View Full Version : windows e licenza oem 3d ufficiale
mi sono rotto arrangiatevi
In rilievo per qualche giorno poi la sposterò nella sottosezione tutorial etc-.
;)
uraganello
30-03-2006, 09:39
E non c'è modo di upgradare invece da windows xp Professional 32 bit al 64 bit?
E non c'è modo di upgradare invece da windows xp Professional 32 bit al 64 bit?
nn credo proprio.. è completamente diverso il s.o. a 64bit da quello a 32...
bel thread naso! ;)
ti chiedo una cosa: molti negozi vendono il sistema opertivo oem in abbinamento ad un componente, e mi immagino sia legale (o no?).
se ad esempio acquisto un hd e prendo la versione di wxp pro abbinata al disco, spostando l'hard disk da un pc ad un altro posso portarmi dietro la licenza e reinstallare tutto da principio (anche ponendo di disinstallarlo dal pc precedente)?
i limiti sul cambio di componenti ci sono sempre? in questo caso come funziona?
bel thread naso! ;)
ti chiedo una cosa: molti negozi vendono il sistema opertivo oem in abbinamento ad un componente, e mi immagino sia legale (o no?).
da settembre 2005 nn è più possibile farlo... il problema cmq è di chi te la vende la licenza... nn tuo... è lui che nn deve vendere la licenza oem in quel modo...
se ad esempio acquisto un hd e prendo la versione di wxp pro abbinata al disco, spostando l'hard disk da un pc ad un altro posso portarmi dietro la licenza e reinstallare tutto da principio (anche ponendo di disinstallarlo dal pc precedente)?
no.. nn puoi...
i limiti sul cambio di componenti ci sono sempre? in questo caso come funziona?
nel momento in cui tu installi il componente (prima del settembre 2005) e in ogni caso installi la licenza oem in un pc, questa diventa parte unica e integrante del pc stesso... quindi se per caso (e anche x assurdo) cambi più di 5 componenti, la licenza oem nn ha più valore legale.
grazie naso!
ma ci sono alcuni negozi che vendono le licenze oem molto facilmente e non sottobanco :) per questo avevo un dubbio. visto che il problema è di chi vende per me va bene :D
ma cambiando più di cinque componenti, non molto assurdo visto che un disco si può rompere, un masterizzatore può essere fallato, le schede diventano obsolete ecc. posso richiedere gratuitamente una nuova licenza?
uraganello
30-03-2006, 15:13
Se non sbaglio prima si poteva richiedere l'attivazione chiamando al centro Microsoft...ora non so.
Se non sbaglio prima si poteva richiedere l'attivazione chiamando al centro Microsoft...ora non so.
sì.. una nuova licenza no.. ma ti permettono di attivarlo x 5 volte.. e l'attivazione avviene ogni volta che cambi hardware...
poi il come avviene nn è spiegato nella precisione sui vari link.. ma nn credo che ci siano problemi.
Di seguito il testo di una circolare inviata da un grossista ai rivenditori OEM
Importante cambiamento nel Licensing OEM/System Builder
Il fenomeno della pirateria informatica rappresenta per l'Italia un grave problema che comporta numerosi danni economici. Per questo Microsoft è da tempo impegnata nella lotta alla pirateria informatica attraverso una strategia integrata che intende tutelare il canale onesto contrastando il commercio di software illegale e motivare le piccole e medie imprese all'utilizzo di prodotti informatici originali tutelando gli investimenti in IT.
Da oggi gli assemblatori hanno un'opportunità in più di fare business con i sistemi operativi originali Microsoft.
I System Builder possono vendere e installare sui computer licenze OEM individuali dei sistemi operativi Windows per gli utenti che stanno utilizzando copie precedentemente installate di sistemi operativi Windows XP contraffatte, pirata o comunque illegali o non licenziate (cosiddetto "legalization scenarios").
In questo "scenario di regolarizzazione", il system builder può installare il sistema operativo Windows OEM sui computer degli utenti usando il media del software Windows incluso nella confezione OEM per system builder.
ATTENZIONE: il software del sistema operativo Windows OEM per system builder è stato progettato per essere preinstallato su un PC nuovo. Di conseguenza, è importante effettuare il back up dei dati presenti sull'hard disk dell'utente, delle impostazioni e delle applicazioni prima dell'installazione del software del sistema operativo. Non effettuare il back up prima dell'installazione del software del sistema operativo può provocare la perdita dei dati.
Il system builder deve:
· Lasciare all'utente finale il media e il manuale del software Windows;
· Applicare sulla parte esterna del case del computer dell'utente finale, in una posizione facilmente accessibile, l'etichetta del Certificato di Autenticità (COA) che accompagna la licenza del sistema operativo Windows;
· Fornire supporto all'utente finale alle stesse condizioni alle quali il system builder fornisce supporto all'utente finale per ogni personal computer completamente assemblato.
In aggiunta, il system builder deve informare l'utente finale che l'attivazione del sistema operativo Windows è richiesta per poter ricevere supporto, aggiornamenti, componenti aggiuntivi o componenti basati su servizi Internet per il sistema operativo Windows che potrebbero essere messi a disposizione ("supporto ed aggiornamenti"). Se l'utente finale sceglie di non installare un sistema operativo Windows originale e continua ad utilizzare un sistema operativo Windows non regolare, all'utente finale non sarà permesso di ricevere supporto e aggiornamenti per ciascun computer su cui è in uso un sistema operativo Windows non originale.
Dopo aver applicato l'etichetta COA, la copia del sistema operativo Windows sarà considerata acquistata in una modalità autorizzata da Microsoft. L'utente finale sarà soggetto ai termini contenuti nella licenza d'uso (EULA - End-User License Agreement).
cut
· Applicare sulla parte esterna del case del computer dell'utente finale, in una posizione facilmente accessibile, l'etichetta del Certificato di Autenticità (COA) che accompagna la licenza del sistema operativo Windows;
cut
[/I]
che orrore... se qualcuno solo provasse ad appiccicare qualcosa sul mio case gli taglierei le mani. ma perchè questa pagliacciata?
e se cambio il case? fa anche quello parte dei componenti?
e se il case non lo possiedo e tengo i pezzi appoggiati sulla scrivania? non posso farlo?
che orrore... se qualcuno solo provasse ad appiccicare qualcosa sul mio case gli taglierei le mani. ma perchè questa pagliacciata?
xchè è da quando esistono le key su adesivo che vanno appicicati al case...
e se cambio il case? fa anche quello parte dei componenti?
tecnicamente sì.. anche solo il floppy fa parte dei 5 pezzi che si posono cambiare prima che la licenza perda il suo valore.
e se il case non lo possiedo e tengo i pezzi appoggiati sulla scrivania? non posso farlo?
puoi, se se aggiungi il case, tecnicamente la licenza nn è più valida..
poi si stà parlando solo di teoria, di cosa dice il contratto oem di microsoft,
poi nella realtà, spesso nn si attacca nemmeno il key al case, proprio x evitare che se qualcuno vuoel cambiarlo lo possa fare (visto che 5 componenti è possibile cambiarli)
Potrebbe risultare un po OT, ma visto ke si parla d licenze e di downgrade, provo a fare lo stesso la domanda.
Ho sentito dire da un tecnico/venditore informatico ke fa assistenza ad aziende, che per windows 98 non è più necessario avere la licenza. Nel senso che se installo windows 98 su un pc nel quale nn risiedono dati sensibili (quindi nn sussiste il problema delle password, ma solo quello dell'antivirus installato), utilizzato solo per andare su internet in un'azienda, se arriva un coltrollo della finanza, non possono dire niente perchè è un s.o. non più coperto da licenza.
A naso, dopo aver letto del downgrade da xp pro fino al 98 se, mi pare una cavolata, altrimenti non l'avrebbero nemmeno messo tra i downgrade,non credete? Ma se comunque fosse vero, per windows ME, vale la stessa cosa? E cmq windows ME non è nemmeno mensionato tra i downgrade possibili.
Potrebbe risultare un po OT, ma visto ke si parla d licenze e di downgrade, provo a fare lo stesso la domanda.
Ho sentito dire da un tecnico/venditore informatico ke fa assistenza ad aziende, che per windows 98 non è più necessario avere la licenza. Nel senso che se installo windows 98 su un pc nel quale nn risiedono dati sensibili (quindi nn sussiste il problema delle password, ma solo quello dell'antivirus installato), utilizzato solo per andare su internet in un'azienda, se arriva un coltrollo della finanza, non possono dire niente perchè è un s.o. non più coperto da licenza.
sì.. certo, xchè ti fanno chiudere l'azienda.. visto che per legge i dati sensibili e cmq qualsiasi pc collegato ad essi, anche indirettamente, deve essere protetto da psw, avere in antivirus e un firewall, quindi win98 nn è utilizzabile, se nn tramite prg esterni.. che costano di più che una pc nuovo con xp...
A naso,
io che centro!??!?! :D
dopo aver letto del downgrade da xp pro fino al 98 se, mi pare una cavolata, altrimenti non l'avrebbero nemmeno messo tra i downgrade,non credete? Ma se comunque fosse vero, per windows ME, vale la stessa cosa? E cmq windows ME non è nemmeno mensionato tra i downgrade possibili.
il downgrade esiste da xp pro a 98 (se nn sbaglio la home nn lo copre..).
il fatto che win98 nn sia più "supportato" è ben diverso dal fatto che sia fuori licenza... se nn sbgalio ci vogliono 30 anni per far scadere una licenza.... tanto è vero che perfino il dos (quello microsoft) è ancora legato alla licenza.. se tu lo usi senza averla sei un pirata....
...ok... "naso" scusa x l'equivoco :p ... cmq, possono risolvere installandoci su win98 (di cui mi sembra hanno il cd in giro, d cui hanno una licenza) e mettendo la password sul bios? cmq, riguardo alla password, il pc in questione nn è connesso in rete, va solo su internet, quindi non ha dentro dati sensibili.
...ok... "naso" scusa x l'equivoco :p ... cmq, possono risolvere installandoci su win98 (di cui mi sembra hanno il cd in giro, d cui hanno una licenza) e mettendo la password sul bios? cmq, riguardo alla password, il pc in questione nn è connesso in rete, va solo su internet, quindi non ha dentro dati sensibili.
se nn ha dati sensibili direi che puoi anche nn mettere nessuna psw.. (che cmq quella del bios nn è valida ai fini legali..)
cmq cosa centra la psw con la licenza? parli della legge dps? se è così, credo che come accennato prima, se nn ci sono dati sensibili, e nn è collegato e nn viene usato in nessun modo x usare questi dati sensibili, nn ci voglia nessuna psw, antivirus, o firewall obbligatori... cmq come già detto, rivolgiti a un professionista, vedi commercialista, avvocato, o camera del commercio, confartigianato etc... e chiedi a loro...
Dopo l'ultimo agggiornamento del controllo di genuinità non riesco piu ad eseguire windows update,quando clicco su "personalizzato", oppure "rapido", mi si blocca il pc completamente e devo riavviare per forza con il tasto reset.
E' un problema legato esclusivamente alla mia licenza di xp, oppure puo essere altro?
Questo discorso riguardava proprio lo studio di un avvocato ;) ...e cmq erano ovviamente due discorsi diversi, uno x la licenza, e l'altro x il dps. Comunque, riguardo al dps, posso dirti che infatti le cose stanno bene così, però l'antivirus deve stare su tutti i computer (a maggior ragione su quello su internet).
Riguardo alla licenza ti dicevo un'altra cosa, nell'ufficio c'è una licenza di un windows 98 che prima stava su un'altro computer, ora, visto che quello che è rimasto, su cui c'è installato win me bisogna fare qualcosa x metterlo in regola, possono installare sto win98 di cui hanno la licenza su questo computer o non è trasferibile proprio come in più recente windows xp oem? Considera che il pc su cui stava prima ora non è più lì.
Ragazzi, fatemi capire una cosa: oggi mi è arrivato il PC nuovo e con lui c' è il CD di Win XP versione OEM, con gli "ologrammi" sui CD che ne certificano l' autenticità e che dicono che il software non può essere venduto separatamente dal sistema.
Ho installato Win e l' ho attivato (telefonicamente perchè da internet non si riusciva), ma ho pasticciato con un po' di programmi ed ora vorrei formattare e reinstallare tutto.
Posso oppure il mio Windows non è più valido ???
Grazie.
Ragazzi, fatemi capire una cosa: oggi mi è arrivato il PC nuovo e con lui c' è il CD di Win XP versione OEM, con gli "ologrammi" sui CD che ne certificano l' autenticità e che dicono che il software non può essere venduto separatamente dal sistema.
Ho installato Win e l' ho attivato (telefonicamente perchè da internet non si riusciva), ma ho pasticciato con un po' di programmi ed ora vorrei formattare e reinstallare tutto.
Posso oppure il mio Windows non è più valido ???
Grazie.
Se arrivassero a tanto puoi fargli causa................. ;)
Installa...Installa..... "nasce e muore con l'hardware con cui è nato" finchè l'hardware è vivo...... un pò come il matrimonio ed a volte esiste anche la separazione. :D
ciao
Se arrivassero a tanto puoi fargli causa................. ;)
Installa...Installa..... "nasce e muore con l'hardware con cui è nato" finchè l'hardware è vivo...... un pò come il matrimonio ed a volte esiste anche la separazione. :D
ciao
Bon, allora domani io formatto... sperando che non mi rompano le scatole.
D' altro canto... non so come potranno mai sapere cosa sostituirò... sempre che lo faccia...
Al max cambio la scheda video fra un paio d' anni o aggiungo un po' di ram...
ho letto il 3d ma mi pare non sia stato trattato l'argomento (oppure son scemo io).
Se prendo un PC con windows XP Home in OEM e volessi fare l'upgrade a XP Professional, devo per forza comprarmi una licenza nuova di XP Pro, oppure al momento dell'acquisto posso chiedere questo upgrade (pagando ovviamente la differenza)?
minulina
19-04-2006, 10:50
chiedi al momento dell'acquisto di avere xp pro oem invece della home....
per xilema...
in fase di attivazione vengono rilevati dei parametri che in qualche modo gli fanno riconoscere il tuo hw...
cmq cinque modifiche sono possibili... quindi non fasciarti la testa prima del tempo!!!
ho letto il 3d ma mi pare non sia stato trattato l'argomento (oppure son scemo io).
Se prendo un PC con windows XP Home in OEM e volessi fare l'upgrade a XP Professional, devo per forza comprarmi una licenza nuova di XP Pro, oppure al momento dell'acquisto posso chiedere questo upgrade (pagando ovviamente la differenza)?
sinceramente nn credo che esista una licenza upgrade da home a pro.. devi buttare la home e comprarti ex novo la pro.. con tutti i problemi del caso.. visto che una licenza oem nn può essere venduta senza pc, o al massimo la puoi comprare solo se avevi un pc con una licenza pirata.
SkunkWorks 68
19-04-2006, 12:01
sinceramente nn credo che esista una licenza upgrade da home a pro.. devi buttare la home e comprarti ex novo la pro.. con tutti i problemi del caso.. visto che una licenza oem nn può essere venduta senza pc, o al massimo la puoi comprare solo se avevi un pc con una licenza pirata.
Ho trovato questo.commenti(curiosità)?
http://www.duxcw.com/dcforum/DCForumID7/559.html
Ciao
Ho trovato questo.commenti(curiosità)?
http://www.duxcw.com/dcforum/DCForumID7/559.html
Ciao
nn conosco molto l'inglese... ma x spendere 125$ (100€) ne spendo 130€ e mi compro la licenza completa... (sempre oem) ma completa...
poi scusa hai un dominio?
SkunkWorks 68
19-04-2006, 12:45
nn conosco molto l'inglese... ma x spendere 125$ (100€) ne spendo 130€ e mi compro la licenza completa... (sempre oem) ma completa...
poi scusa hai un dominio?
Sì...sono osservazioni giuste.
Edit.No non ho un dominio.Ero solo curioso.
Fra l'altro,leggendo fra le righe dal link sul fondo,sembra che la possibilità non ci sia più dal 2002(fra l'altro contemplata solo negli Stati Uniti).
Ciao
Sì...sono osservazioni giuste.
Edit.No non ho un dominio.Ero solo curioso.
quindi cmq nn ti servirebbe a nulla la pro..
Fra l'altro,leggendo fra le righe dal link sul fondo,sembra che la possibilità non ci sia più dal 2002(fra l'altro contemplata solo negli Stati Uniti).
Ciao
come detto nn conosco molto bene l'inglese.. quindi... ;)
sinceramente nn credo che esista una licenza upgrade da home a pro.. devi buttare la home e comprarti ex novo la pro.. con tutti i problemi del caso.. visto che una licenza oem nn può essere venduta senza pc, o al massimo la puoi comprare solo se avevi un pc con una licenza pirata.
Una curiosità: se io possedessi un PC che comprato senza S.O. (per esempio, per installarci Linux, FreeBSD, eccetera) posso comprare una licenza OEM per così dire "ex-post", cioè dopo l'acquisto del PC? Oppure l'unica possibilità è installare (o dichiarare di aver installato) una copia "pirata" di Windows per poi effettuare la promozione (mi ricorda tanto il "ravvedimento operoso" di fiscale memoria... :D )?
Se fosse già uscito Vista, la cosa sarebbe realmente interessante: ma bisognerà aspettare per vedere le politiche di licenza che adotteranno.
Una curiosità: se io possedessi un PC che comprato senza S.O. (per esempio, per installarci Linux, FreeBSD, eccetera) posso comprare una licenza OEM per così dire "ex-post", cioè dopo l'acquisto del PC? Oppure l'unica possibilità è installare (o dichiarare di aver installato) una copia "pirata" di Windows per poi effettuare la promozione (mi ricorda tanto il "ravvedimento operoso" di fiscale memoria... :D )?
