portare alla squalifica...
infatti è da squalifica :D

giapal
31-03-2006, 11:19
Allora anche bersi 5 redbull prima di una partita o spararsi 10 caffè dovrebbe portare alla squalifica...

Mi pare che anche la caffeina, oltre una certa quantità, sia tra le sostanze proibite.

max1123
31-03-2006, 11:20
Mi pare che anche la caffeina, oltre una certa quantità, sia tra le sostanze proibite.

Chiedere a Gianni Bugno.

-kurgan-
31-03-2006, 11:20
E' nella lista delle sostanze proibite, quindi evidentemente serve a qualcosa ;)

lo è pure la marijuana, tu credi che una persona sfatta da una decina di canne riuscirebbe mai a correre? :D

ziozetti
31-03-2006, 11:23
Farsi sgamare due volte per cocaina è da stupidi. Basterebbe limitarsi ad usare il cervello fino ai 35/40 anni, poi, a carriera finita, ci si godono i soldi e la vita.

Sarebbe da punire in modo ben più severo il doping vero e proprio... ma la giustizia, anche quella sportiva, è più uguale per qualcuno... ;)

PS: e cosa dovremmo dire di Lama squalificato per l'erba spinella?

juninho85
31-03-2006, 11:48
Campana: "Sualifica Bachini è incostituzionale"
ROMA, 31 marzo 2006 - "Vedo un qualcosa di incostituzionale, che lede il diritto al lavoro". Così il presidente dell'Assocalciatori, Sergio Campana, ha commentato la squalifica a vita di Jonathan Bachini decisa ieri dalla Disciplinare per cocaina. "L'Aic - ha detto Campana in via Allegri, prima di partecipare al Consiglio Federale - è sempre stata a favore di squalifiche molto severe per doping. Nel caso di Bachini, però, mi sembra che ci sia un principio di illegittimità, un qualcosa di incostituzionale nella squalifica a vita che lede il diritto al lavoro. Per questo credo che la difesa di Bachini abbia buone possibilità".

matteo1
31-03-2006, 11:51
la coca in un certo senso altera il quadro atletico;non è utile come gli steroidi ma un certa efficacia ce l'avrebbe nella fatica.
Credo sia pesata molto la recidività.

Ser21
31-03-2006, 12:17
certo:una è assunta per piacere personale (per quanto discutibile) l'altra per frodare gli avversari.
Essendo questa una giustizia sportiva mi sembra evidente quale sia la colpa più grave tra le due, ma sembra che non lo sia agli organi (ipocriti) dirigenti
*

Topomoto
31-03-2006, 12:23
lo è pure la marijuana, tu credi che una persona sfatta da una decina di canne riuscirebbe mai a correre? :D
A parte che marijuana e cocaina hanno effetti completamente diversi....il regolamento c'è, ed è chiaro. Sono proibite e basta (DURANTE le competizioni).
Se poi vogliamo discutere sul regolamento, allora è un altro paio di maniche ;)

aLLaNoN81
31-03-2006, 12:39
certo:una è assunta per piacere personale (per quanto discutibile) l'altra per frodare gli avversari.
Essendo questa una giustizia sportiva mi sembra evidente quale sia la colpa più grave tra le due, ma sembra che non lo sia agli organi (ipocriti) dirigenti
Il calcio è malato, come lo sono moltissimi altri sport (anche se il calcio è il più marcio di tutti). In quest'ottica chi è più furbo (cioè non si fa beccare) la passa liscia, chi invece è così stupido da non sapersi dare una regolata o da non capire che in certe situazioni è meglio evitare è giusto che paghi e paghi salato. Le regola ci sono e valgono per tutti.
Questo ovviamente non toglie il fatto che doparsi o drogarsi sia profondamente sbagliato, immorale e da idioti, fosse per me farei fare controlli su sangue ed urine a tutti gli atleti ad ogni gara ed al primo test irregolare fuori dalle balle per sempre.

-kurgan-
31-03-2006, 13:15
A parte che marijuana e cocaina hanno effetti completamente diversi....il regolamento c'è, ed è chiaro. Sono proibite e basta (DURANTE le competizioni).
Se poi vogliamo discutere sul regolamento, allora è un altro paio di maniche ;)

lo so bene che hanno effetti diversi, discutevo sui presunti miglioramenti che può avere un calciatore nell'assumerle. Dei medici ai tempi di maradona dissero che non serviva a nulla, anzi era controproducente. Mi stupisce come sia colpito con maggiore severità un tossicodipendente rispetto ad una persona che utilizza il doping per migliorare le prestazioni ;)
il primo mi pare un poveraccio da aiutare ad uscire dal suo problema, il secondo un disonesto da punire.

Topomoto
31-03-2006, 14:40
lo so bene che hanno effetti diversi, discutevo sui presunti miglioramenti che può avere un calciatore nell'assumerle. Dei medici ai tempi di maradona dissero che non serviva a nulla, anzi era controproducente. Mi stupisce come sia colpito con maggiore severità un tossicodipendente rispetto ad una persona che utilizza il doping per migliorare le prestazioni ;)
il primo mi pare un poveraccio da aiutare ad uscire dal suo problema, il secondo un disonesto da punire.
Se non sbaglio la squalifica a vita scatta alla terza "positività" (per le prime due sono previste squalifiche rispettivamente di 1 e 2 anni).
Di questo caso specifico francamente so poco....se è "solo" la seconda volta non credo sia giustificata la squalifica a vita.