View Full Version : L'auto elettrica di Tesla (alimentata dall'etere)
@lessandro
29-03-2006, 22:50
Allora...dato che quest'anno ho l'esame di maturità (elettronica e telecomunicazioni) :sperem:, ho trovato sul web una cosa molto interessante, l'automobile elettrica alimentata dall'etere di Nikola Tesla (cercare x credere).
In poche parole, era riuscito a costruire un'auto elettrica senza emissioni e senza bisogno di manutenzione (o cmq di molto poca), che funzionava grazie all'oscillazione naturale della Terra (se ricordo bene).
Cmq...arrivando al sodo...sul web ho trovato solo la vita di Tesla...ma riguardo ai suoi progetti poco o niente...
Ho trovato queste 2 immagini, che (penso) rappresentino un motore alimentato in parallelo e in serie, da dei "tubi di vapore?" Boh. :stordita: Nn sò assolutamente come possa funzionare... :muro:
http://img508.imageshack.us/img508/3338/teslafe11bt.gif (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/7434/teslafe29uo.gif (http://imageshack.us)
Poi...quì sotto, vedete quest'altra immagine che rappresenta un'apparecchio per "l'utilizzo dell'energia radiante".
http://img526.imageshack.us/img526/3303/nikolateslapatent5wj.th.gif (http://img526.imageshack.us/my.php?image=nikolateslapatent5wj.gif)
Sapreste spiegarmelo meglio???
E poi...mica chiedo troppo, se riusciste a dirmi a grandi linee come fare a costruire un modellino di auto che funzioni come aveva ideato tesla?? :D
Giusto per portarlo all'esame e far rimanere tutti a bocca aperta :sofico:
Stò cercando da parecchio tempo...xò i risultati sono quelli che sono... :muro:
Grazie x gli eventuali consigli... :)
pietro84
29-03-2006, 23:03
Allora...dato che quest'anno ho l'esame di maturità (elettronica e telecomunicazioni) :sperem:, ho trovato sul web una cosa molto interessante, l'automobile elettrica alimentata dall'etere di Nikola Tesla (cercare x credere).
In poche parole, era riuscito a costruire un'auto elettrica senza emissioni e senza bisogno di manutenzione (o cmq di molto poca), che funzionava grazie all'oscillazione naturale della Terra (se ricordo bene).
Cmq...arrivando al sodo...sul web ho trovato solo la vita di Tesla...ma riguardo ai suoi progetti poco o niente...
Ho trovato queste 2 immagini, che (penso) rappresentino un motore alimentato in parallelo e in serie, da dei "tubi di vapore?" Boh. :stordita: Nn sò assolutamente come possa funzionare... :muro:
http://img508.imageshack.us/img508/3338/teslafe11bt.gif (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/7434/teslafe29uo.gif (http://imageshack.us)
Poi...quì sotto, vedete quest'altra immagine che rappresenta un'apparecchio per "l'utilizzo dell'energia radiante".
http://img526.imageshack.us/img526/3303/nikolateslapatent5wj.th.gif (http://img526.imageshack.us/my.php?image=nikolateslapatent5wj.gif)
Sapreste spiegarmelo meglio???
E poi...mica chiedo troppo, se riusciste a dirmi a grandi linee come fare a costruire un modellino di auto che funzioni come aveva ideato tesla?? :D
Giusto per portarlo all'esame e far rimanere tutti a bocca aperta :sofico:
Stò cercando da parecchio tempo...xò i risultati sono quelli che sono... :muro:
Grazie x gli eventuali consigli... :)
se fosse possibile una cosa del genere tutti la costruirebbero e non ci sarebbe più bisogno di carburante :D
o non è fattibile o non si è capito come si realizza, due sono le cose :)
@lessandro
29-03-2006, 23:10
se fosse possibile una cosa del genere tutti la costruirebbero e non ci sarebbe più bisogno di carburante :D
o non è fattibile o non si è capito come si realizza, due sono le cose :)
Sminuire così il mio mastodontico progetto no eh :D
Cmq...anche senza costruirla...trovare del materiale e poi spiegarlo ai prof...insomma...qualcosa da portare ad un'esame di maturità!!!
E cmq...secondo me...sarà stata costruita da lui e poi, quando vennero a saperlo le multinazionali del petrolio e compagnia bella, gli comprarono i progetti ed insabbiarono tutto...come succede x le grandi scoperte che sfavoriscono i ricchi multimilionari :rolleyes:
Oppure...è fattibile costruirla e farla funzionare...soltanto il materiale è talmente raro che la conoscono in pochi la sua invenzione?? :O
Vediamo se si fà vivo qualcun'altro :D
Topomoto
29-03-2006, 23:54
Allora...dato che quest'anno ho l'esame di maturità (elettronica e telecomunicazioni) :sperem:, ho trovato sul web una cosa molto interessante, l'automobile elettrica alimentata dall'etere di Nikola Tesla (cercare x credere).
