PDA

View Full Version : windows e licenza oem 3d ufficiale


Pagine : 1 [2]

Ezran
26-09-2006, 17:01
Non sono d'accordo. Dal sito Microsoft:

"È possibile cambiare o aggiornare i componenti hardware?
L'attivazione è in grado di tollerare alcune variazioni dei componenti
hardware, consentendo un certo grado di scostamento del valore hash corrente rispetto a quello attivato in origine. È possibile cambiare i componenti
hardware senza dover riattivare il prodotto. Tuttavia, in caso di modifiche
sostanziali alla configurazione hardware, anche su lunghi periodi di tempo,
può essere richiesta la riattivazione. In una situazione di questo tipo, può
essere necessario contattare telefonicamente il servizio clienti per
riattivare il prodotto."

http://support.microsoft.com/?kbid=302878

A me sembra che sia perfettamente legale cambiare componenti..Al piu' c'e' scritto che potrebbe essere necessario riattivare il prodotto..
Io non sto parlando di assemblati HP, DELL o di altre marche, ma del computer assemblato che prendi per esempio da SD :rolleyes:

Comunque provero' a chiamare il servizio clienti. ;)

naso
27-09-2006, 08:46
Non sono d'accordo. Dal sito Microsoft:

"È possibile cambiare o aggiornare i componenti hardware?
L'attivazione è in grado di tollerare alcune variazioni dei componenti
hardware, consentendo un certo grado di scostamento del valore hash corrente rispetto a quello attivato in origine. È possibile cambiare i componenti
hardware senza dover riattivare il prodotto. Tuttavia, in caso di modifiche
sostanziali alla configurazione hardware, anche su lunghi periodi di tempo,
può essere richiesta la riattivazione. In una situazione di questo tipo, può
essere necessario contattare telefonicamente il servizio clienti per
riattivare il prodotto."

http://support.microsoft.com/?kbid=302878

A me sembra che sia perfettamente legale cambiare componenti..Al piu' c'e' scritto che potrebbe essere necessario riattivare il prodotto..
Io non sto parlando di assemblati HP, DELL o di altre marche, ma del computer assemblato che prendi per esempio da SD :rolleyes:

Comunque provero' a chiamare il servizio clienti. ;)
credevo che avessi letto anche altri post... nn dico che sia illegale, ma oem nasce e muore con l'hardware con cui è stata comprata (responsabile microsoft italia a incontro con assemblatori a novi ligure per presentazione sp2 di xp), poi la microsoft ti "regala" la possibilità del cambio hardware (previsto dal contratto) in un certo numero di volte (che nn si sa esattamente quante siano... in pratica, ad alcuni è successo di dover telefonare al primo cambio, ad altri dopo 6 cambi...)...
cmq fatti mandare qualcosa di scritto... a voce serve a poco... ;)

naso
28-09-2006, 08:09
aggiornato primo post, molto importatnte x licenze su macchine virtuali.

Luca Pitta
28-09-2006, 13:45
Un bello schemino si potrebbe fare su tutte le possibilità che si possono fare con una licenza OEM e quelle che non si possono fare.
Magari con anche la descrizioni di tutti i vari passi che si debbono compiere: attivazione, riattivazione ecc.


Pitta

naso
28-09-2006, 14:48
Un bello schemino si potrebbe fare su tutte le possibilità che si possono fare con una licenza OEM e quelle che non si possono fare.
Magari con anche la descrizioni di tutti i vari passi che si debbono compiere: attivazione, riattivazione ecc.


Pitta
il problema è che c'è troppo casino in queste licenze... io sinceramente nn saprei cosa fare... se nn quello che c'è già scritto nel primo post...
cmq se qualcuno ha una idea, lo inserisco sicuramente...
però notizie cartacee... nn sentito dire... (come x l'uso della stessa licenza in una macchina virtuale... molti dicevano che era possibile usare lo stesso codice.. mentre in realtà nn è così...)

Luca Pitta
28-09-2006, 14:59
No tu hai fatto tantissimo e bene.. Io non sono praticissimo dei cavilli e dei vari regolamenti ecc. Ho le mie due o tre esperienze personali e niente di più.

Magari una o più persone che raccolgono dati scritti e per esperienza diretta in collaborazione con qualche mod o con lo staff in genere.
Tipo un excel a colori con domande "tipo" e risposte e poi si - no - forse ecc. Mi piacerebbe aiutare ma non ho le conoscenze tali da fare un lavoro serio. Credo che saremmo i primi in italia a fare una cosa del genere, opppure esiste già?


Pitta

naso
28-09-2006, 15:19
Credo che saremmo i primi in italia a fare una cosa del genere, opppure esiste già?

Pitta
non credo che esista, visto che x avere quelle poche notizie che abbiamo raccolto nn è stato facile... si sa quasi tutto x sentito dire...
cmq se qualcuno vuole iniziare, io qualcosa posso fare...

samfisher
07-10-2006, 08:38
Ciao a tutti,
un amico ha acquistato PC con windows non originale (succede anche questo!), ha già richiesto al negoziante una copia OEM per regolarizzare il tutto.

Tempo fa ho già seguito un conoscente che ha provveduto ad effettuare l'acquisto online per rendere originale la sua copia pirata. In quell'occasione abbiamo seguito la procedura di convalida autenticità fino ad arrivare ad una bella paginetta dove abbiamo inserito il codice. Operazione abbastanza semplice.

Vi chiedo questo: la procedura da seguire è la stessa anche in questa occasione o ci vuole una di quelle utility per il cambio Product Key?

Grazie.

naso
08-10-2006, 17:04
Vi chiedo questo: la procedura da seguire è la stessa anche in questa occasione o ci vuole una di quelle utility per il cambio Product Key?

Grazie.
c'è l'utiliti x il cambio key della microsoft, altrimenti devi riformattare, ma con l'utility nn hai problemi.

samfisher
08-10-2006, 17:14
grazie naso, non è che hai per caso il link a questa utility? Io intanto provo a cercarla... ciao

naso
09-10-2006, 09:54
Devo acquistare una macchina su cui vorrei installare un sistema operativo a scelta fra Linux e Windows XP Pro che fungeranno da sistema host su cui installerò poi VMware (Workstation o Server) per virtualizzare due istanze di Windows XP Professional. Il mio dubbio è il seguente: le due licenze delle macchine virtuali possono essere licenze OEM? O solo il sistema operativo host può avvalersi della licenza OEM ma non le macchine virtuali?

Domandina difficile, eh? :>
basta che vengano comperate insieme al pc.... la licenza oem poi verrà legata alla macchina virtuale, stesso cosa che vale x la macchina reale su cui installerai xp pro...

5c4rn4g3
09-10-2006, 09:59
ciao vorrei passare dalla mia versione oem di xp pro alla retail. che differenze ci sono??
io lo faccio perchè devo upgradare tutto il pc e nn volgio che per ogni 5 pezzi me la devo ricomprare. se prendo la retail quindi sia che formatto 2546 volte sia che cambio 2564 pezzi ecc posso reinstallarla all'infinito??? o dopo un numero di attivazioni nn vale più???
grazie ciao

Psiche
16-10-2006, 15:56
Ho spostato la discussione in Tutorial Consigli e Trucchi

;)

DentiAguzzi
24-10-2006, 09:43
La licenza OEM di regolarizzazione funziona anche se viene installata su un Mac Intel con il doppio boot Mac OS X e XP ?

Grazie in anticipo per la risposta e complimenti per i chiarimenti utilissimi.

Roberto

naso
24-10-2006, 09:58
La licenza OEM di regolarizzazione funziona anche se viene installata su un Mac Intel con il doppio boot Mac OS X e XP ?

Grazie in anticipo per la risposta e complimenti per i chiarimenti utilissimi.

Roberto
nn lo so.. bisogna che chiedi alla microsoft.. mandagli una mail e facci sapere.

DentiAguzzi
24-10-2006, 11:01
Puoi dirmi la mail della microsoft a cui mandare la richiesta di chiarimento ?
Inoltre mi puoi dire il riferimento esatto da citare nella mail relativo all'opzione XP OEM di regolarizzazione ?

Grazie
Roberto

naso
24-10-2006, 13:04
sito microsoft sezione contatti...
http://www.microsoft.com/italy/info/contattaci.mspx

DentiAguzzi
25-10-2006, 20:25
Posto di seguito la risposta ricevuta da Microsoft

Gentile Cliente,
le confermiamo che I System Builder possono vendere e installare sui computer licenze OEM individuali dei sistemi operativi Windows per gli utenti che stanno utilizzando copie precedentemente installate di sistemi operativi Windows XP contraffatte, pirata o comunque illegali o non licenziate indipendentemente dalla marca del PC sul quale è installato Windows non regolare.

Le ricordiamo inoltre che il System Builder deve lasciare all'utente finale il media e il manuale del software Windows, applicare sulla parte esterna del case del computer dell'utente finale, in una posizione facilmente accessibile, l’etichetta del Certificato di Autenticità (COA) che accompagna la licenza del sistema operativo Windows e fornire supporto all’utente finale alle stesse condizioni alle quali il system builder fornisce supporto all’utente finale per ogni personal computer completamente assemblato. In aggiunta, il system builder deve informare l’utente finale che l'attivazione del sistema operativo Windows è richiesta per poter ricevere supporto, aggiornamenti, componenti aggiuntivi o componenti basati su servizi Internet per il sistema operativo Windows che potrebbero essere messi a disposizione ("supporto ed aggiornamenti").

Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft
www.microsoft.com/italy/info

Per informazioni sulla sicurezza visiti il sito:
http://www.microsoft.com/italy/security/default.mspx

Security Updates at: http://www.microsoft.com/protect




-----Messaggio originale-----
Da:
Data: Tuesday, October 24, 2006 08:32 PM
A: infoita@microsoft.com (infoita@microsoft.com)
Oggetto: Domande sulle licenze

Con riferimento alla recente direttiva Microsoft relativa alla regolarizzazione delle licenze Windows della quale qui di seguito riporto uno stralcio:



I System Builder possono vendere e installare sui computer licenze OEM individuali dei sistemi operativi Windows per gli utenti che stanno utilizzando copie precedentemente installate di sistemi operativi Windows XP contraffatte, pirata o comunque illegali o non licenziate (cosiddetto "legalization scenarios")



vorrei sapere se tale direttiva si applica per la regolarizzazione (acquistando ed installando una licenza OEM) di un’installazione di XP PRO su un computer Apple iMac, configurato per funzionare con dual boot Windows XP PRO e Mac OS X ?



Ringrazio in anticipo per la risposta.

Cordiali saluti,

Roberto L.

naso
26-10-2006, 09:16
nn mi sembra che abbiano risposto... hanno semplicemtne detto che i sb possono installare una licenza oem di xp su pc contraffatti senza costi aggiuntivi di hardware (licenza oem legata all'hardware) cosa che si sapeva già, come scritto sul primo post...
se ho letto male o ho saltato qualche parte.. fatemela notare che così l'aggiungo al primo post..

