View Full Version : La prova più dura
Lucio Virzì
29-03-2006, 20:38
Mettere a nanna la pupa da sola.
Finora l'abbiamo abituata male, è la prima, ci faceva pena, ha dormito quasi sempre con noi, qualche giorno fa ho cominciato a metterla a nanna nella sua stanza da sola, mentre già dormiva.
Stasera metodo duro, da manuale.
Libretto alla mano, sembrava stessimo leggendo il manuale del videoregistratore, un minuto da sola, pianto dirotto, ripassiamo dopo cinque minuti, paroline dolci, spegni una lucetta, buonanotte, pianto disperato, strapparsi di capelli, capocciate alle sponde del letto, altri cinque minuti, buonanotte, buonanotte, a domani... sono passate due ore.
Ora dorme.
Devo dire che è un impresa, più dura di una laurea in ingegneria, più snervante, per il senso di colpa che ti lascia dentro.
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
i miei figli a 6 anni dormivano ancora con noi nel lettone :cry:
Lucio Virzì
29-03-2006, 20:44
i miei figli a 6 anni dormivano ancora con noi nel lettone :cry:
Ecco, tu puoi aiutarmi! :D:D:D :sofico:
Io una volta ho fatto da babysitter a due bimbi italo olandesi, il piu piccolo voleva gli leggessi una fiaba, ma il problema era che ne voleva una in olandese :sofico:
Se non leggevo si metteva a piangere così inizio a leggere e si mette a ridere:asd:
E' stata dura metterlo a nanna :mc:
A Lù alcune volte coi pupi ci vuole il pelo sullo stomaco. :D
Quelli più piccoli sono egocentrici ed egoisti, per puro istinto di sopravvivenza ovviamente, basta fargli capire che non li si vuole abbandonare ed un po' alla volta si abituano, ti viene un groppo alla gola a sentirli piangere e ti vorresti precipitare da loro per stringerli in braccio e coccolarli e dirgli che sei li e che niente e nessuno potra mai fargli del male perchè ci sarai tu a proteggerli.
Però è per il loro bene, ci vuole fermezza, perchè se abbassi la guardia e ti fai infinocchiare da quegli occhietti e quei sorrisini sei bello e fregato. :D
Fradetti
29-03-2006, 21:10
a quanto dice mia madre io non ho dsormito fino ai 4 anni... tutte le notti in piedi :D :D :D
e cmq sarà un impresa ma ti darà anche delle gran soddisfazioni ;) :)
Ecco, tu puoi aiutarmi! :D:D:D :sofico:un consiglio solo, non impietosirti ;)
Northern Antarctica
29-03-2006, 21:38
i miei figli a 6 anni dormivano ancora con noi nel lettone :cry:
io sto sulla buona strada... stessa cosa... meno male che ho un divano comodo :D
Oltretutto lo spazio occupato da due bambini è più o meno lo stesso di due adulti alti 1,90 :eek:
Comunque, Lucio, credo proprio che la strada giusta sia quella che stai seguendo tu, se ci riesci è davvero un successo. Certo vi verrà un cuore grande così a sentirla piangere... e spesso la stanchezza del quotidiano ti rende troppo stanco e vulnerabile per affrontare anche una cosa del genere. Ma del resto ogni rivoluzione ha i suoi martiri :D :D :D
stesio54
29-03-2006, 21:40
un consiglio solo, non impietosirti ;)
con me ha funzionato :)
se fosse stato per la mia povera nonna paterna dormivo anche con la luce accesa.
a la mamma non si fece impetosire...grazie mamma :)
Lucio Virzì
29-03-2006, 22:16
Sta funzionando ancora! :eek:
Forse facciamo una nottata intera! :D
C'è una scena di "Aprile", di Nanni Moretti, dove lui e la moglie seguono questa tecnica, fanno i duri, sono dietro la porta ad aspettare i 5 minuti, pianto a dirotto... dopo un po non ce la fanno più, lui entra e gli fa:"No, a papà, buono Pietro, che papà ti compra il motorino a quattordici anni e un giorno!" :D
LuVi
Lucio Virzì
29-03-2006, 22:16
con me ha funzionato :)
se fosse stato per la mia povera nonna paterna dormivo anche con la luce accesa.
a la mamma non si fece impetosire...grazie mamma :)
Come fai a ricordarti ste cose! Io praticamente dei miei primi 5-6 anni non ricordo nulla! :muro:
LuVi
stesio54
29-03-2006, 22:21
Come fai a ricordarti ste cose! Io praticamente dei miei primi 5-6 anni non ricordo nulla! :muro:
LuVi
forse me lo hanno raccontanto?:D
D4rkAng3l
29-03-2006, 22:52
Mettere a nanna la pupa da sola.