In poche parole, era riuscito a costruire un'auto elettrica senza emissioni e senza bisogno di manutenzione (o cmq di molto poca), che funzionava grazie all'oscillazione naturale della Terra (se ricordo bene).
Cmq...arrivando al sodo...sul web ho trovato solo la vita di Tesla...ma riguardo ai suoi progetti poco o niente...
Ho trovato queste 2 immagini, che (penso) rappresentino un motore alimentato in parallelo e in serie, da dei "tubi di vapore?" Boh. :stordita: Nn sò assolutamente come possa funzionare... :muro:
Allora, i tubi sono a vuoto, non a vapore (sono "valvole"), e lo schema che hai postato è proprio quello relativo a tale motore.
Peccato che non si sappia niente di più, o quasi :asd:
But it is a mystery car once demonstrated by Nikola Tesla, developer of alternating current, that might have made electrics triumphant.
Supported by the Pierce-Arrow Co. and General Electric in 1931, he took the gasoline engine from a new Pierce-Arrow and replaced it with an 80-horsepower alternating-current electric motor with no external power source.
At a local radio shop he bought 12 vacuum tubes, some wires and assorted resistors, and assembled them in a circuit box 24 inches long, 12 inches wide and 6 inches high, with a pair of 3-inch rods sticking out. Getting into the car with the circuit box in the front seat beside him, he pushed the rods in, announced, "We now have power," and proceeded to test drive the car for a week, often at speeds of up to 90 mph.
As it was an alternating-current motor and there were no batteries involved, where did the power come from?
Popular responses included charges of "black magic," and the sensitive genius didn't like the skeptical comments of the press. He removed his mysterious box, returned to his laboratory in New York - and the secret of his power source died with him.
Cmq materiale mi sembra se ne trovi abbastanza, cercando in inglese. Materiale con un minimo di teoria, ovvio.....per la costruzione del modellino non se ne parla neppure :sofico:
He removed his mysterious box, returned to his laboratory in New York - and the secret of his power source died with him
Queste sono le cose + avvincenti che si possano portare ad un esame.... fai una bella storia su di lui e sulla macchina e fregatene delle relazioni interdisciplinari....!
Io sono un perito chimico e ho fatto la tesi su majorana e le sue relazioni con il nazismo e con heisenberg!!!! e ho preso 35 all'orale :D :D ! (in tutto xò sono arrivato a 82 :D :D )
Ziosilvio
30-03-2006, 11:00
Affascinante.
Ma se nessuno finora ci ha capito niente, lo "scritto di Tesla" potrebbe essere un secondo manoscritto di Voynich (http://en.wikipedia.org/wiki/Voynich_manuscript): anche lì nessuno ci ha capito niente, ma semplicemente perché con tutta probabilità non c'è niente da capire!
P.S.: "vacuum tube" non significa "tubo a vuoto", ma "valvola termoionica".
Affascinante.
...cuttone .....
P.S.: "vacuum tube" non significa "tubo a vuoto", ma "valvola termoionica".
Mi permetto di intromettermi per precisare che dire "Tubo a vuoto" o "valvola termoionica " è dire la stessa cosa ;) , x funzionare le valvole hanno bisogno del vuoto e la dicitura è comunissima, specie fra i vecchi riparatori di radio e/o i radioamatori, dato che i manuali tecnici che arrrivavano in Italia tanti anni fa erano prevalentemente in inglese o traduzioni letterali deegli stessi ...in moltissimi c'è scritto "tubo a vuoto" .... io ne ho avuto sottomano parecchi dato chemio padre ama restaurare (anche fuzionalmente) e collezzionare radio a valvole ;) ....
ciao a tutti
Gyxx
Topomoto
30-03-2006, 13:39
Mi permetto di intromettermi per precisare che dire "Tubo a vuoto" o "valvola termoionica " è dire la stessa cosa ;) , x funzionare le valvole hanno bisogno del vuoto e la dicitura è comunissima, specie fra i vecchi riparatori di radio e/o i radioamatori, dato che i manuali tecnici che arrrivavano in Italia tanti anni fa erano prevalentemente in inglese o traduzioni letterali deegli stessi ...in moltissimi c'è scritto "tubo a vuoto" .... io ne ho avuto sottomano parecchi dato chemio padre ama restaurare (anche fuzionalmente) e collezzionare radio a valvole ;) ....
ciao a tutti
Gyxx
Grazie della precisazione....mi era sfuggito il "PS" (che credo fosse riferito a me) :)
@lessandro
30-03-2006, 19:54
Allora, i tubi sono a vuoto, non a vapore (sono "valvole"), e lo schema che hai postato è proprio quello relativo a tale motore.
