PDA

View Full Version : 3com officeconnect smette di funzionare


Maccio
29-03-2006, 16:28
Ho acquistato ieri pomeriggio un router della 3com (officeconnect wireless 11g cable/dsl router) Questo (http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CRWE554G72T)
Ha funzionato fino a stamane, sia con winxp che con ubuntu. ad un certo punto si scollega, perde il segnale di rete e quello della wlan (io lo uso via cable, non wifi). Uniche spie accese: power on, e la porta 4 dove ho connesso il mio cat5.
Faccio vari tentativi, resetto, niente!
Torno in win, collego alla mia realtek e attendo il riconoscimento automatico dell'ip (che a rigor di logica dovrebbe rimanere SEMPRE 192.168.1.1)..."la connessione è instabile o assente" (dice qualcosa di simile). Winxp restituisce sempre ip diversi. li pingo ed effettivamente i pacchetti ritornano, ma non riesco a dialogare col router! provo a pingare 192.168.1.1: nessun segnale!
Non posso nemmeno accedere alla pagina di configurazione :( Eppure ha funzionato fino a stamane! Poi mentre navigavo è morto.
Ora è in assistenza, "mi faranno sapere"...bah! :grrr:

Qualche idea sul perchè sia morto?
Grazie per l'attenzione!

Ciao!

______________
UPDATE
______________
Ma secondo voi è possibile che il router decida ogni volta di cambiarsi l'ip da solo? oltretutto non dialoga con win! Io spero sia difettoso, se no non so più dove sbattere la testa :cry:

Maccio
29-03-2006, 18:26
UP! :(
Ho bisogno di attenzioni! :D
Mi basterebbe che avvaloraste la mia teoria "è sicuramente difettoso, la tua imperizia non c'entra" :D
Possibile che smetta di andare all'improvviso? boh! :(

giovanni69
29-03-2006, 22:12
La scheda di rete e' 3Com o Realtek? Avevi provato a mettere un IP fisso?

Maccio
30-03-2006, 18:52
la scheda è una realtek. l'ip era in assegnazione automatico, ma ha funzionato senza problemi per un giorno e mezzo. non è possibile che smetta di funzionare all'improvviso. oltretutto che il router decida arbitrariamente di cambiare ip!
dovrebbe rimanere sempre a comunque 192.168.1.1, eppure non risponde più a quell'ip. il dhcp era attivo...boh! :D

Z24
30-03-2006, 19:20
Sono nella stessa situazione: router 3CRWDR100A-72 acquistato a Dicembre, ha funzionato fino a Sabato scorso, quando improvvisamente hanno smesso di funzionare l'wireless e la dsl: 2 minuti prima erano accese le spie Power, WLAN e porta 4 LAN, dove ho collegato uno switch a cui ho collegato un pc, e dal portatile collegato in wireless vedevo il pc, e 2 minuti dopo erano accese solo la spia Power e la porta 4 LAN, senza fare assolutamente niente.
Anch'io non riesco a pingare il router, ho provato a resettare ma neanche si resetta: non succede assolutamente niente.

Ho spiegato subito la situazione all'assistenza 3Com tramite un form online, ma solo oggi mi hanno risposto che essendo passati i 90 giorni di "assistenza tecnica" devo chiamarli e "pagare qualcosa in più". Assurdo! :mad: :mad:

Dal sito eSupport sembra che se sono passati 90 giorni dall'acquisto io dovrei decidere di richiedere la RMA senza neanche interpellarli prima ... :mbe:

Maccio
30-03-2006, 19:31
Per fortuna che l'ho comprato in negozio e non su internet! :eek:
Cmq non ho davvero idea di cosa sia successo...è morto mentre navigavo!
Robe dell'altro mondo!
____________________
UPDATE

per la serie...."che sfiga". non riesco più a collegare me e mio fratello (entrambi realtek lan 1gigabit) cavo cross, ecc..
io pingo lui, lui pinga me...risultato? pacchetti persi! ora non mi funziona nemmeno più la connessione tra 2 pc. bah :confused:

Scalor
30-03-2006, 20:50
mi mettete in agitazione, anch'io ho un router 3com 3CRWDR100A-72 acquistato a ottobre 2005 e acceso 24 ore su 24 tranne sabato e domenica però non mi è mai successo, avete provato a vedere se c'è un firmware aggiornato da installare?

a proposito, provate spostare il cavo di rete sulla porta 1 e provate ad entrare nel menu da admin

Maccio
30-03-2006, 21:13
ho già provato tutte e 4 le porte :( proprio non ne vuole sapere di dialogare.
probabilmente sono i nostri che sono difettosi! :(
il mio ora è in assistenza al negozio dove l'ho preso...speriamo bene!