Se fosse già uscito Vista, la cosa sarebbe realmente interessante: ma bisognerà aspettare per vedere le politiche di licenza che adotteranno.
prima bastava che comprassi un mouse insieme alla licenza oem ed eri a posto, ora sì... devi comprare una licenza oem da un system builder... nn da chiunque.. solo loro possono venderle in questa maniera...
ciao,
riguardo alla licenza oem avrei una domanda:
ho un notebook con licenza xp prof. (ovviamente non mi hanno dato il supporto di installazione ma solo il dvd di ripristino..)
vorrei sapere se è possibile installare 2 copie dello stesso sistema operativo sulla stessa macchina, contemporaneamente?
dato che la licenza è legata a quel pc, non dovrebbero esserci problemi, o si?
Inoltre posso portarmi dietro una copia del cd di installazione di suddetto sistema operativo (in versione oem), dato che non era fornito con il notebook? (ma c'è solo l'adesivo con la licenza)
grazie
byez!
ciao,
riguardo alla licenza oem avrei una domanda:
ho un notebook con licenza xp prof. (ovviamente non mi hanno dato il supporto di installazione ma solo il dvd di ripristino..)
vorrei sapere se è possibile installare 2 copie dello stesso sistema operativo sulla stessa macchina, contemporaneamente?
dato che la licenza è legata a quel pc, non dovrebbero esserci problemi, o si?
credo che sia illegale... è vero che è legata alla macchina, ma è anche vero che ogni licenza può essere attivata 1 volta sola contemporaneamente...
diciamo che probabilmente la microsoft nn ti dice nulla, ma se ci fosse un controllo fisico (vedi gf) potrebbero farti problemi...
Inoltre posso portarmi dietro una copia del cd di installazione di suddetto sistema operativo (in versione oem), dato che non era fornito con il notebook? (ma c'è solo l'adesivo con la licenza)
grazie
byez!
certo, windows permette di farsi una copia di backup e tu la licenza la possiedi, quindi.
è vero che è legata alla macchina, ma è anche vero che ogni licenza può essere attivata 1 volta sola contemporaneamente...
mah non so, di solito quando devo attivare una licenza l'operatore m$ mi chiede su quanti pc è eseguita quella copia (1, ovviamente), quindi penso che si possa installare sulla stessa macchina, tanto poi lo usi uno per volta, mica contemporaneamente :eek: :D
byez!
mah non so, di solito quando devo attivare una licenza l'operatore m$ mi chiede su quanti pc è eseguita quella copia (1, ovviamente), quindi penso che si possa installare sulla stessa macchina, tanto poi lo usi uno per volta, mica contemporaneamente :eek: :D
byez!
sì.. praticamente puoi farlo... è dal munto di vista legale che potrebbe sorgere qualche prb... la cosa importante è che tu nn cambi disco fisso... e che la installi su un altro disco... dovresti usare sempre lo stesso.. altrimenti se ne accorgono...
cmq se la usi una sola volta... fai prima con una macchina virtuale... che così nn ti crea nessun tipo di problema... nn attivi nulla e la usi x 30 gg... al limite della legalità anche così... ma fattibile.
ma a me serve per avere 2 configurazioni diverse del sistema (senza dover star lì a cambiare ogni volta impostazioni di rete e affini, tra casa e ufficio :doh: )
La macchina virtuale non mi servirebbe a questo scopo
byez!
ma a me serve per avere 2 configurazioni diverse del sistema (senza dover star lì a cambiare ogni volta impostazioni di rete e affini, tra casa e ufficio :doh: )
La macchina virtuale non mi servirebbe a questo scopo
byez!
ma guarda che la macchina virtuale è un altro pc.. nn ti riproduce quello che tu hai... è un pc vero e proprio con tutto quello che ha un pc.. sk audio, sk video, sk rete e sono tutti componenti fissi, definiti da vmware, che nn è detto che siano simili a quelli del tuo pc... x esempio la sk video è una sk video della vmware... la sk di rete se nn sbaglio è una intel... solo la cpu è uguale alla tua configurazione... il resto è fisso (la sk audio è una sound blaster 16bit compatibile....)
so benissimo cos'è una macchina virtuale :rolleyes:
come ti ho già detto non è adattabile a quel che devo fare
byez!
sinceramente nn credo che esista una licenza upgrade da home a pro.. devi buttare la home e comprarti ex novo la pro.. con tutti i problemi del caso.. visto che una licenza oem nn può essere venduta senza pc, o al massimo la puoi comprare solo se avevi un pc con una licenza pirata.
come puo essere una licenza pirata? in che senso? ma qua nto costerebbeero le licenze ? ad esempio per un windows a 64bit?
e chi l'assemblato di propria mano il pc ? puo prendere una oem? se ho ben capito è quella che costerebbe meno o no?
manganese
06-05-2006, 07:12
ma a me serve per avere 2 configurazioni diverse del sistema (senza dover star lì a cambiare ogni volta impostazioni di rete e affini, tra casa e ufficio :doh: )
La macchina virtuale non mi servirebbe a questo scopo
byez!
Cè un'utiliy di windows che si chiama NETSH
Ne parlano in questo articolo
http://www.mfn.unipmn.it/%7Ezaino/Guide/tips.html
Per le due installazioni dello stesso SO sullo stesso HD se ne è parlato anche nella sezione sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1190967&page=1&pp=20
visto la persona che mi ha suggerito la metodica mi sento di definirla "legale"
interessante il link, ma il fatto è che cambiano anche i programmi installati tra le 2 config., quindi il dual boot con 2 xp è la soluzione che trovo migliore attualmente
byez!
manganese
07-05-2006, 17:24
interessante il link, ma il fatto è che cambiano anche i programmi installati tra le 2 config., quindi il dual boot con 2 xp è la soluzione che trovo migliore attualmente
byez!
Allora non sono sicuro della legalità (anche se dovrebbero proprio odiarti a morte per lanciarti accuse di pirateria)
Mi spiego
La doppia installazione a cui si fà riferimento nel 3d sicurezza serve in caso di emergenza per recuperare l'insatallazione "normale" e non ha nessun programma di produttività o svago aggiuntivo.
In quest'ottica può essere considerata copia personale di emergenza e non ambiente di lavoro.
P.S.
Te la vendo come l'ho comperata :fagiano:
beh attualmente gli unici programmi installati con il secondo xp sono lotus notes e openoffice, e niente altro, non mi sembra che sia proibito, alla fine uso sempre solo 1 xp alla volta sullo stesso pc con relativa licenza (che è legata a suddetto pc) e non su altri. Cmq mi informerò meglio
byez!
manganese
09-05-2006, 07:21
Magari riporta qui la risposta...avere qualche dato in più fà sempre comodo ;)
MechManiac
12-05-2006, 12:20
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto.
sono un rivenditore e da quello che so la Microsoft nel febbraio scorso ha modificato i termini di vendita per le licenze OEM.
In pratica queste dovrebbero essere vendute all'utente finale solo ed esclusivamente installate in un PC assemblato.
Neanche un rivenditore può comprare licenze OEM sfuse, se non si tratta della confezione OEM 1 pack, che include 3 CD in totale: 2 di preconfigurazione di sistema OEM (logo costruttore, dati tecnici assistenza, etc...) e 1 CD di sistema di windows (quello color ramato con gli ologrammi), con annessa licenza adesiva.
Tutte le licenze contenute nelle confezioni *3 pack* che precedentemente venivano commercializzate anche sfuse senza problemi, con l'unico obbligo dell'acquisto di parti essenziali di PC (CPU + motherboard + ram + HDD) ora pare non possano essere vendute se non a pacchetto chiuso (quindi *1 pack* o *3 pack*) e solo a rivenditori hardware (System Builder), che provvederanno poi ad aprirle e installarle sui pc in vendita.
Tutti coloro che:
- venderanno licenze OEM sfuse a utenti finali
- venderanno singolarmente licenze prese dai 3 PACK
- venderanno licenze non installate o comunque insieme a componenti hardware non assemblati
saranno in pratica ritenuti alla stregua di pirati informatici e come tali perseguiti (se colti in fallo) :eek:
Detto questo: ho capito bene? è così?
Leggendo i vari contratti M$ pare l'unica cosa consentita, peraltro i negozi da cui mi rifornisco hanno vincolato in tale modo la commercializzazione di tutti i prodotti con licenza System Builder (tutti gli OEM, ivi incusi tutti i pacchetti OFFICE 2003 OEM)...
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto.
....
Leggendo i vari contratti M$ pare l'unica cosa consentita, peraltro i negozi da cui mi rifornisco hanno vincolato in tale modo la commercializzazione di tutti i prodotti con licenza System Builder (tutti gli OEM, ivi incusi tutti i pacchetti OFFICE 2003 OEM)...
che io sappia è da settmebre che le cose sono cambiate.. nn da febbraio..
io so che l'utente finale nn può acquistare licenze oem senza un pc dietro ( a meno che nn le compri da un system builder che le può vendere se il cliente aveva in precedenza una licenza pirata) mentre i rivenditori nn hanno nessuna limitazione...
MechManiac
15-05-2006, 11:48
che io sappia è da settmebre che le cose sono cambiate.. nn da febbraio..
io so che l'utente finale nn può acquistare licenze oem senza un pc dietro ( a meno che nn le compri da un system builder che le può vendere se il cliente aveva in precedenza una licenza pirata) mentre i rivenditori nn hanno nessuna limitazione...
Hai un link a documento scritto, preferibilmente da microsoft sul loro sito, che chiarisca entrambe le situazioni (vendita per upgrade licenza pirata e vendita a rivenditori)?
Hai un link a documento scritto, preferibilmente da microsoft sul loro sito, che chiarisca entrambe le situazioni (vendita per upgrade licenza pirata e vendita a rivenditori)?
http://oem.microsoft.com/script/contentpage.aspx?pageid=556307
meglio http://www.microsoft.com/oem/default.mspx (da dove bisogna registrarsi come system builder)
ps
fatta modifica primo post ;)
Project_Z
16-05-2006, 16:01
Una domanda: Per il discorso dell'acquisto del software oem dichiarando di avere una licenza pirata ci si deve rivolgere ad un costruttore-rivenditore di pc e dichiarare appunto che si ha una licenza pirata e che ci si vuole regolarizzare, tutto qui? Sembra sia l'unica maniera per avere una copia di win-xp senza dover sborsare una valanga di soldi, anche se ormai abbiamo cambiato tutti i pc... però dico io poi facendo in questo modo non ci sono dei problemi "legali" nel senso poi non ti arrivano multe o altro perchè "stavi" utilizzando una copia pirata? :mbe:
Una domanda: Per il discorso dell'acquisto del software oem dichiarando di avere una licenza pirata ci si deve rivolgere ad un costruttore-rivenditore di pc e dichiarare appunto che si ha una licenza pirata e che ci si vuole regolarizzare, tutto qui? Sembra sia l'unica maniera per avere una copia di win-xp senza dover sborsare una valanga di soldi, anche se ormai abbiamo cambiato tutti i pc... però dico io poi facendo in questo modo non ci sono dei problemi "legali" nel senso poi non ti arrivano multe o altro perchè "stavi" utilizzando una copia pirata? :mbe:
nn devi dichiarare nulla di scritto, quindi nn rimane nulla, sulla fattura rimane semplicemente scritto che hai acquistato una licenza oem di windows xp home o pro, tutto quì, x la microsoft va benissimo così.
l'unica cosa (che cmq è la tua parola contro la loro) è che devi avere un s.o. xp pirata... se hai 98/2000/95/me nn puoi fare questa "convenzione"...
bisogna (devo controllare che nel primo post ci sia scritto) vendere la licenza installandola, nn brevi mano... quindi teoricamente sulla fattura deve esserci anche la dicitura installazione e configurazione s.o. altrimenti x la microsoft nn è valida.
ps
corretto il primo post..
cmq poi devi cmq rivolgerti ad un system builder, deve (chi vende la licenza) essre registrato alla microsoft come system builder... nn importa che sia un venditore o rivenditore o chissache...
Chiedo scusa se la domanda fosse OT..nel caso ditemelo ed edito!
Ho acquistato a novembre 2005 una versione XPpro OEM con un case, premetto che avevo chiesto al negoziante se la cosa fosse legale e lo stesso mi aveva rassicurato dicendomi che aveva ancora delle vecchie licenze in magazzino che lo permettevano...ora leggendo questo thread mi stanno venendo un sacco di dubbi...mi fate capire in quale punto dell'EULA (che poi è il contratto no?) devo controllare la mia regolarità? :confused:
Chiedo scusa se la domanda fosse OT..nel caso ditemelo ed edito!
Ho acquistato a novembre 2005 una versione XPpro OEM con un case, premetto che avevo chiesto al negoziante se la cosa fosse legale e lo stesso mi aveva rassicurato dicendomi che aveva ancora delle vecchie licenze in magazzino che lo permettevano...ora leggendo questo thread mi stanno venendo un sacco di dubbi...mi fate capire in quale punto dell'EULA (che poi è il contratto no?) devo controllare la mia regolarità? :confused:
un eventuale controllo se sei un privato nn ha nessun valore... visto che tu hai un regolare key, e un pc dove il s.o. è stato regolarmente attivato...
se sei una azienda, controlla la fattura... e in questo caso nn so dove compare la dicitura che tu puoi averla comprata in questa maniera... magari telefona alla microsoft
Project_Z
24-05-2006, 12:08
Scusate la domanda forse stupida ma le licenze che oem che ora sono vendibili legalmente solo con un pc completo sono valide anche se io ordino ad esempio sullo stesso sito tutti i componenti per farmi un pc compresa la licenza di windows oem per esempio o il pc deve per forza essere già assemblato? :confused:
Scusate la domanda forse stupida ma le licenze che oem che ora sono vendibili legalmente solo con un pc completo sono valide anche se io ordino ad esempio sullo stesso sito tutti i componenti per farmi un pc compresa la licenza di windows oem per esempio o il pc deve per forza essere già assemblato? :confused:
il regolamento prevede che deve essere venduto con la scheda madre... quindi basta che sia sulla stessa fattura e va benissimo.
nn si parla di chi deve assemblare il pc...
Project_Z
24-05-2006, 14:59
il regolamento prevede che deve essere venduto con la scheda madre... quindi basta che sia sulla stessa fattura e va benissimo.
nn si parla di chi deve assemblare il pc...
Con la scheda madre :confused: ma immagino non solo con quella.... alla fine in fattura devono esserci tutti gli altri componenti del pc o no? Ed inoltre si può tralasciare qualche pezzo come ad esempio floppy, cd?
Con la scheda madre :confused: ma immagino non solo con quella.... alla fine in fattura devono esserci tutti gli altri componenti del pc o no? Ed inoltre si può tralasciare qualche pezzo come ad esempio floppy, cd?
il regolamente parla di scheda madre...
Project_Z
24-05-2006, 15:04
Bah... come sono strani :uh: prima era possibile prenderla con un qualsiasi pezzo dopo basta solo con pc completi e ora con la scheda madre si :mc: facessero na roba chiara ogni tanto.... :muro:
Bah... come sono strani :uh: prima era possibile prenderla con un qualsiasi pezzo dopo basta solo con pc completi e ora con la scheda madre si :mc: facessero na roba chiara ogni tanto.... :muro:
il pc completo nn è mai stato scritto nel regolamento.. certo che se compri la sk madre, praticamente ti sei comprato il pc nuovo... visto che cpu probabilmente è diversa.. come ali, e se ti va male anche le ram...
è semrpe stato prima con qualsiasi componente indispensabile (questa era la dicitura) ora da settembre 2005 può essere venduto solo insieme alla sk madre come minimo.
trappola
24-05-2006, 19:52
Io ho un problema un poco particolare.
Un amico, qualche anno fa ha comperato un pc assemblato con xp home oem.
Ok purtroppo non gli hanno dato i cd di win ma solo un disco di ripristino che contiene anche driver ed uan pseudo configurazione.
Il problema è che vorrebbe cambiare la sk video e reinstallare il tutto, ma è ovvio che i cd che gli hanno dato (contenendo i driver) non sono utilizzabili.
Mi chiedo, se mi procuro un cd di xp home e lo installo con la sua cd key che ha sul case:
- il tutto funzionerà?
- sono in regola?
grazie per le risposte
piero
Mi chiedo, se mi procuro un cd di xp home e lo installo con la sua cd key che ha sul case:
- il tutto funzionerà?
- sono in regola?
grazie per le risposte
piero
sì, la licenza è l'adesivo con la key sopra.. nn il cd... ;)
trappola
24-05-2006, 21:27
grazie infinite ;)
lzeppelin
25-05-2006, 09:49
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un portatile, con xp oem preinstallato.
Ho intenzione di sostiuire ram e hd, devo quindi riattivarlo?
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un portatile, con xp oem preinstallato.
Ho intenzione di sostiuire ram e hd, devo quindi riattivarlo?
no se fai uso strumenti di clonazione del disco.
Nella sezione portatili del forum troverai il link per true image personal free.
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un portatile, con xp oem preinstallato.