DentiAguzzi
27-10-2006, 20:13
Io direi che la risposta alla mia seconda domanda è decisamente positiva.

Roberto

Egregio Sig. Loddo,

lo scenario di regolarizzazione riguarda le copie precedentemente installate di Windows XP (contraffatte, illegali o non licenziate) a prescindere dalla macchina/configurazione su cui è installato.

Per maggiori informazioni La invitiamo a consultare la sezione dedicata al sito OEM System Builder http://www.microsoft.com/oem/italiano/default.mspx (accesso previa registrazione): Licenze e antipirateria > Nuovo scenario di regolarizzazione.


Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft
www.microsoft.com/italy/info

Per informazioni sulla sicurezza visiti il sito:
http://www.microsoft.com/italy/security/default.mspx

Security Updates at: http://www.microsoft.com/protect






-----Messaggio originale-----
Da: Roberto Loddo (denti.aguzzi@fastwebnet.it)
Data: Thursday, October 26, 2006 08:43 PM
A: Microsoft Commercial Feedback - Italy (infoita@microsoft.com)
Oggetto: Domande sulle licenze

In allegato riporto una mia richiesta di chiarimento circa la regolarizzazione di una licenza XP installata su iMac (in doppio boot con Mac OS X).
La Vostra mail non risponde alla mia domanda, che riformulo qui di seguito:
La procedura di regolarizzazione mediante l'installazione di una licenza OEM si applica nel caso di XP su un computer iMac ?

Grazie e cordiali saluti,
Roberto L.


----- Original Message -----
From: Microsoft Commercial Feedback - Italy
To: Roberto Loddo
Sent: Wednesday, October 25, 2006 6:18 PM
Subject: RE:{MSEMEA#002-057-501}Domande sulle licenze


Gentile Cliente,
le confermiamo che I System Builder possono vendere e installare sui computer licenze OEM individuali dei sistemi operativi Windows per gli utenti che stanno utilizzando copie precedentemente installate di sistemi operativi Windows XP contraffatte, pirata o comunque illegali o non licenziate indipendentemente dalla marca del PC sul quale è installato Windows non regolare.

Le ricordiamo inoltre che il System Builder deve lasciare all'utente finale il media e il manuale del software Windows, applicare sulla parte esterna del case del computer dell'utente finale, in una posizione facilmente accessibile, l’etichetta del Certificato di Autenticità (COA) che accompagna la licenza del sistema operativo Windows e fornire supporto all’utente finale alle stesse condizioni alle quali il system builder fornisce supporto all’utente finale per ogni personal computer completamente assemblato. In aggiunta, il system builder deve informare l’utente finale che l'attivazione del sistema operativo Windows è richiesta per poter ricevere supporto, aggiornamenti, componenti aggiuntivi o componenti basati su servizi Internet per il sistema operativo Windows che potrebbero essere messi a disposizione ("supporto ed aggiornamenti").

Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft
www.microsoft.com/italy/info

Per informazioni sulla sicurezza visiti il sito:
http://www.microsoft.com/italy/security/default.mspx

Security Updates at: http://www.microsoft.com/protect




-----Messaggio originale-----
Da: Roberto Loddo (denti.aguzzi@fastwebnet.it)
Data: Tuesday, October 24, 2006 08:32 PM
A: infoita@microsoft.com (infoita@microsoft.com)
Oggetto: Domande sulle licenze

Con riferimento alla recente direttiva Microsoft relativa alla regolarizzazione delle licenze Windows della quale qui di seguito riporto uno stralcio:



I System Builder possono vendere e installare sui computer licenze OEM individuali dei sistemi operativi Windows per gli utenti che stanno utilizzando copie precedentemente installate di sistemi operativi Windows XP contraffatte, pirata o comunque illegali o non licenziate (cosiddetto "legalization scenarios")



vorrei sapere se tale direttiva si applica per la regolarizzazione (acquistando ed installando una licenza OEM) di un’installazione di XP PRO su un computer Apple iMac, configurato per funzionare con dual boot Windows XP PRO e Mac OS X ?



Ringrazio in anticipo per la risposta.

Cordiali saluti,

Roberto L.

phant
29-10-2006, 01:32
Possiedo una licenza originale di Xp Home (acquistata col portatile).

Volendola installare sul mio pc desktop dovrei fare l'attivazione telefonica in quanto le componenti hardware diverse sono + di 5.

Leggendo i messaggi del topic mi è sembrato di capire che al tel, se si possiede una licenza originale, si limitano ad attivarla senza troppi problemi.

Sbaglio?

Bye
Phant

naso
29-10-2006, 09:20
Possiedo una licenza originale di Xp Home (acquistata col portatile).

Volendola installare sul mio pc desktop dovrei fare l'attivazione telefonica in quanto le componenti hardware diverse sono + di 5.

Leggendo i messaggi del topic mi è sembrato di capire che al tel, se si possiede una licenza originale, si limitano ad attivarla senza troppi problemi.

Sbaglio?

Bye
Phantprimo nn puoi fare quello che dici.. è illegale, la tua licenza è del portatile.. e nn può essere trasferita in nessun caso visto che è una oem.... quindi tutto il tuo ragionamento nn ha senso.

phant
29-10-2006, 16:50
Sorry...come non detto. :(

Bye
Phant

Darana
05-11-2006, 21:38
Scusate.......... Vorrei aggiungere una domanda a questa discussione .
Avendo un XP OEM HOME originale , sostituire il processore con uno piu' potente viene inteso come cambio di un componente ,o di parte integrale del pc ?Non avendo ancora mai formattato ( il sistema mi è stato installato originariamente quando ho fatto assemblare il PC ). Non vorrei dover comprare un os nuovo avendone uno regolare ancora nella sua busta originale.......
Un saluto a tutti .

enxos
06-11-2006, 09:42
Buongiorno a tutti! Innanzitutto volevo farvi i complimenti per come è gestito il forum (e sopratutto per la sua chiarezza!). Volevo farvi una domanda (e chi mi darà risposta ha la cena assicurata): mio suocero ha un portatile con Windows XP Home OEM con tanto di targetta con nr. seriale. A seguito di un virus e non ecludo casini che ha combinato, dovremmo formattare; naturalmente non ha la più pallida idea di dove abbia messo i cd/dvd di ripristinio e ne ho tirato io uno da internet con il SP2 incluso: chiamo Microsoft e dopo domande da vigili urbani (e qui ti passa veramente la voglia di acquistare SW originale) mi dicono che devo richiedere una copia dei dvd di ripristionio alla Sony Vaio....chiamo e mi rispondono che il portatile è vecchio e dovrei trovare una persona che ha il mio uguale, oppure cercare i DVD forniti con il portatile ( :muro: :muro: :muro: )!!! Allora un buon amico mi ha consigliato di fare così: trova un cd windows home oem, installalo con i seriali ed è gia attivato, così si possono continuare a fare gli aggiornamenti ecc ecc....vi risulta?

naso
06-11-2006, 11:14
x Darana
sì, viene considerato come un cambio di hardware.... cmq in ogni caso puoi sempre telefonare (ma nn credo che sarà il tuo caso) e in ogni caso puoi sempre dire che lo hai sostituito xchè si era rotto quello vecchio...

x enxos
se tu compri una fiat e vai da un concessionario renoult e pretendi la garanzia, cosa fanno? te la danno o ti mandano a quel paese?

se tu compri oem (che costa molto meno di una retail) è da sempre che il responsabile è chi ti ha costruito il pc.. quindi nel tuo caso sony... poi si sa benissimo ch ei dvd/cd di ripristino te li fanno pagare molto cari....

quello che ti hanno suggertito di fare nn posso dire che sia legale, ma sicuramente nn posso dire che nn lo sia... tu installa la tua versione di xp home con il seriale che legalmente possiedi e quando dovrai attivarlo digli che hai reinstallato tu e che nn hai cambiato niente dell'hardware...

la legalità la fa la key, nn il cd/dvd....

enxos
06-11-2006, 11:50
Naso...d'accordissimo con te sulla questione legale o no; il discorso è questo, e forse è più uno sfogo che altro: non ho scelto io di acquistare la OEM ma il sig. Bill Gates che ha fatto contratti con mezzo mondo si è inventato 'sta cosa dell' OEM e sopratutto sei stato molto più esaustivo tu, in 2 righe che una signorina (purtroppo sul forum non penso siano tollerati alcuni aggettivi) in mezz'ora di telefonata. Grazie.

naso
06-11-2006, 13:12
Naso...d'accordissimo con te sulla questione legale o no; il discorso è questo, e forse è più uno sfogo che altro: non ho scelto io di acquistare la OEM ma il sig. Bill Gates che ha fatto contratti con mezzo mondo si è inventato 'sta cosa dell' OEM e sopratutto sei stato molto più esaustivo tu, in 2 righe che una signorina (purtroppo sul forum non penso siano tollerati alcuni aggettivi) in mezz'ora di telefonata. Grazie.
veramente sei tu che hai scelto la licenza oem.... quando hai scelto di comprare un pc preassemblato.... avessi comprato i pezzi singolarmente (x montartelo tu) o lo avessi comprato in un negozio serio invece che in un supermercato, avresti potuto fare quello che volevi, quindi anche comprarti una retail...