Z24
30-03-2006, 22:00
L'ultimo firmware è di Ottobre 2005, e l'avevo installato il giorno stesso dell'acquisto, ma anche se ce ne fosse uno più recente non potrei aggiornarlo perchè non riesco a pingarlo, quindi non posso entrare nella configurazione a fare l'upgrade. :muro:
Almeno la garanzia dura 3 anni. Qualcuno sa a quanto ammontano le spese di spedizione per mandarlo in garanzia, dato che sono a carico del cliente?

ferro986
30-03-2006, 22:09
Argh!
Avevo mezzo pensato di comprare il 3CRWDR100A-72
Ma adesso che mi dite che da questi problemi ci penso un pò, almeno finchè non ve li avranno aggiustati.
Grazie per avermi messo all'erta

raceman
31-03-2006, 07:28
Sembrerebbe un problema di assegnazione ip in lan. Prova a disabilitare il dhcp in lan e ad assegnare ip fissi alle macchine collegate. Es. 192.168.1.2 - 3, etc Come gateway e dns metti l'ip del router nelle impostazioni della scheda di rete. E' anche più comodo se usi programmi p2p per il port forwarding.

Maccio
31-03-2006, 15:18
strada già tentata :(
______________
UPDATE
______________
torno ora dal centro assistenza. mi è stato confermato che è difettoso e me ne spediranno un altro il prima possibile. il fatto è che con la sfiga che ho me ne beccherò un altro difettoso :(

raceman
31-03-2006, 18:34
strada già tentata :(
______________
UPDATE
______________
torno ora dal centro assistenza. mi è stato confermato che è difettoso e me ne spediranno un altro il prima possibile. il fatto è che con la sfiga che ho me ne beccherò un altro difettoso :(
Beh 2 3com su 2 è quasi impossibile :)

Attila16881
01-04-2006, 08:05
avete risolto? è un problema isolato oppure?
dovrei acquistare il router in questi giorni e questo della 3com ha incluso anche una usb wifi... che dite mi sconsigliate di prenderlo?
In alternativa avevo visto il netgear ma è senza pennina usb :(
fatemi sapere!

Maccio
01-04-2006, 10:44
Beh 2 3com su 2 è quasi impossibile :)

Ricordo quando comprai il PIII 500, appena uscito. era il maggio-giugno 1999, costava un botto (quando potevo prendermi il 450 e overclockarlo...che pirla sono stato :(). Cmq sia, me ne sono beccati TRE di fila difettosi....TRE!!!
La sfiga ci vede benissimo...oppure è una congiura contro di me :D

In quanto al 3com...boh, per quel giorno che ha funzionato andava bene, poi non saprei dirti..spero siano solo pochi esemplari difettati!

Z24
01-04-2006, 23:03
Io l'ho usato per 3 mesi e ha sempre funzionato bene. A parte questo guasto sono soddisfatto: la portata del wireless è soddisfacente (il segnale arriva in tutta la casa e anche in giardino, e resta quasi sempre sopra al 50%) e non ho mai avuto problemi (niente blocchi o cadute della connessione); l'unico difetto, abbastanza fastidioso, è che quando si attiva o disattiva il wireless si scollega e ricollega, con tutte le conseguenze del caso se si usano programmi di file sharing.
L'assistenza online è decisamente scadente, e anche il sito per l'assistenza un po' confuso. Intanto mi hanno confermato che è un guasto, e a quanto pare facendo la richiesta di RMA loro mandano un altro router uguale e entro 15 giorni io devo spedire il mio. Se da una parte risparmio tempo perchè non devo aspettare che lo riparano, dall'altra c'è il rischio che mi mandino un router ricondizionato, quindi usato e quindi magari più vecchio del mio. :mad:
Spero che questo guasto sia l'unico dei prossimi 2 anni e 9 mesi di garanzia...
Rimpiango i tempi del made in Taiwan o Singapore, da quando hanno iniziato a fare tutto in Cina i guasti mi sembrano molto più frequenti.

