PDA

View Full Version : Deplacement Mapping


>Exit code: 0
29-03-2006, 09:09
Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio quali tecnologie sfrutta e se sia davvero la nuova frontiera del 3d?

Mr_Green
29-03-2006, 15:35
utiliza il canale alpha (dati del bianco/nero) delle immagini (raster, che utilizzi come textures) per modificare fisicamente una superficie.
funzionano allo stesso modo delle "bump map", ma mentre le bump agiscono a livello di materiale/visualizzazione (il materiale "sembra" rugoso, ma la superficie è liscia), le displacemet agiscono a livello di superficie/modello.
per avere dei buoni risultati la superficie deve essere molto definita.

futuro? è già da un pò che ci sono... avevo provato ad utilizzarle in MAX già qualche anno fa... per ottenere rilievi ambientali (curve isometriche) del terreno...

luca72.lws
29-03-2006, 16:34
Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio quali tecnologie sfrutta e se sia davvero la nuova frontiera del 3d?

Usate come low-poly+displacement map , anzichè algoritmo di suddivisione , sicuramente rappresentano una rivoluzione nel 3d in termini di leggerezza.

1000polys suddivisi generano circa 5000 polys (a seconda dell'algoritmo) , lo stesso risultato lo puoi ottenere con gli stessi 1000polys+displacement map

http://209.132.69.82/zbrush/zbrush2/displacement.html

DeeezNuuutz
29-03-2006, 16:57
Date uno sguardo a questo http://www.eovia.com/products/hexagon/hexagon2.asp pare interessante, anche rispetto al prezzo.

Zimmemme
29-03-2006, 17:24
Date uno sguardo a questo http://www.eovia.com/products/hexagon/hexagon2.asp pare interessante, anche rispetto al prezzo.


Visto!
Veramente impressionante! :eek:

DeeezNuuutz
29-03-2006, 19:56
Guarda questo tutorial http://www.subdivisionmodeling.com/forums/showthread.php?t=235 che tra l'altro può essere fatto con tutti i programmi.

>Exit code: 0
30-03-2006, 09:15
Praticamente se ho capito bene con meno risorse si può fare meglio...la cpu gestisce meno poligoni e può applicargli più texture

luca72.lws
30-03-2006, 12:02
Praticamente se ho capito bene con meno risorse si può fare meglio...la cpu gestisce meno poligoni e può applicargli più texture

Esatto , la CPU in caso di suddivisione deve renderizzare meno polygoni (c'è anche la mappa da gestire cmq)

Gli algoritmi di suddivisione lavorano invece a incrementi di potenze (tipo:5000 , 25000 , Milioni , ecc...) :)

luca72.lws
30-03-2006, 12:06
può applicargli più texture

Per le textures , meglio informarsi :)