Ho intenzione di sostiuire ram e hd, devo quindi riattivarlo?
e cmq dove sarebbe il problema nella riattivazione? avanti, avanti, fine... nn vedo la difficoltà o i problemi...
e cmq dove sarebbe il problema nella riattivazione? avanti, avanti, fine... nn vedo la difficoltà o i problemi...
perchè ti giochi una possibilità sulle 3-4 che ti offre microsoft;mica tutti pensano che basta fare un cloning del disco per evitarlo.
perchè ti giochi una possibilità sulle 3-4 che ti offre microsoft;mica tutti pensano che basta fare un cloning del disco per evitarlo.
veramente sono 5 componenti che tu puoi cambiare.. da nessuna parte si parla di quante volte lo puoi attivare... (di fatti lo puoi fare infinite volte) solo se cambi componenti lo devi fare (al massimo 5 componenti) dopo devi farlo via telefono.. tutto lì.
tu puoi formattare quante volte vuoi e riattivare via internet quante volte vuoi, se cambi hardware invece no.. solo 5 componenti puoi sostituire senza dover telefonare.
quindi cmq lui si gioca 2 dei 5 componenti che può cambiare.
l'hardware che windows ha individuato la prima volta risulta comunque cambiato anche se tu fai un cloning.. e dopo 5 hardware devi cmq attivare via telefono..
veramente sono 5 componenti che tu puoi cambiare.. da nessuna parte si parla di quante volte lo puoi attivare... (di fatti lo puoi fare infinite volte) solo se cambi componenti lo devi fare (al massimo 5 componenti) dopo devi farlo via telefono.. tutto lì.
tu puoi formattare quante volte vuoi e riattivare via internet quante volte vuoi, se cambi hardware invece no.. solo 5 componenti puoi sostituire senza dover telefonare.
quindi cmq lui si gioca 2 dei 5 componenti che può cambiare.
l'hardware che windows ha individuato la prima volta risulta comunque cambiato anche se tu fai un cloning.. e dopo 5 hardware devi cmq attivare via telefono..
questa mi giunge nuova;io sapevo che potevi attivare-lasciando perdere il discorso dell'hardware-solo poche volte. :mbe:
questa mi giunge nuova;io sapevo che potevi attivare-lasciando perdere il discorso dell'hardware-solo poche volte. :mbe:
assolutamente no, il contratto parla di 5 componenti hardware con la versione oem, che si possono sostituire dalla prima attivazione senza che poi l'attivazione automatica si impedisca di farlo e quindi di rivolgerti all'utente via telefono.
è sempre stato così.. se tu il pc lo lasciavi sempre uguale potevi (da sempre) riattivarlo quante volte volevi.
prima potevi cambiare solo (mi sembra) 3 componenti, ora sono 5.
lzeppelin
25-05-2006, 10:21
e cmq dove sarebbe il problema nella riattivazione? avanti, avanti, fine... nn vedo la difficoltà o i problemi...
:mbe:
chi ha parlato di difficoltà o problemi riguardo la riattivazione?
Ho chiesto solo se SI o se NO in modo da regolarmi se farla o meno. STOP.
Grazie.
ronaldovieri
31-05-2006, 14:05
ragazzi io ho un portatile con xp home
ho dovuto formattare per problemi e ho usato il cd di ripristino per rimettere il tutto
ora xp è attivato poichè non mi chiede nulla riguardo all'attivazione
ma volendo scaricare gli aggiornamenti e il sp2 deve fare il controllo dell'originalità di winzozz che non va a buon fine
c'è qualche soluzione?
ragazzi io ho un portatile con xp home
ho dovuto formattare per problemi e ho usato il cd di ripristino per rimettere il tutto
ora xp è attivato poichè non mi chiede nulla riguardo all'attivazione
ma volendo scaricare gli aggiornamenti e il sp2 deve fare il controllo dell'originalità di winzozz che non va a buon fine
c'è qualche soluzione?
che key hai usato? sei hai l'adesivo chiama la microsoft e chiedi a loro...
minulina
31-05-2006, 14:19
ma è originale?
se si chima microsoft e chiedi lumi
ronaldovieri
31-05-2006, 14:24
che key hai usato? sei hai l'adesivo chiama la microsoft e chiedi a loro...
con il cd di ripristino non mi chiede la key
proverò a contattare la microsoft allolra
con il cd di ripristino non mi chiede la key
proverò a contattare la microsoft allolra
sì.. ma hai l'adesivo con la key?
anche xchè se chiami loro e nn hai l'adesivo è come se io chiamassi il centro assitenza ferrari senza averne una :cry:
eventualmente se hai la key, installa un xp da un cd qualsiasi (deve corrispondere con la stessa versione home o pro..) e usa la key. dovrai attivarlo via telefono, ma così ti dovrebbe funzionare.
magri ti è capitato anche che la tua key originale è stata segnalata come invalida x errore... ecco spiegato il tutto...
chiama la microsoft ;)
ronaldovieri
31-05-2006, 14:31
sì.. ma hai l'adesivo con la key?
anche xchè se chiami loro e nn hai l'adesivo è come se io chiamassi il centro assitenza ferrari senza averne una :cry:
si si è sotto al portatile
è tutto in regola :D
si si è sotto al portatile
è tutto in regola :D
allora prova a telefonare...
altrimenti leggi il post precedente che ho aggiunto un pezzo ;)
Sarò scemo io ma non ci sto capendo più nulla...ho cambiato la scheda madre...mi chiede di telefonare a MS x l'attivazione, eppure ho solo attivato una volta per la prima installazione!
Sarò scemo io ma non ci sto capendo più nulla...ho cambiato la scheda madre...mi chiede di telefonare a MS x l'attivazione, eppure ho solo attivato una volta per la prima installazione!
ma hai cambiato la sk madre... sk audio, sk rete.... sono già 3 componenti.. dipende tutto da come li calcolano loro.. tu telefona al numero verde e vedi cosa ti dicono.
ps
il fatto che debba telefonare nn implica che tu nn possa attivare un altra volta la tua licenza...
è solo una telefonata e basta... la puoi fare anche da un telefono pubblico se vuoi... (Credo... nn so se puoi telefonare ai numeri verdi dai pubblici...)
minulina
01-06-2006, 13:49
infatti... no vi spaventate... la telefonata non implica nulla... e la personcina che vi risponde è sempre molto gentile e disponibile
majin mixxi
03-06-2006, 17:08
:mbe:
chi ha parlato di difficoltà o problemi riguardo la riattivazione?
Ho chiesto solo se SI o se NO in modo da regolarmi se farla o meno. STOP.
Grazie.
*
ho appena assemblato un nuovo computer, senza sistema operativo. ho visto che il pro costa 400+ euro o 140 con OEM. E' possibile? Non voglio avere problema del tipo che se cambio un componente devo riattivare, pregare, e storie varie che personalmente non sopporto e mi fanno imbestialire. voglio poterlo reinstallare tutte le volte che il sistema si bomba.
il problema parte dal fatto che vorrei un sistema che supporti il dual core (X2) ma l'home non va bene, giusto? neanche con un'aggiornamento?
ho appena assemblato un nuovo computer, senza sistema operativo. ho visto che il pro costa 400+ euro o 140 con OEM. E' possibile? Non voglio avere problema del tipo che se cambio un componente devo riattivare, pregare, e storie varie che personalmente non sopporto e mi fanno imbestialire. voglio poterlo reinstallare tutte le volte che il sistema si bomba.
ti basta che sia orignale... al massimo (dopo 5 cambiamenti e praicamente quindi ti sei comprato un pc nuovo) telefoni al numero verde.... nn vedo tutto questo dramma....
minulina
07-06-2006, 15:45
devi riattivare
nulla di più....
giordino
09-06-2006, 08:14
Scusate, ma ho visto che su e-bay vengono vendute licenze originali complete ( cd e targhetta adesiva ) OEM ancora da attivare.Sono valide?
Grazie.
Ciao
minulina
09-06-2006, 08:22
Scusate, ma ho visto che su e-bay vengono vendute licenze originali complete ( cd e targhetta adesiva ) OEM ancora da attivare.Sono valide?
Grazie.
Ciao
a parte che non puoi essere sicuro che non siano mai state attivate.....
almeno finché non provi...
giordino
09-06-2006, 08:30
a parte che non puoi essere sicuro che non siano mai state attivate.....
almeno finché non provi...
Forse hai ragione, ma ci sono anche dei negozi che offrono queste licenze con tanto di fattura...se fossero già attivate non sono fuorilegge?Capisco il furbetto di quartiere, ma un negozio si presuppone sia più serio e affidabile..se non altro perchè rischia l'attività...
minulina
09-06-2006, 08:32
il discorso è complesso ma io non mi fiderei di un negozio per queste cose su ebay
il discorso è complesso ma io non mi fiderei di un negozio per queste cose su ebay
Io la mia l'ho presa su ebay e funziona benissimo, attivata senza problemi, pagata 49 €! :D
minulina
09-06-2006, 09:51
ovvio che non tutte sopno truffe.... ma il rischio è molto molto alto
giordino
12-06-2006, 12:45
Un'altra curiosità.... :D
Perchè, insieme alla licenza di Win XP, mi venderebbero un componente hardware?A che scopo?
Grazie.
Ciao
Un'altra curiosità.... :D
Perchè, insieme alla licenza di Win XP, mi venderebbero un componente hardware?A che scopo?
Grazie.
Ciao
veramente è l'opposto... tu compri un hardware e se vuoi puoi comprare una licenza oem di windows... quindi a prezzo molto inferiore di una retail.. circa 4 volte in meno...
giordino
12-06-2006, 13:41
Cioè basta che compri un componente hardware ( anche un lettore di floppy) e posso avere la licenza al costo di 1/4 del prezzo pieno? :eek:
Cioè basta che compri un componente hardware ( anche un lettore di floppy) e posso avere la licenza al costo di 1/4 del prezzo pieno? :eek:
prima sì.. ora no.. devi comprare un pc o al minimo una sk madre... o cpu.. con il resto nn ci puoi fare nulla.
MechManiac
12-06-2006, 16:09
prima sì.. ora no.. devi comprare un pc o al minimo una sk madre... o cpu.. con il resto nn ci puoi fare nulla.
Veramente no...
Una volta era "componenti essenziali per assemblaggio PC", cioè motherboard, cpu, scheda video, NO floppy, NO masterizzatori, NO alimentatori, etc.
Ora la licenza parla chiaro:
per vendere licenze OEM sfuse bisogna vendere solo le "Single Pack" o le "Triple Pack" *non aperte* a rivenditori hardware ("System Builders").
Le licenze provenienti da Triple Pack aperti (bustina trasparente con CD key incollata sopra e all'interno manuale e disco installazione) possono essere vendute all'utente finale solo *INSTALLATE SUL PC CON CUI VENGONO VENDUTE*.
Tutti gli altri tipi di vendita, incluso quello su e-Bay, sono illegali.
Veramente no...
Una volta era "componenti essenziali per assemblaggio PC", cioè motherboard, cpu, scheda video, NO floppy, NO masterizzatori, NO alimentatori, etc.
x la microsoft era "essenziale" anche un mouse... detto dal responsabile microsoft italia a vado ligure quando hanno presentato il sp2.... quindi un alimentatore, un masterizzatore etc andavano benissimo..
Ora la licenza parla chiaro:
per vendere licenze OEM sfuse bisogna vendere solo le "Single Pack" o le "Triple Pack" *non aperte* a rivenditori hardware ("System Builders").
Le licenze provenienti da Triple Pack aperti (bustina trasparente con CD key incollata sopra e all'interno manuale e disco installazione) possono essere vendute all'utente finale solo *INSTALLATE SUL PC CON CUI VENGONO VENDUTE*.
Tutti gli altri tipi di vendita, incluso quello su e-Bay, sono illegali.
le single pack possono essere vendute oltre che con un pc, anche con la sk madre o cpu.
oppure sempre e solo se vendute da system builder anche senza hardware, solo se il cliente ha un sistema xp home o pro illegale.
giordino
16-06-2006, 11:20
x la microsoft era "essenziale" anche un mouse... detto dal responsabile microsoft italia a vado ligure quando hanno presentato il sp2.... quindi un alimentatore, un masterizzatore etc andavano benissimo..
le single pack possono essere vendute oltre che con un pc, anche con la sk madre o cpu.
oppure sempre e solo se vendute da system builder anche senza hardware, solo se il cliente ha un sistema xp home o pro illegale.
Cioè?Vuoi dire che se ho XP pro o home illegale posso comprare una licenza OEM e sono a posto? :confused:
minulina
16-06-2006, 11:27
si certo
puoi andare da un system builder e fartela installare oppure seguire la procedura on line che ti viene fuori quando scarichi l'aggiornamento wga
giordino
16-06-2006, 12:14
si certo
puoi andare da un system builder e fartela installare oppure seguire la procedura on line che ti viene fuori quando scarichi l'aggiornamento wga
Per system builder intendi chi mi ha venduto il pc o qualsiasi altro negozio che li assembla?
Ciao
Per system builder intendi chi mi ha venduto il pc o qualsiasi altro negozio che li assembla?
Ciao
un system builder.... nn vuol dire che sia un venditore... deve essere un system builder...
MechManiac
16-06-2006, 14:19
le single pack possono essere vendute oltre che con un pc, anche con la sk madre o cpu.
... sempre e solo a un System Builder, non a utenti finali.
Per questo è obbligatoria l'installazione su disco insieme alla CPU (intesa come unità centrale, box + interno).
L'aquisto per utenti finali è previsto solo sotto forma di OS installato + adesivo sul case + cd di windows.
oppure sempre e solo se vendute da system builder anche senza hardware, solo se il cliente ha un sistema xp home o pro illegale.
Questa ancora devo capirla bene.
Per la precedente sono sicuro.
... sempre e solo a un System Builder, non a utenti finali.
Per questo è obbligatoria l'installazione su disco insieme alla CPU (intesa come unità centrale, box + interno).
L'aquisto per utenti finali è previsto solo sotto forma di OS installato + adesivo sul case + cd di windows.
Per la precedente sono sicuro.
ti sbagli, la microsoft lo fa solo se il cliente ha una licenza pirata, a quel punto un sistem builder (devi essere registrato presso microsoft come tale...) può installare e quindi vendere (l'instalalzione è obbligatoria) una licenza di windows xp home o pro senza nessun hardware allegato, l'unica cosa è che il lciente deve avere una versione di xp pro o home piratata... nn basta 98 o 2000... è una promozione che c'è da circa 2 mesi..
giordino
16-06-2006, 14:48
Ma come faccio a sapere se uno è un system builder autorizzato?Chi vende e installa pc con il SO è per forza uno autorizzato da Microsoft o no?
Ma come faccio a sapere se uno è un system builder autorizzato?Chi vende e installa pc con il SO è per forza uno autorizzato da Microsoft o no?
purtroppo no... chiunque può vendere pc con s.o. preinstallato.... cmq tu sei in regola se lo compri credendo che chi te lo ha venduto lo sia.... quindi....
ronaldovieri
18-06-2006, 15:26
assolutamente no, il contratto parla di 5 componenti hardware con la versione oem, che si possono sostituire dalla prima attivazione senza che poi l'attivazione automatica si impedisca di farlo e quindi di rivolgerti all'utente via telefono.
è sempre stato così.. se tu il pc lo lasciavi sempre uguale potevi (da sempre) riattivarlo quante volte volevi.
prima potevi cambiare solo (mi sembra) 3 componenti, ora sono 5.
uhm io ho appena cambiato l'hard disk e il masterizzatore eppure devo telefonare
ma conta anche se rimetti windows come immagine ghost? l'ho rimesso due volte però l'hardware è sempre stato quello :mbe:
uhm io ho appena cambiato l'hard disk e il masterizzatore eppure devo telefonare
questo è quello che dicono alla microsoft e cmq nn hai avuto problemi no?
magari c'è una differente importanza tra ogni componente hardware...
ma conta anche se rimetti windows come immagine ghost? l'ho rimesso due volte però l'hardware è sempre stato quello :mbe:
con ghost nn reinstalli nemmeno... quindi...
ronaldovieri
18-06-2006, 15:32
questo è quello che dicono alla microsoft e cmq nn hai avuto problemi no?
magari c'è una differente importanza tra ogni componente hardware...
con ghost nn reinstalli nemmeno... quindi...
bho devo ancora telefonare :D ma oggi che è domenica lavorano?
bho devo ancora telefonare :D ma oggi che è domenica lavorano?
credo che ci siano a qualsiasi orario di qualsiasi giorno.. forse nei giorni di feste comandate, natale, ultimo dell'anno.. nn ci sono ... x il resto credo che ci siano.. cmq al massimo essendo un numero verde nn ti rispondono.... e hai cmq altri 29 gg per attivarlo :D
se ci sono faccelo sapere. ;)
ronaldovieri
18-06-2006, 22:33
i giorni che mi rimangono sono soltanto 3 :D e non posso riattivarlo perche mi hanno mandato un hdd sbagliato :rolleyes:
ma riattivandolo avrà a disposizione altri 5 cambiamenti oppure 'ira in poi ad ogni nuova reinstallazione dovro riattivarlo per telefono?
i giorni che mi rimangono sono soltanto 3 :D e non posso riattivarlo perche mi hanno mandato un hdd sbagliato :rolleyes:
scusa!?? ma xchè 3gg!??! cosa hai fatto nei primi 27!???! :rolleyes:
ma riattivandolo avrà a disposizione altri 5 cambiamenti oppure 'ira in poi ad ogni nuova reinstallazione dovro riattivarlo per telefono?
no.. la tua key ha a disposizione 5 cambiamenti.... una volta esauriti, dovrai sempre telefonare... anche xchè se cambi così spesso, fai prima a cambiare impianto elettrico, o a cambiare fornitore, o a comprarti oltre che una licenza retail, una play o xbox.... oppure ti compri una licenza oem ogni 3 anni... o più...
bho devo ancora telefonare :D ma oggi che è domenica lavorano?