Maccio
02-04-2006, 11:40
Rimpiango i tempi del made in Taiwan o Singapore, da quando hanno iniziato a fare tutto in Cina i guasti mi sembrano molto più frequenti.

Quoto al 100%!!!

Attila16881
02-04-2006, 18:06
ok quindi magari è un caso ogni tanto (voglio sperare)...
ma se il wireless lo tengo sempre attivo (visto che conto di collegare piu pc (2 fissi con lan e 2 portatili con wifi) anche se non sono sempre connessi da problemi? cioè quando vado a connettermi con un portatile mi si scollega?

Maccio
02-04-2006, 21:33
Il router di per se funziona perfettamente eh !:D
Solo che pare ce ne siano parecchi difettosi. Non voglio certo fare terrorismo! Tanto se è in garanzia te lo sostituiscono, vai tranquillo!

Attila16881
03-04-2006, 01:33
ho capito vado sul netgear ^^

Maccio
03-04-2006, 08:39
Vabbè, ma siccome ho avuto una cattiva esperienza col PIII non dovrei più comprare Intel?
(in realtà ora sto solo su Amd :D)

Tu prova, se non sei sfigato come me che si becca la partita difettosa.... :(

Attila16881
03-04-2006, 12:15
no no sicuramente no, ma avresti piu comprato p3 (con lo stesso core)?
quello che voglio capire è se questo sia un difetto di una partita di router oppure un difetto che si manifesta random su questi dispositivi.
Sapevo che questo router era buono (anche se credo sia meglio il netgear) in piu offriva anche una scheda wifi usb inclusa.
Sono davvero indeciso :(

Z24
04-04-2006, 19:27
Anch'io ero indeciso tra il 3Com e il Netgear, poi ho scelto il 3Com per questi motivi:
1) su trustedreview hanno messo a confronto 10 router wireless e il 3Com è risultato sempre ai primi posti, davanti anche al Netgear
2) in una recensione ho visto da una foto del retro del Netgear che lo fanno in Cina; non sapendo dove fabbricano il 3Com ho "tentato", sperando che lo facessero in un altro stato più "affidabile" dal punto di vista qualitativo
3) guardando nei vari siti di opinioni e nei forum c'erano molti casi di rottura sia del Netgear sia del D-Link (che avevo già scartato), e solo un caso di rottura del 3Com (che però era probabilmente meno diffuso).

Galma
04-04-2006, 20:26
Anche io ho un router 3com cod. 3CRWDR100A-72.

Io ho un problema diverso.
E' il mio primo router.. quindi non sono molto pratico..
Ho grosse difficoltà con la rete wifi tra il router ed un portatile.
Il portatile monta la famigerata intel 2200BG che a detta di molti non è un granchè..

Praticamente se rimango nella stanza dove c'è il router con il portatile, il trasferimento dati è lentissimo!
La cosa cambia se mi allontano.. ma non raggiunge comunque velocità elevate.. max 2MB (una sola volta) con netmeter..

Paradossalmente, ho provato a mettere il router in una scatola di metallo.. e la velocità aumenta anche nella stessa stanza! non so da che parte girarmi..

L'assistenza 3com non sa che dire.. stanno valutando il mio caso, hanno girando la grana a degli ingegneri.. boh!

Maccio
04-04-2006, 20:46
Non saprei come aiutarti galma :)
Oggi sono tornato al negozio...mi hanno dato un LinkSys della Cisco....alché penso "wow, non è il mio 3com, ma è un cisco system! che figata!!!"
Arrivo a casa, spacchetto...!!!! è un broadband router! d'oh!
Ora mi hanno ordinato un netgear....speriamo... :mad:
dovrò aspettare altri 2-3 giorni. sono veramente incacchiato!