Darana
06-11-2006, 21:56
Grazie per la risposta !!!!

enxos
08-11-2006, 07:26
Ciao Naso volevo chiederti una cosa, come faccio a capire che tipo di windows XP Pro ho installato sulla mia macchina al lavoro (non riesco più ad accenderlo!)?
Non è sicuramente una OEM perchè sull'etichetta c'è scritto "Windows XP Professional 1 - 2 CPU IBM".
Posso sostituire l'hard disk visto che la licenza non è OEM...no?

minulina
08-11-2006, 07:58
anche se la licenza fosse oem potresti cambiare l'hd
le sostituzioni consentite sono 5 con la licenza oem

maxime
29-11-2006, 12:11
Non ho capito se avendo una licenza OEM posso acquistare una licenza upgrade (per esempio da Windows XP Pro OEM a VISTA o da Windows 2000 prol a Windows XP Pro)...

minulina
29-11-2006, 13:45
il fato che sia oem non pregiudica nulla
se non che l'aggiornamento va fatto sulla macchina dove è installata la oem
nulla di più

andreaB85
10-12-2006, 14:16
Ragazzi scusate ho una confusione in testa con queste licenze e roba varia che mi stanno mandando a male,tralasciando la registrazione che se non sbaglio e facoltativa ho una domanda da fare.
Anni fa ho preso un PC e mi è stato dato il CD per installare OEM windows XP home ora che ho qualche competenza in più sui PC ho cambiato HDD lettori CD e altre periferiche e ho formattato il tutto e adesso ho 30 giorni per riattivare windows con la telefonata,e volevo sapere cosa succede,mi danno un nuovo codice e finisce li???ogni volta che formatto devo richiamare???

aspetto delucidazioni,chiedo scusa se qualcosa di simile è stato già scritto

naso
10-12-2006, 15:16
l'attivazione è obbligatoria, la registrazione no..
la licenza oem nasce e muore con l'hardware con la quale è stata attivata la prima volta...
quindi nel tuo caso se hai cambiato più di 5 componenti.. (ma è la "regola" di oggi, magari con la tua oem era diverso...) nn ti attiveranno la licenza e sarai costretto a comprarti una retail... altrimenti andrà tutto liscio..
purtroppo nemmeno microsoft sa bene come funziona.. e ogni operatore che si chiama, ragiona un po come vuole...

la regola odierna (quindi x chi compra licenze oem oggi) è 5 componenti.... e la licenza decade... ma nn si sa mai...

per le future riattivazioni, nn saprei... sicuramente se continui a cambiare hardware te la bloccheranno...
cmq leggiti il 3d su true image, che ho in firma.... così eviti di dover formattare.... (ovvio che se cambi hardware.. le cose cambiano..)

andreaB85
10-12-2006, 16:40
Grazie mille per le delucidazioni,io non ricordo quanti componenti ho cambiato cmq domani provo a chiamare e vediamo un pò dovrebbero essere 3 le sostituzioni dall originale.


grazie

MANuHELL
20-12-2006, 01:09
Ciao a tutti vorrei se possibile chiarirmi un dubbio riguardante la licenz di windows
xp
Posseggo una versione originale OEM installata su un pc da me assemblato...per motivi di varia natura ho formattato e reinstallato il SO almeno 2 o 3 volte e mi chiedevo se fosse tutto nella regola...
Inoltre se a breve volessi assemblare un nuovo pc potrei sfuttare lo stesso sistemaoperativo ...in attesa di Vista?
grazie ciao
:help:

minulina
20-12-2006, 08:07
si alla prima domanda sei in regola....
fino a cinque cambi hardware sono consentiti...
se poi formatti senza cambiare hardware non ci sono limiti alle reinstallazioni

no non puoi usarla su un altro pc.... la licenza oem nasce e muore col primo pc su cui viene installata
per poterla spostare devi comprare una retail

MANuHELL
20-12-2006, 21:37
grazie per la risposta... ma cosa intendevi per "cinque cambi hardware"?

naso
21-12-2006, 08:00
grazie per la risposta... ma cosa intendevi per "cinque cambi hardware"?
che nn puoi cambiare più di 5 pezzi di hardware...

McTony
21-12-2006, 11:03
... mettiamo che uno abbia comprato un pc con windows xp pro originale OEM, ma per vari motivi, sul computer si sia trovato un xp non originale, pur avendo comprato regolarmente la licenza. Tralasciamo le motivazioni.

A questo punto ha il computer pieno di dati, impostazioni, porgrammi installati e non vuole formattare ma regolarizzare, come di suo diritto, la situazione installando la copia originale di xp oem di cui il computer è LEGITTIMO licenziatario. Facendo una ricerca su internet ho letto che è possibile ripristinare LEGALMENTE la versione originale semplicemente mettendo il cd originale. La procedura è così descritta:

"Dovrai semplicemente reinstallare il sistema operativo sopra quello precedente selezionando la procedura di RIPRISTINO.
Durante l'installazione ti chiederà DUE volte se vuoi eseguire il ripristino, la prima volta, nella prima schermata "premere R se vuoi eseguire il ripristino", e devi dirgli di NO, mentre la seconda volta più avanti, dopo aver rilevato la precedente installazione di windows "premere R se vuoi ripristinare la precedente installazione", a quel punto premi R, e fa tutto da solo. Non perdi ne dati ne impostazioni.
Quando lo chiede, inserisci il seriale licenziato, e poi attivi la copia normalmente."

naso
21-12-2006, 11:10
assolutamente no... c'è il prg specifico della microsoft che ti permette di inserire il codice originale al posto di quello pirata...
KeyUpdateTool_ita.exe

McTony
21-12-2006, 11:27
assolutamente no... c'è il prg specifico della microsoft che ti permette di inserire il codice originale al posto di quello pirata...
KeyUpdateTool_ita.exe

L'ho scaricato e prima di provarlo ti domando questo: se la copia pirata installata è una versione CORP, che quindi non necessita di attivazione, si può usare comunque la procedura di cambio seriale?

naso
21-12-2006, 12:57
L'ho scaricato e prima di provarlo ti domando questo: se la copia pirata installata è una versione CORP, che quindi non necessita di attivazione, si può usare comunque la procedura di cambio seriale?
sì, è una procedura già fatta.

minulina
21-12-2006, 14:34
ovviamente anche l'xp non originale era un pro....

Innominato
26-12-2006, 10:03
Io non ho però capito una cosa.
Ho acquistato xp oem nel 2002 mi pare, cmq prima che venisse fuori il service pack 1, e quindi prima di queste regole... l'ho aggiornato fino ad ora e mi ha fatto controlli di genuità vari... Anche io ho il limite dei 5 pezzi di upgrade? e se si c'è un modo per sapere quanti me ne mancano perchè ho cambiato un pò di cose ma non mi ricordo quante

naso
26-12-2006, 12:50
Io non ho però capito una cosa.
Ho acquistato xp oem nel 2002 mi pare, cmq prima che venisse fuori il service pack 1, e quindi prima di queste regole... l'ho aggiornato fino ad ora e mi ha fatto controlli di genuità vari... Anche io ho il limite dei 5 pezzi di upgrade? e se si c'è un modo per sapere quanti me ne mancano perchè ho cambiato un pò di cose ma non mi ricordo quante
le regole erano diverse.. però nn so se le nuove regole sono retroattive o meno... e nn so dirti quanti cambi hai ancora.. manda una mail alla microsoft e dopo posta il risultato.. ;)

komak00
30-12-2006, 04:56
Avrei una cosa da chiedere.Si può installare una copia di windows,su 2 pc differenti?

minulina
30-12-2006, 08:17
Avrei una cosa da chiedere.Si può installare una copia di windows,su 2 pc differenti?
no
1 licenza 1 pc
se oem nasce e muore con quel pc
se retail poi spostarla su un altro pc ma deve sempre essere installata su un solo pc alla volta

Axl_Mas
06-01-2007, 00:09
Su ebay ho visto che molti vendono windows inversione oem ancora impacchettato.....è reato sia vendere che comprare una licenza oem senza pc, ma teoricamente una volta comprata e attivata sul proprio pc la licenza è valida al 100%?

naso
06-01-2007, 10:04
Su ebay ho visto che molti vendono windows inversione oem ancora impacchettato.....è reato sia vendere che comprare una licenza oem senza pc, ma teoricamente una volta comprata e attivata sul proprio pc la licenza è valida al 100%?
teoricamente è reato.
la licenza microsoft nn lo prevede, quindi deve essere microsoft a denunciare..
poi se si è privati nn si ha nessun obbligo a mantenere documentazione di quando e come ci si è procurato il bene, quindi una volta che tu lo hai installato e attivato, puoi averlo comprato con il pc stesso.....
se invece si è una azienda (p.i.) si deve x legge avere documentazione di tutti i beni che entrano e escono dall'azienda stessa.. quindi in questo caso tu avresti una fattura di un pc e una fatura di una licenza comprata successivamente, che è reato... (fattura o scontrino o documentazione di passaggio di proprietà da privato a azienda.... però devi dimostrare come ne sei venuto in possesso.)

Axl_Mas
06-01-2007, 10:19
Ok grazie! :)

gogeta_128
11-01-2007, 12:46
riverso qui tutti i miei dubbi sulle licenze :(

allora vorrei prendere vista businness. Se lo prendo oem (so che va preso con una componente vitale del pc) e mi si rompe la scheda madre, la sostituisco con una identica, la licenza scade? e se la sostituisco con una diversa, vale come uno dei 5 componenti possibili da cambiare?

inoltre, se volessi prenderla retail dagli Usa (viste le enormi differenze di prezzo) la licenza sarebbe legale? ci sarebbe qualche problema di sorta? tipo che durante l'attivazione via telefono devo telefonare negli usa.. Grazie mille :help:

naso
11-01-2007, 15:18
riverso qui tutti i miei dubbi sulle licenze :(

allora vorrei prendere vista businness. Se lo prendo oem (so che va preso con una componente vitale del pc) e mi si rompe la scheda madre, la sostituisco con una identica, la licenza scade? e se la sostituisco con una diversa, vale come uno dei 5 componenti possibili da cambiare?
teoricamente no.. sopratutto se la sk madre è uguale.. x il controllo hardware nn è cambiato nulla... però bisogna leggere l'eula.. quelle disponibili sino ad ora sono tutte delle beta.. quindi nn valide x quelle oem... cmq dovrebbe rimanere uguale a come funziona con xp.. (almeno avevo letto così.)

inoltre, se volessi prenderla retail dagli Usa (viste le enormi differenze di prezzo) la licenza sarebbe legale? ci sarebbe qualche problema di sorta? tipo che durante l'attivazione via telefono devo telefonare negli usa.. Grazie mille :help:
solo che sarà in inglese.. e dovrai probabilmente installare la lingua italiana (ma nn ricordo se x la business esiste questa opzione)

gogeta_128
11-01-2007, 15:28
grazie, per la lingua inglese non è minimamente un problema, me lo tengo anche in inglese se mi fa risparmiare 200 euro :)

ora aspetto i prezzi delle oem allora e do un'occhiata, grazie mille!!

gogeta_128
11-01-2007, 18:05
una domanda aggiuntiva, ho elaborato una cosa un pò complessa per non dover pagare una licenza full retail.

Io possiedo una copia di windows 98 oem, se prendessi una copia di windows xp aggiornamento licenza studenti poi potrei prendere una copia di windows vista aggiornamento licenza studenti giusto?

Nel momento dell'installazione di vista mi richiederebbe il disco di winxp, io lo metto dentro e anche se è aggiornamento dovrebbe funzionare giusto?

scuso in anticipo per il piano macchiavellico :mc:

minulina
12-01-2007, 08:13
se sei studente si.....
e se fanno vista aggiornamento studenti.... magari lo fanno ma solo delle versoni base (è una mia ipotesi.... niente di sicuro)

Mickyhood
26-01-2007, 11:31
Ciao a tutti, volevo rifarmi a un messaggio su questo forum dell'anno scorso... perchè mi interessa l'argomento e quindi eccomi qui...
Volevo sapere se sapete qualcosa sulle licenze di windows, ovvero:

è vero che se un negozio ti da un prodotto OEM (es. windows xp professional) su un pc acquistato puoi cambiare al max 5 componenti perchè se no la licenza va a farsi benedire?