Tutti i giorni dalle 8-9 alle 22...
ronaldovieri
19-06-2006, 11:32
scusa!?? ma xchè 3gg!??! cosa hai fatto nei primi 27!???! :rolleyes: ...
no no cambiato hdd rimesso l'immagine con true image al successivo riavvio mi dice che ho tre giorni per riattivarlo
ho cambiato solo hdd e masterizzatore prima avevo 2 hdd e 2 lettori
no.. la tua key ha a disposizione 5 cambiamenti.... una volta esauriti, dovrai sempre telefonare... anche xchè se cambi così spesso, fai prima a cambiare impianto elettrico, o a cambiare fornitore, o a comprarti oltre che una licenza retail, una play o xbox.... oppure ti compri una licenza oem ogni 3 anni... o più...
no non cambio spesso
J0tar0Kjo
22-06-2006, 02:21
Scusate, io ho una licenza xp home oem abbastanza vetusta (sp1), nel frattempo ho cambiato via via molti componenti del pc, scheda madre compresa.
Mi è capitato di dovere fare la riattivazione telefonica ma l'omino non mi ha mai detto niente e tuttora windows update mi considera legittimo il mio software.
A questo punto come posso essere fuorilegge se MS è parte attiva nel rinnovo di tale licenza?
Non capisco
:muro:
inoltre,avendo una licenza ammuffita di win98 del millennio scorso, posso comprarmi la retail di winxp home a 100 euri?
quando esce vista?
:rolleyes:
anche se i prezzi delle retail di vista (rumors ovviamente) fan venire il capogiro
:read:
Scusate, io ho una licenza xp home oem abbastanza vetusta (sp1), nel frattempo ho cambiato via via molti componenti del pc, scheda madre compresa.
Mi è capitato di dovere fare la riattivazione telefonica ma l'omino non mi ha mai detto niente e tuttora windows update mi considera legittimo il mio software.
A questo punto come posso essere fuorilegge se MS è parte attiva nel rinnovo di tale licenza?
Non capisco
chi ha detto che sei fuorilegge? nn è segnato da nessuna parte quali pezzi e quanti ne hai cambiati.. o almeno se è segnato alla microsoft e loro ti danno il via libera, nn vedo dove sia il problema... teoricamente nn potrebbero neppure attivare le licenze via telefono, visto che quasi tutte le attivazioni telefoniche avvengono perchè si è cambiato hardware.. quindi la licenza oem nn sarebbe più valida... ma se loro sono contenti così, sono affari loro.. nn si infrange la legge... ma solo il loro regolamento.. e se loro stessi fanno eccezioni.. affari loro... ;)
inoltre,avendo una licenza ammuffita di win98 del millennio scorso, posso comprarmi la retail di winxp home a 100 euri?
direi di sì.. una versione aggiornamento... ma nn so se ti costa 100€.... poi te ne serve una seconda di licenza?
quando esce vista?
:rolleyes:
anche se i prezzi delle retail di vista (rumors ovviamente) fan venire il capogiro
:read:
direi marzo 2007.... nn credo prima.. e cmq nn credo che sarà conveniente (a parte i prezzi.. che io nn so ancora.) usarlo.. visto che poi con il sp1 introdurranno il nuovo file system e altre cosine... e con solo il fs, direi che una bella installazione da zero ci vuole x nn correre rischi.... quindi io nn credo che x mio uso ne prenderò una copia prima del 2008... sempre che ne abbia bisogno...
madforthenet
26-06-2006, 00:22
allora se ho capito bene 5 cambi di hw , che comprendono tutto dal floppy alla mobo agli hd , giusto ? poi x gli altri bisogna telefonare e pager o ciccia te ne devi comprare un altro di SO ? questo x le OEM , x retail tutto a posto ?
e adesso una bella domanda e le licenze Educational come sono regolate ?
x la verità pirateria a parte mi sembra assurdo che nei cambi di hw ci siano le unità rimovibili adirittura il floppy !!!
altro discorso x la mobo lì si può ipotizzare un cambio di pc , di solito se cambi mobo cambi anche CPU e magri ram , hdu non è detto.
comunque sia queste sono le regole che seocndo me essendo un po' troppo restrittive non scoraggiano la pirateria anzi .......
e x il discorso privacy che mi dite ?
Xo home o pro che sia oltre al suo codice , e questo ci sta anche , trasmette anche qualcos'altro se ti colleghi a Microsoft o a suoi partner ? se s' è scontato che x me non è giusto e ribadisco ciò che dicevo prima.
aspetto le vostre risposte e i vostri commenti
ciao
allora se ho capito bene 5 cambi di hw , che comprendono tutto dal floppy alla mobo agli hd , giusto ? poi x gli altri bisogna telefonare e pager o ciccia te ne devi comprare un altro di SO ? questo x le OEM , x retail tutto a posto ?
nn lo so di preciso come contanto i cambi di hardware.... mentre x le retail nn esistono questi conteggi.
x la telefonata... dov'è il pagare? è un numero verde....
e adesso una bella domanda e le licenze Educational come sono regolate ?
nella stessa maniera di prima.. se sono oem o retail...
x la verità pirateria a parte mi sembra assurdo che nei cambi di hw ci siano le unità rimovibili adirittura il floppy !!!
altro discorso x la mobo lì si può ipotizzare un cambio di pc , di solito se cambi mobo cambi anche CPU e magri ram , hdu non è detto.
comunque sia queste sono le regole che seocndo me essendo un po' troppo restrittive non scoraggiano la pirateria anzi .......
come ho smepre detto, anche a me mi fa cagare la gestione delle licenze da parte di microsoft... ma a quanto pare a loro conviene così....
e x il discorso privacy che mi dite ?
Xo home o pro che sia oltre al suo codice , e questo ci sta anche , trasmette anche qualcos'altro se ti colleghi a Microsoft o a suoi partner ?
legalmente viene trasmesso l'id e basta... con quello hanno tutto...
io nn aspeto altro che un partner microsoft o la microsoft stessa (ho tutto originale) mi chiami dicendo che mi conosce.... e se mi dice che ha preso i dati dalla microsoft.... divento ricco... violazione della privacy.... io nn ho mai autorizzato loro a prendere i miei dati... quindi...
madforthenet
26-06-2006, 20:30
legalmente viene trasmesso l'id e basta... con quello hanno tutto...
io nn aspeto altro che un partner microsoft o la microsoft stessa (ho tutto originale) mi chiami dicendo che mi conosce.... e se mi dice che ha preso i dati dalla microsoft.... divento ricco... violazione della privacy.... io nn ho mai autorizzato loro a prendere i miei dati... quindi...
sì ma l'id di xp o di tutte le altre applicazioni Microsoft che vede sull'hd o peggio anche non microsoft ?
ciao
sì ma l'id di xp o di tutte le altre applicazioni Microsoft che vede sull'hd o peggio anche non microsoft ?
ciao
cosa nn hai capito della frase "ho tutto originale"?
che arrivi chiunque... io nn ho mai autorizzato nulla.... e le aziende a cui ho dato i miei dati le conosco.... sò quali sono :D
madforthenet
27-06-2006, 21:21
intendevo esattamente quello che ho detto ,ma ripeto volentieri
Xp si limita a comunicare solo il proprio ID o anche quello di altre applicazioni Microsoft presenti sul pc o anche di altri produttori, indipendentemente dal fatto che siano legali o no e questo fatto x la mia domanda è insignificante , dato che lo scopo è sapere cosa viene trasmesso o meno.
e + chiaro adesso ?
ciao
intendevo esattamente quello che ho detto ,ma ripeto volentieri
Xp si limita a comunicare solo il proprio ID o anche quello di altre applicazioni Microsoft presenti sul pc o anche di altri produttori, indipendentemente dal fatto che siano legali o no e questo fatto x la mia domanda è insignificante , dato che lo scopo è sapere cosa viene trasmesso o meno.
e + chiaro adesso ?
ciao
anche se prendessero (poi chi sa cosa.. visto che un file e dovrebbero sapere quale... che contenga i miei dati.. e sarei abbastanza coglione a tenere i miei dati sensibili scritti in un file...) qualsiasi altra info, nel momento in cui la usano, io divento ricco... so cosa ho comunicato alle aziende, e cosa ho scritto sul mio pc... quindi se loro vengono a sapere qualcosa prensente nel mio pc e lo usano, sopratutto contro di me, io li denuncio x violazione della privacy....
e se ho documenti importanti, prima li proteggo tramite copyright, dopo con prg nn conosciuti di criptazione e sopratutto li tengo il meno possibile sul pc...
e cmq potrebbe capitare anche con linux o mac... se microsoft senza chiederlo ruba info, xchè nn lo possono fare anche gli altri?
e nn dirmi che linux essendo open source il codice è leggibile.. perchè voglio vedere chi si è letto tutto il codice in modo da esludere possibili interazioni tra le varie porzioni di codice che possano permettere una frode del genere... qualche mese fa era stato scoperto un bug, che era formato da tanti piccoli pezzi di codice nel kernel di linux, che presi singolarmente nn dicevano assolutamente nulla, ma tutti insieme creavano il bug...... quindi se mi dici che tu hai letto tutto il codice di tutti i prg open source che usi in linux allora ti dico che con linux e i tuoi prg nn c'è questo rischio.. altrimenti sono tutte parole senza fondatezza... come tu puoi dire che è sicuro, io posso dire che nn lo è.... nessuno dei 2 ha prove indipendenti che lo supportino...
madforthenet
28-06-2006, 15:41
non mi sono mai sognato di studiare il codice ci macherebbe altro
è che dovendo forzatamente motare xp sul nuovo pc e non conoscendolo, mi erano giuunte strane voci e volevo saperne di + tutto lì
ora mi è tutto un bel po' + chiaro
se avete altre notizie le ascolto.
ciao
e x il discorso privacy che mi dite ?
Xo home o pro che sia oltre al suo codice , e questo ci sta anche , trasmette anche qualcos'altro se ti colleghi a Microsoft o a suoi partner ?
legalmente viene trasmesso l'id e basta... con quello hanno tutto...
Basta intendersi sul signicato dell' ID....
Mi sembra il caso di ricordare che non viene generato semplicemente in base al seriale inserito (come sarebbe lecito credere, forse) ma (tra le altre cose) da:
# Seriale sistema operativo
# Scheda video
# SCSI
# IDE
# MAC Address scheda di rete
# RAM (quantitativo)
# Tipo di processore
# Seriale del processore
# Hard Disk
# Seriale Hard Disk
# CD-ROM/CD-RW/DVD-ROM
oltre all'"ovvio" invio di informazioni riguardanti:
# Versione sistema operativo
# Produttore PC (se presente ovviamente)
# Informazioni BIOS
# Impostazioni locali e lingua utente
Detto questo...buona att/riattivazione a tutti :)
Ex
Basta intendersi sul signicato dell' ID....
Mi sembra il caso di ricordare che non viene generato semplicemente in base al seriale inserito (come sarebbe lecito credere, forse) ma (tra le altre cose) da:
# Seriale sistema operativo
# Scheda video
# SCSI
# IDE
# MAC Address scheda di rete
# RAM (quantitativo)
# Tipo di processore
# Seriale del processore
# Hard Disk
# Seriale Hard Disk
# CD-ROM/CD-RW/DVD-ROM
oltre all'"ovvio" invio di informazioni riguardanti:
# Versione sistema operativo
# Produttore PC (se presente ovviamente)
# Informazioni BIOS
# Impostazioni locali e lingua utente
Detto questo...buona att/riattivazione a tutti :)
Ex
certo il seriale (id) è il risultato della combinazione dell'hardware e della key...
e quando viene trsmesso nn viene cmq trasmesso nulla che possa far risalire all'utente (questa è la dicitura che compare) quindi possono prendere quello che vogliono... se una azienda si presenta da me e io nn l'ho cercata se vengo a sapere che i dati li ha presi da microsoft scatta la denuncia...
altrimenti sai cosa me ne frega di ricevere pubblicità.... :rolleyes:
Ragazzi un negozio di Roma vende ancora Windows Xp OEM acquistabile con HD o con scheda madre.
Vi chiedo:
1) Sono in regola se compro da loro ?
Ho scritto alla Microsoft che mi rispondono così:
Gent.mo cliente,
con la presente per comunicarle che I sistemi operativi server (W. 2003 server), gli applicativi (Office) e I sistemi operativi desktop (Windows XP), dal 13 settembre 2005, devono essere venduti con il PC completo dove, per computer completamente assemblato, si intende un sistema con almeno un processore, una scheda madre, un hard disk, alimentazione e uno chassis.
Solo le vecchie confezioni OEM dei sistemi operativi desktop (Windows XP), ancora presenti in magazzino o in negozio, possono essere distribuite seguendo la vecchia modalità di licensing, ovverosia o con il pc completo o con un pezzo hardware non periferico.
Per qualsiasi ulteriore informazione in merito la invitiamo a contattare il servizio clienti Microsoft al numero di telefono 02 70398398 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft
www.microsoft.com/italy/info
Quindi presumo che le copie vendute da quel negozio siano vecchie confezioni di magazzino ...
Nella versione RETAIL che costa circa 230 € (WinXp Home) cosa ho in più ?
Grazie
Quindi presumo che le copie vendute da quel negozio siano vecchie confezioni di magazzino ...
oppure lui fa il furbo... nn sarebbe il primo... magari semplicemente xchè nn lo sa che le cose sono cambiate...
Nella versione RETAIL che costa circa 230 € (WinXp Home) cosa ho in più ?
Grazie
la possibilità di essere usata su pc diversi (sempre uno alla volta) quindi senza la limitazione che se cambi pc la licenza oem decade e nn può essere trasferita o venduta.
Intanto grazie per la velocissima risposta ...
Quindi se prendo la versione OEM, la installo sul mio desktop ma se un giorno cambio Pc non posso installarla su questo nuovo ???
Intanto grazie per la velocissima risposta ...
Quindi se prendo la versione OEM, la installo sul mio desktop ma se un giorno cambio Pc non posso installarla su questo nuovo ???
legalmente no. anche se solo cambi un componente, la licenza oem nn sarebbe più valida, poi la microsoft te la fa riattivare se cambi al massimo 5 componenti..
Mi sembra quindi di capire che è meglio spendere qualcosa in più per la versione retail per restare nel legale no ?
Mi sembra quindi di capire che è meglio spendere qualcosa in più per la versione retail per restare nel legale no ?
scusa, ma tu ogni quanti anni cambi pc?
se vuoi spendere 300€ quando ne puoi spendere 100... fai pure... io preferisco comprami un pc e usarlo.. nn cambiarlo ogni 2 anni... (che cmq conviene comprarsi una seconda licenza oem... che una retail..)
certo che se fai il beta tester o cambi hardware x lavoro, allora sì, la retail è utile, altriemimenti nn ne vedo l'utilità.
in effetti hai ragione ... tra l'altro quando ho chiamato la Microsft mi hanno detto che non c'è bisogno che l'HD che comprerò insieme a Windows debba essere necessariamente installato nel Pc con il SO. L'importante è la fattura dove deve esserci HD + WinXp.
Un ultima domanda, perdonatemi se esco momentaneamente fuori post. Per uso casalingo meglio Xp Home (circa 90 €) o Professional (circa 140 €) ?
Grazie 1000
in effetti hai ragione ... tra l'altro quando ho chiamato la Microsft mi hanno detto che non c'è bisogno che l'HD che comprerò insieme a Windows debba essere necessariamente installato nel Pc con il SO. L'importante è la fattura dove deve esserci HD + WinXp.
Un ultima domanda, perdonatemi se esco momentaneamente fuori post. Per uso casalingo meglio Xp Home (circa 90 €) o Professional (circa 140 €) ?
Grazie 1000
se in uso casalingo hai una rete (con dominio) o vuoi personalizzare le impostazioni d'accesso dei vari utenti in maniera decente prendi pro, altrimenti la home nn ha nessun problema.
madforthenet
02-07-2006, 21:46
in effetti hai ragione ... tra l'altro quando ho chiamato la Microsft mi hanno detto che non c'è bisogno che l'HD che comprerò insieme a Windows debba essere necessariamente installato nel Pc con il SO. L'importante è la fattura dove deve esserci HD + WinXp.
Un ultima domanda, perdonatemi se esco momentaneamente fuori post. Per uso casalingo meglio Xp Home (circa 90 €) o Professional (circa 140 €) ?
Grazie 1000
Questo è possibile solo x le vecchie licenze ancora presenti in magazzino o in negozio e da essi acquistate prima del 13 set 2005 , come si diceva sopra e non x le nuove , giusto ? :confused: :confused:
oppure mi sono perso nei meandri delle licenze ? :confused: :confused:
ciao
Esattamente .... le nuove licenze possono essere vendute solo con Pc mentre le rimanenze di magazzino possono essere vendute secondo le vecchie licenze cioè acqistandole anche con hardware (HD, schede madri) ...
Posso nella mia piccola azienda avere un pc con la licenza "XP Home", oppure devo avere per forza una professional?
Inoltre posso acquistare il PC un privato?
Userò solo il pacchetto openoffice, non ho bisogno di una grossa potenza elaborativa, ma allo stesso tempo mi interessava essere in regola con le licenze :help: ...
Posso nella mia piccola azienda avere un pc con la licenza "XP Home", oppure devo avere per forza una professional?
le uniche differenze sono se usi un dominio e vuoi avere più controllo sugli utenti.... altrimenti potevano chiamarle "xp a" e "xp b", la dicitura home e pro nn hanno nessun significato... ;)
Inoltre posso acquistare il PC un privato?
Userò solo il pacchetto openoffice, non ho bisogno di una grossa potenza elaborativa, ma allo stesso tempo mi interessava essere in regola con le licenze :help: ...
certo, la licenza oem nn può essere venduta.. ma il pc completo di tutto (la torretta... basta questa) con la licenza sì...