Z24
05-04-2006, 22:52
Oggi l'UPS mi ha consegnato il router sostitutivo, arrivato dalla Germania. Questo aveva già l'ultimo firmware, quindi ho caricato la vecchia configurazione e sembra che funzioni tutto. :yeah:
Al telefono il tipo della 3Com mi aveva detto che i router che danno in sostituzione sono riparati, quindi usati. :nonsifa: La conferma l'ho avuta da alcuni leggeri "sfrisi" sul fondo di metallo e da un puntino blu sul pulsante di reset, segno che è già stato resettato usando una penna.
Un particolare che mi dà abbastanza fastidio sono le antenne, che basta toccarle per ruotarle, mentre sul vecchio router facevano più resistenza, come se fossero avvitate più strette, e davano un senso di maggiore robustezza. Allora ho rifatto gli stessi test del segnale wireless che avevo fatto con quello vecchio, e sembra che questo abbia un segnale un po' più debole: dove con quello vecchio il segnale era al 66% con questo è al 53-60%, dove era al 53% adesso è al 40%. Però mentre il primo test l'avevo fatto un Sabato mattina col sole, l'ultimo l'ho fatto stasera con la pioggia... non so se possano incidere la pioggia e la presenza di maggiori interferenze (televisione, luci, persone), quindi rifarò il test Sabato.

Maccio
06-04-2006, 08:20
Io sto ancora aspettando :( :cry:

Galma
06-04-2006, 10:01
Coraggio Maccio.. non sei il solo!
"I nostri ingegneri devono riprodurre la sua stessa situazione prima di trovare una soluzione esatta".. gli ho fornito tutti i miei parametri ed ora stanno verificando come dovrebbe funzionare in linea teorica il router..
Quanti casini.. me lo cambi e stop!
Poi ho trovato questa discussione..

http://www.wireless-italia.com/wiforum/viewtopic.php?t=2254&postdays=0&postorder=asc&start=0

Paura! sembra che se lo cambiano..ne mandano uno già usato rigenerato!
Non so cosa augurarmi..

Ma voi a due metri del router, trasmette i dati velocemente o è meglio a 10 metri?

Z24
06-04-2006, 19:07
Ma voi a due metri del router, trasmette i dati velocemente o è meglio a 10 metri?

A 2m e 10m è praticamente uguale, se non ci sono ostacoli in mezzo. Con segnale 100% e WPA-PSK trasferisce a 1.5 MB/s (12 Mbps) dal pc al portatile e a 1.1 MB/s (10 Mbps) dal portatile al pc. Il portatile monta una 3Com 3CRWE154G72 da 54 Mbps e il pc è collegato in LAN.

Galma
06-04-2006, 20:26
A 2m e 10m è praticamente uguale, se non ci sono ostacoli in mezzo. Con segnale 100% e WPA-PSK trasferisce a 1.5 MB/s (12 Mbps) dal pc al portatile e a 1.1 MB/s (10 Mbps) dal portatile al pc. Il portatile monta una 3Com 3CRWE154G72 da 54 Mbps e il pc è collegato in LAN.

il portatile che scheda ha?
la 3CRWE154G72 che hai in firma?

Z24
06-04-2006, 21:13
Esatto

Galma
07-04-2006, 00:16
Stavo appunto pensando di prendere anche io una sche da pcmcia della 3com..

Z24
07-04-2006, 21:00
Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure

Maccio
08-04-2006, 13:03
Mi è arrivato un NETGEAR DG834G...per ora funziona :rolleyes:
Speriamo bene!
L'antennina del wireless è piuttosto ballerina però...bah! Sto qualità made in china!

Galma
08-04-2006, 14:36
Anche io ho un router 3com cod. 3CRWDR100A-72.

Io ho un problema diverso.
E' il mio primo router.. quindi non sono molto pratico..
Ho grosse difficoltà con la rete wifi tra il router ed un portatile.
Il portatile monta la famigerata intel 2200BG che a detta di molti non è un granchè..

Praticamente se rimango nella stanza dove c'è il router con il portatile, il trasferimento dati è lentissimo!
La cosa cambia se mi allontano.. ma non raggiunge comunque velocità elevate.. max 2MB (una sola volta) con netmeter..

