PDA

View Full Version : I dettagli di Europa Universalis III


Redazione di Hardware Upg
30-03-2006, 12:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-dettagli-di-europa-universalis-iii_16895.html

Paradox Entertainment svela nuovi dettagli sul prossimo episodio della popolare serie di gestionali a turni. Rilasciati anche nuovi dettagli del gioco che sarà nei negozi a partire nel 2007.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
30-03-2006, 12:47
promette bene!

unico appunto: ok che i punti di forza di questo genere di gioco vanno cercati altrove, ma la grafica dei due screenshot pubblicati mi sembra un po' scarsina.... è quadrettosa!

sidewinder
30-03-2006, 13:34
Spero che non sia pesante come civ IV.

BTW nella partita in corso a EU II, con il ducato di Milano, sto dominando su mezza italia e buona parte degli USA, gia nel 1580 :D

COFFEE_MUG
30-03-2006, 13:34
Magari c'e' uno zoom bestiale.....in effetti e' tutto un po' sformato. Forse i dettagli avranno un rendering piu' sofisticato....

Korn
30-03-2006, 17:39
Spero che non sia pesante come civ IV.

BTW nella partita in corso a EU II, con il ducato di Milano, sto dominando su mezza italia e buona parte degli USA, gia nel 1580 :D
pesante civ IV? ma se gira anche su una radeon 7000 :confused:

zerothehero
30-03-2006, 17:57
In questo gioco non conta nulla la grafica..non vedo l'ora che esca :D

Ventolino
30-03-2006, 18:11
Secondo me la serie europa universalis è ingiocabile e dovrebbero concentrarsi a migliorare questo aspetto e ci tengo a precisare che sono un appassionato di giochi strategici a turni e mi sono letto tutto il manuale di millemila pagine!!!

pavel86
30-03-2006, 19:46
Non ho mai giocato a nessuno della serie, ma sono grande fan di civ (4ever! :cool: ). Cosa ha di diverso (di particolare, intendo)?

Sono cmq convinto che in gestionali simili la grafica sia superflua

moloch
30-03-2006, 21:54
pesante civ IV? ma se gira anche su una radeon 7000 :confused:

si ma con un giga di ram.. :cry:

JohnPetrucci
30-03-2006, 21:57
In questo gioco non conta nulla la grafica..non vedo l'ora che esca :D
Quoto. ;)

Korn
30-03-2006, 22:19
si ma con un giga di ram.. :cry:
ma se l'ho giocato con 512 mega :asd:

robydad
31-03-2006, 09:51
ancora devo imparare a giocare bene col II :D

zerothehero
31-03-2006, 14:11
Secondo me la serie europa universalis è ingiocabile e dovrebbero concentrarsi a migliorare questo aspetto e ci tengo a precisare che sono un appassionato di giochi strategici a turni e mi sono letto tutto il manuale di millemila pagine!!!

Basta impadronirsi e capire come funziona il gioco...non è neanche così difficile.
Eu2 lo reputo IL MIGLIORE strategico/gestionale a turni..bellissimo, anzi di più. :D..uno dei pochi giochi in cui la diplomazia e le alleanze sono implementate bene.

zerothehero
31-03-2006, 14:17
:D Non ho mai giocato a nessuno della serie, ma sono grande fan di civ (4ever! :cool: ). Cosa ha di diverso (di particolare, intendo)?

Sono cmq convinto che in gestionali simili la grafica sia superflua


Inanzitutto è un gioco strategico storico...è molto diverso da CIV4..inanzitutto le battaglie sono molto semplificate, il gioco è invece molto curato sul lato gestionale (gestione delle colonie, dei mercati, alleanze, strategie, matrimoni etc..).
Ad es. mi trovo nel 1620 con la Spagna della controriforma..ho varie scelte..ho "l'invicibile armada" con cui posso invadere l'Inghilterra o l'Olanda..intanto devo mandare dei coloni in america e sottomettere le popolazioni indigene..
Posso scegliere se fare un matrimonio reale con L'austria (possibile in quanto condividono la stessa religione) in un'ottica anti-riformati e protestanti ..in questo modo si finisce per spartirsi i principati tedeschi e l'Italia..dato che il casus belli contro gli eretici è automatico..
Oppure potrei fare l'unione sacra con il portogallo (rischiando però delle serie ripercussioni a livello delle potenze europee) o magari concentrarmi (visto il trattato di Tordesillas con il portogallo) al di fuori dell'europa, magari combattendo contro gli ottomani.. :D .
Invece di usare l'invincibile armada contro l'inghilterra potrei recuperare la ribelle olanda (persa dopo Carlo V se non sbaglio).
Questo è solo uno squarcio del gioco..e di quello che puoi fare..se sei appassionato di storia e di strategici non puoi non giocare ad EU. :D

pavel86
02-04-2006, 21:55
:D


Inanzitutto è un gioco strategico storico...è molto diverso da CIV4..inanzitutto le battaglie sono molto semplificate, il gioco è invece molto curato sul lato gestionale (gestione delle colonie, dei mercati, alleanze, strategie, matrimoni etc..).
Ad es. mi trovo nel 1620 con la Spagna della controriforma..ho varie scelte..ho "l'invicibile armada" con cui posso invadere l'Inghilterra o l'Olanda..intanto devo mandare dei coloni in america e sottomettere le popolazioni indigene..
Posso scegliere se fare un matrimonio reale con L'austria (possibile in quanto condividono la stessa religione) in un'ottica anti-riformati e protestanti ..in questo modo si finisce per spartirsi i principati tedeschi e l'Italia..dato che il casus belli contro gli eretici è automatico..
Oppure potrei fare l'unione sacra con il portogallo (rischiando però delle serie ripercussioni a livello delle potenze europee) o magari concentrarmi (visto il trattato di Tordesillas con il portogallo) al di fuori dell'europa, magari combattendo contro gli ottomani.. :D .
Invece di usare l'invincibile armada contro l'inghilterra potrei recuperare la ribelle olanda (persa dopo Carlo V se non sbaglio).
Questo è solo uno squarcio del gioco..e di quello che puoi fare..se sei appassionato di storia e di strategici non puoi non giocare ad EU. :D
Grazie, ci farò più d'un pensiero allora... :)

Mooortificul
21-05-2008, 05:48
Io spero che sia uguale ad Imperial Glory.....o dite che è meglio?

vuott
18-08-2008, 10:44
E' un po' farraginoso, pesante; rallenta l'azione del giocatore. Sostanzialmente la "saga" delle Europa Universalis II e III è pensata più per gli stati del centroe nord Europa prestando minore attenzione e accuratezza per gli stati mediterranei.