è la licenza da sola che nn può essere rivenduta in quanto nasce e muore insieme al pc con cui è stata attivata... ma se vendi tutto il pc, la licenza continua ad essere validissima.
parla con il tuo commercialista x il discorso di carico del pc... nn puoi tenere un pc in azienda senza un documento che comprovi l'avvenuto acquisto da parte della azienda stessa. ;)
Klaupacius
05-07-2006, 14:19
Ciao,
forse l'argomento e' borderline, oppure proprio OT e se fosse cosi' mi scuso, ma volevo chiedere se qualcuno era a conoscenza del modo di vendita delle licenze 3pack. Qualcuno afferma che non possono essere assolutamente vendute separatamente, mentre altri dicono che la cosa e' possibile.
IMHO il pacchetto non puo' essere aperto nella vendita da rivenditore a rivenditore mentre la singola licenza, quindi suddividendo il 3pack, puo' essere venduta all'utente finale (abbianto a pc nuovo e completo).
Ciao,
Klaupacius
Ciao,
forse l'argomento e' borderline, oppure proprio OT e se fosse cosi' mi scuso, ma volevo chiedere se qualcuno era a conoscenza del modo di vendita delle licenze 3pack. Qualcuno afferma che non possono essere assolutamente vendute separatamente, mentre altri dicono che la cosa e' possibile.
IMHO il pacchetto non puo' essere aperto nella vendita da rivenditore a rivenditore mentre la singola licenza, quindi suddividendo il 3pack, puo' essere venduta all'utente finale (abbianto a pc nuovo e completo).
Ciao,
Klaupacius
i pacchi a 3 nn possono essere venduti singolarmente.. esistono di fatti i pack a 1....
Klaupacius
05-07-2006, 14:57
i pacchi a 3 nn possono essere venduti singolarmente.. esistono di fatti i pack a 1....
quindi se un rivenditore compra un 3pack e' obbligato a venderlo insieme a 3pc in un unico scontrino( o fattura)?
o invece si puo' aprire e abbinare poi le singole licenze ai singoli pc?
Leggendo i vecchi post di Mechmaniac mi smebrava fosse quest'ultima la situazione odierna.
Ciao,
Klaupacius
quindi se un rivenditore compra un 3pack e' obbligato a venderlo insieme a 3pc in un unico scontrino( o fattura)?
nn può venderle senza pc.... quindi o è un distributore che vende solo con fattura ad altri rivenditori o assemblatori o nn può...
o invece si puo' aprire e abbinare poi le singole licenze ai singoli pc?
le può appunto usare per i pc, nn le può vendere singolarmente (da sole) ma solo accompagnate ad un pc... oppure rivendere ad altri assemblatori o negozi di informatica (dietro visura camerale) che potranno usarli sui pc che venderanno.
Klaupacius
05-07-2006, 17:23
..adesso ho le idee molto piu' chiare a riguardo. grazie :) :)
..invece per gli upgrade hw sostanziali, tipo cambio MB, rimane valido il discorso che e' necessario acquistare una licenza nuova?
..adesso ho le idee molto piu' chiare a riguardo. grazie :) :)
..invece per gli upgrade hw sostanziali, tipo cambio MB, rimane valido il discorso che e' necessario acquistare una licenza nuova?
sì. cmq prima prova sempre a telefonare.... se loro l'attivano, va bene
ho appena acquistato da un sito internet una copia di windows xp professional oem, però lì nn era speificato ke fosse necessario acquistare un hard disk.
Cosa devo fare?la copia mi deve arrivare a giorni, devo chiamare e acquistare un hard disk e farmelo mettere nella fattura?
ho appena acquistato da un sito internet una copia di windows xp professional oem, però lì nn era speificato ke fosse necessario acquistare un hard disk.
Cosa devo fare?la copia mi deve arrivare a giorni, devo chiamare e acquistare un hard disk e farmelo mettere nella fattura?
i privati nn hanno obbligo di tenere le ricevute/fatture di acquisto, quindi una volta che il venditore te lo ha venduto (illegalmente, ma sono affari suoi) tu puoi anche buttare via subito la fattura e dimenticarti dove e quando lo hai acquistato.... se invece hai p.i. allora sei obbligato a tenere le fatture, quindi in quel caso, ti conviene aggiungere un hd... sempre che la licenza che ti abbiano venduto sia vecchia quasi di un anno.. visto che la regola nn vale più da settembre 2005.....
purtroppo il software serve come azienda;ti scrivo il link del prodotto.
http://www.plazacom.it/product_info.php?products_id=75
Ma vale anke per Office?Perchè ho preso anke qll.
su chl invece ho preso un un pacchetto ke comprende scheda madre,hard disk e windows.qll dovrebbe essere legale...t mando anke qst link http://www.chl.it/W3obj/h/default/$searchengine?session=Bp9yUcZr64FehhKASI%28eMA__&rep=HOM&I_AbsCodFamily=0&SEMode=2&A_Stringa=60190
Quindi mi conviene restituire il tt, almeno per la copia senza pezzi hardware?
purtroppo il software serve come azienda;ti scrivo il link del prodotto.
http://www.plazacom.it/product_info.php?products_id=75
Ma vale anke per Office?Perchè ho preso anke qll.
...
Quindi mi conviene restituire il tt, almeno per la copia senza pezzi hardware?
x windows sì... o ti fai rilasciare una certificazione che la licenza che ti hanno venduto (sempre con un componente hw qualsiasi.. anche un mouse) è una licenza che loro avevano comprato prima di settembre 2005, o rimandi tutto indietro....
x office nn saprei , ma credo di no.. che x lui nn valga.. il fatto che sia oem nn implica mche debba essere venduto con hardware...
cmq nel dubbio chiama microsoft e chiedi a loro... fatti rilasciare almeno una mail scritta...
su chl invece ho preso un un pacchetto ke comprende scheda madre,hard disk e windows.qll dovrebbe essere legale...t mando anke qst link http://www.chl.it/W3obj/h/default/$searchengine?session=Bp9yUcZr64FehhKASI%28eMA__&rep=HOM&I_AbsCodFamily=0&SEMode=2&A_Stringa=60190
x questo invece sei apposto.
MechManiac
14-07-2006, 15:51
Il discorso di legalità a livello di vendita riguarda esclusivamente il NEGOZIANTE. Se voi riuscite in qualche modo ad ottenere una licenza di Windows XP OEM nuova, potete installarla sicuri che il tutto rientra nella legalità.
L'unica entità a commettere reato sarebbe il negoziante.
Per quanto riguarda le attivazioni a me è successo di recente di "ereditare" PC Sony VAIO sciacallato, composto solo da Case con licenza OEM Sony incollata sopra, motherboard, CPU, floppy, modem e card reader.
La scheda video l'ho aggiunta io con un modello diverso dall'originale, la audio era integrata nella scheda madre insieme alla scheda di rete.
L'HDD anche è stato rimesso nuovo.
Ho installato una mia copia di Windows compatibile con il serial number sul case e tutto a funzionate correttamente fino all'attivazione, avvenuta dopo qualche giorno.
In pratica quel PC aveva di diverso solamente:
- HDD
- Scheda Video
- Versione di Windows (non parlo di Home/Professional, ma solo della release del disco di installazione, che non era più quello della Sony)
L'attivazione mi è stata rifiutata per un motivo non ben specifico.
Da quello che ho carpito parlando con la signorina della M$, il problema doveva essere nel disco utilizzato per l'installazione... ma vattelappesca perchè.
Sempre di Windows XP Home SP1 (aggiornato a sistema installato con SP2) si trattava.
Il discorso di legalità a livello di vendita riguarda esclusivamente il NEGOZIANTE. Se voi riuscite in qualche modo ad ottenere una licenza di Windows XP OEM nuova, potete installarla sicuri che il tutto rientra nella legalità.
L'unica entità a commettere reato sarebbe il negoziante.
per i privati è così... x le aziende no..
....
L'attivazione mi è stata rifiutata per un motivo non ben specifico.
Da quello che ho carpito parlando con la signorina della M$, il problema doveva essere nel disco utilizzato per l'installazione... ma vattelappesca perchè.
Sempre di Windows XP Home SP1 (aggiornato a sistema installato con SP2) si trattava.
strano... io installo sempre con un mio cd-rom con tutti gli aggiornamenti sopra già integrati e con diverse modifiche al sistema.... eppure mai dato problemi... strano....
gabriweb
14-07-2006, 16:46
Ho un problema: i pc che abbiamo qui in ufficio che abbiamo comprato un paio di anni fa non avevano la licenza di windows xp. Proprio ora mi è arrivato un pack con 3 licenze oem di windows xp sp2 italiano per poter inserire dei product key validi ed avere quindi un sistema operativo genuine. Ho fatto tutti i magheggi con il regedit per poter rifare la procedura di attivazione solo che quando arrivo alla schermata per cambiare il product key ed inserisco quello originale, mi dice che non è valido. Purtroppo tempo che nel negozio dove li abbiamo comprati abbiano utilizzato la versione corporate del sistema operativo ecco spiegato perchè non mi riconosce il seriale (che è un sp2 pro oem).
Ora onde evitare la rottura di formattare tutto e reinstallare avete qualche valido suggerimento per poter cambiare il seriale in maniera indolore?
Grazie di cuore.
Ora onde evitare la rottura di formattare tutto e reinstallare avete qualche valido suggerimento per poter cambiare il seriale in maniera indolore?
Grazie di cuore.
formatta...
gabriweb
14-07-2006, 16:56
formatta...
AH... :mc:
Mr.Thebest
14-07-2006, 18:10
Io ho una licenza XP HOME OEM. Posso acquistare una copia del Professional Upgrade? Che requisiti sono richiesti per avere una copia Education?
minulina
14-07-2006, 18:12
Io ho una licenza XP HOME OEM. Posso acquistare una copia del Professional Upgrade? Che requisiti sono richiesti per avere una copia Education?
per l'education devi essere studente
In azienda abbiamo un "vecchio" PC con Win 98 SE OEM. Per le questioni legate alla privacy\dati sensibili vogliamo passare a XP.
La domanda è: si può utilizzare la versione AGGIORNAMENTO o x forza comprare retail???? Cioè, le Update "aggiornano" le OEM???? :mbe:
Ciao.
minulina
27-07-2006, 08:53
In azienda abbiamo un "vecchio" PC con Win 98 SE OEM. Per le questioni legate alla privacy\dati sensibili vogliamo passare a XP.
La domanda è: si può utilizzare la versione AGGIORNAMENTO o x forza comprare retail???? Cioè, le Update "aggiornano" le OEM???? :mbe:
Ciao.
si certo le aggiornamento vanno bene
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249730
un tipo ha scritto: Dopo altre modifiche ho aggiunto un hd e ho dovuto telefonare per l'attivazione, per sentirmi dire che la licenza non era + valida se aggiungevo l'hd o un'altra scheda di qualsiasi tipo.
Ma non scherziamo, si reinstalla da capo con lo stesso seriale e tutto va a gonfie vele.
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249730
un tipo ha scritto:
Il "tipo" ha un nick...usiamolo, no? ;)
Ma non scherziamo, si reinstalla da capo con lo stesso seriale e tutto va a gonfie vele.
La tua è una semplice convinzione o un dato di fatto (dimostrabile s'intende)?
Chiedo.
Ex
Il "tipo" ha un nick...usiamolo, no? ;)
Era citato, non volevo essere offensivo :)
La tua è una semplice convinzione o un dato di fatto (dimostrabile s'intende)?
Chiedo.
Era una convinzione che è appena stata sfatata. Ora che dovrei fare, spendere altri 100€? :rolleyes:
Era una convinzione che è appena stata sfatata. Ora che dovrei fare, spendere altri 100€? :rolleyes:
scegliere meglioil proprio software.... prima di acquistarlo...
se compro office e spendo 400€ e poi mi accorgo che con openoffice faccio quasi le stesse cose e sopratutto x quello che ci devo fare io va benissimo openoffice, mi tengo l'office e la spesa di 400€.... e la prossima volta mi guardo meglio in giro prima di spendere...
se compro un pc e dentro ci trovo già una licenza di un s.o. e a me nn stà bene, o me la faccio togliere se è possibile, o me ne compro un'altra come voglio io... (vedi oem-->retail)
nn è certo solo colpa di chi compra, ma anche e sopratutto di chi vende, che nn gliene frega nulla di dare un servizio al cliente... sono abituati a vendere frighi e vendono i pc come se fossero anche loro frighi....
c'è stato un errore di acquisto.... la prossima volta poniamo più attenzione a cosa compriamo....
ps
porto un altro esempio di ponderatezza negli acquisti....
gruppi di continuità, se compro un (esempio) trust a 50€ e dopo 1 mese mi si rompe x via di un sovraccarico molto probabilmente nn me lo passano in garanzia o se anche lo fanno ci mette 2-3 settimane ad arrivarmi quello nuovo... compro apc a 100€, stessa situazione (testata sulla mia pelle) in 2 giorni avevo il gruppo nuovo di trinca con nuova garanzia di 2 anni, in casa mia, senza aver dovuto spedire nulla.. solo telefonata....
con la retail è spesso la stessa cosa.. si spende di più ma nn si incappa in casi di cambio hardware che ti limitano l'uso della licenza stessa....
Aquila della notte
01-08-2006, 22:45
Forse è già stato detto ma non mi va di spararmi tutte le pagine scritte :D
Ho acquistato su ebay windows xp home edition oem ma quando ho fatto l'attivazione mi ha detto che ho superato il numero massimo di attivazioni...come mi devo comportare? Se telefono mi chiederanno dove ho acquistato questa copia...ho fatto una cosa legale?
Forse è già stato detto ma non mi va di spararmi tutte le pagine scritte :D
Ho acquistato su ebay windows xp home edition oem ma quando ho fatto l'attivazione mi ha detto che ho superato il numero massimo di attivazioni...come mi devo comportare? Se telefono mi chiederanno dove ho acquistato questa copia...ho fatto una cosa legale?
tecnicamente nn è legale, visto che di fatti ti hanno venduto una licenza già usata... e doveva essere venduta in accoppiata almeno ad un hardware se era una licenza vecchia, altrimenti con un pc..... oppure ultima speranza, chi te lo ha venduto doveva installarti il s.o. nel tuo pc e tu dovevi avere una licenza di xp pirata.
poi praticamente se sei un privato nn hai il dovere di tenere nessun documento, quindi loro nn possono accusarti di avrelo comprato in maniera illegale.
tu telefona, digli che hai la key di fronte, che è la prima volta che lo installi, che hai comprato (se te lo chiedono) il pc a pezzi su internet dallo stesso fornitore dove hai comprato anche la licenza, (tano tu come privato nn sei tenuto a tenere nulla che comprovi l'avvenuto acquisto, se nn per la garanzia, che cmq tu potresti anche nn volere....
Aquila della notte
02-08-2006, 09:53
Ma se mi dicono che è gia attivata e mi chiedono quando l'ho attivata l'ultima volta o roba del genere?
minulina
02-08-2006, 10:00
Ma se mi dicono che è gia attivata e mi chiedono quando l'ho attivata l'ultima volta o roba del genere?
gli dici che hai comprato il pc usato e aveva la licenza inclusa.... che lo hai dovuto formattare.... che non sai in passato chi e quante volte l'aveva attivata (ma questo in genere nemmeno lo chiedono)
tu dici solo che lo hai comprato usato e hai formattato il disco per ripulire il pc.....
Ma se mi dicono che è gia attivata e mi chiedono quando l'ho attivata l'ultima volta o roba del genere?
gli dici semplicemente che nn lo hai mai fatto.... che poi è la verità.
gli dici che hai comprato il pc usato e aveva la licenza inclusa.... che lo hai dovuto formattare.... che non sai in passato chi e quante volte l'aveva attivata (ma questo in genere nemmeno lo chiedono)
tu dici solo che lo hai comprato usato e hai formattato il disco per ripulire il pc.....
anche... tanto come già detto prima se anche ti chiedono dei documenti, tu gli puoi dire caldamente che li hai buttati via, nn avendo (essendo privato) nessun obbligo di tenuta di questi documenti.
Aquila della notte
02-08-2006, 11:56
Copia riattivata :D e senza fare storie...grazie per l'attenzione ;)
Copia riattivata :D e senza fare storie...grazie per l'attenzione ;)
;) come sempre detto, se tu hai la key originale è difficile che ti facciano storie....
Romeo&Juliet88
02-08-2006, 15:02
Buon pomeriggio a tutti. complimeti per l'utilissimo thread, finalmente si può capire qualcosa su ste licenze. :)
Avrei alcuni quesiti riguardo una situazione un pò complicata:io posseggo una licenza OEM di win 98 prima edizione di un Pc molto tempo fa purtroppo rubato :( (ovviamente ho fatto la denuncia) , ora legalmete questa licenza la posso mettere in un altro PC? Inoltre la posso upgradare a win xp home edition? Oppure ha quanto ho potuto capire, devo comprare una licenza OEM di xp home regolare facendo finta di avere una copia pirata? (questa soluzione però non mi piace tanto)
E per evitare i traffici e problemi vari dell' attivazione posso installare xp da un disco retail e mettere il serial number di una licenza OEM?
Infine un ultima domanda un pò OT, secondo il DPS posso usare win 98 solo per accedere a dei dati sensibili residenti in un PC con xp?... visto che se non accendo il PC con xp e non ci metto la password quello con il win 98 non può fare niente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, scusate per l' enorme numero di domande.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao :)
Buon pomeriggio a tutti. complimeti per l'utilissimo thread, finalmente si può capire qualcosa su ste licenze. :)
nn è assolutamente facile stare dietro a microsoft.... :'(
ora legalmete questa licenza la posso mettere in un altro PC?
da regolamento direi di no.. ma nn credo che facciano problemi.