Paradossalmente, ho provato a mettere il router in una scatola di metallo.. e la velocità aumenta anche nella stessa stanza! non so da che parte girarmi..

L'assistenza 3com non sa che dire.. stanno valutando il mio caso, hanno girando la grana a degli ingegneri.. boh!

Ieri sera ho prova nuovamente a cambiare canale al router.. l'avevo già fatto senza risultati.. invece funzionava! anche nella stessa stanza, 2MB in dowload e upload.. fantastico!
Ma la gioia è durata dai 5 agli 8 minuti..poi tutto è tornato come prima!
Questa mattina ci riprovo e ritorna a correre.. o gaudio!
altri 5 minuti.. ed ero ancora punto e a capo..che palle!
in più non mi cambia più il canale dal pannello di controllo del router.. rimane fisso sul "12".. provo a cambiare, gli dico es. "9".. premo apply.. sembra stia salvando.. e invece rimane "12"..
Che sia stato l'ultimo battito d'ali??

---EDIT---
Fermitutti!!!

Dopo 2 giorni e 3 reset.. i canali hanno ricominciato a funzionare.. ma il trasferimento è normalmente lento.. sui 150Mbps..
Ho provato a far andare la scheda wifi del notebook come 11b e non 11g e il trasferimento va a 760Mbps stabilissimo..
Questo cosa significa? il router quindi ora trasmette correttamente.. è la scheda del notebook che ha qualcosa..no? non ci capisco più nulla.. :muro:

Kjow
22-04-2006, 16:14
Ciao a tutti...

ho anche io il 3CRWDR100A-72 e da ieri sera ho incominciato ad avere problemini... strani!

Innanzi tutto dico che ce l'ho da Febbraio 2005 sempre con alice (4Mb). Anche in wireless sempre perfetto (Ho una 2200bg integrata [centrino]) anche su più piani e vari muri (mi fanno 3 piani).

Ieri mi hanno messo l'adsl2+ (Alice hometv) e tutto funzionava bene (con l'ultimo FW 2.06)... fino a ieri sera. Vi risparmio le svariate peripezie dei tecnici per mettermi il LORO modem+box tv (circa 4ore...).

Ora se provo a cambiare qualsiasi impostazione nel router mi si disallinea e non riesce più a riallinearsi... unico modo per tornare a navigare è quello di ripristinare la configurazione, che ho fortunatamente "backuppato". Ora sono con il 3Com e sembra andare, ma se per esempio voglio attivare l'upnp perdo l'allineamento e non mi trova più la linea e l'unico modo è quello di ripristinare la configurazione.
Anche se lo resetto/flasho con altro FW/riporto alle impostazioni di fabbrica... sempre disallineato.

Che dite s'è fulminato qualche cosa e lo devo riportare a negozio, è un qualche tipo di settaggio che sbaglio o c'è ancora qualche problema con l'adsl2? (Il modem di telecom [tesley mi pare] si allinea sempre correttamente e mi dice, nella pagina di riepilogo, che sono in adsl2...)

Uff... :help:

Tnxz :cry: :)

PS Devo fare qualche test, ma dalle "prime impressioni" il 3com è sui 20ms più veloce nei ping...

_______________

Edit aggiuntivo: non ho fatto in tempo ad inviare il post che è caduta la linea di nuovo e da sola questa volta... quando non va ecco cosa vedo nel router:

http://img200.imageshack.us/img200/1402/3comnonva3zj.th.gif (http://img200.imageshack.us/my.php?image=3comnonva3zj.gif)

NdR: i valori su "current" non cambiano così velocemente, ma il ciclo è questo...

PS ora sono con il loro modem...

Galma
07-05-2006, 13:46
Io (vedasi post precedenti.. ) avevo parecchi problemi.. ho effettuato un RMA.. e il "nuovo" router funziona meglio.. ora posso ritenermi quasi soddisfatto.. sono certo perlomeno, che qualcosa aveva!
Se un giorno riuscirò a sostituire anche la minipci sul portatile.. probabilmente le cose miglioraranno ancora!