Finora l'abbiamo abituata male, è la prima, ci faceva pena, ha dormito quasi sempre con noi, qualche giorno fa ho cominciato a metterla a nanna nella sua stanza da sola, mentre già dormiva.
Stasera metodo duro, da manuale.
Libretto alla mano, sembrava stessimo leggendo il manuale del videoregistratore, un minuto da sola, pianto dirotto, ripassiamo dopo cinque minuti, paroline dolci, spegni una lucetta, buonanotte, pianto disperato, strapparsi di capelli, capocciate alle sponde del letto, altri cinque minuti, buonanotte, buonanotte, a domani... sono passate due ore.
Ora dorme.
Devo dire che è un impresa, più dura di una laurea in ingegneria, più snervante, per il senso di colpa che ti lascia dentro.
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
MA CHE SENSI DI COLPA ?!?!?! Vacce de Scotch sulla bocca (quello grosso per gli imballaggi dei traslochi), al massimo la leghi per non farle prendere botte così non si fà male (da grande capirà che era solooo per il suo bene :O )
...mmm mi sà che non sono tagliato per riprodurmi hahaha :D
BonOVoxX81
29-03-2006, 22:52
Mettere a nanna la pupa da sola.
Finora l'abbiamo abituata male, è la prima, ci faceva pena, ha dormito quasi sempre con noi, qualche giorno fa ho cominciato a metterla a nanna nella sua stanza da sola, mentre già dormiva.
Stasera metodo duro, da manuale.
Libretto alla mano, sembrava stessimo leggendo il manuale del videoregistratore, un minuto da sola, pianto dirotto, ripassiamo dopo cinque minuti, paroline dolci, spegni una lucetta, buonanotte, pianto disperato, strapparsi di capelli, capocciate alle sponde del letto, altri cinque minuti, buonanotte, buonanotte, a domani... sono passate due ore.
Ora dorme.
Devo dire che è un impresa, più dura di una laurea in ingegneria, più snervante, per il senso di colpa che ti lascia dentro.
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
Io sto leggendo un libro su come tirare su i cocker cuccioli...spiega le stesse cose di quello che hai scritto :stordita:
weather65
30-03-2006, 07:19
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
...no, grazie... :cool:
Sbagliatissimo abituare i pargoli a dormire nel "lettone"...mia figlia e' stata abituata da subito a dormire nel suo bel lettino... :cool:
Mettere a nanna la pupa da sola.
Finora l'abbiamo abituata male, è la prima, ci faceva pena, ha dormito quasi sempre con noi, qualche giorno fa ho cominciato a metterla a nanna nella sua stanza da sola, mentre già dormiva.
Stasera metodo duro, da manuale.
Libretto alla mano, sembrava stessimo leggendo il manuale del videoregistratore, un minuto da sola, pianto dirotto, ripassiamo dopo cinque minuti, paroline dolci, spegni una lucetta, buonanotte, pianto disperato, strapparsi di capelli, capocciate alle sponde del letto, altri cinque minuti, buonanotte, buonanotte, a domani... sono passate due ore.
Ora dorme.
Devo dire che è un impresa, più dura di una laurea in ingegneria, più snervante, per il senso di colpa che ti lascia dentro.
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
ho più o meno lo stesso problema, e direi lo stesso libro :D . solo che mentre io vorrei applicare alla lettera le "regole", mia moglie non vuole sentirne parlare, lo definisce il "metodo rottermaier"...
oltretutto, mia moglie è all'ottavo mese di gravidanza, quindi la stanchezza prende il sopravvento, e io non insisto più di tanto ;)
mia nipote ha otto mesi e da due dorme da sola nel lettino e si addormenta pure da sola, non è che devi cullarla o starle molto appresso, basta che le metti il lenzuolo in testa :eek: non so come faccia a non soffocare...
Mettere a nanna la pupa da sola.
Finora l'abbiamo abituata male, è la prima, ci faceva pena, ha dormito quasi sempre con noi, qualche giorno fa ho cominciato a metterla a nanna nella sua stanza da sola, mentre già dormiva.
Stasera metodo duro, da manuale.
Libretto alla mano, sembrava stessimo leggendo il manuale del videoregistratore, un minuto da sola, pianto dirotto, ripassiamo dopo cinque minuti, paroline dolci, spegni una lucetta, buonanotte, pianto disperato, strapparsi di capelli, capocciate alle sponde del letto, altri cinque minuti, buonanotte, buonanotte, a domani... sono passate due ore.