Inoltre la posso upgradare a win xp home edition?
se lo fai nn puoi installarla..... nn puoi avere su un pc 98 e sull'altro xp aggiornamento...
Oppure ha quanto ho potuto capire, devo comprare una licenza OEM di xp home regolare facendo finta di avere una copia pirata? (questa soluzione però non mi piace tanto)
illegale x illegale.... se "dichiari" che poi nn devi dichiarare nulla, che avevi una licenza di xp pirata, devi anche farti installare il s.o. dal system builder... o cmq pagargli l'installazione, anche se poi te la fai tu.... quindi lascerei perdere questa possibilità e punterei sull'aggiornamento
E per evitare i traffici e problemi vari dell' attivazione posso installare xp da un disco retail e mettere il serial number di una licenza OEM?
il disco sì... nn credo che ci siano problemi "legali"... tu ti puoi fare un cd (cmq meglio se oem) con tutti gli aggiornamenti e personalizzazioni che vuoi (vedi nlite) e usare la key originale
Infine un ultima domanda un pò OT, secondo il DPS posso usare win 98 solo per accedere a dei dati sensibili residenti in un PC con xp?... visto che se non accendo il PC con xp e non ci metto la password quello con il win 98 non può fare niente.
secondo me no... ma ti conviene chiedere ad un commercialista o avvocato... io nn ci giocherei su queste cose....
[.....]
Infine un ultima domanda un pò OT, secondo il DPS posso usare win 98 solo per accedere a dei dati sensibili residenti in un PC con xp?... visto che se non accendo il PC con xp e non ci metto la password quello con il win 98 non può fare niente.
[.....]
Ciao :)
Vediamo se sono in grado di aiutarti a dissipare qualche dubbio...o magari a creartene degli altri:
Privacy (DPS) Windows 98 mini-Howto (http://www.comunecampagnano.it/htm/privacy-DPS-win98/privacy-DPS-Win98-mini-Howto.htm)
Ex
Romeo&Juliet88
03-08-2006, 17:26
Buon pomeriggio a tutti
vi ringrazio per la risposta, solo alcuni chiarimenti
...da regolamento direi di no.. ma nn credo che facciano problemi..
se la dovevo mettere in un Pc di casa tanti problemi non me ne sarei fatti , anche perchè i soldini alla microsoft li ho dati ;) , il fatto è che qusta licenza (che poi dovrei eventualmente upgradeare) la dovrei mettere in un Pc di uno studio professionale dove risiedono i dati sensibili di cui ho parlato prima... in poche parole se arriva la finanza non vorrei avere problemi. :rolleyes:
...se lo fai nn puoi installarla..... nn puoi avere su un pc 98 e sull'altro xp aggiornamento...
Ovviamente ho intenzione di upgradarla sullo stesso PC.
...il disco sì... nn credo che ci siano problemi "legali"... tu ti puoi fare un cd (cmq meglio se oem) con tutti gli aggiornamenti e personalizzazioni che vuoi (vedi nlite) e usare la key originale...
Conosco l'esistenza di nlite e programmi simili ma non l' ho usato, ma quindi con nlite inserisci la key, ti fai le tue personalizzazioni e ti installi l SO senza attivarlo? :eek: se così è molto interessante perchè sta cosa dell attivazione non mi è stata mai tanto simpatica.
...Vediamo se sono in grado di aiutarti a dissipare qualche dubbio...o magari a creartene degli altri...
Caspita era propio quello che cercavo, sono stato ore su google :muro: ma non ho mai trovato qualcosa di soddisfacente, e questo sito mi ha tolto ogni dubbio!!! :D
Vi rigrazio ancora x le risposte
Ciao
Project_Z
04-08-2006, 00:35
Ti dirò mi sono documentato per mesi sulla faccenda di cosa è legale e cosa no. Risultato non lo sa nessuno di preciso. Ho appena letto il link dato da ExAuter e a quanto pare se non ho capito male si possono tenere dei pc con windows 98 in dominio basta che non ci siano dati sensibili... A noi la ditta che certifica il rilascio del documento di conformità o come si chiama, ha detto che un tale pc non deve nemmeno essere collegato in rete oltre a non dover avere al suo interno dati sensibili (che anche qui con sensibili ognuno intende cio che vuole).... alla fine abbiamo dovuto cambiare per sicurezza quasi tutti i pc per poter avere dei pc nuovi così supportato meglio la "pesantezza" di xp e per poter avere delle licenze oem (a basso prezzo per modo di dire) in regola per eventuali controlli..... in poche parole un ladrocinio ecco tutto ;)
Star trek
05-08-2006, 21:02
Gente io ho 2 pc con ben due licenze ORGINALI diverse di cui una home e laltra pro.Il bello è che tutte e due sono riconosciute come licenze non genuite (ho il sigillo attaccato ai pc) secondo loro dovrei comprare una licenza nuova.Ho dei problemi con Windows Update e mi istalla quel programma ( del c@zzo) che mi dice che la copia ( secondo loro) non è autentica.
Come la mettiamo con questo tipo di errori? Chiamo il servizio clienti della Microsoft?
Non c'è dubio che vada a comprare una nuova licenza per far piacere a loro.
le hai installate tu? o te le hanno installate?
io ultimamente ho beccato 4 clienti su 5 che avevano pagato la licenza originale, avevano la key originale e anche il cd originale, ma poi i coglioni di venditori (nn si possono definire tecnici...) gli hanno infilato una bella corporate...
quando apri con il tasto destro del mouse e scegli proprietà su risorse del computer compare sotto "registrato a nome:" trovi numeri e poi un -oem- o solo numeri? nel secondo caso ti hanno fregato e dovrai reinstallare.... altrimenti chiamali e tiragli le orecchie....
ps
nn è che hai imprestato le key a qualcuno... o le hai comprate usate o su ebay?
Star trek
06-08-2006, 09:54
le hai installate tu? o te le hanno installate?
io ultimamente ho beccato 4 clienti su 5 che avevano pagato la licenza originale, avevano la key originale e anche il cd originale, ma poi i coglioni di venditori (nn si possono definire tecnici...) gli hanno infilato una bella corporate...
quando apri con il tasto destro del mouse e scegli proprietà su risorse del computer compare sotto "registrato a nome:" trovi numeri e poi un -oem- o solo numeri? nel secondo caso ti hanno fregato e dovrai reinstallare.... altrimenti chiamali e tiragli le orecchie....
ps
nn è che hai imprestato le key a qualcuno... o le hai comprate usate o su ebay?
Una è una licenza su un portatile con tanto di adesivo sul retro XP PRO e l'altra è una licenza HOME sul case del PC.Le macchine quando le ho comprate erano giù istallate.Ma non ho mai avuto problemi.Poi ultimamente soprattutto con la HOME mi appara un messaggio tipo "Dai nostri dati in possesso risulta che questa copia di windows ha raggiunti il numero massimo di attivazioni.Inserire quì sotto una nuova licenza"
MA STIAMO SCHERZANDO O COSA?
Se io volessi formattare tutti i giorni devo cambiare ogni mese una licenza? Io con il copyright sono apposto visto che gli adesivi li ho io ( messi di fabbrica )e non qualcun'altro e poi mi ancazzo pure che non mi aggiornano la patch,mica metto un nuovo seriale!!
Roba da pazzi!!
MA STIAMO SCHERZANDO O COSA?
Se io volessi formattare tutti i giorni devo cambiare ogni mese una licenza? Io con il copyright sono apposto visto che gli adesivi li ho io ( messi di fabbrica )e non qualcun'altro e poi mi ancazzo pure che non mi aggiornano la patch,mica metto un nuovo seriale!!
Roba da pazzi!!
guarda che di gente scema in giro è pieno!
credi che tutti quelli che hanno un pc con la key originale la abbiano poi usata? bè, vuol dire che nn vivi nel mondo....
io nel mio piccolo, ne ho già trovati a decine di clienti che hanno comprato o il pc usato o addirittura nuovo!!! comprato in negozio o addirituttura (un caso) in un supermercato, con regolare key adesiva e cd di installazione originale ma poi con sopra il pc un sistema operativo piratato con un bel xxxxx-640-xxx etc o 645 o 644 che sono tutti s.o. PIRATA visto che sono corporate...
controlla con il tasto destro del mouse su risorse del computer che tipo di id hai....
che su 2 pc venga rilevato una key originale dello stesso cliente nn dico che sia impossibile, ma sicuramente molto imbrobabile...
controlla la id, e poi chiama la microsoft, e ricorda che chiunque può fare errori... nessuno è perfetto, anche chi sviluppa mac o linux sbaglia....
Star trek
06-08-2006, 11:34
No ho nessuna CORPORATE ma una HOME EDITION e una PRO sul portatile.
Nessuna CORPORATE.La mia copia è autentica pertanto chiedo che venga trattato come tale.Tutto quì.Tra il mucchio di utenti pirarati che sbaffano sistemi operativi,vanno a creare disagi anche a chi non c'entra.
Alla fine questo dimostra che il loro "giro di vite" sta causando problemi anche a chi è in regola sia con loro che con la legge.
Tutto quì.
No ho nessuna CORPORATE ma una HOME EDITION e una PRO sul portatile.
ma lo dici solo xchè hai gli adesivi originali o xchè hai controllato l'id?
e cmq se hai ragione chiama la microsoft e se li usi x lavoro denunciali x la perdita di tempo e denaro che ti hanno causato.
la legge esiste, basta volerla usare.
Star trek
06-08-2006, 17:13
Non so cosa intendi per ID io so che ho acquistato dei PC nuovi con regolare licenza sui computer e non riesco ad aggiornali.
Non so cosa intendi per ID io so che ho acquistato dei PC nuovi con regolare licenza sui computer e non riesco ad aggiornali.
ti ho indicato la procedura 2 volte..... tasto destro del mouse su proprietà mettendo il mouse su risorse del computer... e leggi il numero che compare sotto al'intestatario......
Star trek
06-08-2006, 18:30
c'è il numero poi OEM intermedio
Star trek
06-08-2006, 18:50
eccoti lo screen...
allora chiama la microsoft e spaccagli le ciapet!!!!
Star trek
07-08-2006, 01:13
appunto...
Ciao a tutti, vi espongo un mio problema:
mia sorella ha aperto una piccola azienda tempo fa, e ha un pc che ho assemblato, io raccattando qua e là, e gli ho messo anche una copia piratata di XP.
Una decina di giorni fa, dopo qualche mese di "irregolarità"(e di messaggi da parte del WGA di Microsoft), abbiamo deciso che era il caso di regolarizzarci, per non aver problemi con la GdF...abbiamo visto per una copia di XP Pro da Mediaworld..489 euro..!!! :muro:
Allora ho cercato su Ebay, e abbiamo comprato una copia di XP Pro pagandola un terzo, oggi è arrivata, compresa di fattura..e nel CD parla di copia OEM!
Passo alle domande: se arrivasse un controllo della GdF, loro cosa guardano ? Nella fattura non si parla di OEM, ma nel logo olografico sì...
Altra cosa: se volessi regolarizzare del tutto la cosa, cosa sarebbe necessario? Che il tipo mi vendesse una scheda madre, e mi inviasse una nuova fattura con indicato l'acquisto della scheda madre nuova e Win XP OEM, così che mia sorella sarebbe in regola? O ci vuole un hard disk? Non credo serva tutto il PC..
Alternativa finale..la famosa "offerta MS" che appare quando rileva un XP illegale, ossia pagando 135 euro sono regolarizato..in questo caso (azienda, non utente privato) è valida ? Io ho la fattura, al limite può avere problemi chi me lo ha venduto, no? D'altronde questo tipo non ha mai parlato di OEM, anche nell'inserzione Ebay.. lo avessi saputo avrei cercato ancora!!
Grazie per i vostri consigli,
Luca
minulina
08-08-2006, 14:22
Ciao a tutti, vi espongo un mio problema:
mia sorella ha aperto una piccola azienda tempo fa, e ha un pc che ho assemblato, io raccattando qua e là, e gli ho messo anche una copia piratata di XP.
Una decina di giorni fa, dopo qualche mese di "irregolarità"(e di messaggi da parte del WGA di Microsoft), abbiamo deciso che era il caso di regolarizzarci, per non aver problemi con la GdF...abbiamo visto per una copia di XP Pro da Mediaworld..489 euro..!!! :muro:
Allora ho cercato su Ebay, e abbiamo comprato una copia di XP Pro pagandola un terzo, oggi è arrivata, compresa di fattura..e nel CD parla di copia OEM!
Passo alle domande: se arrivasse un controllo della GdF, loro cosa guardano ? Nella fattura non si parla di OEM, ma nel logo olografico sì...
Altra cosa: se volessi regolarizzare del tutto la cosa, cosa sarebbe necessario? Che il tipo mi vendesse una scheda madre, e mi inviasse una nuova fattura con indicato l'acquisto della scheda madre nuova e Win XP OEM, così che mia sorella sarebbe in regola? O ci vuole un hard disk? Non credo serva tutto il PC..
Alternativa finale..la famosa "offerta MS" che appare quando rileva un XP illegale, ossia pagando 135 euro sono regolarizato..in questo caso (azienda, non utente privato) è valida ? Io ho la fattura, al limite può avere problemi chi me lo ha venduto, no? D'altronde questo tipo non ha mai parlato di OEM, anche nell'inserzione Ebay.. lo avessi saputo avrei cercato ancora!!
Grazie per i vostri consigli,
Luca
intanto non è legale per una azienda se nella fattura è indicata solo la licenza ... deve esserci anche l'installazione.
Il discorso del componente hardware non è più valido da un po'.
La cosa migliore era la proposta di microsoft.....
x black71
era meglio se la licenza la prendevi come privato e la portavi in azienda con un semplice passaggio da ambito privato a commerciale.... insieme al pc.. spero che tu li abbia in carico alla azienda....
cmq tutto dipende da che viene a farti il controllo, c'è quello che controlla solo che tu abbia tutti i codici regolari, e quello che controlla che tu abbia comprato "regolarmente" le licenze e tutto il resto....
x black71
era meglio se la licenza la prendevi come privato e la portavi in azienda con un semplice passaggio da ambito privato a commerciale.... insieme al pc.. spero che tu li abbia in carico alla azienda....
Ciao, mi potresti chiarire questa cosa?
Mi pare di aver capito che quanto fatto finora non serve a nulla, e la fattura è inservibile...qual'è l'alternativa economica allo sborsare 489 euro?
Grazie,
Luca
pagare microsoft, pagare un system builder che ti possa vendere una licenza oem avendo tu un sistema xp piratato (vendita con installazione...)
secondo me la cosa migliore era, prendere il pc come privato, comprare la licenza sempre come privato, e dopo aver installato e attivato il tutto, passarlo dall'ambito privato a quello commerciale, tu come privato "puoi" fare tutto quello che vuoi, come privato sei tenuto solo a dimostrare che hai la licenza, nn come ne sei venuto in possesso, mentre una azienza o p.i. cmq, deve mantenere x legge memoria di tutti i documenti con cui ha comprato/venduto merce e/o servizi....
nel tuo caso, come già detto se trovi il gdf "pignolo" ti può denunciare alla microsoft x illecito (o come si chiama... nn so quale sia il termine tecnico... chiedo scusa) visto che il regolamento della vendita delle licenze oem di microsoft prevede che una licenza oem possa essere venduta solo dietro pc intero, dietro riconoscimento da parte di un system builder della presenza di un s.o. xp (mi raccomando che deve essere xp home o pro.. nn 2000...) pirata e quindi oltre alla vendita della singola licenza, anche della installazione, o direttamente dalla microsoft stessa, che nel momento in cui trova un s.o. pirata propone l'acquisto della licenza direttamente da loro.
ps leggiti il primo post con i vari link... poi se nn capisci qualcosa o hai altri dubbi, io sono qui ;)
secondo me la cosa migliore era, prendere il pc come privato, comprare la licenza sempre come privato, e dopo aver installato e attivato il tutto, passarlo dall'ambito privato a quello commerciale, tu come privato "puoi" fare tutto quello che vuoi, come privato sei tenuto solo a dimostrare che hai la licenza, nn come ne sei venuto in possesso, mentre una azienza o p.i. cmq, deve mantenere x legge memoria di tutti i documenti con cui ha comprato/venduto merce e/o servizi....
Ecco, mi chiedo proprio questo: io sono (QUASI :D ) Ing. informatico, quindi che io assembli pc per me, per parenti e amici è una cosa plausibile.
Se io mi prendo una licenza XP OEM, come privato, ho sia l'hardware che il software, e usando il cotal codice non ho problemi con il WGA di Windows.
Successivamente mia sorella apre la ditta e io decido di regalarle (o venderle, se è necessario) il mio PC con il suo Windows.. a dirla tutta, dato che lei abita ancora a casa mia, si è portata in ufficio il secondo pc di casa.
Nel caso in cui ci sia una vendita, come posso fare a dichiararla? Io, essendo privato, non posso fatturare (a meno che non compri un blocchetto e faccia una ricevuta per *prestazione occasionale*), quindi come faccio per far figurare di aver venduto il mio pc con il suo sistema operativo OEM a mia sorella, e alla sua azienda?