Kjow
07-05-2006, 22:12
Io ho rimesso il FW 2.05 e con l'adsl2 di telecom rifunziona bene. Purtroppo non lo posso usare per la box tv... ma per quello che vale penso farò la disdetta presto ;)

prossi109
24-05-2006, 15:24
Il mio router con firmware 2.06 ha dei seri problemi con alice 20mega. Con alice 4mega non ho avuto alcun problema, ma ora con la 20mega mi si disallinea ogni 2 o 3 minuti.
Al 187 dicono che è tutto a posto e non ho nemmeno a portata di mano un normalissimo modem adsl2+ per verificare se con questo funziona.
Proverò a downgradarlo alla versione 2.05.

Bye

giovanni69
12-12-2006, 16:31
Sto usando un vecchio 3Com 812 OfficeConnect da almeno 4 anni senza problemi anche se e' diventato un print server e non piu' ADSL; a quei tempi avevo avuto qualche casino di setup guarda caso con delle schede di rete 3Com 905C... :)

Comunque sia, adesso uso Netgear DG834 G/GT.

Jacker
18-01-2007, 16:02
Anche io possiedo il 3CRWDR100A-72.

Sinceramente non ho riscontrato alcun problema.

Funziona perfettamente.

E' uno dei più veloci presenti sul mercato al periodo che è stato prodotto.
E ancora adesso supera molti degli attuali in velocità e funzionalità.
Oltretutto è ricco di opzioni a differenza di molti altri.

Per chi ha problemi con il WiFi sulle 2200BG il problema è la configurazione delle 2200BG stesse.

Bisogna installare gli ultimi drivers, disabilitare il roaming e impostare riparmio energia su massimo (che equivale a max prestazioni).

Io lo utilizzo con una Intel 2200BG e una chiavetta OfficeConnect wireless 54 11g USB 3CRUSB10075.

Nessun problema.


Controllate sempre l orientamento delle antenne se avete problemi di copertura.

Galma
18-01-2007, 20:52
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire se il 3Com 3CRWDR100A-72 è "in grado di stabilire una connessione PPP in una linea esterna"?
Riporto delle parole di cui non conosco il significato.
Ma a me basta sapere se si o no.. non ho vaoglia di cambiarlo!

Non ha una porta wan o ethernet?

Galma
28-01-2007, 21:32
Mi sapete almeno dire, o almeno, secondo voi, se è possibile utilizzarlo disabilitando il modem ADSL?
Mi spiego meglio.. nella mia zona sta per partire un servizio hiperlan2 (tipo wimax) e praticamente mi arriverebbe il segnale internet non dal normale cavo telefonico, bensì da un cavo lan direttamente dall'antenna che avrei sul tetto.

Mi chiedo se è possibile per questo router diramare il segnale internet ai vari pc, via lan e wifi, mettendo questo cavo lan in una delle 4 porte..
Secondo voi funziona?

Kjow
28-01-2007, 22:58
il 1° caso sinceramente non so...

per quanto riguarda la 2° domanda non dovrebbero esserci problemi in quanto il ns 3Com può fare da router anche senza collegamento internet e/o ripetitore wifi.
Io per esempio l'ho usato una volta come ripetitore del Telsey di telecom, nel senso che il Telsey si collegava ad internet e il 3Com collegato con un hub/switch al Telsey stesso reindirizzava tutto il traffico sia con wifi sia via lan. Il wifi era proprio "clonato", quindi un ripetitore a tutti gli effetti con stesso ssid e stesso mac.
Dal NB potevo vedere entrambi gli "access point" (telsey + 3Com): il sw stesso poi sceglieva quello migliore da usare.

Detto questo, credo non ci siano problemi nell'uso del 3Com come "reinderizzatore" di traffico ;)

Galma
28-01-2007, 23:35
il Telsey si collegava ad internet e il 3Com collegato con un hub/switch al Telsey stesso reindirizzava tutto il traffico sia con wifi sia via lan.
Quindi i due erano collegati con un cavo ethernet?

non so però se è la stessa identica cosa.. voglio dire.. deve essere in grado di "processare" questo segnale, nel tuo caso lo faceva il Telsey..