Ora dorme.
Devo dire che è un impresa, più dura di una laurea in ingegneria, più snervante, per il senso di colpa che ti lascia dentro.
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
curiosità accademica, per aiutare un amica e collega :D .... titolo ed editore del libretto ???
Lei ha il figlio grande che ancora le invade il letto ;) .....
...e un altra sta per partorire, ed è el panico ;) + completo .....
Poi c'è anche come far smettere di succhiarsi il dito ???
Io ho la moglie che lo fa anche da adulta, pure quando guida (anche se passa i 200 in autostrada, se è concentrata non c'è versi), se mi trovi il modo di farla smetetre ti nomino baronetto ;) ....
ciao
Gyxx
Uhm ricordo di aver sentito un'altro metodo [ma non chiedermi dove], seppur abbastanza simile.
Praticamente consiste nell'abituare il bambino in modo graduale: lo si fa dormire nel letto ma un genitore gli sta vicino, magari tenendogli la manina..in modo che capisca che quell'ambiente è sicuro.
Poi di giorno in giorno si cerca di passare meno tempo vicino...ovviamente anche qui bisognerà tentare di non farsi troppo impietosire dal pianto.
el_marchet
30-03-2006, 08:47
pianto disperato, strapparsi di capelli, capocciate alle sponde del letto
Poverina Virginia :cry:
massimo78
30-03-2006, 09:32
Chi ha fatto questa esperienza?
LuVi
Il problema è direttamente proporzionale a come l'hai abituata... mi spiego, se l'hai spesso fatta dormire al lettone con voi, è più difficile il distacco chiaramente.
Noi l'abbiamo "sempre" scrupolosamente fatta dormire nella culla, poi lettino direttamente... certo qualche rara volta capita, però è molto raro che succeda, il più delle volte, quando capita, la facciamo addormentare, e poi la porto io al letto.
Ma per esempio l'idea di farla dormire con qualche pupazzetto o peluches?
Matteo 4 anni e mezzo e dorme con noi :muro:
Purtroppo eravamo partiti bene abituandolo da subito a dormire nella sua cameretta da solo, poi a circa 2 anni e mezzo si è ammalato allora per non fare sempre avanti-indietro da camera sua al nostro letto, lo si è portato a dormire con noi PRIMO ERRORE....poi con calma si riuscì a ristabilire le cose e ha dormito di nuovo per qualche mese nella sua cameretta poi arimalattia e aridormi nel lettone e da quel momento dorme con noi, ci abbiamo provato diverse volte a riabituarlo, ma la sera siamo stanchi, si va nel lettino con lui, lo si addormenta, appena ci si alza per ritornare in camera nostra, LUI CI SEGUE E A VOLTE CI HA PURE PRECEDUTI TRAGEDIA quindi per ora dorme con noi :muro:
Bisognerebbe NON IMPIETOSIRSI MAI, ma fra la stanchezza e il resto non si può certo stare 2/3 notti svegli per farlo abituare quindi si spera che quando sarà il momento se ne andrà. (comunque ci proveremo certamente questa estate quando ci sarà più tempo)....
FORZA LUCIO SIAMO TUTTI CON TE :D
mia nipote ha otto mesi e da due dorme da sola nel lettino e si addormenta pure da sola, non è che devi cullarla o starle molto appresso, basta che le metti il lenzuolo in testa :eek: non so come faccia a non soffocare...
Le mettete anche un cartellino all' alluce?
mia nipote ha otto mesi e da due dorme da sola nel lettino e si addormenta pure da sola, non è che devi cullarla o starle molto appresso, basta che le metti il lenzuolo in testa :eek: non so come faccia a non soffocare...
Il problema non è quando sono piccoli, ma quando iniziano a prendere coscienza del mondo che li circonda, mano a mano che crescono iniziano a formare il carattere, ad esempio da un po' di tempo Matteo ha iniziato ad avere paura del buio mentre prima lo potevo rinchiudere (giocando) al buio in camera sua senza problemi, ora non potrei più farlo......
Le mettete anche un cartellino all' alluce?
:rotfl:
a 16 mesi è un microtrauma.
Non bisognerebbe mai dormire con i bambini, i luoghi sono sacrosanti: il lettone è di mamma e papà, il lettino è tutto suo.