Rifacendomi poi al messaggio con il seguente testo:
"nel momento in cui tu installi il componente (prima del settembre 2005) e in ogni caso installi la licenza oem in un pc, questa diventa parte unica e integrante del pc stesso... quindi se per caso (e anche x assurdo) cambi più di 5 componenti, la licenza oem nn ha più valore legale."

Questo anche dopo il settembre 2005?

Spero di essere stato chiaro... rispondetemi al più presto.

:) Mickyhood

minulina
26-01-2007, 14:38
Ciao a tutti, volevo rifarmi a un messaggio su questo forum dell'anno scorso... perchè mi interessa l'argomento e quindi eccomi qui...
Volevo sapere se sapete qualcosa sulle licenze di windows, ovvero:

è vero che se un negozio ti da un prodotto OEM (es. windows xp professional) su un pc acquistato puoi cambiare al max 5 componenti perchè se no la licenza va a farsi benedire?

Rifacendomi poi al messaggio con il seguente testo:
"nel momento in cui tu installi il componente (prima del settembre 2005) e in ogni caso installi la licenza oem in un pc, questa diventa parte unica e integrante del pc stesso... quindi se per caso (e anche x assurdo) cambi più di 5 componenti, la licenza oem nn ha più valore legale."

Questo anche dopo il settembre 2005?



Spero di essere stato chiaro... rispondetemi al più presto.

:) Mickyhood

si la licenza oem è in entrambi i casi legata all'hw
comunque dopo 5 cambi hw puoi sempre prvare ad attivare la lienza telefonicamente e in genere non fanno problemi

Mickyhood
30-01-2007, 16:42
WHELA CIAO A TUTTI!!!
FORZA MILAN!!!
Speriamo che Ronaldo non sia un bidone!!!

Mickyhood
30-01-2007, 16:45
Scherzi a parte, chi è che può consigliarmi se sono indeciso a prendere windows xp originale o windows vista?
Conviene aspettare o fregarsene e prendere l'xp?

Fatemi sapere...

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

minulina
30-01-2007, 17:51
a parte il post inutile che hai scritto (e se continui così qui duri poco)
non è questo il 3d adatto per la tua domanda
vai nella sezione vista e leggiti un po' di 3d e vedi le sensazioni di chi ha testato vista e poi decidi in base alle tue esigenze

Psiche
30-01-2007, 17:54
WHELA CIAO A TUTTI!!!
FORZA MILAN!!!
Speriamo che Ronaldo non sia un bidone!!!
Guarda che siamo in Windows... evita per cortesia inutili ed insensate uscite

Uriziel
30-01-2007, 18:14
se sei studente si.....
e se fanno vista aggiornamento studenti.... magari lo fanno ma solo delle versoni base (è una mia ipotesi.... niente di sicuro)
no non lo fanno ho scritto a ms.

minulina
30-01-2007, 18:21
no non lo fanno ho scritto a ms.
ti hanno detto che non esistono licenze vista aggiornamento studente?

Uriziel
30-01-2007, 22:35
ti hanno detto che non esistono licenze vista aggiornamento studente?
che non esistono licenze retail full educational.

minulina
31-01-2007, 14:02
che non esistono licenze retail full educational.
ok ma l'aggiornamento si...... l'hanno anche detto al tg e costa 99 euro

ania
31-01-2007, 16:23
*

esoterico
31-01-2007, 16:45
:D Non ho capito se avendo una licenza OEM di Windows xp pro posso acquistare una licenza upgrade (per esempio per VISTA)?
e come fare??
visto che il pc l'ho preso assemblato?? :muro: :help:
Grazie a tutti

minulina
31-01-2007, 17:01
:D Non ho capito se avendo una licenza OEM di Windows xp pro posso acquistare una licenza upgrade (per esempio per VISTA)?
e come fare??
visto che il pc l'ho preso assemblato?? :muro: :help:
Grazie a tutti
semplicemente vai nel negozio e compri una licenza aggiornamento di windows vista (upgrade) e poi installi. Il fatto che sia assemblata ono centra assolutamente nulla

esoterico
01-02-2007, 08:23
Grazie :)

fabroz
09-02-2007, 10:41
ciao, sono nuovo del forum.
ho letto quasi tutto il 3d ma il mio problema persiste.
allora:
pc praticamente nuovo, acquistato con licenza oem (c'è lo sticker attaccato) ma senza alcun cd.
succede che l'ho dovuto formattare e ho reinstallato winxp, registrandolo con un seriale diverso da quello del cd (c'era un'opzione di questo tipo), ovvero col mio originale e regolare dello sticker.
Sembrava tutto ok e ora invece mi dice diattivare win entro 3 gg, e rileva un product key che non è il mio (quello sullo sticker).
In sostanza, visto che ho pagato per la mia licenza, come posso recuperarla?
Spero di non aver postato "cose strane"
Grazie,
f.

minulina
09-02-2007, 11:08
ciao, sono nuovo del forum.
ho letto quasi tutto il 3d ma il mio problema persiste.
allora:
pc praticamente nuovo, acquistato con licenza oem (c'è lo sticker attaccato) ma senza alcun cd.
succede che l'ho dovuto formattare e ho reinstallato winxp, registrandolo con un seriale diverso da quello del cd (c'era un'opzione di questo tipo), ovvero col mio originale e regolare dello sticker.
Sembrava tutto ok e ora invece mi dice diattivare win entro 3 gg, e rileva un product key che non è il mio (quello sullo sticker).
In sostanza, visto che ho pagato per la mia licenza, come posso recuperarla?
Spero di non aver postato "cose strane"
Grazie,
f.
se lo avevi attivato col tuo codice prova a chiamare microsoft e a spiegare a loro
ti trovano subito soluzione

enxos
09-02-2007, 20:38
Buona sera a tutti, volevo raccontarvi una cosa strana, l'altro giorno, sul mio portatile nuovo in ditta, con Vista Home Premium (originale naturalmente con tanto di etichetta) mentre stavo provando a smanettare con programmino per scoprire i seriali, ho scoperto che il seriale di Vista è diverso da quello che c'è sull'etichetta, e mosso dalla curiosità ho notato che anche sui pc fissi (con XP Pro SP2) il serial del registro è diverso da quello dell'etichetta. Da sottolineare che con nessun pc abbiamo mai avuto problemi di aggiornamento o roba del genere. Invece a casa, sul mio assmblato con XP OEM Pro installato da me (originale con case con l'etichetta) nessun problema! Non è che le grosse case produttrici di pc facciano qualche "giochetto sporco"?

Gekker
22-02-2007, 14:28
Nel primo topic non c'è alcuna informazione.. quindi chiedo qui..
ho visto che esistono diversi tipi di licenza di Windows Xp PRO..
Qual'è quella che costa meno? Le versioni OEM vendute insieme all'acquisto di un nuovo pc sono le + convenienti?

minulina
22-02-2007, 15:47
Nel primo topic non c'è alcuna informazione.. quindi chiedo qui..
ho visto che esistono diversi tipi di licenza di Windows Xp PRO..
Qual'è quella che costa meno? Le versioni OEM vendute insieme all'acquisto di un nuovo pc sono le + convenienti?

certo la oem costa meno ma va acquistata insieme al pc e non puòò essere trasferita

Gekker
22-02-2007, 17:47
certo la oem costa meno ma va acquistata insieme al pc e non puòò essere trasferita
+ o - quanto costa la versione Xp PRO? e la versione VISTA esiste? :D

Gekker
22-02-2007, 18:25
Ho trovato in vendita questi cd:

Microsoft System Builder Program
2 cd-rom originali

- Windows XP Professional OEM Preinstallation Kit
p/n: x08-37999 IT
- Windows XP OEM Preinstallation Kit
p/n: x08-36870 IT

Sono vendibili solo in abbinamento alla vendita di un pc?

airon
23-06-2007, 14:44
Riuppo questo thred caduto nei meandri del forum. Ho questa situazione:
Avevo acquistato circa 6 mesi fa i componenti e mi sono assemblato un PC. Sul quel pc era dapprima installato linux. Ora devo passare a windows xp. Ho comprato una licenza oem che mi hanno venduto insieme ad un HD nuovo (mi ha detto che era una licenza vecchia, sulla fattura ce sia hd che la licenza). Posso installare la licenza oem sul pc assemblato 6 mesi fa senza montare l'hd nuovo??

Ah ho preso tutto con Parita iva essendo un pc aziendale. Sono in regola con la finanza e con mamma microsoft?
Da quello che ho letto sembrerebbe di si pero' meglio chiedere ;)

minulina
24-06-2007, 14:35
secondo me per essere in regola devi usare l'hard disk con cui hai comprato la licenza e a cui fiscalmente la licenza è legata

airon
24-06-2007, 20:46
Ho chiesto a naso che mi ha risposto e ho poi controllato. Alla fine la licenza oem è legata al computer in cui l' attivi per la prima volta. Quindi sono a posto.

Kernel32
09-07-2007, 14:23
Ho chiesto a naso che mi ha risposto e ho poi controllato. Alla fine la licenza oem è legata al computer in cui l' attivi per la prima volta. Quindi sono a posto.

In base a questo mi chedo se è fattibile una cosa del genere:
Un utente prende un PC "di marca" con XP OEM e non lo attiva (ci mette subito Linux senza neanche avviare una volta windows).
In un secondo momento si assembla per i fatti suoi un altro PC e attiva su di esso la licenza OEM di XP presa con il primo PC (quindi fa una prima attivazione con l'assemblato). Microsoft se ne accorge che il PC non è quello abbinato alla licenza?

La cosa può funzionare?

minulina
09-07-2007, 16:01
Ho chiesto a naso che mi ha risposto e ho poi controllato. Alla fine la licenza oem è legata al computer in cui l' attivi per la prima volta. Quindi sono a posto.

mi pareva strana la cosa.... e ho chiesto conferma a Naso...
fiscalmente devi avere il disco fisso a cui è legata la licenza montato sul pc.

bonis62
09-07-2007, 22:34
In base a questo mi chedo se è fattibile una cosa del genere:
Un utente prende un PC "di marca" con XP OEM e non lo attiva (ci mette subito Linux senza neanche avviare una volta windows).
In un secondo momento si assembla per i fatti suoi un altro PC e attiva su di esso la licenza OEM di XP presa con il primo PC (quindi fa una prima attivazione con l'assemblato). Microsoft se ne accorge che il PC non è quello abbinato alla licenza?