Peccato che non si sappia niente di più, o quasi :asd:
Cmq materiale mi sembra se ne trovi abbastanza, cercando in inglese. Materiale con un minimo di teoria, ovvio.....per la costruzione del modellino non se ne parla neppure :sofico:
Ok...grazie 1000.
Davvero un peccato nn trovare altro materiale... :cry:
Cmq...spiegazioni approfondite in italiano riguardo al funzionamento di quel motore se ne trovano in rete??
Giusto per spiegare come funziona...xchè se mi chiedono "Come fà a funzionare"??? Io di certo nn gli posso dire "Ah boh...nn lo sò" :D
Xò la storia del modellino funzionante mi appassiona troppo..
Vi immaginate la faccia dei prof se porto un modellino simile funzionante
Prof --> :eek:
Io --> :sofico:
Tempo 3 giorni e un'auto nera, con 4 uomini vestiti di nero con cappotti lunghi, arriveranno a casa mia a fare "pulizie"... :asd:
Grazie x le eventuali "dritte" ;)
franklar
30-03-2006, 21:39
Da tempo mi chiedevo: ma nessuno al mondo ha almeno provato a dimostrare se la macchina di Tesla può funzionare o no ?
Il principio e' utilizzato dal satellite italiano Tethered , conosciuto anche come "satellite al guinzaglio" ed e' stato utilizzato per la generazione di energia elettrica a bordo delle ultime missioni dello Space Shuttle , questo tipo di generazione elettrica e' possibile solo in orbita perche' i campi maglietici terrestri sono molto piu' intensi e non c'e' l'attrito dell' aria a dissipare energia.
Sulla superficie il generatore non puo' funzionare.
Un altra applicazione e' stata nel progetto SHARP
http://www.friendsofcrc.ca/Projects/SHARP/sharp.html
solo che anziche' usare il campo magnetico terrestre venivano usati fasci di microonde artificiali
P.S.
ovviamente in entrambe le implementazioni non sono state usate delle valvole termoioniche ma dei molto piu' moderni chip integrati al silicio.
Ok...grazie 1000.
Davvero un peccato nn trovare altro materiale... :cry:
Cmq...spiegazioni approfondite in italiano riguardo al funzionamento di quel motore se ne trovano in rete??
Giusto per spiegare come funziona...xchè se mi chiedono "Come fà a funzionare"??? Io di certo nn gli posso dire "Ah boh...nn lo sò" :D
Xò la storia del modellino funzionante mi appassiona troppo..
Vi immaginate la faccia dei prof se porto un modellino simile funzionante
Prof --> :eek:
Io --> :sofico:
Tempo 3 giorni e un'auto nera, con 4 uomini vestiti di nero con cappotti lunghi, arriveranno a casa mia a fare "pulizie"... :asd:
Grazie x le eventuali "dritte" ;)
perché invece non porti la risonanza di tesla? Un'altro suo esperimento... trasportare energia in massa via etere... se non ricordo male.
http://www.teslacoil.it/VTTCBIG2/DSC02338.JPG
come vedi il principio funziona, ma la portata è limitata e le perdite energetiche sono troppo elevate.
@lessandro
30-03-2006, 22:49
perché invece non porti la risonanza di tesla? Un'altro suo esperimento... trasportare energia in massa via etere... se non ricordo male.
http://www.teslacoil.it/VTTCBIG2/DSC02338.JPG
come vedi il principio funziona, ma la portata è limitata e le perdite energetiche sono troppo elevate.
Beh...come cosa è interessante...xò mi piacerebbe trovare qualcosa relativo alle antenne o cmq simili...
Se mi presento all'esame con una cosa del genere, che ha poca portata e grandi perdite energetiche, mi dicono..."E ALLORA CHE CAXXO CE L'HAI PORTATO A FARE :D"
Cmq...mi metto a cercare sul web...poi vedrò :cool:
Beh...come cosa è interessante...xò mi piacerebbe trovare qualcosa relativo alle antenne o cmq simili...
Se mi presento all'esame con una cosa del genere, che ha poca portata e grandi perdite energetiche, mi dicono..."E ALLORA CHE CAXXO CE L'HAI PORTATO A FARE :D"
Cmq...mi metto a cercare sul web...poi vedrò :cool:
Ha poca portata se l'antenna emettitrice e' omnidirezionale ed ha simmetria sferica.
Se invece usi antenne paraboliche direzionali la porta e' praticamente infinita (dipende solo dalla precisione di messa a fuoco dell' antenna , il fascio diventa di tipo coerente come un laser , cioe' non si disperde)
Beh...come cosa è interessante...xò mi piacerebbe trovare qualcosa relativo alle antenne o cmq simili...