Io l'ho tenuto in camera, nella sua culla, per il tempo dell'allattamento notturno. Dopo la prima notte in cui ha fatto tutta una tirata (meno di 4 mesi) via nel suo lettino e nella sua cameretta, naturalmente con la radiolina accesa (quella tipo walkie talkie).
Nessun trauma, passaggio graduale e dovuto.
Altrimenti crescendo diventa sempre più difficile.
marco1474
30-03-2006, 10:22
Una amica di mia mamma faceva fare a suo figlio l'aereoplanino sopra i fornelli con il gas aperto per 15 secondi, poi lo portava in cameretta, tempo 2 minuti e crollava. :stordita:
:D
-Crissina-
30-03-2006, 10:24
Una amica di mia mamma faceva fare a suo figlio l'aereoplanino sopra i fornelli con il gas aperto per 15 secondi, poi lo portava in cameretta, tempo 2 minuti e crollava. :stordita:
:D
io e te non avremo mai un figlio :mbe:
Una amica di mia mamma faceva fare a suo figlio l'aereoplanino sopra i fornelli con il gas aperto per 15 secondi, poi lo portava in cameretta, tempo 2 minuti e crollava. :stordita:
:D
fake!
questa è una scena di un film con Pozzetto e la Muti :D
Northern Antarctica
30-03-2006, 10:31
Una amica di mia mamma faceva fare a suo figlio l'aereoplanino sopra i fornelli con il gas aperto per 15 secondi, poi lo portava in cameretta, tempo 2 minuti e crollava. :stordita:
:D
e magari al posto della cremina gli metteva la maionese :D
fake!
questa è una scena di un film con Pozzetto e la Muti :D
:O
cmq a volte mi è presa la voglia di farmi portare del cloroformio :D
http://www.df-corner.com/files/files/Pelice/ava_marmotta.gif
marco1474
30-03-2006, 10:36
fake!
questa è una scena di un film con Pozzetto e la Muti :D
Probabilmente l'ha visto li, e questo è ancora + inquietante.....ma lei lo faceva realmente. :muro:
weather65
30-03-2006, 10:41
a 16 mesi è un microtrauma.
Non bisognerebbe mai dormire con i bambini, i luoghi sono sacrosanti: il lettone è di mamma e papà, il lettino è tutto suo.
...quotone... :cool:
A meno che non ci siano problemi di salute, come successo a "the_joe"... ;)
massimo78
30-03-2006, 10:45
a 16 mesi è un microtrauma.
Non bisognerebbe mai dormire con i bambini, i luoghi sono sacrosanti: il lettone è di mamma e papà, il lettino è tutto suo.
non sono daccordo...
noi abbiamo abituato mia figlia a dormire nel suo lettino, magari quando aveva paura avvicinavamo il letto vicino al nostro (a parte che non ha mai avuto grosse paure come quella del buio per esempio).
e ha sempre funzionato senza grossi "traumi" (ha pianto per un po la prima volta, poi fine...).
weather65
30-03-2006, 10:46
Probabilmente l'ha visto li, e questo è ancora + inquietante.....ma lei lo faceva realmente. :muro:
...pero'...complimentoni...! :rolleyes: :cool:
Un po' come quella ignorante che a Bari addormentava la sua piccola di pochi mesi girandole la testa a destra e a sinistra... :rolleyes:
P.S.= So benissimo che e' stata "scagionata" per la morte della sua bambina...
marco1474
30-03-2006, 10:49
...pero'...complimentoni...! :rolleyes: :cool:
Un po' come quella ignorante che a Bari addormentava la sua piccola di pochi mesi girandole la testa a destra e a sinistra... :rolleyes:
P.S.= So benissimo che e' stata "scagionata" per la morte della sua bambina...
Non so con quale frequenza lo facesse, però l'ho visto fare con i miei occhi due volta...... :muro:
massimo78
30-03-2006, 10:50
P.S.= So benissimo che e' stata "scagionata" per la morte della sua bambina...
allora è esagerato dire che le girava la testa come per svitargliela...
La bambina è morta per altre ragioni (mi sembra avesse la polmonite) che nulla centra con quello che dici.
Inizialmente siccome non sapevano come fosse morta, hanno ipotizzato "forse la scuoteva troppo forte" ma non era così, quindi la cullava normale come fanno tutti.
Io il mio Fabio l'ho abituato da 4 mesi (ora ne ha 9) a dormire nel lettino e per ora non ho avuto problemi.... speriamo che non inizi più avanti.... :sperem:
ha dormito nel lettone solo quando stava male ma rimesso nel lettino non ha fatto una piega...