La cosa può funzionare?

la licenza oem la puoi installare dove ti pare, a meno che non sia una oem abbinata ad un portatile con i cd del costruttore o a meno che microsoft non faccia 6 miliardi di copie di winxp tutte diverse e customizzate :eek:

Kernel32
10-07-2007, 07:36
la licenza oem la puoi installare dove ti pare, a meno che non sia una oem abbinata ad un portatile con i cd del costruttore o a meno che microsoft non faccia 6 miliardi di copie di winxp tutte diverse e customizzate :eek:

La cosa cambia se il PC non è un portatile, ma un desktop con i CD del costruttore?

minulina
10-07-2007, 16:47
la licenza oem la puoi installare dove ti pare, a meno che non sia una oem abbinata ad un portatile con i cd del costruttore o a meno che microsoft non faccia 6 miliardi di copie di winxp tutte diverse e customizzate :eek:

che miscuglio di informazioni sbagliate!!!

la licenza oem deve essere venduta abbinata ad un pc (fisso o portatile che sia) (in passato poteva essere abbinata anche a un solo componente hw essenziale)
su quel pc viene installata e da li non può più essere spostata
Parliamo di pc aziendali, quindi con fattura di acquisto
l'hw e la licenza devono essere sulla stessa fattura+
non importa nulla cosa fa microsoft alla finanza.

il discorso dei cd non conta nulla... non è il cd a fare la licenza ma il codice sul bollo olografico

i cd dei costruttori semplicemente hanno già incorparati i driver e altre varie robvette,,,,,
noi quando installiamo sui pc dei clienti usiamo un cd sistemato con nlight e mai avuto problemi con le licenze
ma ripeto
licenza oem, abbinata al pc con cui viene venduta e con cui è fatturata e basta

sopress
11-07-2007, 11:00
e se io cambio i pezzi al mio pc che quindi non rientrano più nella fattura d'acquisto del pc? la licenza scade? divento un pirata?

Plax86
17-07-2007, 20:54
non so se qualcuno mi puó aiutare ma ho un dubbio...
ho appena preso un pc assemblato senza SO e volevo metterci Windows Xp Pro...
attualmente sto ancora usando un portatile che ha proprio Windows Xp Pro originale,quindi con l'adesivo della key attaccato dietro...
non essendoci scritto da nessuna parte OEM posso usare quella key per il SO sul pc assemblato ed essere quindi in regola?

Khronos
17-07-2007, 20:56
questo Windows Xp Pro era già sul portatile al momento dell'acquisto?
hai i cd di installazione o i cd di recovery?
sui cd di istallazione di solito c'è scritto se la copia non può essere venduta al di fuori del pc comprato (in tal caso è una OEM, oltre al fatto che se è OEM c'è su anche il logo del produttore del pc)
se hai solo i cd di recovery... non potrai farci nulla sull'altro pc.

Plax86
17-07-2007, 21:01
sui cd ce scritto
''Recovery and Application/Drivers Cd''
piú in basso
''For Distribution Only With A New marca Pc''

io comunque ho una copia di Win Xp Pro estrapolata da un cd originale dello stesso SO...quindi dovrei solo utilizzare la key...se si puó...

Plax86
17-07-2007, 21:09
niente come non detto...é una OEM...fangluteo :ciapet:

minulina
18-07-2007, 08:24
e cmq anche fosse stata una retail per metterla sul fisso avresti dovuto disinstallarla dal portatile..... una licenza 1 pc in ogni caso

Kernel32
18-07-2007, 09:33
Se un utente compra un PC con licenza di Windows Vista OEM e vuole fare un "downgrade" a XP professional cosa deve fare?

Kernel32
05-08-2007, 13:33
Se un utente compra un PC con licenza di Windows Vista OEM e vuole fare un "downgrade" a XP professional cosa deve fare?

Nessuno?

Khronos
05-08-2007, 15:59
Vista OEM che versione?
Xp Professional non costa 2 euro. un downgrade deve essere motivato.
rivolgiti al negoziante.

minulina
05-08-2007, 20:39
Vista OEM che versione?
Xp Professional non costa 2 euro. un downgrade deve essere motivato.
rivolgiti al negoziante.

concordo, dipende dalla versione... se è home o basic non credo si possa

CyberGigi
29-09-2007, 16:56
Salve ragazzi,
sto procedendo all'acquisto di un pc assemblato da me.
Posso comprare ed installare personalmente windows vista ultimate licenza oem?
O per attivarlo è necessario il rivenditore?

CyberGigi
30-09-2007, 13:21
up!

Dandrake
30-09-2007, 13:23
Salve ragazzi,
sto procedendo all'acquisto di un pc assemblato da me.
Posso comprare ed installare personalmente windows vista ultimate licenza oem?
O per attivarlo è necessario il rivenditore?


Certo che puoi installartelo da solo...non vedo il problema...

CyberGigi
30-09-2007, 13:27
Benissimo grazie.
Mi avevano confuso un po le idee dicendomi che solo i rivenditori potevano attivarle.
Procederò con l'acquisto allora!

CyberGigi
30-09-2007, 13:28
Scusa, ho ancora una domanda.
Una volta installata la versione OEM, posso in un secondo momento aggiungere delle barrette di ram ed un secondo masterizzatore? Sono componenti che vengono visti come "modifica" del pc?

Dandrake
30-09-2007, 13:32
Benissimo grazie.
Mi avevano confuso un po le idee dicendomi che solo i rivenditori potevano attivarle.
Procederò con l'acquisto allora!

La gente ne spara di cavolate... :D

Semmai è possibile acquistare una versione oem solo con l'hardware nuovo e quindi in teoria dovrebbe essere il rivenditore a installartelo.

Dandrake
30-09-2007, 13:35
Scusa, ho ancora una domanda.
Una volta installata la versione OEM, posso in un secondo momento aggiungere delle barrette di ram ed un secondo masterizzatore? Sono componenti che vengono visti come "modifica" del pc?

Certo che puoi...e se anche windows ti vede la modifica e ti chiede di riattivarlo qual'è il problema? A me è successo con xp anche installando i drivers nuovi della mainboard...

fonta05
12-12-2007, 11:57
Domanda:

Se acquisto un pc, con windows xp oem, ma non accetto il contratto (quindi non lo installo), è legale rivendere la licenza? :confused:

minulina
13-12-2007, 14:33
la licenza oem va venduta insieme all'hw....
a un privato diciamo che puoi anche venderla perché il privato non è tenuto a conservare nessuna documentazione.
Però non ho capito una cosa... se compri un pc preassemblato il sistema operativo è già installato e attivato in genere... se compri il pc con xp ancora da installare allora è un assemblato e no vedo perché tu debba comprare anche la licenza....

fonta05
13-12-2007, 18:02
anche su un pc preassemblato, alla prima accensione bisogna accettare il contratto microsoft.

Se non si accetta tale contratto, è possibili chiedere il rimborso della licenza.
Peccato che non sia una pratica accettata da tutte le marche. :mbe:

Mi terrò stà licenza e amen... anche se volevo la versione xp x64.. :muro:

minulina
14-12-2007, 08:18
anche su un pc preassemblato, alla prima accensione bisogna accettare il contratto microsoft.

Se non si accetta tale contratto, è possibili chiedere il rimborso della licenza.
Peccato che non sia una pratica accettata da tutte le marche. :mbe:

Mi terrò stà licenza e amen... anche se volevo la versione xp x64.. :muro:

esatto, puoi chiedere il rimborso perché non accetti quella licenza e ne chiedi un'altra in sostituzione (xp 64 nel tuo caso) o nessuna (se vuoi mettere linux)
quindi non accettando il contratto la licenza non è "TUA" quindi come fai a rivenderla?
accettando la licenza tu acquisti l'uso di quel software ma se non l'accetti non acquisti nulla e chiedi il rimborso... quindi non hai nulla da rivendere...

fonta05
14-12-2007, 16:40
Premessa: mi sembra impossibile riuscire a rivendere una licenza oem, anzi, non ci provo nemmeno, e mi tengo il pc così, almeno finchè non passerò a 4 gb di ram.. :doh:

Però sragiono un pò su questa cosa, che trovo ingiusta.. :stordita:


Purtroppo HP non rimborsa il s.o. oem... quindi, dal momento che la licenza è stata pagata con l'acquisto del pc, è di mia proprietà.

Se non la accetto, è mia, ma non è legata al pc, e quindi, a mio parere, rivendibile...

Che dite? :mc:

minulina
14-12-2007, 17:40
Premessa: mi sembra impossibile riuscire a rivendere una licenza oem, anzi, non ci provo nemmeno, e mi tengo il pc così, almeno finchè non passerò a 4 gb di ram.. :doh:

Però sragiono un pò su questa cosa, che trovo ingiusta.. :stordita:


Purtroppo HP non rimborsa il s.o. oem... quindi, dal momento che la licenza è stata pagata con l'acquisto del pc, è di mia proprietà.

Se non la accetto, è mia, ma non è legata al pc, e quindi, a mio parere, rivendibile...

Che dite? :mc:

assolutamente no.... tu non acquisti il software ma il diritto di usarlo, ovvero la licenza, ma se non accetti il contratto non hai tale licenza. che poi non sia giusto che non la rimborsano è un altro discorso....

fonta05
15-12-2007, 11:53
Capito..

Grazie 1000 per i chiarimenti! :cincin:

kappa85
02-01-2008, 12:26
Ho postato nell'altro 3d ma forse qui l'argomento è più specifico.

Domanda:

ho una copia OEM di XP, installata su due macchine diverse, senza nessun problema di attivazione, le due macchine sono attualmente funzionanti e aggiornate. Ma la licenza OEM non era legata all'hardware? Se così fosse, non dovrebbero funzionare...
Io avrei bisogno di installare questa licenza su altre macchine di mio possesso (per uso privato e personale, nel senso che sto usando una MIA licenza su MIE macchine e non di terzi), ci potrebbero essere dei problemi?

Grazie

Dandrake
02-01-2008, 13:33
Ho postato nell'altro 3d ma forse qui l'argomento è più specifico.

Domanda:

ho una copia OEM di XP, installata su due macchine diverse, senza nessun problema di attivazione, le due macchine sono attualmente funzionanti e aggiornate. Ma la licenza OEM non era legata all'hardware? Se così fosse, non dovrebbero funzionare...
Io avrei bisogno di installare questa licenza su altre macchine di mio possesso (per uso privato e personale, nel senso che sto usando una MIA licenza su MIE macchine e non di terzi), ci potrebbero essere dei problemi?

Grazie

Legalmente non lo puoi fare: la copia oem deve essere installata solo sul pc abbinato alla licenza. Hai violato la licenza microsoft per i prodotti oem. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole se è disposto a correre dei rischi...
Se se ne dovessero accorgere potrebbero bloccarti definitivamente l'attivazione della tua licenza...

fabioxp
25-01-2008, 13:23
ciao, possedendo una copia di win xp home oem e volendo passare a vista, qual è il percorso da fare, se si può fare, passando per una versione aggiornamento od educational? non mi va di comprare una retail visto che non ho i soldi per farlo.
Grazie.

minulina
25-01-2008, 15:21
compri una licenza aggiornamento di vista e fai l'aggiornamento a vista
nulla di più semplice

seb87
26-01-2008, 08:59
Ho acquistato una licenza OEM di Windows Xp X64Bit

visto che mi da molti problemi vorrei sostituirlo con il classico a 32bit...

ho chiamato microzozz ma non la cambiano...

posso avvalermi del diritto di recesso o venderla ?

minulina
26-01-2008, 09:05
Ho acquistato una licenza OEM di Windows Xp X64Bit

visto che mi da molti problemi vorrei sostituirlo con il classico a 32bit...

ho chiamato microzozz ma non la cambiano...

posso avvalermi del diritto di recesso o venderla ?

se l'ahi già installata e attivata ne uno ne l'altro...
il diritto di recesso vale se non usi il prodotto
idem venderla... se l'hai attivata l'oem ormai è legata al tuo pc....