La domanda forse è contorta, però in effetti lei non ha mai comprato quel pc, io che ho la passione per il pc, e che compro, vendo, scambio, ecc., ho fatto un pc per lei con componenti vecchiotti, e dopo un po' lei se lo è portato in ufficio, XP Corporate compreso :p
Se è sufficiente, domani le potrei fare una ricevuta in cui dichiaro di averle venduto il mio pc col suo XP OEM..mi sfugge il tipo di ricevuta, forse è la stessa che rilasciavamo quando col mio gruppo suonavamo nei vari locali... non ricordo se era "prestazione occasionale", non ero io che gestivo la parte amministrativa :p
Ciao,
Luca
primo nn c'è assolutamente bisogno di una fattura ne tantomeno da una p.i. o da un privato (che può fatturare tramite il proprio codice fiscale sino ad un massimo di 5000€ all'anno e devono essere cose occasionali...) ma basta un documento (un foglio a4) dove tu pinco palla (generalizzo.. ;) ) privato, con il tuo codice fiscale, doni o onde evitare problemi, vendi a cifra simbolica... il pc così fatto... e lo descrivi.... è la stessa cosa che teoricamente tutti i negozianti che ritirano i pc vecchi dai clienti dovrebbero farsi firmare, altrimenti come fanno a giustificare quei pezzi presenti in negozio?
il passagio da sfera privata a quella commerciale poi è ancora più semplice.... a me (gdf x esempio) nn me ne frega nulla se veramente lo hai comrpato tu o tua sorella come privata.... quindi puoi anche fare sì che tua sorella (persona privata con codice fiscale) passa dalla proprietà privata a quella commerciale sempre sua con p.i. il seguente bene del valore di € cifra simbolica.. certo nn 1€ x un PIV... magari un pc completo con piv può valere 50€.... il rpezzo deve essere più o meno quello di mercato se esiste altrimenti devi dare una valutazione che deve essere il più vera possibile....
quindi è più difficile a dirsi che a farsi..... ed è tutto legale.
lei pagherà le tasse, le spese, l'iva o quello che deve pagarci (devi chiedere al commercialista) o magari nn ci paga nulla sopra al pc del valore da te indicato e tutto finisce lì..
quando se ne vorrà sbarazzare, dovrà farlo smaltire... con documento che attesti lo smaltimento, essendo p.i. mentre se è privata.... capiamoci..... :cool:
Ti ringrazio, ho letto la tua risposta velocissimamente, e me la stamperò, così domani scriverò quella dichiarazione, con un prezzo simbolico di 100-150 euro (è un Athlon 2200+ poca Ram, piccolo hard disk, non vale proprio di più...)
A questo punto lei allega quel documenti agli atti, e alla GdF (faccio le corna, speriamo che non la veda mai!!!) basta quello, e la versione OEM è giustificata dal fatto che io comprai quel PC da un negozio (che non è vero, ma tant'è... :D )
Grazie mille!!!
Luca
madforthenet
08-08-2006, 21:10
non è mai stato affrontato o comunque approfondito il discoros dell licenze Educational, valido x tutti gli studenti sia universitari che non.
io che sono credo molto + vecchio di tutti voi , se non il + vecchio del forum con 47 primavere, ho un figlio di 17 anni iscritto al 4° ann o di ITIS chi o cosa mi impedisce di acquistare una licenza Educational di XP professional ? che limiti avrei , ammesso che ne esistano.
premetto che ho visto una pubblicità della Microsoft che parlava di quetso come una oppportunità x le famiglie con studenti sia x XP che x i prodotti office.
ah mi veniva in mente un'altra domanda in relazione al Trusted Computing, credo si chiami così, XP cerca sul gli altri prodotti Microsft e vede se sono originali e magari te dice come x XP ?
ciao
non è mai stato affrontato o comunque approfondito il discoros dell licenze Educational, valido x tutti gli studenti sia universitari che non.
io che sono credo molto + vecchio di tutti voi , se non il + vecchio del forum con 47 primavere, ho un figlio di 17 anni iscritto al 4° ann o di ITIS chi o cosa mi impedisce di acquistare una licenza Educational di XP professional ? che limiti avrei , ammesso che ne esistano.
premetto che ho visto una pubblicità della Microsoft che parlava di quetso come una oppportunità x le famiglie con studenti sia x XP che x i prodotti office.
dovrei informarmi meglio..
ma che io sappia, la licenza educational dura max 5 anni, e cmq il propriertario deve essere iscritto alla scuola, quindi se ora è in 4 tra 2 anni, 4 e 5) finisce e se va all'università, bene può continuare ad usare la licenza educational, altrimenti decade....
ah mi veniva in mente un'altra domanda in relazione al Trusted Computing, credo si chiami così, XP cerca sul gli altri prodotti Microsft e vede se sono originali e magari te dice come x XP ?
ciao
che io sappia no...
Dandrake
14-08-2006, 14:58
Ciao ragazzi! Ho contattato sia Microsoft che Acer ma entrambe se ne lavano le mani.
Il fatto è questo: ho quì il portatile Acer della mia ragazza che s'era beccato un virus che ha danneggiato le partizioni. Ho usato i cd di ripristino ma il problema non è stato risolto: il danno permane. Volevo allora eliminare le partizioni, ricrearle e fare una lunga formattata generale all'HD (non a basso livello e neanche quella rapida).
Ho chiesto un cd di windows pulito per reistallare tutto dall'inizio ma sia Microsoft che Acer se ne lavano le mani (al supporto tecnico Acer sono stati scortesissimi e maleducati: una vera indecenza).
Insomma non ho il diritto ad avere una copia pulita di Windows Xp visto che ho la licenza? O mi devo rassegnare al fatto di avere due cd Acer nei quali è memorizzata tramite Norton Ghost l'immagine del sistema già installato e che non posso utilizzare a causa delle partizioni inutilizzabili?
Il supporto Acer mi ha detto che devo comprare un'altra licenza perché evidentemente quella non è più utilizzabile oppure comprare i cd di ripristino (che già ho per cui non saprei cosa farmene). Ma insomma allora quell'adesivo con il Product Key da inserire al momento dell'installazione non serve a nulla?
Ho comprato un prodotto con il portatile di cui non posso disporre pienamente pur avendolo pagato.
Non ho nessun diritto al riguardo? :cry:
minulina
14-08-2006, 15:06
Ciao ragazzi! Ho contattato sia Microsoft che Acer ma entrambe se ne lavano le mani.
Il fatto è questo: ho quì il portatile Acer della mia ragazza che s'era beccato un virus che ha danneggiato le partizioni. Ho usato i cd di ripristino ma il problema non è stato risolto: il danno permane. Volevo allora eliminare le partizioni, ricrearle e fare una lunga formattata generale all'HD (non a basso livello e neanche quella rapida).
Ho chiesto un cd di windows pulito per reistallare tutto dall'inizio ma sia Microsoft che Acer se ne lavano le mani (al supporto tecnico Acer sono stati scortesissimi e maleducati: una vera indecenza).
Insomma non ho il diritto ad avere una copia pulita di Windows Xp visto che ho la licenza? O mi devo rassegnare al fatto di avere due cd Acer nei quali è memorizzata tramite Norton Ghost l'immagine del sistema già installato e che non posso utilizzare a causa delle partizioni inutilizzabili?
non ho capito... se hai i cd immagine che problema c'è? anche se le partizioni esistenti sono danneggiate... quei cd servono per ripristinare il sistema esattamente come era prima del danno quindi....
Il supporto Acer mi ha detto che devo comprare un'altra licenza perché evidentemente quella non è più utilizzabile oppure comprare i cd di ripristino (che già ho per cui non saprei cosa farmene). Ma insomma allora quell'adesivo con il Product Key da inserire al momento dell'installazione non serve a nulla?
Ho comprato un prodotto con il portatile di cui non posso disporre pienamente pur avendolo pagato.
Non ho nessun diritto al riguardo? :cry:
non serve assolutamente ricomprare la licenza
usa un cd di xp oem home pulito (trovalo da qualcunbo ) e reinstalla se non vuoi usare le immagini....
poi riattivi al telefono la licenza
naturalmente al personcino non dici che hai usato un cd prestato.....
solo che hai formattato per un virus e devi riattivare (e cmq prima prova via internet che non si sa mai funzioni)
Dandrake
14-08-2006, 15:14
non ho capito... se hai i cd immagine che problema c'è? anche se le partizioni esistenti sono danneggiate... quei cd servono per ripristinare il sistema esattamente come era prima del danno quindi....
non serve assolutamente ricomprare la licenza
usa un cd di xp oem home pulito (trovalo da qualcunbo ) e reinstalla se non vuoi usare le immagini....
poi riattivi al telefono la licenza
naturalmente al personcino non dici che hai usato un cd prestato.....
solo che hai formattato per un virus e devi riattivare (e cmq prima prova via internet che non si sa mai funzioni)
Ottimo! Grazie! ;)
Cmq mi rispondo da solo: No non è nei nostri diritti chiedere il cd originale di Windows...c'è già qualcuno che ha provato a farselo dare...http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/0/4ee9c686ed90e183c1256edd00427018?OpenDocument
Stesso identico problema mio (però visto da un punto di vista differente, ovvero quello della pubblicità ingannevole) e stesso Brand (Acer).
minulina
14-08-2006, 15:16
Ottimo! Grazie! ;)
Cmq mi rispondo da solo: No non è nei nostri diritti chiedere il cd originale di Windows...c'è già qualcuno che ha provato a farselo dare...http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/0/4ee9c686ed90e183c1256edd00427018?OpenDocument
Stesso identico problema mio (però visto da un punto di vista differente, ovvero quello della pubblicità ingannevole) e stesso Brand (Acer).
purtroppo ho già sentito parecchi casi come questo.....
è uno dei motivi per cui sconsiglio i preassemblati ai miei clienti...
riassumendo, potro comprare VISTA oem comprando da un computer store o essedi solo:
procio,mobo e ram?
e quindi tenendo il mio vecchio case,scheda video mast dvd e hd?
minulina
14-08-2006, 17:32
riassumendo, potro comprare VISTA oem comprando da un computer store o essedi solo:
procio,mobo e ram?
e quindi tenendo il mio vecchio case,scheda video mast dvd e hd?
non si sa... vista ancora non è uscito... finché non esce non si sa che distribuzioni faranno e con che condizioni.
La sigla oem indica solo una versione economica legata a un qualche vincolo.... ma di volta in volta viene data dettagliata descrizione
quindi per ora si deve aspettare
e cmq non converrà prendere vista prima del 2008...
madforthenet
14-08-2006, 22:30
Ho scritto a Microsoft e la risposta è stata_
1- le licenze OEM nascono e muoiono con il pc con le varianti di sostituzioni max di 5 parti come si diceva qui
2-le licenze Educational possono essere acquistate dallo studente o dalla famiglia dello studente, e si possono continuare ad usare anche dopo la fine della carriera di studente purchè non x fini commerciali-
XP pro in questo caso è disponibile solo in versione aggiornamento
ciao
Ho scritto a Microsoft e la risposta è stata_
1- le licenze OEM nascono e muoiono con il pc con le varianti di sostituzioni max di 5 parti come si diceva qui
2-le licenze Educational possono essere acquistate dallo studente o dalla famiglia dello studente, e si possono continuare ad usare anche dopo la fine della carriera di studente purchè non x fini commerciali-
XP pro in questo caso è disponibile solo in versione aggiornamento
ciao
e si sa quanto costa xp home educational?
in pratica la educational la posso installare su un pc alla volta e quindi su ogni nuovo pc che compro no?
minulina
16-08-2006, 10:49
e si sa quanto costa xp home educational?
in pratica la educational la posso installare su un pc alla volta e quindi su ogni nuovo pc che compro no?
si ma un computer alla volta
si ma un computer alla volta
in pratica è una retail e quanto costa?
minulina
16-08-2006, 17:05
in pratica è una retail e quanto costa?
fai ricerca su internet e vedi i prezzi....
attenzione che spesso viene venduta come aggiornamento quindi devi avere un sistema orignale precedente installato
fai ricerca su internet e vedi i prezzi....
attenzione che spesso viene venduta come aggiornamento quindi devi avere un sistema orignale precedente installato
non sono riuscito a trovarla...mmm non so perche ma mi sa che ms non è proprio felice di dare ste licenze...
non sono riuscito a trovarla...mmm non so perche ma mi sa che ms non è proprio felice di dare ste licenze...
L' ho vista in quasi tutti i gandi centri commerciali, costa circa 120€, ed è solo in versione aggiornamento.
Forse questo (http://www.microsoft.com/italy/education/risorse_utili/studente_docente.mspx) link contiene le informazioni che cerchi...
Ciao a tutti. Io ho avuto lo stesso vostro problema dell'attivazione di win xp home. Ma a me è capitato anche senza cambiare hardware del pc.
Cioè ho dovuto fare l'attivazione di win tramite operatore telefonico , xchè dopo varie formattazioni e conseguenti installazioni del s.o. ho dovuto attivarlo via telefono, sottolineo che non ho cambiato nessun componente hardware. Un mio amico stamattina mi ha detto che c'è un file che una volta copiato e reinserito dopo la formattazione mi fa abilitare win senza quell'odiosa attivazione telefonica a patto che l'hardware del pc rimanga uguale. Chi mi sa dire che file sarebbe ?
E' forse : C:\WINDOWS\system32\wpa.dbl ???
Grazie delle vostre risposte e informazioni
madforthenet
19-08-2006, 23:32
E' forse : C:\WINDOWS\system32\wpa.dbl ???
Grazie delle vostre risposte e informazioni
sì il file è quello.
e si sa quanto costa xp home educational?
in pratica la educational la posso installare su un pc alla volta e quindi su ogni nuovo pc che compro no?
come gà detto solo su un pc x volta x stare in regola.
io la versione HOME EDUCATION non l'ho trovata , ma la pro si trova dai 99€ ai 130 € cerca tra i rivenditori in rete consigliati da Microsoft stessa.
ah una cosa x curiosià ho solo provato con il CD di un amico ad installare XP pro sp2 sul mio pc al posto di win 2000 pro , bene mi dice che l'aggiornamento da win 2k pro a win XP pro sp2 non è supportato !!!
ma non c'è scritto che si può aggiornare anche da win 2000 ? allora quella scritta intende solo win 2000 e non la vresione pro win 2000 pro ? io francamente l'avevo dato x scontato x tutte e 2 , voi che dite ?
ciao
ragazzi con tutti sti post non c'ho capito più una mazza, purtroppo ho dovuto formattare il mio win xp sp1 perfettamente funzionante installato dal negoziante, mi sono copiato il codice e ho messo su l'sp2 meto il vecchio codice e non funge più l'aggiornamento automatico è spunta sempre quella cosa del genuine bla bla bla. Che posso fà? oltre a comprare una nuova licenza cosa che non voglio fare dato che ho già quella acquistata dal negoziante? mi date una mano please? magri in pv :rolleyes: :rolleyes:
ragazzi con tutti sti post non c'ho capito più una mazza, purtroppo ho dovuto formattare il mio win xp sp1 perfettamente funzionante installato dal negoziante, mi sono copiato il codice e ho messo su l'sp2 meto il vecchio codice e non funge più l'aggiornamento automatico è spunta sempre quella cosa del genuine bla bla bla. Che posso fà? oltre a comprare una nuova licenza cosa che non voglio fare dato che ho già quella acquistata dal negoziante? mi date una mano please? magri in pv :rolleyes: :rolleyes:
copiato? scusa e l'etichetta? guarda che il codice originale è quello sull'etichetta.. quasi sicuramente la persona che ti ha installato il s.o. invece di usare la tua key orignale (sempre che tu abbia l'etichetta olografica con su la key, altrimenti tu hai un s.o. pirata) ha usato una key corporate... quindi quando tu sei andato a copiare la key dal computer invece che dall'adesivo ti sei copiato quella pirata...
nn saresti il primo a cui fanno di questi "scherzi"...
cerca l'adesivo, senza quello tu hai un s.o. pirata.
con quello puoi dimostrare alla microsoft che tu hai il certificato di autenticità e quindi che l'errore è tutto loro.. e vedrai che sistemano tutto.
quindi sareste così gentili da spiegarmi cosa fare? devo chiamare la microsoft a che numero?
Nel case non ho nessuna etichetta il codice l'ho estratto con un programma trovato in rete, se avessi saputo di tutto questo mi sarei tenuto tutto com'era compresi i continui crash :muro: :muro:
quindi sareste così gentili da spiegarmi cosa fare? devo chiamare la microsoft a che numero?
Nel case non ho nessuna etichetta il codice l'ho estratto con un programma trovato in rete, se avessi saputo di tutto questo mi sarei tenuto tutto com'era compresi i continui crash :muro: :muro:
se nn hai la key hai un s.o pirata. quindi ti compri la licenza.
se trovi l'etichetta allora chiama microsoft.
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha affidato il portatile per installare qualche programma (lo ha comprato da poco di seconda mano), subito mi sono accorto che non aveva installato Windows OEM come indicato nell'etichetta ma una versione corporate. Adesso vorrei ripristinargli la sua licenza originale però lui mi ha detto che il ragazzo che gli ha venduto il portatile non gli ha dato alcun cd, in più credo che se c'era una partizione di recovery sul disco, adesso non c'è più (avranno formattato il disco).
E' possibile e legale ripristinare la licenza in qualche maniera?
Magari trovando il disco OEM di un altro portatile Acer?
O mi consigliate qualche altro metodo?
Grazie per l'aiuto ;)
minulina
31-08-2006, 08:59
se hai l'adesivo con la key della licenza oem ti basta usare il tool della microsoft per il cambio di seriale....
nnon devi riformattare quindi il cd non ti serve
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha affidato il portatile per installare qualche programma (lo ha comprato da poco di seconda mano), subito mi sono accorto che non aveva installato Windows OEM come indicato nell'etichetta ma una versione corporate. Adesso vorrei ripristinargli la sua licenza originale però lui mi ha detto che il ragazzo che gli ha venduto il portatile non gli ha dato alcun cd, in più credo che se c'era una partizione di recovery sul disco, adesso non c'è più (avranno formattato il disco).