Mio nipote ha dormito fino a 2 anni nel lettone... :muro:
siluro85
30-03-2006, 10:52
Una amica di mia mamma faceva fare a suo figlio l'aereoplanino sopra i fornelli con il gas aperto per 15 secondi, poi lo portava in cameretta, tempo 2 minuti e crollava. :stordita:
:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
comunque...premesso che sono un po troppo giovane e non ne so molto....per quello che ho sempre sentito è così...devi abituarli...è brutto...non penso che sia belle sentire tuo figlio/a piangere...però secondo me adesso soffri però in un futuro anche prossimo avrai sicuramente dei vantaggi anche perchè così abitui il bambino che non può aver tutto quello che vuole...poi ripeto...sono piuttosto ignorante in materia...
weather65
30-03-2006, 10:56
allora è esagerato dire che le girava la testa come per svitargliela...
La bambina è morta per altre ragioni (mi sembra avesse la polmonite) che nulla centra con quello che dici.
Inizialmente siccome non sapevano come fosse morta, hanno ipotizzato "forse la scuoteva troppo forte" ma non era così, quindi la cullava normale come fanno tutti.
...avevo specificato nel mio P.S. che ero a conoscenza della reale causa della morte della piccola...per la quale, se permetti, penso che un tempestivo ricovero avrebbe potuto essere utile...
Riguardo agli "scuotimenti" ho letto su un quotidiano di una testimonianza in merito di una parente che ha assistito a questa "pratica" stupida e brutale...
Andrea Dandy Bestia
30-03-2006, 11:05
Io ho sempre dormito da solo e al buio.
Rompevo i coglioni, frignavo e tossivo, ma mio padre, piuttosto di darmela vinta, passava le notti in bianco, e non cedeva.
E' durata un po', poi mi sono abituato. Ora sono sano ed equilibrato, e non sarò un patricida.
Northern Antarctica
30-03-2006, 11:28
comunque e' sempre meglio evitare di far dormire un bambino sul lettone...
... da grande potrebbe voler dormire sul lituano o sull'estone!!! :sofico: :D
juninho85
30-03-2006, 11:31
brrrrrrr :O
:D
comunque e' sempre meglio evitare di far dormire un bambino sul lettone...
... da grande potrebbe voler dormire sul lituano o sull'estone!!! :sofico: :D
ah ah ah, ha fatto la tuta di batman... :D :D
Andrea Dandy Bestia
30-03-2006, 12:49
comunque e' sempre meglio evitare di far dormire un bambino sul lettone...
... da grande potrebbe voler dormire sul lituano o sull'estone!!! :sofico: :D
:doh: :asd: :asd: :asd:
bellissima!
MILANOgirl
30-03-2006, 12:58
quando facevo la babysitter il bimbo si addormentava solo coi grattini sulla schiena e sulla testolina... :fagiano:
quando facevo la babysitter il bimbo si addormentava solo coi grattini sulla schiena e sulla testolina... :fagiano:
però solo dopo il bagnetto antipulci e i crocchini pollo-riso
ira :flower:
Penso che i bambini debbano dormire nel loro lettino, fin da subito.
E' ovvio che piangono: sono piccoli e tutto gli sembra immenso, e ogni più piccola ombra li agita.
Chi da piccolo non aveva paura di ciò che c'era di notte negli armadi, dei rumori, del silenzio stesso?
Bisogna essere però abbastanza rassicuranti di notte come di giorno, non stare sempre addosso al bimbo come se fosse un giocattolo ma pensare che vive e respira anche se non lo si guarda continuamente :)
Sennò non si farà mai gli anticorpi alla paura.
MILANOgirl
30-03-2006, 13:15
però solo dopo il bagnetto antipulci e i crocchini pollo-riso
ira :flower:
no :mbe:
Le mettete anche un cartellino all' alluce?
:lol: sinceramente non so come faccia a dormire così, ma anche mia sorella dormiva con il lenzuolo in faccia, figurati che mia nipote se lo mette pure da sola :eek:
-Crissina-
30-03-2006, 14:18
no :mbe:
:sbonk:
MILANOgirl
30-03-2006, 14:23
:sbonk:
cosa sbonchi guanciolotta? :oink:
Lucio Virzì
01-04-2006, 22:22
Siamo al quarto giorno.
Ormai dorme ISTANTANEAMENTE.
Senza un fiato! :eek:
Si sveglia al massimo una due volte durante la notte e si riaddormenta da sola!
Un monumento bisognerebbe fargli agli autori di quel libro! :D
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.