Predator_ISR
26-01-2008, 09:05
Ho acquistato una licenza OEM di Windows Xp X64Bit

visto che mi da molti problemi vorrei sostituirlo con il classico a 32bit...

ho chiamato microzozz ma non la cambiano...

posso avvalermi del diritto di recesso o venderla ?

NN voglio scoraggiarti, ma io sapevo che qualunque software, e quindi anche un S.O., se ancora sigillato puo' essere cambiato o restituito e riavere i propri soldi, ma una volta aperto si perde quest'opzione. NN so se questa "regola" e' ancora in uso.
Auguri.

seb87
26-01-2008, 09:07
se l'ahi già installata e attivata ne uno ne l'altro...
il diritto di recesso vale se non usi il prodotto
idem venderla... se l'hai attivata l'oem ormai è legata al tuo pc....

già...l'ho già attivata...la prossima volta lo farò solo quando il pc è perfettamente funzionante...

ma se vendessi anche la scheda madre assieme potrei farlo ?

Predator_ISR
26-01-2008, 09:11
già...l'ho già attivata...la prossima volta lo farò solo quando il pc è perfettamente funzionante...

ma se vendessi anche la scheda madre assieme potrei farlo ?

Credo che la considerazione che verrebbe mossa e' che potresti aver fatto una copia "pirata" del S.O. copiando anche il seriale della licenza.

seb87
26-01-2008, 09:33
Credo che la considerazione che verrebbe mossa e' che potresti aver fatto una copia "pirata" del S.O. copiando anche il seriale della licenza.

allora mi metto alla ricerca di una oem a 32 bit..

però che scatole..126€ buttati..:muro:

bladegpa
01-02-2008, 20:12
allora mi metto alla ricerca di una oem a 32 bit..

però che scatole..126€ buttati..:muro:

eheh anche a me xp64 mi ha fatto girare le scatole ma ancora NON l'ho attivato e penso che difficilmente chi me l'ha venduta se lo ripigli indietro!
ho installato i 4gb tutto contento che volevo sfruttarli tutti con xp64
ma se il 60% dei progz che uso abitualmente non funziona come anche le periferiche...e devo perciò apssare da un sistema emulato a 32 bit
il gioco non vale la candela
ma volevo chiedere riguardo le licenze oem
ho 2 pc
uno con xp32 pro oem
e uno con xp64 oem
se in quello con xp64 oem metto in un'altra partizione anche xp32 con la licenza del primo pc
bene o male dovrei essere tranquillo no!?
una licenza oem di una versione + recente
attiva su un pc non garantisce le precedenti versioni anche?
e comunque è sempre mio il seriale non lo stò mica piratando!
che ne pensate? mi possono fare questioni x questa sottigliezza?!:doh:

minulina
02-02-2008, 08:32
ripetiamo ancora una volta
a termini di legge la licenza oem è legata al pc su cui viene installata la prima volta. quindi se la sposti su un altro pc è illegale...
che poi funzioni è un altro discorso....

Predator_ISR
02-02-2008, 09:27
Seguo questa discussione da diverso tempo, e purtroppo devo riportare che quanto detto da minulina, anche se difficile da accettare, corrisponde al vero: io, noi all'atto dell'acquisto del pc acquistiamo anche la "facolta'" di utilizzare sulla macchina appena acquistata l'uso del S.O. comunemente in uso: quindi Microsoft, e quindi le due cose sono unite (manco fossero sposate), faccio notare, tuttavia che ci sono anche altre case produttrici di software applicativi, che si muovono su questa stessa strada, ne ho trovata una di recente che produce un programma di conversione file video che fa esattammente la stessa politica di Microsoft: cioe' compri la licenza che usi solo ed esclusivamente su quella macchina.

Linux&Xunil
13-03-2008, 12:08
Di seguito il testo di una circolare inviata da un grossista ai rivenditori OEM

Importante cambiamento nel Licensing OEM/System Builder


Il fenomeno della pirateria informatica rappresenta per l'Italia un grave problema che comporta numerosi danni economici. Per questo Microsoft è da tempo impegnata nella lotta alla pirateria informatica attraverso una strategia integrata che intende tutelare il canale onesto contrastando il commercio di software illegale e motivare le piccole e medie imprese all'utilizzo di prodotti informatici originali tutelando gli investimenti in IT.


Da oggi gli assemblatori hanno un'opportunità in più di fare business con i sistemi operativi originali Microsoft.


I System Builder possono vendere e installare sui computer licenze OEM individuali dei sistemi operativi Windows per gli utenti che stanno utilizzando copie precedentemente installate di sistemi operativi Windows XP contraffatte, pirata o comunque illegali o non licenziate (cosiddetto "legalization scenarios").


In questo "scenario di regolarizzazione", il system builder può installare il sistema operativo Windows OEM sui computer degli utenti usando il media del software Windows incluso nella confezione OEM per system builder.


ATTENZIONE: il software del sistema operativo Windows OEM per system builder è stato progettato per essere preinstallato su un PC nuovo. Di conseguenza, è importante effettuare il back up dei dati presenti sull'hard disk dell'utente, delle impostazioni e delle applicazioni prima dell'installazione del software del sistema operativo. Non effettuare il back up prima dell'installazione del software del sistema operativo può provocare la perdita dei dati.


Il system builder deve:


· Lasciare all'utente finale il media e il manuale del software Windows;


· Applicare sulla parte esterna del case del computer dell'utente finale, in una posizione facilmente accessibile, l'etichetta del Certificato di Autenticità (COA) che accompagna la licenza del sistema operativo Windows;


· Fornire supporto all'utente finale alle stesse condizioni alle quali il system builder fornisce supporto all'utente finale per ogni personal computer completamente assemblato.


In aggiunta, il system builder deve informare l'utente finale che l'attivazione del sistema operativo Windows è richiesta per poter ricevere supporto, aggiornamenti, componenti aggiuntivi o componenti basati su servizi Internet per il sistema operativo Windows che potrebbero essere messi a disposizione ("supporto ed aggiornamenti"). Se l'utente finale sceglie di non installare un sistema operativo Windows originale e continua ad utilizzare un sistema operativo Windows non regolare, all'utente finale non sarà permesso di ricevere supporto e aggiornamenti per ciascun computer su cui è in uso un sistema operativo Windows non originale.


Dopo aver applicato l'etichetta COA, la copia del sistema operativo Windows sarà considerata acquistata in una modalità autorizzata da Microsoft. L'utente finale sarà soggetto ai termini contenuti nella licenza d'uso (EULA - End-User License Agreement).

E' esattamente quello che serve a me ;)

mrcnet
29-03-2008, 09:34
rispolvero questo vecchio topic per una domanda:

ho assemblato 6 PC identici come hardware, come licenza ho da utilizzare 6 windows XP professional OEM, naturalmente per fare prima visto che gli aggiornamenti dopo il service pack 2 sono più di 80 e quindi ci avrei messo una vita, ho installato e attivato solo la prima licenza di windows XP oem sul primo pc, ho scaricato e installato tutti gli aggiornamenti con windows update, fatte tutte le configurazioni e per fare prima su gli altri pc ho clonato il disco del pc già pronto su tutte le altre macchine..

in questo modo tempo 2 minuti a clonazione ho 10 macchine pefettamente funzionanti e operative..

la domanda ora è:

come gli inserisco il seriale a ogni pc visto che nella situazione attuale hanno tutte le macchine la licenza del primo PC?

ho telefonato alla microsoft e mi ha detto di attaccare l'etichetta OEM di ogni licenza al relativo pc e poi se la vedrà il cliente finale quando gli verrà chiesto di inserire il codice.. ma preferirei regolarizzare le macchine prima di consegnarle.. cosa mi suggerite di fare?

ps. premetto che le macchine vanno tutte su internet e si aggiornano da windows update senza problemi quando invece mi sarei aspettato che mi chiedesse il codice dicendomi che quello è associato a un'altra macchina..ma evidentemente il fatto che sono tutte con lo stesso identico hardware tiene buona una licenza oem per tutti gli altri pc..

Project_Z
29-03-2008, 09:51
Ci sono vari programmi che ti permettono di cambiare il codice di xp
Io uso Rockxp, vedi se ti danno altri consigli

mrcnet
29-03-2008, 11:45
Ci sono vari programmi che ti permettono di cambiare il codice di xp
Io uso Rockxp, vedi se ti danno altri consigli

ho pensato anche io a programmi del genere.. ma è la procedura giusta?

ragionando ora in quei pc c'è il seriale con la licenza oem del primo pc di hardware identico, ma presumo che anche se con hardware identico l'id dell'hardware è diverso.. o no?

Project_Z
29-03-2008, 13:15
Teoricamente si ma alla fine tu hai tutti i codici diversi, e una volta messi sui cabinet e variati con il programmino dovresti essere a posto in caso di controlli, però non sono certo di questo perchè ogni persona a cui chiedi ti dice una cosa diversa....

Plax86
01-04-2008, 18:36
non so se è mai stato chiesto ma se uno per esempio mette un hard disk per provarlo e poi rimette quello originale che c'era al momento dell'attivazione perde comunque 1 delle 5 modifiche hardware concesse oppure no?

Plax86
12-04-2008, 16:32
non so se è mai stato chiesto ma se uno per esempio mette un hard disk per provarlo e poi rimette quello originale che c'era al momento dell'attivazione perde comunque 1 delle 5 modifiche hardware concesse oppure no?
forse ho spiegato male...poniamo caso che abbia dell'hardware da provare (es:un hard disk e un banco di ram)...se io li monto sul pc per testarne il funzionamento e poi li tolgo non succede nulla oppure perdo 2 delle 5 modifiche hardware consentite?

minulina
12-04-2008, 20:46
per testare un disco mica devi attivare la licenza..

mrcnet
12-04-2008, 21:14
Teoricamente si ma alla fine tu hai tutti i codici diversi, e una volta messi sui cabinet e variati con il programmino dovresti essere a posto in caso di controlli, però non sono certo di questo perchè ogni persona a cui chiedi ti dice una cosa diversa....

alla fine ho risolto con clonazione hardisk con xp già attivato e poi con il programmino che cambia i producte key ho messo ad ognuno la sua licenza oem.. fatta la prova di genuine e la passano..

klub
17-04-2008, 20:58
nada

Frykky
30-04-2008, 16:53
scusate se ho comprato una licenza OEM e la voglio applicare su un winxp sp2 (penso non OEM) pirata come faccio?
Perchè ho provato la procedura di cambio product key (quella tramite msoobe.exe) ma non mi riconosce il product nuovo appena comprato :confused:

kikiean
25-07-2008, 07:47
Ciao a tutti...faccio appello alla vostra conoscenza per porvi una domanda:
Ho notato che in molti siti (come quelli sotto) vendono win XP OEM senza particolari difficoltà nè abbinamenti con Hardware.

http://www.shop.gammastore.it/ECOMM01/catalog_product.aspx?ProductID=0008&Catalog=M181_SOFTWARE

http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A03421

Secondo voi è legale acquistare una di queste licenze e installarla su un pc da me assemblato o su un mac?