E' possibile e legale ripristinare la licenza in qualche maniera?
Magari trovando il disco OEM di un altro portatile Acer?
O mi consigliate qualche altro metodo?
Grazie per l'aiuto ;)
basta che ti scarichi il tool microsoft x il cambio di key, la cambi con quella che c'è scritta sull'adesivo e nn devi fare altro se nn telefonare (nel caso) al numero che ti comparirà spiegando cosa è successo.
il nome del file è KeyUpdateTool_ita.exe lo trovi sul sito microsoft.
cmq se nn vuoi o nn puoi xchè la versione che c'è è una pro e la key è di una home, puoi usare un qualsiasi cd di xp.
x quanto riguarda il ripristino esattamente come da fabbrica acer, devi cercare quello esatto, altrimenti nn ti ripristina i driver o te li ripristina male....
Grazie a naso e minuliana per le informazioni, mi avete tolto un sacco di dubbi... ;)
Sapete com'è... con le licenze microsoft c'è sempre più confusione.
Grazie ancora
Grazie a naso e minuliana per le informazioni, mi avete tolto un sacco di dubbi... ;)
Sapete com'è... con le licenze microsoft c'è sempre più confusione.
Grazie ancora
purtroppo ora con xp è facile.... (per modo di dire...) figuriamoci quando ci saranno le 6 versioni di vista...... :muro:
ziosante73
05-09-2006, 17:15
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda, se io ho riattivato la mia licenza win xp pro tramite chiamata alla microsoft, perchèavevo raggiunto il limite massimo di riattivazioni causa formattazioni varie, io ho ancora le mie 5 o 7 non ricordo ativazioni, oppure tutte le volte che formatto devo richiamare zio bill.
Grazie a tutti per le risposte.....
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda, se io ho riattivato la mia licenza win xp pro tramite chiamata alla microsoft, perchèavevo raggiunto il limite massimo di riattivazioni causa formattazioni varie, io ho ancora le mie 5 o 7 non ricordo ativazioni, oppure tutte le volte che formatto devo richiamare zio bill.
Grazie a tutti per le risposte.....
normalmente quando arrivi a telfonare, lo dovrai sempre fare... cmq guarda che esistono prg come true image, che servono a rimediare al problema... oltre che evitarti di reinstallare da zero il s.o..... (ovvio che nn devi cambiare hardware... andaresti anche contro la licenza... quindi.. illegale)
ziosante73
05-09-2006, 22:28
:cry: grazie naso
Dandrake
05-09-2006, 23:01
normalmente quando arrivi a telfonare, lo dovrai sempre fare... cmq guarda che esistono prg come true image, che servono a rimediare al problema... oltre che evitarti di reinstallare da zero il s.o..... (ovvio che nn devi cambiare hardware... andaresti anche contro la licenza... quindi.. illegale)
Mah...ti dirò...sarà un caso ma io dopo la telefonata alla microsoft per la mia quinta attivazione...nelle successive installazioni ( tre ) non mi ha più chiesto di chiamare il numero ma ha eseguito in automatico l'attivazione via web..
Salve a tutti,
potreste spiegarmi come funzionano le edizioni Corporate ?
Grazie mille
minulina
06-09-2006, 11:14
a parte che si chiamato licenze corporate
vengono date solo ad aziende di GRANDI dimensioni tipo hp, dell, ecc ecc
a parte che si chiamato licenze corporate
vengono date solo ad aziende di GRANDI dimensioni tipo hp, dell, ecc ecc
oppure sono quelle che si trovano su internet pirata...
servono x evitare che una grande azienda (appunto come deto da minulina) debba avere e installare 10.000 key diverse e poi debba ricordarsi quale ha usato su quale computer.... poi spesso anche i pc sono magari 5000 uguali, quindi nn fanno 5.000 installazioni singole.. ma ne fanno una e poi usano prg come true image o sistemi server che permettono di ricopiare l'installazione su più pc collegati in rete contemporaneamente
ziosante73
06-09-2006, 11:53
Mah...ti dirò...sarà un caso ma io dopo la telefonata alla microsoft per la mia quinta attivazione...nelle successive installazioni ( tre ) non mi ha più chiesto di chiamare il numero ma ha eseguito in automatico l'attivazione via web..
Sei sicuro? perchè se è così faccio subito un bel formattone! :sofico:
Scusate ,io vorrei prendere win Xp pro oem,ma non mi sono chiare alcune cose,da quello che leggo una volta attivato se sostituisco 5 componeti nel pc lui smette di funzionare?Viene fornito su dischetto? se si,ogni volta che formatto e reinstallo lo devo attivare, se si x quante volte lo posso fare?
Chiedo xche io cambio spesso hardware e formatto 2-3 volte l'anno :(
minulina
09-09-2006, 07:52
Scusate ,io vorrei prendere win Xp pro oem,ma non mi sono chiare alcune cose,da quello che leggo una volta attivato se sostituisco 5 componeti nel pc lui smette di funzionare?Viene fornito su dischetto? se si,ogni volta che formatto e reinstallo lo devo attivare, se si x quante volte lo posso fare?
Chiedo xche io cambio spesso hardware e formatto 2-3 volte l'anno :(intanto non puoi prenderlo così, ma solo insieme ad esempio alla scheda madre perché è legato al pc
ogni volta che formatti lo devi riattivare e dopo 5 cambi hardware potrebbero non riattivartelo più....
l'ideale se fai così tanti cambiamenti è comprare una retail.. nessun limite di cambio hardware
Scusate ,io vorrei prendere win Xp pro oem,ma non mi sono chiare alcune cose,da quello che leggo una volta attivato se sostituisco 5 componeti nel pc lui smette di funzionare?
è la regola delle licenze oem...
Viene fornito su dischetto?
certo, la licenza è fatta dalla key e deve essere accompagnata dal cd di installazione
se si,ogni volta che formatto e reinstallo lo devo attivare,
certo, l'attivazione va sempre fatta.
se si x quante volte lo posso fare?
attivare anche milioni...
Chiedo xche io cambio spesso hardware e formatto 2-3 volte l'anno :(
comprati allora una licenza retail.....
cmq ne hai di soldi da spendere, quindi puoi permetterti nache una licenza retail...
Intanto vi ringrazio x le risposte veloci ed complete.
Io ora come ora non vorrei prendere la retail xche costicchia :( ,preferirei la OEM xho sono indeciso.Fra poco esce Vista,non penso di prenderlo subito,ma magari tra 1 anno,almeno i primi bug e problemi li dovrebbero risolvere,spero,e cmq penso di tenere XP sino a che vista non mi da di +,tipo supporto DX10 da parte dei giochi,ed altre cose.Cmq ma se quando installo tutto faccio una copia su un'altro HD con Norton Gost ,quando voglio formattare lo faccio e ricopio la copia,lo posso fare? e legale? cosi eviterei di perdere i 5 buoni o no?
minulina
09-09-2006, 15:10
si ma se cambi harware l'immagine rischia di non funzionare.....
anche perché è una immagine, non una copia, quindi tutto esattamente com'è inclusi driver e tutto il resto....
se cambi qualcosa ...
si ma se cambi harware l'immagine rischia di non funzionare.....
anche perché è una immagine, non una copia, quindi tutto esattamente com'è inclusi driver e tutto il resto....
se cambi qualcosa ...
Ehmm... :stordita: ,cavolo,ora come ora non mi va di spendere 450€ x XP :muro: ,ci penso ancora un po su se prendere sto OEM grrrrrr .
minulina
09-09-2006, 18:25
Ehmm... :stordita: ,cavolo,ora come ora non mi va di spendere 450€ x XP :muro: ,ci penso ancora un po su se prendere sto OEM grrrrrr .
veramente io l'ho visto da bow a 329 euro...
la oem va bene se formatti e poi puoi rimettere l'immagine...
ma se la tua esigenza è di cambiare spesso hardware... allora vale la pena spendere per la licenza... devi vederla come un altro componente hardware
veramente io l'ho visto da bow a 329 euro...
la oem va bene se formatti e poi puoi rimettere l'immagine...
ma se la tua esigenza è di cambiare spesso hardware... allora vale la pena spendere per la licenza... devi vederla come un altro componente hardware
ma la pro o la home... io la home l'avevo vista a 250€....
Preferirei la versione pro,dicono che sia + stabile della home,oltre che + completa
Dandrake
10-09-2006, 13:40
Preferirei la versione pro,dicono che sia + stabile della home,oltre che + completa
Naaaaaaa! La Home rispetto alla Pro ha solo alcune funzioni in meno che per di più gli utenti casalinghi normalmente non utilizzano. Per il resto sono identiche sia come stabilità che come tutto.
Poi se ti piace di più l'idea di possedere la Pro prenditi quella...ma credimi: entrambe le versioni hanno la medesima stabilità
Ok,allora mi oriento sulla home thx
dr-omega
19-09-2006, 08:28
:oink: Alla faccia, che bell'avatar mrt75... :oink: :sbavvv:
Ciao, mi è capitato sottomano un pc con XP non originale e il proprietario mi ha detto che è intenzionato a regolarizzare la sua posizione.
Io gli ho detto che bisogna reinstallare tutto con il cd fornito da MS e poi bisogna inserire il numero di serie presente sulla scatola.
Oppure c'è la possibilità di regolarizzarsi senza però dover formattare???
Naturalmente il passaggio è da XP Home "Tarocc Edition" a XP Home MS.
Ciao e grazie
P.S. Negli store informatici ho visto le versioni "WINDOWS xp home oem" e "WINDOWS XP HOME EDITION SINGLE PACK oem".
Che differenze ci sono tra queste 2??? :confused:
Io gli ho detto che bisogna reinstallare tutto con il cd fornito da MS e poi bisogna inserire il numero di serie presente sulla scatola.
sbagliato, da poco tempo c'è un tool della microsoft che permette di cambiare la key senza reinstalalre nulla, ovvio che ad xp pro corporate devi mettere una xp pro originale, e stesso x la home...
P.S. Negli store informatici ho visto le versioni "WINDOWS xp home oem" e "WINDOWS XP HOME EDITION SINGLE PACK oem".
Che differenze ci sono tra queste 2??? :confused:
nessuna, tanto x l'utente finale nn cambia nulla, nn le può acquistare se nn con il pc..
per comprarle x sistemare la sua posizione pirata, deve rivolgersi ad un system builder... o comrpare direttamente da microsoft la licenza.
dr-omega
19-09-2006, 13:51
Interessante, proverò a cercare il tool.Hai magari idea a grandi linee di come si può chiamare???
Il pc in questione è un assemblato, e so che se acquisto un componente hardware da un negozio, possono vendere anche la versione l'oem.
A quel punto gli installo il tool, inserisco la key, lo attivo e poi appiccico l'adesivo sul case, ed io in 4 e 4'8 ho sistemato quel pc.
Interessante, proverò a cercare il tool.Hai magari idea a grandi linee di come si può chiamare???
Il pc in questione è un assemblato, e so che se acquisto un componente hardware da un negozio, possono vendere anche la versione l'oem.
A quel punto gli installo il tool, inserisco la key, lo attivo e poi appiccico l'adesivo sul case, ed io in 4 e 4'8 ho sistemato quel pc.
legalmente no, l'oem da settembre 2005 nn può più essere venduto se nn dietro un pc... o se sei un system builder o un rivenditore... altrimenti è illegale.
quindi o tu hai p.i. e sei un rivenditore o assemblatore etc.. o a lui nn puoi farci nulla..
il tool si chiama KeyUpdateTool_ita.exe
Approfitto della vostra competenza:
ho acquistato su ebay un portatile dall'australia;
il portatile aveva installato windows xp professional, ma non ho trovato il COA, ergo ho un windows xp senza licenza;
vorrei regolarizzare la mia posizione, l'uso sarà lavorativo;
ho letto di un'offerta microsoft per la regolarizzazione (a buoni prezzi): esiste ancora? posso usufruirne anche pagando e acquistando la licenza online?
grazie sin d'ora
minulina
20-09-2006, 09:50
Approfitto della vostra competenza:
ho acquistato su ebay un portatile dall'australia;
il portatile aveva installato windows xp professional, ma non ho trovato il COA, ergo ho un windows xp senza licenza;
vorrei regolarizzare la mia posizione, l'uso sarà lavorativo;
ho letto di un'offerta microsoft per la regolarizzazione (a buoni prezzi): esiste ancora? posso usufruirne anche pagando e acquistando la licenza online?
grazie sin d'ora
on line credo sia prima necessario che microsoft riconosca comne pirata la tua licenza e poi puoi fare l'acquisto on line...
altrimenti vai da un system builder (quasi tutti i centri di assistenza lo sono) e ti fai installare la licenza regolare (il costo se sono onesti dovrebbe essere al'incirca quello ch ti fa microsoft) ... non occorre poi formattare, con il tool microsoft aggiorni il codice e sei a posto
ehm, per completare questa tua cortese e competente risposta, potresti dirmi, se è a tua conoscenza, a quanto ammonterebbe questo costo?
ti ringrazio, in ogni caso, dell'attenzione
ehm, per completare questa tua cortese e competente risposta, potresti dirmi, se è a tua conoscenza, a quanto ammonterebbe questo costo?
ti ringrazio, in ogni caso, dell'attenzione
se nn sbaglio 130 per la home e 170 x la pro. ma vado a stima... io ho già fatto queste regolarizzazioni, ma ho sempre venduto io la licenza... quindi tra costo licenza e manodopera a domicilio... 170€ minimo ci sono... cmq collegati ad internet, fai l'attivazione (la regolarizzazione deve essere fatta con s.o. già instalalto e pirata, altrimenti nn è legale, sia da microsoft che da system builder) e microsoft ti dice tutto... come sempre..
altrimenti vai da un s.b. che ti vende la licenza e ti deve installare lui il s.o., quindi anche se tu nn vuoi, te lo deve far pagare lo stesso... deve risultare sulla fattura.
Perfetto, ora ho tutto chiaro, prima di entrare in studio passo da un installatore e mi faccio fatturare l'installazione di questa licenza di regolarizzazione.
Non mi resta che ringraziare ancora minulina e naso per la gentilezza, la precisione e la competenza.
alla prossima! (ed a buon rendere)
minulina
20-09-2006, 14:21
Perfetto, ora ho tutto chiaro, prima di entrare in studio passo da un installatore e mi faccio fatturare l'installazione di questa licenza di regolarizzazione.
Non mi resta che ringraziare ancora minulina e naso per la gentilezza, la precisione e la competenza.
alla prossima! (ed a buon rendere)
sempre a disposizione ;)
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, ma le pagine cominicano ad essere troppe per il mio modem.. :Prrr:
In questo articolo di Paolo Attivissimo (http://www.apogeonline.com/webzine/2003/03/18/01/200303180101) l'autore sostiene che la vera "anima" della licenza OEM è il componente su cui è appiccicato il bollino di autenticità (generalmente il case).
Lo sostiene la legge in base al contratto Microsoft, e trova plausibile il cambiamento di qualsiasi componente hardware diverso svariate volte, purchè non si tocchi il case. In pratica (cito testualmente):
"XP chiede di essere riattivato via Internet o per telefono, ma la licenza resta comunque valida nonostante le modifiche più estreme al computer. Basta che non tocchiate il case, perché reca il Bollino Mistico"
Che ne pensate? Qualcuno ha avuto modo di provare?
Che ne pensate? Qualcuno ha avuto modo di provare?
la licenza parla di pc o componenti (plurale...) e prevede la sostituzione finita (quindi limitata) di x componenti...
di fatti il codice generato quando si inserisce la key viene generato in base anche all'hardware presente dentro il case....
secondo lui quindi uno che nn ha il case e usa una farm di pc nn può installare windows?
Premetto che l'articolo non è recente (2003), e che io non sono competente in materia di EULA...
E' stata introdotta successivamente a questa data una limitazione del numero dei componenti?
Il discorso è: quali e quanti componenti di un Pc è consuetudine cambiare senza che si annulli la licenza di Windows. Processore? Scheda grafica? RAM? Motherboard? Disco rigido?
E' solo una limitazione "teorica" (cioè imposta dal contratto di licenza MS) oppure se decido di cambiare scheda madre+processore+scheda video+HD ..(diciamo più di 5 componenti, per intenderci) la licenza si blocca automaticamente?
Se è così è diverso, altrimenti a termini di legge il discorso di attivissimo potrebbe filare.. :rolleyes:
.....
Se è così è diverso, altrimenti a termini di legge il discorso di attivissimo potrebbe filare.. :rolleyes:
il blocco avviene automaticamente... e si parla di pc, nn di case...
poi al massimo saresti già illegale a cambiarne anche uno solo di componente, visto che la licenza oem nasce e moure con l'hardware con cui è stata acquistata...
ad alcuni è successo che anche installando la key sullo stesso pc (identico) ma con cd diverso (invece che il disco di ripristino un disco di installazione normale) venga richiesta l'attivazione via telefono....
cmq siamo sempre al solito discorso.. se sapete che cambiate hardware, compratevi una retail... che oltre ad nn avere questa limitazione può anche essere rivenduta senza pc, o cambiare di pc in pc (sempre e solo una installazione sola x volta)
in 5 anni li ammortizzate sicuramente i soldi spesi x la licenza.... (vista è uscito dopo 5 anni.... e prima che una persona furba lo compri , passeranno almeno altri 12 mesi.... se nn più.... quindi...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.