Se mi presento all'esame con una cosa del genere, che ha poca portata e grandi perdite energetiche, mi dicono..."E ALLORA CHE CAXXO CE L'HAI PORTATO A FARE :D"
Cmq...mi metto a cercare sul web...poi vedrò :cool:
la risonanza c'entra tantissimo con le antenne... :D
cmq non è che devi portare qualcosa che funzioni bene... la risonanza di tesla prende elettronica, elettrotecnica, fisica ecc. :asd:
Io ho portato il tesla coil come argomento di esame (allo scientifico)
volevo portare anche il mio tesla in carne ed ossa (anzi in rame e condensatori :asd:)
ma non hanno voluto :(
tra l'altro a parte la prof di matematica e qualcosa quello di fisica non ci ha capito molto nessun'altro :asd: :rotfl:
@lessandro
31-03-2006, 13:24
Io ho portato il tesla coil come argomento di esame (allo scientifico)
Cioè??? Avvolgimenti??
volevo portare anche il mio tesla in carne ed ossa (anzi in rame e condensatori :asd:)
ma non hanno voluto :(
E cosa doveva essere??? Un'avvolgimento, dove tu spiegavi il funzionamento???
Generatore d'alta tensione.. quindi (detto proprio in 2 minuti che devo scappare a lavoro)
circuito risonante primario costituito da trasformatore AT, condensatore(i), bobina primaria e spinterometro, secondario bobina accordata....
volendo ne puoi parlare per un bel po'.... c'è tutta la risonanza, la teoria delle antenne, etc etc..
PHCV ma perché non hanno voluto? per il potenziale pericolo? :D
@lessandro
31-03-2006, 15:16
PHCV ma perché non hanno voluto? per il potenziale pericolo? :D
Giusto...magari pensavano che poteva usarlo come arma contro la commissione intera se l'esame nn andava tanto bene :sofico:
Tutti polverizzati in 1 secondo :eek:
Alla faccia della dimostrazione :asd:
PHCV ma perché non hanno voluto? per il potenziale pericolo? :D
Esatto... "cosette" del genere:
1) non è omologato cee... se succede qualcosa a chi diamo la colpa?
2) e se una scarica colpisce "casualmente" qualcuno??
3) E tutti i disturbi elettromagnetici che crea dove vanno a finire? non è che mi bruciano uno - due server?
4) dite voi... tanto ne hanno dette di tutti i tipi :asd:
@lessandro
24-04-2008, 12:00
Up...?:stordita:
Secondo me sei fuori strada. Ho letto che la macchina funzionava col principio della risonanza illustrato qualche post fa o comunque con qualcosa di simile. C'era una emittente di energia su un palazzo e la famosa scatola era la ricevente. Così hoi letto , non mi pronuncio sulla validità ma mi sembra più plausibile dell'energia ricavata dall'etere.
non mi pronuncio sulla validità ma mi sembra più plausibile dell'energia ricavata dall'etere.
Quale etere ?
Se si parla di etere dietilico (http://it.wikipedia.org/wiki/Etere_dietilico) potrebbe funzionare , l' etere elettromagnetico non esiste , come ha dimostrato ormai un secolo fa Albert Einstein .
gabi.2437
24-04-2008, 16:02
Up...?:stordita:
Non è che più uppi, più una boiata guadagna credibilità... una boiata era e una boiata rimane dai... lol le "oscillazioni" della terra
Up...?:stordita:
Allora...dato che quest'anno ho l'esame di maturità...
Sei stato mica bocciato per due anni consecutivi? :p
...boiata... se il progetto e' davvero di Tesla mi pare eccessivo...
@lessandro
24-04-2008, 22:04
Sei stato mica bocciato per due anni consecutivi? :p
se il progetto e' davvero di Tesla mi pare eccessivo...
No no, non sono bocciato (anche se c'è mancato poco :asd: )
Volevo solo avere chiarimenti e aggiornamenti in merito...se magari qualcuno ha trovato materiale o si è appassionato alla vicenda, tutto quà :)
GUSTAV]<
24-04-2008, 22:30
è come ha detto Sider :D
Tesla sperimentava il modo di trasmettere energia senza fili, e questo senza
usare antenne direttive.. insomma un impresa un pò "folle"
Mentre invece L'intuizione di Marconi, di trasmettere un segnale elettrico debole,
ma che contenesse informazioni è stata l'idea più fortunata della storia radio..
Tesla riusciva a trasmettere e ricevere energia, ma il campo disperso era molto più alto
di quello concatenato all' antenna percui disperdeva il 90% dell' energia,
Oggi invece grazie alle parabole e alle microonde si può fare senza problemi.
@lessandro
26-04-2008, 12:27
l'etere non esiste.
Chiedilo a chi l'ha sniffato :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.