Spero che mi aiutiate perchè c'è un po' di confusione al riguardo.
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto...continuate così che siete forti!!

McTony
25-07-2008, 07:55
Ciao a tutti...faccio appello alla vostra conoscenza per porvi una domanda:
Ho notato che in molti siti (come quelli sotto) vendono win XP OEM senza particolari difficoltà nè abbinamenti con Hardware.

http://www.shop.gammastore.it/ECOMM01/catalog_product.aspx?ProductID=0008&Catalog=M181_SOFTWARE

http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A03421

Secondo voi è legale acquistare una di queste licenze e installarla su un pc da me assemblato o su un mac?

Spero che mi aiutiate perchè c'è un po' di confusione al riguardo.
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto...continuate così che siete forti!!


Certo che possono venderlo, ma credo che l'acquisto della versione OEM sia consentita solo se c'è acquisto contestuale di un pc (o di un mac odierno) o di un hard disk nuovo.

Preso a posteriore non è legale. :rolleyes:

kikiean
25-07-2008, 08:14
Grazie per la risposta...il fatto curioso è che queste licenze posso acquistarle anche senza pc...basta metterle nel carrello e pagare...
Per questo mi è sorto il dubbio...

Lud von Pipper
18-09-2008, 19:16
Ho un problema nefasto...
L'anno scorso la mia ragazza (tramite suo padre), ha comprato un Laptop Acer con incluso il nefasto "Vista". Volendo mettere XP se lo è fatto installare dal rivenditore, ma quello invece che eseguire la procedura di downgrade gli ha semplicemente messo su bell'XP Piratone con il risultato che tutto è incasinato tra avvisi di copia pirata, non installabilità degli upgrade e cazzi e lazzi...

Il punto è: dal momento che non è stato fatto subito, e che a questo punto per quanto ne so il rivenditore potrebbe lavarsene le mani e fare l'indiano, è possibile richiedere ORA e Personalmente a Microsoft un CD originale di XP magari rispedendogli il VISTA Home che sarebbe dovuto essere sul Laptop in questione?

Scusate ma sta roba mi è capitata tra capo e collo da pochi giorni e non mi è mai capitato un caso del genere, inoltre questo thread è lunghetto, quindi mi scuso da subito se ci fossero interventi che avrebbero potuto aiutarmi a risolvere il problema che non ho letto

Dandrake
18-09-2008, 19:49
Ho un problema nefasto...
L'anno scorso la mia ragazza (tramite suo padre), ha comprato un Laptop Acer con incluso il nefasto "Vista". Volendo mettere XP se lo è fatto installare dal rivenditore, ma quello invece che eseguire la procedura di downgrade gli ha semplicemente messo su bell'XP Piratone con il risultato che tutto è incasinato tra avvisi di copia pirata, non installabilità degli upgrade e cazzi e lazzi...

Il punto è: dal momento che non è stato fatto subito, e che a questo punto per quanto ne so il rivenditore potrebbe lavarsene le mani e fare l'indiano, è possibile richiedere ORA e Personalmente a Microsoft un CD originale di XP magari rispedendogli il VISTA Home che sarebbe dovuto essere sul Laptop in questione?

Scusate ma sta roba mi è capitata tra capo e collo da pochi giorni e non mi è mai capitato un caso del genere, inoltre questo thread è lunghetto, quindi mi scuso da subito se ci fossero interventi che avrebbero potuto aiutarmi a risolvere il problema che non ho letto

Per Vista Home non c'è il downgrade. Il downgrade è solo per la versione Business e Ultimate. http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx

Se proprio vuoi...la microsoft ti permette di avere una copia di windows gratutita....a patto però che segnali chi è stato il rivenditore a metterti il windows senza licenza. Cosa accada dopo al rivenditore non ne ho la più pallida idea! :D

Lud von Pipper
18-09-2008, 21:55
Per Vista Home non c'è il downgrade. Il downgrade è solo per la versione Business e Ultimate. http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx
Grazie della dritta: almeno so di che morte devo morire! :muro:

Babel
04-10-2008, 03:15
Salve ragazzi,ho una domanda,ho vista home oem ancora nel suo scatolino con il seriale ancora da applicare sul case,regalatomi da un mio amico che compro' un pc completo ma preferi' mettere xp,posso usarlo ed attaccare la licenza sul mio pc?sono in regola oppure in caso di controlli dovro' esibire uno scontrino/fattura che non ho?
Grazie 1000

techsupportupgrade
27-10-2008, 19:15
ragazzi volevo una delucidazione. ho un pc in azienda con so xp oem, ora sembra che sia partita la mb, lo abbiamo portato presso un assemblatore locale e mi ha detto che è possibile installare in un pc nuovo xp oem vecchio semplicemente telefonando a microsoft? vi risulta vero? a me pare strano!

Zeratul
04-05-2009, 08:57
riprendo l'argomento con un quesito
ho un pc che aveva la licenza oem
in seguito ho messo su xp professional ma non oem, uno di quelli che si acquista. e tutto funziona. l'ho fatto per motivi pratici di tempo, avendo perso il cd di restore fornitomi con la macchina, avevo necessità di formattare e ho messo sempre un xp professional con una liceza valida.
ora vorrei mettere in questa macchina la sua vecchia e originale licenza oem, così le cose sono a posto.
ma non me lo fa fare. qualche soluzione? non si può mettere una licenza oem su un xp installato con licenza non oem?? ripeto che era la sua originale di quell'hardware, quindi è legale la cosa....

Project_Z
04-05-2009, 10:56
Da quel che ne so io i cd oem e professional "non oem" o retail sono diversi e in alcuni casi se hai una versione personalizzata tipo "hp" o altre sono diverse a sua volta, cioè i cd di installazione oem accettano solo codici oem ecc,ecc
Almeno questo è quello che è capitato a me, dovendo reistallare un xp su un "packard bell" non ha accettato la mia versione di cd se non con codici inerenti a quel cd. ;)
Se sbaglio correggetemi

Predator_ISR
04-05-2009, 12:04
riprendo l'argomento con un quesito
ho un pc che aveva la licenza oem
in seguito ho messo su xp professional ma non oem, uno di quelli che si acquista. e tutto funziona. l'ho fatto per motivi pratici di tempo, avendo perso il cd di restore fornitomi con la macchina, avevo necessità di formattare e ho messo sempre un xp professional con una liceza valida.
ora vorrei mettere in questa macchina la sua vecchia e originale licenza oem, così le cose sono a posto.
ma non me lo fa fare. qualche soluzione? non si può mettere una licenza oem su un xp installato con licenza non oem?? ripeto che era la sua originale di quell'hardware, quindi è legale la cosa....

Hai provato a "girare" il quesito direttamente alla MS Italia? Visto che hai tutto documentabile non dovresti avere problemi.

mio81
07-06-2009, 11:26
Certo che possono venderlo, ma credo che l'acquisto della versione OEM sia consentita solo se c'è acquisto contestuale di un pc (o di un mac odierno) o di un hard disk nuovo.

Preso a posteriore non è legale. :rolleyes:

Siete sicuri che non sia legale?
Anche io avevo lo stesso dubbio perchè un amico sostiene che sia sufficiente che da quando viene installata la prima volta, muoia sulla stessa macchina, ma non che venga necessariamente acquistata contestualmente.

Ho anche chiamato MS Italia per curiosità e la persona che mi ha risposto ha confermato questa seconda ipotesi anche se non proprio chiaramente.

Ma non era certo un referente legale e quindi la certezza al 100% non c'è.
La cosa interessante sarebbe conoscere il parere di qualcuno che:
a) abbia letto tutta questa fantomatica licenza Windows OEM a fondo;
b) sappia come vengono fatti i controlli: viene controllato il sigillo (che può essere cmq smarrito/vandalizzato etc...), viene controllata la fattura di acquisto del pc (in questo caso non si scappa, al netto di quello che c'è scritto sulla licenza).

Ovviamente il mio dubbio è legato al fatto che potrei volermi assemblare io il PC e scegliere di comprare i pezzi dove costano meno (sw incluso).

Grazie, ciao.

p.s. lo stesso discorso si può fare con le licenze office?

il_capitano
27-11-2009, 12:08
Ragazzi, ho acquistato Windows 7 Professional OEM da un e-shop insieme ad hardware per il nuovo pc (ho preso tutto tranne case e ali che ho già). Avrò problemi con l'attivazione della licenza visto che non ho preso un pc completo? Durante l'attivazione chiedono la fattura? Vi prego chiaritemi questi dubbi. Grazie a tutti.
PS Non sono un system builder ma mi sto facendo il pc da solo.

Alex_Trask
27-11-2009, 12:42
Ragazzi, ho acquistato Windows 7 Professional OEM da un e-shop insieme ad hardware per il nuovo pc (ho preso tutto tranne case e ali che ho già). Avrò problemi con l'attivazione della licenza visto che non ho preso un pc completo? Durante l'attivazione chiedono la fattura? Vi prego chiaritemi questi dubbi. Grazie a tutti.
PS Non sono un system builder ma mi sto facendo il pc da solo.

Personalmente non mi è capitato di attivare una nuova licenza di Win7 OEM ma ti garantisco che durante l'installazione e l'attivazione ti viene chiesto solo la chiave di attivazione (Product Key).
Per attivare la licenza devi essere collegato a internet.

Nico34
06-02-2010, 15:53
Salve a tutti,

ho da poco venduto i componenti del mio pc; acquistati due anni fa online, insieme a una versione OEM di XP.

Scopro ahimé solo ora che quella copia era legata all'hardware venduto...

Per fortuna (forse...) ho ancora l'hard-disk originale che non ho formattato, quindi XP ci è ancora installato sopra.


Potro usarlo in una sistema nuovo? Intendo con scheda madre, processore e ram nuovi di zecca.

Ditemi di si... ricomprare un Windows (retail questa volta) sarrebbe una bella rottura :)

PS: siccome sono un idiota, prima di vendere il case ho letteralmente strappato via l'adesivo con il product key perché non si staccava; ho comunque segnato il product key e il proof of license (l'altro codice) sull'opuscolo fornito nella scatola di XP; non avere l'adesivo potrebbe essere un problema in caso di richiesta di riattivazione?

Dandrake
06-02-2010, 17:24
Guarda...dal punto di vista legale ti dico subito che non puoi. In teoria quando compri un pc con licenza OEM, il sistema operativo muore quando non esiste più il computer che hai comprato.

In termini pratici invece il product key, installato in un nuovo pc, ti verrà sempre accettato e attivato. In poche parole...è un problema di coscienza. :D

Salve a tutti,

ho da poco venduto i componenti del mio pc; acquistati due anni fa online, insieme a una versione OEM di XP.

Scopro ahimé solo ora che quella copia era legata all'hardware venduto...

Per fortuna (forse...) ho ancora l'hard-disk originale che non ho formattato, quindi XP ci è ancora installato sopra.


Potro usarlo in una sistema nuovo? Intendo con scheda madre, processore e ram nuovi di zecca.

Ditemi di si... ricomprare un Windows (retail questa volta) sarrebbe una bella rottura :)

PS: siccome sono un idiota, prima di vendere il case ho letteralmente strappato via l'adesivo con il product key perché non si staccava; ho comunque segnato il product key e il proof of license (l'altro codice) sull'opuscolo fornito nella scatola di XP; non avere l'adesivo potrebbe essere un problema in caso di richiesta di riattivazione?

Nico34
06-02-2010, 17:49
Grazie Dandrake :)


Quindi ...?

Dandrake
06-02-2010, 20:12
Grazie Dandrake :)


Quindi ...?

Non insistere ulteriormente...anzi se puoi edita l'ultimo messaggio perché è proprio a limite con il regolamento del forum.
Ufficialmente devo dirti: "NOOOOOOOO! Sciagurato! Andrai in contro alle ire di Zio Bill e sarai dannato a vita!". Però esiste il libero arbitrio... ;) :D

Nico34
06-02-2010, 21:07
Volevo soltanto sapere se era "tecnicamente" possibile; le responsabilità sono un altra cosa :)

Accolgo comunque il consiglio ;)

Project_Z
06-02-2010, 22:36
Salve a tutti,

ho da poco venduto i componenti del mio pc; acquistati due anni fa online, insieme a una versione OEM di XP.

Scopro ahimé solo ora che quella copia era legata all'hardware venduto...

Per fortuna (forse...) ho ancora l'hard-disk originale che non ho formattato, quindi XP ci è ancora installato sopra.


Potro usarlo in una sistema nuovo? Intendo con scheda madre, processore e ram nuovi di zecca.

Ditemi di si... ricomprare un Windows (retail questa volta) sarrebbe una bella rottura :)

PS: siccome sono un idiota, prima di vendere il case ho letteralmente strappato via l'adesivo con il product key perché non si staccava; ho comunque segnato il product key e il proof of license (l'altro codice) sull'opuscolo fornito nella scatola di XP; non avere l'adesivo potrebbe essere un problema in caso di richiesta di riattivazione?

Mettiamola in questi termini: Se tu hai "ipoteticamente bruciato" il processore e la scheda madre e non ne trovi di uguali (mi sembra logico visto la velocità di evoluzione dell'hardware) e quindi ne compri di nuovi e li usi per andare avanti col tuo pc e a suo tempo hai regolarmente pagato una licenza di xp che tuttora possiedi conpresa la scatola e il codice, perchè mai non potresti usarla? ;)

Dandrake
06-02-2010, 23:34
Mettiamola in questi termini: Se tu hai "ipoteticamente bruciato" il processore e la scheda madre e non ne trovi di uguali (mi sembra logico visto la velocità di evoluzione dell'hardware) e quindi ne compri di nuovi e li usi per andare avanti col tuo pc e a suo tempo hai regolarmente pagato una licenza di xp che tuttora possiedi conpresa la scatola e il codice, perchè mai non potresti usarla? ;)

Ecco...in conclusione è tecnicamente possibile visto che stai sostituendo i pezzi danneggiati...:sofico:

Mr Clock
07-02-2010, 19:02
Ragazzi io avrei bisogno di 18 licenze oem per xp o 7..quelle di xp mi ricordo le vendevano nei grandi centri commerciali sulle 70€ non si trovano piu in giro?

Amsirak
07-02-2010, 20:06
Io ho un codice di Win7 home edition oem comprato regolarmente di cui però non ho il cd. Volevo sapere se è legale scaricare il so da internet e attivarlo col codice che possiedo. Se si, posso scaricare un qualsiasi home premium o devo cercare una versione particolare? Se no, ditemelo che edito il messaggio.

Dandrake
07-02-2010, 23:30
Io ho un codice di Win7 home edition oem comprato regolarmente di cui però non ho il cd. Volevo sapere se è legale scaricare il so da internet e attivarlo col codice che possiedo. Se si, posso scaricare un qualsiasi home premium o devo cercare una versione particolare? Se no, ditemelo che edito il messaggio.

Siccome ce ne sono molte di iso in giro che non sono originali Microsoft ma sono state ritoccate, io eviterei di scaricarle dalla rete. Se puoi fatti prestare il dvd di installazione da qualcuno e ti fai una copia di backup.

NINMSSO
11-08-2010, 12:18
ciao a tutti, sono nuovo del forum.
faccio un paio di domande magari un po' stupide:
* io ho un xp OEM pro se volessi fare l'upgrade a win 7, posso prenderne uno qualsiasi retail e farne l'upgrade? penso di si.
* sempre a proposito di questa licenza; mettendo il caso che io possa fare ciò che è esposto nel punto precedente, io avendo XP in ita, posso prendere comunque una versione di 7 ultimate upgrade su amazon in USA, per risparmiare una bella cifra, e upgradare l'attuale win???

tallines
12-08-2010, 22:18
ciao a tutti, sono nuovo del forum.
faccio un paio di domande magari un po' stupide:
* io ho un xp OEM pro se volessi fare l'upgrade a win 7, posso prenderne uno qualsiasi retail e farne l'upgrade? penso di si.
* sempre a proposito di questa licenza; mettendo il caso che io possa fare ciò che è esposto nel punto precedente, io avendo XP in ita, posso prendere comunque una versione di 7 ultimate upgrade su amazon in USA, per risparmiare una bella cifra, e upgradare l'attuale win???

Prova a dare un'occhiata qui:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/upgrade?os=other

E anche qui (http://www.manualissimo.it/2009/06/03/upgrade-da-xp-a-windows-7-tutti-i-passi-da-fare/)

ClaudioP
14-10-2010, 13:29
Ciao,

scusate ma ho 2 domande stupide:

1) su Ebay ho notato che vendono centinaia di licenze OEM con scritto "copia attivabile/utilizzabile su qualunque pc" (nb: vendono solo lo sticker ed il cd senza nessun componente hardware); è legale? della serie, se lo compro sono ok in caso di controlli?

2) per lavoro è possibile usare le home edition o devi usare per forza le pro?

Predator_ISR
14-10-2010, 14:53
Ciao,

scusate ma ho 2 domande stupide:

1) su Ebay ho notato che vendono centinaia di licenze OEM con scritto "copia attivabile/utilizzabile su qualunque pc" (nb: vendono solo lo sticker ed il cd senza nessun componente hardware); è legale? della serie, se lo compro sono ok in caso di controlli?

2) per lavoro è possibile usare le home edition o devi usare per forza le pro?

Si presuppone che tu abbia l'hardware sul quale installi quel S.O. con regolare licenza, almeno questo e' il mio intendimento. Esempio su un mio portatile, al quale era "morto" l'hdd e sul quale era installato Vista HP, ho sostituito l'HDD e visto che c'ero ho upgradato il s.o. a Win7 HP.
Circa la seconda domanda a lavoro fino a qualche tempo fa vedevo che su tutte le macchine era installato XP Pro invece di Home, ma credo per una questione di migliore resa della versione Pro.
Una curiosita' mediamente a quanto si trova Win 7 HP (Home Premium)?

ClaudioP
14-10-2010, 14:59
Si presuppone che tu abbia l'hardware sul quale installi quel S.O. con regolare licenza, almeno questo e' il mio intendimento. Esempio su un mio portatile, al quale era "morto" l'hdd e sul quale era installato Vista HP, ho sostituito l'HDD e visto che c'ero ho upgradato il s.o. a Win7 HP.

sinceramente non ho capito. ho un computer assemblato da me con pezzi di vari pc vecchi; posso comprare una licenza oem non registrata su altri pc ed usarla regolarmente?


Una curiosita' mediamente a quanto si trova Win 7 HP (Home Premium)?

90

Predator_ISR
14-10-2010, 15:18
sinceramente non ho capito. ho un computer assemblato da me con pezzi di vari pc vecchi; posso comprare una licenza oem non registrata su altri pc ed usarla regolarmente?


SI, prima ho dimenticato di dire che la licenza che ho comprato e' una oem, ed e' stata regolarmente registrata on line, ad oggi il portatile su cui e' installata continua a funzionare, ieri sera, mentre lo usavo sulla rete, si e' autoscaricato 17 aggiornamenti.
Se ci fosse qualcosa di illegale o di non corretto, mi avrebbe gia avvisato.

ClaudioP
14-10-2010, 16:52
invece prendendo una licenza oem già attivata su un pc rotto è illegale?

Predator_ISR
14-10-2010, 17:48
invece prendendo una licenza oem già attivata su un pc rotto è illegale?

credo di si.
il punto e' come fa Microsoft a controllare che proviene da un pc rotto e quindi non piu' funzionante e quindi non piu' collegabile in rete?

ClaudioP
15-10-2010, 08:40
credo di si.
il punto e' come fa Microsoft a controllare che proviene da un pc rotto e quindi non piu' funzionante e quindi non piu' collegabile in rete?

il problema non è microsoft ma finanza/carabinieri o chi fa materialmente i controlli.

il computer in questione dovrei usarlo per lavoro quindi ho bisogno che sia in regola senza 'furbate'

Predator_ISR
15-10-2010, 12:24
il problema non è microsoft ma finanza/carabinieri o chi fa materialmente i controlli.

il computer in questione dovrei usarlo per lavoro quindi ho bisogno che sia in regola senza 'furbate'

Ovvio che ti parlo del mio caso e della mia realta' :

- il portatile ha/aveva sul fondo lo sticker con il codice originale Vista.
- all'acquisto di Win7 all'interno del package e'/era presente uno sticker con il codice di Win7.
- ad installazione di Win7 avvenuta, dovevo rimuovere dal fondo del portatile il vecchio sticker e posizionarci il nuovo.
Se ti muovi su questo binario non credo che GdF, Benemerita, ed altre organizzazioni dedide al controllo delle contraffazioni, abbia a che da ridire.